consigliato per te

  • in

    Under 13 6×6: il Volley Macerata termina la stagione con un pareggio

    Di Redazione L’ultima fatica della lunghissima stagione del Volley Macerata finisce in … parità: nell’ultimo concentramento del campionato Under 13 6×6, infatti, i biancorossi allenati da Dylan Leoni e Samuele Meschini hanno ottenuto una vittoria 2-1 ed una sconfitta 1-2 sul campo della Banca Macerata Fea con entrambe le squadre che hanno conquistato, pertanto, tre punti a testa.Nel primo match parte meglio la formazione ospite che, dopo un iniziale equilibrio durato fino al 13-13, prende il largo allungando sul 13-19 chiudendo la prima frazione in proprio favore con il punteggio di 17-25. Al cambio di campo le due squadre camminano di nuovo a braccetto fino a quota 13 poi stavolta è la Banca Macerata Fea a guadagnare inizialmente un break di vantaggio (15-13) mantenendolo fino al 20-18 quando, grazie a cinque punti consecutivi, riesce ad aggiudicarsi il secondo parziale con il punteggio di 25-18 riportando la gara in perfetta parità. Nell’ultimo periodo gli ospiti vanno subito sull’1-5 mantenendo facilmente invariato il gap fino al cambio di campo che avviene sul 9-13; il servizio del Volley Macerata crea qualche scompenso alla ricezione di casa e ciò permette ai ragazzi di Leoni di scappare sul 10-18 amministrando il vantaggio fino al 20-25 che pone fine al primo match con il risultato di 1-2.Under 13 6×6 – 5° GiornataGara di Andata: Volley Macerata – Banca Macerata Fea 2-1 (25-17 18-25 25-20)Volley Macerata: Trubbiani, Moglie, Molinari, Piercamilli, Gigli, Zazzetta, Del Gobbo (K), Lambertucci, Carducci. All. LeoniBanca Macerata Fea: Mercuri (K), Pieragostini, Pierluigi, Marcone, Milani, Tulipani, Porfiri. All. Morresi – Di PintoArbitro: Singh Arashpreet (MC)Il Volley Macerata parte a bomba anche nel secondo incontro, giocato in rapidissima successione, volando subito sul 6-15 aumentando pian piano il divario fino all’11-25 che pone fine alla prima frazione. Al cambio di campo i biancorossi iniziano ad accusare la stanchezza e ne approfitta la Banca Macerata Fea per allungare sul 10-5; il calo di zuccheri di Lambertucci e l’infortunio di Moglie piegano definitivamente la formazione ospite che esce letteralmente dal match perdendo sia il secondo che il terzo parziale rispettivamente con i punteggi di 25-15 e 25-12. I tre punti, in attesa del verdetto della Federazione sulla mancata disputa della doppia sfida tra Videx Santoni ed Avis Pallavolo Ascoli, permettono ai baby di Leoni di terminare la Regular Season al terzo posto; un risultato comunque positivo per dei ragazzi che si sono cimentati per la prima volta in versione 6×6: il lavoro svolto in questa stagione sarà una buona base in vista della prossima che inizierà subito dopo la pausa estiva.Under 13 6×6 – 5° GiornataGara di Ritorno: Banca Macerata Fea – Volley Macerata 2-1 (11-25 25-15 25-12)Banca Macerata Fea: Mercuri (K), Pieragostini, Pierluigi, Marcone, Milani, Tulipani, Porfiri. All. Morresi – Di PintoVolley Macerata: Trubbiani, Moglie, Molinari, Piercamilli, Gigli, Zazzetta, Del Gobbo (K), Lambertucci, Carducci. All. LeoniArbitro: Singh Arashpreet (MC) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fipav Abruzzo, i vincitori dei titoli regionali della stagione 2020/2021

    Di Redazione
    Una stagione difficile e particolare è giunta al termine. Sono stati assegnati i titoli regionali e con grande soddisfazione del comitato regionale Abruzzo, e dei comitati territoriali ( Sud-Est / Nord-Ovest), tutto si è svolto al meglio e secondo le norme previste, grazie anche al grandissimo impegno delle società coinvolte.
    I vincitori dei titoli regionali per la stagione 2020/2021:

    SERIE CF : Ceteas Volley MontesilvanoSERIE CM: Energytime Cus MoliseCOPPA ITALIA SERIE DF NAZIONALE: Torrione VolleyCOPPA ITALIA SERIE DM NAZIONALE: Energytime Cus MoliseCOPPA ITALIA DIVISIONE F: Il Moro VolleyUNDER 19 FEMMINILE: Dueci Dz-PeUNDER 19 MASCHILE: Teate VolleyAsdUNDER 17 FEMMINILE: Dueci Dz-PeUNDER 17 MASCHILE: Gada Volley Pescara3UNDER 15 FEMMINILE:Ed’o Dz-PeUNDER 15 MASCHILE: Sieco Impavida Ortona & Polisportiva FrancavillaUNDER 13 FEMMINILE: Futura Volley TeramoUNDER 13 MASCHILE: Teate Volley AsdUNDER 13 3VS3 MASCHILE: Teate Volley AsdCOPPA ITALIA UNDER 12 FEMMINILE S3 : Volley Pratola ’78COPPA ITALIA UNDER 12 MASCHILE S3 : Asd Torrione VolleyFabio Di Camillo – presidente CR FIPAV Abruzzo: “ Questo è stato un anno difficile che non dimenticheremo.    Voglio ringraziare i referenti delle commissioni regionali che sono riusciti a portare a termine una stagione così complicata. Ringrazio tutto il comitato regionale, i comitati territoriali, il settore arbitrale, le società, i vari staff e tutti gli atleti che hanno condiviso con noi questi mesi. Spero che la stagione 2021/2022 possa essere un ritorno alla normalità, un nuovo inizio e una nuova opportunità per crescere ancora”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nova Volley Loreto, domenica a Pesaro la finale regionale Under 13 Maschile

    Di Redazione Domenica a Pesaro si assegna il titolo regionale under 13 maschile 6×6. La Estego Nova Volley Loreto è una delle due qualificate della provincia di Ancona alla rassegna che si disputerà in maniera inedita all’aperto (salvo maltempo). A guidare dalla panchina il team neroverde sarà coach Mattia Macellari che ha seguito il percorso di crescita di questi ragazzi in collaborazione con Romano Giannini e Marco Paolini. «Sono ragazzi splendidi – dice Macellari – ammirevoli per l’impegno e l’entusiasmo di fare gruppo e superare le difficoltà insieme. Hanno grande voglia di imparare e la qualificazione a questo atto finale li premia per i notevoli progressi che hanno fatto sia singolarmente che di squadra». Il gruppo è composta dai ragazzi classe 2008: Costantino Pietroni, Diego Mandolini, Matteo Flamini, Diego Marini Diomedi, Lorenzo Conocchioli, Joele Belardinelli. La squadra è completata da tre atleti classe 2009: Nicola Brari, Federico Scagnoli, Braian Canaj. La squadra non ha un capitano designato e, a rotazione, tutti i ragazzi hanno avuto l’onore e la responsabilità di questo ruolo. Il percorso fatto finora in campionato è stato molto positivo. «Pur con tutte le difficoltà del caso hanno disputato una buonissima stagione e vinto molte partite» – ha aggiunto coach Macellari convinto delle qualità della sua Estego Nova Volley. «Ora chiaramente il livello si alza e sulla nostra strada, oltre alla Sabini qualificata come noi per la Provincia di Ancona, e contro cui abbiamo già giocato, ce la vedremo con squadre delle altre province e saranno incontri del tutto inediti». La sintesi è quella che si conviene ad un evento sportivo. «Andiamo per vincere come faranno gli altri – conclude il tecnico – e vedremo chi la spunterà. Comunque resterà a tutti i partecipanti un’esperienza emozionante che li motiverà ulteriormente in previsione della prossima stagione». Sono 6 in totale le partecipanti che saranno divise in due gironi da 3 squadre con turno eliminatorio la mattina. Nel pomeriggio le finali per stilare la classifica definitiva e assegnare l’ambito titolo regionale under 13 maschile. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Qualificazione Nazionale Femminile: dal 28 luglio appuntamento al Centro Pavesi di Milano

    Di Redazione Proseguono a pieno ritmo gli stage del progetto di Qualificazione Nazionale Femminile 2021. Al Centro federale Pavesi di Milano domani i tecnici federali concluderanno il lavoro in palestra con il sesto gruppo di atlete. Queste invece le atlete invitate dal Direttore Tecnico delle Attività Giovanili Marco Mencarelli per il settimo appuntamento in programma dal 28 luglio al 4 agosto: Lyvia Racchelli, Gaia Mancastroppa, Alice Viganò (U.S. Pro Victoria Monza); Beatrice Brezza (Agil Volley); Sara Bedetti (Pol G. Masi); Laura Franceschini, Vittoria Tonelli, Linda Cabassa (Volleyrò Casal dè Pazzi); Caterina Peroni (Cus Brescia); Chinenyenwa Adiwe Merit (Volley 2.0 Cremo); Aurora Micheletti (Pallavolo Celadina); Asia Spaziano, Melissa Mattioli (Scuola di Pallavolo Anderlini); Lara Del Core (Futura Volley Giovani). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Titolo regionale nel 3×3 alla Lube U13. Olivieri: “Grande risultato”

    Di Redazione Un’altra gioia per l’Academy Volley Lube. Nel weekend la formazione U13 biancorossa ha alzato al cielo il trofeo regionale 3×3 tra le mura amiche dell’Eurosuole Forum. I lubini di coach Matteo Zamponi (impossibilitato a essere presente e sostituito da Demis Aguzzi) e Giorgia Olivieri hanno dominato la Semifinale di sabato contro Volley Game in due set (15-8, 15-9), mentre si sono aggiudicati in rimonta la finalissima contro la Sabini Asal D Castelferretti con il risultato di 2-1 (9-15, 15-7,15-10). La squadra vincitrice Mattia Penna, Andrea Napoli, Giulio Cegna, Achille Moretti, Nico Pasqualini. Determinante nella precedente fase provinciale anche il contributo di Matteo Rocchi. Assistant coach Giorgia Olivieri: “Matteo Zamponi ha subito chiamato per complimentarsi. Ovviamente sono ancora al settimo cielo. Io e Demis avevamo detto al team di dare tutto e divertirsi. Conoscevamo bene il gruppo di Castelferretti. Sapevamo che la finale sarebbe stata tosta, ma ero fiduciosa. Dopo un primo set negativo i ragazzi hanno cambiato marcia. Questo è un grande risultato al culmine di un’annata complicata per tutte le problematiche legate alla pandemia. Ora testa alla finalissima nel 6×6 di domenica prossima”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Presentate stamattina le Finali Nazionali Giovanili CRAI Under 15 Femminile

    Di Redazione Si è svolta stamattina a Palermo, presso la Sala “Borsellino” dell’Assessorato Regionale Turismo Sport e Spettacolo, la conferenza di presentazione delle Finali Nazionali Giovanili CRAI Under 15 Femminile, che si svolgeranno dal 23 al 25 luglio prossimi tra Palermo, Cinisi, Montelepre e Terrasini. Alla presenza della stampa, hanno partecipato il Presidente del Comitato Regionale FIPAV Sicilia Nino Di Giacomo, il Consigliere Federale Davide Anzalone, il Presidente del Comitato Territoriale FIPAV Palermo Eduardo Cammilleri, il Presidente del Comitato Organizzatore locale Roberto Mormino, nonché le autorità istituzionali intervenute all’evento: Raoul Russo, in rappresentanza dell’Assessorato Regionale allo Sport, il vice sindaco di Montelepre Totò Cristiano, l’Assessore allo Sport del Comune di Terrasini Vincenzo Cusumano. Presenti, tra gli altri, anche i Consiglieri Regionali della FIPAV Sicilia Antonio D’Anna ed Antonio Locandro, così come il Presidente del Comitato Territoriale FIPAV Messina Alessandro Zurro e i Consiglieri Territoriali della FIPAV Palermo Nicola Sunseri e Girolamo Valguarnera. LE DICHIARAZIONI Nino Di Giacomo: “La Sicilia è pronta ad accogliere una manifestazione di grande importanza e rilievo, non solo dal punto di vista sportivo ma anche per l’aspetto turistico e per il numero di atleti, addetti ai lavori ed accompagnatori al seguito. Abbiamo chiesto alla Federazione Nazionale di istituire un trofeo intitolato a Lilyana Pizzo, la “signora del volley siciliano” scomparsa a maggio dell’anno scorso ed ultima ad avere portato uno scudetto in Sicilia, da assegnare alla squadra che si aggiudicherà questo scudetto di categoria”. Davide Anzalone: “Siamo soddisfatti già da ora per l’eco mediatico che questo evento sta sviluppando in tutto l’ambiente pallavolistico. Stiamo ricevendo numerose richieste di prenotazione per l’accesso agli impianti di gioco, non solo dai familiari dei tesserati impegnati nell’evento, ma anche da parte di tanti appassionati. Siamo certi che la Sicilia ed il territorio di Palermo sapranno regalare un’indimenticabile esperienza a tutti i presenti”. Eduardo Cammilleri: “In questa prima fase è tempo di ringraziamenti. In primo luogo alla Federazione Italiana Pallavolo nella persona del Presidente Giuseppe Manfredi, al Comitato Regionale Fipav Sicilia ed al suo Presidente Nino Di Giacomo, per avere concesso l’organizzazione di queste Finali Nazionali Giovanili al Comitato Territoriale di Palermo di cui mi pregio di esserne il Presidente. E’ una kermesse che abbiamo atteso impazientemente per più di un anno, visto lo slittamento causato dalla pandemia. Finalmente siamo ai tanto attesi nastri di partenza, e sono sicuro che assisteremo ad una bella pagina sportiva che sicuramente farà da traino per tutto il movimento giovanile”. Roberto Mormino: “Un prestigio per il nostro territorio l’organizzazione di questa tre giorni. Un sogno che era stato interrotto a causa dell’emergenza sanitaria, ma che finalmente oggi potrà realizzarsi. Palermo e la Sicilia tengono particolarmente a queste Finali Nazionali Giovanili, motore trainante del movimento pallavolistico. Per noi questo è un grande evento che abbiamo l’onore di organizzare”. Raoul Russo: “Felici e onorati che la Federazione Italiana Pallavolo abbia scelto il nostro supporto logistico per la presentazione di questa conferenza, segno tangibile della sinergia tra le discipline sportive e le istituzioni. Parliamo di sport, e anche di turismo: un connubio perfetto dal quale la Sicilia ne esce vincente”. Totò Cristiano: “La nostra comunità è ben lieta di mettere a disposizione la propria struttura al servizio delle campionesse del futuro. Già in questi anni Montelepre ha gettato le basi per una collaborazione proficua con la Fipav ospitando in passato anche le Finali Territoriali”. Vincenzo Cusumano: “Porto i saluti del nostro sindaco e dell’intera amministrazione comunale. La cultura sportiva di Terrasini continua a crescere grazie anche alla pallavolo e ai successi della squadra locale. Abbiamo sposato immediatamente l’iniziativa dei Comitati Federali mettendo a disposizione i nostri impianti, poiché siamo certi che la ripartenza post Covid passi anche attraverso eventi sportivi di rilievo nazionale come questi”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tonno Callipo, Agricola: “La sfida sarà riprendere le attività su tutto il territorio”

    Di Redazione È calato il sipario sui Campionati Giovanili che hanno visto gli atleti in erba della Tonno Callipo nuovamente in campo, dopo oltre un anno di pandemia, a partire dallo scorso maggio e senza interruzioni fino alla prima settimana di questo mese. Per tutto il Settore Giovanile già il fatto di essere ritornati sul campo di gioco è stato di per sé un grande successo. Al di là dei buoni risultati tecnici, c’è da sottolineare l’entusiasmo con cui i giovani tonnetti giallorossi sono ritornati in palestra dimostrando il grande feeling che lega i ragazzi alla pratica della pallavolo. Passando al resoconto dei Campionati, ci sono da registrare diversi successi per le categorie maschili; infatti, l’U19, l’U17 e l’U15 hanno vinto i rispettivi raggruppamenti Territoriali, e le squadre Under 19 e Under 17 si sono imposte anche nella fase Regionale accendendo, così, alla successiva fase Interregionale. Molto entusiasmanti sono state le finali Interregionali Under 19 e Under 17, ospitate proprio al PalaValentia, che hanno dato l’opportunità di mettersi in mostra a  diversi giocatori del vivaio giallorosso. Purtroppo la maggiore esperienza delle squadre siciliane e pugliesi ha prevalso sulla compagine vibonese che ha ben figurato, lottando sempre con caparbietà ed impegno, in tutte le gare dimostrando un buon livello tecnico. Positiva è stata anche la stagione della squadra Under15 che alla finale Regionale si è arresa soltanto alla Scuola Pallavolo Paola; i vibonesi hanno comunque evidenziato di avere delle buone basi tecniche ma soprattutto considerevoli margini di miglioramento, considerata la giovane età. ULTIME GARELo scorso 4 luglio sono ufficialmente terminate tutte le competizioni con lo svolgimento delle ultime gare. In Serie D la formazione giallorossa ha chiuso al secondo posto con 18 punti, frutto di 5 vittorie e 3 sconfitte, dietro la Raffaele Lamezia. È stato un torneo molto utile che ha consentito a coach Amerato di far crescere dal punto di vista tecnico-tattico i ragazzi che hanno avuto poco spazio negli altri campionati. Passando al Settore femminile, affidato ai tecnici Cavallaro e Russo, è stata una stagione utile soprattutto a far riprendere alle ragazze il ritmo agonistico e migliorare il loro bagaglio tecnico. Le ultime gare si sono concluse con due  sconfitte  per 3-0 ad opera della Todo Sport sia nel Campionato l’Under 19 che in quello Under 17. IL BILANCIONico Agricola, dal 2018 Responsabile Tecnico del vivaio giallorosso, traccia il bilancio conclusivo di una stagione difficile, caratterizzata da interruzioni, incertezza e difficoltà nella programmazione, dovute principalmente alla pandemia. Soltanto nell’ultimo periodo infatti si è potuto riassaporare un parziale ritorno alla normalità, con alcune gare aperte al pubblico e che permettono di guardare con fiducia al prossimo futuro: “Il consuntivo – inizia coach Agricola – è più che positivo per la Serie B: con un gruppo composto da atleti Under 19 e Under 17, abbiamo ben figurato contro squadre più esperte. Nelle categorie U19 e U17 abbiamo centrato l’obiettivo Regionale e nella successiva fase Interregionale, soprattutto con la Under 17, abbiamo sfiorato la finale Nazionale, dunque siamo soddisfatti”. Su quanto sia stato difficile riprendere durante la pandemia con gli stringenti protocolli anti Covid da rispettare, Agricola spiega: “È stato molto difficile ma grazie all’impegno della nostra Società, che si è attivata ad adeguare gli impianti alle norme Covid, tutti i gruppi agonistici si sono allenati in sicurezza e abbiamo potuto portare a termine questa mini stagione in condizioni ottimali”. Sul piano prettamente tecnico per il coach giallorosso non mancano gli apprezzamenti per il percorso sin qui compiuto: “Sono molto contento dei risultati raggiunti, ma ancor di più dei miglioramenti individuali dei ragazzi sia sotto l’aspetto tecnico che sotto l’aspetto fisico. Ovviamente siamo già con la mente rivolta alla prossima stagione: dobbiamo continuare a lavorare sulle categorie Under 19 e Under 17, oltre che ricominciare l’attività di promozione e sviluppo della Pallavolo nelle Scuole con Progetti mirati sia nella città che nella nostra Provincia. Come ho sottolineato in altre occasioni, la pandemia ha frenato queste nostre attività sul territorio: sicuramente c’è la volontà di riprendere con continuità ed impegno”. La Tonno Callipo coglie l’occasione per ringraziare vivamente tutte le famiglie dei giocatori che hanno vestito la maglia giallorossa per il supporto quotidianamente garantito, in una stagione particolare come quella post lockdown. L’appuntamento per tutti è quindi per la fine di agosto, quando gli allenamenti in palestra riprenderanno per affrontare una nuova avventura. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 13 3×3: Macerata conquista un buon sesto posto alle Finali Regionali

    Di Redazione Finisce con un onoverole sesto posto la Finale Regionale Under 13 3×3 svoltasi ieri nello spettacolare scenario dell’Eurosuole Forum di Civitanova Marche. Il Volley Macerata, inserito in un girone di ferro con la M. & G. Videx Grottazzolina il Virtus Volley Fano ed il Volley Game Falconara, nonostante le tre sconfitte iniziali già preventivate ha stupito per la voglia di lottare e di non mollare mai su nessun pallone tanto che 7 set sui 9 disputati in mattinata si sono conclusi tutti con 1 o 2 di punti di scarto; la differenza, purtroppo, l’ha fatta la sfortuna di non riuscire a chiudere in proprio favore i palloni importanti ma la strada intrapresa è quella giusta e ci sarà il tempo per crescere anche sotto questo punto di vista.Nel pomeriggio, dopo la pausa pranzo, è arrivata la vittoria nella Semifinale 5° – 8° posto contro il Banca Macerata mentre la sconfitta subita per mano della Virtus Volley Fano fa terminare il percorso del Volley Macerata, in questa Finale Regionale Under 13 3×3, al sesto posto.Il titolo regionale va alla Cucine Lube Civitanova che, nella finalissima disputata sul campo tricolore, ha battuto la Sabini Asal D 2-1 (09-15 15-07 15-10).Di seguito i risultati della giornata:Under 13 3×3 – Finale Regionale – Girone ABanca Macerata – Sabini Asal D 0-3 (08-15 09-15 01-15)Cucine Lube Civitanova – Ciam Pallavolo Ascoli 3-0 (15-10 15-09 15-05)Cucine Lube Civitanova – Banca Macerata 3-0 (15-05 15-07 15-04)Sabini Asal D – Ciam Pallavolo Ascoli 3-0 (15-05 15-07 15-07)Ciam Pallavolo Ascoli – Banca Macerata 1-2 (06-15 15-07 06-15)Sabini Asal D – Cucine Lube Civitanova 1-2 (11-15 15-09 08-15)Classifica Under 13 3×3 – Finale Regionale – Girone A:Cucine Lube Civitanova A = 11 puntiSabini Asal D = 9 puntiBanca Macerata = 3 puntiCiam Pallavolo Ascoli = 1 punto Under 13 3×3 – Finale Regionale – Girone B:Volley Macerata – M. & G. Videx Grottazzolina 1-2 (14-15 15-13 11-15)Virtus Volley Fano – Volley Game 1-2 (15-14 13-15 09-15)Virtus Volley Fano – Volley Macerata 2-1 (14-15 15-14 15-13)M. & G. Videx Grottazzolina – Volley Game 2-1 (15-14 15-10 10-15)Volley Game – Volley Macerata 3-0 (15-13 15-14 15-09)M. & G. Videx Grottazzolina – Virtus Volley Fano 3-0 (15-11 15-14 15-11)Classifica Under 13 3×3 – Finale Regionale – Girone B:M. & G. Videx Grottazzolina = 10 puntiVolley Game = 8 puntiVirtus Volley Fano = 4 puntiVolley Macerata = 2 puntiUnder 13 3×3 – Semifinali 5° – 8° Posto:Banca Macerata – Volley Macerata 1-2 (12-15 15-12 07-15)Virtus Volley Fano – Ciam Pallavolo Ascoli 2-0 (15-08 15-05)Under 13 3×3 – Semifinali 1° – 4° Posto:Cucine Lube Civitanova – Volley Game 2-0 (15-08 15-09)M. & G. Videx Grottazzolina – Sabini Asal D 0-2 (10-15 08-15)Under 13 3×3 – Finale 7° – 8° Posto: Banca Macerata – Ciam Pallavolo Ascoli 0-2 (11-15 11-15)Under 13 3×3 – Finale 5° – 6° Posto: Volley Macerata – Virtus Volley Fano 0-2 (12-15 09-15)Under 13 3×3 – Finale 3° – 4° Posto: Volley Game – M. & G. Videx Grottazzolina 2-0 (15-11 15-13)Under 13 3×3 – Finale 1° – 2° Posto: Cucine Lube Civitanova – Sabini Asal D (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO