consigliato per te

  • in

    Personal Time, primo posto e finale di Super Coppa

    Quando comincia un campionato, l’obiettivo primario è centrare la permanenza in categoria per ripartire dallo stesso punto l’anno successivo.
    Era questa la meta della Personal Time quando ad agosto 2024 è partita la preparazione pre season.
    La squadra che aveva conquistato la finale per salire in serie A2 con Fano, è stata ribaltata come un calzino. Moretti e il suo staff non si sono fatti spaventare dagli eventi, si sono rimboccati le maniche e strada facendo quel gruppo si è preso la vetta della graduatoria senza lasciarla più. Prima finale di Coppa Italia, poi la leadership del girone Bianco e la conseguente qualificazione alla finale di Super Coppa del 30 marzo. Dall’altra parte della rete ci sarà nuovamente la Romeo Sorrento.
    C’è tempo fino a fine marzo, ora la testa è ai play off dove l’avversario sarà quel Cus Cagliari affrontato ieri.
    In bocca al lupo a Giannotti e compagni. (187) LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, verso la Coppa Italia

    L’appuntamento con la storia è servito. Domani  a Longarone la Personal Time giocherà la sua prima Final Four di Coppa Italia, il team di Daniele Moretti si è guadagnato questa possibilità battendo nel turno precedente la bestia nera Mantova.
    Sabato alle 19.30 la semifinale con Ortona squadra del girone Blu, la formazione abruzzese dopo 18 partite è quinta in graduatoria.
    In Coppa Italia i numeri della stagione non contano nulla, si gioca sui nervi, sull’ambizione di voler arrivare alla finale e di giocarsi il primo trofeo messo in palio in questa stagione.
    Può essere un appuntamento con la storia, servirà la miglior Personal Time possibile per andarsi a giocare le proprie chance  nella finalissima di domenica.
    L’altra semifinale si disputerà  alle 17, in campo ci saranno Belluno e Sorrento. (171)
    Guarda il nostro speciale sulla manifestazione

    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, coach Moretti analizza la sconfitta di Mantova

    Il tecnico della Personal Time Daniele Moretti racconta la sconfitta subita a Mantova domenica. Il primo 3-0 della stagione, i virgiliani si erano imposti anche nella partita d’andata: “Questo incidente di percorso deve servirci per il futuro. Ora concentriamoci sulla final four di Coppa Italia che è una grande manifestazione da giocare”.

    Ascolta l’intervista completa sui nostri canali digitali (169) LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, Fusaro: “Con Acqui match spettacolare”

    La Personal Time battendo l’Acqui Terme 3-2 ha mantenuto la vetta della graduatoria. Quella giocata ieri al PalaBarbazza è stata una gara incredibile con le due squadre che hanno dato vita ad un match dal volume altissimo fino all’ultimo pallone del tie break: “E’ stato un match – commenta Francesco Fusaro- molto belo da giocare e spettacolare da vedere per il pubblico. Un match degno di due squadre d’alta classifica quale sono Personal Time e Acqui Terme”.
    Il team di Moretti ha vinto l’ennesima partita al quinto set: “C’è rammarico perché poteva vincerla prima del tie break diventato ormai una costanza del girone di ritorno. Ci è mancata aggressività nei momenti chiavi, il cambio di opposto ha dato una marcia in più ai piemontesi e gli ha permesso di andare al quinto set. Al tie break la differenza l’hanno fatta gli errori”.
    Nel prossimo appuntamento la trasferta di Mantova: “Sarà un’altra gara altrettanto decisiva per mantenere il distacco dal team secondo in graduatoria. Ci aspetta un match intenso, loro vorranno riscattarsi dopo l’eliminazione ai quarti di finale di Coppa Italia. Dovremo prepararci al meglio per questa partita”. (165) LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, è arrivato Shuta Doi

    Alla corte della Personal Time è arrivato Shuta Doi, il giocatore giapponese che si allenerà con la squadra di Daniele Moretti fino al 18 marzo 2025. Ad accogliere Shuta c’era il dirigente Gianfranco Lorenzo Kyoko Yamamoto cittadina sandonatese di origini giapponesi.
    Shuta è un atleta della Chuo University di Tokyo, farà uno stage al PalaBarbazza con Giannotti e compagni, si è già allenato con la squadra prendendo confidenza con l’ambiente e lo staff tecnico.
    È arrivato assieme a Nozawa Kenji, coach della Chuo University, Nozawa da giocatore  ha militato anche nei JTEKT Stings di SV League, nonché uno dei primi promulgatori del progetto che mette a contatto i ragazzi giapponesi con la realtà italiana dove possono crescere a livello pallavolistico, ambientale e linguistico.
    Insieme a Shuta e Npzawa c’erano  anche Yuriko Murakami, senior manager della JTB Italy, agenzia di viaggi giapponese che ha sede a Roma e  che collabora al progetto da 3 anni. (156) LEGGI TUTTO

  • in

    La Personal Time batte Brugherio 3-0

    Personal Time 3
    Brugherio 0
    (25-20; 25-17; 25-15)

    PERSONAL TIME: Baciocco 12, Rocca 1, Bellese, Giannotti 19, Bellucci 2, Lazzarini, Fusaro 5, Zanatta, Brucini 9, Tuccelli, Cunial, Mellano t, Iannelli All. Moretti.
    BRUGHERIO: Chinello 4, Consonni, Ferenciac, Romano 11, Argano 4, Giuliani, Zara, Viganò 8, Frage 9, Prada 2, Aretz 5, Piazza, Corti All. Durand
    Arbitri: Andrea De Nard e Fabio Pasquali
    La capolista non si ferma, la squadra di Daniele Moretti ha piegato 3-0 il Brugherio.
    Primo set. Prova subito a scappare la Personal Time, 4-1, ma c’è il rientro di Brugherio (6-5), si va avanti a strappi, i padroni di casa riescono a mantenere un buon vantaggio. La capolista del girone non si fa sorprendere e la chiude 25-20.
    Secondo set. Anche nel secondo parziale, la Personal Time è più reattiva, i punti di vantaggio sono subito 5 (10-4). I padroni di casa continuano ad essere avanti (19-13). I veneti allungano fino al 25-17 con l’attacco vincente di Brucini.
    Terzo set. I sandonatesi fanno un piccolo break (2-0), poi pareggia Brugherio (2-2), i lombardi si portano avanti (2-3), la ribalta la Personal Time (4-5). Sul 7-4 arriva il time out ospite. Al rientro i veneziani tengono il vantaggio (9-6). I punti di differenza fra le due  squadre diventano 6 (13-7).  La capolista allunga fino al punto finale di Rocca (25-15). (151) LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, Moretti: “Con Brugherio sarà tirato ogni pallone”

    Dopo le due trasferte consecutive, la Personal Time domenica torna a giocare in casa. Gli uomini di Moretti  affronteranno Brugherio squadra che in classifica chiude il girone Bianco.
    L’obiettivo della Personal Time è quello di confermarsi capolista: “La settimana è stata di recupero -commenta coach Moretti-, dopo questo tour  de force con  Ancona e San Giustino.  Abbiamo tirato un po’ il fiato, facendo allenamenti per recuperare fisicamente e mentalmente tutta la squadra per essere al massimo con Brugherio”.
    Al PalaBarbazza arriva un’avversaria sempre difficile da affrontare: “Giochiamo con una  squadra che non ha niente da perdere, sono tutti ragazzi Under 19. Dobbiamo aspettarci che ogni pallone sarà tirato”.
    La sfida del PalaBarbazza sarà diretta da Andrea De Nard e Fabio Pasquali. Queste le altre gare della quarta giornata di ritorno: Belluno-Acqui Terme, Mantova-San Giustino, Savigliano-Sarroch, Cus Cagliari-Ancona.
    La classifica: Personal Time 27; Mantova, Belluno e Acqui Terme 24; San Giustino 18; Cus Cagliari 17; Sarroch 16; Savigliano 15; Ancona 12; Brugherio 3. Ascolta l’intervista completa sui nostri canali digitali spreaker, spotify e amazon music. (150) LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, Moretti: “San Giustino è in salute”

    La Personal Time è pronta a scendere in campo. Domenica (inizio ore 18) i ragazzi di Daniele Moretti affronteranno il San Giustino in trasferta con l’obiettivo di confermarsi in vetta alla graduatoria: “La settimana è andata -commenta l’allenatore dei veneti- siamo reduci dai cinque set giocati ad Ancona, cosa che non ci capitava dalla prima giornata di campionato a Belluno. Abbiamo cercato di recuperare dal viaggio, sarà una trasferta abbastanza lunga. Domani faremo allenamento di mattina e poi si partirà  per San Giustino”.
    Gli umbri stanno attraversando un buon momento di forma: “San Giustino viene da tre 3-0 consecutivi, sono in ripresa e hanno aggiustato l’organico inserendo lo schiacciatore Maiocchi  che ha dato equilibrio al gruppo con il suo innesto. Loro proveranno a batterci, io alleno un gruppo di ragazzi intelligenti che saprà cosa fare”.
    La gara di San Giustitno sarà diretta da Gianclaudio Bosica e Maurizio Merli.
    Serie A3 girone bianco (3a ritorno): Ancona-Mantova, Brugherio-Belluno, Acqui Terme-Sarroch, Cus Cagliari-Savigliano. La classifica: Personal Time 25; Mantova, Belluno e Acqui Terme 22; San Giustino 17; Sarroch e Cagliari 15; Savigliano 14; Ancona 11; Brugherio 2. (147) LEGGI TUTTO