consigliato per te

  • in

    Giulia Carminati, un assessore allo Sport con sei promozioni in carriera!

    Scanzorosciate, paese in provincia di Bergamo, ha festeggiato in questi giorni la seconda promozione in meno di due anni, dalla Prima Divisione alla Serie C, e tra le protagoniste di questa cavalcata c’è anche la sua palleggiatrice, classe 1996, Giulia Carminati. Oltre ad essere la capitana del roster guidato da Andrea Noris, Giulia è anche l’Assessore allo Sport, Politiche Giovanili, Lavoro del Comune di Scanzorosciate.

    Un doppio ruolo che testimonia il suo amore per la comunità, il volley e lo sport in generale, ma il suo impegno non è mai venuto meno, nonostante i tanti impegni sul campo e fuori: “Il movimento scanzese – ha sottolineato al collega di Zona Mista, Federico Errante – è sempre stato un fiore all’occhiello per tutto il paese. E i risultati lo stanno confermando, non solo in ambito della pallavolo. Ci sono tante realtà ben strutturate che stanno raccogliendo i frutti di tanto impegno, calcio e atletica in primis”. 

    Laureata in Scienze delle attività motorie e sportive e in Management dello sport delle attività motorie, Giulia Carminati si può incontrare anche all’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, impegnata con gli Amici della Pediatria.

    Dopo i festeggiamenti per il salto di categoria, la sesta promozione conquistata in una carriera nella quale ha vestito anche le maglie di Futura Volley (promozione dalla Terza alla Seconda divisione e dalla serie D alla C), Grassobbio (dalla D alla C), Brembate (dalla C alla B2), fino alla “doppietta” con Scanzo, per l’Assessore è già tempo di guardare avanti. Ci sono ancora partite da disputare per concludere al meglio la stagione e, poi, delle decisioni sul futuro da prendere, ma Giulia sembra essere ben decisa sul da farsi, con un “dopo la settima promozione potrei smettere” che dice tutto sulla sua grande passione! LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile, Cesena soccombe 1-3 con Rimini che mantiene imbattibilità e primato in classifica 

    Venerdì 31 gennaio si è giocata la prima giornata del girone di ritorno della serie D femminile per la BCC Romagnolo che ha ospitato la corazzata Volley Team Rimini, la quale ha rispettato fedelmente i pronostici: Cesena vince un gran secondo set, ma poi soccombe 1-3 (17-25, 25-22, 16-25, 14-25) con le riminesi che mantengono il primato in classifica e l’imbattibilità.

    Cronaca – Il primo set si gioca a senso unico in favore delle avversarie che fanno valere l’esperienza in muro e difesa impedendo alle cesenati di mettere giù i palloni (17-25). Il secondo set è combattuto ed entusiasmante, ricco di colpi di scena: Guardigli e Rossi si alternano in regia servendo con efficacia Oke e Milella al centro. Cesena mette il naso avanti 20-18 con un bel break al servizio di Oke; Milella fa la voce grossa a muro per il set-point, che viene concretizzato da Casalini con una bomba da posto 4.

    Il palazzetto pieno di giovani tifosi esplode e carica le atlete che affrontano il match con tutt’altra grinta. Il terzo set parte equilibrato, ma Rimini spinge forte in battuta e mette in difficoltà il gioco della BCC ROMAGNOLO che con il passare dei punti si trova sempre più lontana ed è costretta ad arrendersi sul 16-25. L’ultimo set è una fotocopia del terzo e le riminesi si portano a casa i tre punti.

    La BCC Romagnolo chiude comunque con il sorriso e la certezza d’aver dato il massimo in campo. Tabellino molto positivo per Oke con 10 punti, Milella 9 e Siroli 8; in luce nel quarto set anche le giovanissime Mancini e Bellomo. La BCC Romagnolo scivola al sesto posto in classifica con 18 punti; le ragazze di coach Forte si preparano per il prossimo turno, sabato 8 febbraio in trasferta contro San Marino, ottava a -2.

    (fonte: BCC Romagnolo) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile, Ravenna fermata da Bologna e dai troppi infortuni

    La buona stella non assiste l’Olimpia Teodora Ravenna in questo inizio stagione. Dopo le due sconfitte casalinghe al tie break con Teramo e contro l’Imoco Volley, il calendario dello scorso fine settimana metteva sulla strada della squadra giallorossa una delle corazzate del girone C, il Volley Team Bologna, partito con dichiarate ambizioni di vertice. 

    Ma a complicare ancor di più una trasferta già improba, ci si è messa anche la sfortuna, con gli infortuni che hanno decimato la squadra ravennate in posto 4: inevitabile purtroppo il 3-0 finale per le padrone di casa. 

    Al fischio d’inizio la notizia della vigilia per Ravenna era l’assenza di Sara Gabrielli, ferma per il persistente problema alla spalla destra, sostituita nel ruolo da Vittoria Balducci. Invariato il resto del 6+1 con la diagonale Poggi-Casini, Pirro e Balducci in posto 4, Marchesano e Fabbri centrali con Franzoso libero. Il coach bolognese Ghiselli non può contare su Fucka e schiera Saccani con Tellaroli opposto, Frangipane e Bongiovanni esterni, Neriotti e Pulliero al centro con Laporta libero. 

    Dopo le prime schermaglie che vedono una buona Olimpia rispondere colpo su colpo alle padrone di casa, la scure della sfortuna si abbatte sulla squadra ravennate. Si ferma improvvisamente la capitana Martina Pirro dopo aver sentito fastidio al ginocchio in ricaduta da un salto.  Il compito già difficile diventa una montagna insormontabile. 

    Giocano con il cuore le ragazze di Rizzi pur comprensibimente turbate dall’accaduto. Prima Toppetti poi addirittura Nika in posto 4 cercano di tappare la falla e impedire alla barca giallorossa di affondare. Impresa che tutto sommato riesce perché se è vero che Neriotti, Tellaroli e la subentrata Taiani indirizzano decisamente la partita verso la sponda rossoblu, è vero anche che a dispetto delle difficoltà le leonesse hanno giocato con caparbietà fino all’ultimo punto. 

    In casa Olimpia Teodora, oltre al lavoro sul campo, grande impegni anche fuori per cercare di porre rimedio alla sfortuna. Parla per tutti il presidente Giuseppe Poggi: “Una situazione davvero incredibile per tempi e modalità che ovviamente ci mette in evidente difficoltà. Devo ringraziare tutte le ragazze che stanno giocando con il massimo impegno in questa situazione. Come società dovremo prima valutare l’entità degli infortuni occorsi a Sara e Martina per capire insieme ai coach se e come muoversi”. 

    Nel frattempo sabato prossimo altro match molto complicato: ospite al PalaCosta sarà infatti la capolista Cesena che veleggia a punteggio pieno in testa alla classifica del gruppo C: “Ci sarà una bella cornice di pubblico con una buona presenza di sostenitori ospiti, ci auguriamo che i ravennati vengano a sostenere con affetto le nostre ragazze che saranno come sempre pronte a dare tutto in campo”, conclude il Presidente.

    Volley Team Bologna 3Olimpia Teodora Ravenna 0 (25-16, 25-16, 25-18) 

    Olimpia Teodora: Franzoso (L1), Poggi 3, Marchesano 6 Pirro, Fabbri 10, Casini 10, Balducci 5; Toppetti, Nika 1. N.e.: Fusaroli, Gabrielli, Benzoni, Bendoni, Piraccini (L2). All.: Rizzi. Ass.: Falco. Bologna: Pulliero 6, Bongiovanni 5, Laporta (L1), Neriotti 18, Frangipane 7, Saccani 2, Tellaroli 7; Taiani 10, Cavicchi. N.e.: Malossi, De Paoli, Fucka, Melega (L2). All.: Ghiselli. Ass.: Mariotti. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: l’Us Volley ’79 conferma Sofia De Santis e accoglie Dalia Antonelli

    Primi “botti” di mercato per l’Us Volley ’79. Il ds Giulio Badino piazza un primo innesto di qualità come Dalia Antonelli, palleggiatrice classe 2001, proveniente dalla B2 dalla Carlo Forti Axore Volley Angels. Giocatrice giovane ma di assoluta qualità e d’esperienza, cresciuta pallavolisticamente nella Volley Cecina, ha militato in B2 nella VBC Arnopolis. Ora l’approdo a Civitanova Marche per uno dei pezzi pregiati di questo mercato, che metterà a disposizione anche la sua esperienza da allenatrice sia nel minivolley che nei gruppi U13 e U12.

    “Mi ha colpito fin da subito la gentilezza da parte di tutti, dirigenza e staff tecnico – afferma Antonelli – oltre alla continuità che vuol dare la società sia al progetto che a noi atlete. Sono entusiasta e convinta di questa scelta e non vedo l’ora di iniziare e buttarmi in questa nuova esperienza, con la voglia di fare bene sin dal primo giorno”.

    Altra conferma interessante in casa Us Volley ’79 con la giovanissima Sofia de Santis. Un altro prodotto del vivaio rossoblu, dopo la positiva annata scorsa, è pronta a rimettersi in gioco con le sue compagne, in quella che sarà un’esperienza formativa e di crescita per la promettente giocatrice.

    “Sicuramente mi ha spinto a rimanere la voglia di rivalsa dopo lo sfortunato scorso campionato – afferma De Santis – Con le compagne vogliamo fare sempre meglio: ancora non ho avuto modo di conoscere le nuove giocatrici ma spero di trovarmi bene con tutte”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo, Massimo Lamberti è il nuovo Head coach della Serie D femminile

    Il Volley Busca apre la stagione 2024/2025 con un nuovo assetto tecnico, partendo dalla serie D femminile che vede l’arrivo di Massimo Lamberti. Il coach avrà un doppio ruolo all’interno del Club buschese, sarà infatti anche alla direzione del gruppo Under 18 che avrà solo un paio di atlete in comune con la prima squadra. Lo staff tecnico si completa con Giancarlo Bottero in veste di secondo allenatore e Lorenzo Lamberti in qualità di scoutman.

    Originario di Busca, Lamberti è tra i fondatori della società buschese insieme ad altri giovani pallavolisti, ricoprendo poi negli anni il ruolo di capitano dalla Prima divisione fino alla Serie B; ora dopo diverse esperienze da allenatore in giro per la Provincia (nell’ultimo anno era assistant coach in Serie A1 a Cuneo) torna a casa con un importante incarico tecnico.

    Sul suo nuovo incarico, coach Massimo Lamberti ha dichiarato: “Sono felice e orgoglioso di tornare a Busca dopo tanti anni, nel palazzetto dove ho vissuto gli anni più belli della mia vita da giocatore. Il campionato di Serie D lo conosco bene mentre l’Under 18 è quanto di più stimolante può aspettarsi un allenatore, soprattutto per l’attenzione da porre alle atlete che ancora devono rivelarsi tecnicamente. Mi aspetto una stagione ricca di successi sportivi e umani, sicuramente impegnativa, ma sono certo che il lavoro paga sempre. La società ha obiettivi importanti, le ragazze sono cariche e felici di farne parte ed io sono un agonista temerario; il mix può essere vincente“.

    Sull’ingaggio del tecnico si è espresso così il presidente del Volley Busca, Valter Rosso: “Sono diversi anni che ci confrontiamo con Lamberti per un suo ritorno nella società da lui fondata a fine anni ottanta insieme ad altri suoi compagni di squadra. Lo scorso anno siamo andati molto vicini a questo passo, ma la chiamata da parte dell’A1 di Cuneo era troppo importante per rinunciarvi, pertanto il discorso è slittato. Siamo molto contenti che il ritorno si sia concretizzato quest’anno e l’esperienza in A1 non può che essere un valore aggiunto per il ruolo che andrà a ricoprire Massimo a Busca nella prossima (speriamo più di una) stagione. La scelta di inserirlo come allenatore sia dell’Under 18 che della Serie D è parte di un progetto di lavoro che vuol formare l’ultima annata giovanile in prospettiva del passaggio in prima squadra. Speriamo che questo connubio possa durare nel tempo per mettere a frutto l’obiettivo e dare continuità alle atlete tra giovanile e serie D“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Grotte Volley Castellana parteciperà anche al campionato di serie D

    Spinge sull’acceleratore la Grotte Volley Castellana che dalla prossima stagione, oltre al campionato nazionale di serie B1 femminile, parteciperà anche al campionato regionale di serie D femminile.

    Un ulteriore investimento voluto e programmato dal sodalizio castellanese che punterà ancora con maggior forza e determinazione alla crescita delle proprie atlete e a tutte quelle del territorio.

    La formazione sarà composta da un mix di atlete giovanissime e di giocatrici esperte che garantiranno un campionato motivante. L’obiettivo è quello di  favorire la crescita delle nostre under con maggiore rapidità per un prossimo futuro passaggio in prima squadra, come avvenuto negli anni passati.

    “Continuare ad arricchire la nostra dinamica realtà, valorizzare ogni singola atleta del territorio e rafforzare l’unicità della nostra proposta, questo l’obiettivo strategico della società”, come dichiarato dal presidente Anna Tanese. LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile, l’Ariete Prato supera Montevarchi e si regala una chance promozione

    L’Ariete supera Montevarchi e si regala una chance promozione. Prova maiuscola delle giovani pratesi che sbancano il terreno di gioco aretino e adesso attendono l’ultima sfida della stagione per provare ad impensierire Migliarino.

    Gara durissima a Montevarchi con Prato che, dopo aver perso il primo set ai vantaggi, reagiva da grande squadra e strappava due set d’autorità.

    Nel quarto, estremo tentativo di Montevarchi di rimanere in gara ma brava l’Ariete a chiudere a 23.

    Adesso la sfida di mercoledì prossimo (ore 21.15, Palazzetto di San Paolo) contro la capolista per provare il sorpasso. Un sorpasso che, però, anche se dovesse avvenire, non sarebbe definitivo in quanto alla Fenice rimarrebbe un altro match point promozione con l’ultima gara del girone che vedrà le pisane ospitare l’Arno Montevarchi, già fuori dai giochi.

    ARNO MONTEVARCHI – ARIETE PVP PALLAVOLO PRATO 1-3 (28-26; 20-25; 19-25; 23-25)Arno Volley Montevarchi: Bonechi, Brogi, Caruana, Chieffallo, Del Furia, Falchi, Franci, Lalli, Malaj, Mantovani, Notaro, Portolani, Silei, Soldani. All. Sala.Ariete PVP: Ricci, Massai, Torri, Ramalli, Romagnoli, Gerl, Ruini, Mattei, Talmaciu, Berti, Bacco, Carovani, Ferri. All. Picchi.Arbitro: Bonacorsi

    La classifica provvisoria: Migliarino 6; Ariete PVP 5; Arno Montevarchi 1.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: l’Ariete alla sfida decisiva per la promozione

    Ariete alla sfida decisiva. Messa alle spalle Cagliari, la squadra di Massimo Nuti affronta il CO.GE. Vesuvio Oplonti di Torre Annunziata in un doppio confronto decisivo per approdare in B1.

    Primo appuntamento questo sabato con le ragazze campane che saranno ospiti del Palazzetto di San Paolo questo sabato. Torre Annunziata ha battuto nel turno precedente il Traina Caltanissetta con un doppio 3-1 dopo aver disputato una regular season di ottimo livello, conquistando il secondo posto in virtù di 59 punti (19 vittorie e 7 sconfitte) dietro l’imprendibile Bisceglie.

    Le “Tigers” allenate da coach Alminni possono contare su giocatrici interessanti. Ottima al centro Marianna Vujko, nuovo arrivo estivo e con grande esperienza, e brave l’opposto Giada Biscardi, l’attaccante Laura Biscardi, giunte entrambe in estate da Castrovillari, e l’attaccante Campolo. Giocatrici che diventano ancora più pericolose perché ad innescarle c’è un regista qualitativo come Battaglia (ex Arzano e Pozzuoli).

    In seconda linea poi l’esperienza ed il carisma del capitano Lanari. In estate inoltre sono arrivate a rinforzare la rosa la giovane palleggiatrice Valentina Esposito, il centrale Pepe (ex Pontecagnano) ed è tornata la centrale Brunella Esposito. Insomma, una squadra forte, costruita per stare in alto e provare a vincere. Una formazione che non è ai play off per caso. Non c’è per caso, però, neppure Prato ed il doppio confronto si annuncia spettacolare.

    Ricordiamo che per decidere la squadra vincente vengono calcolati i punti conquistati: 3 per la vittoria 3-0 o 3-1; 2 per la vittoria 3-2, 1 per la sconfitta 2-3.

    Gara di ritorno fissata per sabato 15 giugno (ore 17.30) alla Palestra I.C. Parini di Torre Annunziata posta a poche decine di metri dal mare del Golfo di Napoli.

    In Serie D terzo impegno dei play off per la giovane Ariete di Andrea Picchi. Archiviato il girone d’andata (vittoria con Montevarchi e sconfitta contro Migliarino), Prato torna in campo per restituire la visita alle ragazze dell’Arno in un vero e proprio spareggio per decidere chi delle due potrà ancora contendere il successo finale, e quindi la promozione, alla Fenice.  Si gioca questo sabato (ore 18.00, Palazzetto dello Sport di via Matteotti, arbitri Bonacorsi) appunto in casa del Volley Arno Montevarchi. Attualmente la classifica recita: Fenice 6; Ariete 2; Arno 1). Per continuare a coltivare il sogno promozione l’Ariete può solo vincere.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO