consigliato per te

  • in

    CM, Cantù perde in casa ma trova la salvezza. Bernasconi: “Soddisfatto del gruppo”

    Di Redazione Il Pool Libertas Cantù cede in tre set alla visita della Pallavolo Saronno, nel turno valevole per il campionato di Serie C maschile. Il Pool Libertas Cantù scende in campo con Andrea Romanò in palleggio, Matteo Borrozzino opposto, Emanuele Rizzi e Luca Pirovano schiacciatori, Luca Pellegrinelli e Pietro De Rosa al centro, Alex Arnaboldi e Federico Tauanti Moreno Garcia liberi. 1 SET La gara inizia bene per il Pool Libertas, che si porta avanti subito con un attacco di Rizzi 3-1). Saronno reagisce con due muri dei loro centrali, e riportano subito il punteggio in parità (4-4). La squadra ospite gioca da subito una buona pallavolo, e si riporta avanti (5-9). Coach Bernasconi chiama time-out, e Cantù riesce a ripartire con una buona fase di cambio palla (12-16). Entrano Gabriele Pellegrinelli e il classe 2004 Alberto Lazzari in palleggio, ma l’inerzia del set non cambia, con Saronno che resta avanti (17-23). Un muro di Luca Pellegrinelli permette a Cantù di avvicinarsi (18-23), ma gli ospiti chiudono con un attacco da seconda linea e una battuta in salto del proprio opposto (18-25). 2 SET Il Pool Libertas conferma la formazione del primo set, con Dell’Oglio al posto di De Rosa. Cantù parte bene, ma Saronno risponde palla su palla portandosi avanti (3-5). Rizzi mette il punteggio in parità a quota 7. Il set rimane in equilibrio fino all’11-11, quando un’ottima battuta del palleggiatore ospite crea il divario decisivo per portarsi avanti nel punteggio (11-14). Time-out di Coach Bernasconi, ma gli ospiti, con determinazione e una pallavolo molto ordinata, conducono il set senza problemi e chiudono (20-25). 3 SET Il Pool Libertas riparte con la formazione confermata. Saronno riparte forte e va subito avanti (2-6). Borrozzino, con un ace e un attacco, riporta sotto i suoi (6-8). La battuta degli ospiti fa la differenza, e i ragazzi di Coach Bernasconi faticano a reagire (8-15). Entrano Tommaso Bianchi e Gabriele Pellegrinelli, ma l’inerzia del set non cambia: Saronno chiude con un attacco al centro (15-25). Coach Francesco Bernasconi: “Oggi la notizia più importante è che, nonostante la sconfitta casalinga, abbiamo raggiunto la salvezza matematica. Sono molto contento e soddisfatto per i ragazzi e per la nostra società, che ha creduto in questo obiettivo durante tutta la stagione, anche nei momenti di difficoltà. Un ringraziamento particolare al Presidente Ambrogio Molteni e al General Manager Max Redaelli, che ci hanno sempre sostenuto. I miei giocatori si meritano questo traguardo, si sono messi a disposizione per il bene del gruppo e della società, e spesso si sono allenati anche con la prima squadra dando un contributo importante per il raggiungimento di tutti gli obiettivi”. “Oggi abbiamo incontrato dal mio punto di vista la squadra più in forma del nostro campionato: Saronno non perde una gara da inizio febbraio, e si sta confermando un gruppo molto unito, che nel corso dei mesi è cresciuto in maniera esponenziale. Dal mio punto di vista, noi abbiamo comunque fatto una buona gara, cercando di tenere alto il nostro livello di pallavolo per provare ad arginare la loro fisicità e organizzazione di gioco. Ci siamo riusciti solo a tratti, ma non ho nulla da rimproverare ai miei ragazzi. Abbiamo faticato soprattutto in fase di cambio palla, con la ricezione che ancora una volta ha fatto troppo fatica. Con una squadra di questo livello avere un gioco forzatamente scontato non aiuta i nostri attaccanti ad esprimersi al meglio. La prestazione da parte nostra comunque è stata buona anche se il risultato non ci sorride. Ora cercheremo di chiudere al meglio settimana prossima con l’ultima gara della stagione” chiosa Bernasconi. POOL LIBERTAS CANTU’ – PALLAVOLO SARONNO 0-3 (18-25, 20-25, 15-25) Romanò 1, Borrozzino 11, Rizzi 8, Pirovano 5, Pellegrinelli L. 7, De Rosa 2, Garcia (L2), Arnaboldi (L1), Lazzari 1, Pellegrinelli G. 2, Bianchi, Dell’Oglio 3, Pedeferri. All.: Bernasconi, 2° All.: Rossi. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Festa grande per Civitavecchia Volley, promosso in Serie D con zero sconfitte

    Di Redazione Giovedì sera sul campo del Montalto Volley la prima squadra maschile della Civitavecchia Volley si è guadagnata la meritatissima promozione in Serie D, concludendo il campionato con zero sconfitte. Sotto l’ala di coach Claudio Quaglia, entrato a far parte dello staff rossonero durante questa stagione, la rosa è cresciuta a tutto tondo e ha disputato tutte le gare giocando con grinta e determinazione. Un risultato eccezionale, frutto di tante ore di lavoro insieme in palestra e di tanta concentrazione sull’obiettivo. Ancora più grande è la gioia per la Cv Volley se si pensa che la maggior parte dei ragazzi é cresciuta nel vivaio fin dai primi anni delle giovanili. È importante anche sottolineare il coinvolgimento già da qualche anno di metà del team nel disegno societario come allenatori, al fianco delle squadre del settore giovanile che creeranno il futuro di domani guardando all’esempio dei loro coach che oggi conquistano come atleti il risultato tanto desiderato. “Le più vive congratulazioni – si legge nella nota della società – da parte di tutto il direttivo e dell’associazione sportiva agli atleti, a coach Quaglia, al dirigente Gianfranco Cesarini e allo scoutman Raffaele Tardio al fianco della squadra in ogni momento e a tutti coloro che hanno contribuito a questo grande successo. Infine un ringraziamento speciale a nome della Presidente Viviana Marozza e di tutta l’ASD Civitavecchia Volley allo sponsor Montalto Montaggi che ha supportato il team con calore”. La rosa: Andrea Gabelli, Francesco Gatta, Damiano Gatta, Simone Cracolici, Ivan Piccolo, Gabriele Cesarini, Gabriele Lupo, Flavio Di Marco, Daniele Pandolfi, Stefano Zeppelli, Francesco Viscanti, Dario Mancin, Giordano Dominici, Alessandro Sclano, Daniele Ceccarelli, Francesco Licciardello, Flavio Spetch Mari. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: gara1 di playoff a senso unico, sul campo di Prato vince Livorno 0-3

    Di Redazione Prima dei play off a senso unico con il giovane Volley Prato che poco ha potuto contro una Tomei candidata a passare di categoria. Per la formazione Under 19 pratese comunque un buonissimo test contro una squadra navigata e che vanta elementi con grande esperienza in categoria. La gara. Prato con Pontillo e Santelli in diagonale, Anatrini e Maletaj al centro, Cecchin e Nincheri di banda e Massi libero. Inizio deciso di Livorno che provava subito a mettere sotto Prato anche psicologicamente (1-5). Tempo Barbieri. Ospiti sul 2-8. Prato che si sbloccava con un bel muro e che tornava vicino con Cecchin e Nincheri (6-9). Ospiti con tante soluzioni offensive e Volley Prato che ad ogni piccolo errore veniva punito. Nincheri trovava il 9-12 ma poi Livorno allungava di forza (12-19). Ancora tempo Barbieri. A ricezione facile Tomei che faceva valere l’esuberanza fisica dei suoi centrali (13-22). Chiusura ospite. Nel secondo parziale ancora Tomei a partire decisa (3-7). Dentro Trancucci. Prato a tenersi in scia (5-8 e 8-11) ma ospiti che a metà parziale piazzavano il break (12-18). Tempo Barbieri. Al ritorno in campo Tomei ad allargare il solco (13-20). Chiusura labronica a 18. Medesimo canovaccio nel terzo parziale. Livorno avanti (0-3 e 3-7). Prato a provarci ma ormai senza troppa convinzione. Resistenza pratese che finiva sul 6-9. Livorno volava via (8-18) e poi chiudeva a 17. VOLLEY PRATO – MV BACCI TOMEI LIVORNO 0-3 (16-25; 18-25; 17-25) Volley Prato: Anatrini, Cecchin, De Giorgi, Disconzi, Maletaj, Maranghi, Massi, Mazzinghi, Nincheri, Pontillo, Sottani, Santelli, Trancucci, Torri. All. Barbieri. MV Bacci Tomei Livorno: Baracchino, Brondi, Croatti, Facchini, Galoppini, Golino, Grassini, Imbriolo, Langella, Lupo, Macchia, Puccinelli, Wiegand. All. Piccinetti. Arbitri: Velli e Sabatini (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile, Zagarolo in vetta, Rapuano: “C’è voglia di arrivare fino in fondo”

    Di Redazione La lunga rincorsa della serie C maschile dello Zagarolo Sports Academy si è completata. I ragazzi di coach Simone Cerro, grazie all’ultimo successo interno contro il Volley Club Frascati per 3-1, sono balzati in vetta alla classifica del massimo campionato regionale. Merito di una squadra che ha totalmente cambiato passo da qualche tempo come conferma il martello classe 2000 Francesco Rapuano: “C’è stata sicuramente una trasformazione e una maggiore energia da parte di tutti, ma anche un approccio diverso dallo staff tecnico che nella prima parte ovviamente conosceva poco il gruppo. Ora c’è tanta voglia di arrivare fino in fondo e vincere, c’è grande consapevolezza nei nostri mezzi. Il primo posto ci dà tanta pressione, ma è uno stress positivo”. Rapuano fa un passo indietro per commentare la sfida col Volley Club Frascati: “E’ stata una partita dura, siamo stati bravi a non sottovalutare un avversario che ha saputo dare filo da torcere a diverse big del nostro girone. Siamo partiti molto bene nei primi due set, poi nel terzo abbiamo avuto una flessione e gli ospiti ne hanno subito approfittato, ma quello è stato anche uno stimolo per mettere parecchia grinta e il giusto spirito di squadra nel quarto set con cui abbiamo chiuso i giochi”. In attesa di capire se subito dopo Pasqua potrà essere calendarizzato un recupero, la serie C maschile zagarolese prepara la sfida del 23 aprile in casa contro il Pro Castelnuovo, ex capolista: “Vogliamo farci trovare pronti e sfruttare il fattore campo. Da un po’ di tempo c’è davvero un bel clima al palazzetto, anche nelle gare infrasettimanali. I ragazzi del settore giovanile che vengono a sostenerci ci danno tanta carica. Il gruppo crede come non mai al salto di categoria”. A proposito di giovani, l’esempio della prima squadra maschile è molto importante per i ragazzi: “Ho iniziato qui col micro-volley e sono stato solo un anno fuori con la Roma 7 e le varie prime squadre di Zagarolo sono state sempre uno stimolo per me e per tutti i giovani. Il nuovo corso societario promette bene, sentiamo tanta fiducia nei nostri confronti”.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile, Volley Club Grottaglie: vittoria di platino a Turi. Ora obiettivo quinto posto

    Di Redazione Vince il Volley Club Grottaglie, che in casa dell’Arrè Formaggi Turi si impone per 2-3 agguantando in un colpo solo la salvezza e candidandosi con autorità alla conquista del quinto posto in classifica. I granata, adesso, a parità di partite sono appaiati al Turi a quota trenta, ad una lunghezza di svantaggio dal Molfetta che al momento ha una gara in più. Gara frizzante, parte forte il Grottaglie, che subito si porta sullo 0-4, il Turi però rientra immediatamente nel set portandosi in vantaggio sul 7-6. Dopo il time-out chiamato da Coach Spinosa la gara si mantiene estremamente equilibrata ma una grande fase centrale del set con Giosa e Buccoliero scava il margine definitivo. In chiusura è Ristani show che porta la gara sul 14-21. Il Volley Club controlla la reazione dei padroni di casa e conquista il primo gioco. Nel secondo set Turi molto più in palla: parziale iniziale di 13-9 a favore dei biancoblù e time-out chiamato dallo staff tecnico granata. Il Grottaglie prova a rientrare vanamente, non riuscendo mai a colmare pienamente lo svantaggio. Sul finale il Turi è cinico e sfrutta qualche errore dei Grottagliesi, conquistando il secondo set. Terzo set marcatamente granata, il Turi resiste fino all’11-14 ma dopo è assolo Volley Club, abile a portarsi sull’1-2. Nel quarto set, ancora qualche errore a condannare il Grottaglie: la gara è molto bella e in pieno equilibrio sino alla spallata decisiva del Turi che conquista il set e costringe la gara al tie break. Quinto set dominato dal Grottaglie, i granata vanno in vantaggio al cambio campo sul 5-8 e poi si assicurano la vittoria con un parziale decisivo di 3-7. Il commento del Patron del Volley Club Grottaglie, Giuseppe Quaranta: ”Siamo soddisfatti, abbiamo conquistato con largo anticipo il risultato prefissato in fase di programmazione della stagione. Come società è la stagione dell’esordio in B e questo risultato testimonia il grande lavoro svolto. Adesso, ovviamente, abbiamo fame: vogliamo conquistare la quinta piazza e daremo il massimo nelle prossime quattro gare per chiudere questa stagione al meglio”. Il Volley Club tornerà in campo il sabato, in trasferta sul campo dell’Andria, squadra in piena lotta salvezza. ARRÈ FORMAGGI TURI – VOLLEY CLUB GROTTAGLIE 2-3 (20-25; 25-22; 20-25; 25-23; 8-15)ARRÈ FORMAGGI TURI: Matheus 21, Taccone 10, Scio 6, Furiò 4, Primavera 6, Lacatena 16, Di Carlo (L); A disp. Atene, Cassano, Colucci; All. DifinoVOLLEY CLUB GROTTAGLIE: Ristani 26, Antonazzo 12, Bartuccio, Buccoliero 14, Balestra 3, Strada 9, Giosa 8, Cernic, De Sarlo (L); A disp. Spagnulo, Carlucci, Epifani; All. Spinosa-Azzaro (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: Volley Club Grottaglie a caccia della salvezza matematica

    Di Redazione Martedì di vigilia per il Volley Club Grottaglie: dopo un periodo di stop considerevole, di oltre due settimane, i granata sono pronti a vivere un nuovo scontro diretto in casa dell’Arrè Formaggi Turi, in quella che è una sfida cruciale per la lotta al quinto posto in classifica. Il Volley Club, dopo i rinvii delle sfide contro i biancoblù e la capolista Bari, ritroverà dunque il campo in quello che si prospetta un rush finale intenso, con cinque gare in poco più di 20 giorni. Cernic e compagni, scivolati al settimo posto in classifica ma con due gare da recuperare, ottenendo punti a Turi certificherebbero una stagione straordinaria, conquistando aritmeticamente la salvezza. Introduce la sfida uno dei coach del Volley Club, Pasquale Azzaro: “Malgrado il periodo di stop ci siamo preparati al meglio in vista della ripresa. Finalmente abbiamo tutti gli effettivi a disposizione e ciò, sicuramente, ci permetterà di lavorare al meglio e di poter fare delle scelte non dettate dall’emergenza. Contro il Turi ci aspetta una gara difficile, storicamente per noi sono un avversario ostico ma speriamo di riuscire a fare il massimo e portare a casa quanti più punti possibili“. Della sfida al Turi parla anche uno dei leader dello spogliatoio, Mino Balestra: “La partita con Turi rappresenta una sfida importante perché ci consentirebbe di ottenere la salvezza matematica. Abbiamo voglia di rifarci di alcuni risultati che nell’ultimo periodo non ci hanno premiato. Abbiamo lavorato bene e siamo pronti a puntare all’obiettivo massimo“. La sfida, in diretta sui canali social del Volley Club Grottaglie, sarà diretta da Manisi e Iaia. Fischio d’inizio mercoledì 6 aprile alle 20. (fonte: Comunicato stampa)  LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: bella vittoria per Cantù ai danni dell’AG Milano

    Di Redazione Prestazione molto convincente per il Pool Libertas Cantù di Serie C, che batte in tre set l’AG Milano aggiudicandosi tre punti importanti per la classifica e per il morale. La cronaca:Il Pool Libertas Cantù scende in campo con Andrea Romanò in palleggio, Matteo Borrozzino opposto, Riccardo Corti e Luca Pirovano schiacciatori, Luca Pellegrinelli e Pietro De Rosa centrali, e Alex Arnaboldi libero. La gara inizia bene per il Pool Libertas, che si porta avanti subito con un attacco di Pirovano (3-1). I ragazzi di Milano reagiscono subito, ma non riescono a rimettere il punteggio in parità. I ragazzi di coach Bernasconi non commettono errori e mantengono il break di vantaggio fino al 14-12. Con la battuta di Pellegrinelli e un attacco di Borrozzino, Cantù aumenta il divario tra le squadre (20-15). Ag Milano effettua due cambi, ma l’inerzia del set non cambia, e Pirovano chiude il parziale con un attacco da posto 4 in diagonale (25-20). Cantù parte ancora bene nel secondo set imponendo il proprio gioco, e va avanti 6-4. La battuta in salto di Borrozzino e delle buone giocate in difesa permetto ai canturini di allungare (11-8). Ag Milano reagisce, e, con un muro e un ace, riesce ad impattare a quota 13. Time out di coach Bernasconi, e al rientro è la battuta di De Rosa che fa la differenza. I padroni di casa difendono e, soprattutto, non sbagliano in attacco (19-14). È il vantaggio decisivo, che permette ai locali di vincere il set in maniera agevole (25-18). Il Pool Libertas riparte con la formazione confermata e con lo stesso spirito dei set precedenti, andando subito avanti (6-2). Milano reagisce e, con due buoni attacchi del proprio opposto, recupera e va in parità a quota 7. Il set è molto equilibrato fino al 13 pari; poi è ancora Borrozzino con un attacco dalla seconda linea a riportare avanti la propria squadra (15-13). Milano non ci sta, impatta a 17 e sorpassa (19-20). Coach Bernasconi chiama time out, si rientra, ma Ag Milano ha in questa fase lo spunto per allungare (20-22, 22-24). Reazione di Cantù, che, con un muro di De Rosa, annulla il primo set-ball avversario (23-24). Con la battuta di Romanò e due ottimi attacchi, i padroni di casa tornano avanti (25-24). Chiude Borrozzino con un attacco dalla prima linea che consegna set e gara alla propria squadra (26-24). “Sono molto contento – dice Francesco Bernasconi – per la prestazione e il risultato della gara. Abbiamo giocato una buona pallavolo, molto attenta e ordinata; sapevamo che contro una squadra del genere non dovevamo concedere errori, e lo abbiamo fatto. La correlazione muro-difesa ha funzionato bene, e ci ha permesso di sviluppare al meglio il nostro gioco. La battuta, poi, ha fatto la differenza, soprattutto nel secondo parziale e alla fine del terzo. Abbiamo giocato da squadra: è una vittoria del gruppo, che ha saputo unirsi ancora di più e andare oltre alle difficoltà che sono emerse in settimana, dovute ai malanni di stagione“. “Sono tre punti fondamentali per il nostro percorso – continua l’allenatore di Cantù – ci danno ulteriore morale per il proseguimento della stagione e la consapevolezza che siamo sulla strada giusta. Tutto questo è merito dei ragazzi, che si mettono sempre a disposizione durante la settimana e credono nel lavoro che svolgiamo in palestra. Ora pensiamo al mese che ci aspetta: saranno tutte gare complicate, ma ancora una volta toccherà a noi come squadra cercare di tirare fuori il meglio per chiudere bene la nostra stagione“. Prossimo appuntamento a Senna Comasco alle ore 21.15 di sabato 9 aprile contro R&s Volley Mozzate, squadra che occupa al momento il secondo posto in classifica e sta lottando per la promozione. Pool Libertas Cantù-AG Milano 3-0 (25-20, 25-18, 26-24)Pool Libertas Cantù: Romanò, Borrozzino 17, Corti 8, Pirovano 10, Pellegrinelli L. 6, De Rosa 4, Bianchi (L2), Arnaboldi (L1), Cappi, Rizzi, Dell’Oglio, Garcia. All.: Bernasconi, 2°All: Rossi. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile, chiusura col botto per la Inzani Isomec: 3-0 su Pieve Tricolore

    Di Redazione Chiusura di campionato col botto per il Circolo Inzani Isomec che conquista la terza vittoria consecutiva per 3-0 dimostrando superiorità nei confronti dei reggiani del Pieve Tricolore. Partenza fulminea dei ragazzi di Del Chicca, schierati con Dalmonte al palleggio (migliore in campo) e Bia opposto (top scorer con 14 punti, uscito nel terzo set a causa di un infortunio alla caviglia), Laudieri e Conciatori in banda, Savi e Montali al centro con Pesci libero. Primo parziale vinto comodamente a 12. Fotocopia il secondo parziale, con Rossini (ultima partita della sua lunga carriera pallavolistica) al posto di montali e Klun (tornato schiacciatore, dopo le due ottime prestazioni da libero) al posto di Laudieri: ancora una volta gli inzanini si impongono con uno straripante 25-11. Nel terzo set anche Nardo al posto di Conciatori e Pellegrini al posto di Bia per un tranquillo 25-19. “Stiamo attraversando un periodo di forma eccezionale di alcuni dei nostri atleti” conferma il dirigente Massimo Soncini, “peccato che proprio adesso sia finito il campionato perché avremmo potuto far vedere le reali qualità della nostra squadra“. Circolo Inzani Isomec – Tricolore Pieve 3-0 (25-12, 25-11, 25-19)Circolo Inzani Isomec ASD: Nardo 2, Savi 1, Conciatori 8, Pellegrini 6, Laudieri 7, Bia 14, Montali 7, Dalmonte 2, Klun 5, Rossini 4, Pesci (L1). N.E.: Allodi, Marrosu (L2). All. Del Chicca-Concari.Tricolore Pieve: Bertolini, Bignardi, Bottazzi, Bucciarelli, Dallari, De Martinis, Folloni A., Folloni R., Friggeri, Garante, Herbas Pincay, Laco (L2), Partesotti (L1), Pavesi, Rinaldi, Sabadini, Tosi. All. Fabris.Arbitri: Tripoli-D’Agosta (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO