consigliato per te

  • in

    C maschile: Cascina trascina la capolista Migliarino al tie-break e strappa un punto

    In una Galilei ribollente di tifo i biancorossi della Pallavolo Cascina vanno ad un passo dalla vittoria contro la capolista Migliarino, dimostrando di essere sul pezzo soprattutto nelle prime due frazioni e solo il tie-break (con “rosso” annesso) li condanna alla sconfitta con il minimo scarto.

    La cronaca

    Indisponibili Leli e Boaretti, Orsolini schiera in campo Bernardini in regia opposto a Salvini, Armani e DiNasso di banda, Germelli e Zucchini al centro e Pergolesi libero.

    Cascina fin dai primi scambi si dimostra attenta e determinata (ottimo il contributo di Leli chiamato inseconda linea al posto di Armani), sciorinando buona pallavolo al cospetto di una delle corazzate delcampionato. Il punteggio rimane in quasi assoluta parità per tutto il corso del set e gli ospiti sono costretti a dare il meglio e ricorrere al timeout per mettere la testa avanti (11-10, 17-14, 18-19). Si prosegue punto a punto fino al 23-23, quando un muro vincente di Zucchini e un errore in attacco degli avversari ci consegnano il parziale (25-23; 1-0).

    La seconda frazione di gioco ricalca la prima, con Cascina sempre in leggero vantaggio, pronta a ribatterecolpo su colpo alle trame avversarie con buona autorità (6-5; 9-7; 15-13). Sul punteggio di 17-15 gli ospiti, sospinti dall’ex Pitto (centrale davvero fuori categoria), passano avanti (17-18). I biancorossi cascinesi hanno però il grande merito di non mollare la presa (Leli al solito per Armani sul 19 pari) e a partire dal 21- 21 (Pitto in panca per rotazione) piazzano tre attacchi vincenti consecutivi (Di Nasso, Armani, Salvini) e chiudono subito con un bel mani fuori di Armani (25-21, 2-0). Un punto in saccoccia, ma a questo punto si sperava di più

    Il terzo set registra invece un netto calo di Cascina che abbassa la testa di fronte al veementeritorno di Migliarino, determinatissimo a rientrare in partita: 7-9, 8-17, 9-23 e chiusura senza storianonostante gli ingressi di Leli, Tripiccione e Paradossi. 10-25, 1-2.

    Va un po’ meglio nel quarto, il divario nello score non si allarga come nel precedente (6-8, 9-12, 13-17) ma la sostanza è la stessa. Cascina infatti non dà mai l’impressione di poter recuperare lo svantaggio e ilparziale scivola inesorabilmente nelle mani della capolista (18-25, 2-2) che aggancia la possibilità del tie-break.

    A conferma che, più dell’aspetto atletico e tecnico, in certi frangenti (e con le spalle al muro…) contasoprattutto l’aspetto mentale ed emotivo, Cascina si risolleva (risorge quasi…) nel quinto edecisivo set, combattuto con grande cuore e ritrovata determinazione. I nostri partono forte (3-1, 7-3) ecambiano campo 8-4. Sul punteggio di 10-6 subiscono però il ritorno di Migliarino (time out Orsolini 10-8) che impatta a 10 dopo un attacco out di Armani e si porta poi in vantaggio 11-12 grazie ad un discutibile fallo di doppia fischiato al nostro play. Un bel mani out di Di Nasso ci riporta in parità (12-12), ma sul 13-13 accade quello che non ti aspetti: da una contestazione del capitano di Cascina nasce prima un giallo, poi un rosso (punto e palla) pretesi dagli avversari… (sic). E sul 13-14 Migliarino chiude sul proprio servizio dopo un attacco out di Salvini. Fine della storia 13-15, 2-3.

    Per Cascina un punto che serve ad alimentare la classifica. Prossimo confronti contro CUS Pisa e Cecina in trasferta e Torretta Livorno in casa. Appuntamento a Pisa il prossimo sabato (23/03 ore 18.00) al Palacus di Via Chiarugi.

    PALLAVOLO CASCINA – MIGLIARINO VOLLEY 2-3 (25-23; 25-21; 10-25; 18-25; 13-15)PALLAVOLO CASCINA: Allenatore Luca ORSOLINI. Mario ARMANI, Andrea BERNARDINI, Gabriele DI NASSO (K), Pietro GARZELLA, Lorenzo GERMELLI, Francesco LELI, Nicola PARADOSSI, Samuele PERGOLESI (L), Mario ROSATI, Nicola SALVINI, Alberto TRIPICCIONE, Andrea ZUCCHINI. Dirigente accompagnatore Luca TREMOLANTI, Segnapunti Claudio TRITOLI.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: Lions Latina vittoriosa a Ostia per 1-3

    Una CG Insurance Lions Volley Latina con qualche assenza va a vincere 1-3 contro la SCK Santa Monica una partita che sul campo si è rivelata essere più difficile del previsto, che poteva avere un risultato più rotondo se non fosse stato per alcuni cali di tensione, con conseguenti errori sia in costruzione che in attacco, commessi da parte dei ragazzi pontini.

    Parte decisamente contratta la Lions subendo l’approccio migliore dei padroni di casa, ma dopo pochi scambi rimette le cose a posto e inizia a giocare e fare punti in serie, 6-8 e 10-12 il parziale a suo favore a metà set. Santa Monica prova a rimanere attaccata ai pontini che invece guadagnano altri break che fanno aumentare il divario tra le due formazioni, 11-15, i ragazzi di coach Feragnoli però iniziano a commettere qualche errore in attacco facendo riavvicinare gli avversari, le distanze si riducono, 18-19, le battute finali, giocate sul cambiopalla continuo e caratterizzate da giocate poco fluide, si rivelano comunque vincenti per la Lions che va a vincere 24-26.

    Decisamente migliore la partenza dei pontini nel secondo set, grazie ad un muro granitico ed impenetrabile, riescono a respingere ogni attacco avversario, portandosi in pochi scambi avanti 2-8, ma Santa Monica reagisce e accorcia notevolmente, 10-12, costringendo la panchina Lions a chiamare il primo timeout. Schiarite le idee, i pontini tornati in campo, riprendono ad attaccare con concretezza prima, 14-17, poi ricadono nella poca continuità ed errori visti anche nel set precedente, favorendo il ritorno dei padroni di casa che prendono fiducia e agguantano prima la parità sul 21-21 e poi trovano il sorpasso del 23-21 andando successivamente a vincere il set sul 25-22 con un mani e fuori.

    Dopo un nuovo buon avvio di set, i pontini tornano a commettere errori e Santa Monica non può che ringraziare provando a scappare via, 10-8, Lions rimette però le cose in parità, 12-12 e da qui in poi gli scambi si susseguono in totale equilibrio, continui cambipalla portano le squadre sul 17-16 per i padroni di casa, il muro pontino torna ad essere protagonista negli scambi finali del set per il sorpasso, 20-22, primo setball Lions sul 22-24 e punto finale su attacco di Carolla per il 24-26.

    In avvio di quarto set, sono i padroni di casa a commettere qualche errore di troppo, con la Lions che ne approfitta e si porta sopra 2-7, ma un nuovo improvviso passaggio a vuoto pontino, riporta sotto Santa Monica grazie ad un break di 4-0. La Lions fa decisamente fatica a mantenere una continuità nelle proprie giocate, sorpasso avversario sul 11-10, parità poco dopo, 15-15, nessuna delle due squadre riesce a trovare l’allungo decisivo, Lions trova due lunghezze di vantaggio, 16-18 e 19-21, Santa Monica non vuole cedere e prova una reazione ma un errore finale in ricezione consegna la vittoria ai pontini sul 21-25.

    SCK SANTA MONICA – CG Insurance Lions Volley Latina  1 – 3 (24-26; 25-22; 24-26; 21-25)

    SCK SANTA MONICA: Agostinelli, Di Silvio, Donnini, Gabriele, Grandi, Mancini, Morsia, Proietti, Savioli, Spolverini, Vender, Vicari, Sagrazzini (L1), Di Carlo (L2). All. Saltimbanco.

    CG Insurance Lions Volley Latina : De Luca 24, Montini 11, Carolla 9, Feragnoli 5, Crotti 8, Troiani 13,  Toffolon , Casillo, Di Veroli (L1). n.e. Porcari, Borghetto, Fortunato. 1° all. Feragnoli.

    Arbitri: Palma, Pallotti.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: turno in trasferta per la Montesi, attesa a Belvedere Ostrense

    Turno in trasferta per la Montesi Volley Pesaro. I ragazzi allenati da Coach Massimo Antonini, sabato alle ore 21:00, saranno impegnati contro Frezzotti Trasporti a Belvedere Ostrense nella sesta giornata della seconda fase del campionato di Serie C.

    Massimo Antonini, allenatore della Montesi Pesaro, ha presentato così l’impegno: “E’ uno scontro diretto importante. All’andata abbiamo disputato una buona gara ma Belvedere Ostrense nelle partite casalinghe ha sempre giocato ottime partite. Ci aspetta una trasferta impegnativa ma faremo il possibile per conquistare punti”. Poi un commento anche sulla sconfitta al tie-break contro Volley Game T-Trade Group: “Ci lascia tanto amaro in bocca. Abbiamo giocato contro la prima della classifica e offerto una prova di grande qualità e determinazione. Ad oggi dobbiamo migliorare nelle fasi cruciali dei singoli set. Nota positiva per l’ingresso di Cantabene e Pulzoni che contro Falconara hanno aiutato moltissimo la squadra”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: Sora cade al tie break e manca l’aggancio

    Succede di tutto nella diciottesima giornata del campionato di Serie C maschile del Lazio, girone B: la Globo Banca Popolare del Frusinate Sora cade al quinto set a Roma, sul campo dell’Athlon Ostia Green Volley, mentre la capolista Sempione perde incredibilmente in casa subendo la prima sconfitta dell’anno per mano del Sales Roma, penultima della classe con all’attivo una sola vittoria. Poteva essere dunque la giornata dell’aggancio in vetta alla classifica per Sora, che invece vede fermarsi la sua striscia positiva a 11 vittorie consecutive, incassando così la seconda sconfitta su 18 partite disputate.

    E pensare che i ragazzi di coach Corsetti avevano approcciato benissimo il match, portandosi avanti 2-0, per poi subire il ritorno deciso dei padroni di casa che ribaltano la contesa dimostrando di essere una delle squadre più in forma del campionato, con le loro 6 vittorie consecutive e il terzo posto ora lontano solo un punto. Non cambia invece il distacco tra il Sempione e la Globo, che insegue sempre a tre lunghezze, e sabato 16 marzo alle 18.30 è in programma la resa dei conti, a Sora, per quello che sembra essere il big match di un’intera stagione.

    Per il match con l’Athlon Corsetti ha avuto a disposizione anche il neo acquisto Andrea Antinori, trentaquattrenne di Velletri, ex Volley Genzano, che la dirigenza sorana ha voluto fortemente nel roster per portare un po’ di qualità ed esperienza nel giovane gruppo bianconero.  

    La cronaca:Allo starting six formazione tipo confermata per gli ospiti, con Panarello in cabina di regia, Magnante opposto, Christian Caschera e Rudi Caschera al centro, Skoreiko e Ciardi schiacciatori ricevitori, e Mauti nel ruolo di libero.

    Parte bene e concentrata la Globo, Panarello trova in Skoreiko e Magnante due terminali affidabili su cui contare. Ostia non riesce a recuperare il gap accumulato a inizio set e Sora chiude agevolmente il parziale sul 20-25.

    I padroni di casa, però, non hanno intenzione di lasciare strada alla vice capolista e , a inizio del secondo set, aumentano i giri nel motore. 8-4 per i romani e primo time out discrezionale per il coach bianconero. La Globo non molla, e con l’esordio in campo di Antinori riesce ad impattare sul 16-16. Il gioco ora è avvincente ed equilibrato, Skoreiko ci mette la sua fisicità e Sora, con un guizzo nel finale, si porta due a zero nel match mettendo a referto il 23-25.

    Tutto pronto per il terzo game, ma a iniziare è tutt’altra gara. Confermato in campo Antinori su Ciardi e Vona per Caschera, ma la scelta sembra non pagare. Ostia spinge in battuta e Sora soffre in ricezione. Ciardi di nuovo nel sestetto per puntellare la seconda linea, ma l’inerzia del set non cambia, e Ostia lo chiude facilmente 25-17.

    Nel quarto è ancora Ostia a fare la voce grossa, Bottalico e Di Laora sono ben serviti da De Santis, e il tabellone sale sul 16-11. Reazione d’orgoglio di capitan Mauti e compagni che, con un break propiziato da due muri di Caschera e da 3 attacchi di Skoreiko, si portano addirittura in vantaggio di un punto. Un paio di situazioni fortunose e qualche disattenzione nella metà campo sorana, ridanno due lunghezze di vantaggio all’Ostia che riesce ad amministrare, a chiudere il set 25-22, e a prolungare il match al tie break.

    Tie break che non sorride alla Globo. Il set corto infatti è un monologo dei padroni di casa che conquistano il cambio campo sull’8-2 e due meritati punti classifica sul 15-10.

    Athlon Ostia Green Volley-Globo Banca Popolare del Frusinate Sora 3-2 (20-25, 23-25, 25-17, 25-22, 15-10)Athlon Ostia Green Volley: Scimone 7, Bottalico 23, Buttari 11, Di Laora 19, De Santis 2, Focarelli Barone 20, Nicodemo (L1) Stipa, Tranzillo, Sorbo (L2), Vecchi, Negro, Gianserra. ALL. Lequaglie Antonello. Globo Banca Popolare del Frusinate Sora: Mauti (L), Skoreiko 27, Caschera C 10, Ciardi 6, Magnante 13, Caschera R 4, Panarello 1, Iafrate (L2), Vona 4, Antinori 5, Sili, Fava, ALL. Corsetti Fabio. Note: Athlon: B/V 4; B/P 12; muri 11. Sora: B/V 4; B/P 7; muri 10.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C Maschile: Cascina rimedia una brutta sconfitta a Massa

    La Pallavolo Cascina torna dalla trasferta di Massa con una netta sconfitta… i ragazzi biancorossi, giù di tono e poco concentrati, non hanno mai veramente impensierito la giovane squadra di Massa.

    La cronaca

    Nel primo set Mister Orsolini schiera al palleggio Boaretti in diagonale a Salvini, Armani e capitan Di Nasso di banda, al centro Zucchini e Germelli e a completare il sestetto in difesa Pergolesi libero. Inizio abbastanza equilibrato, anche se Cascina rimane sempre in svantaggio (6-8, 14-15). Sul finire il coach cambia Filippi per Boaretti, Bernardini per Salvini e Leli per Armani nel giro dietro, ma purtroppo il set finisce 17-25. 1-0 per Massa.

    Nel secondo Orsolini schiera la stessa formazione, ma i biancorossi sono subito in svantaggio. Sul 6-11 Boaretti lascia il posto a Bernardini, sul 14-19 Tripiccione subentra a Di Nasso e subito dopo Paradossi dà il cambio a Zucchini. Cascina recupera fino al 22-23, ma Massa chiude inesorabilmente 22-25 (0-2).

    Nel terzo parziale Cascina riparte con Bernardini in regia e Paradossi al centro, ma la partita non cambia: Massa allunga subito (3-8, 7-14) e dilata lo score fino a 9-20 (sic) per poi chiudere 16-25. 3-0.

    Lasciamoci subito alle spalle risultato e prestazione e rituffiamoci a lavorare in palestra.

    Appuntamento a sabato prossimo 16/03 alle 18:00 alla Galilei. Arriverà Migliarino, la capolista del girone

    PALLAVOLO MASSA CARRARA – PALLAVOLO CASCINA 3-0 (25-17; 25-22; 25-16)

    PALLAVOLO CASCINA: Mario ARMANI, Andrea BERNARDINI, Gabriele BOARETTI, Gabriele DI NASSO (K), Alessio FILIPPI, Pietro GARZELLA (L2), Lorenzo GERMELLI, Francesco LELI, Mattia MARIOTTI, Nicola PARADOSSI, Samuele PERGOLESI (L), Nicola SALVINI, Alberto TRIPICCIONE, Andrea ZUCCHINI. Allenatore Luca ORSOLINI. Dirigente accompagnatore Claudio TRITOLI.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    ITS Sir Umbria Academy: il punto sulle tre squadre di serie C

    Si è giocato lo scorso fine settimana il quattordicesimo turno della serie C maschile, massimo campionato regionale in campo maschile che vede iscritte le tre formazioni bianconere della ITS Sir Umbria Academy, figlie di un progetto nato dalla collaborazione tra la società del presidente Sirci e la ITS Umbria Academy, main sponsor del settore giovanile. 

    Quando mancano quattro turni al termine della regular season, prosegue il testa a testa in vetta alla classifica tra la Sir Umbria Academy Assisi di coach Moscioni e la Sir Umbria Academy S.M. degli Angeli della coppia tecnica Fontana-Severini.

    Capolista la formazione di Assisi che regola in tre set tra le mura amiche Monteluce e si porta a quota 40 punti. Primo set molto incerto e combattuto che il gruppo bianconero più avvezzo alla categoria, in quanto formato da un mix di elementi cresciuti nel vivaio Sir e da alcuni atleti più esperti, chiude ai vantaggi 31-29. Dal secondo set i sette di Moscioni prendono in mano le redini della sfida, vincono il secondo parziale 25-20 ed arrivano al traguardo a braccia alzate nel terzo set 25-17. 

    Un punto dietro a quota 39 la seconda della classe, la formazione di Santa Maria degli Angeli, gruppo composto interamente dai talenti giovanili bianconeri. I giovani del duo Fontana-Severini vincono in trasferta nel “derby ITS” con la squadra di Perugia guidata in panchina dai tecnici Taba e Cerrini e gruppo più giovane e inesperto del trittico ITS attuale fanalino di coda della classifica con 5 punti. Anche in questo caso primo set molto equilibrato con i giovanissimi di Perugia che dimostrano i miglioramenti avuti da inizio stagione e giocano alla pari con i ragazzi di Santa Maria degli Angeli, unica formazione ad oggi imbattuta del campionato. Vinto il parziale 24-26, la formazione di Santa Maria prende slancio anche se la partita resta piacevole con le altre due frazioni che terminano 19-25 e 20-25. 

    Nel prossimo turno in programma nel fine settimana in arrivo “momento della verità” in vetta. Sabato 16 al PalaSir di Santa Maria degli Angeli si gioca infatti lo scontro al vertice tra Sir Umbria Academy S.M. degli Angeli e Sir Umbria Academy Assisi, in palio una bella fetta del primo posto nella griglia playoff. La Sir Umbria Academy Perugia invece, sempre sabato 16, gioca in trasferta con la School Volley per confermare la crescita ed i progressi visti nelle ultime uscite.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile, Prato: la sconfitta con Fucecchio sancisce la retrocessione in D

    Il Vintage vince il quarto set della sua stagione ma retrocede in Serie D. La squadra di Andrea Francesconi sorprende Fucecchio facendo suo il primo parziale. Poi, però, gli ospiti escono alla distanza e si impongono per 1-3. Una sconfitta che sancisce una sentenza a cui mancava solo il sigillo della matematica visto che Prato è ancora a quota zero e non ha mai dato segnali di riuscire a diventare veramente competitivo in categoria.

    Vintage Volley Prato – Jolly Volley Fucecchio 1-3 (25-17; 22-25; 22-25; 19-25)

    Vintage Volley Prato: Biblioteca, Chiti, Cirocco, Cosentino, Giagnoni, Laliscia, Marzuoli, Papi, Parenti, Parentini, Poli, Rovai, Vannini, Vitrugno. All. Francesconi.Jolly Volley Fucecchio: Bottari, Caciagli, Cantini, Caramelli, Dardano, Desiderato, Galeone, Lazzeri, Li Vecchi, Montagnani, Pantani, Pasquetti, Pertici, Picchi, Salini, Signorini. All. Pascale.Arbitro: Gronchi e Menicucci

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile, Lions Latina soffre un set poi fa suo il derby con Pontinia

    La CG Insurance Lions Volley Latina fa suo il derby con la Kim Volley Pontinia battendola sul proprio campo per 1-3, soffrendo moltissimo nel primo set, subendo il miglior approccio alla gara degli avversari, per poi andare a vincere un match difficile, grazie soprattutto all’apporto dei suoi uomini entrati dalla panchina che hanno tolto diverse castagne dal fuoco a coach Feragnoli.

    Il commento a fine gara di colui che ha siglato l’ultimo punto della partita, lo schiacciatore Lions, Montini: “Abbiamo preso tre punti importantissimi per la classifica, in quanto restiamo agganciati al treno delle squadre che come noi hanno come obiettivo i playoff, oggi più che mai, abbiamo dimostrato che giocando da squadra, riusciamo ad ottenere qualsiasi risultato che ci poniamo di fronte.”

    Partenza migliore dei padroni di casa che anche grazie a qualche errore in costruzione e in attacco dei Lions si portano avanti 8-5 e successivo 12-6 con i ragazzi di coach Feragnoli decisamente contratti in questa prima fase di gioco, mentre i padroni di casa giocano con maggiore entusiasmo e incrementano il vantaggio grazie ai soli attacchi dell’opposto Mirabella, 17-9. Dopo i due timeout chiesti dalla panchina Lions, i ragazzi di Latina recuperano qualcosina ma è un fuoco di paglia in quanto Pontinia continua a far punti e chiude il set a proprio vantaggio, 25-17.

    Nel set successivo dopo un buon avvio Lions, c’è un nuovo passaggio a vuoto di questi che consente al Pontinia di scappare nel punteggio, 8-4, ma dopo tanti errori, coach Feragnoli cambia un paio di uomini e con questi accorgimenti i suoi recuperano fino alla parità, 9-9, con la partita che ora prosegue punto a punto. Capitan Toffolon aggiusta un paio di palloni e porta i suoi sul 14-14, ci si avvicina alle battute finali del set con i padroni di casa avanti 19-18, Casillo per i Lions trova la palla del 21-21, ogni palla inizia a scottare davvero, Troiani procura il primo setball per i neroarancio ma alla fine è Montini a mettere a terra il 23-25 per i Lions Latina, pareggiando i conti.

    Nei primi scambi del terzo set assoluto equilibrio rispetto ai precedenti parziali, Pontinia guadagna un break e al primo quarto di gioco è avanti 8-7 e lo stesso vantaggio lo mantiene anche a metà set, 12-11. Ma la Lions non sta a guardare e inizia a bucare la difesa avversaria specie con Carolla per il 13-14, Pontinia ribalta e si porta sopra 17-15, Montini trova il punto del 19-19, si ripete la situazione del set precedente, punto su punto, ed è lo stesso schiacciatore Lions che mette a terra l’ace del primo setball chiuso dal fallo a rete dei padroni di casa per il 22-25.

    Ancora più in fiducia grazie al vantaggio trovato, la Lions parte bene nel quarto set, 1-4, Pontinia però pareggia i conti e poi sorpassa per l’8-7, a metà set il tabellone segna 11-12 Lions che poco dopo allungano con i due aces di Borghetto e palla a terra di Montini. Pontinia ora inizia a commettere diversi errori specie in costruzione del gioco, il tutto a vantaggio Lions che prende qualche punto di vantaggio, i padroni di casa recuperano terreno affidandosi quasi sempre a Mirabella, 16-17. Con il turno al servizio di Carolla, la Lions scappa sul 19-22, il servizio out Pontinia regala il primo matchball Lions chiuso alla seconda occasione dalla palla vincente di Montini per il 22-25 finale.

    KIM VOLLEY PONTINIA – CG INSURANCE LIONS VOLLEY LATINA 1 – 3 (25-17; 23-25; 22-25; 22-25)KIM VOLLEY PONTINIA: Acquista 1, Buttari, Cengia 7, Fontanella 10, L’Aurora, Mirabella 18, Rossi 4, Stirpe 6, Turcanu, Yepez 5, Abagnale (L). n.e. Duprè. All. L’Aurora.CG INSURANCE LIONS VOLLEY LATINA: De Luca 6, Margagliano 3, Montini 9, Carolla 17, Feragnoli 5, Borghetto 8, Troiani 15, Toffolon 7, Calcabrini, Casillo 3, Di Veroli (L1). n.e. Crotti, Porcari, Pucci (L2). 1° all. Feragnoli.Arbitri: Magliozzi, Moretti.Note: Pontinia: Bv 4, Bs 8, M 6. Lions Latina: Bv 10, Bs 15, M 7Durata set: ’20, ’30, ’31, ’32.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO