consigliato per te

  • in

    C maschile: il Volley Prato travolge Scandicci e vola in finale

    Di Redazione Un Volley Prato epico batte la Robur 1908 Scandicci e vola alla finale dei play off di Serie C maschile. Partita fantastica dei ragazzi di Novelli che, privi del loro opposto Catalano, squalificato, hanno saputo tirar fuori energie, lucidità e intensità clamorose abbattendo un’avversaria forte, esperta e ricca di qualità. Onore a Scandicci che si è giocata le sue chance fino all’ultimo pallone, ma applausi per questo Volley Prato che nel momento più difficile della stagione ha dimostrato di essere una squadra vera e non solo una somma di talenti. La cronaca:Prato senza Catalano squalificato ed in campo con Giona Corti e Matteo Alpini in diagonale, Conti e Bruni centrali, Bandinelli e Pini in attacco e Civinini libero. Inizio fulminante di Scandicci che trovava due ace con Cena e due errori pratesi e saliva sul 2-7. Tempo Novelli. Al ritorno in campo Alpini al servizio trovava a sua volta due ace e riportava i suoi sotto (6-7). Prato, però, sbagliava troppo e con tre errori consecutivi al servizio ridava fiato a Scandicci (8-11). La quarta battuta fallita ed una incomprensione tra Corti e Bandinelli portava gli ospiti sul 9-13. Prato però non si arrendeva. Pini di forza e Bandinelli con l’ace per il 13-13. Il muro di Conti su Sansò valeva il primo sorpasso pratese (16-15). Tempo ospite. Alla ripresa muro Corti e poi tanto Bandinelli per il 20-18. Ottimo il turno al servizio di Biancalani autore anche di un recupero difensivo monstre. Tempo ospite sul 21-18. Al ritorno in campo due errori pratesi (21-21). Alpini ed ace Corti per il 23-21. Prato saliva sul 24-22. Scandicci brava a recuperare con muro su Alpini (24-24). Sprint finale pratese coronato da muro dello stesso Alpini. Nel secondo parziale Prato partiva subito carica e saliva 5-2 con muro di Corti. Bandinelli in mani out per il 6-3. Scandicci rimaneva in scia (8-5 e 9-7). Prato però strappava con Alpini sul 12-7. Difendeva, attaccava e si sacrificava la squadra di Novelli che scappava 16-10 con ace di Biancalani. Doppi cambio Scandicci. Padroni di casa sul 18-12 e tempo ospite. Alla ripresa break Scandicci (18-14). Prato rispondeva con capitan Pini (20-14). Novelli richiamava i suoi dopo qualche errore di troppo (21-17). Scandicci, che intanto aveva chiuso il doppio cambio, guidata da Sansò tornava a farsi minacciosa (22-20). Alpini piazzava l’attacco del 23-20. Prato chiudeva con un muro. Scandicci si giocava il tutto per tutto in avvio di terzo set (1-3) ma Prato era presente e con due muri (Alpini e Corti) trovava il break (6-4). Set apertissimo e Scandicci saliva sul più tre con Sansò (8-11). Tempo Novelli. Alpini riportava i suoi sul meno uno (10-11). Era però sempre Scandicci a forzare per rimettersi in corsa. Prato sbagliava qualcosa di troppo e gli ospiti salivano sul 13-16 e poi sul 14-18. Tempo Novelli. Alla ripresa Prato tornava vicino. Biancalani al servizio trovava ancora un ace (17-18). Tempo ospite. Alpini e Bandinelli sorpassavano (22-20) e Scandicci fermava il gioco. Alla ripresa Pini per il 23-20. Scandicci rimontava sul 24-23 ma Capitan Pini chiudeva. “Eravamo in una situazione in cui non avevamo più niente da perdere e siamo stati bravi a far diventare questo un fattore a nostro vantaggio – dice Mirko Novelli –. Abbiamo deciso di forzare la battuta anche a costo di sbagliarne molte, come in effetti è successo. Questo ci ha consentito di tenere fuori dal gioco i loro centrali e di provocare difficoltà nella loro ricostruzione. È stato importantissimo vincere il primo set perché questo ha dato fiducia a noi e tolto sicurezze a loro e ci ha aperto la strada verso il successo. La pallavolo è strana. Abbiamo perso male a casa loro, ci è stato tolto il nostro opposto titolare e la squadra invece di abbattersi si è compattata. Hanno tirato fuori tutto e tutti hanno saputo fare grandi cose. Bravi”. Soddisfatto ed emozionato anche capitan Lemma Pini: “Siamo stati tutti bravissimi, tutti super. Una vittoria così, una gara così ti capita poche volte nella vita e la ricordi a lungo. Abbiamo saputo mettere in campo tutta l’intensità, la lucidità che tante altre volte ci è mancata o abbiamo avuto solo a corrente alternata. Abbiamo avuto sempre la testa sulla gara. Adesso ci giochiamo la finale contro Fucecchio. Dobbiamo resettare i precedenti e pensare a alla serie di finale. Loro hanno giocatori più abituati di noi a certi tipi di partite. Noi abbiamo tanti giovani che nel vivaio hanno vinto tanto. Vincere o giocare per vincere in un torneo di categoria è però un’altra cosa. Dovremo essere bravi ad affrontare Fucecchio con la giusta testa“. Volley Prato-Robur 1908 Scandicci 3-0 (26-24, 25-20, 25-23)Volley Prato: Alpini M., Alpini l., Bruni, Bandinelli, Giona Corti, Civinini, Conti, Mazzinghi, Pini, Nincheri, Biancalani, Anatrini. All. Novelli.Robur 1908 Scandicci: Ballotti, Barbera, Benini, Benvenuti, Casisa, Cena, Coletti, Gheri, Giampà, Lotti, Papini, Sansò, Santelli, Spremolla. All. Casini.Arbitri: Armelani e D’Azzo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Club Grottaglie: domenica al Pala Campitelli iniziano le finali playoff

    Di Redazione È finalmente arrivato il momento della verità: il Volley Club Grottaglie apre, dinanzi al suo pubblico, il suo cammino in finale promozione per raggiungere la Serie B. Si tratta della prima volta per i granata, arrivati alla tripla sfida (andata a Grottaglie, ritorno a Bari ed eventuale bella a Grottaglie) con il CUS Bari da imbattuti. Quella con i biancorossoblù del capoluogo di regione sarà una gara difficilissima, i Baresi, in stagione, hanno perso solo due gare e sono ricchi di individualità di altissimo livello, specie nello schiacciatore Gianluca El Moudden, classe 2002 di sicurissimo avvenire e nell’altra banda, il capitano, Michele Cassano. Proprio il Bari ha eliminato il Cutromatino, squadra che si era classificata prima nel Girone C, testimoniando tutto il suo valore. Il cammino del Volley Club verso la finale è stato netto, con 12 vittorie in altrettanti incontri e solo due set concessi agli avversari. Nell’ultima gara, quella decisiva per vivere il mini-raggruppamento per la qualificazione in finale, il Volley Club ha dimostrato tutta la sua forza sbrigando la pratica Ruffano in tre set. Introduce la sfida il coach del Volley Club, Pasquale Azzaro: ”Si tratta di una gara complessa, in cui tutto sarà importante. In queste sfide, a questo livello, un particolare può condizionare l’andamento della gara, pertanto dobbiamo essere bravi a non tralasciare nulla e a mantenere alta la concentrazione. Ci siamo preparati tutto l’anno per raggiungere questo traguardo con l’approdo in finale e faremo di tutto per arrivare alla promozione”. Anche uno dei veterani dello spogliatoio granata, Alessandro Argentino, ha parlato della sfida: ”Finalmente arriviamo al momento clou della stagione. Non c’è più modo e tempo di sbagliare. Siamo felici e orgogliosi di ciò che abbiamo fatto finora ma vogliamo guardare oltre. È l’ora della verità, è l’ora in cui bisogna mettere in pratica tutto il lavoro e i sacrifici fatti quest’anno. Regalare e regalarci qualcosa di grande. È l’ora di scrivere la storia!”. La gara sarà aperta a 250 spettatori, ultimi biglietti disponibili in prevendita presso il Palazzetto Campitelli nella giornata di sabato e al botteghino nel pregara. Fischio d’inizio alle ore 20:30. Dirigeranno l’incontro Bernardini e Capozzo.   (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C Maschile, il Volleymania Nembro vince lo Scudetto

    Di Redazione Prima la promozione diretta, ora lo scudetto! La stagione del Volleymania Nembro si conclude con la più classica delle ciliegine sulla torta. Dopo aver dominato il girone C di serie C maschile (una sola sconfitta a fronte di otto vittorie), la formazione bergamasca ha riservato lo stesso trattamento alle due avversarie del girone che metteva in palio lo scudetto. Nembro ha infatti superato sia la Polisportiva Besanese (3-0) che lo Zeroquattro Limbiate (3-1) cucendo così sulle proprie maglie anche lo scudetto di categoria. Si è concluso anche il girone dei playoff promozione. Con il pass verso la serie B già nelle tasche della Radici Tv Cazzago, nello scorso weekend la Pro Patria Scaduto Spa Busto Arsizio ha superato nello scontro diretto i Diavoli Powervolley conquistando così la seconda posizione che, in caso di ripescaggi, la pone in cima alla lista delle pretendenti. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Domani al via i Play Off di Serie C. Trento sfida il C9

    Di Redazione Dopo le prime tre fasi a gironi, sabato 19 giugno scattano i Play Off Promozione per la Serie C del Trentino Alto Adige. Il massimo campionato regionale entrerà nel vivo con lo svolgimento di Semifinale e Finale che assegneranno un posto nella Serie B 2021/22; in corsa per tale traguardo vi è anche una squadra di Trentino Volley, l’Itas Trentino di Matteo Zingaro che partecipa al torneo con un gruppo prevalentemente Under 17. La formula di svolgimento prevede una Semifinale in gara unica in casa della squadra meglio posizionata nella classifica che tiene conto di tutti i risultati conseguiti nelle prime tre fasi ed una eventuale Finale che prevede gara di andata e gara di ritorno e golden set in caso di pari punti.Nel match che assegna un posto nell’ultimo atto del campionato, l’Itas Trentino se la vedrà con il C9 Arco Riva, disponendo del fattore campo grazie ad un numero maggiore di vittorie ottenuto rispetto agli avversari: si gioca sabato 19 giugno alle ore 18 al PalaBocchi di Trento. Chi passerà il turno affronterà nelle successive settimane (date ed orari da definire) la vincente dell’altra semifinale Brenta Volley-Villazzano, che si gioca nelle Giudicarie nella stessa giornata ma alle ore 21. Trentino Volley Srl LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Prato alla bella. Sabato decisivo dopo la sconfitta di Scandicci

    Di Redazione Volley Prato alla bella. Sabato decisivo per la squadra di Novelli che, archiviata la sconfitta di Scandicci, torna a giocare tra le mura amiche del Keynes (ore 21.00, arbitro Armelani ) con l’obiettivo di raggiungere la finale promozione. Avversaria, ovviamente, ancora quella Robur 1908 Scandicci con cui da due anni ormai incrocia costantemente i destini di Pini e compagni. Gara che si preannuncia tesa e nervosa come normale per una sfida così delicata ma anche di più per la rivalità tra le due squadre. Attenzione ai fattori che hanno fatto male nelle prime due sfide e cioè battuta al salto di Sansò, Cena e Casisa, gioco al centro ed esuberanza fisica e tecnica dello stesso Sansò. Attenzione però a giocare da Prato a saper tirare fuori il carattere e la forza d’animo che la squadra di Novelli ha saputo mostrare dopo i primi due set di gara uno. Anche l’altra semifinale si deciderà alla bella. Dopo la vittoria di Migliarino in gara uno (3-0), Fucecchio ha infatti fatto valere il fattore campo facendo suo il ritorno per 3-1. Tutto rinviato a questo sabato con la sfida che torna a Migliarino. La rosa del Volley Prato: Alpini M., Alpini l., Bruni, Bandinelli, Giona Corti, Civinini, Conti, Mazzinghi, Pini, Catalano, Nincheri, Biancalani, Postiferi. All. Novelli. In Serie D tempo di “bella” anche per la squadra dei giovani di Andrea Barbieri che, dopo aver vinto per 3-0 la gara d’andata, hanno perso 3-1 sul campo del Montebianco Pieve a Nievole. Alle ore 21.00 di sabato (Palestra di Maliseti, arbitri Marchesi e Faraone) la sfida decisiva. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Albisola, coach Agosto: “Dovremo disputare al massimo le prossime due sfide”

    Di Redazione La tensione sta iniziando a salire così come le palpitazioni. Il 17 giugno alle ore 21:00 sarà infatti spareggio promozione per i ragazzi di coach Agosto, una sfida delicatissima che potrebbe mandare in paradiso Arzarello e compagni. Vincere aiuta a vincere, ce lo si ripete spesso ed è questa una delle principali convinzioni nel mondo dello sport, un’ottima notizia considerando gli ultimi due match disputati dai biancoazzurri, vittoriosi prima contro Futura Avis Bertoni e poi contro il Volley Colombiera Sarzana. Adesso però al Palabesio si presenterà l’ostacolo più difficile, quel Colombo Genova che già all’andata in maniera beffarda ha superato i nostri vincendo addirittura due set ai vantaggi. Per ingannare l’attesa rispetto ad una sfida fondamentale ha scelto di farsi intervistare proprio coach Claudio Agosto, co-artefice del campionato superlativo condotto dai suoi fin qui. “Il mio primo pensiero va al sestetto femminile – questo l’esordio dell’allenatore – un momento di serenità mancato ha condizionato un campionato a mio avviso di ottimo livello, l’importante adesso è che le ragazze non smettano di credere al fatto che le vittorie si costruiscono nel tempo”. Successivamente ecco arrivare il commento sul percorso portato avanti dall’Albisola Pallavolo maschile, una squadra secondo il coach ritrovatasi prima quasi a sorpresa: “Non pensavo che fossimo già pronti per giocarci il campionato, adesso però ci siamo e dovremo disputare al massimo le prossime due sfide”. In seguito Agosto ha anche analizzato lo stato di salute dei futuri avversari, un Colombo Genova che stando alle sue dichiarazioni possiede delle individualità davvero notevoli, una squadra temibile da prendere davvero con le pinze. Tra le file dei prossimi rivali impossibile poi non citare Luca Porro, talento ineguagliabile oltre che vero e proprio riferimento di un sestetto che ambisce a sorpassare l’Albisola successivamente allo scontro diretto. Il coach biancoazzurro ha comunque dichiarato di non voler considerare qualsiasi fattore che possa disturbare la concentrazione dei suoi, motivatissimi per tentare di chiudere i giochi già giovedì. “Alleno un gruppo senza eguali, spero che tutti loro comunque vada possano ricordare con piacere l’annata che si sta per concludere”: ha terminato in questo modo il proprio intervento Claudio Agosto, allenatore di Arzarello e compagni prontissimo giovedì per fornire i dovuti consigli ai propri ragazzi. L’appuntamento allora sarà proprio domani sera alle ore 21:00 al Palabesio, il pre-match di Albisola Pallavolo-Colombo Genova è appena iniziato. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Prato, a Scandicci per chiudere la serie

    Di Redazione A Scandicci per chiuderla. Turno infrasettimanale per il Volley Prato che questo mercoledì (ore 21.00, Palazzetto via Rialdoli, arbitro Rafaniello) rende visita alla Robur 1908 Scandicci. La straordinaria vittoria in rimonta in gara uno regala a Prato il match point ed una carica enorme. Sarà una battaglia sportiva. Scandicci è una grande squadra e lo ha dimostrato nei primi due set di gara uno dove ha giocato ad un ritmo altissimo e con una grinta ed una ferocia ammirevoli. Prato, però, ha risposto con il cuore, ribaltando la gara tatticamente e portando a casa un successo importantissimo per i destini della serie. Tanti i fattori che potranno influenzare la gara di questo mercoledì. La stanchezza, le scorie di gara uno, la voglia di chiudere di Prato o, viceversa, quella di tenere aperta la sfida della Robur. Insomma, sarà una sfida bella, tesa e dal risultato impronosticabile. Una sfida degna di un play off. Per l’eventuale bella si tornerà invece a Prato sabato 19 giugno (ore 21.00, Palestra del Keynes). La rosa del Volley Prato: Alpini M., Alpini l., Bruni, Bandinelli, Giona Corti, Civinini, Conti, Mazzinghi, Pini, Catalano, Nincheri, Biancalani, Postiferi. All. Novelli. In Serie D in campo la squadra dei giovani di Andrea Barbieri che, dopo aver vinto per 3-0 la gara d’andata, saranno protagonisti sul campo del Montebianco Pieve a Nievole (Palestra Fanciullacci di Pieve a Nievole, arbitri Massi e Fratoni) per centrare la finale. Ritorno fissato il 16 giugno ed eventuale bella ancora a Prato il 19 giugno. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Energytime Cus Molise festeggia la promozione in Serie B

    Di Redazione Si è chiuso con il successo dell’Energytime Cus Molise il campionato regionale di Serie C maschile della Fipav Abruzzo. Una vittoria storica per la compagine molisana, che festeggia la promozione in Serie B regala un nuovo campionato nazionale alla sua regione.0 “Sono contentissimo – commenta Gennaro Niro, presidente dalla Fipav Molise – per questa promozione della Energytime Cus Molise in serie B. Sono estremamente felice anche perché questa vittoria può dare la spinta giusta al nostro movimento. Nella prossima stagione avremo quindi una serie B1 femminile con Isernia, e ora anche la maschile su Campobasso. Dopo un periodo così difficile posso solo fare i complimenti a queste società che con tanti sacrifici vanno avanti. Voglio aggiungere che questa ripresa del movimento molisano è frutto anche della stretta collaborazione con il CR Fipav Abruzzo e i Comitati Territoriali. Abbiamo voglia di lavorare, siamo all’anno zero post Covid, e sarà bellissimo tornare nei palazzetti con il pubblico e con ben due campionati nazionali nella nostra terra“. “È stata la promozione di tutti – aggiunge il palleggiatore Francesco Maiorana – e questo è merito del duro lavoro fatto in questa difficile stagione, piena di imprevisti. Grazie al gruppo abbiamo superato molti momenti delicati, unendoci dentro e fuori dal campo, e facendo tanti sacrifici. Era una promozione tanto desiderata, e bisogna ringraziare in primis la società che ci ha creduto, e ha creduto in noi. La fiducia che la stessa ci ha dimostrato, ci ha fatto stare sereni e siamo riusciti a stare sempre sul pezzo. E’ una vittoria meritata grazie all’apporto di tutti“. Questa la classifica finale del girone promozione: Energytime Cus Molise 24, Ceteas Volley Montesilvano 17, Asd Termoli Pallavolo 10, Teate Volley ASD 9, Sieco Impavida Ortona 0. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO