consigliato per te

  • in

    C maschile: Lions Volley Latina, altro tiebreak fatale

    Tiebreak fatale per la CG Insurance Lions Volley Latina che tra le mura di casa esce sconfitta dalla Rim Sport Cerveteri per 2-3 dopo aver condotto avanti tre quarti di gara e per un vero e proprio “suicidio” non aver portato a casa l’intera posta in palio e i tre punti. Brava la formazione del litorale romano a crederci sempre e ad approfittare, specie nel secondo set, di un rilassamento Lions per andare a prendersi il parziale, dopo che i pontini avevano accumulato un vantaggio anche di otto punti.

    Avvio dirompente dei padroni di casa che si portano subito avanti, cogliendo di sorpresa la Rim che non riesce a costruire azioni che possano mettere in crisi la Lions tanto che questi a metà set sono avanti 15-9 grazie a degli ispiratissimi Montini e Troiani e, con il cambio palla rispettato negli scambi successivi vanno prima sopra 20-14 e poi chiudono sul 25-15.

    Stessa fotocopia del primo il set successivo, Lions sempre padrona del campo tanto che in breve si porta avanti 8-2 e sulla scia dell’entusiasmo e del bel gioco poco dopo va sul 12-4. Cerveteri non riesce proprio a far decollare il suo gioco mentre il tabellone segna 20-12 Lions, coach Feragnoli opera un paio di cambi e da qui in poi gli ospiti si rifanno sotto piazzando un parziale di 4-11 portando il punteggio sul 24-23 e, dopo vari capovolgimenti di fronte, sono proprio gli ospiti a chiudere il set a loro favore 26-28, con la Lions che ha dilapidato un vantaggio enorme per portarsi sul 2-0.

    Nel terzo set la Lions torna ad essere più determinata e aggressiva, De Luca e Carolla diventano protagonisti e il set vola via a favore dei padroni di casa, che con maggiore concretezza e precisione nei colpi vanno a vincere il set sul 25-19.

    Nel quarto Cerveteri tira fuori gli artigli, ospiti avanti 7-11 con Todaro e Paris più determinanti in attacco, Lions rincorre e appena superata la metà del set si trova indietro di due lunghezze, 15-17. Gli scambi diventano più entusiasmanti, nessuna delle due vuole mollare, la Rim rimane concentrata e va a pareggiare i conti chiudendo 21-25.

    Nel quinto si gioca punto a punto fino al 6-6, poi la Lions piazza un break e va al cambio campo in vantaggio 8-6, ma qualche errore in costruzione e al servizio ridanno coraggio e punti agli ospiti che con qualche attacco ben congeniato vanno a vincere set e incontro sul 11-15.

    CG INSURANCE LIONS VOLLEY LATINA–RIM SPORT CERVETERI 2-3 (25-15; 26-28; 25-19; 21-25; 11-15)CG INSURANCE LIONS VOLLEY LATINA: Montini 20, Carolla 20, Troiani 14, Calcabrini 1, Margagliano, Porcari, De Luca 21, Pietragalla 1, Crotti 6, Toffolon 1, Di Veroli (L). n.e. Casillo. 1° all. Feragnoli.RIM SPORT CERVETERI: Saia, Di Stefano 11, Cesari, Pilia 1, Cremona 4, Todaro 16, Brunelli 14, Paris 19, Ventura, Perugini (L). n.e. Pancu, Rovedi. All. Cenci.Arbitri: La Rocca, Basanisi.Note: Lions Latina: Bv 4, Bs 12, M 11. Cerveteri: Bv 1, Bs 8, M 7Durata set: ’23, ’33, 27, ’31, ’18.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: quarta vittoria consecutiva per la Consar Ravenna

    Dopo la sosta natalizia sono ripresi i campionati regionali e quelli giovanili di categoria, e per le squadre della Consar Ravenna il ritorno in campo è stato nel complesso positivo. La formazione Under 19 che disputa il campionato di Serie C maschile conferma la sua vistosa crescita inanellando il quarto successo consecutivo nel derby cittadino contro la Pietro Pezzi. Il risultato finale del match giocato al Costa dice 3-1 per i ragazzi di Mollo (30-28, 17-25, 25-16, 25-22). Al giro di boa del girone C di serie C la Consar arriva all’ottavo posto con 13 punti e quattro formazioni alle spalle. E sabato 20 gennaio, alla palestra Itis alle 18 contro il Sesto Imolese, quinto in classifica, avrà la possibilità di accorciare ulteriormente le distanze proprio dal gruppo di squadre in lotta al momento per la quinta piazza.

    Una sconfitta e un successo, invece, per l’Under 17. Nel campionato di Eccellenza regionale, la compagine ravennate è stata battuta nel primo match del 2024 in casa per 1-3 dalla capolista Anderlini Modena, al termine di un match in cui i ragazzi di Baroni hanno fatto soffrire i quotati avversari, come dimostrano i parziali (15-25, 25-23, 24-26, 23-25). Fin qui il bilancio in sei gare giocate è di 2 vittorie e 4 sconfitte per un bottino di 5 punti che valgono la quinta posizione.

    Nel campionato interterritoriale di Prima Divisione, il gruppo dell’Under 17 ha superato alla Palestra Itis il Rubicone in Volley in rimonta per 3-1 (23-25, 25-17, 25-13, 25-19) nello scontro al vertice. La squadra giallorossa torna così al comando della classifica con sei successi in altrettante partite.

    Ripartenza positiva anche per l’Under 15. La squadra di Minguzzi ha superato per 3-0 la Querzoli Forlì (25-16, 25-10, 25-13) incasellando l’ottavo successo in altrettante partite disputate, nelle quali ha ceduto un solo set agli avversari. Sempre nello stesso campionato, non ha detto bene la prima del 2024 alla Scuola di Pallavolo: i ragazzi di Principi hanno perso in casa 0-3 contro il forte Volley Club Cesena, principale inseguitrice della Consar.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile, Prato torna a sorridere: contro il fanalino di coda arrivano tre punti

    La Kabel Volley Prato torna alla vittoria. Finalmente dopo quattro stop consecutivi la giovane formazione di Barbieri torna a sorridere. Tre punti contro il fanalino di coda del girone. Tre punti che valgono moltissimo perché tengono la Kabel al quarto posto ad una giornata dalla fine.

    La gara. Prato con Mendolicchio e Corti in diagonale, Conti e Maletaj centrali, Mazzinghi e Nincheri di banda e Disconzi libero. Inizio sul 3-0. Poi a strappare sul 10-5 e tempo coach Casini. Alla ripresa break ospite (10-8). Prato a strappi ma che quando accelerava faceva male. Bastavano pochi scambi per riportare la squadra di casa sul 16-10 e Casini di nuovo al tempo. Al ritorno in campo Kabel sul 18-12 con Corti. Set finito? No perché la Kabel si addormentava e commetteva tanti errori. Scandicci tornava quindi a meno uno (20-19). Dopo il tempo di Barbieri, Prato riaccendeva il motore (22-19). Maletaj in primo tempo per il 23, Nincheri all’ace e poi chiusura.

    Nel secondo partenza forte di Scandicci (1-4 e 4-6). Prato progressivamente rientrava (9-9) e poi scappava (16-11). Doppio tempo casini. Kabel però sicura sul 18-13. Poi consueto black out e Scandicci a meno uno (20-19). Tempo Barbieri. Alla ripresa Kabel al break (22-19). Recupero Scandicci (22-22) e chiusura Mazzinghi d’astuzia. Nel terzo Scandicci meno aggressiva e Prato in scioltezza a chiudere i conti.

    KABEL VOLLEY PRATO – ROBUR SCANDICCI 3-0 (25-19; 25-23; 25-16)Kabel Volley Prato: Conti, Corti, Disconzi, Maletaj, Mazzinghi Federico, Mazzinghi Filippo, Mendolicchio, Meoni, Nincheri, Postiferi, Sottani, Trancucci. All. Barbieri.Robur Scandicci: Ballotti S., Bartolini, Baruzzo, Benvenuti, Facchini, Gheri, Gori, Iurato, Lascialfari, Lofranco, Mazzocchi, Scalabrino. All. Casini.Arbitri: Sinigaglia e Margheri

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: Cascina chiude la sua stagione con una sconfitta

    Come da calendario il campionato di serie c maschile del Cascina termina con una giornata di anticipo che vede i biancorossi uscire sconfitti per 3 a 1 a favore del Migliarino Volley.

    Ultimo giro, ultima corsa, prima occasione per l’esordio in regia del giovane Andrea Bernardini che si è disimpegnato a dovere, entrando da subito bene nel match e servendo alla squadra i palloni giusti per gli attacchi rete. Orsolini gli affianca in diagonale Filippi e completa la formazione con i centrali Germelli – Mariotti e le bande Baronti – Armani con Garzella libero.

    Dicevamo una gara più o meno come le altre, al netto appunto degli stimoli che infatti oggi non c’erano, salvo magari quelli di congedarsi dal pubblico di casa con un risultato migliore; questo non è riuscito ma è da apprezzare ugualmente l’impegno profuso sia in questa ultima gara che in tutto il Torneo.

    Porta a casa un voto complessivo di “sufficiente” la squadra biancorossa, che si è districata in un campionato dove alcune formazioni sono state allestite con spirito e forse anche risorse maggiori, per provare la scalata alla “mitica serie B”!

    Quello che c’è da tenersi stretto, comunque, per il Cascina, è la crescita intravista nei più giovani provenienti dal vivaio quali, Bernardini già citato a parte, Mariotti, Salvini e Zucchini, scesi regolarmente in campo perché fulcro della squadra insieme ai più “anziani”, i cascinesi doc Garzella e Germelli, agli acquisiti Armani e Tripiccione, ai cascinesi “di adozione”, ovvero Di Nasso e i fratelli Baronti e ai nuovi ingressi Filippi e Leli, con Luceri sul finale di stagione.

    Una squadra che ha girato alla guida di Orsolini, anche lui non certo un veterano della panchina, che ha portato diligentemente la nave in porto salva e pronta per una ripartenza.

    Una riconoscenza di fine stagione poi va a tutti i componenti dello staff tecnico, composto quest’anno da Andrea Marini, in qualità di preparatore atletico, e dal fisioterapista Andrea Vongher, nonché a quello dirigenziale che ha seguito la squadra ancora una volta in questa stagione, a partire dal Presidente Luca Tremolanti, il facente funzione anche di segnapunti Claudio Tritoli e all’accompagnatore, anche scrivente, Alessandro Garzella.

    Pallavolo Cascina – Asd Migliarino Volley 1-3 (21-25, 28-26, 21-25, 17-25)

    Pallavolo Cascina: Mario ARMANI, Iacopo BARONTI, Michele BARONTI (K), Andrea BERNARDINI, Gabriele DI NASSO, Alessio FILIPPI, Pietro GARZELLA (L2), Lorenzo GERMELLI, Francesco LELI (L1), Mattia MARIOTTI, Nicola SALVINI, Alberto TRIPICCIONE, Andrea ZUCCHINI. Allenatore Luca ORSOLINI. Dirigente accompagnatore Alessandro GARZELLA. LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: Pesaro cade a Morrovalle e incassa la seconda sconfitta consecutiva

    Sabato amaro per la Montesi Volley Pesaro. I biancorossi nella penultima giornata della seconda fase del campionato di Serie C maschile, cadono 3-0 in trasferta contro la Microtel II Ponte. Meglio la formazione di casa nel primo set che parte col piede giusto e costruisce un buon margine di vantaggio. Coach Tropeano chiama timeout sul 17-12 e al rientro in campo i biancorossi raggiungono la parità sul 21-21. Sul più bello, però, la formazione pesarese stacca la spina e permette alla formazione di Morrovalle di prendere il largo e chiudere sul 25-21. 

    Anche il secondo parziale sorride alla formazione allenata da Coach Mobbili (25-21) che alza il muro in diverse occasioni e controlla il risultato senza troppe difficoltà. Tanti situazioni da rivedere per la Montesi Volley Pesaro che commette diverse sbavature a muro e in ricezione. 

    La formazione di Morrovalle vince 25-22 il terzo set e chiude l’incontro con un netto 3-0. Nulla da fare per la Montesi Pesaro che prova a riaccendere l’incontro inserendo Coccia e Cantabene, lotta quasi punto a punto, ma cede il passo nel finale. Arriva la seconda sconfitta consecutiva per la Montesi Volley Pesaro che nell’ultima giornata della seconda fase del campionato di Serie C maschile ospiterà Banca Macerata al PalaKennedy.

    Microtel II Ponte – Montesi Volley Pesaro 3-0 (25-21, 25-21, 25-22)

    (Fonte: comunicato stampa Montesi Pesaro) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile, Scalabrella carica Zagarolo: “Gli scontri diretti saranno decisivi”

    La serie C maschile dello Zagarolo Sports Academy sta entrando nel “rush finale” della stagione. I ragazzi di coach Emanuele Scalabrella sono tra le “magnifiche cinque” squadre in lotta per i primi tre piazzamenti del girone A che assegneranno un posto nei play off. Al momento la formazione zagarolese è quarta, ma il Green Volley capolista è a sole tre lunghezze di distanza.

    “Fino all’ultima giornata sono convinto che ci sarà incertezza totale sulle squadre che parteciperanno ai play off – riflette Scalabrella – Noi avremo lo scontro diretto con l’attuale prima della classe e con il Tor Sapienza secondo: entrambi i match li giocheremo in casa e saranno decisivi”. Nell’ultimo turno lo Zagarolo Sports Academy ha “fatto il suo dovere” sul campo del Tuscania, battendo i viterbesi per 3-0 (25-20, 25-23 e 25-16): “Una partita brutta dal punto di vista spettacolare. Gli avversari, che si trovano nelle zone basse della classifica, hanno fatto il possibile e noi non abbiamo sfoderato una prestazione brillante. Tra l’altro la trasferta non era logisticamente agevole e solo nel terzo parziale si è visto qualcosa di meglio. Ma ci prendiamo i tre punti e guardiamo avanti”.

    E cioè al prossimo impegno (di nuovo fuori casa) contro il Sales: “Il livello qualitativo dell’avversario aumenta, visto che affrontiamo la settima della classe. Loro sono una discreta squadra e se la si lascia giocare si rischia”. Scalabrella fa il punto della situazione con sei partite ancora da disputare: “Al momento siamo un po’ più indietro rispetto a dove ci piacerebbe stare. A fine gennaio sono subentrati due nuovi innesti, ovvero il palleggiatore Leonardo Moroni e lo schiacciatore Luca Roberti: dovendo inserire questi giocatori, certi equilibri che avevamo trovato in precedenza sono stati ridiscussi e con poco tempo a disposizione stiamo cercando di ricostruirne altri. Ma l’importante è riuscire a esprimere una qualità di gioco buona per accedere ai play off e giocarli da protagonisti perché la voglia di fare il salto di categoria è grande”. 

    foto Zagarolo Sports Academy

    (fonte: comunicato stampa Zagarolo Sports Academy) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile, periodo delicato per Pesaro: “Dobbiamo resistere e continuare a lavorare in palestra”

    Di Redazione

    Periodo delicato in casa Montesi. Dopo la sconfitta a Civitanova i biancorossi sono attesi da un’altra trasferta, questa volta a Morrovalle contro la Microtel ll Ponte (ore 16:30) che attualmente occupa l’ultima posizione in classifica con otto punti. Il tempo stringe, sabato sarà la penultima giornata di campionato, e la Montesi Pesaro deve ottenere la salvezza. E’ una missione difficile, ma non impossibile da realizzare.

    Tiziano Tropeano, allenatore della formazione pesarese, ha parlato così a pochi giorni dalla partita: “Siamo arrivati alle ultime battute del campionato e sarà necessario raccogliere più punti possibili. Sabato giocheremo a Morrovalle: è una partita difficile, ma importante per conquistare la salvezza. Oggi la situazione è stabile, ma preoccupante. Probabilmente ci aspettavamo qualcosa in più da questa stagione.

    Intervenuto anche il centrale della Montesi Pesaro Luca Foglietti: “Dobbiamo resistere e continuare a lavorare in palestra: la concentrazione e gestione degli errori sarà fondamentale in questa ultima parte del campionato”. “Partita difficile, ma dobbiamo conquistare il miglior punteggio possibile per affrontare al meglio i playout”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile, Cascina illude contro la capolista Fucecchio

    Di Redazione

    Nettamente meglio della partita di andata, l’incontro casalingo con Fucecchio, la prima della classe, porta ugualmente zero punti nelle casse di un Cascina apparso aderente alla gara per quasi tutti i quattro set giocati. Ancora un 3 a 1 in sfavore, dovuto all’esperienza, veramente tanta da vendere di alcuni giocatori ospiti, che ha fatto la differenza.

    Peccato perché con un occhio al risultato del primo set (27-29) che Cascina cede per banalità accadute sul finire, sommato alla vittoria del secondo, si poteva pensare ad un epilogo diverso… ma, come anticipato, alla lunga la formazione che Orsolini spedisce in campo con Baronti M-Salvini, Zucchini-Mariotti, Di Nasso-Tripiccione con Leli libero, che comunque ha avuto meriti indiscussi, qualcosa ha dovuto cedere e questo sarà il terzo set. Da lì un po’ di stanchezza, forse più mentale che altro del sestetto, porta Orsolini ad avvicendare Filippi per Salvini, Bernardini per Baronti M. e Garzella per Leli. Ultimi sussulti con le forze fresche entrate in campo con un parziale proibitivo e ormai con una strada tracciata.

    Cascina ha mostrato comunque di avere in serbo un buon livello di gioco in attacco, un muro consistente e anche una difesa che ha retto abbastanza bene, ma troppo spesso tutto ciò è vanificato dai molti errori gratuiti o dal non approfittare a sufficienza degli errori gratuiti altrui… E per questo sono tanti i punti che ad oggi mancano nel carniere e che ci hanno visto compartecipare nella parte bassa della classifica, comunque sempre in acque sicure, anche per i risultati degli avversari.

    Ultima gara sabato in casa contro Migliarino, prima dell’ultima effettiva (con turno di riposo per Cascina), per terminare il campionato con una prova convincente.

    PALLAVOLO CASCINA – JOLLY VOLLEY FUCECCHIO 1-3 (27-29; 25-23; 17-25; 16-25)PALLAVOLO CASCINA: Mario ARMANI, Iacopo BARONTI, Michele BARONTI (K), Andrea BERNARDINI, Gabriele DI NASSO, Alessio FILIPPI, Pietro GARZELLA (L2), Lorenzo GERMELLI, Francesco LELI (L1), Mattia MARIOTTI, Nicola SALVINI, Alberto TRIPICCIONE, Andrea ZUCCHINI. All. Luca ORSOLINI.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO