consigliato per te

  • in

    La Montesi Volley Pesaro ripartirà dalla C, Arzeni: “Decisione sofferta, c’è tanta amarezza”

    Di Redazione La prossima stagione agonistica vedrà la Montesi volley Pesaro disputare il campionato regionale di serie C dopo due annate in cui la squadra pesarese si era ottimamente comportata in serie B nazionale.  Ma come si è arrivati a questa scelta? A spiegarlo è direttamente il Presidente Marco Arzeni: “E’ stata sicuramente una decisione molto sofferta e che ci ha portato tanta amarezza, ma altrettanto realisticamente devo dire che è stata una valutazione presa con i piedi ben ancorati a terra e valutando tutti gli aspetti, da quelli economici a quelli tecnici”.  Ma quali sono stati gli ostacoli insormontabili? Il campionato di serie B è così oneroso economicamente e dispendioso in termini organizzativi? “Sicuramente – prosegue il Presidente Arzeni – l’impatto economico tra un campionato nazionale ed uno regionale è di grande rilievo, i costi sono praticamente triplicati e per una Società medio-piccola come la nostra rimane difficile assorbirli; con mille sacrifici  avremmo potuto anche quest’anno fare uno sforzo che però avrebbe compromesso tutta la gestione degli altri settori in primo luogo quello che riguarda il movimento giovanile; avremmo dovuto fare dei tagli magari compromettendo la qualità del lavoro e questo non è sicuramente lo spirito con cui lavoriamo. Mi piace sottolineare che probabilmente eravamo l’unica squadra a non retribuire i giocatori proprio perché la stragrande maggioranza proveniva dal nostro vivaio e questo, oltre che rendere sostenibile il campionato, ci ha consentito di disputare due bellissime annate di grande soddisfazione per la Società: ringrazio i nostri ragazzi e quelli che, provenienti da altre Società, ci hanno aiutato in questo percorso. Purtroppo molti di loro non sarebbero stati più disponibili per la prossima stagione: vuoi per motivi di lavoro o purtroppo per motivi fisici oppure perché attirati dalle sirene di altre Società; ecco quindi la scelta tecnica, oltre a quella economica, per cui quest’anno non faremo la serie B “.  Quindi ora quali sono le prospettive future? “Intanto, grazie al lavoro del DS Massimo Antonini e di tutto lo staff della Direzione Sportiva abbiamo allestito la formazione che affronterà il prossimo campionato di serie C che ricordo è stato conquistato con un bellissimo secondo posto dei nostri Under 19. Come Montesi volley eravamo tornati alla ribalta nazionale dopo circa venti anni in cui ci siamo alternati tra serie D e C quindi non è sicuramente un ridimensionamento ma parlerei invece di un nuovo rilancio con un progetto concreto e fattibile. Progetto condiviso con tutti i colleghi dirigenti della Montesi, un gruppo veramente affiatato senza i quali sarebbe stato impossibile affrontare le mille problematiche di queste due stagioni, partendo dal Covid per arrivare alla singola partita da organizzare. Ci concentreremo sullo sviluppo del settore giovanile ma su questo non vorrei spoilerare le novità che renderemo noto a breve”.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Bari resta al PalaFlorio e sigla un nuovo accordo di collaborazione

    Di Redazione

    Il PalaFlorio sarà la casa della Pallavolo Bari anche nella stagione agonistica 2022-2023. Per il terzo anno consecutivo, quindi, la struttura in viale Archimede ospiterà gli allenamenti e le gare ufficiali della società biancorossa che, per la prima volta nella sua storia, disputerà il campionato di Serie A3 maschile.

    Ma il rapporto di collaborazione tra il direttore generale Antonio Laforgia e l’amministratore unico della società che gestisce il palasport barese, Manio Marrone, si estenderà quest’anno anche all’organizzazione delle attività del settore giovanile: infatti, grazie alla nuova sinergia instaurata con la società Polisportiva M Bari (in cui Marrone ricopre il ruolo di direttore generale), le due società disputeranno insieme i campionati Under 13, 15, 17 e 19 sotto la guida tecnica di Noureddine El Moudden, oltre a quello di Serie C.

    “Siamo felici di disputare il nostro primo campionato di Serie A3 nel palasport più importante di Bari – dichiara il direttore generale Antonio Laforgia -. La nostra permanenza al PalaFlorio è frutto di una collaborazione che, in questi due anni, si è rivelata proficua e vincente. A livello di funzionalità, organizzazione e servizi offerti questa struttura è il massimo. Abbiamo scelto il top per affrontare nel migliore dei modi una stagione così importante e per offrire, altresì, un’adeguata accoglienza a tutte le società che verranno a farci visita“.

    “L’estensione della collaborazione anche al settore giovanile – continua Laforgia – è una conseguenza naturale dell’ottimo rapporto instaurato con Manio Marrone. La Polisportiva M Bari, che lui rappresenta, sta lavorando molto bene con i giovani. Ed è per tale ragione che intendiamo supportare e valorizzare questo percorso di crescita che vede protagonisti tanti ragazzi della nostra città. A loro sarà offerta anche la possibilità di misurarsi con un campionato di respiro regionale come quello di Serie C“.

    “È un motivo di grande orgoglio per noi continuare ad affiancare la Pallavolo Bari in questo ambizioso progetto sportivo – ammette Manio Marrone -. La prima squadra di pallavolo della nostra città continuerà così a giocare nel palazzetto più importante di Bari. Che dire, noi siamo pronti. Pronti a riaprire le porte alla serie A. Metteremo a disposizione della società tutta la nostra professionalità e le competenze acquisite negli anni con l’organizzazione di grandi eventi“.

    “Come direttore generale di una piccola realtà come la Polisportiva M Bari, invece, sono onorato di ricevere stima e fiducia dal direttore generale Antonio Laforgia – prosegue Marrone – per la programmazione che da anni portiamo avanti a livello giovanile. Cercheremo di rappresentare al meglio la Pallavolo Bari, puntando sempre sulla qualità del lavoro in palestra e sulla crescita di nuovi talenti“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: Prime Cleaning Riccione, confermato Andrea Arcangeli

    Di Redazione In casa Prime Cleaning Riccione Volley iniziano le conferme per la rosa della prossima Serie C Maschile: il primo nome è quello dello schiacciatore Andrea Arcangeli, martello classe 1996 che viene confermato per la sua seconda stagione in biancoblu. La conferma di Arcangeli diventa dunque un importante fattore di continuità per il team del nuovo coach Botteghi. Queste le parole dello schiacciatore: “Sono cresciuto nelle giovanili del Riccione Volley e la mia conferma è motivo di orgoglio per continuare sempre a dare il massimo con i colori di questa maglia. Guardando alla prossima stagione, c’è l’ambizione di fare meglio dell’anno scorso provando a puntare ai playoff: sono certo che con qualche sacrificio ed impegno in palestra potremo regalarci belle soddisfazioni!“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: il Volley Prato esce a testa alta dalle semifinali playoff

    Di Redazione

    Applausi per il Volley Prato al termine della sua ultima gara stagionale, malgrado la sconfitta per 0-3 anche nella semifinale di ritorno contro Massa Carrara. Un gruppo fantastico, quello di coach Barbieri, che ha conquistato la salvezza e la semifinale play off in Serie C ed ha sfiorato il titolo regionale in Under 19. Un gruppo che ha portato a termine una stagione meravigliosa e che non può certo rammaricarsi per la sconfitta contro una squadra più esperta e sicuramente meritevole della finale (contro Livorno).

    La cronaca:Prato con Pontillo e Matteini in diagonale, Anatrini e Maletaj al centro, Mazzinghi e Cecchin in attacco e Massi opposto. Inizio forte di Massa con Poli al servizio (2-7). Barbieri subito al tempo e Prato alla ripresa a riportarsi sotto (5-8 e 8-10). Gara che tornava equilibrata e la differenza la facevano i particolari. Piccoli errori, al servizio, in ricezione o attacco, che a strappi mantenevano comunque Massa avanti (8-13 e 11-13, 14-18 e 16-18). Ogniqualvolta Prato si metteva nelle condizioni di mettere pressione agli avversari, commetteva poi un’ingenuità o un errore che alleggerivano subito il compito agli apuani. Chiusura ospite a 18.

    Nel secondo Prato partiva meglio (3-1) ma gli ospiti recuperavano e sorpassavano subito (3-5 e 4-7). Il set proseguiva alternando gli strappi di Massa ai recuperi pratesi (6-8 e 10-10, 12-16 e 15-16). Ottima fase centrale di parziale di Cecchin ed ingresso al servizio efficace di Santelli. Ancora una volta, però, gli errori punivano Prato che dal 17-18 andava sotto 17-20. Tempo Barbieri. Alla ripresa Prato a ricucire (20-21) ma poi a perdere nuovamente contatto con due erroracci (20-23). Al ritorno in campo un’azione rocambolesca portava i padroni di casa nuovamente al meno uno (22-23). Massa, però, piazzava il mini break e chiudeva.

    Nel terzo canovaccio simile con ospiti sempre a comandare (3-7) e Prato, a strappi, a recuperare (8-9 e 12-12). Secondo tempo Barbieri su una piccola serie di errori dei suoi che consentivano il nuovo allungo ospite (14-17). Massa ci credeva, Prato non più e la fine era scritta.

    “Dalla finale regionale – commenta Andrea Barbieri – si respirava un po’ un clima da ultimo giorno di scuola. È stata una stagione lunga e la stanchezza fisica e mentale ci sta per un gruppo che ha dato tanto. Massa Carrara ha comunque dimostrato di avere qualcosa in più. La differenza tra noi e loro sono quei 2 o 3 punti dati dall’abitudine a giocare i play off in questa categoria. Quell’abitudine che ti aiuta a fare la cosa giusta nel momento giusto ed a gestire la pressione. Non dobbiamo dimenticare che, per quelle che erano le premesse, aver raggiunto una semifinale play off è qualcosa di incredibile“.

    “Abbiamo portato a termine una stagione straordinaria, assolutamente sopra le righe. Una stagione da incorniciare e difficile anche da prevedere” aggiunge il coach, che ha come unico rimpianto la finale regionale Under 19: “Abbiamo sbagliato una battuta sul 24-23 del secondo set e lo abbiamo pagato caro. Se fossimo riusciti a portare casa quel parziale, e quindi a salire sul 2-0, forse oggi potremmo festeggiare il titolo regionale. Non è andata così, pazienza. È però davvero l’unico cruccio perché per il resto la stagione è stata perfetta. Adesso faremo solo qualche allenamento di scarico, molti dei ragazzi hanno la maturità ed è giusto che si concentrino su quel traguardo“.

    Tempo di Final Four, invece, per l’Under 15 del Volley Prato che, battuta Calci, il 29 maggio sarà di scena a Firenze per affrontare in semifinale Arezzo e guadagnarsi il diritto alla finalissima al Pala Wanny contro la vincente tra Grosseto e Rufina. Final four anche per l’Under 17, che incontrerà il Torretta Livorno questa domenica a Siena. Obiettivo raggiungere la finale contro la vincente tra Sestese e Grosseto.  

    Volley Prato-Pallavolo Massa Carrara 0-3 (18-25, 22-25, 19-25)Volley Prato: Anatrini, Cecchin, Civinini, De Giorgi, Disconzi, Maletaj, Massi, Matteini, Mazzinghi, Nincheri, Pontillo, Santelli, Trancucci, Torri. All. Barbieri.Pallavolo Massa Carrara: Aliboni L., Bagnoli, De Rosa, Guadagnucci, Guidi, Haxhjmeri, Lazzarini, Mosca, Pierro, Poli G., Poli I:, Scatizzi, Tussari. All. Del Vecchio.Arbitri: Barbafiera e Rafaniello.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Playoff C maschile: Gara 1 da dimenticare per Volley Prato a Massa Carrara

    Di Redazione La prima è della Pallavolo Massa Carrara. Alla Don Milani di Marina di Massa Gara 1 delle semifinali play off di Serie C Maschile termina con un 3-0 abbastanza netto da parte della squadra di casa. Squadra esperta e ricca anche di talento quella apuana e per il giovane Volley Prato c’è stato poco da fare. Ora testa a gara due che si giocherà giovedì alle 21.15 al Keynes e dove la squadra di Andrea Barbieri dovrà provare a tenere aperta la serie e comunque giocherà per quantomeno salutare degnamente il proprio pubblico al termine di una stagione dove, è bene ricordarlo, l’obiettivo era la salvezza. PALLAVOLO MASSA CARRARA – VOLLEY PRATO 3-0 (25-19; 25-19; 25-15) Pallavolo Massa Carrara: Aliboni L., Aliboni N., Bagnoli, De Rosa, Guadagnucci, Guidi, Haxhjmeri, Lazzarini, Mosca, Pierro, Poli G., Poli I:, Scatizzi, Tussari. All. Del Vecchio. Volley Prato: Anatrini, Cecchin, De Giorgi, Disconzi, Maletaj, Massi, Matteini, Mazzinghi, Mendolicchio, Nincheri, Pontillo, Santelli, Trancucci, Torri. All. Barbieri. Arbitri: Gerratana e Fiumara. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: il Volley Prato vince a Camaiore e vola in semifinale

    Di Redazione Il Volley Prato vola in semifinale dei playoff di Serie C maschile. Prova di carattere dei ragazzi di Barbieri che, pur con tanti acciaccati, sono riusciti a spuntarla sul terreno dell’UPC Camaiore. Una vittoria che, sommata alla sconfitta per 3-1 di Sesto a Livorno, porta Prato in semifinale in virtù del vantaggio nello scontro diretto proprio con Sesto. Insomma, un risultato straordinario per un gruppo partito per salvarsi. La cronaca:Prato che iniziava con la diagonale giovane composta da Mendolicchio e Matteini per le non perfette condizioni di Pontillo e Santelli. Primo set con la più esperta formazione di casa che saliva sul 9-4. Prato non mollava (17-15) ma poi cedeva a 20. Nel secondo ancora Camaiore a partire meglio (5-2) ma la squadra di Barbieri recuperava (9-9) e Cravedi andava al tempo. Alla ripresa equilibrio assoluto (11-11 e 17-17). Tanti errori da ambo le parti, soprattutto al servizio. La prima a tentare l’allungo era ancora Camaiore (21-19) e Barbieri fermava il gioco. Prato tornava in parità e poi sorpassava con Cecchin (21-22). Tempo Cravedi. Al ritorno in campo squadre sul 23-23. Cecchin a conquistare il set point e chiusura di Maletaj. Nel terzo Volley Prato che partiva deciso (1-5), subiva il recupero UPC ma poi riallungava (7-11). Tempo Cravedi. Alla ripresa ancora ragazzi di Barbieri ad allungare (8-13) ma poi ad incepparsi sul servizio di Bertini (11-13). Punteggio ad elastico con Prato che allungava e veniva poi recuperato dai padroni di casa (11-15, 13-15, 13-17). Sul 17-18 tempo Barbieri. Alla ripresa nuova parità (18-18 e 20-20). Break Camaiore con attacco mani e fuori e tre errori pratesi (24-20). Dentro Pontillo ma chiusura Camaiore. Nel quarto equilibrio (6-6) e sul più due Camaiore dentro Pontillo. Equilibrio ristabilito (10-10 e 13-13). Break Prato con attacco Cecchin e servizio Matteini (13-15). Tempo UPC. Alla ripresa ancora Matteini (13-16). Camaiore che recuperava (15-16) e Prato che riallungava (15-18). Ace Maletaj per il 16-20. Prato a muro con Anatrini per il 22. Ancora Anatrini per il 17-24. Chiusura ancora a muro. Nel quinto partenza forte di Camaiore (3-1) ma reazione immediata di Prato con Cecchin che andava a segno per il 3-6. Tempo Cravedi. Alla ripresa Prato al cambio campo sul più quattro (4-8). Ace fortunato di Matteini. Cecchin per il 4-10 ancora tempo UPC.  Doppio ace Cecchin per il 5-13. Chiusura a 6. UPC Camaiore-Volley Prato 2-3 (25-20, 23-25, 25-22, 17-25, 6-15)UPC Camaiore: Baldaccini, Bertini, Carabelli, Daddio, Gemignani, Macrì, Montagnani, Paoletti, Raffi, Salvadori, Tosi. All. Cravedi.Volley Prato: Anatrini, Cecchin, Civinini, De Giorgi, Disconzi, Maletaj, Massi, Matteini, Mazzinghi, Mendolicchio, Nincheri, Pontillo, Santelli, Trancucci. All. Barbieri.Arbitri: Gronchi e Rafaniello. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile, Zagarolo ai playoff. Coach Cerro: “Soddisfatti dell’obiettivo, ma non sazi”

    Di Redazione C’è stata grande festa sabato sera in casa Zagarolo Sports Academy per il traguardo dei play off raggiunto dalla serie C maschile al primo anno della nuova gestione societaria della presidentessa Petra Prgomet. Il tecnico della prima squadra zagarolese Simone Cerro parla con soddisfazione del risultato ottenuto, ma si proietta anche in avanti: “All’inizio della stagione eravamo convinti di aver allestito un organico in grado di centrare i play off, poi sono subentrati tanti fattori che ci hanno un po’ condizionato e fatto partire a rilento, come ad esempio la mancanza del palleggiatore Andrea Di Palma per motivi di lavoro che per fortuna ha risolto da un paio di mesi. In tal senso è stato davvero prezioso il contributo dell’altro palleggiatore Davide Armao che ha portato avanti il ruolo nella prima parte di stagione, tra l’altro come Di Palma all’esordio assoluto in questa categoria. Nel 2022 la squadra ha trovato un passo molto importante raggiungendo la vetta, poi sono arrivate le due sconfitte con Green Volley e Pro Castelnuovo che ci hanno costretto a vincere l’ultimo match sul campo della Roma 7, squadra giovane che poteva guastare la festa. Invece i ragazzi hanno vinto bene il primo set, poi hanno avuto un leggero passaggio a vuoto nel secondo, ma si sono immediatamente rialzati nel terzo e chiuso i giochi nel quarto”. Il gruppo zagarolese è già con la testa ai play off: “Siamo in un girone con la prima dell’altro gruppo, ovvero l’Appio, e la terza del nostro, cioè la Fenice. Si giocheranno gare di andata e ritorno e la prima classificata sarà promossa in B. Domenica giocano contro le nostre due avversarie e conto di andarle a vedere. Noi? Siamo soddisfatti dell’obiettivo play off, ma non sazi. Abbiamo qualche elemento che è esperto di play off come il libero Luigi Marcelli che li ha vinti a Marino l’anno scorso e andiamo per dire la nostra. La Fenice la conosciamo bene per averla incrociata già due volte, l’Appio lo abbiamo affrontato e battuto in amichevole a settembre, ma probabilmente è una squadra cresciuta tanto da quel momento”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: Prato espugna il campo della Sestese e tiene vive le speranze

    Di Redazione Il Volley Prato sbanca il campo della Maxitaliaservice Sestese e si regala una possibilità di accedere ai play off di Serie C maschile. Gara intensa e che ha confermato come la corazzata Sestese soffra i pratesi, già capaci di batterla in regular season. Classifica alla mano, Prato deve adesso puntare a vincere a Camaiore, sperando poi che Livorno batta Sesto per classificarsi al secondo posto ed accedere alla semifinale play off. Nella gara di sabato Prato bravo a partire fortissimo. Primo set con strappo sul 17-22 e chiusura a 19. Nel secondo niente reazione Sestese ma ancora Prato a spingere sull’acceleratore. Equilibrio fino al 13-13. Strappo ospite sul 16-18. Prato a mantenere il break (19-21) ed a chiudere. La reazione dei ragazzi di Marchi arrivava nel set successivo. Prato tirava il fiato, partiva bene (2-6) ma poi si bloccava (18-9). Sesto riprendeva coraggio chiudeva il parziale e, sfruttando l’entusiasmo, approcciava al meglio anche il quarto (16-8 e 20-13). Che chiudeva a 19. Nel tie break Prato si riprendeva e cambiava campo avanti (6-8). Ragazzi di Barbieri al break (8-11). Sesto a tornare sotto (12-13) ma Prato a chiudere a 13. Maxitaliaservice Sestese-Volley Prato 2-3 (19-25, 22-25, 25-10, 25-19, 13-15)Maxitaliaservice Sestese: Barni, Benini, Boncompagni, Della Volpe, Garbelli, Giacomelli, Malyutin, Marchi, Nuti, Papini, Picarella, Rovai, Sabatini. All. Marchi.Volley Prato: Anatrini, Cecchin, Civinini, De Giorgi, Disconzi, Maletaj, Massi, Matteini, Mazzinghi, Nincheri, Pontillo, Santelli, Trancucci, Torri. All. Barbieri.Arbitri: Massi e Crovetti. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO