consigliato per te

  • in

    Assegnata a Cutrofiano la Final Four regionale di under 17 femminile

    Di Redazione Assegnata a Cutrofiano la Final Four regionale di under 17 femminile in programma domenica 27 giugno. A sfidarsi in terra salentina saranno le fantastiche quattro formazioni di Puglia, oltre al CUORE DI MAMMA saranno presenti Altamura, Spongano ed Oria. Tutto in giorno per continuare il sogno verso la fase nazionale. Cutrofiano si veste a festa e prepara al meglio l’accoglienza di questo fantastico evento pallavolistico. Organizzare le finali regionali di under 17 è un grande riconoscimento per la società e l’intero movimento e in città sale l’attesa e l’emozione che quello che potrebbe essere. Il sogno continua e passa per la semifinale contro Farina Automobili Oria. L’altra vedrà impegnate la Betonpro Altamura e le altre salentine della Farmacia Presicce-Spongano, per una finale che potrebbe vedere sfidarsi due formazioni leccesi. Entrambe le semifinali si svolgeranno in contemporanea alle ore 11.00, Cutrofiano vs Oria al PalaCesari e Altamura vs Spongano al Palazzetto dello Sport di Galatina. A tal riguardo la società ringrazia pubblicamente gli amici galatinesi per la grande disponibilità dimostrata, mettendo a disposizione logistica e strutture per la riuscita di questo importante evento. Uno spirito di collaborazione che si rinforza negli anni nel segno del volley. Ritornando al campo e quello che sarà il programma, scritto delle semifinali, si sottolinea che non vi sarà la finalina per l’assegnazione del terzo posto e si passerà direttamente alla finale, ore 18.00, PalaCesari. Per tutti gli appassionati che intenderanno seguire le gesta del CUORE DI MAMMA, appuntamento in diretta streaming sulla pagina FB “Volley Cutrofiano”. Palpabile l’emozione e l’attesa della società cutrofianese, in particolare di chi segue il settore giovanile sin dal primo giorno. Ci riferiamo al duo Natalizia, Vincenti che si dicono onoratissimi di avere questo importante evento a Cutrofiano: “Organizzare questa Final Four è un bel riconoscimento per la nostra società. Sarà l’ennesima occasione per dimostrare la bontà del nostro progetto e la nostra proverbiale accoglienza. Ci teniamo a ringraziare gli amici di Galatina per aver messo a nostra disposizione la loro struttura e per l’entusiasmo dimostrato attraverso la collaborazione messa in campo. Sarà una festa del volley che metterà insieme i migliori prospetti delle under 17 pugliesi. Inutile nascondere attese ed ambizioni, ma siamo concentrati per accogliere al meglio tutti con lo spirito familiare che da sempre ci contraddistingue. Siamo società amiche, ci rispettiamo per il grande lavoro fatto e certamente ci sarà da divertirsi. Il livello è alto ed in campo si vedrà una gran bella pallavolo. Diamo il benvenuto ufficiale ad Altamura, Oria e Spongano, in attesa che sia il campo a decretare quale sarà la rappresentativa pugliese a partecipare alle fasi nazionali”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nasce la collaborazione tra R&S Volley Mozzate e Libertas Cantù per il settore giovanile

    Di Redazione Nasce la collaborazione tra R&S Volley Mozzate e Libertas Cantù per il settore giovanile delle due società della Provincia di Como. L’anno sportivo 2021-22 vedrà gli atleti delle due società indossare un’unica maglia. L’intuizione dell’allenatrice canturina Nadia Cravagna e Roberto Pedrotti allenatore di R&S Volley oltre che i buoni rapporti già esistenti, ha dato vita ad un nuovo progetto: la creazione di un unico grande settore giovanile che vada a dare una spinta verso l’alto al settore pallavolistico delle categorie UNDER del territorio comasco. La parola ai protagonisti: “Credo fortemente in questa collaborazione, afferma Roberto Pedrotti, e spero che possa diventare un importante centro pallavolistico nella Provincia di Como, dato che il bacino ha un’ampia possibilità di crescita. Ritengo anche che sia un’ottima opportunità di sviluppo sia in termini tecnici ma anche umana per i nostri ragazzi che si troveranno catapultati in un ambiente più stimolante grazie ad un gruppo più ampio. Si sono già conosciuti al “Trofeo dei Territori” e in quell’occasione hanno dimostrato il loro potenziale nonché i loro margini di miglioramento”. “Mi hanno insegnato, afferma Nadia Cravagna, che per capire il significato di una cosa sia necessario partire dall’etimologia della parola utilizzata per descriverla. COLLABORARE = dal latino ‘con-laborare’ ossia partecipare attivamente INSIEME CON ALTRI alla realizzazione di un’impresa, un’iniziativa, un progetto. La nostra collaborazione è nata proprio con l’intento di lavorare insieme per far sì che la pallavolo maschile giovanile possa essere presente sul nostro territorio in modo capillare al fine di evitare che ragazzi interessati a praticarla abbandonino per mancanza di possibilità. Personalmente credo fortemente in questa collaborazione perché non è nata con l’obiettivo di “vincere il campionato” ma con un obiettivo di lungo termine ben più importante e ben più ambizioso. Quindi ringrazio R&S Volley nelle persone di Frank Luraghi, Riky Luraghi e Roberto Pedrotti per aver costruito assieme le basi per questo progetto e auguro a tutti buon lavoro.” Infine, Max Redaelli, general manager di Libertas: “Già nel briefing di 15 giorni fa si respirava un’aria fresca, di reciproca collaborazione, con al centro del progetto i protagonisti e cioè i nostri ragazzi; mercoledì sera all’allenamento con una quarantina di giovani l’atmosfera, con tutti gli allenatori impegnati in un percorso di collaborazione, era colma di “ossigeno” con tutti i ragazzi che hanno capito di essere al centro di un progetto importante. Sono sicuro che la collaborazione sarà durevole perché la serietà e l’armonia che si è creata è di altissimo profilo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Collaborazione tra Pool Libertas Cantù e R&S Volley Mozzate

    Nasce la collaborazione tra R&S Volley Mozzate e Libertas Cantù per il settore giovanile delle due società della Provincia di Como.
    L’anno sportivo 2021-22 vedrà gli atleti delle due società indossare un’unica maglia.
    L’intuizione dell’allenatrice canturina Nadia Cravagna e Roberto Pedrotti allenatore di R&S Volley oltre che i buoni rapporti già esistenti, ha dato vita ad un nuovo progetto: la creazione di un unico grande settore giovanile che vada a dare una spinta verso l’alto al settore pallavolistico delle categorie UNDER del territorio comasco.
    Ma lasciamo la parola ai protagonisti: “Credo fortemente in questa collaborazione, afferma Roberto Pedrotti, e spero che possa diventare un importante centro pallavolistico nella Provincia di Como, dato che il bacino ha un’ampia possibilità di crescita. Ritengo anche che sia un’ottima opportunità di sviluppo sia in termini tecnici ma anche umana per i nostri ragazzi che si troveranno catapultati in un ambiente più stimolante grazie ad un gruppo più ampio. Si sono già conosciuti al “Trofeo dei Territori” e in quell’occasione hanno dimostrato il loro potenziale nonché i loro margini di miglioramento”.
    “Mi hanno insegnato, afferma Nadia Cravagna, che per capire il significato di una cosa sia necessario partire dall’etimologia della parola utilizzata per descriverla. COLLABORARE = dal latino ‘con-laborare’ ossia partecipare attivamente INSIEME CON ALTRI alla realizzazione di un’impresa, un’iniziativa, un progetto. La nostra collaborazione è nata proprio con l’intento di lavorare insieme per far sì che la pallavolo maschile giovanile possa essere presente sul nostro territorio in modo capillare al fine di evitare che ragazzi interessati a praticarla abbandonino per mancanza di possibilità. Personalmente credo fortemente in questa collaborazione perché non è nata con l’obiettivo di “vincere il campionato” ma con un obiettivo di lungo termine ben più importante e ben più ambizioso. Quindi ringrazio R&S Volley nelle persone di Frank Luraghi, Riky Luraghi e Roberto Pedrotti per aver costruito assieme le basi per questo progetto e auguro a tutti buon lavoro.”
    Infine, Max Redaelli, general manager di Libertas: “Già nel briefing di 15 giorni fa si respirava un’aria fresca, di reciproca collaborazione, con al centro del progetto i protagonisti e cioè i nostri ragazzi; mercoledì sera all’allenamento con una quarantina di giovani l’atmosfera, con tutti gli allenatori impegnati in un percorso di collaborazione, era colma di “ossigeno” con tutti i ragazzi che hanno capito di essere al centro di un progetto importante. Sono sicuro che la collaborazione sarà durevole perché la serietà e l’armonia che si è creata è di altissimo profilo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Club Cesena, la squadra Under 17 maschile è Campione Territoriale

    Di Redazione Un’altra grande soddisfazione in casa del Volley Club Cesena: la squadra Under 17 maschile allenata da coach Giovanni Rizzo è Campione Territoriale Fipav Romagna Uno. Nonostante la stagione anomala a causa dell’emergenza sanitaria, i ragazzi sono riusciti ad ottenere il massimo risultato della stagione con tanto lavoro ed entusiasmo. È stata un’annata in cui tutti gli atleti bianconeri sono cresciuti, a livello di personalità e a livello di tecnica sia individuale che di squadra.  Il valore aggiunto di questo risultato è dato dal gruppo di giocatori che rispetto alla categoria di campionato sono più giovani di ben due anni. La rosa è composta da: Turci Mattia, Ricci Luca, Semprini Vincent, De Troia Riccardo, Biguzzi Alessandro, Pirini Lorenzo, Vitali Oscar, Falzaresi Mattia, Montedoro Roberto, Lamponi Nicola, Saragoni Giovanni, Zoffoli Antonio, Foschi Igor. Tutto il cammino è stato eccellente: alla semifinale e finale la squadra è arrivata con la massima concentrazione. In semifinale, giocata venerdì 11 giugno, il Volley Club ha battuto B&P Volley San Marino con un perentorio 3-0 al Comandini. In finale, giocata venerdì 18 giugno, Cesena ha incontrato Querzoli Forlì e ha sancito la supremazia territoriale con un altro eloquente 3-0.  Le parole di coach Rizzo: “Un ringraziamento speciale va a tutti i genitori che hanno supportato la squadra in tutta la stagione e alla Società guidata dal direttore tecnico Pietro Mazzi, che ha permesso la continuità dell’attività sportiva, garantita con tutte le procedure di sicurezza anti-Covid”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Club Frascati U17, Micozzi: “La cosa più importante era tornare a giocare”

    Di Redazione Venerdì sosterranno l’ultimo allenamento stagione, poi assieme alla società valuteranno il da farsi. Per i ragazzi dell’Under 17 maschile territoriale del Volley Club Frascati (come per tante categorie) è stata una stagione “compressa” e intensa. I tuscolani l’hanno conclusa ufficialmente la scorsa settimana con l’ultimo match perso contro l’Appio e quindi coach Gianluca Micozzi può tirare le somme di ciò che è stata l’annata 2020-21. “La cosa più importante era tornare a giocare dopo il lungo stop causato dalle restrizioni anti-Covid. Dopo una buona prima fase, i ragazzi hanno fatto discretamente anche nella seconda: certamente si poteva fare qualcosa di meglio nell’ultimo match disputato con l’Appio, anche se non avevamo più la possibilità di agganciare il primo posto che invece è stato appannaggio del Kk Eur: i capitolini hanno dimostrato di avere qualcosa in più delle altre e non è un caso che dovranno giocare la finale territoriale a breve. Tra l’altro quella società ha vinto anche il titolo regionale Under 15 e quindi poteva contare su ragazzi di valore”. L’Under 17 maschile tuscolana ha comunque messo nel suo bagaglio tecnico un’importante esperienza: “Praticamente tutti i nostri ragazzi hanno giocato nell’Under 19 Eccellenza in cui abbiamo visto bellissime partite, nonostante il livello del campionato fosse molto alto e i nostri ragazzi più grandi fossero alla prima stagione assieme a quelli più piccoli. I ragazzi dell’Under 17 passeranno tutti nella categoria superiore l’anno prossimo e proveranno a rientrare nella categoria d’Eccellenza. Alcuni di loro hanno anche fatto capolino in serie D, ma quel campionato è iniziato tardi e quindi è stata un’esperienza limitata. Ora chiudiamo gli allenamenti con questa settimana, poi con la società valuteremo cosa fare prossimamente”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sarà l’Anderlini ad ospitare la Final Four regionale Under 15 Femminile

    Di Redazione Sarà l’Anderlini la società che ospiterà la Final Four regionale del campionato Under 15 Femminile, in programma per questa domenica, 27 giugno 2021. La manifestazione organizzata dal Fipav Emilia Romagna, vedrà sfidarsi nella mattinata di domenica le quattro squadre semifinaliste, mentre nel pomeriggio andrà in scena la finale primo secondo posto. In palio, per la squadra che si aggiudicherà il titolo di campione regionale, c’è l’accesso diretto alle Finali Nazionali di Palermo (23 – 25 luglio). La seconda classificata invece accederà alla fase interregionale del 29 e 30 giugno, ultima chance per qualificarsi alla manifestazione nazionale. I nomi delle quattro semifinaliste saranno noti solamente venerdì sera, una volta giocati i quarti di finale. Le quattro gare vedono Wimore Energy Parma contro River Piacenza, Giovolley Reggio contro le anderliniane della Moma, Masi Bologna opposta a Volley Ferrara e Teodora Ravenna contro Libertas Forlì. Data l’indisponibilità del Palanderlini, le tre gare di domenica verranno giocate al PalaMadiba e alla Palestra Marconi, casa della società Villa d’Oro, alla quale vanno i nostri ringraziamenti per la concessione all’uso dei due impianti. Su decisione della Fipav Crer tutte le finali regionali giovanili saranno giocate a porte chiuse. Durante la giornata di domenica, sui canali social dell’Anderlini sarà comunque possibile trovare tutti gli aggiornamenti dell’evento. Inoltre Sport2U trasmetterà in diretta le gare giocate al PalaMadiba, mentre Anderlini trasmetterà la semifinale in diretta dalle Marconi. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Polisportiva Borghesiana, Montaldi: “Importante il finale di stagione dell’Under 16 maschile”

    Di Redazione Il settore volley della Polisportiva Borghesiana chiude col botto. I ragazzi dell’Under 16 maschile allenati da Giuliana Montaldi hanno ottenuto un primo e un secondo posto “ravvicinati” in altrettante competizioni in cui erano impegnati. “Prima abbiamo vinto un quadrangolare ospitato presso il nostro centro sportivo e organizzato dall’ente promozionale Acsi, battendo in finale la Roma Otto per 3-0. Poi abbiamo chiuso il campionato Uisp perdendo al tie break la finale contro la Roma 7, al termine di una partita molto emozionante: loro avevano il vantaggio di giocare in casa visto che avevano concluso il girone “regolare” al primo posto, subito prima del nostro gruppo. Ma nell’atto conclusivo i ragazzi, pur andando inizialmente sotto per 2-0, non hanno mai mollato e sono riusciti a rimontare, poi al tie-break è mancato un pizzico di lucidità e la Roma 7 si è imposta per 3-2. Proprio ieri sera ci hanno premiato presso il centro “Fulvio Bernardini” dove si tengono tutte le cerimonie delle competizioni organizzate dalla Uisp”. Un bel finale di stagione che è certamente un ottimo viatico in vista del prossimo anno: “Alleno questi ragazzi da un anno e mezzo e devo dire che sono cresciuti tantissimo, grazie soprattutto al loro impegno e alla loro costanza. Hanno una voglia di allenarsi incredibile e non si sarebbero fermati nemmeno ora. Alcuni di loro, tra l’altro, sono già entrati nel giro della Prima divisione allenata da Calogero Bennardelli e questo non può che averne arricchito il bagaglio di esperienza”. Il prossimo anno per loro è previsto lo “sbarco” nei campionati federali: “Faremo l’Under 18 praticamente sotto età, anche se ci sono già diversi ragazzi che chiedono di aggregarsi. Sappiamo che ci sarà da soffrire e dovremo farci trovare mentalmente pronti, ma da questo punto di vista sarà prezioso il lavoro portato avanti già da questa stagione dalla nostra mentale coach Cinzia Colucci”. La chiusura della Montaldi, che è anche nel consiglio direttivo della società, riguarda l’insediamento di Stefano Criscuolo come presidente della Polisportiva Borghesiana: “Ci conosciamo e collaboriamo da 25 anni e quindi non posso che essere entusiasta di questa novità. Stefano ha in mente tante iniziative e sono certo che ne concretizzerà moltissime, rendendo questo club davvero polivalente e dando una “svolta” al cammino della società. Sono convinto che l’impegno corposo da massimo dirigente non gli toglierà tempo per il settore volley che tornerò a dirigere come responsabile come fatto qualche anno fa, contando anche da quel punto di vista sulla preziosa collaborazione di Cinzia Colucci”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 19 Femminile, Chorus Lemen Almenno c’è e vola in semifinale

    Di Redazione Nel Solstizio d’estate, mentre molti pensano alle vacanze, c’è chi si sta impegnando in palestra per dare una grande soddisfazione a tutti noi che adoriamo questo sport. Sono le ragazze dell’under 19 impegnate nella fase regionale e in particolare nei quarti di finale. Un traguardo assolutamente di prestigio che vede confrontarsi fra le mura amiche del Palalemine le padrone di casa del Chorus Lemen Almenno e la Dolcos Busnago Volley, squadra che si è piazzata al secondo posto nel campionato interprovinciale di Milano Monza e Lecco. Coach Malinov schiera Emma Malinov in palleggio con Sofia Felappi come opposto, al centro Giada Agazzi e Alice Capelli, di banda Michela Malinov e Camilla Valente e Aurora Franchi come Libero, con Ashley Adubea, Noemi Rota, Chiara Noris e Giulia Felappi pronte a dare un supporto alla propria squadra. Il primo set inizia con la squadra di Almenno in ricezione che strappa subito il servizio alle avversarie e con un’ottima gestione dei fondamentali di difesa e attacco riesce a distaccare le avversarie portandosi sul 11-5 e costringendo coach Licata a chiamare Time out. Il rientro in campo non sortisce gli effetti sperati dalla squadra ospite perché il Chorus Lemen è focalizzato sull’obiettivo e non concede nulla alle avversarie, aggiudicandosi il primo set con il punteggio più che rotondo di 25-16. Per la seconda frazione la squadra di casa si ripresenta in campo con la medesima formazione che ha ben lavorato nel set precedente e, come nel primo set, prendiamo subito il largo, costringendo la squadra ospite a rincorrere con affanno una cavalcata vittoriosa che si conclude con il punteggio di 25-13. Tutto facile, troppo facile per le ragazze di Almenno che irrispettose delle coronarie dei tifosi sugli spalti e collegati su YouTube pensano bene di concedersi un po’ di relax e quindi iniziano a subire le ragazze di Busnago che, specialmente da posto 4, sono incisive e riescono a sfondare la nostra difesa. Sul punteggio di 7-9 coach Malinov chiama le sue ragazze in panca per richiamarle ad una pronta reazione che purtroppo non avviene e vede la squadra ospite prendere un bel vantaggio di 5 punti, segnando un preoccupante 7-12. Qualche goccia di sudore scorre nella schiena degli spettatori che temono un crollo ma forse è solo il caldo, infatti ecco che le Almennesi, con ottime percentuali di attacco e difesa e sostenute da una battuta precisa ed efficace superano e staccano le avversarie, andando ad aggiudicarsi il set e la posta in palio con un buon 25-19. Tutti gli attaccanti hanno girato bene grazie anche ad un’ottima percentuale in ricezione. Il Chorus Lemen Almenno c’è e vola in semifinale, dove affronterà la squadra campione provinciale di Pavia, la Colombo 1967 Certosa. Appuntamento al Palalemine per Giovedì 24 Giugno alle ore 21 con diretta streaming su YouTube a partire dalla 20.45 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO