consigliato per te

  • in

    D femminile: Marino Pallavolo vincente anche in Coppa Lazio

    Di Redazione

    La Serie D femminile del Marino Pallavolo sa solo vincere. Le ragazze di coach Marco Di Lucca hanno vinto la loro quattordicesima partita ufficiale su 14 disputate: dopo le 13 di campionato, è arrivato un successo anche nella semifinale di andata di Coppa Lazio, sul campo dell’Asd Aurelio Sg. Alla Coppa Lazio si sono qualificate le prime classificate dei quattro gironi della categoria al termine del girone d’andata e inevitabilmente ci si attendeva una sfida tosta, come è effettivamente stata.

    “Una gara degna di squadre di questo livello – commenta coach Di Lucca – sapevamo che in una sfida di questo genere i dettagli avrebbero fatto la differenza e le ragazze sono state brave a non sbagliare nei momenti decisivi. Un po’ di rammarico è rimasto per il quarto set, ma non ho nulla da recriminare sulla prestazione complessiva delle ragazze. Nel primo set è stata subito battaglia e le avversarie l’hanno spuntata per 24-26, poi nel secondo abbiamo totalmente dominato (25-6) facendo benissimo al servizio. La squadra ha proseguito su ottimi livelli e ha fatto suo anche il terzo per 25-22, mentre nel quarto le padrone di casa si sono imposte 20-25. Il tie break è stato ben condotto dalle nostre ragazze che si sono imposte per 15-10“.

    La partita di ritorno si giocherà a Marino il prossimo 1° marzo: “Aver vinto fuori casa ci dà un piccolo vantaggio – sottolinea Di Lucca – ma il discorso qualificazione è totalmente aperto. Dovremo fare la partita per vincerla. In casa di successo delle capitoline per 3-2 si giocherà il golden set. Abbiamo testato con mano la qualità dell’avversario che può contare su atlete di esperienza e alcune giocatrici di punta. Rispetto alla gara d’andata, però, ora sappiamo meglio i punti di forza delle avversarie e anche i loro eventuali difetti“.

    Adesso la Serie D femminile del Marino Pallavolo si riposerà per qualche giorno, perché nel weekend il campionato rimarrà fermo: “Riprenderemo a giocare domenica 5 febbraio con Ariccia, terza in classifica con 10 punti di distanza e una gara giocata in meno. C’è un po’ di tempo per preparare il match che potrebbe assumere già un significato pesante in ottica classifica“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: la NVG Joyvolley a caccia della final four di Coppa Puglia

    Di Redazione

    C’è tanto entusiasmo nella divisione rosa della NVG Joyvolley. La squadra femminile sarà impegnata domenica 29 gennaio a San Cassiano (ore 18.30, palestra scuola Media) nei quarti di finale di Coppa Puglia di Serie D, per tentare l’ingresso alla final four dell’8 aprile. Il presidente Gianni D’Elia si augura “che le nostre atlete possano approdare alla finale. Sarebbe il giusto premio per quanto di buono fatto vedere in campionato, nel girone di andata, e per la dedizione e l’impegno che atlete e staff tecnico mettono in campo ogni volta. Ma prima bisogna vincere a San Cassiano. Un impegno difficile ma non impossibile“.

    “Penso ci siano le premesse e la forza per raggiungere obiettivi importanti – continua il presidente – anche in chiave promozione. Attualmente, con 30 punti, siamo a due lunghezze dalle capolista Crispiano e Casamassima, che ci precedono di due lunghezze. Sarà importante arrivare tra le prime quattro dellaregular season e poi giocarci il tutto per tutto in chiave play-off. Io ci credo, ma incrocio le dita, perché fino ad ora abbiamo dovuto fare i conti con una serie di infortuni di atlete di spessore del nostro team. Il cammino è ancora lungo. Bisogna solo crederci, lavorare e farsi trovare pronti al momento opportuno”.

    Buon momento, dunque, per la società di Gioia del Colle: “Finalmente stiamo raccogliendo i frutti del tanto lavoro che si svolge settimanalmente in palestra. Con la serie B stiamo assistendo a un crescendo, non solo sotto il profilo dei risultati, ma soprattutto dal punto di vista tecnico-tattico. Sarà importante dare continuità a quanto di buono si sta facendo. In questo confido sia nei nostri atleti che nello staff tecnico“.

    “Per quanto riguarda le ragazze di serie D – prosegue il numero uno della Joyvolley – devo dire che per me non rappresentano una sorpresa. Grazie all’impegno dei nostri dirigenti e al lavoro dello staff tecnico abbiamo allestito una rosa di tutto rispetto che ci ha permesso di avere un rendimento costante sin da inizio stagione. Peccato per gli infortuni che ci hanno precluso la presenza di alcune nostre atlete in alcune gare di livello. Ma il gruppo è fantastico e ha saputo sopperire anche a questo. Spero la dea bendata sia dalla nostra parte in questa seconda fase di stagione“.

    D’Elia ha un obiettivo per questa stagione: “È il sogno di un qualsiasi presidente. Essere ripagato con i risultati per i tanti sacrifici che giornalmente facciamo per portare in alto il nome della nostra società e del movimento pallavolistico gioiese. Sarebbe bello poter coronare questo sogno che inseguiamo da alcuni anni, pur vedendoci sempre protagonisti. Sarà importante crederci e lottare fino alla fine. Le vittorie aiutano sotto il profilo del morale, delle motivazioni e della volontà di voler raggiungere l’obiettivo che ognuno si è posto“.

    “Sia con la maschile di serie B che con le ragazze della serie D – conclude il presidente – ci siamo posti degli obiettivi importanti. Il nostro compito è quello di continuare a lavorare, trasmettendo la massima serenità a chi quotidianamente scende in campo, consapevoli di avere la nostra fiducia e il nostro supporto. Siamo una grande famiglia e come tale vogliamo portare avanti i valori di questo bellissimo sport che è la pallavolo. Se si lavora con passione e dedizione i risultati importanti prima o poi arrivano“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: prima vittoria per l’Albosaggia Autovittani PVV

    Di Redazione

    Con la prima squadra a riposo, a portare grande soddisfazione in casa Progetto Volley Valtellina ci pensa la Pol. Albosaggia Autovittani PVV. Le ragazze di Turrisi e Minotti festeggiano il primo successo stagionale in Serie D femminile espugnando nel derby valtellinese il campo dell’US Bormiese. Un risultato importante per il morale delle giovanissime del Progetto Valtellina, che abbandonano l’ultima posizione in classifica ed esultano per un bellissimo risultato che può dare una giusta spinta emotiva per il proseguo del campionato.

    L’avvio per le giovani del PVV non è dei migliori: la formazione di casa, infatti, si porta in vantaggio per 2-0 (25-21, 25-21) sfruttando le troppe indecisioni delle ospiti. Ma la consapevolezza di poter invertire la rotta arriva dal terzo parziale in poi: in casa PVV crescono attacco e battuta e diminuiscono gli errori. Vinto il terzo set (22-25), la Pol. Albosaggia Autovittani domina il quarto gioco (8-25) e chiude la contesa al tie break (11-15) dando il via ai festeggiamenti.

    US Bormiese-Pol. Albosaggia Autovittani PVV 2-3 (25-21, 25-21, 22-25, 8-25, 11-25)

    Intanto, chiuso il girone di andata di Serie B1 femminile con una super vittoria contro Gorle ed il sesto posto in classifica, il Progetto Valtellina Volley Riwega è al lavoro in questi giorni per preparare la seconda metà di stagione. Una lunga pausa del campionato (si riprenderà sabato 4 febbraio) che permette a Ruffa e compagne di aumentare i carichi di lavoro e trovarsi pronte per un girone di ritorno estremamente difficile ma al contempo entusiasmante. Settimane di pausa che consentono anche all’ultima arrivata Linda Micheletti di entrare sempre di più in clima PVV e a Sara Scurzoni di rientrare dall’infortunio che la sta tenendo lontana dal campo dalla sfida contro Busnago del 26 novembre.  

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Squadre Faenza di Serie D: la femminile vince 3-0, tie-break amaro per la maschile

    Di Redazione

    Si chiude nel migliore dei modi il girone d’andata della Fenix femminile, con la netta vittoria per 3-0 contro il Longiano Volley che vale il quarto posto solitario. Un match giocato molto bene come sottolinea anche coach Loris Polo.

    “Probabilmente abbiamo giocato la migliore partita della stagione – afferma l’allenatore – perché contro una squadra appaiata a noi in classifica abbiamo vinto 3-0 un match che non è mai stato in discussione e dove tutti i parziali sono stati netti”.

    “Per la prima volta ho avuto la sensazione di continuità e di forza della mia squadra sia per individualità che per collettivo e anche le piccole pause che è lecito prendersi sono state affrontate con maturità. Sono davvero soddisfatto”.

    “Il bilancio della prima parte di stagione è oltre le più rosee aspettative: abbiamo vinto tante partite, siamo cresciuti molto e questo atteggiamento che abbiamo costruito settimana dopo settimana mi lascia ben sperare per il futuro. Ora viene il difficile perché confermarsi non è semplice e quindi dovremo lavorare ancora di più per riuscirci”.

    Fenix Faenza-Longiano Volley 3-0 (25-20; 25-16; 25-17)

    La Tecnoprotezione esce dal campo di Argenta con un punto e con l’amaro in bocca per non aver fatto bottino pieno. Con maggiore attenzione infatti i faentini avrebbero potuto conquistare l’intera posta.

    La partita inizia bene per la squadra di coach Raggi che con un buon ritmo di gara e pochissimi errori vincono il primo set 25-20. Il vantaggio porta la Tecnoprotezione ad abbassare il ritmo, tanto che nel secondo set non c’è storia e i padroni di casa vincono 25-13. Il terzo e il quarto periodo sono simili e ne viene vinto uno per parte: si procede punto a punto e gli errori determinano l’assegnazione dei set. 

    Nel tie-break la Tecnoprotezione parte male poi recupera, ma nonostante lo sprint finale non riesce a vincere il set.

    Argenta Volley-Tecnoprotezione Faenza 3-2 (20-25; 25-13; 25-22; 21-25; 15-13)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: impresa della Katinka Travel, Rosignano battuta in tre set

    Di Redazione

    La vittoria che non ti aspetti è quella dal sapore più bello. La Katinka Travel sfodera una prestazione super e batte 3-0 la quarta forza del campionato.

    La partita inizia nel segno delle ospiti che costringono coach Sabrina Bertini a richiamare Corsini e compagne che reagiscono immediatamente tanto da riuscire a portarsi sul 21-17 e obbligando Rosignano a usufruire del time out. Da questo momento in poi le squadre procedono punto punto arrivando ai vantaggi dove, grazie a un’ottima battuta di Lancioni le rossoblù hanno la meglio sulle avversarie ai vantaggi

    Secondo set che si mantiene in parità fino al break di vantaggio che riesce a costruire la Katinka Travel. Le casciavoline prendono coraggio e chiudono il set 25-20. Nel terzo parziale inizialmente dominano le padrone di casa che si portano sul 12-7, Rosignano non si arrende e piazza un break che le riporta avanti sul 14-15. Le rossoblu mantengono la giusta concentrazione e una voglia di vincere pazzesca, così riescono a portarsi sul 22-21, prima di mettere a terrà altri due punti e procurarsi tre match point. Svanito il primo, al secondo tentativo arriva il punto che chiude la partita e scatena l’esultanza sugli spalti, oltre alla bellissima corsa delle casciavolino verso il loro capitano Allegra Gherardi costretta a soffrire in tribuna da un brutto infortunio.

    Katinka Travel Casciavola-Sei Rose Rosignano 3-0 (27-25, 25-20, 25-22)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile, nulla da fare per la Titan Services contro la capolista Portuali Ravenna

    Di Redazione

    Dalla partita contro la capoclassifica Portuali Ravenna giocatasi sabato 21 gennaio al Pala Casadei, non ci si aspettava di certo una vittoria ma una prestazione che lasciasse intravvedere qualche passo in avanti da parte della Titan Services.

    “Devo dire che nel primo e nel terzo set abbiamo fatto cose buone e spero che questi due set siano il punto di partenza per un campionato giocato con più attenzione – E’ il commento di Wilson Renzi, coach delle sammarinesi, a fine partita. – Peccato per il secondo set che abbiamo perso male concatenando errori in sequenza, cosa che sarebbe da evitare. Però va detto che la Portuali è una squadra che ci è superiore in esperienza e con tanta qualità tecnica in attacco e difesa. E’ una sconfitta che ci può stare se la faremo fruttare”.

    Con questo match si chiude il girone d’andata del campionato di serie D femminile. La Titan Services tornerà sul parquet di Serravalle sabato 4 febbraio per affrontare lo Junior Coriano.

    Titan Services – Portuali Ravenna 0-3 (20-25, 14-25, 18-25)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile, 3-0 del SangioPode sulle parmensi del Salle Sport Center

    Di Redazione

    Successo in tre parziali in chiave salvezza per la formazione di serie D, targata Volley SangioPode, di coach Danilo Delmonte che si impone sul team parmense nella seconda giornata del girone di ritorno.

    Sfruttando il fattore campo della palestra comunale di Podenzano, Guienne e compagne conquistano l’intera posta in palio. Tuttavia la falsa partenza non è stata facile con la Salle Sport Center Parma che si porta avanti 4-8; il turno al servizio di Milosevic rimettere in corsa il Volley SangioPode, 11-8. Gli scambi successivi sono un continuo rincorrersi sino al 23-23. Durante i vantaggi le due squadre si sono annullati alcuni set point ma a spuntarla sono le padrone di casa per 29-27.

    Se il secondo parziale è stato senza storia (25-8), nel terzo c’è stato qualche brivido di troppo: il Volley SangioPode si porta sul 21-10, la Salle Sport Center inizia un lento recupero che si interromper 25-23. Tre punti punti in chiave salvezza con ottima gara di Milosevic e buono il rientro di Guienne, dopo l’infortunio.

    La sesta vittoria stagionale vale per le piacentine il settimo posto in classifica con 19 punti, nel prossimo week end il campionato effettuerà un turno di sosta e si riprenderà il prossimo 4 febbraio con il derby con l’Emmezeta Max Moto Team 03 Piace Volley. 

    Volley SangioPode-Salle Sport Center Parma 3-0 (29-27, 25-8, 25-23)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: girone d’andata perfetto per la Marino Pallavolo

    Di Redazione

    Non solo un settore maschile che sforna talenti e si toglie grandi soddisfazioni. La Marino Pallavolo applaude anche lo strepitoso cammino della Serie D femminile, capace di vincere 12 partite su 12 e completare un girone d’andata di soli successi grazie al secco 3-0 sul campo della Giovolley di Aprilia: “All’inizio abbiamo avuto qualche difficoltà – dice la centrale classe 1999 Alessia Gubinelli – ma, una volta risolte, siamo venute fuori bene e dopo il primo set abbiamo dominato l’incontro“.

    L’atleta marinese è stupita dalla striscia della sua squadra: “Dodici vittorie su dodici gare, se me l’avessero detto all’inizio non ci avrei creduto anche se dopo qualche partita la consapevolezza è cresciuta assieme alla voglia di portare avanti questa serie positiva. D’altronde questo è un gruppo che lavora assieme dallo scorso anno, siamo ripartite dal raggiungimento dei play off nella passata stagione e ora bisogna continuare così“.

    La formazione castellana ha guadagnato un vantaggio di sette punti sulla prima inseguitrice che al momento è Ariccia: “Loro sono sicuramente le avversarie più pericolose, ma anche Cosmos Latina e Onda Volley sono squadre che possono dire la loro. Sette punti rappresentano un buon margine, ma il percorso è appena iniziato: nel girone di ritorno avremo diverse trasferte difficili e servirà ancora maggiore attenzione e determinazione“.

    La prima sfida sarà sabato in casa col Volley Club Frascati, penultimo: “Una squadra penalizzata dalla giovane età, ma con buona tecnica e capacità di gioco – avvisa Gubinelli – è chiaro che noi dovremo scendere in campo con l’obiettivo di conquistare altri tre punti“. Molto soddisfatto della prima metà di stagione anche coach Marco Di Lucca: “Sapevo che queste ragazze avrebbero potuto far bene, magari non con questi numeri: il merito, però, è tutto della loro capacità di essere attente, unite, presenti e concentrate sull’obiettivo settimanale. Abbiamo messo una buona ipoteca, ma c’è ancora tanto da lavorare“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO