consigliato per te

  • in

    Brescia, il PalaGeorge si accende per 24 ore di volley

    Di Redazione Una due giorni ricca di appuntamenti nel tempio del volley bresciano: tre incontri, dalla Serie C (Lube Brescia Volley Millenium-Zoogreen Capergnanica, ore 18) passando dalla Serie D (Bete Service Volley Millenium-Volley 2.0 Crema, ore 21), fino al big match della prima squadra contro Marignano (domenica 7 novembre, ore 17). Punto di raccordo tra gli incontri odierni e la Serie A sono i coach Mattia Cozzi e Simone Truzzi e il libero Emma Tenca. “Oggi ci aspettano a seguire i campionati di Serie C e Serie D – esordisce Mattia Cozzi, vice allenatore della prima squadra e tecnico delle tue formazioni regionali – L’Under 18/Serie C affronta una squadra già sfidata l’anno scorso. Eravamo in Under 16 e abbiamo giocato in casa loro una partita, non brillantissima ma comunque combattuta, che ci ha viste sconfitte. A differenza della passata stagione, avremo dalla nostra il fattore campo e un anno di esperienza in più. L’obiettivo è di continuare a fare ottime prestazioni come stiamo dimostrando di poter fare, in un campionato di C che non è mai stato affrontato”. “Veniamo da un 3-1 e 3-0 che ci stanno molto stretti – prosegue Cozzi – visto che ogni parziale si è chiuso testa a testa contro formazioni di livello. Anche oggi sarà una sfida importante, dovremo dimostrare di saper navigare in un campionato così complicato e per noi nuovo. Iniziano a servirci punti e quindi anche questo aspetto – seppur secondario – avrà la sua importanza. Mi aspetto voglia di fare, come si è visto nelle partite precedenti”. “Per quanto riguarda l’Under 16/Serie D, andiamo ad affrontare una squadra che come noi è un progetto giovanile – commenta Simone Truzzi, assistant coach della prima squadra e tecnico del giovanile Millenium – Come noi sono a zero punti, di conseguenza giocheremo per la prima volta contro una squadra alla nostra portata, con un livello di gioco più simile al nostro. Il campionato è abbastanza lontano dalle nostre capacità, è una competizione di esperienza che ci vede in difficoltà, ma alla fine dell’anno saremo sicuramente più esperti e ricchi di qualità in vista dell’anno successivo. Crema avrà una fisicità maggiore e soprattutto qualche anno in più; noi cercheremo di imparare il più possibile e magari di concederci qualche soddisfazione in più rispetto a partite dove l’avversario era nettamente più attrezzato di noi”. Emma Tenca, libero cremonese classe 2005, proveniente dal vivaio Millenium e aggregata alla Serie A2 – dove è vice di Serena Scognamillo – ad Under 18 e Serie C, commenta l’esperienza che sta vivendo “Devo ringraziare la società che ha creduto in me, dandomi questa possibilità di crescita. Sono stati mesi davvero intensi e li sto affrontando con tutto il sostegno da parte dei miei genitori. Mi è stata data l’opportunità di allenarmi con giocatrici di altissimo livello, portando la mia esperienza anche nel settore giovanile. Le ragazze della serie A davvero molto gentili e sempre pronte ad aiutarmi. Il duro lavoro sta pagando, e da agosto vedo già dei cambiamenti”. Non è semplice conciliare la vita di atleta e quella di studentessa delle superiori “Tutto questo impegno mi richiede davvero tanto tempo, soprattutto per la scuola, ma con forza di volontà e tanti sacrifici riesco ad organizzarmi e non avere problemi con lo studio. Con le giovanili stiamo partecipando al campionato di Serie C e sono sicura che riusciremo a fare bene“. “Ci aspetta un weekend impegnativo!” conclude Emma “Questa sera vivremo l’emozione unica di giocare nel campo della Serie A, per tutte un’esperienza emozionante, e sono sicura che ci tirerà fuori la grinta che noi Leonesse dobbiamo avere in campo”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Doppio appuntamento in casa per le Serie C e D di Sora

    Di Redazione Altro doppio appuntamento casalingo per i team di Serie C e D targati Globo Banca Popolare del Frusinate Sora. Sabato le porte del Palasport Mauro Iavarone di Piedimonte San Germano si apriranno nuovamente, alle ore 16, per l’incontro tra i ragazzi di coach Fabio Martini e quelli di coach Zeppilli dell’Sck Volley Cali-Santa Monica, e a seguire, alle 18.30 circa, le “quote rosa” allenate da Salvatore Pica affronteranno il Seven Volley Roma Centro. Quarta giornata di campionato per entrambe le formazioni, che al momento vivono due tornei completamenti diversi per dinamiche e risultati. La serie C capitanata da Marco Corsetti in tutte le gare finora disputate è sempre andata a punti, pur perdendo una volta al tie break. Un cammino che vale il terzo posto nella classifica generale del girone A a pari punti (7) con l’Appio Roma, a sole 2 lunghezze di distanza dalla capolista Nfa Seat e a 1 dalla seconda Cerveteri. “La gara che ci aspetta è importante – spiega un motivato coach Fabio Martini – perché dobbiamo confermarci mentalmente: sono settimane che lavoriamo sull’atteggiamento mentale e sul mantenimento della concentrazione e già sabato scorso buoni risultati abbiamo ottenuto sotto questo punto di vista. I ragazzi hanno capito, hanno piena coscienza dei punti sui quali si può migliorare e stiamo lavorando tutti nella stessa direzione. Il gruppo è unito e consapevole del proprio valore, per questo ci tengono a fare bene“. “L’Sck Volley Cali-Santa Monica – prosegue Martini – è una squadra motivata, piena di entusiasmo e con buone individualità. Sono certo che domani cercheranno di fare emergere tutte queste loro caratteristiche per provare a sbloccare la situazione in classifica, e dunque il loro obiettivo sarà quello di rosicchiarci quanti più punti possibili. La gara sarà sicuramente bella e avvincente per cui ottima occasione per i nostri sostenitori per tornare al palazzetto a godersi il nostro sport dal vivo. Faremo di tutto per guadagnarci il bottino pieno e confermare la bella prestazione di squadra che abbiamo avuto contro Viterbo“. In serie D, invece, le ragazze care al presidente Vicini stanno analizzando loro stesse e il nuovo contesto in cui si trovano, la nuova categoria. Sono partite senza esitazione, dimostrando gran carattere e qualità con un netto 3-0 inferto alla Polisportiva Roma 7 – attualmente quinta della classe – ma poi, in casa della capolista a punteggio pieno Albano-Albalonga, sono inciampate in un 3-0. A scuoterle maggiormente però, è stato l’ultimo risultato, quello di sabato scorso contro Colli Albani-Genzano, un 1-3 che sulla grande rimonta dell’1-2 sembrava potesse avere un altro epilogo ma che invece ha segnato un altro stop. Coach Pica in questa settimana ha lavorato tanto con le sue ragazze, sia mentalmente che tecnicamente, per prepararle ad affrontare senza timori il Seven Volley Roma Centro. L’obiettivo è ricavare da questo match quanta più positività possibile, sia per riprendere fiducia nei propri mezzi, sia per far ripartire il punteggio in classifica. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Marino, Alessia Amici: “Vogliamo un campionato da protagoniste”

    Di Redazione La prima sconfitta stagionale non ha fiaccato lo spirito della Serie D femminile della Pallavolo Marino. Le ragazze di coach Marco Di Lucca, dopo il k.o. al tie-break sul campo dello Sporting Pavona Castelgandolfo (21-25, 25-22, 25-23, 17-25, 15-8), sono pronte a rialzarsi e per farlo si affidano al fattore casalingo. “Giocheremo davanti al nostro pubblico e vogliamo fare bene” dice senza girarci troppo intorno il martello classe 1999 Alessia Amici. L’appuntamento è per sabato alle 18.15 contro il Prometeo Monteverde, che al momento ha un punto in meno delle marinesi, seconde della classe alle spalle della capolista Ciampino. “Non ci nascondiamo, sappiamo di essere una buona squadra e vogliamo almeno l’approdo ai play off per poi tentare il salto di categoria – prosegue Amici – abbiamo giocato due ottime prime gare di campionato, poi nell’ultimo match ci è mancato qualcosa contro Pavona, con cui è sempre battaglia. Dopo aver vinto il quarto parziale eravamo molto cariche, ma al tie break loro sono state sempre avanti di un paio di punti e poi hanno allungato alla fine portando a casa la vittoria. Un po’ di rammarico c’è, ma adesso dobbiamo guardare avanti“. Amici è al suo terzo anno con la maglia della Pallavolo Marino: “Sono arrivata qui in prestito dal Volley Friends. Conoscevo bene l’ambiente visto che ci giocava mio fratello che tuttora si disimpegna tra Under 19 e serie B. Ho trovato quello che cercavo, ovvero una società tranquilla e professionale, un gruppo molto compatto di brave ragazze e uno staff tecnico di alto livello con cui si può lavorare molto bene. Sono stata accolta benissimo come tutte le nuove arrivate che ho visto approdare in questa società da quando sono qui. Dopo i primi due anni condizionati dalla pandemia, speriamo di poter fare una stagione regolare e di arrivare fino in fondo“. Il martello prova a guardare anche più avanti: “Tra i miei obiettivi personali c’è sicuramente quello di tornare in serie B2, dove ho giocato col Volley Friends in maniera sporadica. Credo che questa squadra abbia tutte le potenzialità per fare bene quest’anno e anche eventualmente in serie C, poi si vedrà per il resto“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trasferte insidiose per la Rosaltiora in Serie C e Serie D

    Di Redazione Doppia trasferta, anche nel week end in arrivo, per le formazioni dell’ASD Rosaltiora impegnate nel campionati regionali di categoria. Due trasferte peraltro molto insidiose, su campi difficili, sia per la Vega Occhiali Rosaltiora di Serie C, che se la vedrà contro Synesthesia Collegno, compagine secondo molti ritenuta come una delle squadre da battere nel girone, sia per la 81 Service Rosaltiora di Serie D, che giocherà invece contro la Sdm Almese, in un palasport alquanto caldo e con una formazione notoriamente difficile da battere. Gare da preparare alla grande e da prendere con le molle con la massima attenzione. Già affrontata in casa nel finale della scorsa stagione, la Synesthesia CUS Collegno è una formazione del celebre Cus Torino, il Centro Universitario che nel passato perlomeno a livello maschile ha scritto pagine di storia iconica della pallavolo italiana, coi titoli nazionali ed europei negli anni 70 ed 80 della Klippan Torino prima e della Robe di Kappa Torino dopo (4 scudetti, 1 Coppa Italia di A2, il successo più recente nel 2021, 1 Champions League e 1 Coppa delle Coppe). A livello femminile di recente, con il marchio Barricalla, è giunta sino alla A2, salvo poi ripartire dalla scorsa stagione dal massimo torneo regionale. La allena una vecchia conoscenza del volley piemontese come è Alessio Bellagotti. La squadra torinese è attualmente in settima posizione di classifica con 3 punti, frutto di 1 vittoria e due sconfitte. Si gioca al PalaDon Milani di Collegno alle 18.30 di sabato 6 novembre: “Collegno? Una bella squadra, ben allenata, con qualche individualità che spicca, in casa si esprime al meglio, non commette errori – spiega coach Balzano – non sarà facile perché è una gara tosta fuori casa, e noi in trasferta soffriamo un pochino di più. Ci portiamo dietro qualche piccolo acciacco ma non è un problema; stiamo lavorando più su noi stessi che sull’avversario“. Una partita tosta anche quella che sabato alle 17.30 vedrà in campo l’81Service Rosaltiora nella trasferta valida per la quarta di campionato. Avversaria è la Sdm Almese, squadra di categoria del sodalizio della bassa Val di Susa, che nelle prime giornate di campionato ha totalizzato 7 punti grazie a due vittorie ed una sconfitta al quinto set. Un ambiente particolarmente caldo quello della palestra di Almese, dove, almeno nel periodo pre pandemico, il tifo era un fattore vero e proprio. Obiettivo della formazione di Munny Bertaccini è confermare la crescita in un match difficile ma motivante: “Almese è una squadra difficile, tosta, esperta, con giocatrici di categoria, nonché in grande forma. Possiamo tranquillamente vederla come una delle miglior squadre del campionato, che ha vinto le ultime partite con netti 3-0. Noi dopo aver vinto sabato cercheremo per quanto possibile di dare continuità, cercando di mettere in difficoltà una squadra del genere; abbiamo avuto qualche defezione in settimana ma siamo comunque riusciti ad allenarci bene, vogliamo proseguire nella nostra crescita cercando anche di dare noie a formazioni come queste“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Casciavola: in trasferta serie C e D femminile

    Di Redazione Doppio impegno in trasferta per le squadre della Pallavolo Casciavola impegnate nei campionati regionali. SERIE C La PediaTuss dopo la pausa forzata della scorsa settimana torna sul taraflex e lo fa in quella che è una grande classica della pallavolo della provincia di Pisa. Il derby contro il Volley Peccioli (sabato 6 novembre alle 21:15), da sempre una sfida dal sapore particolare, due squadre salite di categoria a braccetto nella stagione 2018/19 e che ora si ritrovano per la terza stagione consecutiva di fronte nel campionato di serie C. Rossoblù con sei punti ancora a punteggio pieno, in attesa del recupero contro il Dream Volley, mentre le pecciolesi sono appaiate alla PediaTuss ma con una partita giocata in più e sulle spalle quindi una sconfitta. In casa casciavolina Luca Barboni dovrà fare i conti con le assenze di Meucci e Lichota che riducono ai minimi termini il reparto centrali, mentre Messina è recuperata dopo il piccolo infortunio patito contro la Pallavolo Versilia. A disposizione del coach rossoblù ci saranno quindi le palleggiatrici Masotti e Liuzzo, la centrale  Gori; le schiacciatrici Vaccaro, Messina, Gaibotti, Montagnani, Bella e Guttadauro e i liberi Di Matteo e Tellini. La partita sarà trasmessa in diretta su Pallavolo Casciavola Channel, piattaforma YouTube a partire dalle 21 SERIE D La Renault Clas, cercherà di mettersi alle spalle la sconfitta al tie-break patita contro il Sei Rose Rosignano, andando a fare visita, sabato 6 novembre alle 17:30 al VVF Tomei Livorno, una formazione ostica, costruita per disputare un campionato di vertice. Le rossoblù dovranno essere brave a dimenticare in fretta quello che poteva essere e non è stato nell’ultimo turno di campionato, e trasformare così in energia positiva la delusione per la vittoria svanita di un soffio. Sabrina Bertini avrà a disposizione anche Laura Isolani, classe 2004, che va a completare il reparto dei centrali, ma avrà ancora Caponi a mezzo servizio. Questa la rosa che scenderà in campo a Livorno: palleggiatrici Farella, Paoletti e Cini; centrali Caciagli, Luppichini e Isolani; schiacciatrici Biasci, Caponi, Mori, Corsini V e Barsacchi e dai liberi Benedettini, Corsini G e Pietrini. Anche questa partita sarà trasmessa su Pallavolo Casciavola Channel a partire dalle 17:15 sulla piattaforma YouTube. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ancona, è tempo di esordio. Coach Talleri: “Non deve esserci spazio per l’emozione”

    Di Redazione La stagione della Ca.Tu.Na. Stacchiotti Graziano Ancona Team Volley scatta sabato alle 18 sul campo di Fabriano. La squadra di Talleri ha riposato all’esordio posticipando il match contro Valvolley al 10 novembre e guardato le altre giocare. “Ora tocca a noi – dice il tecnico dorico – e affrontiamo un avversario che già conosciamo avendolo avuto contro anche nel girone di Coppa Marche”. Difficile dire se l’ulteriore settimana di solo allenamento abbia consentito di sistemare gli ultimi dettagli. “Siamo una squadra tra le più giovani del girone e con quasi tutte esordienti in serie D ma non può esserci spazio per l’emozione“– insiste l’esperto tecnico. “Abbiamo un obiettivo chiaro che è la salvezza e questo incontro contro Fabriano dobbiamo approcciarlo con la giusta determinazione fin dal primo pallone e considerarlo già uno scontro diretto”. Le padrone di casa sono state sconfitte a Loreto 3-1 all’esordio ma avrebbero meritato almeno il tiebreak. “Le partite fanno tutte storie a sé e anche la Coppa Marche non ci dà grandi indicazioni se non logistiche visto che giochiamo sullo stesso campo di un mese fa e abbiamo già i riferimenti” – insiste coach Mauro Talleri. “Utilizzeremo questa settimana di lavoro per migliorare la nostra intensità difensiva, per incidere fin dal servizio – ha concluso – e mi aspetto una squadra che dimostri sul campo, fin dall’esordio, di meritare la categoria”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’esordio stagionale della Cosmos Volley è ottimo 3-1 contro Volta

    Di Redazione Il derby di Latina è della Cosmos Volley. Con una prova in crescendo la formazione guidata da Gabriele Canari supera con un secco 1-3 la Pallavolo Volta centrando il primo successo stagionale nel girone di C di serie D. Un match che ha visto la formazione ospite subire l’inizio veemente delle padrone di casa, brave ad approfittare di una partenza a rilento della Cosmos, che ha dovuto cedere 25-17. Dal secondo set in poi non c’è stata partita, con le stelle neroverdi che hanno dominato in campo senza lasciare scampo alle avversarie, come recitano i punteggi dei parziali: 12-25, 16-25, 18-25. Significative le parole del capitano, Martina Vaccarella: “La partita non è iniziata nel migliore dei modi e come ci aspettavamo – ha sottolineato il numero 7 della Cosmos Latina–   Ma non avevo dubbi sulle nostre possibilità di vittoria e sono sempre stata molto fiduciosa, anche se nelle prime battute di gara non abbiamo dimostrato le nostri migliori qualità, che poi sono uscite fuori nei set successivi. Sbagliamo ancora tanto e forse è questa la nostra pecca: regalare punti quando non serve è la cosa meno adatta da fare. Mi è piaciuta la reazione che abbiamo avuto nel secondo parziale dove abbiamo dimostrato la netta differenza tra le due squadre. Poi è stato tutto in discesa, noi siamo cresciute sotto ogni punto di vista e loro sono calate soprattutto mentalmente: proprio lì che ho detto alle mie compagne di spingere e di andare dritte all’obiettivo. Ora ci aspetta un’altra settimana di lavoro dove lavoreremo sui nostri punti deboli. Dobbiamo crescere insieme, è solo così che poi nelle difficoltà si vincono le partite”.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie D femminile, trasferta amara per Cermenate che non passa ad Albosaggia

    Di Redazione Trasferta amara in Valtellina per Cermenate che contro Autovittani Polisportiva Albosaggia non va oltre il 3-1. Buon avvio di primo set per le virtussine che si portano subito avanti (2-5, 3-8). Le padrone di casa impattano sul 9-9, ma è nuovamente Cermenate ad allungare (9-13, 13-22), chiudendo il parziale 16-25. Avvio ad elastico delle due formazioni nel secondo set: 3-5, 8-5. Albosaggia incrementa il vantaggio (13-7), ma Cermenate risponde subito impattando sul 15-15. Nuovamente avanti la formazione di casa (19-15), con le virtussine che si rifanno sotto (19-18), ma non riescono nell’aggancio, lasciando il finale alle valtellinesi (22-18) che vincono il parziale 25-21. Il terzo set è tutto di Albosaggia: 4-1, 8-3, 15-10, 19-11, fino al definitivo 25-16. Il quarto set è la copia del precedente con la formazione di casa che scappa subito (7-3, 12-7). Cermenate accorcia (14-12), ma Albosaggia mantiene il controllo della situazione (18-13, 22-14), chiudendo il parziale 25-21 e l’incontro 3-1. Nel prossimo turno di campionato Cermenate ospiterà Co-Car Missaglia sabato 30 ottobre 2021 alle ore 17 a Cermenate. INFO MATCH2^ Giornata Serie D Femminile – Fipav LombardiaAUTOVITTANO POL. ALBOSAGGIA – VIRTUS CERMENATE 3-1 (16-25, 25-21, 25-16, 25-21) VIRTUS CERMENATE: Tosetti, Pillinini 14, Fabian 12, Bersani, Ravasio 6, Arnaboldi 3, Figini, Larosa ne, Arcaini 18, Tettamanti, Lanzarotti ne, Corti (L1) 1, Rumi (L2). Allenatore: Proverbio Giorgio. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO