consigliato per te

  • in

    C femminile: la Fenix Faenza si aggiudica il derby ravennate

    Di Redazione

    La Fenix Faenza si aggiudica il derby ravennate di Serie C femminile con la Volley Academy Manu Benelli per 3-0, vincendo una partita molto equilibrata ed intensa. Il primo set è combattuto fino al 12-8, anche a causa di qualche errore di troppo in battuta delle faentine, poi arriva un allungo della Fenix che le permette di chiudere i conti sul 25-15.

    Nel secondo set, Ravenna impone subito il proprio gioco e così Faenza deve sempre inseguire trovandosi anche sotto 8-15. Proprio nel momento più difficile arriva la grande reazione: le faentine prima impattano sul 18-18, poi chiudono i conti sul 25-19 grazie all’ace di Solaroli che chiude un incredibile break di 17-4. Tante emozioni anche nella terza frazione, in cui le padrone di casa comandano sempre i giochi non riuscendo mai ad andare in fuga e facendosi quasi agganciare sul 21-20. La squadra però riordina le idee e si aggiudica il match 25-21 con una fiamma finale.

    “La partita poteva essere insidiosa – sottolinea coach Angelo Manca – perché la squadra di Manu Benelli, pur essendo giovane, è molto pericolosa e quando si galvanizza gioca una bella pallavolo ma noi, nonostante non siamo stati impeccabili in tanti fondamentali, siamo riusciti a farla andare via liscia. Abbiamo commesso molti errori in battuta, ma abbiamo murato con efficacia e di conseguenza siamo riusciti a difendere e a contrattaccare in modo buono. Adesso sfrutteremo la pausa per preparare al meglio la gara con l’Emanuel Rimini, una delle forze del campionato, che ospiteremo sabato 11 febbraio alla ripresa del campionato“.

    Il campionato di Serie C ora si ferma per una settimana. La Fenix ritornerà in campo giovedì 2 febbraio alle 21.15 in casa del Claus Volley Forlì.

    Fenix Faenza-Volley Academy Manu Benelli 3-0 (25-15, 25-19, 25-21)FAENZA: Alberti 15, Goni ne, Bertoni 2, Solaroli 7, Gorini 4, Scardovi 5, Betti 6, Emiliani 1, Baldani 4, Spada 7, Seganti (L1), Ronchi (L2), Guardigli ne, Maines. All.: MancaRAVENNA; Ravaioli ne, Kratou ne, Trerè ne, Borrelli 2, Czerwinska 4, Fariselli 1, Foschini 1, Achim (L2), Camerani 2, Sassi, Servadei 1, Nika 6, Turroni (L1), Turchetti 6, Contarini ne. All.: Benelli.ARBITRI: Barducci – De Nisco.NOTE. Punti in battuta: FA: 9, RA: 4; Errori in battuta: FA: 17, RA: 5; Muri: FA: 7, RA: 5.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: turno di riposo per Messina. “Soddisfatte, ma si può fare di più”

    Di Redazione

    Turno di riposo per le gialloblu del Messina Volley nel campionato di Serie C femminile. Con la vittoria contro la Kentron School Volley di domenica scorsa, le ragazze di Danilo Cacopardo hanno concluso il proprio girone di andata. In attesa dei risultati dell’undicesima giornata, la compagine del direttore generale Mario Rizzo si presenta al secondo posto in classifica con 23 punti, frutto di 8 vittorie e 2 sole sconfitte.

    Capitan Francesca Cannizzaro e compagne in questa prima parte del torneo si sono imposte in 25 set contro gli 11 ceduti alle avversarie. A precederle in classifica è la PVT Modica con 25 punti ma con una gara ancora da disputare, mentre l’immediata inseguitrice è la Polisportiva Nino Romano a 20 punti, ma con una gara in meno.

    “Il calendario ci vede riposare nell’ultima giornata del girone di andata – commenta la schiacciatrice Giovanna Biancuzzo – e questo ci consentirà di usufruire di due settimane di riposo continuo rispetto alle altre squadre; di conseguenza, cercheremo di lavorare sodo per affrontare al meglio il girone di ritorno. Siamo soddisfatte di questa prima parte del campionato, ma sappiamo che possiamo fare di più, e infatti con il nostro allenatore abbiamo analizzato questo girone di andata e stiamo programmando la seconda parte del torneo, cercando di consolidare certi aspetti che vanno migliorati“.

    “Abbiamo dimostrato le nostre potenzialità soprattutto nelle partite decisive – continua Biancuzzo – in quanto il nostro punto di forza è la squadra. Purtroppo le due sconfitte sono state determinanti, ma noi non ci siamo abbattute e cercheremo di migliorare, allenamento dopo allenamento, molti aspetti tecnici e tattici che nel girone di andata non sono andati proprio come avevamo preventivato“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: il Versilia Pietrasanta Canniccia annienta l’Oasi nel derby

    Di Redazione

    En plein per il Versilia Pietrasanta Canniccia Volley nell’ultima partita prima dello stop invernale: in occasione del derby versiliese contro l’Oasi le biancazzurre hanno messo in scena in poco più d’un’ora uno dei migliori atti di pallavolo di questo campionato, bissando il netto successo dell’andata. Se nel terzo parziale infatti le ospiti viareggine hanno ritrovato vita, soprattutto grazie ad un’ottima fase difensiva, giocando il set punto su punto, nei primi due sono state annientate dal gioco biancazzurro, esondante in ogni fondamentale.

    25-12 e 25-13: i parziali dei primi due set sono la prova numerica del dominio della squadra di coach Stefanini, con una prova magistrale di tutte le atlete scese in campo e una Veronica Lamperi particolarmente ispirata. Ovunque scivolasse la palla gestita da Rolla i punti si sono chiusi uno dietro l’altro, con una bella atmosfera ad incitare ogni ricezione ed ogni corrispondente palla veloce al centro. 

    “Abbiamo giocato i primi due set in modo ottimo, concedendo però forse  quel qualcosa che ha permesso all’Oasi di farsi sotto nell’ultimo parziale – spiega coach Stefanini – con questi 3 punti rimaniamo incollati al Cascina in attesa del big match contro il Dream Volley Pisa fra due settimane. Vincere un derby ha sempre un sapore speciale, soprattutto se la sfida è di alto livello“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Volley Napoli in difficoltà. Capitan Fusco: “Archiviamo tutto e guardiamo avanti”

    Di Redazione

    Doppia sconfitta per il Volley Napoli di coach Maione nelle ultime due uscite della Serie C: una contro SG Volley in campionato e la seconda contro Carbat Matese in Coppa Campania. Due sconfitte che hanno fatto sfumare il primo posto in classifica e l’accesso alla finale di Coppa Campania. Un piccolo stop, che però non compromette in alcun modo il percorso fatto finora dalle azzurre, a -3 dalla vetta e convinte nel conquistare l’obiettivo fissato a inizio stagione. 

    “C’è stato tanto dispiacere, soprattutto per l’eliminazione dalla Coppa Campania, perché in quella partita sappiamo di non aver dato il massimo, proprio lì dove avremmo dovuto“. Queste le parole del capitano della Serie C, l’opposto Federica Fusco.

    23 punti totalizzati su 27 disponibili: un bottino non indifferente che consente alla società azzurra di ripartire con convinzione dei propri mezzi per il girone di ritorno. “Queste due sconfitte ci hanno fatto acquisire la consapevolezza che la squadra ha tutte le potenzialità per fare bene – continua l’attaccante –, ma che questo non basta. È necessario un quid pluris da parte di tutte“.

    Ora toccherà mettere da parte quanto di negativo accorso: “C’è stato un importante confronto tra squadra e società, ora è il momento di archiviare e guardare avanti. Siamo a -3 dalla prima ma il girone di ritorno è lungo, penseremo a una partita alla volta. Nel girone di andata abbiamo conquistato 23 punti su 27. Ripartiamo da qui“.

    La prossima sfida in calendario sarà il 28 gennaio alla Don Giustino Russolillo di Pianura contro il Todis Volley, settima in classifica a 9 punti.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Cascina si riscatta con il 3-0 sulla Nottolini

    Di Redazione

    Vittoria rotonda per le ragazze della Pallavolo Cascina, che riscattano la sconfitta dell’andata superando in tre set una Nottolini Capannori più agguerrita di quanto non dicano i parziali. Un successo che consente alla squadra biancorossa di trascorrere con serenità e fiducia la sosta del campionato prevista nelle prossime due settimane, utili mettere benzina nel serbatoio in vista della seconda parte di stagione che si aprirà con 2 sfide molto complicate: la trasferta di Camaiore con l’Oasi e il derby casalingo con Casciavola.

    La cronaca:Lazzerini parte con Cerri in diagonale a Corti E., Simoncini e Corti F. in banda, Leto e Passaglia sul centro, Fiaschi libero. Partono molto forte le padrone di casa, che forzano al servizio mettendo in netta difficoltà la ricezione ospite. Anche il muro-difesa risponde bene e le biancorosse prendono subito il largo andando in vantaggio di 8 lunghezze (10-2, 14-5, 21-13). Le ospiti provano a reagire ricucendo fino al meno 6, ma un errore al servizio e un maniout di Corti stoppano il recupero e si va sull’1-0, 25-15.

    Inversione di tendenza nella seconda frazione. Le lucchesi partono decise a cambiare marcia, incrementano la pressione dai 9 metri e approfittano di qualche disattenzione delle cascinesi. Il buon avvio consente alla Nottolini di guadagnare margine fino a oltre la metà del set (13-16, 16-19) e obbliga Lazzerini a un time out per riordinare le idee. Cerri e compagne ritrovano il filo, Leto firma recupero e sorpasso con un bel turno al servizio condito da 2 ace e Simoncini chiude con un attacco diagonale: 25-21, 2-0.

    Inizia il terzo parziale e i primi scambi sembrano riconsegnare un match equilibrato. Dentro Cei per Fiaschi e le biancorosse provano via via a ritrovare il ritmo del primo set. Gli ottimi interventi difensivi delle biancorosse scalfiscono la fiducia offensiva delle giovani ospiti, che tornano a fare fatica nel mettere palla a terra. Lazzerini si gioca anche la carta del doppio cambio inserendo Del Pecchia e Lemmi per Cerri e Corti E., mantenendo così 3 attaccanti in prima linea. Le nostre non mollano più la presa e ad anzi allungano sul 23-16 con un bel muro e un passante da posto 4. Un’ottima difesa di Lemmi, finalizzata da un attacco di Simoncini, chiudono infine la contesa e regalano a Cascina altri 3 punti pesanti in termini di classifica e continuità di rendimento: 25-17, 3-0.

    Pallavolo Cascina-Nottolini Volley 3-0 (25-15, 25-21, 25-17)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la Cip-Ghizzani torna alla vittoria contro Empoli

    Di Redazione

    La Cip-Ghizzani ritrova la vittoria e lo fa con un secco 3-0 nel derby contro Empoli. Fin dall’inizio la squadra biancorossa ha imposto il proprio ritmo alle avversarie, martellando in attacco e consolidando il vantaggio con alcuni ace (8-4, 16-8, 20-13). Più complicato invece il secondo set: le biancorosse trovano spesso il vantaggio, ma l’Empoli riesce sempre ad accorciare le distanze (8-7, 16-14, 20-20); fondamentali i cambi per mantenere alta l’attenzione sfruttando ogni possibilità.

    Il set si protrae ai vantaggi con le avversarie che riescono ad annullare il primo set point (24-24) del Giglio. Le ragazze però non mollano e le squadre si avvicendano al comando senza esclusione di colpi. A chiudere è infine la Cip-Ghizzani con due splendidi attacchi che pongono le basi per la vittoria del match: nel terzo set è poca la resistenza delle empolesi che cedono sotto gli attacchi di Lari (19 punti) e Scardigli (21 punti), migliori realizzatrici della partita grazie anche ad un ottimo smistamento al palleggio che spesso ha ingannato il muro avversario.

    “Il pronostico era a nostro favore – commenta il secondo allenatore Furiesi – ma la pressione era tanta, viste le numerosi sconfitte precedenti, per cui non era così scontato comandare il gioco nel primo set come abbiamo fatto. Nel secondo poi abbiamo iniziato a sbagliare un po’ troppo, con le empolesi che battevano meglio. Ma è lì nei punti finali che si è vista la ‘cattiveria’ giusta che poi ci ha fatto riprendere in mano la situazione per il terzo e ultimo set“.

    La Cip-Ghizzani avrà adesso due settimane di pausa per preparare al meglio lo scontro con la seconda in classifica Fucecchio: “Stiamo lavorando per fare bene e speriamo che la vittoria dia lo stimolo alle ragazze per andare avanti e continuare a migliorarsi” conclude coach Buoncristiani.

    Cip-Ghizzani-Toyota Scotti 2.0 Empoli Pallavolo 3-0 (25-16, 28-26, 25-17)Cip-Ghizzani: Addolorati, Barnini 2, Barucci, Biagini, Farieri 4, Fodde 4, Lari 19, Picchianti (L), Pratelli, Scardigli 21, Talluri 6, Zingoni 3; all. Buoncristiani, 2° all. Furiesi.Toyota Scotti 2.0 Empoli Pallavolo: Buggiani (K), Cappelli, Falchi, Fantino, Gori, Lotti, Maccelli, Macchi, Romanelli, Sabatini, Tagliavia, Tortorelli, Vasco; all. Pocai.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Messina Volley vince e conserva il secondo posto

    Di Redazione

    Il Messina Volley si aggiudica per 3-0 il match fra le mura amiche del PalaRescifina contro la Kentron Volley School, e mantiene la seconda posizione nel campionato di Serie C femminile a due sole lunghezze dalla capolista PVT Modica. Per le ragazze di Danilo Cacopardo la decima ha rappresentato l’ultima partita del girone di andata, visto che il team peloritano deve ancora osservare il turno di riposo. Fra le fila delle giallo-blu si è registrata l’assenza per infortunio della centrale Sara Arena, sostituita dalla giovanissima (classe 2006) Giulia Perdichizzi.

    Primo set con Messina Volley avanti di 5 lunghezze (6-1) con Giulia Mondello, Perdichizzi e capitan Francesca Cannizzaro. Coach Pregadio chiama la pausa con il muro di Cangeri e i due punti di capitan G. Mancuso ad accorciare (8-6). Giovanna Biancuzzo sigla il più 3 (9-6) ed un break di 4 punti delle padrone di casa sancisce il 17-11 con Biancuzzo, Giulia Spadaro e due volte Cannizzaro. Pregadio chiede il suo secondo discrezionale, ma il Messina Volley concretizza un nuovo allungo che consente di ottenere il più 11 (24-13) grazie a ben 4 punti di Spadaro e al pallonetto di Michela Laganà. Barbuscia annulla il set point, chiuso successivamente da Mondello.

    Il secondo inizia in equilibrio fino allo scatto delle locali che si portano a più 4 (10-6) con Mondello, Cannizzaro e Spadaro. Il coach ospite chiama time out con Mondello a firmare il più 6 (14-8). Biancuzzo realizza il 19-12 con Pregadio a chiedere la sua seconda pausa. Il time out scuote le ospiti che accorciano a meno 4 (19-15) grazie all’ace di Corso. La Kentron focalizza il proprio gioco e trova il pari (20-20) grazie a 3 punti di Barbuscia, caratterizzati da 2 ace. Il Messina Volley si ricompatta e chiude il parziale (25-20) con l’ace di Biancuzzo e i punti di Mondello e Spadaro.

    Il terzo set comincia come il precedente fino al break locale di 5 punti a tracciare il 9-5 locale, grazie alla pipe di Mondello. Pregadio chiama la pausa, ma il Messina Volley realizza un nuovo allungo di 4 punti (13-5) con due attacchi di Biancuzzo e il pallonetto di Spadaro. Nuovo time out ospite con le padrone di casa ad aumentare il gap (21-6) grazie a Cannizzaro (2 punti) e Biancuzzo (3 punti). Le ospiti accorciano (23-10) con Barbuscia e Mancuso e Mondello sigla il match-point (24-11). Il team di Enna ne annulla due, con Mondello a chiudere la partita (25-13) in favore del Messina Volley.

    “Questa era una partita che noi ci aspettavamo un po’ diversa dalle altre – commenta coach Cacopardo a fine gara – in quanto affrontavamo una squadra con meno fisicità, ma molto attenta in difesa. Inoltre in queste partite c’è il rischio di sottovalutare l’avversario, vista la sua posizione in classifica, e quando entra in partita si rischia che questa diventi difficile. A parte il secondo set siamo riusciti ad evitare questa situazione. Non sono molto contento della prestazione, ma il fatto di aver incamerato questi tre punti è positivo“.

    “Io vorrei che la squadra avesse sempre un atteggiamento propositivo – continua Cacopardo – con qualsiasi tipo di avversario. Abbiamo svolto un buon girone di andata e soprattutto siamo stati bravi nella parte finale del girone. Soprattutto siamo riusciti a porre rimedio dal punto di vista dell’atteggiamento, tecnico e tattico, con le soluzioni giuste per ovviare ai nostri momenti di difficoltà. Nelle prossime tre settimane di allenamento cercheremo di aggiungere qualcosina in più al nostro gioco per cercare di presentarci al meglio nel girone di ritorno. Fra l’altro avremo un inizio difficile, visto che affronteremo Siracusa in casa e Giarre in trasferta“.

    Messina Volley-Kentron Volley School 3-0 (25-14, 25-20, 25-13)Messina Volley: Biancuzzo G. 11, De Grazia, Dulcetta, Panarello, Mondello 13, Laganà 3, Scimone, Perdichizzi 2, Sorbara, Cannizzaro (Cap.) 11, Spadaro 12, Biancuzzo Y. (Lib. 1), Scarfì (Lib. 2). All. Cacopardo.Kentron Volley School: Cangeri 1, Dottore, Incardone, Noto, Mancuso G. (Cap.) 11, Contino 1, Corso 1, Barbuscia 13, Mancuso I.M. (Lib.). All. Pregadio.Arbitri: Leonardi di Villafranca (ME) e Pedichizzi di Barcellona Pozzo di Gotto (ME)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la Volley Terracina sbanca il campo della Roma 7 nel big match

    Di Redazione

    Le biancocelesti della Volley Terracina sbancano il campo della Roma 7 con un perentorio 0-3 nel big match della tredicesima giornata del campionato, ultima del girone di andata. In un sol colpo le ragazze di coach Pesce cementano il secondo posto in classifica a sole due lunghezze dalla vetta, conquistano il pass per le finali di Coppa Lazio e distanziano in classifica una diretta concorrente.

    Le giocatrici di Terracina hanno approcciato al meglio la gara e giocato con estremo ordine, compatte, precise e granitiche a muro, quanto ciniche e spietate in attacco: la gara ha visto emergere in modo netto le individualità di Licata, di Formankova e dell’onnipresente libero Mancini, sia in ricezione che nelle fasi di difesa.

    La cronaca:Avvio di gara con estremo equilibrio, ancora in fase di studio delle due formazioni, poi Terracina accelera subito con il turno in battuta di Formankova che produce un break di 0-5 a favore delle biancocelesti. Le romane provano una reazione, cosa che avviene solo a tratti; qualche errore banale in costruzione del Terracina le fa riavvicinare ulteriormente, ma una nuova accelerata della squadra ospite pone le basi per la conquista del set, cosa che avviene sul 22-25.

    Nel secondo set Terracina ancora più agguerrita e performante con tutte le effettive in campo: capitan Mariani con continuità perfora la difesa giallorossa, Panella a muro oramai è una certezza e per Roma 7 la strada si fa tutta in salita. Diverse fasi di cambio palla fanno viaggiare le squadre a braccetto, ma sempre con un discreto margine di vantaggio per il Terracina che, continuando a giocare con estrema lucidità va a vincere anche il secondo set per 19-25.

    La Roma 7 nel terzo set si gioca il tutto per tutto: Tortelli e compagne iniziano cercando di mettere più pressione alle avversarie che di contro tengono botta, rimanendo concentrate e a fare il loro gioco con continuità. La panchina romana opera qualche cambio per cercare di dare una sterzata alla gara ma, dopo un equilibrio per buona parte del set, Terracina fa il break che alla fine risulterà essere decisivo, che la porterà a conquistare anche il terzo set e l’intero incontro con il 22-25 finale.

    Pol.Roma 7 Volley-Volley Terracina 0-3 (22-25, 19-25, 22-25)POL. ROMA 7 VOLLEY: Aleo, Bucci, Cocieanga, Coletti A., Coletti M., Dotti, Forcina, Granati, Lollobrigida, Puccinelli, Tortelli, Picchi (L1), Pescosolido (L2). 1° all. Scotti, 2° all. Colorito.VOLLEY TERRACINA: Licata, Polverino, Mariani, Bonsanti, Panella, De Piccoli, Formankova, Dalia, Mancini (L2). n.e. Speroniero, Zanfrisco, Massa, Marangon (L1. )1° all. Pesce, 2° all. Nalli Schiavini.ARBITRI: Pescatore, Conti.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO