consigliato per te

  • in

    ASD Rosaltiora, Fabrizio Balzano confermato alla guida della serie C. Ecco lo staff tecnico

    Di Redazione Inizia a prendere forma lo staff tecnico di Asd Rosaltiora stagione 2022/2023. Queste le prime decisioni ufficiali prese dal consiglio direttivo da pochi giorni insediato. Iniziando dalla prima squadra, che giocherà il campionato regionale di Serie C definita la scelta di dare continuità al buonissimo lavoro tecnico che ha portato la formazione a sfiorare la promozione in Serie B2 rimanendo in corsa sino all’ultima giornata dei play off: sarà dunque ancora Fabrizio Balzano il capo allenatore, coadiuvato dallo scout man Alessandro Fontanini. La formazione di Serie D, la Under 16 Regionale e la squadra Under 14 saranno guidate da Andrea Cova, che dopo una stagione torna a tempo pieno a far parte dello staff di Rosaltiora. New entry nello staff, arriva Gianluca Cuda, tecnico ossolano con già tanta esperienza in piazze come Futura Busto Arsizio, Gorla Volley e Team Volley Novara ma soprattutto figura facente parte dello staff tecnico di coach Marco Fenoglio alla Igor Gorgonzola Novara campione d’Italia nella stagione 2016-2017. Guiderà le formazioni Under 18 ed Under 16 in collegamento con Fabrizio Balzano ed Andrea Cova. Infine sarà ancora Andrea Franzini a guidare la formazione che giocherà nel campionato di Prima Divisione, dopo la recente bella stagione di un gruppo molto affiatato e terminata ai quarti di finale. Asd Rosaltiora annuncia infine la conclusione della collaborazione con Simone ‘Munny’ Bertaccini, ringraziandolo per la competenza, per la passione ed il lavoro messo a disposizione del club oltre che per i risultati ottenuti e gli augura ogni fortuna per i suoi prossimi impegni professionali.     (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: la Virtus Cermenate chiude l’anno con una vittoria

    Di Redazione Termina con una vittoria per 3-0 contro Albosaggia la stagione di Serie D femminile della Virtus Cermenate, che chiude la stagione all’undicesimo posto in classifica con 20 punti.  Avvio di primo set equilibrato fino al 4-4. Le ospiti allungano (5-8), ma Cermenate risponde subito (11-8, 13-11). Nuovamente equilibrio sul 15-15, poi si gioca punto a punto fino alla fine, quando è Cermenate a piazzare il break decisivo vincendo il parziale 25-23. Nel secondo set si gioca punto a punto fino al 10-10, quando è Cermenate al allungare (14-10, 17-12, 22-14), chiudendo il parziale 25-16. Il terzo set è tutto delle comasche che partono forte (6-2, 9-5), amministrano il vantaggio (14-8, 18-11) e chiudono il parziale 25-17, vincendo l’incontro 3-0. Virtus Cermenate-Autovittani Pol.Albosaggia 3-0 (25-23, 25-16, 25-17)VIRTUS CERMENATE: Pillinini 7, Fabian 9, Bersani 4, Ravasio 10, Arnaboldi 4, Figini 11, Carraro ne, Rumi, Ruiu, Corti (L) 1. Allenatore: Curiale Alessandro. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: la Renault Clas Casciavola festeggia la salvezza

    Di Redazione Finisce con la grande festa in campo della Renault Clas Casciavola, che con il 3-0 conquistato a spese del Tegoleto Volley ottiene la meritata salvezza. Anche il prossimo anno la Pallavolo Casciavola potrà schierare due formazioni al via dei campionati regionali, una in Serie C e una in D. La formazione allenata da Sabrina Bertini era padrona del suo destino: una vittoria avrebbe permesso alla Renault Clas di sedersi comoda ad attendere senza alcun patema d’animo la sfida di martedì fra Sporting Asciano e Cortona Volley e così è stato. Con i tre punti conquistati al Pala Renault Clas di Casciavola le rossoblù non possono essere raggiunte da entrambe le squadre, che si affrontano fra di loro, e quindi sono certe di aver evitato il terzultimo posto che significava dover passare dall’incognita playout. La partita è stata quasi un monologo di Barsacchi e compagne, anche se l’avvio del primo set è filato via sui binari dell’equilibrio fino al 13-13. Da qui in poi la Renault Clas ha ingranato la sesta è con un parziale di 9-1 ha indirizzato la frazione di gioco a suo favore. Nel secondo set non c’è stata partita, con le casciavoline che hanno dominato in lungo e largo chiudendo addirittura a 9. Più equilibrato il terzo set con la squadra ospite che non ci stava a fare da sparring partner e, ribattendo colpo su colpo, è rimasta aggrappata alla partita per due terzi di parziale. Ma la Renault Clas in stato di grazia non si è fatta irretire, ha continuato a giocare senza accusare passaggi a vuoto ed ha piazzato il parziale decisivo al momento opportuno fino a chiudere 25-18 e poter subito dopo dare libero sfogo alla gioia irrefrenabile per una salvezza conquistata si all’ultimo respiro, ma con pieno merito. Ancora una volta la Pallavolo Casciavola ha dimostrato di avere un vivaio all’altezza della situazione, perché è bene ricordare che la Renault Clas è formata per undici dodicesimi da giovani atlete Under 18, con addirittura due Under 16. Renault Clas Casciavola-Tegoleto Volley 3-0 (25-16, 25-9, 25-18)RENAULT CLAS: Barsacchi, Benedettini, Biasci, Caciagli, Caponi, Chiarugi, Cini, Corsini G, Corsini V, Luppichini, Mori, Paoletti, Pietrini, Rutinelli. All. Sabrina Bertini, Dir. Acc. Maurizio Bellandi.TEGOLETO: Bichi B, Bichi,V, Borgogni, Bruni, Natali, Comini, Fratini, Lusini, Merli, Sacconi, Utriachi, Zingherini. All. Bichi.ARBITRO: Annalisa D’Amico. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool salvezza D femminile, ultima giornata: sabato la sfida Renault Clas-Tegoleto Volley

    Di Redazione Si chiude la pool salvezza sabato 4 giugno alle 18 con la Renault Clas che fra le mura amiche affronta il Tegoleto Volley. Una partita dal sapore differente per le due squadre con le aretine abbondantemente al comando della classifica e quindi già matematicamente salve e le casciavoline che invece hanno bisogno di punti per non essere risucchiate al fino al terz’ultimo posto che vorrebbe dire andare a giocarsi tutta la stagione alla lotteria dei playout. Sta alla formazione di Sabrina Bertini, che è ancora padrona del proprio destino, disinnescare la minaccia cercando di portare a casa i tre punti che vorrebbero dire salvezza indipendentemente dai risultai altrui. Impresa non facile quella di Barsacchi e compagne perché in questa secondo fase Tegoleto ha dimostrato di essere una squadra molto forte che forse avrebbe meritato di giocare più la poule promozione che quella salvezza.In casa rossoblù l’unica assente è Caponi e quindi coach Bertini potrà contare sulla seguente rosa: palleggiatrici Cini e Paoletti; centrali Caciagli, Chiarugi e Luppichini; schiacciatrici Corsini V, Barsacchi, Mori, Biasci e Rutinelli; liberi Benedettini, Pietrini e Corsini G. L’auspicio è che possa esserci una massiccia presenza di pubblico, colorato e rumoroso a sostenere la Renault Clas in questa rincorsa verso la salvezza. La partita sarà trasmessa anche in diretta su Pallavolo Casciavola Channel, piattaforma YouTube a partire dalle 17:45.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Cosmos Latina in semifinale di Coppa Lazio serie D femminile con un percorso netto

    Di Redazione

    Bastava un punto, ne sono arrivati tre. Le ragazze della Cosmos Volley Latina, dopo Pool Stars Roma ed il Paliano, superano, anche Casal Bertone con un netto 3-0 (25-17, 25-12, 25-17) e si regalano un finale di stagione da sogno.

    Tre vittorie su tre gare, nove set vinti e nessuno perso. Con questi numeri la squadra guidata da Gabriele Canari e dal vice Guido Donfrancesco vola in semifinale di Coppa Lazio serie D femminile, vincendo il girone D.

    Un gruppo fantastico che sta superando ogni aspettativa , a riprova dello splendido lavoro svolto durante tutto l’arco della stagione: “Devo fare i complimenti a tutte le ragazze perchè stanno disputando una stagione incredibile – ha spiegato il tecnico Gabriele Canari – Abbiamo iniziato la stagione costruendo la squadra da zero con l’unico obiettivo di salvarci e con l’intento primario di far crescere principalmente le nostre giovani del Settore Giovanile. Abbiamo chiuso la stagione al quinto posto, a soli due punti dai play off ed ora ci ritroviamo con merito in semifinale di Coppa Lazio. Un traguardo incredible, frutto semplicemente del lavoro svolto in palestra. L’impegno e la costanza alla fine pagano sempre. Adesso però non voglioano di certo fermarci. Siamo in semifinale e ce la giocheremo fino alla fine,  cercando di fare il massimo gara dopo gara”.

    Grande merito a tutta la società che dietro le quinte ha costruito questo ingranaggio perfetto, con grande competenza ed  unione d’intenti: “Complimenti al nostro tecnico Gabriele Canari ed al suo staff per l’ennesimo risultato eccellente ottenuto – ha spiegato il presidente Roberto Sitta- ma soprattutto ringrazio queste fantastiche ragazze che ci stanno facendo vivere una stagione entusiasmante. Essere tra le prime quattro della Regione in una competizione così importante è per noi un motivo di grande orgoglio, che conferma l’ottimo lavoro che stiamo svolgendo ormai da anni con il nostro Settore Giovanile. Ora l’asticella si alza ma sono convinto che ci faremo trovare pronti. Sono fiducioso”.

    IL TABELLINO

    COSMOS LATINA – CASAL BERTONE 3-0 (25-17, 25-12, 25-17)

    COSMOS LATINA: Galfano 4, Pezzella (L), Vaccarella 4, Andreol 6, Valente (L), Coco 10, Matrone, Ghirotto, Fedele, Bucci 4, Galatan 10, Loreti, Calcabrini. All Canari. Ass. Donfrancesco

    CASAL BERTONE: Meloni 4, Borzillo S., Razzino 4, Biondi (L), Melone 4, Nestonni, Borzillo, Bretti 4, Ziemn, Fanton 8. All. Giovannercole 

    ARBITRO: Laggiri.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: Prato vince ancora e conserva la vetta del girone playoff

    Di Redazione L’Ariete Prato vince e mantiene la testa del suo girone dei playoff di Serie D femminile. Tutto si deciderà all’ultima giornata, con l’Ariete che sarà ospite proprio dell’inseguitrice Primaq, in una sfida che si annuncia bellissima. Intanto però brave le ragazze di Berti ad archiviare in sicurezza la pratica GS Pallavolo Borgo. La gara:Prato con le gemelle Giacomelli come regista e libero, Marini opposto, Orlandi e Magnolfi di banda, Palandri e Di Biase centrali e Chechi ad alternarsi con Giacomelli come libero. Primo break ratese per il 10-6. Borgo chiamava tempo sul 16-10. Prato efficace in battuta e ricezione ospite in affanno quasi continuo. Ariete sul 21-13. Chiusura senza affanni. Nel secondo medesimo canovaccio con Prato a comandare (6-1 e 13-2). Borgo evanescente e falloso. Ariete che si rilassava e che dal 18-5 si faceva avvicinare sul 20-15. Berti al tempo e chiusura delle sue a 17. Nel terzo Prato avanti 7-3 e poi a controllare fino alla chiusura. Ariete PVP-GS Pallavolo Borgo 3-0 (25-15, 25-17, 25-19)Ariete PVP: Bencini, Chechi, Di Biase, Giacomelli E., Giacomelli M., Gianassi, Giorgetti, Magnolfi, Marini, Orlandi, Palandri, Saccenti, Zine. All. Berti.GS Pallavolo Borgo: Ballini, Bolognesi, Chieppa, Fredducci, Jori, Paoli C., Paoli E., Parrini, Poli, Romagnoli, Ronconi, Tendi, Innocenti. All. Santi.Arbitro: Palumbo (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: va in archivio la stagione della PediaTuss Casciavola

    Di Redazione

    Nel triangolare per accedere alla finale playoff di Serie C femminile non riesce alla PediaTuss Casciavola l’impresa di piazzarsi al primo posto. La mattinata era iniziata bene con la vittoria al tie break, la terza su 3 confronti, contro il Dream Volley, ma nel pomeriggio lo IUS Arezzo si è mostrato un avversario troppo forte per le casciavoline, che hanno lottato, ma alla fine sono uscite sconfitte 3-0. È stata una partita a senso unico e solo nel secondo set la formazione rossoblù è stata in corsa per portare a casa il parziale, ma qualche imprecisione di troppo è stata fatale e così la PediaTuss non è riuscita a fare il miracolo.

    Perché di vero e proprio miracolo si sarebbe trattato: questa sconfitta nell’ultima partita stagionale, contro una squadra oggettivamente molto forte, non toglie niente al grande campionato della PediaTuss. Le giocatrici meritano un grande applauso per quanto fatto sul campo, e per questo parlano i risultati, per come sono cresciute dal punto di vista tecnico e della forza mentale e per come si sono compattate come squadra di fronte alle crescenti difficoltà a cominciare dal Covid-19, fino ad arrivare alla serie di infortuni che ha ridotto all’osso la rosa, costringendo tutte le atlete a sforzi pazzeschi per portare a casa prima il secondo posto nel girone e poi alla fine per risultare fra le migliori sei della Toscana a livello di campionati regionali.

    La stagione agonistica 2021-22 va in archivio come la migliore da quando la Pallavolo Casciavola è tornata in serie C: adesso la società si metterà subito al lavoro per programmare al meglio il futuro.

    PediaTuss Casciavola-IUS Arezzo 0-3 (17-25, 25-27, 15-25)PEDIATUSS: Adami, Bella, Di Matteo, Gaibotti, Gori, Guidetti, Lichota, Liuzzo, Messina, Montagnani, Pugliesi, Tellini. All. Luca Barboni; II all. Elisa Viviani; Dir. Acc. Agostino Isca.AREZZO: Battiston, Borgogni C, Borgogni M, Della Giomampaola, Magnanensi, Mancini, Mariottini, Masini, Mitu, Murgoci, Ricciarini,Senesi, Sussi. All. Bianchi.

    Dream Volley Pisa-PediaTuss Casciavola 2-3 (18-25, 25-16, 25-21, 16-25, 7-15)DREAM VOLLEY: Bonciani, Campani, Ciampalini, Crecchi, Cresci S, Cresci G, Fanini, Forte, Marsi, Migliorini, Pettenon, Ricoveri, Volpi. All. Grassini.PEDIATUSS: Adami, Bella, Di Matteo, Gaibotti, Gori, Guidetti, Lichota, Liuzzo, Messina, Montagnani, Pugliesi, Tellini. All. Luca Barboni; II all. Elisa Viviani; Dir. Acc. Agostino Isca.ARBITRI: Lorenzo Fanti e Francesco Esposito.

    In Serie D femminile niente da fare per la Renault Clas, che lotta con grande generosità ma cade sul campo del System Volley, al termine di una partita che lascia più di un rimpianto in casa rossoblù. Pensare che le cose si erano subito messe molto bene con la formazione di Sabrina Bertini che nel primo set era in completo controllo della partita, tanto da chiuderlo senza troppi patemi a 18.

    La reazione del System Volley è veemente, del resto fra le mura amiche le lucchesi hanno ceduto pochissimi punti in questa stagione, e così inizia un estenuante testa a testa che fino al 18-16 vede la Renault Clas condurre senza mai però trovare il break importante per spaccare il set. Si arriva così all’arrivo in volata che premia le padroni di casa non senza rimpianti soprattutto perché negli ultimi tre punti, quelli decisi, si è assistito ad altrettante decisioni contestate dell’arbitro.

    All’inizio della terza frazione è la squadra di casa ad avere fra le mani l’inerzia della partita, senza però arrivare allo strappo decisivo: le casciavoline restano aggrappate al set per cedere ancora una volta nel testa a testa finale. Stesso canovaccio nel quarto parziale, solo che nel rush finale la Renault Clas proprio non ne ha più e la System Volley porta a casa i tre punti.

    Adesso occorre archiviare in fretta questa partita che non ha portato punti, ma ha confermato come la giovane formazione rossoblù possa giocarsela con tutti. La salvezza adesso passa dal Pala Renault Clas, dove mercoledì arriva il Volley Cecina.

    Libertas System Volley-Renault Clas Casciavola 3-1 (18-25, 25-23, 25-23, 25-22)SYSTEM VOLLEY: Ahmataj, Davini, Fornaini, Modena, Montani, Paolinelli, Pierotti, Scognamiglio, Verciani. All. Bianchi.RENAULT CLAS: Barsacchi, Benedettini, Biasci, Caciagli, Caponi, Chiarugi, Cini, Corsini G, Corsini V, Luppichini, Mori, Paoletti, Pietrini, Rutinelli. All. sabrina Bertini; Dir. Acc. Maurizio Bellandi.ARBITRO: Maurizio Pini.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile, Prato vince e mantiene la testa della classifica

    Di Redazione Ancora prime. Prato vince la prima del girone di ritorno e a due gare dal termine del girone play off mantiene la testa della classifica. Ariete con Emma Giacomelli in regia, Marini opposto, Palandri e Saccenti al centro, Orlandi e Magnolfi di banda, Chechi e Marta Giacomelli ad alternarsi nel ruolo di libero. Berti che comunque nel corso della gara dava campo a quasi tutte le atlete. Primo set equilibrato nella prima metà con Prato che poi scappava sul 20-15 e chiudeva a 17. Nel secondo partenza forte pratese (9-4) ma immediato rientro ospite grazie a qualche errore di troppo delle ragazze di Berti (11-11). Nuovo break Ariete (17-14) e Prato a mantenere il vantaggio fino al 21-18. Poi nuovo allungo con ace di Bencini e muro di Di Biase. Chiusura a 19. Nel terzo Ariete che partiva lenta (3-8). Dopo il tempo di Berti, il servizio di Saccenti ricuciva fino al 6-8. Prato che non teneva però il buon ritmo dei due parziali precedenti e soprattutto non arrivava a muro. Calci chiamava tempo sul 10-11 ma poi scappava sul 12-17. Ancora il servizio di Saccenti per il 17-17. Equilibrio fino al 21-21, poi break ospite (21-23) rintuzzato da Prato (24-24). Ai vantaggi Prato strappava il 27-25. Ariete PVP-Facile Salire VBC Calci 3-0 (25-17; 25-19; 27-25)Ariete PVP: Bencini, Chechi, Di Biase, Giacomelli E., Giacomelli M., Gianassi, Giorgetti, Magnolfi, Marini, Orlandi, Palandri, Saccenti, Zine. All. Berti.Facile Salire VBC Calci: Casali, Casarosa, Ciampi, Cipolli, Crovetti, Del Papa, Germelli, Gherardi, Ghilardi, Gorgoroni, Granata, Marinai, Vettore. All. Lunardi.Arbitro: Nannicini (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO