consigliato per te

  • in

    Volley Treviso, trasferta fatale a Portogruaro per la Serie C

    Di Redazione Trasferta fatale quella di sabato 15 maggio a Portogruaro per la squadra cadetta orogranata: dopo la vittoria casalinga contro Padova, i diciassettenni trevigiani non riescono a ripetersi, anche a causa di qualche assenza di troppo nella rosa a disposizione di coach Cappelletto, e perdono 3-1 contro il Fraser Group. Il match parte abbastanza equilibrato, con i padroni di casa capaci però di tenersi sempre in vantaggio di qualche punto. Nel finale l’exploit dei trevigiani che, sotto 24-20, riescono ad imporsi con un incredibile parziale di 6-0, portando a casa il primo set. Nel secondo set le parti si invertono ed è Portogruaro a fare la voce grossa nei punti decisivi, chiudendo 25-19. Nel terzo gli orogranata faticano molto a entrare in partita, subendo la battuta avversaria e non riuscendo a impostare una fase di cambiopalla costante; il parziale finisce nelle mani degli avversari che non si lasciano sfuggire l’occasione per chiudere il match al quarto set, conquistando la prima vittoria in questo campionato. Dopo questa giornata, l’ottava di campionato, Treviso si vede scavalcare dal Silevolley, vincente contro l’NBV Verona, e scivola in nona posizione sopra a Portogruaro (6 punti, a -3 da Treviso), Verona (4 pt) e Spes Belluno (0 pt). Il prossimo turno vedrà i giovani orogranata in casa contro l’Avolley (sabato 22 maggio ore 19:15). SI avvicina invece il momento clou del campionato Interprovinciale U17: a breve verrà ufficializzata la data della semifinale, che dovrebbe essere in questo week-end. L’avversaria di Treviso sarà il Portogruaro, che ha vinto 3-0 il quarto di finale contro il Silevolley Casier. SERIE C – GIRONE B – 8ª GIORNATA FRASER GROUP PORTOGRUARO – VOLLEY TREVISO 3-1 (24-26, 25-19, 25-13, 25-18) Portogruaro: Milan 16, Baldo (L), Gaiarin ne, Biasion 5, Di Bari 1, Mattiel ne, Piovesan 11, Di Giulio 9, Stefanuto 8, Bottosso ne, Desanti ne, Baschin 3, Bottosso (L), Drigo ne, Liam 22, Lodi ne. Volley Treviso: Lazzaron 4, Pozzebon 4, Barbon 14, De Lorenzi 2, Ughelini 1, Delesto 2, Filippelli 6, Lazzarotto 7, Tuis 7, Marchi 1, Milanese 1, Zorzi (L). All: Cappelletto (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prova di forza per Prato che supera Fucecchio e conquista la vetta del girone

    Di Redazione Una vittoria che sa di semifinale per il Volley Prato. Prova di forza della squadra di Novelli che passa nettamente a Fucecchio e conquista la testa del girone. Prova concreta, solida e animata dalla voglia pratese di prendersi la “vendetta” sportiva sulla squadra che l’aveva battuta alla prima giornata. Un successo fantastico, nitido, di qualità. Tre punti che, come dicevamo, profumano di semifinale. 1° set: Prato con Giona Corti e Catalano in diagonale, Bandinelli e Bruni al centro, Pini e Alpini di banda e Civinini libero. Pini e compagni subito concentrati. Signorini immediatamente a cercare il supporto offensivo di Salini. Prato conquistava il doppio vantaggio (3-5 e 4-6) che incrementava con due buone conclusioni di Catalano propiziate dai recuperi sull’opposto di casa. Tempo Fucecchio (5-9). La ricezione tradiva Prato sul servizio di Salini e si tornava in parità (9-9). Alpini riportava avanti i suoi (9-11). Muro imperioso di Catalano (10-13). Prato però poco continuo, soprattutto in ricezione e fase difensiva, e Fucecchio che come già all’andata ci metteva grande grinta (14-14). Tre volte Catalano (14-17) e nuovo tempo del tecnico di casa. Al ritorno in campo Prato saliva sul 15-18 ma gettava alle ortiche buone occasioni per allungare a causa di ingenuità ed imprecisioni (17-18). Bandinelli metteva in difficoltà Fucecchio con il servizio. Alpini con il mani e out e Corti d’astuzia per il 18-22. Bravo ancora Alpini per il 24.  Muro Catalano a chiudere; 2° set: Prato partiva bene anche nel secondo parziale (1-3) ma Fucecchio era subito reattivo (4-4). Catalano piazzava attacco ed ace (5-6). Gara che rimaneva molto equilibrata (8-8 e 10-10). Bella la sfida tra opposto con Catalano e Salini ad attaccare dalle due parti. Prato aveva una bocca da fuoco importante anche in Alpini. Un suo colpo ed un attacco di Catalano valevano il 10-13 che portava Fucecchio al tempo. Prato però rimaneva sprecone. La squadra di Novelli saliva sul 12-15 ma poi commetteva una incredibile ingenuità regalando il punto 13 ai padroni di casa. Nonostante ciò Alpini impegnava la difesa ed il muro di casa e lo costringeva a sbagliare. Tempo Fucecchio sul 13-17. Al ritorno in campo Fucecchio accorciava (15-17). Catalano in parallela trovava il 18. Due erroracci di Fucecchio consegnavano a Prato il 15-21. La squadra di Novelli dava lo strattone finale (15-23). Chiusura a 16; 3° set: nel terzo l’accento iniziale era messo dal doppio muro di Catalano su Salini (0-4). Tempo Fucecchio. Prato volava sull’1-7 giocando con determinazione e lucidità. Fucecchio invece adesso sbagliava molto, metto sotto pressione dal ritmo pratese (3-10). Fucecchio aveva un gran cuore e ornava sotto (6-10). Novelli chiedeva tempo. Pini d’esperienza per il nuovo più cinque. Jolly che si giocava il tutto per tutto e Prato che remava per arrivare in porto (7-10). Prato straripante e con Alpini metteva giù il 7-15. Bandinelli al servizio, fortunoso, portava Prato sul 7-17. Finale che era tutto di Prato (7-21). Chiusura di capitan Pini e festa per i ragazzi di Novelli. JOLLY VOLLEY FUCECCHIO – VOLLEY PRATO 0–3 (22-25; 16-25; 11-25) Jolly Volley Fucecchio: Bini, Bottari, Caramelli, Ferretti, Fruet, Li Vecchi, Macchi, Maggiorelli, Minicozzi, Montagnani, Pantani, Pasquetti, Pertici, Salini, Signorini. All. Cambi. Volley Prato: Alpini M., Alpini l., Bruni, Bandinelli, Gioele Corti, Giona Corti, Civinini M., Conti, Mazzinghi Filippo, Postiferi, Biancalani, Pini, Catalano. All. Novelli. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: Sora si arrende a Marino all’esordio nei play off

    Di Redazione Esordio casalingo nei Play Off per la Globo Banca Popolare del Frusinate Sora, che però contro i Marino Pallavolo Bulls non riesce ad andare oltre l’1-3. Così, al PalaGlobo “Luca Polsinelli” la posta in palio della seconda giornata dei Play Off Promozione, la guadagnano interamente gli ospiti grazie a un ottimo approccio al match e una buona tenuta dai rientri in corsa sorani. Nei primi due set che i Bulls hanno vinto agevolmente, il break decisivo è sempre stato quello di partenza: Sora fatica a ricucire non riuscendo ad andare in serie e, camminando punto a punto, il gioco non trova alcun ritmo. Il trend cambia sull’8-13 del terzo game quando i volsci finalmente trovano parziali positivi, rincorrono, agganciano e sorpassano per la conquista del set che riapre il match. A questo punto si fa sul serio, c’è gioco, quello che due squadra in lotta promozione devono mettere in campo. Scambi lunghi e concitati per il punto a punto che accompagna il quarto game fino al 16-15 quando il valore di Marino ha la meglio e decide che il tempo sorano è terminato. “Sapevamo che avremmo affrontato una partita difficile – commenta a caldo il direttore sportivo Stefano Frasca –, e la determinazione del nostro avversario nei primi due set ne è stata la riprova. Abbiamo pagato il nostro inizio contratto con il risultato che è frutto proprio dell’approccio dei primi due set. Con la ripresa che abbiamo avuto nel terzo conclusa con la vittoria, volevamo girare la partita, e per quasi tutto il quarto abbiamo lottato per farlo. Sul 16-15 due minuti di black out hanno permesso a Marino di riportare a casa l’intera posta in palio“. “Sono molto contento del lavoro che hanno fatto oggi i ragazzi – dichiara invece coach Ronsini –, questa vittoria la cercavamo da tre turni nei quali siamo usciti sconfitti e ci proprio voleva. Siamo partiti molto bene nei primi due set giocando ai nostri livelli, nel terzo avanti di 8 lunghezze abbiamo abbassato un po’ il ritmo ma anche i padroni di casa hanno fatto un ottimo lavoro reagendo bene al difficile momento. Il quarto per metà è stato faticoso e poi è emerso il nostro dna, abbiamo innestato la marcia giusta e abbiamo fatto quello che sappiamo fare“.    Allo starting playes coach Martini rimette in campo il sestetto di partenza della scorsa gara, quello formato dalla diagonale Panarello-Magnante, Vona e Caschera al centro della rete, Corsetti e Vizzaccaro in posto 4, Izzo libero nella fase di ricezione e Iafrate in quella di difesa. La guida tecnica ospite, mister Ronsini, si presenta con Basili al palleggio opposto a Barbetti, De Dominicis e Bocek in posto 3, Ausili e Finauri i martelli, Cocuzzone libero.  Marino si presenta con un break di 5-0 che Sora fatica a ricucire non riuscendo ad andare in serie. Il set cammina punto a punto con il gioco che non trova alcun ritmo. I Bulls si crogiolano nel loro vantaggio affatto impensieriti da una Globo annebbiata che sull’11-15 li lascia e li aiuta a prendere il largo prima 11-19 e poi 13-24. Il game si chiude 14-25.       Il secondo set sembra una copia del precedente con il break positivo di 5-0 dei Bulls e il punto a punto che accompagna la contesa fino al 7-13. Un doppio passo per volta i volsci rosicchiano lunghezze fino al 14-16 con gli attacchi di Vizzaccaro e Magnante e con Caschera di prima intenzione. A questo punto gli interruttori che si abbassano sono sempre gli stessi, quello che apre il gas nel sestetto di Marino e quello che spegne la luce nella metà campo sorana. con un filotto di 7-0 figlio di belle giocate di Bocek ma anche di errori locali, il tabellone sale sul 14-23 che subito chiama a referto il 16-25 che porta il match sul 2-0 per gli ospiti. Un copione già scritto che Sora non riesce a leggere diversamente mentre Marino lo esegue alla perfezione con il nuovo 8-0 di apertura set. La salita che la Globo ha avuto davanti per tutto il game ora sembra la vetta di una montagna da scalare, e ci prova con l’ace di Caschera, il muro di Rogacien subentrato a capitan Corsetti e gli attacchi di Magnate per il 7-11. Ma è con il cambio palla conquistato dal neo entrato che si porta ai nove metri autografando anche un ace, che i padroni di casa vanno per la prima volta in serie positiva per l’aggancio del 12-13 e poi la parità del 14-14. Con la battuta vincente di Magnate arriva il sorpasso del 16-15 ma con uno stratosferico Rogacien, che attacca e mura a1 Barbetti finalizzando 3 punti consecutivi, che allunga 20-17. Vizzaccaro porta i suoi al +4 del 23-19 mentre bagnate fa scaldare gli animi per il set ball seguito dal 25-21 che riapre il match. Con Rogacien confermato nel sestetto di partenza, Sora prova a spezzare l’incantesimo del copione e, nonostante l’1-4 di avvio, aggancia subito con Vizzaccaro 3-4 e continua, con Vona a muro su Barbetti, fino al 7-7. Ora si fa sul serio, c’è gioco, quello che due squadra in lotta promozione devono mettere in campo. Scambi lunghi e concitati per il punto a punto che accompagna la parte centrale del set. Si concede un doppio passo la Globo con l’ace di Magnante, ma Barbetti risponde presente per la parità del 14-14. È sul 16-15 che degli episodi mettono pericolosamente avanti la testa del Bulls che dopo un turno in battuta di Bocek lungo 5 turni, è sul 16-21. Sora va al cambio palla ma ricucire il gap è impresa ardua. Ci provano Panarello e compagni ma il loro tempo finisce al 20-25.   Globo Banca Popolare del Frusinate Sora-Marino Pallavolo Bulls 1-3 (14-25, 16-25, 25-21, 20-25)GLOBO BANCA POPOLARE DEL FRUSINATE SORA: Panarello 1, Magnante 25, Caschera 5, Vona 2, Corsetti 3, Vizzaccaro 6, Iafrate (L), Izzo (L), Cocco, Pittiglio n.e., Rogacien 9, Quadrini. I All. Martini. B/V 5; B/P 5; muri: 5.MARINO PALLAVOLO BULLS: Basili 3, Barbetti (K) 23, Pera 8, Bocek 9, Ausili 19, Bartolini 5, Cocuzzone (L), De Dominicis n.e., Martucci 2, Marcelli (L),  Amici, Di Gianfelice, Finauri n.e.. I All. Ronsini Francesco; II All. Del Monte Giulia. B/V 4; B/P 11; muri: 8.I ARBITRO: Tommaso Diana, II ARBITRO: Stefano Di Pofi, SEGNAPUNTI: Eliana Pontone. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: la Pallavolo Sestese subisce la rimonta della Sales

    Di Redazione Gara piacevole quella vista l’altra sera alla palestra della scuola media Dino Compagni di Firenze tra Pallavolo Sestese e Sales Volley, due squadre intenzionate da subito a dare spettacolo. Nei primi due set la Sestese ha praticamente fatto il bello e il cattivo tempo, la Sales non è mai riuscita ad impensierire la squadra ospite, e la partita sembrava destinata ad una rapida conclusione. Nel terzo set invece si è visto un risveglio dei padroni di casa che hanno recuperato il gap iniziale: la Sales ha combattuto fino all’ultimo imponendosi per 27 a 25. Nel quarto parziale si ripete quanto visto nel terzo, con la grinta dei padroni di casa che rimangono attaccati alla Sestese fino all’ultimo punto aggiudicandosi il set ai vantaggi: 26 a 24. Si riparte per il tie-break, la Sales parte forte, la Sestese non riesce più a giocare come vuole, viene messa in difficoltà nei fondamentali ricezione e attacco. Si va al cambio di campo sul punteggio di 8-4 per i padroni di casa. La reazione della Sestese che si riporta sotto non basta, e il risultato finale è di 17 a 15. Sales Volley Firenze-Pallavolo Sestese 3-2 (21-25, 23-25, 27-25, 26-24, 17-15)Sales Volley Firenze: Castellani, Ciardi, Carminati, Ulivelli, Lapucci, Perini, Ciani, Donati, Ughi, Bellini, Zenelli, Orlandi, Maurri. Allenatore Brazzini.Pallavolo Sestese: Garbelli, Barni, Bocu, Fanciullacci, Ammannati, Marchi M.(K), Marchi A., Rinaldi, Cirocco, Giacomelli, Sabatini (L). Allenatore Marchi Stefano.Durata totale dell’incontro 2 ore 22 minuti. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gli impegni del settore giovanile targato Nbv Verona

    Di Redazione Di seguito gli appuntamenti del weekend per il settore giovanile gialloblù. SABATO 15 MAGGIOSERIE C: Silevolley – NBV Verona – ore 20.30 – Palazzetto dello sport di Casale Sul Sile (TV) – LIVE!UNDER 15 YOUNG: Asd Pallavolo Legnago – BVU13P 15 Y – ore 16.30 – Scuole Medie Frattini, Legnago (VR) – LIVE!UNDER 13 FEMMINILE GIR. E: BVU13F – CPM Borgo Milano – ore 18.00 – Tensostruttura AGSM Forum, piazzale Atleti Azzurri d’Italia, VeronaCOPPA ITALIA SERIE D: NBV Verona – Eagles Vergati Serie D – ore 19.30 – Palazzetto Comunale di Castelnuovo del Garda (VR) – LIVE! DOMENICA 16 MAGGIOUNDER 15 M: NBV Verona Under 15 M – Cmo Perseo Bovolone – ore 11.00 – Tensostruttura AGSM Forum, piazzale Atleti Azzurri d’Italia, Verona – LIVE!UNDER 15 C: NBV Verona Under 15 C – Asd Pallavolo Legnago – ore 10.30 – PalaOlimpia, Piazzale Atleti Azzurri d’Italia, Verona – LIVE!UNDER 17 QUARTI DI FINALE INTERTERRITORIALE – NBV Verona Under 17 M – Altair Vicenza Boys – ore 17.00 – Palazzetto Comunale di Castelnuovo del Garda (VR) – LIVE! Segui le partite LIVE sul canale YouTube ufficiale NBV Verona! CLICCA QUI (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, al via il girone di ritorno. Volley Prato sfida il Jolly capolista

    Di Redazione Si riparte da Fucecchio. Al via il girone di ritorno ed il Volley Prato sfida il Jolly capolista (ore 21.00, Palestra Scuole Medie, arbitro Scirè). Le due squadre sono divise da un solo punto in graduatoria ma Prato ha giocato una gara in più. Quello che conta, ai fini della graduatoria, sono comunque i primi due posti, quelli che consentono l’accesso alle semifinali play off e su queste le due formazioni stanno, passo dopo passo mettendo ipoteche importanti. Prato, superata la sconfitta proprio contro Fucecchio, ha inanellato tre successi consecutivi in trasferta. Fucecchio ha battuto, oltre a Prato, Livorno e Foiano. Proprio la sconfitta della prima giornata, però, rimane un tema sullo sfondo di questo match. La truppa di Novelli quella battuta d’arresto non l’ha proprio digerita. Un 1-3 giunto al termine di una gara equilibratissima ma non ben giocata dai pratesi che ha lasciato l’amaro in bocca a Novelli ed al suo gruppo che certo questo sabato proveranno a “vendicarsi” sportivamente. Vincere con la capolista vorrebbe peraltro dire non solo scavalcarla al comando ma anche mettere una ulteriore seria ipoteca sull’accesso alla semifinale. Attenzione alla qualità della diagonale Signorini-Salini ed alle bande di Fucecchio, veloci e ficcanti. La rosa del Volley Prato: Alpini M., Alpini l., Bruni, Bandinelli, Gioele Corti, Giona Corti, Civinini M., Conti, Mazzinghi Filippo, Postiferi, Biancalani, Pini, Catalano, Torri. All. Novelli. In Serie D, invece, fa il suo esordio casalingo il Volley Prato di Andrea Barbieri che sfida la Polisportiva Savinese. Si gioca alle 21.00 di sabato (Palestra di Maliseti, arbitro Palumbo) con Prato che cerca il bis dopo il successo nitido su Firenze. La rosa del Volley Prato: Anatrini, Biancalani, Cecchin, De Giorgi, Disconzi, Maranghi, Massi, Matteini, Mazzinghi Federico, Pacini, Pontillo, Santelli, Trancucci. All. Barbieri. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Indeco Molfetta, cuore e grinta. Battuto Turi al tie break

    Di Redazione Mantiene l’imbattibilità nel campionato l’Indeco Molfetta al termine di un match sensazionale, ricco di emozioni e dalla posta in palio altissima. I biancorossi non mollano mai, anche nel momento più buio, mostrando una profondità della rosa importante: decisivo, nel primo parziale, il servizio del neo entrato Corrieri, mentre negli altri parziali sono positive le prove dei subentrati Ciccia e Tritto. Noie muscolari per Del Vecchio, già non al meglio, rimpiazzato dal terzo parziale. Best scorer del match Alfredo Fiorillo, autore di 34 punti, alcuni pesantissimi sui palloni che scottavano nel quarto e quinto parziale. Mister Castellaneta schiera la classica diagonale Bernardi – Fiorillo, ai lati capitan Del Vecchio fa coppia con Lorusso, al centro Carofiglio-Paradiso. Libero Porcelli. Difino risponde con Mingolla al palleggio e Fuentes opposto; di banda Scio e Lacatena, al centro Giorgio e Furio. Libero Dammacco. Dal primo scambio durato ben sette attacchi, si capisce l’andazzo del match, durato 2 ore e 45 minuti, di cui ben 33 per decretare il vincitore del primo parziale: l’Indeco si impone ai vantaggi 31-29. Del Vecchio firma il primo punto del match, i biancorossi sciupano il set point sul 23-24, ma sono bravissimi ad annullare i successivi tre set point casalinghi. Chiude il set una gran battuta del neoentrato Corrieri he manda in confusione la costruzione del gioco locale. Dopo un avvio di secondo set equilibrato, sulla falsariga del primo parziale, a metà gioco i biancorossi conducono di due punti. Il Turi non ci sta, pareggia (14-14) e supera Del Vecchio e compagni: 15-14. Il sorpasso galvanizza i locali che, con un break di 10-5, pareggiano i conti. Terzo parziale fotocopia rispetto al precedente: Del Vecchio porta il break (4-6), ma è costretto ad alzare bandiera bianca: al suo posto Corrieri. Turi sfrutta l’appannaggio biancorosso e passa (8-7). A metà parziale i biancoazzurri mettono la freccia (15-12), poi il vantaggio diventa di sei lunghezze (18-12) e il set scivola via: 25-19. Ciccia rileva Corrieri, mentre Tritto rimpiazza Carofiglio all’avvio del quarto set. È di Fiorillo il primo break del parziale (1-3), l’esperto Giorgio porta il set in parità (8-8). Lorusso e Fiorillo portano al massimo vantaggio biancorosso (8-12) con Difino che chiama timeout. Turi dimezza lo svantaggio (11-13), pareggia i conti (14-14) e mette il naso avanti (18-16). Fiorillo riporta avanti l’Indeco (18-19), Lorusso firma il doppio vantaggio (18-20). Doppio ace di Bernardi sul libero di casa (19-23), ma i locali non si arrendono mai (23-24). Chiude un parziale bellissimo l’attacco vincente di Fiorillo: 23-25. Confermati Ciccia e Tritto nel tie break. I biancorossi partono sulle ali dell’entusiasmo (1-4), al cambio campo conduce l’Indeco con il muro della coppia Ciccia-Tritto: 5-8. Lorusso firma il 13-9, Fiorillo è glaciale (14-10), Cisternino attacca direttamente in rete e consegna parziale e match ad una Indeco Molfetta mai doma. Si replica, a campi invertiti, sabato 15 maggio. Al PalaPoli, i biancorossi, per passare il turno hanno il vantaggio di avere tre, forse quattro, risultati a propria disposizione. In caso di tie break favorevole per la compagine turese, sarà disputato un golden set che decreterà la vincente. Qualora il Turi dovesse vincere da tre punti, passerebbero gli ospiti alla fase successiva. Fischio d’inizio alle 18,30. Tabellino Indeco Molfetta: Pisani 0, Del Vecchio 10, Fiorillo 34, Corrieri 5, Carofiglio 7, Lorusso 19, Bernardi 4, Porcelli (L), Campanale 0, Tritto 0, Paradiso 3, Ciccia 4. Ne Ruggiero, D’Alto (L). All. Castellaneta (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sora, seconda giornata dei Play Off. Al PalaGlobo arriva Marino

    Di Redazione La Globo Banca Popolare del Frusinate Sora è attesa dalla seconda giornata della Pool Promozione che la vedrà impegnata tra le mura amiche del PalaGlobo “Luca Polsinelli” con Marino Pallavolo Bulls. Quella di sabato alle ore 16, sarà la prima di tre gare casalinghe consecutive che, in sequenza, porteranno a Sora tutte le sfidanti da affrontare in questa seconda fase che, alla sua conclusione, permetterà alla prima classificata di salire direttamente in Serie B e alle seconde del girone C e D, di scontrarsi per lo stesso obiettivo in una finale secca in campo neutro.  Centrata e concentrata, la Globo domenica scorsa ha riportato a casa un ottimo risultato e un ottimo bottino classifica. In trasferta dall’Appio Roma, dopo aver vinto il primo e il terzo set, ha contenuto magnificamente il rientro degli avversari chiudendo 8-15 il tie break. Questo risultato, assieme a quelli arrivati dagli altri campi, dimostrano ampiamente che il girone D è molto equilibrato e che tutti possono giocarsi tutto. L’Intent Volley Zagarolo nel suo palazzo ha battuto Marino solo 15-13 al quinto set, mentre il Volley4Us Anagni, sempre tra le mura amiche della città dei Papi, ha lasciato che a guadagnare tutta la posta in palio fosse Casal Bertone in tre set. Dopo la prima giornata la classifica è cortissima con le aspettative di tutti che salgono vertiginosamente, e a guadagnarci sarà sicuramente lo spettacolo della pallavolo. Casal Bertone è prima a quota 10 punti, segue Marino Pallavolo Bulls a 9, l’Intent Zagarolo e Volley4Us Anagni pari merito a 8, Sora 6 e Appio Roma 4. Gli incroci del prossimo week end quasi sicuramente porteranno qualche spostamento delle carte in tavola: sabato pomeriggio alle ore 16 Sora ospiterà Marino, mentre alle 17 Casal Bertone riceverà Zagarolo, domenica alle 17:30 il pressostatico di largo Tacchi Venturi si aprirà nuovamente per vedere i locali dell’Appio sfidare gli ospiti di Anagni. Dello stesso avviso è coach Fabio Martini che, con uno sguardo al passato, al presente, e al futuro, dichiara: “Come ci aspettavamo, la prima giornata è stata a tutti gli effetti un match play off, una gara dura nella quale abbiamo dovuto sudare per portarla a casa, rischiando seriamente anche di perderla contro una buona squadra. Oramai il livello di gioco è davvero alto, come è normale che sia tra sei squadre che si equivalgono e si giocano la promozione in serie B. In questa fase ogni partita è una finale, non c’è un dopo, in ogni partita va dato tutto, e i conti si faranno alla fine. È la prima volta che ci troviamo a giocare con questa formula, e quindi è la prima volta che non giochiamo contro tutte le squadre del girone. Per questo occorre ottimizzare tutte le occasioni che nelle sole sei partite si presenteranno o saremo bravi a crearci. Il nostro raggruppamento D è formato dalle top six dei gironi B1 e B2, quindi ogni partita è impegnativa, con gli ostacoli e le difficoltà a cui andremo incontro a essere sempre i medesimi”. “In questi giorni – continua il tecnico – abbiamo cercato di conoscere meglio il nostro prossimo avversario, Marino, guardando le partite che disputato e analizzando dati utili a studiare la nostra migliore strategia. Al momento in classifica a un buon piazzamento, ma noi non ci facciamo intimorire da nessun tipo di numero, siamo pronti per fare la nostra partita. Il calendario ci mette di fronte tre gare casalinghe consecutive, e se vogliamo dire la nostra sull’argomento promozione dobbiamo fare più punti possibili in questi tre turni, dobbiamo ottimizzare queste tre possibilità e portare a casa bottino pieno o quasi. Solo al termine di questi appuntamenti potrebbe essere già tempo per capire se saremo ancora in corsa per un posto promozione”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO