consigliato per te

  • in

    C maschile: colpo esterno di Sora a Gaeta

    La Globo Banca Popolare del Frusinate Sora supera a pieni voti l’esame Serapo Volley Gaeta con un netto 3-0 che apre nel miglior modo possibile il girone di ritorno del campionato regionale di serie C e prosegue il testa a testa con la capolista Sempione. 

    Mister Corsetti e i suoi ragazzi erano attesi da un match veramente complicato, i gaetani infatti, dopo un inizio di campionato difficoltoso a causa di defezioni e infortuni, hanno progressivamente sistemato i problemi di formazione. Coach Iacovello è riuscito a toccare le giuste corde dei suoi, sia emotive che tecnico-tattiche, per un exploit di risultati che ha portato il Serapo dalla zona retrocessione a navigare a centro classifica, non lontano dal terzo posto che varrebbe i play-off. 

    I sorani dal canto loro, hanno disputato un match accorto dimostrando una grande maturità di squadra, mettendo in campo tanta attenzione in difesa e un preciso Panarello pronto a gestire bene il cambio palla con tutti i suoi attaccanti e ad affidare al solito Skoreiko i palloni pesanti per i break decisivi. 

    Sestetti – Formazione tipo per mister Corsetti con il solo cambio al centro della rete con Vona a far compagnia a Cristian Caschera, Ciardi e Skoreiko in posto 4, Panarello al palleggio con Magnante nel suo ruolo di opposto e capitan Mauti libero. La guida tecnica avversaria risponde con Saccoccio e Martellucci al centro, gli schiacciatori Stabile e Forte, la diagonale palleggiatore-opposto composta da Librizzi e Parente e il nuovo acquisto Gianmarco Vindice, giovane promettente con trascorsi già in sere A e serie B, nel ruolo di libero.

    1° Set – Partono subito forte i padroni di casa con un break di 3 punti, gli ospiti resistono alle folate in attacco di Stabile che sembra subito in palla. Sora trova l’aggancio sul 12-12 e il chirurgico turno in battuta di Magnante crea il primo break. Caschera blocca a muro prima Parente e poi Forte, un super Ciardi fa segnare a referto sei punti nel set e la Globo allunga. Skoreiko ci piazza un ace e il set si chiude su 20-25. 

    2° Set – Il secondo game è un monologo bianconero, Mauti e Skoreiko deliziano il numeroso pubblico presente con la giocata spettacolare che vale lo 0-3. Iacovello ferma il gioco e richiama i suoi. Al rientro Gaeta continua a forzare per tentare di colmare lo svantaggio ma commette diversi errori in battuta. Senza sbavature, ne approfittano Panarello e compagni facendo salire il tabellone sul 16-8. Coach Corsetti da campo a Rudi Caschera per la staffetta al centro con il veterano Vona, e al giovane Paoli su Magnante. Stabile trova un paio di buoni servizi e accorcia nel punteggio ma il set è agevolmente in mani sorane. Ciardi suggella il suo buon momento con la parallela del 20-25 che porta la Globo avanti due set a zero. 

    3° Set – I ragazzi di Iacovello non hanno intenzione di lasciare andare la partita e fin dai primi scambi del terzo set producono il massimo sforzo per il punto a punto che tocca il 10-10. Buone le giocate da ambo le parti, poi gli errori di Saccoccio e Stabile creano il primo gap 10-13. La guida locale utilizza la prima sospensione discrezionale, i suoi lo ascoltano e con due buone giocate a muro su Magnante si riportano a -1. A questo punto ci pensa Skoreiko che prima stampa sulla linea l’ace del 13-16, poi ci mette la pipe e altri tre servizi positivi che mandano in tilt la ricezione di casa favorendo l’allungo che di fatto porta il match ai titoli di coda. Il set scivola senza problemi per la Globo con i due Caschera al centro che fanno la voce grossa per il 19-25 finale. 

    Commenta così a fine partita un soddisfatto coach Fabio Corsetti:  “Era una gara che temevo molto, Gaeta veniva da una serie di cinque vittorie consecutive che aveva generato molto entusiasmo. Sono ragazzi esperti, che giocano bene a pallavolo e lo fanno insieme da diversi anni. Sapevo delle difficoltà che avevano avuto a inizio campionato, ma sapevo anche che prima o poi ne sarebbero venuti fuori, e per questo faccio i complimenti a mister Iacovello che ha avuto pazienza e alla fine sta ottenendo risultati importanti. Affrontarli nel loro momento migliore e con l’innesto di un giocatore di assoluto valore come Vindice nel ruolo di libero, ruolo in cui hanno avuto più problemi durante l’anno, poteva essere veramente insidioso, invece devo fare i complimenti ai miei ragazzi per come hanno interpretato il match. In settimana avevamo preparato attentamente la gara, sapevamo che il loro gioco poteva crearci difficoltà, abbiamo lasciato sfogare i nostri avversari con le loro giocate stando sempre vicini nel punteggio, per poi approfittare dei loro errori non appena se ne è presentata l’occasione e spingere nelle fasi centrali dei set. È proprio li abbiamo costruito la nostra vittoria”. 

    SERAPO VOLLEY GAETA – GLOBO BANCA POPOLARE DEL FRUSINATE SORA 0-3 (20-25; 20-25; 19-25)SERAPO VOLLEY GAETA: Stabile 13, Galiano 1, Martellucci 8, Mitrano 1, Forte 8, Parente 5, Graziano, Ingrosso, Vindice (L1), Basile (L2), Librizzi, Saccoccio. All. Armando Iacovello.GLOBO BANCA POPOLARE DEL FRUSINATE SORA: Mauti (L1), Skoreiko 19, Caschera C. 9, Ciardi 10, Magnante 3, Caschera R. 1, Panarello 1, Iafrate, Paoli, Vona, Fava, Marconi. All. Fabio Corsetti. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: Cascina non entra mai in partita, Volley Fucecchio passa in tre set

    Va meritatamente ai bianconeri del Volley Fucecchio il return match della prima di ritorno contro Cascina, curiosamente disputato alla Galilei nel turno immediatamente precedente a causa del noto rinvio delle gare di esordio del campionato. Purtroppo tre set quasi in fotocopia condannano i biancorossi ad una netta sconfitta.

    L’andamento della gara non è mai stato in discussione, se non per brevi temporanee fasi in cui i nostri sono riusciti ad organizzare meglio sia la ricezione che la correlazione muro-difesa, rivelatesi in effetti deficitarie per gran parte della gara. Il servizio e la forza complessiva di Fucecchio ha fatto il resto e siamo stati incapaci di rialzare la testa nei momenti in cui bianconeri spingevano come forsennati sull’acceleratore per crearsi tutti i break decisivi (emblematico il 2-11 dal 12-13 nel secondo parziale).

    Cascina dovrà fare tesoro della sconfitta e ritornare a lavorare in palestra per preparare al meglio le prossime sfide, a partire da quella di sabato prossimo contro Prato sul taraflex amico della Galilei.

    Jolly Volley Fucecchio – Pallavolo Cascina 3-0 (25-19; 25-17; 25-20)

    Pallavolo Cascina: Mario ARMANI, Andrea BERNARDINI, Gabriele DI NASSO (K), Alessio FILIPPI, Pietro GARZELLA (L2), Lorenzo GERMELLI, Francesco LELI, Mattia MARIOTTI, Nicola PARADOSSI, Samuele PERGOLESI (L1), Mario ROSATI, Nicola SALVINI, Alberto TRIPICCIONE, Andrea ZUCCHINI. Allenatore Luca ORSOLINI. Dirigente accompagnatore Luca TREMOLANTI, Segnapunti Claudio TRITOLI.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: blitz del Lions Latina sul campo del Roma 7

    La CG Insurance Lions Volley Latina inizia il girone di ritorno del proprio campionato con il piede giusto, andando a sbancare il campo della Roma 7 con il risultato di 1-3 a proprio favore. La formazione di coach Feragnoli si è fatta sorprendere nel primo set dai giovani romani che la spuntavano ai vantaggi, per poi tornare a giocare come sa e per la squadra di casa non c’è stato più nulla da fare. 

    Come detto, nel primo set le squadre si sono affrontate a viso aperto giocando punto su punto per tutto il parziale, con i pontini che provavano a far valere il proprio tasso tecnico ma Roma 7 rimaneva attaccata al match e nelle battute finali riusciva a dare la spallata vincente per chiudere il parziale a proprio favore ai vantaggi, 28-26. 

    Nel set successivo la reazione dei pontini non si faceva attendere, infatti la squadra in maglia neroarancio iniziava a spingere sin dai primi scambi prendendo un vantaggio considerevole e per i romani era notte fonda, una maggiore determinazione e ordine in campo lanciavano la Lions verso la conquista del set, cosa che avveniva sul 18-25. 

    Nel terzo parziale la musica non cambiava, Lions oramai grazie ad una fiducia ritrovata non rischiava più nulla, Margagliano e Troiani non davano scampo alla difesa romana che veniva perforata in più occasioni, coach Feragnoli aveva anche il modo di dare spazio a qualche uomo della panchina e faresordire il giovane Under 15, Pucci. Il vantaggio acquisito era davvero importante e negli ultimi scambi giocati con maggiore tranquillità, la Lions andava a vincere anche il secondo set per 16-25. 

    Il quarto set risultava essere più equilibrato, Lions prendeva subito un break che manteneva fino alla metà del set, con i romani però che non mollavano e non lasciavano scappare gli avversari, mentre il tabellone segnava 14-15 Lions. In questa fase i pontini decidevano di concretizzare maggiormente il proprio gioco e allungavano andando sul 14-19 e 15-21 prima di chiudere set e incontro sul 17-25.

    ROMA 7 VOLLEY YOUNG SEMPIONE – CG INSURANCE LIONS VOLLEY LATINA 1-3 (28-26; 18-25; 16-25; 17-25)ROMA 7 VOLLEY YOUNG SEMPIONE: Chillocci, De Giorgi A., De Giorgi M., De Nardo, Innocenti, Lorusso, Magrelli, Marziano, Masdea, Mormile, Parmendola, Sciattella, Coletta (L1), Napoli (L2). 1° all. Guglielmi, 2° all. Pietrangeli. CG INSURANCE LIONS VOLLEY LATINA: Montini 9, Carolla 3, Troiani 20, Calcabrini, Margagliano 20, De Luca 19, Pietragalla 5, Feragnoli, Casillo, Toffolon, Di Veroli (L1), Pucci (L2). n.e. Borghetto, Porcari. 1° all. Feragnoli. Arbitri: Iannella, Garroni.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile, la Montesi Pesaro cade sul campo di Falconara Marittima

    Trasferta amara per la Montesi Volley Pesaro. I giovani biancorossi, allenati da Coach Massimo Antonini, nel pomeriggio di sabato hanno affrontato Volley Game T-Trade Group – in trasferta a Falconara Marittima – nella prima giornata della seconda fase del campionato di Serie C.

    PARTITA – La squadra di Pesaro approccia bene l’incontro, gioca punto a punto con l’avversario e non getta la spugna quando è in svantaggio. I padroni di casa tentano l’allungo sul 15-12 ma  un errore in ricezione e l’ace di Foglietti, permetto alla Montesi di recuperare lo svantaggio e arrivare sul sul 17-19. Falconara ricorre al time-out ma  Coccia-Ciccarelli prima e Carburi poi spediscono i biancorossi verso la conquista del primo parziale (23-25). 

    Immediata la reazione della Volley Game T-Trade Group che riporta l’incontro in parità vincendo 25-18 il secondo set e mette la freccia aggiudicandosi il terzo parziale con un largo 25-12. I biancorossi di Coach Massimo Antonini resistono fino al termine nel secondo set ma cedono da subito il passo nel terzo, dove la squadra di Falconara si ritrova immediatamente sul 10-14 e ha la meglio grazie ai colpi di Magini e Gucciardi. Prosegue l’onda lunga della squadra allenata da Coach Zagaglia che, nonostante lo svantaggio iniziale, innesca la marcia giusta, recupera e colpisce la formazione pesarese sul 27-25, conquistando set e partita (3-1). 

    Applausi incoraggianti per la Montesi Volley Pesaro che cade nel primo turno della seconda fase del campionato di Serie C, ma gioca con coraggio e qualità – fino al termine – contro una squadra di buon livello.

    Prosegue il grande e importante percorso di crescita della squadra allenata da Massimo Antonini che sabato 17 febbraio ospiterà Frezzotti Trasporti (squadra di Belvedere Ostrense) al Pala Mencoboni/Kennedy. 

    VOLLEY GAME T-TRADE GROUP – MONTESI VOLLEY PESARO 3-1 (23-25, 25-18, 25-12, 27-25)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile, Montesi Volley Pesaro verso la trasferta di Falconara Marittima: “Siamo pronti”

    Per la Montesi Volley Pesaro inizia la seconda fase del campionato di Serie C. Sabato 10 febbraio alle ore 18:30 i biancorossi saranno di scena a Falconara Marittima per la partita contro Volley Game T-Trade Group. 

    Per la squadra di Pesaro sarà subito un impegno importante contro una formazione che attualmente occupa la prima posizione nel girone C con 16 punti.

    “Volley Game T-Trade Group è una squadra molto compatta e tecnica che può fare affidamento su validissimi giocatori di qualità – dice Coach Massimo Antonini – . Ci aspetta una partita difficile ma noi siamo pronti. E’ solo la prima delle otto partite che ci porteranno alla griglia finale dei play-off“.

    Si parte subito col botto e “l’incontro di sabato sarà un test per capire a che punto siamo per affrontare squadre che lottano per la promozione. L’approccio a questa fase sarà importante per preparare al meglio gli scontri diretti alla fine del girone“, dice Andrea Vagnini, palleggiatore classe 2003 della Montesi Volley Pesaro.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile, Farmacia Amadio RSV si aggiudica la Coppa Marche

    Una partita combattutissima, come ci si attendeva, che le due squadre hanno affrontato con grande agonismo. La finale di Coppa Marche maschile è andata alla Farmacia Amadio RSV che ha vinto per 3-1, alla fine di un match durato ben 2 ore. Grande spettacolo, bella giornata di sport nel palazzetto di Corridonia gremito di tifosi venuti per assistere a questa finale che assegnava il trofeo intitolato ad Adrio Giacomini, storico presidente della Polisportiva Montalbano Colleverde, oggi Pallavolo Macerata.

    I primi due set sono stati vinti dalla formazione di San Benedetto del Tronto che si è rivelata più cinica nei momenti decisivi: è accaduto nel primo set con il punteggio di 24 pari, poi chiuso 26-24 e nel secondo set quando, sotto di un punto (22-23), Farmacia Amadio RSV ha effettuato il sorpasso per chiudere velocemente sul 25-23.

    Nel terzo set, sotto 2-0, la Polisportiva Bottega è stata più aggressiva e incisiva e ha raccolto azione dopo azione un bel vantaggio (14-9) che l’ha portata a vincere 25-16, senza troppi patemi.

    Nel quarto set si è ribaltata la situazione, con Farmacia Amadio RSV che è sfuggita via subito (5-1). La polisportiva Bottega si è innervosita e ha faticato a ricompattarsi; il divario ha continuato a crescere (20-12) fino al 25-16 finale che ha consegnato il trofeo nelle mani della squadra sanbenedettina.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lions Volley Latina: il bilancio dopo il girone di andata

    Terminato il girone di andata del campionato di Serie C regionale, è tempo di fare per la CG

    Insurance Lions Volley Latina un bilancio di questa prima parte della stagione ed analizzare il cammino fin qui disputato dalla formazione pontina.

    Presentatasi ai nastri di partenza come neopromossa e dopo aver conquistato due promozioni consecutive nei due anni di attività della giovane società di Latina, la squadra guidata di coach Feragnoli al termine del girone di andata, occupa la quinta posizione con 25 (venticinque) punti all’attivo, frutto di otto vittorie e cinque sconfitte sulle tredici partite disputate. Dal principio gli obiettivi societari e del coach pontino erano quelli di una salvezza tranquilla, vista la nuova categoria e considerato che alcuni ragazzi che compongono il roster non avevano mai militato in Serie C e fin qui, possiamo dire che la squadra è andata ben oltre le aspettative della vigilia del torneo.

    Ma come spesso accade, strada facendo e analizzando quanto successo, a volte si può recriminare per come alcune partite potevano essere gestite in altro modo e magari avere qualche punticino in più da portarsi in dote nel girone di ritorno, buoni per un’eventuale entrata nei playoff.

    I pontini hanno giocato due mesi, quelli di ottobre e novembre con determinazione e piglio in ogni gara, cedendo solo alla capolista Green Volley al tiebreak in una gara tirata e bellissima, ma perdendo banalmente un punto nella gara contro i giovani della Armundia Virtus Roma. Contro Afrogiro la più brutta gara giocata e meritatamente persa e questa è stata, delle cinque sconfitte subite, quella nella quale gli uomini di Feragnoli hanno trovato le maggiori difficoltà nell’esprimere il proprio gioco.

    In mezzo le vittorie nette contro Kim Pontinia, Santa Monica, Frascati, Fenice e corsari ad Isola Sacra, prima di incappare negli ultimi tre consecutivi e fatali tiebreak, dopo aver dominato nelle prime parti di gara e quando le vittorie erano lì ad un passo, nonostante ci fossero in squadra diverse defezioni e qualche ragazzo non in perfette condizioni fisiche.

    Le sconfitte maturate contro Marino, Cerveteri e per ultima contro la capolista Ner Appio Roma bruciano ancora per come arrivate, quasi tutte in fotocopia, con la Lions Latina a fare la partita e unica squadra in campo nei primi due set, poi, a parte Marino dove a partita già chiusa e vinta, gli arbitri si sono inventati di tutto ai danni dei pontini, contro Cerveteri e Appio, i ragazzi di Latina hanno un po’ rallentato la loro verve agonistica nei restanti set giocati, a tutto vantaggio degli avversari che si aggiudicavano entrambe le gare al quinto set.

    Quindi ripetiamo quanto detto in precedenza, a volte si parte con un obiettivo diverso, mantenendo un basso profilo, ma a conti fatti successivamente ci si può mordere le mani per come andati alcuni incontri, che potevano essere gestiti sicuramente meglio dalla formazione pontina, ma bisogna anche spesso rendere merito alla bravura degli avversari che magari hanno usato delle contromosse per ribaltare le situazioni a loro favore.

    Ora il girone di ritorno, che inizierà nel secondo fine settimana di febbraio dopo le Final Four di Coppa Lazio, dove la formazione pontina in questa pausa di due settimane, cercherà di ricaricare le batterie e ripartire a spron battuto per tornare ad esprimere il bel gioco fin qui offerto e magari, chissà, raggiungere obiettivi che ad inizio stagione erano impensabili per la giovane società di Latina.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C maschile: seconda vittoria consecutiva per la Materdomini Castellana

    Con il campionato di Serie B sospeso per la pausa alla conclusione del girone di andata (si riprende sabato 10 febbraio in trasferta con la BCC Leverano), l’attività dell’academy della Materdominivolley.it Castellana Grotte si concentra sulle competizioni di Serie C e D sulla partecipazione ai campionati giovanili Under 19, Under 17 e Under 15.

    Proprio nel massimo campionato regionale si segnala la seconda vittoria stagionale, e per l’esattezza la seconda consecutiva, riportata dal team castellanese in esterna nel confronto con Squinzano. L’affermazione al quinto set contro i salentini (17-25, 22-25, 25-22, 29-27, 12-15) nell’ultima del girone di andata si colloca in un percorso di sviluppo che vede la selezione Under 17 impegnata nella categoria a raccogliere i primi frutti di tanta dedizione nel lavoro di allenamento. In termini di classifica cambia poco, ma gli attuali 5 punti generano un sano entusiasmo agonistico nel gruppo allenato da Domenico Farella. Il campionato riprenderà il prossimo 10 febbraio in trasferta a Tricase contro i padroni di casa, attualmente a 19 punti, e sarà un test davvero importante per capitalizzare questo livello di crescita contro avversari di particolare esperienza.

    Tra le classi giovanili del presidente Michele Miccolis si segnala il percorso perfetto dell’Under 19, che ha conquistato l’accesso alle finali del Comitato Territoriale Bari-Foggia battendo in casa i coetanei del Carbonara Volley (3-0). In finale la selezione gialloblu sfiderà la vincente tra Palo del Colle e Citymoda Bari. In dirittura d’arrivo per le qualificazioni alle finali della fase territoriali Bari-Foggia anche le selezioni più giovani, Under 15 e Under 17, che stanno dominando i rispettivi gironi.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO