consigliato per te

  • in

    C maschile, Lions Volley Latina di forza sulla Virtus Roma

    Torna il sorriso in casa della CG Insurance Lions Volley Latina, dopo gli ultimi tre tiebreak persi, i ragazzi pontini battono tra le proprie mura la Armundia Virtus Roma per 3-1 al termine di una partita divertente che i padroni di casa hanno portato a casa dopo un primo set giocato sottotono, con entrambe le squadre che si sono presentate al fischio di inizio in forte emergenza.

    Le parole di uno dei protagonisti dell’incontro a fine gara, il giovanissimo centrale Lions, Riccardo Borghetto: “Vittoria importante per la classifica e il morale della squadra, eravamo in emergenza ma abbiamo stretto i denti e, dopo il primo set giocato non proprio in modo ordinato e concreto, ci siamo sciolti e vinto credo con merito nel computo generale. Contento della mia prestazione e della fiducia dell’allenatore e compagni.”

    In avvio di gara grande equilibrio tra le formazioni, continui cambi palla fino al primo break in favore dei romani che si portano avanti 11-14 e mantengono tale vantaggio anche negli scambi successivi, 13-16 prima e 18-21 poi con il martello Bassani in grande evidenza, sia in attacco che al servizio. La Lions però riordina le idee e trova la parità sul 22-22 ma con maggiore lucidità finale è la Virtus a vincere il set sul 23-25.

    Nel secondo set coach Feragnoli cambia la regia inserendo Porcari, la squadra si scrolla di dosso quella ruggine del primo set e inizia a buttare palloni a terra, il 5-1 e il successivo 8-2 Lions inducono coach Bernucci a spendere subito i suoi due timeout. Ma i suoi ragazzi non cambiano il trend del set e i pontini continuano ad allungare, a metà set 12-6 a loro favore, Carolla e De Luca fanno volare i compagni fino al 21-10 e chiusura finale del set sul 25-16.

    Raggiunta la parità, la Lions torna in campo nel terzo set molto più convinta e tranquilla nelle giocate, anche se fino a metà parziale il punteggio è in equilibrio, 12-11, poi l’accelerata decisiva soprattutto grazie a Carolla e Pietragalla per il 21-16 che spiana la strada ai pontini che chiudono con la schiacciata vincente di De Luca sul 25-19.

    Quarto set di nuovo in equilibrio, 7-8 Virtus con di nuovo Bassani e Sbroglia protagonisti, ma la Lions reagisce di prepotenza, De Luca non sbaglia più un attacco, il giovane Borghetto al centro gli fa compagnia sia a muro che al centro, 17-14 segna il tabellone, i continui cambipalla caratterizzano gli scambi finali ma è un servizio out dei romani a consegnare definitivamente la partita alla Lions che vince 25-20.

     CG INSURANCE LIONS VOLLEY LATINA – ARMUNDIA VIRTUS ROMA 3-1 (23-25; 25-16; 25-19; 25-20)CG INSURANCE LIONS VOLLEY LATINA: Montini 6, Carolla 19, Pietragalla 14, Feragnoli 1, Toffolon 3, Borghetto 9, Porcari 1, Di Veroli (L1). n.e. Casillo, Fortunato. 1° all. Feragnoli.ARMUNDIA VIRTUS ROMA: Coletti 1, Bassani 19, Maddaluno 2, Stefanini 6, Verri 6, Manzotti 8, Sbroglia 10, Di Domeico, Carpi (L). 1° all. Bernucci, 2° all. Dassi.Arbitri: De Luca, Coccia.Note: Lions V. Latina: BV2, Bs 10, M 14. Virtus Roma: Bv 6, Bs 13, M 2Durata set: ’26, ’26, ’25, ‘25

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: trasferta amara per Pesaro che cade in tre set contro Axore

    Cade in tre set la Montesi Volley Pesaro. Nel pomeriggio di sabato i biancorossi hanno affrontato l’Axore in trasferta a Macerata per la terza giornata della seconda fase del campionato di Serie C. 

    Il primo parziale se lo aggiudica la formazione di casa (25-19). La squadra di Macerata lotta punto a punto con i biancorossi e successivamente prende il largo con due muri di Despaigne. La Montesi prova ad accorciare sul 17-15 ma i padroni di casa tornano a spingere e chiudono il set con il muro di Ricci (25-19). Macerata gioca con qualità, conquista il secondo parziale con un largo 25-11 e chiude l’incontro nel terzo set vincendo 25-19.

    Nulla può la formazione di Pesaro che nel terzo parziale, dopo un avvio poco incoraggiante, accorcia lo svantaggio e lotta fino al 19-18 di Bruno Storti. Poi Macerata alza nuovamente il muro, colpisce nei momenti chiave conquistando così set e partita (3-0).

    Arriva una sconfitta per i giovani della Montesi Volley Pesaro che con determinazione hanno provato a ‘tenere testa’ ad una formazione che lotta per le prime posizioni della classifica. La squadra allenata da Coach Massimo Antonini tornerà in campo tra pochi giorni, martedì 27 febbraio 2024, quando ospiterà la Virtus Fano al Pala Mencoboni di Pesaro. 

    AXORE 3-0 MONTESI VOLLEY PESARO (25-19, 25-11, 25-19)

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: Sora fa suo il big match con Volley Life e blinda il secondo posto

    Non si arresta la marcia della Globo Banca Popolare del Frusinate Sora che nel big match della quindicesima giornata del Campionato di serie C, batte 3-1 la sua diretta inseguitrice Fibra Radio Volley Life. I ragazzi coach Corsetti consolidano il secondo posto della classe proprio a scapito dei viterbesi che ora inseguono a ben 9 lunghezze di distanza.   

    La giornata però, per i sorani era iniziata nel peggiore dei modi a causa di un grave infortunio riportato da capitan Mauti nel corso del riscaldamento pre-partita. Una doccia gelata per mister Corsetti costretto a rinunciare al proprio libero titolare e gettare nella mischia Iafrate il quale assolutamente non farà rimpiangere il capitano anzi, si rivelerà essere uno dei migliori in campo insieme a un monumentale Skoreiko autore di 36 punti. 

    Sestetti – Allo starting six la guida tecnica locale decide di affrontare la squadra ospite con Panarello in cabina di regia opposto a Magnante, Christian e Rudi Caschera al centro della rete, Skoreiko e Ciardi schiacciatori ricevitori, e Iafrate libero. Mister Morganti risponde con Magagnini al palleggio, Fusco opposto, capitan Trappolini e Frabotta schiacciatori, Natali e Nardone al centro e Rizzo libero.

    1° Set – Inizio di gara in salita per la Globo che soffre l’avvio arrembante di Volley Life. Gli avversari sono ben posizionati in campo grazie a un’ottima organizzazione muro-difesa, qualità che caratterizza la giovane compagine viterbesi fin da inizio campionato. Salgono dunque sul +6 dell 10-16 e Corsetti ferma il gioco per il primo time-out. Il set riprende e Skoreiko entra in partita dopo un avvio in sordina, Sora ha la possibilità di agganciare sul 23-21 ma, prima Ciardi si fa murare da Fusco, poi Christian Caschera spreca una buona opportunità e il set è in mano degli ospiti che lo chiudono alla prima occasione 25-22 con il buon muro di Natali su Skoreiko in pipe.

    2° Set – Il secondo parziale vede la Globo ancora contratta e l’equilibrio nel punteggio è dettato questa volta dai tanti errori in casa sorana. Mister Corsetti striglia i suoi dalla panchina e la svolta sembra essere vicina. Skoreiko prende le misure al muro avversario e passa con più continuità, Iafrate è preciso in ricezione e tutti alzano il livello del gioco. A spezzare lo stallo ci pensa Ciardi con un buon turno in battuta che favorisce due ottime giocate di Skoreiko in contrattacco, poi Caschera Christian dal centro e Rudi in battuta per l’allungo definitivo di metà set che consente alla Globo di chiudere il game agevolmente sul 25-17 e ristabilire la parità dell’1-1. 

    3° Set – Il terzo capitolo è un monologo sorano: il turno dai nove metri di Panarello, oggi in veste anche di capitano al posto dello sfortunato Mauti, porta subito in vantaggio i suoi 5-0 e costringe la guida ospite a spendere il primo time out discrezionale. Non si arresta la furia dei sorani, salgono in cattedra i due Caschera e il giovane Cairdi che a muro bloccano le velleità degli ospiti collezionandone ben 7 nel parziale. Un lungo turno in battuta di Christian Caschera fa saltare la ricezione ospite e in poco tempo i viterbesi vengono doppiati nel punteggio, 16-8. Non restano a guardare Skoreiko e Magnante che mettono buona intensità in attacco e difesa. Il parziale scivola via veloce sul 25-12 sulle ali delle due ottime battute del neo entrato Paoli. 

    4° Set – Per Mister Corsetti e i suoi ragazzi, il quarto set è il più difficile a livello emotivo. Volley Life non ha intenzione di mollare la partita e rientra in campo ben determinata. Panarello si aggrappa a Skoreiko che non tradisce e sfodera tutto il repertorio: pipe, diagonale stretta, mani-out, poi ci mette l’ace che da il primo strappo importante al punteggio che sale sul +3 del 16-12, vantaggio che i sorani non molleranno più. 24-20 e contrattacco punto di Skoreiko che chiude set e match facendo letteralmente esplodere i tantissimi tifosi accorsi presso la palestra del Liceo Gioberti per questo big match. 

    Con questi tre punti e la quattordicesima vittoria su quindici incontri, i ragazzi cari al presidente Enrico Vicini restano incollati al sempre vittorioso Sempione che mantiene la testa della classe con due lunghezze di vantaggio. La buona notizia per la Globo, come detto, è che con questa vittoria ha blindato forse definitivamente il secondo posto, e può guardare al futuro con più serenità in chiave play off concentrando gli sforzi alla rincorsa della vetta.   

    Menzione di merito all’ottimo Francesco Iafrate, prodotto del vivaio Argos Volley, che ha sfoderato una prestazione eccezionale in ricezione, ben assistito dai compagni di reparto Ciardi e Skoreiko. Non era facile sostituire capitan Mauti in una partita così delicata, ma Iafrate ha dimostrato, se ancora una volta ce ne fosse bisogno, che mister Corsetti ha a disposizione in quel ruolo due ottimi interpreti.  

    “Faccio i complimenti ai ragazzi e a Franceschino (Iafrate) in particolare, per la bella vittoria – commenta a caldo coach Corsetti al termine del match –. Abbiamo approcciato non benissimo la gara, forse un po’ di tensione dovuta all’importanza del risultato, forse per l’inconveniente occorso a capitan Mauti, ma fondamentalmente va dato il giusto merito agli avversari, una squadra davvero tosta nonostante i giovani in campo e che merita la posizione di classifica che occupa. Per me non è affatto una sorpresa per quanto visto fino ad ora, con in panchina un tecnico dalle indubbie capacità come Bruno Morganti, che ringrazio per i complimenti appena ricevuti. Allo stesso tempo sono stracontento della reazione della mia squadra arrivata a metà del secondo set, momento in cui è iniziata un’altra partita, momento in cui abbiamo alzato di molto il livello di gioco. È vero che Alex (Skoreiko) si è caricato la squadra sulle spalle, 30 punti in soli tre set sono numeri che non hanno bisogno di commenti, ma tutti hanno dato il loro contributo fondamentale. Panarello ha sempre trovato a turno un paio di terminali offensivi pronti a mettere palla a terra e questo è sintomo di una buona organizzazione e non posso che esserne soddisfatto”.

    GLOBO BANCA POPOLARE DEL FRUSINATE SORA – FIBRA RADIO VOLLEY LIFE 3-1 (22-25, 25-17; 25-12; 25-20)GLOBO BANCA POPOLARE DEL FRUSINATE SORA: Mauti (L), Skoreiko 36, Caschera C 11, Ciardi 9, Magnante 8, Caschera R 8, Panarello 1, Iafrate (L2), Paoli, Sili, Fava, Marconi, Marsella (L2), ALL. Fabio Corsetti. B/V 4; B/P 9; muri 9.FIBRA RADIO VOLLEY LIFE: Trappolini, Rizzo (L1), Frabotta, Magagnini, Natali, Pecoroni, Citti, Talucci, Mancini, Fusco, Nardone, Proietti (L2), ALL. Bruno Morganti, Calpicchi Alessandro. B/V 2; B/P 14; muri 4.Arbitri: Marco D’Orazio; Tommaso Diana.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile, Pesaro di scena a Macerata: “Bel test per valutare la nostra condizione”

    Turno di campionato in trasferta per la Montesi Volley Pesaro. Sabato 24 febbraio 2024 alle ore 18:00 i biancorossi saranno di scena a Macerata contro l’Axore, formazione che attualmente occupa la quarta posizione in classifica con 15 punti.

    A presentate il prossimo impegno è Manolo Carburi, palleggiatore classe 2004 della Montesi Pesaro: “Affronteremo una squadra giovane come noi, molto fisica, che finora ha dimostrato di potersela giocare anche con le prime della classe. Sappiamo che sarà una partita complicata, per metterli in difficoltà dovremo dare prova di una buona continuità di gioco in tutti i fondamentali, cercando di limare gli errori che non ci hanno consentito di esprimere al meglio il nostro gioco nelle ultime partite“.

    “Sarà un bel test per valutare la nostra condizione“, dice l’allenatore della Montesi Pesaro, Massimo Antonini. “C’è molta curiosità per questa partita che, come tutte le altre, sarà importante ai fini della classifica. Ora ci sono quattro che distano solo pochi punti tra loro, quindi sarà importante vincere sabato per accorciare la classifica“, conclude Coach Antonini. 

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: vittoria da tre punti per Cascina, ma che fatica contro Volley Prato

    Alla Galilei il Cascina conferma il pronostico e riesce ad aver ragione, non senza qualche apprensione finale, di un Volley Prato mai domo che ha dimostrato di voler rimanere attaccato alla partita in tutti e tre i set.

    Cronaca – Inizio equilibrato in cui i padroni di casa faticano ad interpretare il gioco avversario e concedono qualche errore di troppo. Una volta riorganizzati mettono decisamente la testa avanti, ma i rossoblù ospiti sono bravi a non farsi staccare troppo e addirittura impattano a 18. Strategicamente decisivi gli ingressi di Leli in seconda linea, di Filippi sulla linea di attacco e infine di Boaretti a completare l’ormai classico doppio cambio “dilazionato”. 25-21, 1-0.

    Partono subito forte i biancorossi nel secondo (4-1, 12-5, 14-6) mostrando un’ottima correlazione muro difesa che permette continui attacchi nelle fasi sul servizio di Cascina. Paradossi dà il cambio a Germelli e successivamente (15-9) entra Tripiccione per Armani. Prato non ci sta e da -7 (17-10) si porta addirittura a -2 (17-15). Fa il suo ingresso Rosati per capitan Di Nasso e due muri punto consecutivi danno il là al decisivo stacco finale del Cascina (25-19, 2-0).

    Il parziale successivo inizia con Paradossi confermato al centro e la classica (colpevole) rilassatezza “da terzo set” permette un equilibrio quasi assoluto con Cascina che non riesce a scrollarsi di dosso gli avversari fino al 12-9. Entra Leli per Armani (12-10). Prato ricuce l’esiguo svantaggio (13-13) e rilancia (15-16). Time out di Orsolini a rimettere ordine. Rientra Armani per Leli in prima linea (16-16), ma gli ospiti sorpassano nuovamente 17-19. Entrano al solito Filippi per Bernardini (19-20) e Boaretti per Salvini (19-21) a mantenere l’attacco a 3. Grazie ad un attacco di Di Nasso e successivo attacco fuori ospite, i padroni di casa annullano il break di svantaggio impattando a 22. Sul 23 pari Salvini chiude il cambio con Boaretti e subito dopo Di Nasso conquista il match point. Salvini ha la palla per chiudere, ma spara fuori (24-24). Bernardini chiude il cambio con Filippi. Una doppia di Paradossi consegna il set point a Prato, ma Orsolini è pronto a giocarsi l’ultimo tempo per gli ultimi decisivi consigli. Prato sbaglia la battuta e da lì in poi è tutta un’altalena di emozioni vietate ai deboli di cuore. Sul 25-26 Cascina si tiene in gioco con un bellissimo muro di Paradossi, poi un attacco intelligente di Armani la riporta avanti 28-27, ma il successivo ace “vittoria” di Salvini viene giudicato out dagli arbitri. Un bel muro di Zucchini riconsegna il punto gara, prontamente annullato dai pratesi con un mani fuori sotto al seggiolone. Errore di Di Nasso, ma Prato spreca in battuta (30-30). Ennesimo set point ospite, stavolta annullato da Di Nasso (31-31). E l’ace di Bernardini e il mani fuori di Di Nasso consegnano i due punti consecutivi che mettono la parola “fine” alla contesa (33-31, 3-0).

    Pallavolo Cascina – Volley Prato 3-0 (25-21; 25-19; 33-31)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: Pesaro torna al successo, Frezzotti Trasporti piegata in quattro set

    Un grande pomeriggio per la Montesi Volley Pesaro. Sabato 17 febbraio i biancorossi hanno ospitato Frezzotti Trasporti al Pala Mencoboni per la seconda giornata del campionato di Serie C. 

    L’incontro, terminato 3-1, ha visto la formazione di Pesaro conquistare il primo set con un 25-22 dopo aver combattuto punto a punto sin dalle battute iniziali. Belvedere Ostrense gioca bene a muro, parte col piede giusto nel secondo set e vola subito sull’1-5. Coach Antonini ordina il time-out. Al rientro in campo i padroni di casa accorciano le distanze e fissano sul 17-15 con il muro di Alessio Cantabene. Ancora una muro, questa volta di Vagnini, prima del 25-19. 

    Frezzotti Trasportiperde per infortunio un giocatore ma rialza la testa conquistando il terzo set sul 17-25. Pochi attimi di preoccupazione per i ragazzi di Coach Antonini che nel quarto set, sin da subito, indirizzano il parziale in una direzione favorevole. Gambini attacca e Vagnini risponde dall’altra parte della rete, poi Pesaro allunga sul 18-12 e chiude l’incontro con Matteo Coccia (25-17). 

    Vince in tre set la Montesi Volley Pesaro che mette in campo una grande prova, supera un avversario di buon livello, e si lascia alle spalle il passo falso di settimana scorsa. 

    La squadra di Pesaro – ora a sette punti in classifica – nel prossimo turno (sabato 24 febbraio ore 18:00) affronterà Axore in trasferta a Macerata. 

    Montesi Volley Pesaro – Frezzotti Trasporti 3-1 (25-22, 25-19, 17-25, 25-17)

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: Montesi Volley Pesaro in cerca di punti preziosi

    Montesi Volley Pesaro in cerca di punti importanti. Sabato 17 febbraio alle 17.30 la squadra pesarese ospiterà la Frezzotti Trasporti, formazione di Belvedere Ostrense, per la 2° giornata della seconda fase del campionato di Serie C maschile. 

    Impegno importante per la formazione pesarese, che arriva da una sconfitta in trasferta per 3-1: “Abbiamo giocato bene per due set e meno negli altri due – ammette Massimo Antonini, allenatore della Montesi Volley Pesaro –. La precedente partita ci ha fatto capire che serve maggior continuità e prestazioni più solide. Affrontiamo un campionato difficile, ma lo sapevamo. Il nostro obiettivo è chiaro: conquistare punti, migliorare il posizionamento in classifica e giocarcela ai playoff“.

    Prosegue Coach Antonini: “Sabato avremo ancora un test importante contro una squadra che attualmente occupa la sesta posizione in classifica con sette punti. È una formazione esperta con un opposto di categoria superiore e tanti altri giocatori di ottima qualità. Noi ci stiamo allenando per essere più continui nel corso delle partite“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: colpo esterno di Sora a Gaeta

    La Globo Banca Popolare del Frusinate Sora supera a pieni voti l’esame Serapo Volley Gaeta con un netto 3-0 che apre nel miglior modo possibile il girone di ritorno del campionato regionale di serie C e prosegue il testa a testa con la capolista Sempione. 

    Mister Corsetti e i suoi ragazzi erano attesi da un match veramente complicato, i gaetani infatti, dopo un inizio di campionato difficoltoso a causa di defezioni e infortuni, hanno progressivamente sistemato i problemi di formazione. Coach Iacovello è riuscito a toccare le giuste corde dei suoi, sia emotive che tecnico-tattiche, per un exploit di risultati che ha portato il Serapo dalla zona retrocessione a navigare a centro classifica, non lontano dal terzo posto che varrebbe i play-off. 

    I sorani dal canto loro, hanno disputato un match accorto dimostrando una grande maturità di squadra, mettendo in campo tanta attenzione in difesa e un preciso Panarello pronto a gestire bene il cambio palla con tutti i suoi attaccanti e ad affidare al solito Skoreiko i palloni pesanti per i break decisivi. 

    Sestetti – Formazione tipo per mister Corsetti con il solo cambio al centro della rete con Vona a far compagnia a Cristian Caschera, Ciardi e Skoreiko in posto 4, Panarello al palleggio con Magnante nel suo ruolo di opposto e capitan Mauti libero. La guida tecnica avversaria risponde con Saccoccio e Martellucci al centro, gli schiacciatori Stabile e Forte, la diagonale palleggiatore-opposto composta da Librizzi e Parente e il nuovo acquisto Gianmarco Vindice, giovane promettente con trascorsi già in sere A e serie B, nel ruolo di libero.

    1° Set – Partono subito forte i padroni di casa con un break di 3 punti, gli ospiti resistono alle folate in attacco di Stabile che sembra subito in palla. Sora trova l’aggancio sul 12-12 e il chirurgico turno in battuta di Magnante crea il primo break. Caschera blocca a muro prima Parente e poi Forte, un super Ciardi fa segnare a referto sei punti nel set e la Globo allunga. Skoreiko ci piazza un ace e il set si chiude su 20-25. 

    2° Set – Il secondo game è un monologo bianconero, Mauti e Skoreiko deliziano il numeroso pubblico presente con la giocata spettacolare che vale lo 0-3. Iacovello ferma il gioco e richiama i suoi. Al rientro Gaeta continua a forzare per tentare di colmare lo svantaggio ma commette diversi errori in battuta. Senza sbavature, ne approfittano Panarello e compagni facendo salire il tabellone sul 16-8. Coach Corsetti da campo a Rudi Caschera per la staffetta al centro con il veterano Vona, e al giovane Paoli su Magnante. Stabile trova un paio di buoni servizi e accorcia nel punteggio ma il set è agevolmente in mani sorane. Ciardi suggella il suo buon momento con la parallela del 20-25 che porta la Globo avanti due set a zero. 

    3° Set – I ragazzi di Iacovello non hanno intenzione di lasciare andare la partita e fin dai primi scambi del terzo set producono il massimo sforzo per il punto a punto che tocca il 10-10. Buone le giocate da ambo le parti, poi gli errori di Saccoccio e Stabile creano il primo gap 10-13. La guida locale utilizza la prima sospensione discrezionale, i suoi lo ascoltano e con due buone giocate a muro su Magnante si riportano a -1. A questo punto ci pensa Skoreiko che prima stampa sulla linea l’ace del 13-16, poi ci mette la pipe e altri tre servizi positivi che mandano in tilt la ricezione di casa favorendo l’allungo che di fatto porta il match ai titoli di coda. Il set scivola senza problemi per la Globo con i due Caschera al centro che fanno la voce grossa per il 19-25 finale. 

    Commenta così a fine partita un soddisfatto coach Fabio Corsetti:  “Era una gara che temevo molto, Gaeta veniva da una serie di cinque vittorie consecutive che aveva generato molto entusiasmo. Sono ragazzi esperti, che giocano bene a pallavolo e lo fanno insieme da diversi anni. Sapevo delle difficoltà che avevano avuto a inizio campionato, ma sapevo anche che prima o poi ne sarebbero venuti fuori, e per questo faccio i complimenti a mister Iacovello che ha avuto pazienza e alla fine sta ottenendo risultati importanti. Affrontarli nel loro momento migliore e con l’innesto di un giocatore di assoluto valore come Vindice nel ruolo di libero, ruolo in cui hanno avuto più problemi durante l’anno, poteva essere veramente insidioso, invece devo fare i complimenti ai miei ragazzi per come hanno interpretato il match. In settimana avevamo preparato attentamente la gara, sapevamo che il loro gioco poteva crearci difficoltà, abbiamo lasciato sfogare i nostri avversari con le loro giocate stando sempre vicini nel punteggio, per poi approfittare dei loro errori non appena se ne è presentata l’occasione e spingere nelle fasi centrali dei set. È proprio li abbiamo costruito la nostra vittoria”. 

    SERAPO VOLLEY GAETA – GLOBO BANCA POPOLARE DEL FRUSINATE SORA 0-3 (20-25; 20-25; 19-25)SERAPO VOLLEY GAETA: Stabile 13, Galiano 1, Martellucci 8, Mitrano 1, Forte 8, Parente 5, Graziano, Ingrosso, Vindice (L1), Basile (L2), Librizzi, Saccoccio. All. Armando Iacovello.GLOBO BANCA POPOLARE DEL FRUSINATE SORA: Mauti (L1), Skoreiko 19, Caschera C. 9, Ciardi 10, Magnante 3, Caschera R. 1, Panarello 1, Iafrate, Paoli, Vona, Fava, Marconi. All. Fabio Corsetti. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO