consigliato per te

  • in

    D maschile: Videx Grottazzolina sola in vetta alla Poule Promozione

    Di Redazione

    Sotto per due volte nel punteggio, la Videx Grottazzolina riesce a ribaltare la situazione, vincendo un’epica sfida al tie break contro l’Ets Engineering Pergola e guadagnando la vetta solitaria della Poule Promozione di Serie D maschile. In Prima Divisione femminile una Vastes Grotta 50 decisamente incerottata cade in casa, non senza lottare con tutte le proprie forze, contro la Selettra Comunanza, interrompendo una striscia positiva che durava addirittura da 7 partite; la stessa sorte è toccata alla Renew Asfalti Montegiorgio Volley di D maschile, sconfitta tra le mura amiche dal Cus Ancona.

    Gran prestazione dunque per la Videx Grottazzolina, che vince la sfida al vertice della Poule Promozione di Serie D contro l’Ets Engineering Pergola; i grottesi subiscono nelle fasi iniziali il ciclone Savelli, che però si infortuna nel finale di secondo set. Dopo la rabbiosa reazione degli ospiti, che si portano avanti 1-2, i grottesi riescono a ribaltare la situazione portando a casa la vittoria ai vantaggi del tie break.

    La cronaca:Coach Francesco Pison schiera in avvio Andrea Romiti al palleggio in diagonale a Mattia “Paz” Minnoni, Edoardo Vecchi e Mattia Leli schiacciatori ricevitori, Elia Valentini e Francesco Giannessi centrali, Diego Foresi nel ruolo di libero.

    Il primo punto della sfida è siglato da Vecchi che porta a casa subito un bell’ace (1-0); le due squadre camminano appaiate fino a quota 4 quando arriva il ciclone Savelli che sigla 6 punti dei primi 8 di Pergola (5-8). Un block di Baffioni vale il più 5 Ets Engineering (6-14) con Minnoni che prova ad accorciare le distanze (11-14) ma ci pensa ancora Savelli ad aprire di più la forbice tra le due formazioni (12-17); la Videx non riesce a trovare le contromisure ed allora gli ospiti spingono sull’acceleratore con Droghini che sigla il setpoint dai nove metri (18-24) mentre Savelli (9 punti per lui nel parziale) chiude la prima frazione con il punteggio di 18-25.

    Al cambio di campo le due squadre camminano appaiate fino a quota 10 quando l’ace di Leli, sommato al muro di Giannessi, prova a spezzare gli equilibri (12-10); Pergola recupera immediatamente il gap (12-12) poi la Videx approfitta di un calo del ritmo di Savelli per provare a distanziare nuovamente gli avversari con Minnoni che prima attacca per il 15-13 e poi delizia il pubblico con uno stupendo pallonetto che vale il 16-13 ed il timeout chiamato da coach Piaggesi. Il muro di Della Virginia riporta sotto gli ospiti (16-15) ma è ancora Minnoni a stampare una parallela millimetrica sulla riga laterale che spedisce Grotta dritta verso il 19-16; l’errore in attacco dei padroni di casa dà nuova linfa agli ospiti che si rifanno sotto (19-18) ma un nuovo attacco dell’opposto grottese ed un muro di Vecchi su Savelli, che si infortuna ricadendo dalla propria schiacciata uscendo di conseguenza dal campo, valgono il nuovo più 3 per la Videx (22-19) che sfrutta il buon momento di Vecchi per siglare il 23-20 ed il 24-20 prima che Baffioni spari out il pallone del 25-20 che riporta il match in perfetta parità.

    Nel terzo periodo la Videx continua, nella fase iniziale, ad affidarsi al proprio opposto Minnoni che firma subito i punti del 3-1, del 4-1 e, non contento, anche quello dell’8-4; quando il match sembra incanalato in direzione di Grottazzolina ecco che invece la squadra di Pison entra in un lungo tunnel nel quale si vede la luce solamente dopo ben 12 lunghe azioni (8-16). Il set ormai è compromesso: due errori di Pergola dà qualche speranza a Grotta (10-16) ma due ace consecutivi di Fanelli spedisce l’Ets Engineering verso il 13-22 con gli ospiti che possono aggiudicarsi in tutta tranquillità la terza frazione con il punteggio di 17-25.

    Sulle ali dell’entusiasmo Baffioni e compagni provano a dettare il ritmo (6-8) ma, una volta con le spalle al muro, ecco arrivare la reazione rabbiosa della Videx che prima impatta a quota 8 e poi si affida a Minnoni per siglare prima l’11-8 e poi il 13-9; Pergola non riesce ad impensierire la formazione di casa che aumenta ancora di più il divario grazie all’ace di Leli (18-12) ed a due punti portate in dote da Vecchi (20-13). L’ace di Della Virginia dà coraggio all’Ets Engineering (23-18) con gli ospiti che arrivano addirittura fino al -3 (24-21 muro di Lucciarini) prima che la piazzata di Leli (25-21) mandi le due formazioni direttamente al tie break.

    Il quinto e decisivo parziale è vietato ai deboli di cuore: il primo vantaggio lo firma Leli (4-2) ma Baffioni riporta subito le cose a posto (6-6); il block di Droghini permette a Pergola di cambiare campo avanti di una lunghezza (7-8) ma Vecchi  “is on fire” e sigla il punto della parità (8-8) e poi quello del 9-8 in favore dei suoi compagni. La pipe di Della Virginia finisce lunga (11-9) con la Videx che aumenta il ritmo ed arriva per prima a quota 14 grazie alle conclusioni vincenti di Minnoni e Leli (14-11); al rientro dal timeout chiamato da Piaggesi, l’Ets Engineering tira fuori il suo orgoglio ed annulla tutte e tre le possibilità per chiudere alla Videx impattando, grazie ad un altro muro di Lucciarini, a quota 14. Si arriva così ai vantaggi di questa ultima e decisiva frazione con Leli che trova il punto del 15-14 e poi Vecchi, dopo un gran bel contrattacco, fa esplodere la festa al PalaGrotta con la Videx che si aggiudica l’ultimo set 16-14 e la sfida con il risultato di 3-2.

    La vittoria regala a Grottazzolina la vetta solitaria della classifica (11 punti) con una lunghezza di vantaggio proprio su Pergola e 2 su Ancona; mancano ancora tante giornate alla fine della Poule Promozione, 6 per la precisione, ed i ragazzi di Francesco Pison, se vorranno giocarsi le proprie chance di salire direttamente in Serie C, dovranno dare il tutto per tutto in ogni gara come se fosse una finale. Nel prossimo turno i grottesi andranno a giocare la prima di queste sei finali ad Ancona quando, sabato 4 febbraio alle 18.30, saranno ospiti del Cus.

    Videx Grottazzolina – Ets Engineering Pergola 3-2 (18-25, 25-20, 17-25, 25-21, 16-14)Videx Grottazzolina: Tegazi, Vecchi 13, Moretti ne, Foresi (L1), Sabini ne, Cacchiarelli (L2) ne, Romiti 2, Valentini 2, Giannessi 7, Lorenzoni, Leli 17, Minnoni 24, Ubaldi ne. All. Pison.Ets Engineering Pergola: Droghini 9, Sartini (L), Della Virginia 14, Persi ne, Baffioni 12, Lucciarini 8, Marinangeli ne, Fanelli 4, Bartoli 7, Savelli 13. All. Piaggesi.Arbitro: Martoni.

    Continua a soffrire la Renew Asfalti Montegiorgio Volley che, oltre a numerose assenze, deve fare i conti anche con la quarta sconfitta consecutiva nella Poule Promozione di Serie D; squadra, quella di casa, che è riuscita a combattere solamente nella prima metà della frazione inaugurale ed una volta andata sotto nel risultato non ha trovato più il modo di contrastare il Cus Ancona, che ha avuto vita facile conquistando l’intera posta in palio.

    La cronaca:Coach Alessandro Lorenzoni ridisegna nuovamente il proprio 6+1 e schiera in avvio Claudio Silenzi in cabina di regia opposto a Niccolò Cesari, Francesco Bonifazi e Diego Panicciari in banda, Alfonso Penna e Matteo Catalini al centro, Diego Petracci nel ruolo di libero.

    Parte fortissimo la Renew Asfalti che sfrutta il turno al servizio di Panicciari per portarsi immediatamente sul 5-0; il Cus reagisce prontamente ed impatta a quota 7 ma un nuovo minibreak consente ai padroni di casa di guadagnare il 10-8; sul 12-10 Ancona infila tre punti consecutivi che le permettono di passare avanti 12-13 e qui Montegiorgio termina purtroppo la sua partita in quanto, una volta che si è trovata sotto nel punteggio, non è più riuscita a trovare le contromisure per arginare il gioco avversario: ne approfitta pertanto la formazione ospite che allunga così sul 16-21 amministrando poi il vantaggio fino al 21-25 che pone fine alla prima frazione.

    Al cambio di campo Ancona si porta subito avanti guadagnando prima il 4-7 e poi il 6-11; i ragazzi di Lorenzoni provano a reagire accorciando sul -1 (11-12) ma il nuovo forcing degli anconetani manda sul +4 gli uomini di Bontempi (11-15) che poi aumentano ulteriormente il gap nel finale (14-20) aggiudicandosi così anche il secondo parziale con il punteggio di 17-25.

    Sulle ali dell’entusiasmo Ancona inizia a bomba il terzo periodo (0-5) con la Renew Asfalti che prima riesce a mantenersi alla stessa distanza (7-12 e 15-20) poi, nel finale, prova a recuperare un minibreak (17-20) ma il Cus infila 5 punti consecutivi che pongono fine sia al set, con il punteggio 17-25, sia al match con il risultato di 0-3.

    La sconfitta non pregiudica, come detto nelle settimane precedenti, il cammino della squadra di Alessandro Lorenzoni che, avendo guadagnato il pass per questa Poule Promozione, ha già assicurata la partecipazione ai Play Off; perdere ovviamente non aiuta a vincere e bisognerà cercare di invertire questa negativa tendenza se alla fase finale del campionato si vorrà raccogliere qualcosa di più ma, prima di tutto, si dovrà recuperare gli indisponibili. I montegiorgesi torneranno in campo sabato 4 febbraio alle 17.30 per affrontare la lunghissima trasferta di Vallefoglia, dove saranno ospiti della Daphne Real Bottega Volley nel match che chiuderà il girone di andata di questa seconda fase.

    Renew Asfalti Montegiorgio Volley-Cus Ancona 0-3 (21-25, 17-25, 17-25)Renew Asfalti Montegiorgio Volley: Bonifazi, Penna, Luchetti, Catalini, Celanji, Cesari, Silenzi, Panicciari, Petracci (L). All. Lorenzoni.Cus Ancona: Fanciulli, Ferri, Iuso, Francucci, Morici, Larice, Mosca, Bordini, Bontempi, Federici, Capriotti, Landini (L1), Verdini (L2). All. Bontempi.Arbitro: Fogante.Termina a 7 la striscia di vittorie consecutive della Vastes Grotta 50 in Prima Divisione femminile; le grottesi, davanti alla terza forza del campionato, lottano con tutte le proprie forze ed anche con tantissima grinta nonostante le numerose assenze, ma alla fine devono lasciare l’intera posta alla Selettra Comunanza.

    La cronaca:Coach Alessandro Lorenzoni, con sole nove atlete a disposizione, rimescola le proprie carte e schiera in avvio la diagonale doppia palleggiatrice formata da Eugenia Diomedi e Virginia Carnevali, Aurora Ilari ed Alina Kovalyshyn schiacciatrici ricevitrici, Letizia Tamanti e Giada Sobrini centrali, Giorgia Mercuri nel ruolo di libero.

    Una conclusione vincente di Letizia Tamanti regala il primo vantaggio alla Vastes (3-1) ma un errore delle padrone di casa riporta immediatamente il risultato in perfetta parità (4-4); l’ace di Sciamanna porta avanti la Selettra 4-5 ma Grotta risponde pan per focaccia con Kovalyshyn guadagnando il 9-7. Diomedi è ispirata in attacco e col suo mancino piazza il colpo del 10-7 mentre di nuovo Kovalyshyn trova un altro punto dai nove metri che vale il +4 (11-7); Comunanza risponde e colpisce con Sciamanna (11-10) mentre un’altra conclusione della stessa centrale consente alla Selettra di portarsi avanti 12-13. Chiaramarini firma il +3 (13-16) con le ospiti brave a mantenere il vantaggio (18-21) costringendo coach Lorenzoni a chiamare timeout; alla ripresa del gioco due attacchi di Diomedi, ed un ace di Sobrini, riportano in scia la Vastes (21-22) ma, nel rush finale, la spunta la Selettra con Sciamanna che sigla il set point (22-24) mentre l’ace di Caterina De Cesaris pone fine alla frazione di apertura con il punteggio di 22-25.

    Al cambio di campo le grottesi compiono subito 3 errori che consentono a Comunanza di scappare sullo 0-4; un pallonetto di Carnevali fa respirare la Vastes (3-5) ma due ace consecutivi di Cristofori spediscono la Selettra sul 3-9; Grotta prova a buttare il cuore oltre l’ostacolo e con i punti di Tamanti e Kovalyshyn riduce le distanze (7-10) ma altri due errori in fase offensiva regalano a Comunanza l’8-13. Diomedi spinge dalla linea dei nove metri e trova due ace che diminuisce il gap (11-13) ma ad ogni sforzo delle padrone di casa rispondono le ospiti che si portano nuovamente a +5 (12-17); l’ace di Kovalyshyn permette alla Vastes di accorciare sul -3 (17-20) ma tre sbagli delle ragazze di Lorenzoni (18-24) consegnano il parziale nelle mani di Comunanza che se lo aggiudica con il punteggio di 19-25.

    La Selettra sfrutta l’entusiasmo del doppio vantaggio nel computo dei set e parte di slancio nel terzo periodo firmando il 4-7 mentre un block di Sciamanna vale addirittura il +5 (7-12); la Vastes non si demoralizza e come tutte le squadre operaie si mette all’opera riuscendo prima ad accorciare con Diomedi e Kovalyshyn (12-13), poi a pareggiare grazie all’ace di Ilari ed infine a sorpassare le avversarie sfruttando un fallo di accompagnata fischiata a Giannini (14-13). Kovalyshyn trova due parallele chirurgiche (17-14) ma Giannini si rifà del fallo precedente siglando il 17-16 mentre Maria Giulia De Cesaris sfrutta una palla vagante per riportare avanti le proprie compagne 17-18; la Selettra va in serie e con una conclusione vincente di Tossici, e due ace consecutivi di Cristofori, scappa sul 17-22 vantaggio che le consente di chiudere il set 19-25 (in maniera contestatissima con il pallone mandato in rete da Comunanza che tocca una giocatrice grottese alla quale viene poi fischiata invasione) ed il match con il risultato di 0-3.

    Nonostante le molte assenze, la Vastes è riuscita a più riprese a tenere testa  alle avversarie offrendo comunque buoni spunti in vista dei prossimi impegni; ora bisognerà recuperare più giocatrici possibili per domenica 5 febbraio, quando le ragazze di Alessandro Lorenzoni si recheranno a Monte Urano per far visita, alle 17, alla Isosoles Azzurra Volley Academy.

    Vastes Grotta 50-Selettra 0-3 (22-25, 19-25, 19-25)Vastes Grotta 50: Ilari 3, Pezzola ne, Kovalyshyn Al. 14, Diomedi E. 10, Sobrini 1, Carnevali 5, Tamanti 3, Righetti ne, Mercuri (L).. All. LorenzoniSelettra: Pignoloni ne, Storoni ne, Sciamanna 11, De Cesaris M. 3, Giannini, De Cesaris C. 8, Chiaramarini 11, Tossici 2, Diomedi M. ne, Orsini B. ne, Carboni, Cristofori 7, Nunzi (L1), Orsini L. (L2) ne. All. Di GregorioArbitri: Governatori e Cifani.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D maschile, contro Genzano arriva la 27° vittoria consecutiva da tre punti per Latina

    Di Redazione

    E sono ventisette! Tante sono le vittorie consecutive da tre punti ottenute dalla CG Insurance Lions Volley Latina, che nella giornata di sabato ha battuto, in trasferta, la BCC Volley School Genzano, sua diretta concorrente per il primo posto, con il punteggio di 0-3. La gara ha rispettato tutte le aspettative della vigilia, match tra le due forze migliori del campionato, vissuta con tutte le emozioni che una gara del genere richiede, adrenalina da una parte e dall’altra, in campo e sugli spalti, con il numeroso quanto corretto pubblico delle due squadre a fare da contorno e a farsi sentire.

    Due ottime squadre che hanno dato vita ad una gara bellissima almeno per due set, giocati punto su punto, con una direzione di gara attenta e di polso, con qualche sbavatura a danno di entrambe le squadre, ma nel complesso un buon arbitraggio. Con questa importantissima vittoria, la Lions Latina allunga in classifica portandosi a più otto lunghezze dalla seconda e più dodici dalle terze, mettendo un’impronta importante sulle sorti del campionato.

    Il capitano neroarancio Guadagnino, fuori per infortunio, commenta così la vittoria: “I miei compagni oggi sono stati magnifici, abbiamo battuto un’ottima avversaria che ha lottato per tutta la gara, ma noi siamo stati bravi, ordinati, composti e concreti in tutto. Siamo stati squadra, questo è un gruppo fantastico e unico, non si vincono ventisette partite consecutive se non c’è un’amalgama perfetta in tutte le sue componenti, in più abbiamo uno staff tecnico e dirigenziale di assoluto livello, tecnico e umano. I nostri tifosi, sempre presenti e sempre più numerosi ovunque andiamo, semplicemente meravigliosi. Ora continuiamo così, abbiamo dato una scossa importante al campionato, manca ancora molto, vedremo.”

    Partenza gagliarda dei ragazzi di coach Feragnoli che approcciano la gara in modo determinato, portandosi avanti nel punteggio con Margagliano tra i protagonisti, ma Genzano non molla, 8-12 e 14-17 per la Lions i parziali a metà set, ma poco dopo i castellani recuperano ben quattro punti e si portano in vantaggio 21-20, ma con grande determinazione i pontini reagiscono e vanno a vincere il primo set per 23-25. 

    Nel secondo set si gioca nei primi scambi punto su punto, 7-8 Lions con l’ace di Troiani, ma un piccolo passaggio a vuoto pontino esalta le doti del genzanese Canto che porta i compagni sopra 12-9. Successivamente rimangono quattro i punti di distacco tra le due squadre, 17-13, Genzano allunga sul 21-16 e qui accade l’imprevisto:  con il turno al servizio di Montini, la Lions inizia la rimonta, ricezione avversaria messa sotto pressione e gioco di costruzione in deficit, a tutto vantaggio dei ragazzi Lions che piazzano un parziale di 7-0, si portano sopra e nella roulette dei vantaggi, la spuntano nuovamente per 25-27.

    Nel terzo set, Genzano accusa visibilmente il colpo dell’esito del set precedente e per buona parte del parziale sparisce dal campo: subito Lions avanti 0-5 e successivo 4-8, il muro pontino è granitico e gli schiacciatori di casa fanno fatica a bucare la difesa Lions, che di contro continua a perforare quella avversaria con tutti i propri attaccanti. Carolla, Margagliano, Troiani ePietragalla sono cinici, smarcati con precisione e scelta di tempo dal regista Feragnoli, bravo a rimanere lucido per tutto il match e il 7-12 a metà set è già un indizio sulle sorti finali. Infatti Genzano sembra alzare bandiera bianca, il divario aumenta, 10-17 e il successivo 11-21 preannuncia quello che sarà l’esito finale, infatti con il servizio out Genzano si chiude il set e l’incontro con il 16-25 finale Lions.

    BCC Volley School Genzano-CG Insurance Lions Volley Latina 0-3 (23-25, 25-27, 16-25)BCC Volley School Genzano: Albanesi 1, Canto 17, Di Felice 2, Di Giammarco, Ercoli 6, Fattori, Frezza, Indiati, Leacche, Rezza 9, Sebastianelli 4, Sciattella (L1), Napoleoni (L2). 1° all. Conti, 2° all. Guardati.CG Insurance Lions Volley Latina: Feragnoli 3, Carolla 10, Margagliano 12, Montini 8, Pietragalla 7, Reoiani8, Casillo, Gassani, Toffolon, Grotti, Ajola , Di Veroli (L). n.e. Guadagnino, Barbero. All. Feragnoli.Arbitro: Scarpa.Volley School: Bv 3, Bs 10, M 4Lions Volley Latina: Bv 4, Bs 9, M 13 Durata set: ’30, ’36, ’26.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D maschile: la Videx Grottazzolina aggancia la vetta

    Di Redazione

    Altra settimana ricca di emozioni e vittorie importanti nei campionati di serie in casa M&G Scuola Pallavolo. Nella Poule Promozione di Serie D maschile la Videx Grottazzolina prima si aggiudica il posticipo della seconda giornata con la La Nef Osimo e poi espugna l’ostico campo di Vallefoglia, agganciando in vetta alla classifica l’Ets Engineering Pergola prima dello scontro al vertice di domenica prossima; nello stesso girone la Renew Asfalti Montegiorgio Volley, già qualificata comunque per i playoff, non riesce a trovare ancora il primo hurrà di questa seconda fase ed esce sconfitta da La Nef. In Prima settimo sigillo consecutivo per la Vastes, che sale così nelle zone nobili della classifica.

    Grandissima prova della Videx Grottazzolina, che domina il posticipo della seconda giornata della Poule Promozione di Serie D contro la La Nef Osimo; dopo aver vinto in volata il primo set, caratterizzato da continui capovolgimenti di fronte, i ragazzi guidati da Francesco Pison hanno controllato benissimo la gara nei restanti due parziali conquistando così l’intera posta in palio.

    Coach Francesco Pison schiera in avvio Andrea Romiti in cabina di regia, Mattia “Paz” Minnoni nel ruolo di opposto, Mattia Leli ed Edoardo Vecchi schiacciatori ricevitori, Elia Valentini e Francesco Giannessi centrali, Diego Foresi libero.

    Il primo vantaggio è di marca ospite con Iachini bravo a siglare l’ace dello 0-2; la Videx reagisce ed impatta a quota 5 grazie a Leli con Minnoni bravo a trovare il colpo vincente che vale invece l’8-6; Cursano, autore finora dei primi 7 punti sui 10 degli osimani, firma la nuova parità a quota 10 con gli ospiti che sfruttano qualche errore dei padroni di casa, ed un bel muro di Iachini, per volare sul 15-18. Il parziale sembra ormai indirizzano verso la La Nef ma Minnoni trova il punto del -1 (17-18) mentre l’attacco in rete di Bobo riporta la situazione in perfetto equilibrio (18-18); le due squadre arrivano insieme al 21-21 quando Valentini va sulla linea dei nove metri e piazza due ace consecutivi che spingono la Videx verso il 23-21. Si arriva così al rush finale con Minnoni a firmare il set point (8 punti per lui nella frazione) mentre Leli sfrutta una palla vagante per chiudere il parziale d’apertura con il punteggio di 25-22.

    Al cambio di campo è ancora Cursano a firmare il vantaggio ospite 0-2 ma la La Nef a questo punto si spegne ed esce piano piano dal match: Leli prima sigla la parità a quota 2 e poi stoppa l’attacco ospite per il 4-2; un altro ace di Valentini (6-2) costringe il coach osimano a fermare il gioco ma alla ripresa delle ostilità la musica non cambia con la Videx che pian piano aumenta sempre di più il gap: Leli attacca per l’8-3, la botta di Vecchi vale l’11-5 mentre il pallonetto delizioso di Minnoni spedisce Grotta dritta verso il 15-8. Due errori dei ragazzi di Pison fan riavvicinare un po’ gli ospiti (20-15) ma l’opposto della Videx va in serie siglando prima il 21-15, poi il 22-15 ed infine il 23-16; due svarioni della La Nef valgono il set point per Grottazzolina che pone fine alla frazione ancora con Leli che trova il punto del 25-18.

    Sulle ali dell’entusiasmo i padroni di casa continuano ad esprimere un bellissimo gioco con Foresi che copre ogni zona del campo mentre Romiti giostra al meglio le sue bocche da fuoco: in un attimo la Videx vola sul 7-4, dopo due punti consecutivi di Vecchi, e poi dilaga sul 13-7 grazie al colpo di Leli; si arriva così verso la fine del match con Giannessi bravo a firmare il primo tempo del 20-10, Vecchi e Minnoni invece mandano Grotta verso il 24-16 con l’attacco out di Riccardo Zampa a chiudere il set 25-17 e la sfida con il netto risultato di 3-0.

    Videx Grottazzolina-La Nef Osimo 3-0 (25-22, 25-18, 25-17)Videx Grottazzolina: Vecchi 12, Moretti ne, Sabini ne, Romiti 1, Valentini 4, Giannessi 3, Lorenzoni ne, Leli 12, Minnoni 23, Aitbouno ne, Foresi (L1), Cacchiarelli (L2) ne. All. Pison.La Nef Osimo: Carotti 5, Cursano 15, Iachini 4, Manuali 2, Bobo 7, Zampa R. 3, Notarnicola 1, Zampa A. 1, Paci ne, Pompei 1, Fiorenzi, Sparaci (L). All. Gambini.Arbitro: Davide Di Silvestre.

    La quarta vittoria consecutiva, tre su tre nella Poule Promozione, arriva sull’ostico campo di Vallefoglia; i ragazzi guidati per l’occasione da Mattia Paz Minnoni, in versione giocatore/allenatore, partono bene vincendo i primi due set per poi lasciarsi sfilare proprio in dirittura d’arrivo il terzo, ma riescono comunque a non perdere la concentrazione conquistando il quarto parziale ed i tre punti in palio.

    Coach Mattia Minnoni come sempre è uno dei terminali offensivi dei grottesi nel ruolo di opposto con Andrea Romiti in cabina di regia, Edoardo Vecchi e Mattia Leli sono i due martelli ricettori, Elia Valentini e Francesco Giannessi i due centrali, Diego Foresi il libero.

    Le due formazioni si studiano nella fase iniziale tanto che camminano in maniera similare fino al 6-7 quando il turno al servizio di Vecchi frutta tre punti consecutivi che valgono il 6-10; gli ospiti mantengono bene il vantaggio fino al 13-18 quando i padroni di casa trovano lo sprint per andare ad impattare il risultato a quota 18. Sul 19-19 arriva la sterzata decisiva della Videx che vola sul 19-23 andando a vincere così la prima frazione con il punteggio di 21-25.

    Al cambio di campo è il Real Bottega ad avere inizialmente un punticino di margine (8-7) poi i padroni di casa aumentano il ritmo e vanno in fuga verso il 13-7; il vantaggio ottenuto sembrerebbe mettere al sicuro da insidie i vallefogliesi che non hanno fatto però i conti con la voglia di vincere di questa Videx che reagisce impetuosamente raggiungendo gli avversari a quota 17.  Sul 20-19 arriva nuovamente il break decisivo di Grottazzolina che guadagna prima due punti di vantaggio (20-22) e poi accelera in maniera decisiva andando ad aggiudicarsi anche il secondo parziale con il punteggio di 21-25.

    Sotto di due set, e con le spalle al muro, il Real Bottega non molla e con caparbietà passa a condurre il terzo periodo 9-7; un altro break dei padroni di casa fa raddoppiare loro il margine acquisito (14-10) ma ancora una volta la Videx è lì e diminuisce il divario portandosi sul 14-13. Vallefoglia spinge di nuovo sull’acceleratore guadagnando il 19-15 ma Grottazzolina risponde presente piazzando un contro break che vale il pareggio a quota 21; si arriva così al rush finale con altri tre punti consecutivi degli ospiti che regalano loro il 22-24 ma anche due match point entrambi annullati però dal Real Bottega che va addirittura a vincere il terzo periodo 26-24 prolungando così il match.

    Dopo aver perso proprio sul filo di lana la frazione precedente, ecco la Videx rientrare con il piglio giusto ed usare tutta la propria voglia di vincere portandosi avanti 2-6; il turno al servizio di Vecchi regala un nuovo allungo con i grottesi bravi a guadagnare il 7-12, il Real Bottega prova però a rifarsi sotto acciuffando il -1 (17-18) ma il nuovo forcing dei ragazzi guidati da coach Minnoni frutta il +5 ed il conseguente 18-23. I padroni di casa riescono a trovare due cambi palla ma non basta per recuperare ed allora la Videx Grottazzolina trova i due punti finali che valgono il 20-25 e, soprattutto, altri tre punti importantissimi per la propria classifica.

    Daphne Real Bottega Volley-Videx Grottazzolina 1-3 (21-25, 21-25, 26-24, 20-25)Daphne Real Bottega Volley: Ceccolini, Conti, Zazzeroni, Grasso, Galeazzi, Tulipani, Ugoccioni, Pulzoni, Sanchi, Basili, Sabatini, Toccaceli (L1), Cipolletta (L2). All. Pedini All2. Sardella.Videx Grottazzolina: Vecchi, Moretti, Romiti, Aitbouno, Valentini, Giannessi, Lorenzoni, Leli, Minnoni, Foresi (L1), Cacchiarelli (L2). All. Minnoni.Arbitro: Stefano Nanni.

    Rimane dentro al tunnel in cui è entrata la Renew Asfalti Montegiorgio Volley, che non riesce a trovare ancora la vittoria nella Poule Promozione di Serie D; i ragazzi di Alessandro Lorenzoni, sotto di due set, trovano la giusta reazione nel terzo, ma poi subiscono il ritorno de LA NEF Osimo, che si aggiudica così i tre punti in palio.

    Coach Alessandro Lorenzoni schiera in avvio Claudio Silenzi al palleggio, Niccolò Cesari nella sua diagonale, Ettore Baldoncini e Francesco Bonifazi in banda, Alfonso Penna e Matteo Catalini al centro, Diego Petracci libero.

    I primi due parziali sono molto equilibrati ma in uno sport come quello della pallavolo la differenza non la fa solo il fisico bensì conta molto la testa nei momenti topici del match dove, nella maggior parte dei casi, chi sbaglia meno o chi tiene molto alto il livello di concentrazione può davvero avere quel qualcosa in più che può portare alla vittoria; così è stato per Osimo che si è aggiudicata infatti i primi due set vincendoli in volata con il punteggio di 21-25 e 22-25.

    Nel terzo periodo, invece, esce fuori finalmente l’orgoglio del 6+1 montegiorgese che prende vantaggio e va dritto alla conquista del parziale con il punteggio di 25-20. Ma si sa che una volta cambiata l’inerzia dell’incontro va data anche continuità al proprio gioco ed i ragazzi di Alessandro Lorenzoni invece non riescono a mantenere il livello del set precedente così da permettere alla La Nef di prendere decisamente in mano le redini della partita e viaggiando dritta verso l’obiettivo, ossia chiudere il set in proprio favore con il punteggio di 16-25 e la gara con il risultato di 1-3.

    Renew Asfalti Montegiorgio Volley-La Nef Osimo 1-3 (21-25, 22-25, 25-20, 16-25)Renew Asfalti Montegiorgio Volley: Baldoncini, Bonifazi, Catalini, Celanji, Cesari, Concetti, Del Rosso, Panicciari, Penna, Petracci (L), Silenzi. All. LorenzoniLa Nef Osimo: Bobo, Carotti, Cecconi (L2), Cursano, Fiorenzi, Iachini, Manuali, Notarnicola, Paci, Palmieri, Pompei, Savi, Sparaci (L1), Zampa A., Zampa R.. All. GambiniArbitro: Arashpreet Singh.In Prima Divisione femminile, la Vastes Grotta 50 suona la settima sinfonia consecutiva facendo sua la sfida contro il fanalino di coda Riviera Samb Volley. Partita mai in discussione: troppo il divario tecnico tra le due formazioni con le grottesi che hanno dominato in lungo ed in largo il campo permettendosi perfino il lusso di allentare un po’ il ritmo nel secondo e terzo set dopo un primo parziale condotto quasi in maniera esemplare.

    Coach Alessandro Lorenzoni schiera in avvio Eugenia Diomedi nel ruolo di palleggiatrice, Alessandra Tacchetti opposta, Alina Kovalyshyn ed Aurora Ilari schiacciatrici ricevitrici, Anna Kovalyshyn e Letizia Tamanti centrali, Giorgia Mercuri libero.

    L’incontro si apre con due errori delle padrone di casa che consentono alle ospiti, dopo anche un punto di Angelini, di guadagnare lo 0-3; due ace di Anna Kovalyshyn riportano subito il risultato in equilibrio (3-3) mentre un altro turno dai nove metri, stavolta di Eugenia Diomedi che lo condisce anche con 3 battute vincenti, vale il 10-4 per Grotta. Alessandra Tacchetti sale in aria e sigla il 13-4 mentre un bel servizio di Letizia Tamanti, ed un attacco di Aurora Ilari, mandano in fuga la Vastes che raggiunge il 22-7; un errore al servizio delle grottesi sciupa la prima palla set ma un errore in ricostruzione della Riviera Samb pone fine al parziale d’apertura con il punteggio di 25-8.

    Al cambio di campo è ancora il servizio di Eugenia Diomedi a fare la differenza tanto che altri due suoi punti in battuta valgono l’8-2 mentre una “free ball” mandata dall’altra parte del campo da Giorgia Mercuri crea scompiglio nella zona di conflitto sambenedettese con il pallone che cade in terra per il 9-3 in favore di Grotta; coach Alessandro Lorenzoni cambia la diagonale inserendo le due palleggiatrici Alessandra Pezzola e Virginia Carnevali: due conclusioni di Argiuolo tengono momentaneamente a galla la Riviera Samb (15-9) ma i punti di Alina Kovalyshyn e Virginia Carnevali fan volare la Vastes sul 23-14. Si arriva così al rush finale con Giada Sobrini che sigla il set point (24-15) mentre Alina Kovalyshyn chiude la seconda frazione con il punteggio di 25-16.

    Due attacchi di Aurora Ilari mandano subito in fuga le padrone di casa nel terzo periodo (6-2) mentre un tocco di seconda di Virginia Carnevali, in cabina di regia ora in pianta stabile con Anna Kovalyshyn dirottata nel ruolo di opposta, vale l’11-5; Grotta aumenta il ritmo dai nove metri tanto che due ace di Letizia Tamanti, ed altrettanti di Virginia Carnevali, spediscono la Vastes dritta verso il 17-6. Si arriva così ai titoli di coda con Grottazzolina che arriva per prima a quota 24 (24-13); Caglio cerca di prolungare il match (24-14) ma ci pensa la regista grottese, con un altro dei suoi tocchi di seconda, a far terminare il set con il punteggio di 25-14 e la sfida con il risultato di 3-0.

    Vastes Grotta 50-Riviera Samb Volley 3-0 (25-8, 25-16, 25-14)Vastes Grotta 50: Ilari 6, Tacchetti 8, Pezzola, Fagiani ne, Kovalyshyn Al. 9, Kovalyshyn An. 6, Diomedi 7, Sobrini 2, Carnevali 6, Mercuri (L), Tamanti 8.. All. Lorenzoni All2. MoscatiRiviera Samb Volley: Romani, Caglio 3, Angelini 2, Argiuolo 5, Sudati 4, Vecchioni 3, Paoletti, Cognigni (L). All. Di GregorioArbitro: Antonio Minischetti.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Squadre Faenza di Serie D: la femminile vince 3-0, tie-break amaro per la maschile

    Di Redazione

    Si chiude nel migliore dei modi il girone d’andata della Fenix femminile, con la netta vittoria per 3-0 contro il Longiano Volley che vale il quarto posto solitario. Un match giocato molto bene come sottolinea anche coach Loris Polo.

    “Probabilmente abbiamo giocato la migliore partita della stagione – afferma l’allenatore – perché contro una squadra appaiata a noi in classifica abbiamo vinto 3-0 un match che non è mai stato in discussione e dove tutti i parziali sono stati netti”.

    “Per la prima volta ho avuto la sensazione di continuità e di forza della mia squadra sia per individualità che per collettivo e anche le piccole pause che è lecito prendersi sono state affrontate con maturità. Sono davvero soddisfatto”.

    “Il bilancio della prima parte di stagione è oltre le più rosee aspettative: abbiamo vinto tante partite, siamo cresciuti molto e questo atteggiamento che abbiamo costruito settimana dopo settimana mi lascia ben sperare per il futuro. Ora viene il difficile perché confermarsi non è semplice e quindi dovremo lavorare ancora di più per riuscirci”.

    Fenix Faenza-Longiano Volley 3-0 (25-20; 25-16; 25-17)

    La Tecnoprotezione esce dal campo di Argenta con un punto e con l’amaro in bocca per non aver fatto bottino pieno. Con maggiore attenzione infatti i faentini avrebbero potuto conquistare l’intera posta.

    La partita inizia bene per la squadra di coach Raggi che con un buon ritmo di gara e pochissimi errori vincono il primo set 25-20. Il vantaggio porta la Tecnoprotezione ad abbassare il ritmo, tanto che nel secondo set non c’è storia e i padroni di casa vincono 25-13. Il terzo e il quarto periodo sono simili e ne viene vinto uno per parte: si procede punto a punto e gli errori determinano l’assegnazione dei set. 

    Nel tie-break la Tecnoprotezione parte male poi recupera, ma nonostante lo sprint finale non riesce a vincere il set.

    Argenta Volley-Tecnoprotezione Faenza 3-2 (20-25; 25-13; 25-22; 21-25; 15-13)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D maschile, un girone di andata da schiacciasassi per la Lions Volley Latina

    Di Redazione

    Terminato il girone di andata, per la CG Insurance Lions Volley Latina è tempo di bilanci e di riposo, considerato che ora per il campionato di Serie D si osserveranno un paio di settimane di stop.

    Girone B giunto alla tredicesima giornata, ma con dodici partite giocate da ogni formazione in quanto girone di numero dispari e di conseguenza con un turno di riposo per ognuna di esse, la squadra pontina comanda a punteggio pieno, risultando ancora imbattuta e forte dei suoi trentasei punti conquistati, avendo battuto tutte le sue avversarie.

    Questo ruolino di marcia netto, le ha permesso di laurearsi con una giornata di anticipo, Campione d’Inverno ed ottenere l’accesso alle Final Four di Coppa Lazio, gare di semifinale che si disputeranno nelle prossime settimane con Finale in programma l’8 di Aprile.

    Solamente quattro i set concessi (Victoria Volley, Broccostella, Velletri, S. Paolo Ostiense) dagli uomini di coach Feragnoli e, fin qui, una supremazia di gioco e di qualità espresse che ne fanno meritatamente la prima della classe.

    Il roster a disposizione dello staff tecnico è completo, nove ragazzi su quattordici sono gli stessi che la scorsa stagione hanno dominato il campionato di Prima Divisione e tra loro ci sono alcuni esordienti nella categoria, e proprio per questa completezza e intercambiabilità degli uomini, che nelle poche occasioni capitate, la squadra ha saputo uscire fuori da situazioni che potevano rivelarsi complicate.

    Se si considera anche la passata stagione, sono ben ventisei le gare consecutive vinte da tre punti e, per quanto riguarda gli obiettivi prefissati ad inizio stagione, possiamo dire che la squadra sta andando ben oltre, considerato che è una neopromossa e la stessa società è nata lo scorso anno.

    Ovvio che in casa neroarancio si resta con i piedi per terra, senza lasciarsi andare a facili trionfalismi, si prepara ogni prossima gara come fosse una finale e i ragazzi si stanno impegnando davvero molto in palestra per raggiungere dei risultati che avrebbero del clamoroso, pur tra mille difficoltà legate a svariati motivi (lavoro, studio, salute, ecc…).

    Dalle parole dell’allenatore Lions, Feragnoli, il personale bilancio a questo punto della stagione: “Abbiamo iniziato con l’obiettivo di una salvezza tranquilla e la possibilità di lottare per l’ingresso nei playoff, siamo al comando della classifica, le sensazioni sono positive e non potrebbe essere diversamente. Abbiamo centrato la Final Four di Coppa Lazio e la cosa ci inorgoglisce come società, a partire dal Presidente, considerato che questo sodalizio è nato solamente un anno fa. Fortunatamente abbiamo anche la consapevolezza che la strada è ancora lunga per un gruppo che da subito si è messo a disposizione, mettendo al centro del progetto il collettivo e l’appartenenza. Ora la pausa ci darà modo di poter ricaricare le batterie, recuperare quei ragazzi che negli ultimi tempi hanno avuto problemini fisici e ricominciare a spingere per concretizzare il lavoro svolto.”

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prima Divisione: doppio exploit per le squadre di Grottazzolina

    Di Redazione

    Altra grande settimana nei campionati di serie per la M&G Scuola Pallavolo: le due formazioni di Grottazzolina partecipanti al torneo di Prima Divisione  raccolgono altrettanti exploit. La squadra maschile domina la sfida contro la Don Celso Opsottica Fermo, mentre la femminile espugna il campo di Grottammare dopo una partita emozionante e tesissima. Seconda sconfitta consecutiva nella Poule Promozione di Serie D per la Renew Asfalti Montegiorgio Volley che, dopo una strepitosa prima fase, ora fa più fatica nel girone con le migliori sei formazioni della categoria.

    Torna dunque alla vittoria la Videx Santoni in Prima Divisione maschile e lo fa tirando fuori una prestazione superlativa dominando la sfida contro la Don Celso Opsottica Fermo; i grottesi disputano davvero una gara con pochissime sbavature concedendo solo piccoli spazi agli avversari e, soprattutto, riescono a “vendicare” la sconfitta ai vantaggi del tiebreak subita nel girone di andata.

    Coach Gaia Concetti, allenatrice del gruppo Minivolley della M&G ed all’esordio da Head Coach in Prima Divisione, schiera in avvio Diego Luciani in cabina di regia in diagonale a Tommaso Moretti, Davide Lorenzoni e Lorenzo Sabini in banda, Martino Ubaldi e Yassine Aitbouno al centro, Ludovico Cacchiarelli libero.

    L’inizio di match vede i grottesi giocare con il freno a mano tirato e la Don Celso brava ad approfittarne subito tanto da guadagnare 2 lunghezze di margine (11-13); Fermo piazza altri due punti consecutivi (11-15) ma quando il set sembra ormai prendere una certa direzione ecco che la Videx Santoni tira fuori una gran reazione d’orgoglio piazzando un break di 8 punti consecutivi, sfruttando il servizio di Davide Lorenzoni, che ribalta completamente la situazione e permette ai padroni di casa di ritrovarsi avanti 19-15. Altre tre conclusioni vincenti in serie fan scappare via i grottesi sul 22-16 con i ragazzi di Gaia Concetti bravi a mantenere inalterato il vantaggio fino al 25-19 che chiude la prima frazione.

    Al cambio di campo a partire meglio è ancora la Don Celso (2-4) ma stavolta è il turno dai nove metri di Tommaso Moretti a far saltare il banco con la Videx Santoni che se ne va dritta verso l’11-4; Fermo riesce a non far aumentare più di tanto il gap fino al 16-8 quando un nuovo break consente a Grottazzolina di volare sul 22-8 chiudendo in tutta tranquillità anche il secondo parziale terminato con il punteggio di 25-12.

    Il doppio vantaggio nel computo dei set potrebbe far deconcentrare chiunque ma brava l’allenatrice dei grottesi a tenere a bada l’entusiasmo dei propri ragazzi facendoli rimanere concentrati sul match: dopo un iniziale equilibrio (6-6), la Videx Santoni inizia ad aumentare il ritmo acquisendo 3 punti di vantaggio (14-11) facendoli addirittura più che raddoppiare con il proseguo del parziale agguantando prima il 18-11 e poi il 21-12 che chiude virtualmente la gara; Fermo riesce a recuperare qualche punticino (21-15) ma è un fuoco di paglia ed allora Grottazzolina trova il guizzo finale che le permettere di chiudere in proprio favore il set 25-18 e la sfida con un meritatissimo 3-0.

    Raggiante a fine match coach Gaia Concetti: “Sono davvero felice, in quanto i ragazzi mi hanno accolto subito benissimo, nonostante conoscessi solo qualcuno di loro, e sono stati molto collaborativi seguendo le mie indicazioni. Non è mai facile ascoltare un’altra persona che non sia il tuo riferimento abituale ma i miei atleti son stati davvero bravissimi ed hanno guadagnato una vittoria importante che alza di molto il morale in vista dei prossimi impegni“.

    I tre punti conquistati consentono alla Videx Santoni di salire a quota 11 punti rilanciandosi nella lotta per le posizioni nobili della classifica; nel prossimo turno, programmato per sabato 28 gennaio, i grottesi saranno ospiti della Metalstrade Azzurra Volley Academy. L’inizio della sfida è fissato per le ore 21.

    Videx Santoni-Don Celso Opsottica 3-0 (25-19, 25-12, 25-18)Videx Santoni: Belleggia, Aitbouno, Lorenzoni, Moretti, Sabini, Luciani D., Sandroni, Pieroni S., Mecozzi, Minnozzi, Ubaldi, Cacchiarelli (L). All. Concetti.Don Celso Opsottica: Antolloni, Pieroni F., Lantermo, Tocchetto, Salvatori, Sarzana, De Santis, Postacchini, Quondamatteo, Luciani A., Bastarelli, Mele (L). All. Pe.Arbitro: Di Pierro.

    Seconda sconfitta consecutiva, in questa post season del campionato di Serie D maschile, per la Renew Asfalti Montegiorgio Volley; i montegiorgesi, nella lunga trasferta di Sassoferrato, non riescono a portare a casa un equilibratissimo primo set, perso in volata, e ciò si ripercuote poi per il prosieguo del match, in cui gli ospiti lasciano andare via la partita consentendo all’Ets Engineering Pergola di conquistare agevolmente i tre punti in palio.

    Coach Alessandro Lorenzoni schiera in avvio Claudio Silenzi al palleggio, Niccolò Cesari opposto, Ettore Baldoncini e Francesco Bonifazi schiacciatori ricevitori, Alfonso Penna e Matteo Catalini centrali, Diego Petracci nel ruolo di libero.

    Avvio lampo dei padroni di casa che si portano subito sul 4-0; dopo lo shock iniziale la Renew Asfalti entra in partita e recupera il gap agguantando la parità a quota 13 riuscendo poi anche a mettere anche il muso avanti (13-14). Sul 18-19 un piccolo minibreak consente all’Ets Engineering di ribaltare il risultato (20-19) con Montegiorgio che riesce a rimanere in scia fino al 22-21 quando tre punti consecutivi dei ragazzi di Piaggesi chiudono la prima frazione con il punteggio di 25-21.

    Al cambio di campo gli ospiti sembrano accusare il colpo e lasciano campo all’Ets Engineering che vola così sul 12-7; i montegiorgesi provano a rientrare (15-14), Pergola trova però un nuovo break che la manda dritta sul 20-16 ma i padroni di casa non si accontentano ed aumentano il divario fino al 25-18 che vale il doppio vantaggio nel computo dei set.Montegiorgio esce mentalmente dal match consentendo all’Ets Engineering di scappare immediatamente sul 6-1; la forbice tra le due formazioni si apre sempre di più con Pergola che acquisisce un vantaggio importantissimo (15-8) e con gli ospiti che, purtroppo, non riescono a trovare la giusta reazione lasciando andare il set in mano agli avversari che se lo aggiudicano con il punteggio di 25-16 chiudendo la sfida con il risultato di 3-0.

    La Renew Asfalti Montegiorgio Volley, in questa seconda fase, rimane pertanto ferma ancora al palo, ma i ragazzi guidati da Alessandro Lorenzoni non vedono l’ora di tornare in campo per invertire questo trend negativo: l’opportunità si presenterà sabato 21 gennaio quando, alle 21, i montegiorgesi ospiteranno La Nef Osimo.

    Ets Engineering Pergola – Renew Asfalti Montegiorgio Volley 3-0 (25-21, 25-18, 25-16)Ets Engineering Pergola: Fanelli, Persi, Baffioni, Savelli, Marinangeli, Droghini, Onori, Della Virginia, Tamburini, Bartoli, Lucciarini, Sartini (L1), Merolli (L2). All. Piaggesi.Renew Asfalti Montegiorgio Volley: Del Rosso, Bonifazi, Penna, Luchetti, Catalini, Celanji, Cesari, Silenzi, Baldoncini, Panicciari, Petracci (L). All. Lorenzoni.Arbitro: Capradossi.

    Grandissima prestazione della Vastes Grotta 50, che infila la sesta vittoria consecutiva in Prima Divisione femminile espugnando il campo di Grottammare; le grottesi, nonostante qualche assenza, non si fan demoralizzare dopo essersi lasciate sfuggire il primo set, ed essersi ritrovate in svantaggio 6-0 nel secondo set ed addirittura 16-5 e 22-15 nel quarto, ma anzi si son compattate ancora di più ribaltando la situazione conquistando anche l’intera posta in palio.

    Coach Alessandro Lorenzoni deve far a meno addirittura di 4 sue atlete e ridisegna la formazione mandando in campo Eugenia Diomedi nel ruolo di palleggiatrice, Alessandra Tacchetti opposta, Aurora Ilari e Valeria Di Carlo schiacciatrici ricevitrici, Alice Fagiani e Letizia Tamanti centrali, Alessia Galli libero.

    La Vastes inizia contratta il match dovendo anche prendere confidenza con il nuovo assetto di gioco; le due formazioni camminano appaiate fino a quota 13 quando l’Ottica Contaldo infila due break consecutivi che valgono il 20-14; Grotta non riesce per il momento a trovare la quadra del gioco ed allora Grottammare ha gioco facile nel conservare inalterato il vantaggio fino al 25-19 che pone fine alla prima frazione.

    L’avvio di secondo set è scioccante per la Vastes con l’Ottica Contaldo che vola addirittura sul 6-0; coach Lorenzoni inizia a pescare dalla sua panchina inserendo Giada Sobrini e Virginia Carnevali ma fino al 15-9 la musica non cambia; sul 16-11 scatta qualcosa nella testa delle giocatrici grottesi e lo spartito inizia a variare: due break di 5 punti ognuno, sui turni al servizio di Alice Fagiani ed Eugenia Diomedi, consentono a Grottazzolina prima di impattare a quota 16 e poi di passare a condurre 18-21. Il livello del morale delle ospiti si alza e le cose iniziano a riuscire tanto con le ragazze di Alessandro Lorenzoni e Serena Moscati son brave a trovare il guizzo vincente che permette loro di aggiudicarsi il secondo parziale con il punteggio di 21-25 riportando il match in perfetta parità.

    Sulle ali dell’entusiasmo la Vastes parte a fionda nel terzo periodo e con freddezza e determinazione vola sull’1-8 costringendo l’allenatore di Grottammare a chiamare la sospensione tecnica; alla ripresa del gioco le padrone di casa riescono a dimezzare lo svantaggio (5-9) con le grottesi brave però a mantenere il divario inalterato fino al 19-23 quando tirano un uno-due decisivo che pone fine alla terza frazione con il punteggio di 19-25.

    Al nuovo cambio di campo l’inizio del quarto parziale è identico al secondo ossia 6-0 in favore dell’Ottica Contaldo; il primo timeout chiamato da coach Lorenzoni non sortisce alcun effetto tanto che le padrone di casa aumentano il divario dilagando addirittura sul 16-5 con l’allenatore grottese costretto a chiedere anche la seconda sospensione tecnica.

    Alla ripresa del gioco la Vastes è tutta un’altra squadra e si assiste ad un piccolo miracolo sportivo: coach Lorenzoni manda in campo anche Giorgia Mercuri (libero di nascita, opposta per l’occasione) con le grottesi che pianin pianino rosicchiano qualche lunghezza (22-15) e poi, sul turno al servizio di Eugenia Diomedi, infilano 8 punti consecutivi che le fanno ritrovare addirittura avanti 22-23; sale la tensione nell’impianto di Grottammare, le ospiti arrivano per prime a quota 24 (23-24), le padrone di casa annullano la prima palla match alle avversarie (24-24) che poi chiudono le due azioni successive in proprio favore vincendo il set 24-26 ed una strepitosa gara per 1-3.

    I tre punti guadagnati in trasferta valgono la sesta vittoria consecutiva in campionato per la Vastes, che sale al quinto posto in classifica a quota 23 punti; le ragazze guidate da Alessandro Lorenzoni e Serena Moscati, dopo l’exploit in casa dell’Ottica Contaldo, torneranno in campo tra le mura amiche sabato 21 gennaio per ospitare, a partire dalle 16.30, la Riviera Samb Volley nel match valevole come ultima giornata del girone di andata.  

    Ottica Contaldo 43 Parallelo Volley-Vastes Grotta 50 1-3 (25-19, 21-25, 19-25, 24-26)Ottica Contaldo 43 Parallelo Volley: Bartolomei, Contaldo, Ottaviani, Mascitti, Capriotti, Constantinescu, D’Angelo, Neroni, Pagliarini, Paoletti, Bradascio, Vagnoni, Baldonieri (L1), Romani (L2). All. Montanini Mat. All2. Montanini Mar.Vastes Grotta 50: Ilari, Tacchetti, Fagiani, Diomedi, Sobrini, Di Carlo, Carnevali, Mercuri, Tamanti, Galli (L). All. Lorenzoni All2. Moscati.Arbitro: Mascetti.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: Fenix Faenza corsara in casa dell’Idea Volley Santarcangelo

    Di Redazione

    Inizia con una vittoria il 2023 della Fenix Faenza di Serie D femminile, che nell’ultima trasferta del girone d’andata supera 3-1 l’Idea Volley Santarcangelo, formazione che era appaiata a lei in classifica. Le faentine mantengono così il quarto posto.

    “Siamo partiti svagati e più che contratti – afferma coach Loris Polo – e sicuramente il mese di sosta si è fatto sentire. Praticamente non abbiamo giocato e abbiamo sbagliato tutto. Poi però si è accesa la luce e la squadra ha reagito molto bene, sia le giocatrici che erano partite contratte sia quelle entrate dalla panchina. Nel secondo e nel quarto set abbiamo sempre comandato, ma la chiave è stato il terzo dove siamo stati bravi a restare uniti quando le nostre avversarie hanno preso qualche punto di vantaggio per poi vincere 25-23. Questa reazione è stata determinante per disputare un ottimo quarto periodo. Questa è una vittoria importantissima che permette di continuare un campionato davvero positivo. Sono molto soddisfatto“.

    Idea Volley Santarcangelo-Fenix Faenza 1-3 (25-13, 18-25, 23-25, 14-25)FAENZA: Ciavarra 6, Dall’oppio 4, Melandri 3, Rossi 5, Zoli 7, Gallegati 3, Ramponi 6, Enabulele, Rosetti (L1), Cavina (L2), Gambi ne, Bartoli ne, Lazzarini ne, Valgimigli ne. All.: Polo.

    Il girone di ritorno della Tecnoprotezione Faenza di Serie D maschile inizia con una sconfitta casalinga contro la Pietro Pezzi Junior Ravenna. I faentini partono abbastanza bene, ma alcuni errori nella metà del primo set permettono agli ospiti di vincere la frazione. Il secondo parziale inizia nettamente meglio per i ragazzi di coach Raggi, molto incisivi in battuta e in attacco, ed infatti riescono a vincere il set. Il terzo e quarto set sono invece di marca ospite ed entrambi simili: la Tecnoprotezione cerca di mantenere il ritmo gara ma i ravennati gestiscono il vantaggio e vincono il match.

    Tecnoprotezione-Pietro Pezzi Junior Ravenna 1-3 (19-25, 25-22, 18-25, 16-25)FAENZA: Laghi 2, Orlandi 2, Moschini 7, Vignali 14, Pierini, Balducci 5, Rezende Dos Santos 2, Serafini, Babini 8, Randi 12, Dalmonte 2, Passanti (L). All.: Raggi.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D maschile: Lions Latina sul velluto anche contro la Puntovolley

    Di Redazione

    La CG Insurance Lions Volley Latina impiega un’ora e tre minuti per regolare la pratica con la Puntovolley Castelli Romani, rifilando alla formazione castellana un secco 3-0 e chiudendo il girone di andata da imbattuta, cogliendo la ventiseiesima vittoria consecutiva spalmata in due stagioni sportive. Dopo un buon avvio i pontini hanno commesso qualche errore in costruzione; poi, dopo aver resettato in breve il tutto, hanno spinto e per gli avversari non c’è più stata partita.

    Partenza buona dunque per i neroarancio che prendono un bel margine, poi un leggero appannamento riporta Puntovolley sotto e a metà set accusa un solo punto di svantaggio, 12-11, ma con l’entrata al servizio di Toffolon per la Lions c’è il break decisivo che porta i padroni di casa avanti 21-13 e successiva chiusura set sul 25-18.

    Nel secondo set non c’è mai partita: subito Lions a spingere sull’acceleratore e primo allungo per l’8-1 neroarancio, con divario che diventa ancora maggiore più avanti con Carolla e Feragnoli che mettono a terra punti pesanti per il 12-2. La forbice tra le due formazioni oramai è davvero troppo importante, coach Feragnoli da spazio a qualche ragazzo dalla panchina, ma la musica non cambia, infatti il tabellone continua ad essere impietoso per i genzanesi, 21-6 che è il preludio alla chiusura del set a favore della Lions, cosa che avviene con il servizio out degli avversari per il 25-7.

    Nel terzo set, i primi scambi vedono un certo equilibrio, 8-7 nel primo step, con diversi errori da parte Lions che Puntovolley non può che ringraziare. Ma in breve le cose cambiano: una piccola accelerata porta i padroni di casa al più quattro, 12-8, Margagliano mette a terra un paio di palloni consecutivi, Puntovolley sembra essere stanca e non aver più nulla da dare. La panchina pontina mischia le carte e manda in campo tutti gli effettivi mentre lo score segna 21-13 e il successivo attacco vincente di Toffolon chiude i discorsi per il 25-16 finale.

    Le parole dello schiacciatore Lions Montini a fine gara: “Non siamo arrivati nelle migliori condizioni a questa partita, oltre ad un paio di defezioni , alcuni compagni in settimana hanno avuto dei problemi e di conseguenza ne abbiamo risentito nella preparazione alla gara. Un avvio un po’ contratto con qualche errore di troppo, poi ci siamo sciolti e abbiamo impresso il nostro gioco, specie con la pressione al servizio. Finiamo il girone di andata da imbattuti ed è una bella soddisfazione, dobbiamo continuare a lavorare duramente per affrontare il ritorno e la Final Four di Coppa Lazio nel migliore dei modi“.

    CG Insurance Lions Volley Latina-Puntovolley Castelli Romani 3-0 (25-18, 25-7, 25-16)CG Insurance Lions Volley Latina: Feragnoli 8, Carolla 10, Margagliano 11, Montini 7, Pietragalla 6, Guadagnino 4, Casillo, Barbero 1, Gassani, Toffolon 1, Ajola 1, Di Veroli. All. Feragnoli.Puntovolley Castelli Romani: Cestola, D’Ambrosio, D’Amico, Di Eduardo, Di Felice 8, Giannini 3, Guelpa 2, Lestini 3, Mohameden 1, Peroni 2, Silvestri 2, Lerani (L). All. Di Eduardo.Arbitro: Albanesi.Note: Lions Volley Latina: Bv 6, Bs 5, M 9. Puntovolley: Bv 3, Bs 10, M 1. Durata set: 21′, 15′, 18′.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO