consigliato per te

  • in

    C femminile: la Tecnoprotezione Faenza resta a bocca asciutta

    Di Redazione La Tecnoprotezione Faenza di Serie C femminile esce sconfitta dal campo del Progresso Volley con un punteggio che non rende giustizia dell’andamento della partita. Sicuramente nel primo set Faenza non parte con la carica giusta e il Progresso con le sue schiacciatrici potenti la mette alle corde, andando in vantaggio nettamente. Tuttavia, pian piano la Tecnoprotezione ritorna in partita, ma il Progresso non si fa sorprendere anche se le faentine continuano a lottare fino all’ultimo, perdendo la frazione 19-25. Nel secondo set Faenza parte forte. Sono le battute di Betti a mettere in affanno la ricezione del Progresso, che non riesce più a picchiare forte; le poche palle giocabili vengono fermate dal muro faentino, che ritrova determinazione e compostezza. Pian piano il Progresso, sfruttando anche qualche errore di troppo della Tecnoprotezione, si riporta in parità. Si procede con un’altalena di scambi fino al 23 pari quando due errori condannano le ospiti. Il Progresso ringrazia e incassa il secondo set (25-23). Nel terzo set entra Zani per Solaroli, si conferma la coppia di centrali Tortolani, la miglior muratrice delle faentine, e Spada, e l’opposto Scardovi per Betti. Il parziale inizia con alternanza di attacchi serrati ed è subito il Progresso a prendere qualche punto di vantaggio. Faenza tuttavia non scompare dal campo e resta in scia alle avversarie sorretta dagli attacchi di Goni. Entrano anche Bertoni per Zani e subito si fa sentire. Dopo alcuni scambi intensi si arriva al 20-20. Purtroppo ancora una volta due errori di fila consentono alle padrone di casa di prendere coraggio, mentre Faenza si abbatte ed è facile per il Progresso chiudere la partita. “Abbiamo tanti rimpianti pensando a quello che avremmo potuto fare, ma non abbiamo fatto – afferma coach Roberto Casadei al termine della partita – certamente dobbiamo imparare ad essere più freddi e meno fallosi nei momenti topici della gara. Tuttavia, guardiamo il lato positivo: stiamo lavorando da un po’ sul muro e finalmente qualcosa si vede. Oggi il nostro muro è stato importante e migliore della partita precedente. Non siamo contenti certo, ma questo 3-0 non è come quello della scorsa partita, perché abbiamo lottato fino in fondo“. Nel prossimo turno la Tecnoprotezione ospiterà sabato alle 17.30 il Villanova Volley Bologna, gara che si disputerà al PalaBubani. Progresso Volley-Tecnoprotezione Faenza 3-0 (25-19, 25-23, 25-20)FAENZA: Goni 11, Betti 5, Solaroli 5, Zama 3, Spada 3, Tortolani 8, Baldani 4, Bertoni 1, Scardovi 2, Guardigli, Seganti (L), Zani : N.E. Biondi (L), D’Agostino. All.: Casadei Sconfitta anche la Serie D maschile della Stampamondo Faenza, che non riesce a replicare la partita vinta nella giornata precedente, soffrendo molto contro il Savena Volley. Partita subito in salita per i faentini a causa della grande capacità a muro e in difesa degli avversari, che hanno reso il gioco meno fluido alla squadra di coach Raggi. Buono comunque l’esordio di Tomei, che ha segnato due ace, e la prestazione della squadra che ha soddisfatto molto l’allenatore. Nel prossimo turno la Stampamondo giocherà sul campo della Foris Index Involley Lugo sabato alle 17.30. Stampamondo Faenza-Savena Volley 0-3 (20-25, 24-26, 19-25)FAENZA: Alpi 2, Righini 10, Rossi F. 10, Laghi 3, Orlandi 3, Zannoni S. 2, Zama 3, Lassi 6, Balducci, Tomei 3, Rossi M. (L1), Ravaioli (L2) ne. All.: Raggi. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D maschile: due vittorie e una sconfitta per l’Ecosantagata Civita Castellana

    Di Redazione Due vittorie e una sconfitta sono il bilancio del primo mese di gare per la Serie D dell’Ecosantagata Civita Castellana, la seconda squadra della società che milita nel campionato nazionale di serie B. All’esordio stagionale, il 16 ottobre al Palasmargiassi, i ragazzi allenati da Pierpaolo Giuliani hanno strapazzato per 3-0 il Tor Sapienza con una prestazione praticamente perfetta. Molta più fatica nella seconda uscita, il 23 ottobre, con una netta sconfitta per 3-0 sul campo del Santa Monica di Ostia. Al terzo round, sabato scorso al Palasmargiassi, i giovani dell’Ecosantagata hanno avuto la meglio in una battaglia al cardiopalma con l’Afrogiro, vincendo al tie-break per 3-2. Ora, dopo tre giornate, i rossoblù sono al sesto posto in classifica, con 5 punti. Un bottino che non soddisfa del tutto coach Giuliani: “Secondo me si può fare meglio. Abbiamo un gruppo con giovani che possono ambire in futuro a giocare in categorie più importanti della serie D, ma in questa prima parte di stagione le nostre prestazioni sono state a luci e ombre. Quando siamo in vena, giochiamo una bella pallavolo, ma ci sono ancora troppi momenti di black-out in cui non riusciamo a fare nemmeno le cose semplici“. L’allenatore dell’Ecosantagata fissa come obiettivo stagionale “la qualificazione ai playoff“, anche se è ancora presto per fare un pronostico preciso sul campionato. “Finora abbiamo dimostrato di soffrire le squadre esperte e solide, come l’Ostia, mentre abbiamo vinto contro le formazioni che hanno caratteristiche simili a noi, come Tor Sapienza e Afrogiro – è la sua analisi –. Tre partite sono troppo poche per capire il livello del campionato, anche se noi dobbiamo puntare alla parte alta della classifica, perché ne abbiamo tutte le possibilità. Per fare questo, c’è da lavorare sulla tecnica individuale e sull’approccio mentale alla gara“. Questa settimana i giovani dell’Ecosantagata osservano un turno di riposo. Il ritorno in campo è previsto per il 13 novembre, in casa contro l’Egan Volley di Roma. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 19 maschile: buon esordio in campionato per l’Academy Volley Lube

    Di Redazione Alti e bassi per le squadre dell’Academy Volley Lube nei rispettivi campionati giovanili. La formazione Under 19 della Cucine Lube Civitanova, allenata da Gianni Rosichini e Francesco Del Gobbo, si è imposta in trasferta con il massimo scarto sul campo della Manuel Ritz Macerata. Dopo un primo parziale di studio, in cui i padroni di casa si sono fermati a 20 punti, i lubini hanno preso in mano il gioco senza più concedere nulla ai rivali, come testimoniano i punteggi dei set vinti a 13 e a 12. Un inizio di settimana promettente dopo un weekend complicato in Serie C e D. Reduce dal buon esordio nel Girone A della Serie C, la Coal-Cucine Lube sabato nel 2° turno è caduta al tie break tra le mura amiche dell’Eurosuole Forum al termine di una sfida tirata, dopo aver riagganciato due volte la Frezzotti Trasporti S.r.l., che nel finale si è presa i due punti dimostrandosi più lucida e concreta (26-28, 25-23, 26-28, 26-44, 10-15). Ai ragazzi di Rosichini e Del Gobbo va comunque il merito di averci sempre creduto e di aver lottato fino all’ultimo pallone. La formazione biancorossa si è portata a 4 punti in classifica dopo due giornate. Sabato sera è scivolata all’Eurosuole Forum anche la formazione di Gianni Rosichini e Alessandro Paparoni iscritta al Girone B della Serie D. Forti del successo netto conquistato alla prima uscita, i biancorossi hanno cercato di ripetersi nella seconda giornata all’Eurosuole Forum contro Bontempi Casa Netoip, ma hanno pagato un approccio troppo morbido alla gara (13-25 e 20-25) per poi rialzare la testa (25-17) e cedere nel finale di un quarto set tirato (21-25). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rosaltiora: gli impegni di Serie C e Serie D

    Di Redazione Si torna in trasferta per le due formazioni partecipanti ai campionati di categoria con i colori di Rosaltiora, una trasferta in quel di Ivrea per la Serie C ‘Vega Occhiali Rosaltiora’ contro Canavese Volley ed un viaggio seppur più breve anche per ‘81Service Rosaltiora’ nel campionato di Serie D, attesa a Novara contro Ashel Group Team Volley Novara. Doppio obiettivo per le formazioni verbanesi. La prima punta a confermare le cose buone fatte vedere nelle prime due giornate ed a continuare la corsa, la seconda cerca i primi punti stagionali dopo aver denotato una certa crescita già nel secondo match, seppur perso al PalaManzini; crescita che non può che passare da partite ed allenamenti. Serie C: gara insidiosa contro Canavese Volley…Sabato alle 20.30 in quel del PalaAntonicelli di Ivrea, Vega Occhiali Rosaltiora è attesa alla seconda trasferta stagionale, una gara sicuramente insidiosa perché è soprattutto tra le mura amiche che Canavese Volley allenata dal brillante coach Alessandro Vallero fa le cose migliori. Dopo aver perso la prima gara stagionale in maniera abbastanza netta proprio contro MTS Ser Santena ha invece battuto in casa Volley Bellinzago. Ecco perché la partita va presa con le molle e servirà la necessaria concentrazione oltre al livello di gioco che si è visto nell’ultima uscita cercando di migliorare quelle situazioni che magari non sono riuscite al massimo. Ivrea è attualmente in settima posizione di classifica con 3 punti, tre meno di Vega Occhiali Rosaltiora che è in testa pari merito con Lingotto con la formazione torinese che è seconda per quozienti. “Abbiamo lavorato tutta la settimana sulle cose che durante l’ultima partita ci sono riuscite meno bene rispetto ad altre ed in particolare a limitare gli errori al servizio – spiega coach Balzano – è la nostra prima trasferta lunga ed in serata, giocheremo contro una ottima formazione che non ha atlete che spiccano sulle altre ma che è soprattutto un buon collettivo, per questo noi dovremo andare ad Ivrea con la giusta concentrazione e con l’intenzione di disputare una gara attenta”. Serie D: a Novara 81Service Rosaltiora cerca i primi punti…Sono due squadre ancora al palo quelle che si affrontano sabato alle 17.30 in Via Premuda, tanto 81Service Rosaltiora quanto Ashel Group Team Volley Novara non hanno ancora mosso la loro classifica anche se va denotato che per il gioco dei quozienti la compagine novarese è undicesima e dunque fanalino di coda del campionato mentre la squadra verbanese di Munny Bertaccini è decima. Entrambe le squadre cercheranno quindi la posta piena, anche Verbania, che comunque sia nell’ultima giornata pur denotando ancora quegli alti e bassi che ci stanno in una formazione molto giovane ha anche mostrato di saper tenere il campo. Pensare di portare via punti da Novara non appare cosa insensata: “Questa partita si presenta come un match equilibrato – dice coach Munny Bertaccini – tra due formazioni molto giovani, noi peraltro siamo ancora dispiaciuti per come sia finita la partita precedente; in settimana devo dire che ci siamo preparati bene ed i miglioramenti si cominciano a vedere in maniera evidente; da parte nostra daremo il nostro massimo, come sempre del resto”. Sabato 30 ottobre, ore 20.30, PalaAntonicelli Ivrea: Canavese Volley – Vega Occhiali Rosaltiora. Sabato 30 ottobre, ore 17.30, Palestra Fornara Novara: Ashel Group Team Volley Novara – 81Service Rosaltiora. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie D maschile: Piacenza supera in tre set Parma

    Di Redazione Vittoria 3-0 per i ragazzi della Gas Sales Bluenergy Volley nel campionato regionale di Serie D che hanno avuto la meglio su Tandres Parma. Già nel primo set gli atleti, guidati da Renato Barbon, hanno dimostrato miglioramenti rispetto alla settimana scorsa: giocate convincenti e qualche errore di inesperienza. Il gioco, comunque, appare costantemente in mano alla squadra di casa. Nel secondo set i parmigiani sembrano non riuscire a impensierire i biancorossi neppure quando conquistano un discreto margine di vantaggio. Gli atleti locali raggiungono con grinta gli avversari e li superano con un rush finale. Terzo parziale senza storia: i piacentini partono molto bene inanellando punto su punto e non permettendo alla Tandres di recuperare. Da metà set Barbon ha così la possibilità di operare diversi cambi per dar modo di giocare anche ad alcuni atleti rimasti fino a quel momento in panchina. Gli uomini di coach Kratchmarov cercano di reagire, ma alla fine sono costretti a soccombere, lasciando l’intera posta nelle mani dei ragazzi della Gas Sales Bluenergy. Gas Sales Bluenergy PC:Antonelli, Belfanti, Cordani, D’Angiolella, Ferrari, Hryn, Inzani, Magagnoli, Montano Jaramillo, Potenza (L), Prabhakar, Tellone (L), Zampaglione, Zlatanov. Allenatore: Renato barbon Tandres srl PR:Aielli, Belletti G., Bocchi, Donati, Gaibazzi, Maiorano, Marani, Passani (L). Allenatore: Petre Stoykov Kratchmarov. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Nova Volley Loreto si presenta al via anche in Serie D

    Di Redazione A fare le spese della riduzione delle ultime due stagioni, causata dall’emergenza Covid, sono stati soprattutto i gruppi più giovani in rampa di lancio verso le prime squadre. Ora la Nova Volley Loreto è al lavoro per “recuperare” queste annate, ed è con questo auspicio che si è messa al lavoro la formazione di Paolo Calamante, che si presenterà al via del prossimo campionato di Serie D maschile. “Questo gruppo, composto prevalentemente da atleti 2004-05-06, a livello di settore giovanile non ha mai difettato né di potenzialità né di impegno – dice Calamante – ma quel che è mancato loro è stata la continuità di poter giocare ed allenarsi nel momento in cui alcuni dovevano fare il salto di qualità“. “L’obiettivo principale che ci siamo dati in questa stagione col direttore tecnico Marco Paolini – continua l’allenatore – è proprio quello di metterli in condizione di esprimere le proprie capacità, e ritengo che i risultati sportivi saranno una conseguenza della crescente confidenza che troveranno con la partita e con le difficoltà proposte dall’avversario. Alcuni di questi, poi, troveranno minutaggio anche in Seconda Divisione“. La squadra, completata da alcuni ragazzi più esperti che giocano in questa categoria già da molte stagioni, sarà impegnata in Coppa Marche e poi in campionato. Ecco il roster completo:Palleggiatori: Albonetti Alessio 2004, Caputa Martin 2005, Ricci Andrea 1994.Schiacciatori: Zazzarini Alessandro 2006, Merillo Samuele 2004, Filippetti Nicolò 2004, Vecchietti Mattia 2005, Sannino Francesco 1994, Elisei Simone 1994.Centrali: Carotti Lorenzo 2005, Mangiaterra Marco 2005, Mogliani Lorenzo 2004, Atzeni Francesco 1999, Maceratesi Jacopo 1994.Liberi: Carletti Alessandro, 2004, Reucci Alessandro 1995.Allenatore: Paolo Calamante (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Stampamondo, Raggi: “Finalmente si gioca, creato un bel gruppo per la D”

    Di Redazione Lasciatasi alle spalle la stagione di riposo forzato dovuto al Covid, la Stampamondo è pronta a ritornare in campo più motivata e carica che mai, potendo contare su un organico quasi totalmente faentino. Alla guida ci sarà ancora Giorgio Raggi, Direttore Tecnico di Pallavolo Faenza e responsabile del settore giovanile maschile. Il campionato sarà quello di Serie D. “Sono molto soddisfatto perché siamo riusciti a creare un bel gruppo – spiega Raggi – un mix tra i giovani dell’Under 19 e giocatori esperti, composto quasi totalmente da atleti di Faenza. Siamo coperti in ogni ruolo, ma soprattutto vedo tanto entusiasmo da parte di tutti e credo proprio che con queste premesse potremo disputare una buona stagione. L’obiettivo è mantenere la categoria e per centrarlo bisognerà continuare ad avere questo spirito che abbiamo mostrato sin dal primo allenamento”. LA ROSA DELLA STAMPAMONDO PALLEGGIATORI: Nicolò Zama, Francesco OrlandiSCHIACCIATORI: Francesco Righini, Sirio Zannon, Matteo Cicognani, Luca Lassi, Federico Rossi, Michele Moschini, Matteo Tomei.CENTRALI: Giovanni Alpi, Enrico Laghi, Giovanni Baldacci, Lorenzo FacchiniLIBERI: Matteo Rossi, Francesco Zannoni, Giacomo RavaioliALLENATORE: Giorgio RaggiVICE ALLENATORE: Paolo Negrini (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Libertas Cantù: riprendono le attività del settore giovanile

    Di Redazione Settembre è il mese dei nuovi inizi: tra le attività che riprendono ci sono anche quelle del settore giovanile del Pool Libertas Cantù. La Serie C, sempre allenata da Francesco Bernasconi con l’aiuto di Diego Rossi, e la Serie D, con allenatore la new entry Massimo Caccamo, che siederà anche sulla panchina dell’Under 19, inizieranno giovedì 2 settembre. Nadia Cravagna sarà di sostegno ai ragazzi più giovani che sono approdati in Serie C. Le altre squadre giovanili, in attesa della conferma delle palestre per lunedì 13 settembre, potranno utilizzare i campi sull’erba o i campi sulla sabbia per due volte alla settimana. Under 13, Under 15 e Under 17 saranno allenate da Emanuele Rizzi; in base all’accordo siglato con la R&S Volley Mozzate, alcuni atleti della società comasca si aggregheranno alle squadre giovanili e alla Serie D di Cantù. In accordo con il dottor Paolo Mascagni, il general manager Max Redaelli e tutti gli allenatori delle squadre interessate, i giocatori delle squadre di Serie C e Serie D effettueranno un tampone rapido di ingresso, anche se non previsto dal protocollo. Inoltre la società ha lanciato l’idea del patto educativo che sarà firmato dai giovani atleti, per far comprendere loro i concetti di appartenenza a una grande famiglia, di responsabilità e orgoglio di esserci. La società canturina, nel frattempo, è ancora alla ricerca di un allenatore per la Prima Divisione. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO