consigliato per te

  • in

    Under 19, i giovani della Sir Safety Monini Perugia chiudono nella top ten

    Di Redazione Eccellente risultato per il settore giovanile targato Sir Safety Monini Perugia nelle finali nazionali under 19 disputate in questo fine settimana a Fano. I giovani Block Devils chiudono la loro bella avventura stagionale con il decimo posto assoluto, entrando nella top ten delle migliori formazioni d’Italia. Un piazzamento di enorme prestigio al cospetto del gotha del movimento giovanile italiano, un piazzamento frutto del grande lavoro di tutto il settore giovanile e della grande sinergia creata per il movimento dall’unione tra Perugia e Spoleto. Nelle “Finals” di Fano i ragazzi della coppia tecnica Piacentini-Di Titta hanno dovuto subito scontrarsi, nel girone certamente di ferro rispetto agli altri tre, contro due corazzate come Treviso (poi campione d’Italia) e Modena. E lo hanno fatto con spregiudicatezza e mettendo comunque in mostra le loro qualità e la loro compattezza. Le sconfitte 0-3 contro Treviso (23-25, 17-25, 18-25) ed 1-3 contro Modena (25-20, 16-25, 16-25, 22-25) hanno portato i Block Devils nella fase per i piazzamenti dal nono al dodicesimo posto. Nella semifinale contro Roma è arrivato il successo 3-2 al termine di una maratona infinita (34-32, 22-25, 16-25, 25-23, 15-12), stesso trend nella finale 9/10 posto contro Napoli dove i bianconeri sono usciti sconfitti 2-3 a testa altissima (22-25, 26-24, 25-18, 24-26, 6-15). Alla fine arriva dunque un decimo posto che rappresenta un risultato importante per il settore giovanile bianconero ed umbro in generale e che è il giusto premio per il lavoro e la passione dei ragazzi che hanno potuto vivere un’esperienza bellissima per la loro crescita sportiva ed umana. Al termine della manifestazione ecco anche la ciliegina sulla torta con l’opposto Iovieno che chiude in vetta alla speciale classifica dei migliori realizzatori di tutto il torneo con 98 punti in quattro gare. Questa la rosa dell’under 19 Sir Safety Monini Perugia alle finali nazionali di categoria: Stambuco, Fagotti, Bartolini, Lechtarski, Menchetti, Vinti, Caridi, Brilli, Iovieno, Guerrini, Palazzetti, Basco, Brozzi, Vindice (libero), Broccatelli (libero). All. Piacentini – Di Titta (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia Under 12 3×3, i ragazzi dell’Anderlini sono i nuovi campioni regionali

    Di Redazione Grande festa in casa Anderlini! Gabriele Mazzuoccolo, Alberto Galvani, Federico Mamei e Tommaso Luppi sono i nuovi campioni regionali della Coppa Italia Under 12 3×3. Ieri pomeriggio sui campi del Selmi e del Corni di Modena i quattro anderliniani, già campioni territoriali di Modena, hanno sfidato i coetanei di Zinella Bologna, Energy Parma e Dinamo Bellaria in occasione della fase regionale della Coppa Italia. Al termine di un bellissimo pomeriggio, i ragazzi allenati da Barbara Coletta hanno alzato da imbattuti la coppa del primo posto qualificandosi così per la fase nazionale che si giocherà a settembre con sede ancora da definire. Soddisfazione immensa per Simone Tassoni, direttore sportivo del settore maschile: “In un anno così complicato, soprattutto per i ragazzi di questa fascia d’età, vivere giornate come questa e vedere la gioia di questi piccoli campioni ripaga per tutti gli sforzi fatti e cancella il ricordo dei brutti momenti passati. A questo ci aggiungiamo il bellissimo risultato ottenuto, conferma dell’ottimo lavoro svolto dai nostri allenatori e dai Centri di avviamento Anderlini.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lemen Volley, a caccia del pass per le Finali Nazionali U19F

    Di Redazione Due giorni di grande pallavolo questo week end ad Almenno San Bartolomeo dove, per accedere alle finali Nazionali di Agropoli si incontrano la squadra di casa del Chorus Lemen Volley come vice campionessa Regionale, le campionesse regionali del Trentino, la squadra dell’Argentario VolleyTrento e la squadra del Pool Volley Padova posizionatasi al terzo posto del campionato regionale di riferimento. Il primo match vede scendere sul campo di gioco le due squadre sulla carta più quotate, il Lemen Volley e l’Argentario Trento. La squadra di casa si presenta in campo con la formazione tipo con Emma Malinov in palleggio e Sofia Felappi come opposto, di banda Michela Malinov e Ashley Adubea, al centro Giada Agazzi e Alice Capelli e come libero Aurora Franchi. Il primo set è governato dalla tensione evidente nello sguardo di ogni atleta in campo e dovuta alla posta in palio. Tutti sono focalizzati sull’obiettivo finale, tutti vogliono coronare una stagione che si sta concludendo fra mille difficoltà e che ha chiamato tutte le ragazze della pallavolo ad uno sforzo e a sacrifici che solo l’amore per questo sport giustificano e ne valorizzano la prestazione. Il set si sviluppa su continui cambi palla ed entrambe le squadre giocano punto a punto. Chi ha più testa spunta la posta e con il punteggio di 27-29 Trento conquista il primo parziale. Tutto sembra in salita ma noi sappiamo bene che quando il gioco si fa duro le ragazze di Almenno iniziano a mettere in pratica la “legge di Malinov” che prevede una solo articolo: Giocare per mettere giù la palla e vincere!. E così le ragazze Bergamasche iniziano a macinare gioco, riducendo gli errori al minimo e cercando di monetizzare ogni singola occasione concessa dalle avversarie. Sofia Felappi è un faro accesso nella linea di attacco del Chrosus Lemen e Aurora Franchi tiene alta la concentrazione in ricezione e difesa e così, con l’aiuto efficace delle compagne viene incamerato il secondo set con un buon 25-20. La squadra di coach Malinov inizia a macinare gioco, Adubea al rientro dopo un infortunio alla schiena sembra totalmente recuperata e quando Emma Malinov con astuzia apre il gioco sui posti quattro per poi smarcare i centrali il compito si semplifica e i punti si rincorrono sul tabellone. Il terzo parziale si chiude con un perentorio 25-18 e tutto sembra ora più facile. Nel quarto set Trento subisce il contraccolpo psicologico e, grazie ad una battuta più incisiva le ragazze di Almenno prendono il largo e frappongono 10 punti fra loro e le avversarie. Si tratta di un differenziale che stroncherebbe le gambe a chiunque ma le ragazze di Trento non sono venute ad Almenno per arrendersi facilmente e per questo ci provano fino all’ultimo ma una strepitosa Alice Capelli ed una Giada Agazzi incisiva in battuta nel momento più importante del set dimostrano che la squadra di casa c’è e chiude il set sul 25-16, aggiudicandosi così la partita con un ottimo 3-1. Onore alle ragazze dell’Argentario che hanno dimostrato di meritare questo campionato interregionale ma il nostro plauso più grande va alle ragazze del Chorus Lemen Volley che con determinazione e qualità hanno saputo avere la meglio su un avversario tutt’altro che scontato. Le gare di oggi sono:ore 10.00 Argentario Volley Trento – Pool Volley Padova;Ore 16.30 Lemen Volley Almenno – Pool Volley Padova (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Arzano Volley, le giovanili tutte in corsa per le Finali Nazionali

    Di Redazione Prosegue la grande corsa dell’Arzano Volley alle prime posizioni del ranking nazionale dell’attività giovanile. Giorni frenetici per le ragazze dell’Under 15 che hanno già raggiunto la Calabria dove proseguono con le finali interregionali il percorso che culminerà con l’assegnazione dello scudetto di categoria in programma a fine mese a Palermo. Le giovani arzanesi affronteranno alle ore 16 l’Accademy We Condor Catania. Il giorno dopo è in calendario la sfida con il Volley Avolio, l’orario dipende dall’esito della sfida con Catania. Di mattina in caso di sconfitta, altrimenti nel primo pomeriggio sempre a Camigliatello Silano. Ad Arzano intanto è di scena l’Under 19 femminile. Dopo l’agevole conquista del titolo regionale Under 19, le ragazze di Antonio Piscopo sono impegnate nelle fasi interregionali con il chiaro intento di strappare il passaporto verso la finale scudetto.La fase interregionale prenderà il via domani alle ore 16.30 con la partita fra Livin Potenza e Arzano Volley. La squadra che uscirà sconfitta da questo incontro, scenderà in campo nella mattinata di domenica contro la Nuova Pallavolo Campobasso. Chiusura nel pomeriggio alle ore 16.30 con la sfida fra le molisane e la vincente del primo incontro. Chi invece ha già questo pass in tasca sono quelle della categoria Under 17. Le campionesse regionali, guidate in panchina da coach Giuseppe Nica, hanno conosciuto le rivali da affrontare nel corso della fase a gironi della Finale Nazionale Under 17 Femminile che si terrà a Salsomaggiore Terme dal 16 al 18 Luglio 2021. Ecco i raggruppamenti:GIRONE A: Pro Patria Milano – Fusion Volley Team – Arzano VolleyGIRONE B: Imoco Volley – Scuola di Pallavolo Anderlini- Cuore di Mamma CutrofianoGIRONE C: Pontolliese – Asti – Volley Friends romaGIRONE D: Valdarno – Casal de’Pazzi – Visette (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Busnago, l’Under 15 Orange vola a Palermo per giocarsi le Finali Nazionali

    Di Redazione Le Leonesse di Coach Bruini e Coach Frigerio dopo aver conquistato il titolo di Campionesse Regionali Under 15, si sono aggiudicate di diritto la partecipazione alle Finali Nazionali che si terranno a Palermo dal 23 al 25 Luglio 2021. Solitamente questo è il periodo più “tranquillo” dell’anno ma il finale di questa stagione vede Busnago Volleyball Team ancora protagonista. C’è grande fermento in vista del prestigioso evento che vedrà le atlete busnaghesi contendersi il titolo di Campionesse Nazionali con le altre 11 squadre più forti d’Italia. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma Volley, inizia la fase preliminare del campionato nazionale Under 19 femminile

    Di Redazione Ancora un giorno di attesa e avrà inizio la fase preliminare del campionato nazionale Under 19 femminile, la quale è articolata in otto gironi da tre squadre l’uno. Nel girone C è stata inserita proprio la seconda squadra dell’ Acqua & Sapone Roma Volley Club Femminile, vicecampione del Lazio il 13 giugno scorso che questo weekend ospiterà al pallone dell’APD Palocco due compagini campioni regionali: la Geovillage Hermanea Volley Olbia e la Volley Art Toscana. Per riuscire a vincere il girone C e accedere alle finali del campionato italiano di categoria, il gruppo dei due coach Tarquini e Gentile dovrà compiere l’ennesimo tour de force ed esternare ancora di più la sua passione per questo sport, nonostante l’afa di luglio e il valore delle sue due avversarie. In un giorno e mezzo si disputeranno tre match avvincenti: sabato le sarde affronteranno prima le romane e poi le toscane, mentre domenica mattina avrà termine questo concentramento con la sfida tra le Wolves e le bisontine. Capitan Voci riassume così tre settimane e mezzo di intense sedute di allenamento: “Dal giorno dopo la finale regionale abbiamo lavorato duramente e, come si è visto in gran parte di questa stagione difficile, fatto tanti sacrifici. Siamo anche felici dell’ottima integrazione con noi delle atlete nate nel 2005, sempre volenterose e collaborative. Durante l’allenamento congiunto con il gruppo Under 15 del Volleyrò Casal de’ Pazzi abbiamo applicato le direttive di Bimbo, ma abbiamo anche osato un po’ di più. Beneficeremo del fattore campo in questa fase preliminare, ma dovremo restare unite anche nei momenti bui e lottare su ogni palla con voglia di vincere e determinazione. Fino a oggi ci siamo impegnate per ottenere i migliori risultati possibili, vogliamo provarci anche questa volta”. Tutte le partite saranno trasmesse in live streaming sul canale youtube Roma Volley Streaming con il commento in diretta di Claudio Sabbatini (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Showy Boys, Masciullo: “L’amore per la pallavolo è più forte di ogni cosa”

    Di Redazione A stagione terminata, per il presidente della Showy Boys Galatina, Daniele G. Masciullo, è tempo di stilare un bilancio e rivolgere un ringraziamento speciale ai tesserati e alle famiglie: “Sono orgoglioso di questa squadra, dove per squadra intendo non soltanto tutti gli atleti scesi in campo ma l’intero staff, per quello che ha saputo fare in una stagione anomala e difficile come quella appena conclusa. Sempre col timore che il virus potesse colpire, la Showy Boys ha avuto il coraggio di proseguire per la sua strada e quindi bravi a tutti, ragazzi e tecnici per aver gestito al meglio questa situazione e dirigenti per la meticolosa applicazione dei protocolli per evitare i rischi della pandemia“. “Un ringraziamento speciale va ai nostri giovani, autentico cuore pulsante di questa bellissima realtà sportiva, per i risultati raggiunti nei campionati di categoria. In ordine, il primo grazie va al team che ha disputato la Coppa Italia Nazionale di serie D, onorando un impegno preso ad inizio stagione, e che lo ha visto giocare sino alla fine di giugno con delle temperature davvero proibitive. Buona parte di questo gruppo ha disputato contemporaneamente il campionato under 19 e under 17 con un grande dispendio di energie fisiche e mentali tenuto conto che si è arrivati a giocare ogni due giorni e, quindi, con ritmi frenetici e senza la possibilità di allenarsi seguendo un preciso programma di lavoro. Tante difficoltà e tanto impegno per i ragazzi della Scuola Volley Showy Boys che, assieme ai tecnici e ai dirigenti, hanno onorato tutti i campionati federali, dall’under 13 all’under 19, ottenendo l’accesso alle final four provinciali”. “Sono orgoglioso perché la mia società è una delle poche, e si contano sulle dita di una mano, che ha iscritto le squadre a tutti i tornei giovanili indetti dal Comitato Territoriale Fipav, partecipando in maniera attiva alla stessa attività federale, contribuendo a mantenere sempre vivo il volley sul territorio in un momento così difficile in cui sarebbe stato forse più semplice ed ‘egoistico’ restare fuori dalle palestre. Ma noi siamo la Showy e la passione, l’amore per la pallavolo e per i nostri giovani è più forte di ogni cosa. Questo è motivo di grande soddisfazione, considerando le difficoltà di questi mesi, e dimostra che la Showy Boys Galatina è sempre tra le più importanti realtà sportive del territorio. I giovani sono il futuro di questo sport ed a loro va tutto il mio incoraggiamento e supporto per ambire, nel prossimo futuro, a nuovi e prestigiosi traguardi”. “A tutti i tesserati – conclude il Presidente -, alle famiglie che hanno scelto di affidarci i loro figli anche in un momento difficile come quello della pandemia, rivolgo il mio augurio di buone vacanze e un arrivederci a presto, in palestra, per l’inizio della preparazione. Per noi dirigenti, invece, continua la programmazione della nuova stagione. Senza sosta, ma gratificati dai risultati, e non solo sportivi, sin qui raggiunti”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    U19, venerdì a Fano scattano le Finali Nazionali per l’Itas Trentino

    Di Redazione Nell’imminente weekend il Settore Giovanile di Trentino Volley si appresta a vivere l’ultimo impegno agonistico della stagione 2020/21. Dopo Under 17 ed Under 15, toccherà all’Itas Trentino Under 19 disputare le Finali Nazionali della propria categoria, che si giocheranno a Fano fra venerdì 9 e domenica 11 luglio. La squadra allenata da Francesco Conci si è qualificata dopo aver vinto il titolo regionale lo scorso 20 giugno a Cles (3-0 in Finale sul Lagaris) e dopo aver superato anche il Kosmos Volley Zero Branco nella fase interregionale (altro 3-0). L’appuntamento a casa Lorenzetti per la Società di via Trener rappresenterà quindi la terza partecipazione di sempre alle fase finale tricolore Under 19, vinte in entrambe le precedenti occasioni (scudetto di categoria sia nel 2014, sia nel 2015). Provare ad ottenere un nuovo risultato di livello non sarà però semplice per i gialloblù, che nelle Marche si troveranno ad affrontare subito un difficile girone a tre nella prima fase. La formula del torneo prevede infatti che le dodici squadre classificate giochino fra venerdì e sabato mattina quattro Pool composte da tre formazioni ciascuna; solo la prima classificata di ogni raggruppamento accederà alla Final Four, mentre le altre due continueranno a concorrere per le posizioni che vanno fra il quinto e dodicesimo posto. L’Itas Trentino è stata collocata nel Girone B della prima fase, in cui sono presenti anche CDP Fenice Volley Roma e Diavoli Rosa Brugherio, che verrà giocato interamente presso il PalaAllende. L’esordio è fissato per le ore 15.30 di venerdì 9 luglio contro la perdente della sfida fra laziali e lombardi. Sabato 10 alle ore 9 sarà invece la volta della sfida contro la vincente. “Affronteremo la manifestazione con la curiosità di capire quale possa essere il nostro valore, considerando che nel percorso che ci ha portato fin qui non abbiamo incontrato particolari difficoltà, ma anche che in questa stagione complicata sono mancati i momenti di confronto con le squadre di pari età più quotate – ha dichiarato l’allenatore Francesco Conci alla vigilia del debutto – . L’organico è abbastanza giovane, visto che ben nove atleti saranno ancora Under 19 anche nella prossima stagione, ma le potenzialità sono buone e la speranza è di riuscire a competere alla pari contro qualsiasi avversario. Dispiace non poter disporre dello schiacciatore Alessandro Bristot, spesso titolare nel campionato di Serie A3, impegnato con la nazionale Under 17; abbiamo comunque una rosa ampia che ci consente diverse soluzioni valide. Sarà fondamentale partire con il piede giusto, perché questa formula non consente alcun passo falso. Come primo obiettivo cercheremo di assicurarci già venerdì pomeriggio un posto fra le prime otto, superando la perdente della gara fra Brugherio e Roma”. Risultati in real time e fotografie saranno disponibili sul sito ufficiale della manifestazione, consultabile all’indirizzo www.finalivolleycrai.it/finali-nazionali-volley-under-19-maschile-2021. La rosa dell’Itas Trentino per le Finali Nazionali Under 19: Francesco Bernardis e Niccolò Depalma (palleggiatori); Davide Brignach e Viacheslav Valkovets (opposti); Stefano Bonatesta, Thomas Finke, Edoardo Mentasti, Raul Parolari e Andrea Polacco (schiacciatori); Stefano Dell’Osso, Gabriele Faifer e Marco Pellacani (centrali); Martin Coser e Andrea Marino (liberi). Allenatori: Francesco Conci e Daniele Nardin; preparatore fisico: Alessandro Gelmi; fisioterapista: Giacomo Trivarelli; scoutman: Ruggero Tomaselli. Le altre undici squadre partecipanti alle Finali Nazionali Under 19: Volley Milano e Diavoli Rosa (Lombardia), Volley Treviso (Veneto), New Volley Gioia (Puglia), Roma 7 Sempione e CDP Fenice Volley (Lazio), Modena Volley (Emilia Romagna), Roomy Saturnia CT (Sicilia), Colombo Genova (Liguria), Meta Volley Napoli (Campania) e Sir Safety Perugia (Umbria). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO