consigliato per te

  • in

    Under 13 3×3: Macerata conquista un buon sesto posto alle Finali Regionali

    Di Redazione Finisce con un onoverole sesto posto la Finale Regionale Under 13 3×3 svoltasi ieri nello spettacolare scenario dell’Eurosuole Forum di Civitanova Marche. Il Volley Macerata, inserito in un girone di ferro con la M. & G. Videx Grottazzolina il Virtus Volley Fano ed il Volley Game Falconara, nonostante le tre sconfitte iniziali già preventivate ha stupito per la voglia di lottare e di non mollare mai su nessun pallone tanto che 7 set sui 9 disputati in mattinata si sono conclusi tutti con 1 o 2 di punti di scarto; la differenza, purtroppo, l’ha fatta la sfortuna di non riuscire a chiudere in proprio favore i palloni importanti ma la strada intrapresa è quella giusta e ci sarà il tempo per crescere anche sotto questo punto di vista.Nel pomeriggio, dopo la pausa pranzo, è arrivata la vittoria nella Semifinale 5° – 8° posto contro il Banca Macerata mentre la sconfitta subita per mano della Virtus Volley Fano fa terminare il percorso del Volley Macerata, in questa Finale Regionale Under 13 3×3, al sesto posto.Il titolo regionale va alla Cucine Lube Civitanova che, nella finalissima disputata sul campo tricolore, ha battuto la Sabini Asal D 2-1 (09-15 15-07 15-10).Di seguito i risultati della giornata:Under 13 3×3 – Finale Regionale – Girone ABanca Macerata – Sabini Asal D 0-3 (08-15 09-15 01-15)Cucine Lube Civitanova – Ciam Pallavolo Ascoli 3-0 (15-10 15-09 15-05)Cucine Lube Civitanova – Banca Macerata 3-0 (15-05 15-07 15-04)Sabini Asal D – Ciam Pallavolo Ascoli 3-0 (15-05 15-07 15-07)Ciam Pallavolo Ascoli – Banca Macerata 1-2 (06-15 15-07 06-15)Sabini Asal D – Cucine Lube Civitanova 1-2 (11-15 15-09 08-15)Classifica Under 13 3×3 – Finale Regionale – Girone A:Cucine Lube Civitanova A = 11 puntiSabini Asal D = 9 puntiBanca Macerata = 3 puntiCiam Pallavolo Ascoli = 1 punto Under 13 3×3 – Finale Regionale – Girone B:Volley Macerata – M. & G. Videx Grottazzolina 1-2 (14-15 15-13 11-15)Virtus Volley Fano – Volley Game 1-2 (15-14 13-15 09-15)Virtus Volley Fano – Volley Macerata 2-1 (14-15 15-14 15-13)M. & G. Videx Grottazzolina – Volley Game 2-1 (15-14 15-10 10-15)Volley Game – Volley Macerata 3-0 (15-13 15-14 15-09)M. & G. Videx Grottazzolina – Virtus Volley Fano 3-0 (15-11 15-14 15-11)Classifica Under 13 3×3 – Finale Regionale – Girone B:M. & G. Videx Grottazzolina = 10 puntiVolley Game = 8 puntiVirtus Volley Fano = 4 puntiVolley Macerata = 2 puntiUnder 13 3×3 – Semifinali 5° – 8° Posto:Banca Macerata – Volley Macerata 1-2 (12-15 15-12 07-15)Virtus Volley Fano – Ciam Pallavolo Ascoli 2-0 (15-08 15-05)Under 13 3×3 – Semifinali 1° – 4° Posto:Cucine Lube Civitanova – Volley Game 2-0 (15-08 15-09)M. & G. Videx Grottazzolina – Sabini Asal D 0-2 (10-15 08-15)Under 13 3×3 – Finale 7° – 8° Posto: Banca Macerata – Ciam Pallavolo Ascoli 0-2 (11-15 11-15)Under 13 3×3 – Finale 5° – 6° Posto: Volley Macerata – Virtus Volley Fano 0-2 (12-15 09-15)Under 13 3×3 – Finale 3° – 4° Posto: Volley Game – M. & G. Videx Grottazzolina 2-0 (15-11 15-13)Under 13 3×3 – Finale 1° – 2° Posto: Cucine Lube Civitanova – Sabini Asal D (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Convocazioni, elezioni e nuovo progetto S3

    Bottolo e Vitelli ancora in Azzurro. Lo schiacciatore in visita ai partecipanti del Mikasa Volley Camp. Santuz rieletto nel CdA di Lega. Pallavolo Padova NET e il nuovo progetto insieme alle Società Arcobaleno e Bluvolley. L’Under 12 conquista il titolo regionale S3. U13 vice campione regionale
    “Pallavolo Padova Network” mette a segno un altro importante obiettivo. In collaborazione con le Società Arcobaleno (zona Forcellini) e Bluvolley (zona Sacra Famiglia), daranno vita a un progetto di due nuovi centri di volley S3 (minivolley). I tecnici della Kioene Padova svolgeranno l’attività direttamente negli impianti di queste due importanti realtà pallavolistiche del territorio padovano, mettendo a disposizione le proprie conoscenze e il modus operandi della Società bianconera. L’attività si svilupperà appena dopo l’estate e sarà rivolta sia a ragazzi che ragazze dagli 8 agli 11 anni. Lo scopo di questa attività in collaborazione con Arcobaleno e Bluvolley sarà quello di avvicinare i più giovani al mondo della pallavolo, ampliando di fatto l’offerta e fornendo un servizio di qualità rivolto a tutti coloro che volessero iniziare a giocare.Per chi fosse interessato a ricevere ulteriori informazioni, può scrivere una e-mail all’indirizzo settoregiovanile@pallavolopadova.com.L’UNDER 12 CONQUISTA LA COPPA REGIONALE S3. Importante vittoria per l’Under 12 Kioene Padova che ha conquistato la Coppa Regionale S3 battendo in finale la VTMaxì Oriente per 2-0 (15-6, 15-13). Medaglia d’argento per l’U13 che è stata sconfitta dal Volley Treviso in finale per il titolo regionale. Infine, vittoria per 3-0 su Prata nella gara interregionale prima fase di Coppa Italia di Divisione.
    BOTTOLO E VITELLI CONVOCATI DA COACH DE GIORGI. In vista dei Campionati Europei  che si svolgeranno dall’1 al 19 settembre, coach Ferdinando De Giorgi ha diramato la lista di convocati che da lunedì 19 luglio si ritroverà a Cavalese (TN) per un primo collegiale. Tra di loro anche lo schiacciatore Mattia Bottolo e il centrale Andrea Vitelli. Nei giorni scorsi Bottolo ha fatto visita ai ragazzi e ragazze del Mikasa Volley Camp che si sta svolgendo alla Kioene Arena. Lo schiacciatore si è intrattenuto con i partecipanti rispondendo alle loro domande sulla SuperLega e sulle sue esperienze con la Nazionale.SANTUZ RIELETTO NEL CDA DI LEGA PALLAVOLO. Nell’assemblea elettiva di martedì 13 luglio a Bologna, il DS della Kioene Padova – Stefano Santuz – è stato rieletto nel Consiglio di Amministrazione. Insieme a lui sono stati eletti Filippo Maria Callipo (Vibo Valentia), Lucio Fusaro (Milano), Albino Massaccesi (Civitanova), Catia Pedrini (Modena) e Gino Sirci (Perugia) in quota SuperLega, per la Serie A2 Angelo Agnelli (Bergamo) e Massimo D’Onofrio (Ortona) e per la Serie A3 Sergio Di Meo (Aversa).
    Alberto SanaviaUfficio stampa Kioene Padovawww.pallavolopadova.com

    Articolo precedenteCisolla: classe e esperienza ancora in campo con i Tucani LEGGI TUTTO

  • in

    Moma Anderlini, l’Under 17 Femminile in viaggio verso Salsomaggiore

    Di Redazione L’Under 17 Femminile della Moma Anderlini è partita questa mattina per Salsomaggiore dove sarà in campo da venerdì a domenica per le Finali Nazionali Crai Under 17. La formula della manifestazione vede le 12 squadre partecipanti divise in quattro pool da tre squadre ciascuno. Dopo la fase a gironi, le prime classificate si affronteranno nelle semifinali incrociate e successivamente nelle finali che assegneranno le medaglie. Le seconde e le terze, invece, concorreranno rispettivamente per i posti dal quinto all’ottavo e dal nono al dodicesimo. La squadra allenata da Alberto Bigarelli, inserita nel girone B, farà il suo esordio nazionale domani pomeriggio alle 15.30 contro la perdente della sfida tra Cutrofiano e Imoco Volley. La seconda gara del girone invece è in programma per sabato mattina alle ore 9, contro la vincente della prima partita. Tra le altre squadre in corsa allo scudetto, nel girone A Pro Patria Milano sfida Arzano Volley e Fusion Team. Nel girone C Volley Academy Piacenza, campionessa regionale dell’Emilia Romagna se la vedrà con Volley Friends Roma e Club 76 Asti. Infine nel girone D Valdarno Volley cercherà il passaggio di turno contro Visette Volley e Volleyrò Casal dè Pazzi. Come in occasione della Fase Interregionale coach Bigarelli dovrà fare a meno delle azzurrine Martina Capponcelli, Linda Manfredini, Dalila Marchesini e Irene Mescoli. Avrà dunque a sua disposizione le palleggiatrici Beatrice Balconati e Lucia Scianti; le centrali Aurora Priore, Marijana Malovic e Melissa Mattioli; i liberi Vittoria Balducci e Lia Righi e gli attaccanti Giulia Bozzoli, Angelica Bestetti, Giulia Magnani, Kerol Kaja, Carlotta Caroli e Aurora Simoni. CLICCA QUI per seguire i risultati delle gare. Un grande ringraziamento ad Expert Immobiliare che accompagnerà le squadre Anderlini in occasione delle Finali Nazionali. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Hermaea Olbia, si è conclusa a Roma l’avventura delle campionesse sarde Under19

    Di Redazione Si è conclusa sabato a Roma l’avventura delle campionesse sarde Under 19, impegnate nella fase inter regionale contro Volley Group Roma e Azzurra V. San Casciano. La prima partita, contro Roma, è iniziata purtroppo nel peggiore e sfortunato dei modi: durante la fine del primo set la forte schiacciatrice Eleonora Minarelli ha subito la rottura del quinto dito della mano destra, evento che ha comprensibilmente destabilizzato e preoccupato tutti. Il coach ha così dovuto ricorrere a una formazione totalmente sperimentale, con l’ingresso in campo della “piccola” Sara Farina (classe 2007). Nel secondo e terzo set ci sono stati altri cambiamenti per cercare di gestire al meglio la gara in una situazione di piena emergenza. La squadra di casa era però davvero molto ostica e ha ottenuto così meritatamente la vittoria per 3-0. Durante la seconda gara contro Firenze (compagine di alto livello che quest’anno ha vinto il campionato di B2 e passato poi il turno contro Volley Group Roma), coach Anile ha ricorso alla strategia del doppio palleggiatore. A parte un primo momento di tensione le ragazze hanno poi lottato su ogni pallone, dando il massimo in una gara molto complessa che ha però visto vincitrici le toscane per 3-0. Coach Anile: “Considerata la situazione sono davvero felice per quest’esperienza: tutte le ragazze hanno giocato ed è stato formativo e importante il confronto con due realtà così prestigiose. Il nostro obiettivo per il futuro sarà non fermarci alla fase inter regionale ma superarla, e come società stiamo lavorando per questo“. Un sentito augurio di pronta guarigione alla super Eleonora (che verrà operata domani) e un enorme ringraziamento alle dirigenti Elena Decandia e Maria Nappo per il prezioso supporto in questa complessa ma emozionante trasferta! E’ stato un anno davvero difficile ma carico di soddisfazioni ed emozioni incredibili. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Academy Volley Lube, i risultati dei giovani talenti biancorossi

    Di Redazione La mentalità e l’impegno possono avere la meglio sull’esperienza. La settimana scorsa l’Under 15 dei coach Matteo Zamponi e Leonardo Evangelisti ha ribaltato i pronostici centrando il secondo posto nel proprio Girone delle Finali Nazionali di categoria. Inseriti in un gruppo di ferro ad Alassio e Albenga, i lubini si sono imposti al tie break contro la Roomy Saturnia Catania vincendo il primo set 25 a22 per poi cedere il secondo e terzo a 22 e a 23. Nel quarto parziale la guerra di nervi si è chiusa favorevolmente (27 a 25), perfetto l’approccio al tie break, dominato 15 a 7. Nel secondo match del Girone A, contro i Diavoli Rosa di Brugherio, i ragazzi dell’Academy hanno centrato un illusorio exploit nel primo set (27 a 25), ma sono calati alla distanza perdendo i restanti parziali a 21, 12 e 16 contro il team che poi si è laureato Campione. La Cucine Lube Civitanova ha perso i successivi incontri per il 5°-8° posto. Contro l’Aduna Volley Padova è arrivato uno stop in quattro parziali: i veneti hanno vinto i primi due 25 a 21 e 25 a 19 e il quarto 25-20, mentre i biancorossi hanno fatto registrare l’unico squillo con il 29-27 del terzo set. Nella Finale per il settimo posto La Lube si è arresa ai vantaggi del tie break con la SCK EUR Volley Roma (23-25, 25-17, 25-23, 19-25, 14-16). Una sconfitta a testa alta che non ha attenuato la portata dell’impresa biancorossa. L’accesso alle Finali Nazionali non era scontato, l’ottavo posto finale poteva sembrare un’utopia visto il girone duro. La settima posizione è addirittura sfumata per poco. Dopo il decimo posto nazionale della Cucine Lube Civitanova U17 a Castellana Grotte, nel weekend del 3 e 4 luglio a Fano è sfumato invece il sogno dei lubini U19, che non hanno superato per poco la Fase Interregionale. La formazione di Federico Belardinelli, Francesco Del Gobbo e Donato Di Ruvo ha concluso il girone con una vittoria e una sconfitta. Nel match contro la Sir Safety Monini Perugia, Ionut e compagni sono caduti 3-1. Dopo l’illusorio vantaggio marchigiano sul filo di lana (25 a 23), gli umbri hanno cambiato ritmo (25-16, 25-15, 25-17). La Lube si è rimessa in carreggiata nel match vinto 3-1 con l’Asd Teate Volley (25-20, 18-25, 25-17, 25-16), ma la vittoria in quattro set della Sir nel terzo incontro ha vanificato ogni sforzo. A giocarsi lo Scudetto a Fano, tra il 9 e l’11 luglio saranno i Block Devils. Le Finali Regionali U12 3×3 e U13 3×3 (posticipata per il lutto che ha colpito il Club Banca Macerata) andranno in scena domenica 18 luglio, mentre la Finale U13 6×6 verrà disputata domenica 25 luglio. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tonno Callipo, al via lo stage per reclutare giovani promesse della pallavolo

    Di Redazione Ha l’occhio sempre vigile la Tonno Callipo che non dedica attenzioni soltanto alla prima squadra, ma guarda con interesse anche all’universo giovanile. Consapevole del fatto che disporre di un vivaio ben assortito e di livello nelle varie categorie, è condizione imprescindibile specie per una società di Serie A, il Club del presidente Pippo Callipo non rimane inerme ma si è messo all’opera alla ricerca di nuove forze ‘green’. L’obiettivo non è soltanto tentare di allevare in casa i giocatori del domani, quanto consentire ai tanti giovani del Sud Italia di praticare la pallavolo con serietà e costanza trovando il giusto spazio per esprimere le proprie potenzialità. Dunque considerazione per lo sviluppo dell’attività sportiva ma anche meritoria funzione sociale dello sport sul territorio, aspetto a cui la Tonno Callipo, fin dalla sua nascita, ha sempre puntato con priorità. Proprio nei giorni scorsi sono andati in archivio i Campionati Giovanili e, nonostante le grandi difficoltà dovute all’attuale periodo della pandemia, la società vibonese ha ottenuto prestigiosi titoli regionali accedendo pure alle fasi Interregionali. In quest’ottica è stato organizzato uno stage per giovani nati tra il 2003 e 2005 che si terrà al PalaValentia oggi e domani, 12 e 13 luglio. L’obiettivo è reclutare ragazzi di belle speranze, dai 16 ai 18 anni, per integrare i propri organici giovanili. Nella fattispecie in questa due-giorni i riflettori saranno puntati su 13 giovani siciliani provenienti dalle squadre di Mazara del Vallo, Sciacca e Gupe Catania, accompagnati dai tecnici Peppe Stuardo ed Enzo Graffeo e dai dirigenti Pietro Ribecca e Dario Petrone. Impegnato nella valutazione tutto lo staff tecnico del Settore Giovanile giallorosso guidato da Nico Agricola. Ad accogliere i ‘candidati’ il vicepresidente Filippo Maria Callipo che ha salutato tutti con un messaggio di benvenuto. In particolare ci saranno cinque elementi classe 2003: Gianluca Tamburello, Giuseppe Bruno, Danilo Marcel Grech, Gabriele Giunta e Marco Belluomo. Sei della classe 2004: Emanuele Bonsignore, Riccardo Scuderi, Edwuard Mirabella, Elia Fisichella, Flavio Romano e Sergio Magrì; due classe 2005, i più piccoli della compagnia, Giuseppe Bono e Andrea Di Giunta. Per i tecnici del Settore Giovanile della Tonno Callipo saranno, dunque, due giornate di studio ed osservazione, in modo da valutare le attitudini tecnico-agonistiche degli atleti in prova e decidere se tesserarli per la prossima stagione agonistica. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 19, i giovani della Sir Safety Monini Perugia chiudono nella top ten

    Di Redazione Eccellente risultato per il settore giovanile targato Sir Safety Monini Perugia nelle finali nazionali under 19 disputate in questo fine settimana a Fano. I giovani Block Devils chiudono la loro bella avventura stagionale con il decimo posto assoluto, entrando nella top ten delle migliori formazioni d’Italia. Un piazzamento di enorme prestigio al cospetto del gotha del movimento giovanile italiano, un piazzamento frutto del grande lavoro di tutto il settore giovanile e della grande sinergia creata per il movimento dall’unione tra Perugia e Spoleto. Nelle “Finals” di Fano i ragazzi della coppia tecnica Piacentini-Di Titta hanno dovuto subito scontrarsi, nel girone certamente di ferro rispetto agli altri tre, contro due corazzate come Treviso (poi campione d’Italia) e Modena. E lo hanno fatto con spregiudicatezza e mettendo comunque in mostra le loro qualità e la loro compattezza. Le sconfitte 0-3 contro Treviso (23-25, 17-25, 18-25) ed 1-3 contro Modena (25-20, 16-25, 16-25, 22-25) hanno portato i Block Devils nella fase per i piazzamenti dal nono al dodicesimo posto. Nella semifinale contro Roma è arrivato il successo 3-2 al termine di una maratona infinita (34-32, 22-25, 16-25, 25-23, 15-12), stesso trend nella finale 9/10 posto contro Napoli dove i bianconeri sono usciti sconfitti 2-3 a testa altissima (22-25, 26-24, 25-18, 24-26, 6-15). Alla fine arriva dunque un decimo posto che rappresenta un risultato importante per il settore giovanile bianconero ed umbro in generale e che è il giusto premio per il lavoro e la passione dei ragazzi che hanno potuto vivere un’esperienza bellissima per la loro crescita sportiva ed umana. Al termine della manifestazione ecco anche la ciliegina sulla torta con l’opposto Iovieno che chiude in vetta alla speciale classifica dei migliori realizzatori di tutto il torneo con 98 punti in quattro gare. Questa la rosa dell’under 19 Sir Safety Monini Perugia alle finali nazionali di categoria: Stambuco, Fagotti, Bartolini, Lechtarski, Menchetti, Vinti, Caridi, Brilli, Iovieno, Guerrini, Palazzetti, Basco, Brozzi, Vindice (libero), Broccatelli (libero). All. Piacentini – Di Titta (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia Under 12 3×3, i ragazzi dell’Anderlini sono i nuovi campioni regionali

    Di Redazione Grande festa in casa Anderlini! Gabriele Mazzuoccolo, Alberto Galvani, Federico Mamei e Tommaso Luppi sono i nuovi campioni regionali della Coppa Italia Under 12 3×3. Ieri pomeriggio sui campi del Selmi e del Corni di Modena i quattro anderliniani, già campioni territoriali di Modena, hanno sfidato i coetanei di Zinella Bologna, Energy Parma e Dinamo Bellaria in occasione della fase regionale della Coppa Italia. Al termine di un bellissimo pomeriggio, i ragazzi allenati da Barbara Coletta hanno alzato da imbattuti la coppa del primo posto qualificandosi così per la fase nazionale che si giocherà a settembre con sede ancora da definire. Soddisfazione immensa per Simone Tassoni, direttore sportivo del settore maschile: “In un anno così complicato, soprattutto per i ragazzi di questa fascia d’età, vivere giornate come questa e vedere la gioia di questi piccoli campioni ripaga per tutti gli sforzi fatti e cancella il ricordo dei brutti momenti passati. A questo ci aggiungiamo il bellissimo risultato ottenuto, conferma dell’ottimo lavoro svolto dai nostri allenatori e dai Centri di avviamento Anderlini.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO