consigliato per te

  • in

    C maschile: Pesaro inizia l’avventura ai play off con una sconfitta

    Inizia con una sconfitta l’avventura ai playoff della Montesi Volley Pesaro. I biancorossi di Coach Massimo Antonini nel pomeriggio di sabato hanno ospitato al ‘Pala Mencoboni’ la Virtus Fano per l’andata dei quarti. Ad aggiudicarsi il derby dell’asse Pesaro-Fano è stata la formazione ospite, grazie ad una vittoria maturata nel corso dei tre set. 

    La cronaca

    Nel primo set le due formazioni procedono punto a punto fino al 7-7. Poi è la Virtus Fano con un buon muro di Magnanelli e Sorcinelli a prendere il largo. Sull’8-12 il tecnico dei biancorossi ordina time-out ma al rientro in campo sono gli ospiti ad avere la meglio, chiudendo sul 16-25. Nel secondo set è degna di nota la partenza della Montesi Volley Pesaro. Vagnini a muro realizza il 5-2 ma dall’altra parte della rete la Virtus Fano costruisce una reazione importante. Magnanelli, ancora a muro, porta i suoi in parità prima del sorpasso. Nel finale di set torna a farsi sentire la formazione di Pesaro che lotta fino al 26-28. Anche il terzo set è decisamente amaro per la Montesi Volley Pesaro. I biancorossi provano a restare in partita ma cedono sotto i colpi di una Virtus Fano che ha disputato una buona partita al ‘Pala Mencoboni’ di Pesaro. Il terzo set termina 21-25 e la formazione allenata da Coach Angeletti si aggiudica (0-3) il primo round dei quarti. 

    Pesaro tornerà in campo a sabato prossimo, alle ore 20:30, per il ritorno con la Virtus Fano. 

    Montesi Volley Pesaro- Virtus Fano 0-3 (16-25, 26-28, 21-25)

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: Sora regola l’Etruria Tuscania in meno di un’ora

    Fatica meno di un’ora la Globo Banca Popolare del Frusinate Sora per avere la meglio sulla formazione dell’Etruria Volley Tuscania e per confermarsi al secondo posto della classe del campionato regionale di serie C, girone B. 

    Un 3-0 con parziali di 25-23, 25-11, 25-11, archivia la diciannovesima vittoria dei ragazzi di mister Corsetti, su 21 partite disputate. Stesso rullino di marcia della capolista Sempione, anch’esso vittorioso per 1-3 in trasferta contro Roma Sports, ma con 2 punti classifica in più, figli di tutte vittorie nette rispetto ai sorani che in due gare hanno avuto bisogno del quinto set per far capitolare gli avversari.

    Partita dai due volti per i bianconeri che faticano nel primo set contro i giovani del Tuscania, per poi legittimare la vittoria nella seconda parte di gara vincendo agevolmente secondo e terzo parziale. 

    Coach Corsetti fa a meno di capitan Mauti e schiera, allo starting six, Iafrate libero, Panarello in regia opposto ad Antinori, Christian e Rudi Caschera al centro della rete, Skoreiko e Magnante schiacciatori ricevitori. 

    Inizio di gara in equilibrio con i sorani che viaggiano sempre con qualche lunghezza di vantaggio. I viterbesi fanno capire che la partita non la regaleranno ai più esperti avversari tenendosi sempre attaccati al punteggio. La Globo pasticcia un po’ nel finale e due buone giocate degli ospiti permettono l’aggancio sul 23-23 che costringe la guida tecnica locale al time out discrezionale, che sarà poi l’unico chiamato nel match. Al rientro in campo Rudi Caschera e Skoreiko piazzano i due muri che valgono il 25-23 e il primo set nelle casse di casa Globo. 

    Corsetti sprona i suoi alla ripresa del gioco inizia completamente un’altra partita. Sora scappa subito sull’ 8-0, poi 13-1 con la ricezione ospite in gran difficoltà. Nella metà campo casalinga spazio a tutti i giovani della panchina, Ciardi per la staffetta con Magnante, e poi Fava, Paoli, Sili e Marsella. Tutti danno il loro ottimo contributo, permettendo anche ai senatori di riprendere fiato. 

    I due set sono una formalità per la Globo che li chiude entrambi sul 25-11, a testimonianza della chiara differenza di obiettivi delle due squadre.

    “Credo che in queste partite dobbiamo essere bravi a non perdere set e punti e allo stesso tempo allentare un po’ la pressione che ci portiamo dietro praticamente da ottobre – dichiara coach Fabio Corsetti al termine del match –. Giocare più sereni, dimostrare la nostra forza, e magari accennare qualche sorriso in più in campo. Ora ci attendono ancora due partite che sulla carta sembrerebbero come quella giocata oggi, per poi affrontare due trasferte toste che ci catapulteranno in clima playoff, e di questo sono contento”. 

    “Diciamo che abbiamo un mese abbastanza tranquillo durante il quale avremo la possibilità di stabilizzare ancora di più le nostre sicurezze lavorando bene in allenamento. Sono contento di come il nuovo acquisto Antinori si sta inserendo nei nostri meccanismi oltre che nello spogliatoio. È un ragazzo che ha tanta voglia di dare una mano, era fermo da diverso tempo e man mano si sta rivelando un ottimo colpo di mercato. E poi da fine aprile a fine maggio inizio giugno, ci giocheremo l’intera stagione. La pallavolo è uno sport di playoff come dice il grande Coach Julio Velasco”. 

    Al termine della stagione regolare mancano ancora cinque giornate nelle quali la Globo si troverà ad affrontare le ultime tre squadre della classifica e due formazioni, Casal Bertone e PoolStar, impegnate a rincorrere il terzo posto, ultimo utile per accedere ai playoff. 

    Sabato alle 20.30 i sorani saranno impegnati sul parquet del Marino-Cisterna Volley, società facente parte del settore giovanile del Cisterna Volley di SuperLega. Squadra che attualmente occupa la penultima piazza della classifica a quota 12 punti ma che sta affrontando il campionato con una formazione composta interamente da ragazzi under 17. Massima attenzione per i bianconeri che non devono lasciare punti per strada e sperare in qualche passo falso del Sempione che, nelle stesse giornate, sarà impegnato in match più complicati. 

    Globo Banca Popolare del Frusinate Sora – Etruria Volley Tuscania 3-0 (25-23; 25-11; 25-11)Globo Banca Popolare del Frusinate Sora: Skoreiko 8, Antinori 13, Caschera C 9, Ciardi 5, Magnante 3, Caschera R 6, Panarello 2, Iafrate (L1), Paoli 1, Sili 2, Fava 1, Marsella 2, ALL. Corsetti Fabio. B/V 8, B/P 6, MURI 6.Etruria Volley Tuscania: Pierantozzi, Sciangula, Contestabile, Di Carlo, Tuccini, De Angelis, Silvestrini, Pandolfi, Sforzini, Carducci, Galano. ALL. Quaglia Claudio. B/V 6, B/P 9, MURI 1.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: Pesaro dà il via ai suoi play off con Fano

    Terminata la seconda fase del campionato di Serie C per la Montesi Volley Pesaro è già tempo di playoff. Sabato 13 aprile 2024, alle ore 17:30, i biancorossi ospiteranno la Virtus Fano al ‘Pala Mencoboni’ per l’andata dei quarti di finale. 

    La formazione pesarese è in un buon momento e nel week-end “affronteremo una formazione che conosciamo davvero molto bene. Nel corso di questa stagione abbiamo incontrato molte volte la Virtus e l’ultima volta, nell’ultimo turno di campionato, abbiamo avuto la meglio al tie-break“, analizza Coach Massimo Antonini. 

    E’ un vero e proprio derby. “I giocatori di entrambe le squadre si conoscono – dice Antonini -. C’è sana rivalità e voglia di mettersi in gioco. Rispetto a sabato scorso, sicuramente, la Virtus Fano avrà più cattiveria agonistica e vorrà portarsi a casa il massimo risultato“. Che partite saranno? “Mi aspetto due gare molto equilibrate, credo che la mentalità possa davvero fare la differenza“. Conclude Massimo Antonini: “Sarà un bellissimo scontro, siamo entrati nella fase più importante della stagione”. 

    “Il campionato è stato più che positivo – ammette il capitano della Montesi Pesaro, Elvin Hoxha – . Affronteremo i playoff con la consapevolezza che sicuramente non sarà facile. Questo è un passo importante per i nostri ragazzi che con le prossime partire sicuramente acquisiranno maggior esperienza” Fano? “Una partita difficile da giocare con costanza e intelligenza. E’ una squadra buona sicuramente alla nostra portata. Faremo di tutto per proseguire con questa cavalcata.”

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: Cascina, sconfitta indolore a Cecina

    I ragazzi cascinesi tornano da Cecina con una sconfitta per 3-1, ma la buona notizia è… la salvezza matematica raggiunta ancor prima della gara! Notizia arrivata appunto venerdì in tarda serata dopo l’inaspettata sconfitta 0-3 di San Miniato a Prato nell’anticipo della 17a giornata. Infatti, indipendentemente dai risultati dell’ultimo turno, i biancorossi, vantando 4 punti di vantaggio su San Miniato, rimangono saldamente e definitivamente agganciati a quel fatidico settimo posto in classifica che esclude la partecipazione ai sempre temibili e impronosticabili Play Out…

    A questo punto veniamo alla partita: Cecina è in lotta per un posto nei Play Off e inizia subito deciso e concentrato spinto da un palazzetto gremito di tifosi, al contrario di Cascina che, ad obiettivo stagionale raggiunto, darà spazio a giocatori che hanno giocato un po’ meno. Mister Orsolini inizia con Bernardini al palleggio opposto a Salvini, in banda capitan Di Nasso con Armani, al centro Germelli e Paradossi e in difesa il libero Leli.

    Nel primo set i nostri sono sempre in svantaggio e non riescono mai a ricucire. Sul parziale di 5-14 mister Orsolini cambia al palleggio Bernardini con Boaretti, ma i locali chiudono agevolmente 14-25 (1-0).

    Stesso sestetto nel secondo, ma la musica non cambia… Cecina sempre avanti, anche se con minor distacco. Entrano Zucchini per Germelli al centro (5-8) e Rosati per Di Nasso (8-11) all’ala, ma i ragazzi biancorossi, poco concentrati, via via si spengono e consegnano agli avversari il parziale con l’identico punteggio del primo: 14-25 (2-0).

    Nel terzo set Orsolini inizia con Boaretti al palleggio e Rosati di banda. Il match stavolta è in equilibrio (8-8), Salvini in battuta inizia ad essere determinante e per la prima volta i nostri, finalmente organizzati e concentrati, mettono la testa avanti (12-9, 17-15, 20-19). Si procede punto a punto finché sul 24-23 un errore in battuta di Cecina ci consente di conquistare con merito il parziale 25-23 (2-1).

    Purtroppo nel quarto la spinta dei nostri si esaurisce di fronte alla veemente reazione della nuova capolista (2-7, 6-12). Fa enorme piacere il rientro in campo di Mariotti, dopo un lungo stop per infortunio, che dà il cambio a Zucchini, ma il set procede comunque sulla falsariga dei primi due… con Cecina che vince 15-25 (3-1) acciuffando un meritatissimo posto per i Play Off promozione

    Appuntamento a sabato prossimo 13 Aprile ore 18.00 al palazzetto di via Galilei per l’ultima partita di campionato contro il forte Torretta Livorno, terzo in classifica. E’ l’occasione giusta per salutare il nostro pubblico con una bella prestazione. Forza ragazzi!!! Proviamoci!!!

    VOLLEY CECINA – PALLAVOLO CASCINA 3-1 (25-14; 25-14; 23-25; 25-15)PALLAVOLO CASCINA: Allenatore Luca ORSOLINI. Mario ARMANI, Andrea BERNARDINI, Gabriele BOARETTI, Gabriele DI NASSO (K), Pietro GARZELLA, Lorenzo GERMELLI, Francesco LELI (L1), Mattia MARIOTTI, Nicola PARADOSSI, Samuele PERGOLESI, Mario ROSATI, Nicola SALVINI, Alberto TRIPICCIONE (L2), Andrea ZUCCHINI.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile, la Montesi Volley si aggiudica il derby con Fano

    Successo al tie-break per la Montesi Volley Pesaro nell’ultima giornata della seconda fase del campionato di Serie C. Nel pomeriggio di sabato i biancorossi di Coach Massimo Antonini hanno affrontato in trasferta la Virtus Fano in partita equilibrata sin dall’inizio. 

    I padroni di casa hanno la meglio nel primo set (25-19), ma nel secondo parziale i biancorossi partono decisivi e subito con De Novellis fissano sul 5-10. Poi coccia, dopo una timida reazione dei padroni di casa, fissa sull’11-14. Nel finale la Montesi Pesaro riordina le idee con il time-out ordinato da Coach Antonini per poi chiudere sul 21-25. La Virtus Fano con decisione e approfittando di qualche errore biancorosso si aggiudica il terzo parziale 25-21. A seguire è un finale di partita tutto a tinte biancorosse. Hoxha e compagni colpiscono nei momenti decisivi, giocano bene a muro, e riportano il conto dei set in parità (19-25). Al tie-break è ancora la Montesi Volley Pesaro a giocare meglio: i ragazzi di Massimo Antonini resistono alla lotta punto a punto e chiudono sul 12-15. La Montesi Volley Pesaro può sorridere. Vittoria nel derby e successo finale nell’ultima giornata del campionato di Serie C: ora i biancorossi saranno di scena nella fase dei playoff dove proveranno ad andare il più lontano possibile. 

    VIRTUS FANO 2-3 MONTESI VOLLEY PESARO (25-19, 21-25, 25-21, 19-25, 12-15)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile, una Lions Volley Latina concreta e cinica sbanca Frascati

    Una CG Insurance Lions Volley Latina incerottata, imbottita di Under 18, va a sbancare il campo del Frascati Volley Club, imponendosi per 1-3 al termine di una gara dominata, eccezion fatta per il secondo set, quando i ragazzi di coach Feragnoli hanno giocato decisamente al di sotto dei propri standard, facendo rientrare momentaneamente la formazione avversaria.

    Partono bene i pontini che dopo i primi scambi si trovano in vantaggio nel primo quarto di set 4-8 con Carolla tra i più concreti, servito con regolarità dal regista Feragnoli, con i padroni di casa ancora poco incisivi nella difesa avversaria. A metà parziale Lions ancora in vantaggio 9-12, grazie anche ad una ricezione non molto positiva del Frascati, entrambe le squadre in questa fase commettono qualche errore di troppo al servizio, con i padroni di casa che recuperano terreno arrivando ad una lunghezza, 19-20. Gli ultimi scambi risultano essere emozionanti per continui cambipalla, l’attacco out Frascati procura il primo setball Lions, parziale chiuso sul 22-25 dall’attacco vincente di Carolla.

    La Lions nel set successivo riparte da dove aveva iniziato, subito 2-4, Frascati trova prima il pareggio sul 5-5 e successivo sorpasso 8-6, grazie a un paio di errori in costruzione in campo Lions, tanto da costringere la panchina pontina a chiamare timeout. Al rientro Lions ancora in sofferenza con i padroni di casa che provano ad allungare, 12-7 prima e 15-10 poi, Frascati viaggia sulle ali della fiducia ritrovata, con i ragazzi di Latina decisamente fallosi e sottotono, tanto da concedere ben sette lunghezze di vantaggio agli avversari, 19-12. Frascati con Zampana F. trova due aces consecutivi per il 23-15 e in breve va a pareggiare i conti vincendo 25-16.

    Il terzo set inizia sotto i colori Lions che passa subito a condurre 3-6 e 3-8 seguente con un paio di errori in attacco di Frascati, coach Antonazzo chiama timeout  e cambia qualche elemento in campo, ma le cose per i suoi ragazzi al rientro non cambiano, con la Lions che accelera sul 5-12 a metà set. I pontini negli scambi successivi incrementano ancora il divario, Crotti mura due palle consecutive per il 6-16, Carolla torna ad essere implacabile da posto due, 11-21 ed infine è l’attacco fuori dei padroni di casa a regalare il parziale sul 14-25 alla Lions.

    Subito Lions in avvio quarto set, sul servizio di Crotti va avanti 2-4, De Luca mura il 2-7 e Feragnoli trova l’ace del 2-8, con la panchina di casa che spende il primo timeout ma i pontini sono sempre più determinati e concreti, 4-11. Troiani al servizio per l’ace del 6-13, un paio di cambi in casa Frascati con la Lions che vola sul 10-18, Carolla mura il 14-21, Casillo per l’ace del punto successivo, con la gara che si avvicina alla sua conclusione, cosa che avviene sul 17-25 dopo il servizio out del Frascati.

    FRASCATI VOLLEY CLUB – CG INSURANCE LIONS VOLLEY LATINA 1-3 (22-25; 25-16; 14-25; 17-25)FRASCATI VOLLEY CLUB: Zampana A. 6, Gisoni 4, Varamo 2, Romeo, Capozza 1, De Dominicis 2, Basili 1, Mengoni 15, Brunelli 2, Zampana F. 11, Mariano (L). 1° all. Antonazzo, 2° all. Sadori.CG INSURANCE LIONS VOLLEY LATINA: Feragnoli 8, Montini 10, Crotti 3, Carolla 22, Troiani 9, De Luca 8, Pietragalla 1, Casillo 1, Rizzo, Di Veroli (L1), Paggiossi (L2). n.e. Borghetto, Fortunato. 1° all. Feragnoli.Arbitri: Ferrari, Viri.Note: Frascati: Bv 5, Bs 15, M 2. Lions V. Latina: Bv 7, Bs 18, M 8Durata set: ’22, ’26, ’20, ’22.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: Pesaro sfida Fano nell’ultimo impegno della seconda fase

    Ultimo impegno della seconda fase del campionato di Serie C per la Montesi Volley Pesaro. Sabato 6 aprile alle ore 18:00 i biancorossi allenati da Coach Massimo Antonini faranno visita alla Virtus Fano, formazione che occupa la quinta posizione in classifica con venti punti.

    L’allenatore della formazione di Pesaro ha parlato così alla vigilia: “Nella partita di sabato, ultima della seconda fase, ci giocheremo il sesto-settimo posto. Attualmente siamo a undici punti con Frezzotti Trasporti a meno uno. Affronteremo in trasferta una squadra molto giovane che arriva da un periodo sicuramente molto positivo. Noi come già accaduto nelle recenti partite non saremo al completo, ma proveremo comunque a ribaltare il pronostico“.

    Prosegue Massimo Antonini, l’allenatore della Montesi Volley Pesaro: “Abbiamo affrontato già tre volte in stagione la Virtus Fano tra campionato e Coppa Marche: conosciamo la squadra e proveremo a metterli in difficoltà. Riprendiamo il cammino dopo una breve pausa che ha comunque spezzato i ritmi, ma iniziano una fase molto importante della stagione. Dobbiamo alzare il livello delle nostre prestazioni per aggiudicarci risultati importanti”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: trasferta amara per la Pallavolo Cascina, Pisa si impone in tre set

    Pallavolo Cascina torna dalla trasferta di Pisa con una netta sconfitta. Sicuramente sul risultato hanno pesato le molte assenze: Mariotti e Filippi infortunati, capitan Di Nasso e Pergolesi squalificati, Tripiccione indisponibile… e così coach Orsolini ha dovuto ridisegnare il sestetto titolare.

    Scendono in campo di banda Armani e Rosati, con la fascia di capitano per la mancanza di Di Nasso, le diagonali Bernardini e Salvini, al centro Zucchini e Germelli con Leli libero. I biancorossi tengono il passo fino all’8-8, poi la compagine pisana inizia ad allontanarsi… come dimostrano i parziali 10-15, 12-19. A questo punto Orsolini chiama il time out e sostituisce al palleggio Bernardini con Boaretti, ma i ragazzi di Cascina sono poco concentrati, specialmente in difesa e il primo set finisce 19-25 a favore del Cus.

    Nel secondo Cascina parte con Boaretti al palleggio, ma i biancorossi sono sempre in svantaggio. I parziali… 4-8, 5-12 cambio Paradossi per Zucchini al centro. Orsolini sul 6-14 chiede il secondo time out e i suoi provano a riportarsi in partita grazie a 2 ace di Armani. Staccano un parziale di 17-21, però sarà il Cus a chiudere il set 20-25.

    Terzo set con la stessa formazione che aveva chiuso il secondo. Cascina riparte in svantaggio 4-9 ma piano piano i biancorossi recuperano 12-15, 18-20 fino al 22-22 e iniziano a sperare… attacco di Capitan Rosati e andiamo sul 23-23, ma i pisani con due attacchi chiudono definitivamente 23-25. Cus Pisa vince 3-0.

    A questo punto appuntamento a sabato 6 Aprile (dopo la sosta pasquale) sempre in trasferta a Cecina contro la seconda forza del campionato.

    CUS PISA – PALLAVOLO CASCINA 3-0 (25-19; 25-20; 25-23)PALLAVOLO CASCINA: Mario ARMANI, Andrea BERNARDINI, Gabriele BOARETTI, Pietro GARZELLA, Lorenzo GERMELLI, Francesco LELI (L), Mattia MARIOTTI, Nicola PARADOSSI, Mario ROSATI (K), Nicola SALVINI, Andrea ZUCCHINI. Allenatore Luca ORSOLINI.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO