consigliato per te

  • in

    C femminile: la PediaTuss torna al successo contro Livorno

    Di Redazione Una sconfitta arrivata solo al tie break ed una vittoria con la formazione di serie C, che resta saldamente al terzo posto della classifica. Questo il bilancio nei campionati regionali della Pallavolo Casciavola. Vittoria doveva essere e vittoria è stata per la PediaTuss Casciavola, che torna al successo dopo due turni di campionato nei quali ha dovuto fare i conti non solo contro i forti avversari ma anche contro la cattiva sorte, che sembra non voler lasciare la sua morsa sulla squadra rossoblù. Ed è proprio all’ultima infortunata in ordine di tempo, Marta Tellini, che tutta la squadra ha voluto dedicare la vittoria sul Volley Livorno, che consolida il terzo posto in classifica della PediaTuss.La partita, come ci si aspettava, ha evidenziato la netta differenza fra le due formazioni, una formata da atlete già con una certa esperienza pur nella giovane età e l’altra, quella labronica, con giocatrici quasi tutte Under. L’equilibrio è durato lo spazio di una decina di punti nel corso del primo set, poi la formazione casciavolina ha preso un buon margine di vantaggio che ha gestito senza alcun patema fino alla fine del parziale.Nel secondo set invece il punteggio si è subito dilatato a favore della PediaTuss che poi a gestito la frazione, fino a bissare, nei numeri, il parziale precedente, ed infine il terzo set, quello meno equilibrato dei tre, è stato chiuso ad 11, con il vantaggio della PediaTuss quasi mai sceso sotto i 10 punti.Adesso la formazione rossoblù osserverà, nel prossimo turno, il riposo previsto dal campionato con squadre dispari e sarà una sosta utile a coach Barboni per completare il recupero di Lichota, tornata in panchina e delle altre che avevano avuto problemi fisici anche importanti nelle ultime settimane. PediaTuss Casciavola-Volley Livorno 3-0 (25-17, 25-17, 25-11)PEDIATUSS: Bella, Di Matteo, Gaibotti, Gori, Guttadauro, Lichota, Liuzzo, Masotti, Messina, Montagnani, Vaccaro. All. Luca Barboni; II all. Elisa Viviani; Dir. Acc. Maurizio ViegiVOLLEY LIVORNO: Bagnoli, Bascelli, Bicchierai, Boschetto, Calzecchi, Cigna, Di Coscio, Franchini, Gai, Lavoratori, Lenzi, Luperini, Magni, Melosi, Meoni, Paoli, Solimani, Turini, Verucci, Vianello. All. ZecchiARBITRO: Ardian VelliLa Renault Clas di Serie D raccoglie invece un punto al cospetto di una delle favorite del campionato, la Facile Salire Calci, ma soprattutto riscatta la prova opaca di Grosseto andando a giocare una partita di grande sostanza e di grande tenacia, tanto da riuscire per bene due volte a recuperare un set di svantaggio e a costringere le avversarie al tie break. Sono in fotocopia i prima quattro set, con grande equilibrio per due terzi di parziale: nel finale gli allunghi, nei set dispari delle ospiti e in quelli pari della Renault Clas. Nel set decisivo parte meglio la formazione rossoblù che si porta fino al 6-2; poi improvvisamente il black out, soprattutto in ricezione, che risulterà fatale. Calci piazza un parziale di 6-0 che le porta al cambio campo avanti di due punti, per poi allungare costantemente fino a procurarsi sette palle match, che le calcesane sfruttano alla terza occasione. Finisce così per Casciavola con la sconfitta al tie break, ma con la consapevolezza, di potersela giocare contro tutte le avversarie. Renault Clas Casciavola-Facile Salire Calci 2-3 (18-25, 25-20, 17-25, 25-19, 9-15)RENAULT CLAS: Barsacchi, Benedettini, Biasci, Caciagli, Caponi, Cini, Corsini G, Corsini V, Farella, Isolani, Luppichini, Mori, Paoletti, Pietrini. All. Sabrina Bertini; II All. Elisa Viviani; Dir. Acc. Maurizio BellandiVBC CALCI: Casali, Casarosa, Ciampi, Cipolli, Crovetti, Gasperini, Germelli, Gherardi, Ghilardi, Gorgoroni, Granata, Marinai, Ottonelli, Vettore. All. LunardiARBITRO: Massimiliano Fabbri. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: quarta vittoria consecutiva per la Prefabbricati Valtidone

    Di Redazione La Prefabbricati Valtidone vince il derby contro il Rivervolley 2001, infilando la quarta vittoria consecutiva nel campionato regionale di Serie D (girone A). Sono quattro i successivi consecutivi della Pallavolo SangioPode, che prosegue la sua striscia vincente. Venerdì 26 novembre, tra le mura amiche della palestra comunale di Podenzano, Nayara Sudario e compagne hanno superato in tre set la Decalacque consolidando il quinto posto di una classifica che al vertice parla piacentino. Primo e terzo parziale chiusi ai vantaggi, mentre nel secondo la SangioPode ha contenuto i possibili rientri delle avversarie, chiudendo in agilità. Una vittoria meritata, frutto della continua crescita del gruppo di coach Danilo Delmonte. Nel prossimo turno, valido per l’ottava giornata di andata, la Prefabbricati Valtidone affronterà in trasferta la Polisportiva Coop Parma, scorbutica formazione che ha gli stessi punti (12) e stesso numero di vittorie (4). Prefabbricati Valtidone Sangio-Decalacque Rivervolley 3-0 (26-24, 25-14, 27-25) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Cosmos Latina non arresta la sua corsa: 3-0 su Anzio

    Di Redazione Arriva la terza vittoria consecutiva per la Cosmos Volley Latina, quarta in sei gare finora disputate nel campionato di serie D femminile. Le ragazze guidate da Gabriele Canari e dal secondo Guido Donfrancesco centrano il secondo successo interno della stagione, superando con un netto 3-0 la compagine dell’Onda Volley Anzio. Gara a senso unico per le pontine fin dal primo set, dominato senza storie con un netto 25-8. Piuttosto agevole anche il secondo parziale, sicuramente più combattuto rispetto al precedente. Le esperte ospiti hanno reagito nelle prime battute ma le ragazze guidate dal capitano Vaccarella hanno messo la freccia a metà parziale, allungando in scioltezza fino alla chiusura: 25-22.  Più difficoltoso è stato l’approccio al successivo parziale, dove le avversarie sono partite forte con un break di 0-4. Il time out iniziale insieme ad alcuni cambi di formazione hanno  permesso alle padrone di casa di rimontare e volare indisturbate verso la conquista del set (25-21) e quindi del match: “La partita è stata giocata con lo spirito giusto – ha sottolineato la giovane schiacciatrice classe 2005, Sara Galfano– Siamo scese in campo determinate fin dall’inizio, tutte unite e pronte a vincere. L’avversario ci ha messo in difficoltà in alcune occasioni e ciò nonostante abbiamo reagito da squadra: per me è la cosa più importante. Stiamo pian piano crescendo ed è importante avere un gruppo forte ed unito dove tutte sono pronte a giocare e a dare il loro contributo. Adesso ci prepareremo alle prossime sfide”. La classifica vede attualmente la Cosmos Latina al quarto posto in classifica nel girone C, con 12 punti conquistati in sei gare disputate a 4 lughezze dalla capolista Ciampino, ma ad un solo un punto dalla zona play off. Prossimo impegno in calendario, domenica 28 novembre alle ore 19:15, quando il sestetto di Gabriele Canari scenderà  in campo sul campo del Cali Roma in una trasferta che si prospetta insidiosa, contro una compagine dotata di ottima qualità e di elementi di livello.   IL TABELLINO COSMOS LATINA – ONDA VOLLEY ANZIO 3-0 (25-8, 25-22, 25-21) COSMOS LATINA: Galfano 5, Pezzella (L), Pellizzon 7, Vaccarella 4, Ghirotto, Loreti, Freguglia (L), Andreol 6, Coco 6, Galatan 2, Matrone, Tranquilli 2, Ladinetti, D’Annolfo 9. All Canari. Ass. Donfrancesco ONDA VOLLEY: Scarano (L),  Ferullo Fr., Ferullo 4, Polizzi 1, Fiorini,   Buccelli (L), Simoncini 1, Carroccia 4, Preziosi 8, Maggi, Greco 8. All Rotelli. ARBITRO: Maggiacomo. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: colpo esterno della Tecnoprotezione Faenza a Ferrara

    Di Redazione Bella vittoria esterna della Tecnoprotezione Faenza in casa della 626 Anticendi Ferrara. Le faentine si presentano a Copparo con Zama palleggiatrice, Scardovi opposto, Goni e Solaroli di banda, Spada e Baldani al centro e Seganti libero. Subito le ragazze partono molto bene e si portano avanti di diversi punti, con il Copparo che non sembra essere in grado di tener loro testa. Sul 9-13 una delle centrali ferrarese si infortuna gravemente alla caviglia e la partita viene fermata per una quarantina di minuti fino all’arrivo dell’ambulanza. Alla ripresa del gioco, Faenza allunga e chiude i conti sul 16-25. Il secondo parziale è un monologo della Tecnoprotezione con Copparo che mostra di essere in difficoltà. Molti errori delle padrone di casa facilitano il compito delle ragazze manfrede che però non si lasciano andare a facili entusiasmi e con determinazione vincono il set 13-25. Quando tutto sembra facile, però, qualcosa si incaglia e nel terzo parziale il Copparo cambia alcuni elementi della propria formazione si prende l’inerzia. Il 626 Ferrara passa in testa, Faenza crolla di schianto e perde la frazione 10-25. Il quarto parziale è il più combattuto. Copparo intravede la possibilità di ribaltare la situazione dopo il brutto set precedente di Faenza, mentre le ospiti vogliono vincere. Si avanza così punto a punto, con un’altalena di scambi anche belli e prolungati da ambo le parti, fino a quando la Tecnoprotezione con Goni mette a segno il break decisivo. Faenza passa in vantaggio e costringe il Copparo a forzare per recuperare, chiudendo i giochi sul 20-25. “Questi sono proprio tre bei punti – esordisce coach Roberto Casadei – che danno continuità alla vittoria della giornata precedente, danno morale e ci riportano in un posto in classifica più consono alle nostre possibilità. Voglio fare i complimenti alle mie ragazze per aver dimostrato carattere, cuore e determinazione, perché non era facile dopo quel brutto terzo set rialzare subito la testa. Usciamo dal campo molto contenti. Un grazie anche al pubblico dei genitori che ci ha accompagnato in questa lunga trasferta e ci ha sostenuto sempre“. Nel prossimo turno la Tecnoprotezione giocherà in casa contro il Massavolley, gara in programma sabato alle 17.30 alla Palestra Badiali. 626 Anticendi Ferrara-Tecnoprotezione Faenza 1-3 (16-25, 13-25, 25-10, 20-25)FAENZA: Goni 13, Betti ne, Solaroli 6, Zama 5, Spada 2, Tortolani 3, Baldani 8, Bertoni, Scardovi 9, Guardigli, Seganti (L1) 1, Biondi (L2) ne, D’Agostino ne, Zani ne. Giornata da dimenticare, invece, per la Stampamondo Faenza di Serie D, caduta in casa contro l’Atlas San Zaccaria. Come da pronostico la partita è stata molto dura per i faentini, messi in difficoltà dall’esperienza e dalla forza degli avversari. Decisive per la sconfitta sono state soprattutto le battute e i muri dell’Atlas. Nel prossimo turno la Stampamondo giocherà in casa dell’Argenta Volley venerdì alle 20.30. Stampamondo Faenza-Atlas San Zaccaria 0-3 (14-25, 12-25, 9-25)FAENZA: Alpi 3, Cicognani 5, Righini 2, Rossi F. 8, Laghi 3, Orlandi 2, Zannoni S. 1, Zama, Balducci 1, Lassi ne, Tomei, Moschini (L2), Rossi M (L1). All.: Raggi. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la Virtus Cermenate cede al tie break contro Venegono

    Di Redazione Termina solo al tiebreak la sfida di Serie C femminile tra Virtus Cermenate e Arcobaleno Venegono, che si impone per 2-3 in casa delle comasche. Il primo set è tutto della formazione di casa che parte avanti (4-7, 7-14), amministra il vantaggio (14-20) e chiude il parziale 17-25. Nel secondo set si gioca punto a punto fino al 6-6, quando è Venegono a conquistare un buon break (9-12); Cermenate non molla e rimette tutto in equilibrio sul 16-16. Punto a punto fino al 21, quando è la formazione di coach Pietroni a piazzare il colpo di reni decisivo, vincendo il parziale 25-23. Nel terzo set partono avanti le virtussine (3-1, 6-3). Le ospiti impattano 6-6, poi è un tira e molla: 9-6, 9-9, 12-10 fino al 15-15, quando sono le comasche ad allungare in modo decisivo (21-18) andando a chiudere il parziale 25-21. Nel quarto set, dopo un avvio equilibrato fino al 5-5, è la formazione ospite ad allungare (9-12). Cermenate prova a rifarsi sotto (13-14, 17-18) e riesce nell’aggancio sul 22-22. Ma il finale è di Venegono che vince il parziale 23-25. Nel tiebreak partono forte le ospiti (0-3). Cermenate però ribalta subito il punteggio (6-3). Ma la reazione di Venegono non si fa attendere: prima impatta sul 9-9, poi allunga (10-13), andando a conquistare il parziale 11-15 e l’incontro 3-2. Coach Pietroni commenta così l’incontro: “È stata una partita dura, giocata punto a punto, tranne il primo set in cui non abbiamo messo in pratica quello che avevamo preparato. Le ragazze hanno dato tutto ed avrebbero meritato un epilogo diverso. Ora però la testa deve subito andare a sabato prossimo! In un campionato che si sta dimostrando molto equilibrato il nostro obiettivo deve essere sempre quello di guardare alla partita successiva come la più importante e difficile della stagione“. Virtus Cermenate-Vero Volley Arcobaleno Cistellum 2-3 (17-25, 25-23, 25-21, 23-25, 11-15)VIRTUS CERMENATE: Brenna 1, Sarubbi 5, Maiocchi 6, Campi 9, Clerici 20, Crepaldi 5, Mancarella 20, Testoni, Castelli L ne, Bollini 3, Ruiu, Samba, Castelli G (L1), Schembri (L2) ne. Allenatore: Pietroni Francesco. Secondo allenatore: Curiale Alessandro. In Serie D femminile Cermenate cade in casa in tre set contro la Polisportiva Besanese nella sesta giornata di campionato. Buon avvio delle padrone di casa nel primo set (5-3, 8-3). Le ospiti impattano sull’8-8, ma è nuovamente Cermenate ad allungare (13-9, 16-10, 19-14). Besanese non molla e rimette tutto in equilibrio sul 21-21. Il finale è tutto delle ospiti che chiudono il parziale 22-25. Secondo set tutto della Besanese che parte avanti (2-8), amministra il vantaggio (8-11, 15-18, 18-23) andando a vincere il parziale 22-25. Il terzo set è la copia del precedente, con la Besanese che parte avanti (2-6). Le virtussine impattano sull’8-8, ma le ospiti allungano nuovamente (8-13, 12-18), chiudendo il parziale 16-25 e l’incontro 3-0. Nel prossimo turno di campionato Cermenate sfiderà in trasferta la TCI Pallavolo Saronno sabato 27 novembre alle 20 a Rovellasca. Virtus Cermenate-Polisportiva Besanese 0-3 (22-25, 22-25, 16-25)VIRTUS CERMENATE: Tosetti 1, Pillinini 12, Fabian 15, Bersani, Ravasio 4, Arnaboldi 1, Figini ne, Larosa, Arcaini 6, Tettamanti 2, Corti (L1), Rumi (L2) ne. Allenatore: Proverbio Giorgio. Secondo allenatore: Pietroni Francesco. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: una PediaTuss Casciavola rimaneggiata cede alla capolista

    Di Redazione Weekend da dimenticare per la Pallavolo Casciavola, che nei campionati regionali ha rimediato due sconfitte senza portare a casa nessun set. Seconda sconfitta consecutiva per la PediaTuss di Serie C, che si presenta a Viareggio in formazione rimaneggiata, fra assenze e giocatrici che durante la settimana non si sono allenate a causa di problemi fisici. Ultima in ordine di tempo ad alzare bandiera bianca è Gaibotti, che si ferma a poche ore dall’inizio della partita. Così Luca Barboni porta a referto appena nove giocatrici e toglie la maglia di libero a Di Matteo, presentandola sul taraflex viareggino come schiacciatrice.La formazione è obbligata, con Masotti a palleggiare, Montagnani, reduce dall’infortunio alla caviglia, opposto; Gori e Vaccaro centrali; Messina e Bella schiacciatrici. L’inizio è da incubo, con le rossoblù che sbagliano le prime quattro battute consecutive e Viareggio che scappa via subito chiudendo i conti a 15.Nel secondo set c’è la reazione della PediaTuss, che non si arrende alla forza dell’avversario e alla cattiva sorte, lotta su tutti i palloni e si porta fino al 21-17, quando un black-out costa il break di 8-0 che regala anche il secondo set alla formazione di casa. Il terzo set corre via sul filo dell’equilibrio con l’Oasi che tenta la fuga sul 10-7, ma la PediaTuss recupera ed inizia un’alternanza di punteggio che si protrae fino al 22-22. Ancora una volta il rush finale premia l’Oasi Viareggio che porta a casa l’intera posta. Oasi Viareggio-PediaTuss 3-0 (25-15; 25-21; 25-22)OASI: Arduini, Bruno, D’Agliano, De Santi, Della Vedova, Fabbrini, Francesconi, Lilli, Oshafi, Risaliti, Torriani, Zuanigh. All. NeriPEDIATUSS: Bella, Di Matteo, Gori, Liuzzo, Masotti, Messina, Montagnani, Tellini, Vaccaro. All. Luca Barboni; II all. Elisa Viviani; Dir. Acc. Maurizio ViegiARBITRO: Alice Del Freo.In Serie D brutto passo indietro della Renault Clas, che in quel di Grosseto non riesce a confermare quanto di buono fatto vedere sabato scorso in casa contro il Volley Cecina. Una partita da dimenticare con le rossoblù mai davvero in partita e con grosse difficoltà in ricezione e di conseguenza in attacco.I tre set sono corsi via sullo stesso cliché. Padrone di casa avanti nel punteggio, che si è dilatato a suon di minibreak; solo nel finale c’è stato un accenno di reazione con le rossoblù capaci di rimontare da 20-13 fino a 20-18. A questo punto una battuta sbagliata fa nuovamente crollare la Renault Clas che subisce un parziale di 5-0 e cede senza mai superare i 18 punti. Prossimo appuntamento sabato prossimo al Pala Renault Clas contro la corazzata VBC Calci. Grosseto Volley School-Renault Clas Casciavola 3-0 (25-18, 25-18, 25-18)GROSSETO VS: Andreini, Antignani, Barbero, Betti, Buzzerio, Buzzichelli, Casini, Cosi, D’Erasmo, Fallani, Marku, Munaf, Paoli, Rosati. All. FerarriRENAULT CLAS: Barsacchi, Benedettini, Biasci, Caciagli, Caponi, Cini, Corsini G, Corsini V, Farella, Isolani, Luppichini, Mori, Pietrini. All. Sabrina Bertini; II All. Elisa Viviani; Dir. Acc. Maurizio Bellandi. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: la Prefabbricati Valtidone vince il derby con Piace Volley

    Di Redazione Terza vittoria consecutiva della SangioPode, targata Prefabbricati Valtidone, nel campionato di Serie D femminile. Le ragazze di coach Danilo Del Monte vincono il derby piacentino con la capolista Bft Burzoni Piace Volley al tiebreak. Perso il primo parziale ai vantaggi (26-24), la risposta della SangioPode non si è fatta attendere: Nayara Sudario e compagne ribaltano il punteggio vincendo i successivi (22-25, 23-25). Le padrone di casa conquistano aggilmente il quarto ma il tiebreak chiuso, 14-16, sorride alla Prefabbricati Valtidone. Un successo importante e di squadra che lancia la SangioPode al quinto posto in classifica, con 9 punti all’attivo (tre vittorie e tre sconfitte), e mostra i miglioramenti della squadra di coach Del Monte in questi mesi di allenamenti. Nel prossimo turno la Prefabbricati Valtidone affronterà la Decalacque River Volley, quarta forza de girone A, nell’ennesimo derby piacentino stagionale; appuntamento alle 21 di venerdì 26 novembre, alla palestra comunale di Podenzano.  Bft Burzoni Piace Volley Pc-Pref.valtidone Sangiopode Pc 2-3 (26-24, 22-25, 23-25, 25-14, 14-16) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la PediaTuss Casciavola chiude il ciclo di ferro a Viareggio

    Di Redazione Il programma dei campionati regionali mette le due formazioni della Pallavolo Casciavola in viaggio. Due trasferte difficili non solo per gli avversari ma anche per le condizioni fisiche, soprattutto quelle della PediaTuss. La squadra di Serie C chiuderà il suo ciclo di ferro con la trasferta di Viareggio, sponda Oasi (sabato 20 novembre alle 21), formazione che guida la classifica e che ancora non ha conosciuto l’onta della sconfitta. In casa rossoblù è stata una settimana di emergenza completa: alle assenze di Meucci e Lichota, si aggiungono anche quelle di Guttadauro e Montagnani. Inoltre anche Vaccaro è in dubbio, ma potrebbe stringere i denti ed essere della partita. Tutte complicazioni che alzano il tasso di difficoltà già molto elevato dall’affrontare una squadra approntata con il preciso obiettivo di giocarsi fino all’ultimo il salto di categoria. Da parte della PediaTuss servirà in primis una prestazione di grande carattere, ripartendo da quanto di buono fatto nell’ultima gara fino al 16-8 del quarto set, ovvero fino a quando la spia della benzina non è scesa a zero. La partita sarà trasmessa in diretta su Pallavolo Casciavola Channel, a partire dalle 20.45. In Serie D la Renault Clas, dopo la bella vittoria conquistata sabato contro il Volley Cecina, si mette in viaggio per una delle trasferte più lunghe del campionato: destinazione Grosseto dove sabato 20 novembre alle 17.30 ad attenderla ci sarà il Grosseto Volley School, che in classifica precede di una lunghezza la squadra rossoblù. Una partita complicata, contro una formazione giovane dal percorso simile a quello della Renault Clas, composta in gran parte da ragazze giovani già affrontate nella scorsa stagione nel playoff del campionato under 17. Servirà una grande prestazione per tornare dalla Maremma con dei punti, farlo sarebbe la miglior prova di maturità, il segno di aver intrapreso la strada giusta dopo i tre punti conquistati nell’ultimo turno. Anche questa partita sarà trasmessa su Pallavolo Casciavola Channel a partire dalle 17.45. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO