consigliato per te

  • in

    D femminile: Pallavolo Marino a una vittoria dai play off

    Di Redazione La Serie D femminile della Pallavolo Marino sta per vivere un venerdì “di fuoco”. Le ragazze di coach Marco Di Lucca ospitano il Prometeo Monteverde domani a partire dalle 21.15: con un successo (di qualsiasi tipo) sarebbero matematicamente ai play off, qualsiasi sia il risultato dell’Onda Volley terza della classe. “Bisogna fare un ultimo sforzo: entreremo in campo con un solo obiettivo in testa, quello della vittoria – dice senza mezzi termini Di Lucca –. Se dovessimo perdere al tie break e arrivare a pari punti con l’Onda? È un’ipotesi a cui non ho proprio pensato, daremo il massimo e poi vedremo cosa accadrà“. L’allenatore parla della squadra avversaria: “Un team molto esperto che milita da anni in categoria, una squadra che sbaglia poco. Il fatto che non abbiano obiettivi di classifica mi preoccupa di più: le migliori partite escono spesso con la mente libera. È chiaro che la pressione è tutta sul nostro gruppo e in questa settimana abbiamo cercato di alleggerirla. Abbiamo una rosa molto giovane, ma credo che le nostre ragazze abbiano il carattere giusto per affrontare queste partite, sperando che ci sia anche una cornice di pubblico carina“. Nell’ultimo turno, a proposito di personalità e tenuta mentale, le marinesi hanno dato una dimostrazione importante: “Abbiamo battuto per 3-1 lo Sporting Pavona Castelgandolfo che è una squadra sempre molto difficile da affrontare – dice Di Lucca – le ragazze hanno interpretato la gara molto bene, in special modo dopo aver perso il terzo set. Sono rientrate in campo nel quarto e l’hanno dominato“. Di eventuali bilanci il tecnico della Pallavolo Marino non vuol sentirne parlare adesso: “Ne discuteremo da sabato” sorride. Sarà un weekend denso di appuntamenti importanti per il club del presidente Sante Marfoli, perché domenica si disputano le Final Six dell’Under 13 maschile 3×3 e la Pallavolo Marino ospiterà l’appuntamento portando all’atto conclusivo della categoria ben due gruppi. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: la Virtus Cermenate batte l’Easy Volley e lo sorpassa in classifica

    Di Redazione La Virtus Cermenate fa suo il turno infrasettimanale di campionato contro l’Easy Volley Monte Volley conquistando tre punti preziosi per la classifica. Buon avvio di primo set per le comasche (1-4); le padrone di casa riportano la parità sul 4-4, poi si gioca punto a punto fino al 12-12, quando è Easy Volley a trovare un buon break (17-12). Cermenate non demorde ed impatta sul 19-19. Nuovamente punto a punto fino al 22, quando è la formazione di casa a chiudere 25-22 il parziale. Nel secondo set equilibrio fino al 6-6. La formazione di coach Proverbio prova ad allungare (8-11), ma Easy Volley risponde (14-11). Cermenate pareggia (14-14), poi è punto a punto fino al 17-17, ma sono le virtussine a trovare lo strappo decisivo (18-20, 18-22), che la portano alla vittoria del parziale (21-25). Il terzo set è equilibrato fino al 7-7. Cermenate piazza un break (8-11). Easy Volley impatta (14-14), ma le comasche allungano nuovamente (14-17, 18-22), fino al definitivo 20-25. Nel quarto set parte bene la formazione di casa (3-3, 8-4, 12-10). Cermenate aggancia le avversarie sul 12-12, poi fa suo il parziale allungando (12-17, 16-22), fino al definitivo 16-25 che vale set ed incontro. Con i tre punti conquistati Cermenate scavalca proprio l’Easy Volley Monte Volley al dodicesimo posto in classifica, portandosi a tre punti dalla Pallavolo Saronno. Nel prossimo turno di campionato la Virtus farà visita alla Sampietrina Volley Seveso sabato 23 aprile alle 21. Easy Volley Monte Volley-Virtus Cermenate 1-3 (25-22, 21-25, 20-25, 16-25)Virtus Cermenate: Tosetti, Pillinini 18, Fabian 18, Bersani ne, Ravasio 4, Arnaboldi 7, Figini 1, Broggi ne, Arcaini 14, Tettamanti 5, Lanzarotti ne, Carraro ne, Corti (L1) 1, Rumi (L2) ne. Allenatore: Proverbio Giorgio. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la Vega Occhiali Rosaltiora attende il Canavese Volley

    Di Redazione Doppio appuntamento interno post Pasqua per le due formazioni della ASD Rosaltiora impegnate nei campionati regionali. In Serie C femmminile la Vega Occhiali Rosaltiora attende il Canavese Volley, mentre in Serie D la 81 Service Rosaltiora accoglierà l’Ashel Team Volley Novara: due gare che creeranno un bel pomeriggio di volley al PalaManzini. Impegni contro formazioni che sono entrambe sotto in classifica rispetto alle squadre verbanesi, ma non per questo saranno da sottovalutare. Servirà la massima attenzione per prendersi il risultato pieno. All’andata la sfida con la formazione di Ivrea fu una partita vinta dalla squadra di Fabrizio Balzano, ma non certo facile. Un 1-3 che le lacuali conquistarono pur senza disputare una delle loro migliori prestazioni. Quella di sabato 23 aprile alle 20.30 sarà dunque una gara da prendere con le molle per Rosaltiora, anche perché dopo una festività il rientro può sempre essere difficoltoso. Quella di Ivrea è una formazione che in graduatoria conta 10 punti, rispetto ai 42 di Verbania, ma proprio all’andata in vari momenti del match ha saputo mettere in difficoltà la lacuali; le possibilità di prendersi l’intera torta ci sono eccome, ma sarà importante mettere in mostra una di quelle prestazioni che la Vega Occhiali ha sempre offerto soprattutto tra le mura amiche. “Abbiamo staccato un pochino durante la Pasqua, ricaricando le batterie e riposando la testa – spiega Fabrizio Balzano – tranne per qualcuna che ha giocato un torneo internazionale Under 17. Ora ci tiriamo su le maniche per questo ultimo mese di stagione. All’andata faticammo ma riuscimmo a vincere 3-1, in casa nostra solitamente giochiamo meglio, ma sarà necessario restare concentrati per evitare brutte sorprese o scivoloni inappropriati“. Quella contro l’Ashel Team Volley Novara è stata, nel girone di andata, la prima vittoria in campionato per la 81Service Rosaltiora di Munny Bertaccini. Arriva un match contro quella che attualmente è la formazione che chiude la classifica del girone con soli 2 punti totalizzati, peraltro arrivati con una vittoria casalinga contro una buona squadra come Arona. I punti di differenza tra le verbanesi e la formazione guidata da Oscar Zaramella, figura nota nell’ambito del panorama pallavolistico novarese (dopo un inizio con Roberto Caligaris), sono parecchi, ma conviene sempre affrontare con la giusta attenzione ogni partita onde evitare quelle brutte sorprese che in gare del genere si possono incontrare. “Diciamo che è un pochino un’ultima spiaggia – spiega Munny Bertaccini – per restare attaccati al treno delle squadre che vogliono evitare i play out, la squadra sta bene ed è carica, con tante delle ragazze che hanno giocato e vinto il Torneo Internazionale di Pordenone. Cercheremo di fare bene e speriamo che ci sia un grande tifo per aiutarci a raggiungere punti che sarebbero importantissimi“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: Casciavola chiude la regular season battendo Livorno

    Di Redazione Si chiude la stagione regolare dei campionati regionali per la Pallavolo Casciavola. In Serie C la PediaTuss ospita il Volley Peccioli, mentre in Serie D la Renault Clas ha già disputato e vinto l’anticipo contro il Tomei Livorno. La PediaTuss chiude dunque la regular season ricevendo al Pala Renault Clas sabato 16 aprile alle 18 il Volley Peccioli, in una sfida sempre molto sentita e che rievoca qualche stagione orsono, quando le due squadre battagliavano per la promozione in serie C. Tempi ormai passati: adesso, almeno in questa stagione, gli obiettivi delle due squadre sono diversi e, se Peccioli cerca il miglior piazzamento possibile in vista dei play out, la PediaTuss gioca per provare ad agganciare il secondo posto, anche se realisticamente è un obiettivo difficile visto l’impegno relativamente agevole dell’Oasi Viareggio. La terza piazza comunque nessuno può più toglierla alle rossoblù, che prima di pensare alla fase successiva, quella che porterà alla promozione, dovranno tenere dritta la barra della concentrazione su questa partita per niente agevole. Luca Barboni dovrà rinunciare alla lungodegente capitan Jessica Vaccaro,ma recupera Gori, assente nella vittoriosa trasferta di Pisa. La partita sarà trasmessa in diretta su Pallavolo Casciavola Channel, piattaforma YouTube, a partire dalle 17.45. Torna alla vittoria la Renault Clas di Serie D e lo fa in modo molto convincente nell’ultima giornata della stagione regolare. La formazione casciavolina domina in lungo e largo il match con la Tomei Livorno conquistando tre punti che non spostano la posizione in classifica, ma che certamente sono un buon viatico per i play out che inizieranno a breve. Nel primo set le ospiti provano a scappare via, si portano sul 10-7, ma dopo un time out chiesta da Sabrina Bertini la squadra entra in campo più concentrata, limando gli errori e con il turno in battuta di Vittoria Corsini piazza un primo allungo con un parziale di 5-0. Allungo che risulterà decisivo perché il Tomei non riuscirà più ad avvicinarsi alle rossoblù, bravissime a sporcare la ricezione avversaria e a chiudere con attacchi precisi sia lungolinea che incrociati. Al primo set point arriva il punto numero 25 che chiude il parziale. La seconda frazione non ha storia. La Renault Clas continua nella sua buona serata dai nove metri e a mettere in difficoltà la ricezione avversaria. Il punteggio si dilata immediatamente e le rossoblù diventano imprendibili per le avversarie che ancora una volta chiudono alla prima palla del set. Nel terzo l’inerzia della partita resta saldamente dalla parte delle rossoblù e l’unico spunto di cronaca è il debutto in serie D direttamente dalla “cantera” rossoblù, della schiacciatrice Giorgia Rutinelli, classe 2007. Renault Clas Casciavola-Pediasprint Tomei Livorno 3-0 (25-16, 25-11, 25-18) RENAULT CLAS: Barsacchi, Benedettini, Biasci, Caciagli, Chiarugi, Cini, Corsini G, Corsini V, Luppichini, Mori, Paoletti, Pietrini, Rutinelli. All. Sabrina Bertini; II All. Alessia Pietrini; Dir. Acc. Maurizio Bellandi.TOMEI LIVORNO: Amoruso, Bacci, Bacherini, Banti, Belli, Centi, Dadomo, Gai, Ghelardi, Martelli, Rivoltella, Salani, Stolfi, Tosi. All. Castellano.ARBITRO: Andrea Sciortino. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: 81Service Rosaltiora sconfitta a Settimo Torinese

    Di Redazione Lascia l’amaro in bocca alla squadra verbanese il match di Serie D che 81Service Rosaltiora ha perso in quel di Settimo Torinese contro la Cirillo Immobili. Nulla da eccepire sulla limpidezza della vittoria della formazione torinese, che si prende i tre punti, ma il rammarico c’è ed è grande in casa Rosaltiora per come si è concluso il terzo set di una partita sino ad allora sull’1-1. Un set tutto guidato dalle verbanesi, che si trovano anche davanti con un ampio vantaggio ma che nel finale sbagliano troppo e non solo si fanno raggiungere sul 23-23, ma addirittura vanno a perdere portandosi sotto 2-1 e indirizzando la gara. Il primo set è tutto in mano alla squadra di casa che va avanti sul 25-22, con un recupero nel finale delle ospiti, mentre il secondo parziale è opposto al primo; è Rosaltiora a fare la partita e va meritatamente in parità con il 19-25. Il terzo set è quello che, come detto, decide la partita: Verbania gioca bene, va avanti ma si fa raggiungere (finale 25-23). Sotto 2-1, dopo un rimprovero di coach Bertaccini, Rosaltiora non inizia bene, forse scossa dalla situazione precedente; Settimo va avanti, con pazienza però 81Service, che va denotato ha comunque messo in mostra una discreta prestazione, torna sotto ed impatta. Dapprima c’è una grande protesta verbanese per un servizio che l’arbitro decreta fuori (qualche dubbio c’è) e successivamente è Settimo che chiude i punti decisivi per un altro 25-23. Coach Munny Bertaccini la racconta così: “Noi abbiamo giocato una buona partita in particolare perché eravamo fuori casa: nel primo set le avversarie sono state più concrete ed hanno meritato, nel secondo, nel terzo e nel quarto invece abbiamo fatto bene, forse anche meglio di loro oserei dire: è mandata lucidità nel momenti decisivi ed il punteggio lo dimostra. Io sinceramente alle ragazze non rimprovero nulla, tranne che la giovane età; nei momenti decisivi ci manca lucidità ma la prestazione mi lascia ben sperare“. Cirillo Immobili Settimo-81Service Rosaltiora 3-1 (25-22, 19-25, 25-23, 25-23)81Service Rosaltiora: Comoli 1, Francioli 4, Citterio 4, Caffoni 4, Frigatti 17, Francoli 18, Osele, Villa 3, AlbertiGiani 6, Catena 5, Mutazzi (L), Beltrami (L2). All: Munny Bertaccini, vice: Amanda Ferro. Giocato anche il “derby” nel campionato Csi: con il successo contro le “cugine”, le ragazze di Sara Monti allungano in classifica su Domodossola. Rosaltiora Verbania-Rosaltiora Piedimulera 1-3 (13-25, 25-22, 13-25, 17-25) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: Pallavolo Marino a un passo dall’obiettivo terzo posto

    Di Redazione La Serie D femminile della Pallavolo Marino è a un passo dall’obiettivo stagionale. Le ragazze di coach Marco Di Lucca hanno battuto nell’ultimo turno l’Onda Volley sul suo campo, al termine di una grandissima battaglia, come testimonia il 3-2 finale (parziali 21-25, 23-25, 25-13, 25-12 e 13-15). Grazie a questo successo le marinesi hanno conservato il terzo posto, allungando a più 2 proprio sulle avversarie di turno che invece sognavano il sorpasso in classifica. “Era una gara molto delicata e le ragazze l’hanno preparata benissimo, giocando davvero di squadra – dice coach Di Lucca – nei primi due set hanno messo in campo tutto quello che avevamo studiato, poi nel terzo e quarto c’è stato un black out: le padrone di casa hanno fatto molto bene al servizio e noi meno in ricezione, ma l’umore in campo è rimasto alto nonostante i parziali abbastanza pesanti. Quella è stata la chiave per giocare un grande tie break e vincerlo per 15-13. Mai come questa volta si è visto lo spirito giusto“. Il tecnico non abbassa la guardia in relazione alla conquista del terzo posto: “Mancano due partite alla fine, l’Onda ha due partite semplici sulla carta e probabilmente collezionerà sei punti. Dopo la Pasqua, noi giocheremo sabato 23 contro lo Sporting Pavona Castelgandolfo, con cui abbiamo sempre fatto battaglie e che ha dato sempre fastidio a tutte. E poi chiuderemo in trasferta col Prometeo Monteverde, squadra molto esperta e con dei valori importanti. Fino all’ultimo dovremo soffrire per riuscire a centrare l’obiettivo“. Di Lucca parla dell’importanza di questo traguardo: “Sarebbe gratificante per il lavoro portato avanti dal gruppo, da noi componenti dello staff tecnico e dalla società. Era il nostro pensiero sin dall’inizio e cercheremo di ottenere questo piazzamento. La percentuale? Non saprei, ma se giochiamo con la voglia vista sabato scorso è alta“. L’allenatore è comunque soddisfatto di quanto visto in questa annata: “A livello tecnico-tattico sono contento delle ragazze: le più grandi hanno lavorato sodo e le più piccole sono cresciute in modo evidente. Dal punto di vista mentale c’è stato qualche alto e basso, ma è comprensibile vista la giovane età media del gruppo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Casciavola: tie break vincente per la serie C, inciampa la serie D

    Di Redazione SERIE C Dopo due sconfitte consecutive al tie break questa volta il quinto set regala la soddisfazione di espugnare il campo della capolista Dream Volley. Gran colpo quello della PediaTuss sul campo delle pisane, perché permette alle rossoblù di restare in corsa per il secondo posto e contemporaneamente di aver blindato la terza piazza che nessuno adesso potrà più togliere alle casciavoline. La sfida al Dream Volley non era iniziata nel modo migliore perché poco prima del fischio di avvio coach Barboni ha dovuto rinunciare alla centrale Gori, sostituita dalla giovane Pugliesi, classe 2006 che ha giocato senza timori reverenziali e portando un contributo importante alla causa rossoblù. I primi due set sono molto equilibrati e si risolvono in volata a favore della PediaTuss brava, nel secondo, a recuperare in extremis un break di svantaggio. Inevitabile che poi ci fosse il ritorno delle padrone di casa che nel terzo parziale capitalizzano una partenza sprint e nel quarto un calo fisiologico della PediaTuss che però ritrova concentrazione e forze nel tie break. L’inizio dimostra che dopo due sconfitte in volata in gruppo rossoblù stavolta non ci sta ad essere beffato e così parte forte portandosi subito sul 6-1. Questi cinque punti saranno difesi con le unghie e con i denti e alla fine sono arrivati due punti preziosi per la classifica. Dream Volley Pisa vs PediaTuss Casciavola 2-3 (25-27; 23-25; 25-20; 25-21; 9-15)DREAM VOLLEY: Bonciani, Campani, Ciampalini, Crecchi, Cresci, Forte, Ghelardi, Migliorini, Miliacia, Pettenon, Ricoveri, Tolomei, Volpi. All. GrassiniPEDIATUSS: Bella, Di Matteo, Gaibotti, Gori, Guttadauro, Lichota, Liuzzo, Mssotti, Messina, Montagnani, Pugliesi, Tellini. All. Luca Barboni; II All. Elia Viviani; Dir. Acc. Maurizio ViegiARBITRO: Giuseppe Monteleone SERIE D Non riesce l’impresa di raccogliere punti sul campo del Rosignano alla Renault Clas che lotta con grande impegno per due set salvo poi cedere di chianto nel terzo parziale. La formazione rossoblù probabilmente ha pagato, sia fisicamente che mentalmente, l’immane sforzo di mercoledì scorso nella finale under 18, fatto sta che l’inizio era anche stato positivo, con le casciavoline a condurre sia nel primo che nel secondo set. Poi da metà parziale in poi, in crollo, soprattutto nella seconda frazione quando si è passata da 14-7 per la squadra di Bertini a 19-18 per le padrone di casa che nel finale in volata annullano una palla set e poi si portano sul 2-0. Il terzo parziale non ha storia. La Renault Clas esce dal campo e si lascia sopraffare dagli eventi. Sei Rose Rosignano – Renault Clas Casciavola 3-0 (25-20; 26-24, 25-9)SEI ROSE: Bonsignori, Calvani, Caporali, Corsini, Filipponi, Fusano, Manchi, Pesaresi, Saggini, Torrini, Trotta. All. AchilliRENAULT CLAS: Barsacchi, Benedettini, Biasci, Caciagli, Caponi, Cini, Corsini G, Corsini V, Luppichini, Mori, Pietrini, Viegi. All. Sabrina Bertini; Dir. Acc. Maurizio BellandiARBITRO: Verdiana Taddei (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: Virtus Cermenate sconfitta al tie break dall’Union Mariano

    Di Redazione Si decide solo al tie break la sfida comasca tra Virtus Cermenate e Union Volley Mariano nel campionato di Serie D femminile. Dopo più di due ore di gioco sono le ospiti ad aggiudicarsi il derby. Buon avvio di primo set per Cermenate che si porta subito avanti (9-2, 13-3). Mariano accorcia (16-10, 17-14), ma le virtussine riconquistano un buon vantaggio (22-16). Nel finale le ospiti ci riprovano (22-20), ma Cermenate non si fa sorprendere chiudendo il parziale 25-21. Nel secondo set si gioca punto a punto fino al 6-6, quando è nuovamente la formazione di coach Proverbio a trovare lo strappo (12-7, 17-11). Ma le padrone di casa non capitalizza o il vantaggio lasciano rientrane Mariano che impatta sul 18-18. Punto a punto fino al 21, quando sono le ospiti a trovare il break decisivo che permette loro di vincere il parziale 21-25. Nel terzo set si gioca in equilibrio fino al 6-6. Mariano allunga (10-14, 12-19). Cermenate non reagisce (16-21), lasciando alle ospiti il parziale 17-25. Il quarto set è una girandola di emozioni: dopo un avvio in equilibrio (5-5-, 10-10), è Cermenate a conquistare un buon break (13-10, 18-15). Mariano impatta sul 19-19 ed allunga (20-23). Ma le virtussine non sono dome e con un buon filotto di punti ribaltano il punteggio andando a vincere il parziale 25-23. Blackout Cermenate nel tie break. Le ospiti infatti partono forte (0-3, 0-7), gestiscono il vantaggio (8-12), vincendo parziale (8-15), ed incontro 3-2. Nel prossimo turno di campionato Cermenate farà visita ad Easy Volley Monte Volley, giovedì 21 aprile alle 21.15 a Montevecchia. Virtus Cermenate-Union Volley Mariano 2-3 (25-21, 21-25, 17-25, 25-23, 8-15)VIRTUS CERMENATE: Tosetti 6, Fabian 19, Bersani ne, Ravasio 8, Arnaboldi 5, Figini 7, Broggi ne, Arcaini 18, Tettamanti 1, Lanzarotti ne, Carraro ne, Corti (L1), Rumi (L2). Allenatore: Proverbio Giorgio. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO