consigliato per te

  • in

    C femminile, per Terracina una vittoria esterna che le vale il comando del girone

    Di Redazione

    Continua la serie positiva di vittorie della Volley Terracina che nella doppia consecutiva trasferta romana, ottiene un’altra importante quanto autoritaria vittoria netta contro la Renzo e Lucia Sport 2000, formazione che nella gara di andata aveva creato qualche grattacapo alle ragazze di coach Pesce. Ad esclusione del secondo set, dove con un vantaggio di alcuni punti, subivano il ritorno delle romane proprio negli ultimi scambi del parziale, per poi vincere in volata, le biancocelesti hanno giocato e condotto con assoluta scioltezza e tranquillità la partita, meritando nel complesso i tre punti e diventando momentaneamente la capolista del girone.In avvio di gara, dopo una prima fisiologica fase di studio, Terracina iniziava a spingere di più e mettere più pressione alle avversarie, operando qualche break che consentiva alle ragazze in maglia biancoceleste di prendere un buon vantaggio e riuscire a mantenerlo fino alla fine del set, chiudendo a favore 16-25 dopo un attacco di capitan Mariani con mani out del muro avversario.Nel secondo set, andamento in fotocopia del precedente, una determinata Terracina dava continuità al suo gioco alla quale le ragazze romane non riuscivano, nella prima parte di gara, ad opporsi e impensierire molto le biancocelesti, che di contro conducevano di nuovo in vantaggio il set fino alle battute finali che lasciavano presagire un nuovo successo nel parziale. Ma un piccolo quanto improvviso passaggio a vuoto della Volley Terracina, sui turni al servizio della Fazzini prima e della Florio poi, facevano avvicinare Sport 2000 che riusciva a trovare la meritata parità sul 23-23, ma un sussulto finale e una maggiore attenzione nella ricezione, permetteva alle ragazze di Mr. Pesce di chiudere nuovamente a favore il set sul 23-25.Il terzo set era invece una conferma del gioco espresso in precedenza per la Volley Terracina, giocato con ordine e concretezza negli attacchi delle sue attaccanti, Sport 2000 questa volta, pur impegnandosi molto e riuscire a fare suoi diversi cambipalla, accusava nel corso del set un divario che alla lunga non riusciva a colmare, lasciando la strada libera alle biancocelesti che andavano a vincere con ampio margine set e incontro sul 15-25, conquistando altri tre fondamentali punti utili per la classifica.

    Renzo e Lucia Sport 2000-Volley Terracina 0-3 (16-25, 23-25, 15-25)Renzo e Lucia Sport 2000: Amadio, Benedetto, D’Innocenti, Di Pasquale, Fazzini, Florio, Mellara, Orsini, Rosata, Rubino, Sforazzini, Stenti, Lenti (L1), Macchi (L2). 1° all. Meli, 2° all. Cesaroni.Volley Terracina: Licata, Polverino, Mariani, Bonsanti, Panella, De Piccoli, Formankova, Dalia, Zanfrisco, Mancini (L2). n.e. Speroniero, Massa, Marangon (L1). 1° all. Pesce, 2° all. Nalli Schiavini.Arbitri: Nigriello, Reali.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, netto 3-0 di Frascati sullo Zagarolo Sports Academy

    Di Redazione

    Prosegue l’ottima stagione della serie C femminile del Volley Club Frascati. Le ragazze di coach Simone Iovino hanno vinto in scioltezza il match sul campo dello Zagarolo Sports Academy: un netto 3-0 (13-25, 14-25 e 18-25) in cui le tuscolane hanno mostrato determinazione e personalità.

    “Le ragazze sono state brave ad evitare problemi in questa sfida – commenta Iovino – Sono scese in campo con grande concentrazione per riscattare la sconfitta precedente contro Lupi di Marte che bruciava ancora: in quel caso eravamo reduci da qualche giorno in cui non ci si era allenati al meglio, sono contento della reazione del gruppo sia durante la settimana che nella gara ufficiale”.

    L’allenatore è orgoglioso di quanto fatto dalle ragazze fino a questo punto della stagione: “E’ stato fatto un percorso incredibile grazie alla compattezza del gruppo e alla crescita notevole di tutte le ragazze. Ma l’asticella deve rimanere alta perché se non ci alleniamo sempre al 200% rischiamo di diventare una squadra normale”.

    Invece il Volley Club Frascati è in ballo e vuole continuare a navigare nelle zone alte della classifica: “Al momento occupiamo il quarto posto, dietro alle prime tre squadre che sono state costruite proprio per centrare i play off. Il nostro obiettivo, al momento, è quello di provare ad essere la migliore delle squadre “normali”, poi se davanti qualcuna dovesse fare dei passi falsi ci dovremmo fare trovare pronti e magari conquistare un posto ai play off che sarebbe un’impresa”.

    Per la prima squadra femminile frascatana ora c’è qualche giorno di pausa: “Giocheremo la prima gara di ritorno il 5 febbraio sul campo della Fenice seconda della classe. All’andata abbiamo perso 3-1, ma giocando davvero bene e quella gara ci ha fatto capire molte cose. Loro rimangono una compagine forte e di livello, ma noi siamo cresciuti tanto e sicuramente le avversarie ci guarderanno diversamente. Stiamo cercando di inserire qualche elemento che stava più indietro e allargare la rosa delle soluzioni” conclude Iovino. 

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Troppa Asem Bari Volley per la PM Volley Potenza: 0-3

    Di Redazione

    Non si chiude nel migliore dei modi il girone di andata per la PM Volley Potenza che non riesce ad avere la meglio nei confronti dell’Asem Bari Volley che si impone alla Caizzo per tre set a zero.

    Gara in salita per la formazione di coach Marco Orlando che chiude la prima metà di stagione con 12 punti all’attivo, Asem che scatta invece a quota 16. Nel primo set la PM Volley trova lo spunto iniziale sul 5-1, ma viene raggiunta dall’Asem, parziale da tira e molla con la PM che allunga nuovamente 14-11 con le baresi che ritornano in gara e chiudono sul definitivo 21-25.

    Nel secondo set la PM Volley torna in campo con il piglio giusto, ancora equilibrio tra le due formazioni con le potentine che tentano la fuga su 13-11, ma vengono riprese dall’Asem, si va punto a punto anche nel finale di questo parziale con le baresi che chiudono ai vantaggi sul 24-26.

    Nel terzo parziale blackout per le rossoblù che accusano il colpo anche per alcune decisioni arbitrali che rendono nervoso il sestetto potentino, me approfitta Asem per andar subito avanti 1-9, la PM Volley prova a rientrare ma arriva al minimo distacco di 7-11 salvo poi rivedere le baresi allungare e gestire il vantaggio fino al definitivo 13-25 che chiude la contesa.

    Settimana prossima turno di riposo con la PM Volley che torna in campo ad inizio febbraio ed apre il girone di ritorno con la gara casalinga di domenica 5 febbraio contro la Fenix Monopoli, seconda forza del girone A.

    Da sottolineare anche l’iniziativa che lega PM Volley & sociale: la formazione potentina ha ospitato nel prepartita le volontarie del Cfu-Italia, Associazione che rappresenta e tutela gli interessi morali e materiali dei soggetti affetti da Sindrome Fibromialgica, EHS (Elettrosensibilitá), MCS (Sensibilità Chimica Multipla), CFS/ME (Sindrome da Fatica Cronica / Encefalomielite Mialgica).

    Presenti alla Caizzo la referente regionale Rosaria Marino e la delegata Ida Pace che hanno distribuito materiale informativo al pubblico per informare e sensibilizzare la popolazione a queste patologie. L’iniziativa non è sporadica ma entra nel progetto “Schiacciamo la fibromialgia” che l’associazione porterà con avanti per le gare interne di basket con la Basilia e di pallavolo con la PM Volley.

    PM Volley Potenza–Asem Bari Volley 0-3 (21-25, 24-26, 13-25)

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Brindisi allunga la sua striscia positiva, 3-0 anche al Cutrofiano

    Di Redazione

    L’Aurora Volley Brindisi continua la sua striscia positiva di risultati vincendo in trasferta per 3-0 il match che la vedeva opposta alla formazione del Cutrofiano Volley. La gara, giocatasi sabato 21 gennaio al Pala Cesari di Cutrofiano, era valevole per il tredicesimo turno del Campionato di Serie C. 

    Le atlete biancazzurre allenate da Coach Elio Quarta arrivano Al Pala Cesari con il morale altissimo dopo la vittoria di carattere ottenuta nello scorso turno di campionato ai danni della capolista Nardò, e puntano decisamente a portare a casa l’intera posta in palio per alimentare una classifica fattasi interessante.

    La formazione di casa, che ricordiamo essere una squadra giovanile, giunge a questo appuntamento dopo un periodo altalenante con due sconfitte negli ultimi due turni giocati.

    La compagine brindisina recupera in extremis la palleggiatrice Mollica e laterale Della Rocca entrambealle prese con l’influenza, e si schiera in campo con Mollica al palleggio, Palumbo e Della Rocca laterali, Andreula e Galiulo al centro, De Toma opposto e Difronzo libero.

    Cronaca della partita: Ottimo inizio delle brindisine che giocano la loro pallavolo in scioltezza, e con le avversarie che faticano ad opporsi concretamente scappano subito avanti portandosi sul 2-12 a metà set.

    Complice qualche errore delle biancazzurre, Cutrofiano accorcia di qualche punto ma senza creare seri grattacapi alle più esperte rivali. Sul finire del parziale il Coach biancazzurro opera qualche cambio in formazione mandando in campo De Maria al posto di una affaticata Della Rocca, e Mastrantonio per De Toma. La formazione brindisina gestisce bene il vantaggio e chiude il set a proprio favore con il punteggio di 11-25.  

    Secondo set che si rivela decisamente più equilibrato di quello precedente, con le giovani avversarie che prendono le misure all’attacco brindisino che adesso fa fatica a mettere la palla a terra. La squadra di casa si porta anche in vantaggio (8-5) sfruttando qualche errore delle avversarie e giocando con rinnovato entusiasmo. 

    Dopo un time-out le atlete brindisine rimettono velocemente le cose a posto grazie ad un ottimo turno in battuta di Galiulo che riporta la contesa in pareggio (9-9).

    Le padrone di casa sentono addosso la pressione delle avversarie e, forse per il nervosismo, “regalano” qualche punto alle rivali con falli ed errori non forzati (11-16). Come nel primo set, Coach Quarta effettua qualche rotazione inserendo Maggio per De Toma e la giovane Fiore per Andreula. Cambia la formazione ma non la sostanza con le brindisine che, dopo aver spento l’entusiasmo delle avversarie, conquistano il set per 17-25.

    Inizio di terzo set da incubo per Cutrofiano che a causa di qualche errore di troppo, soprattutto al servizio, va subito sotto (1-8). Brindisi approfitta dell’inaspettato regalo e gestisce saggiamente il vantaggio arrivando a metà set avanti di otto punti (8-16). Con il risultato saldamente in mano il Coach brindisino gestisce anche le in forze campo facendo rotare le atlete a sua diposizione, con le subentrate che svolgono un ottimo lavoro aiutando la squadra ad aggiudicarsi set (15-25) e match.

    “Una buona gara dopo una settimana difficile dovuta all’influenza che ha colpito qualche nostra atleta” dichiara il Vicepresidente brindisino Daniele De Leonardis a fine gara “Contro una formazione giovane ma ricca di talento abbiamo gestito bene la partita mantenendo sempre alta la concentrazione. Durante la gara è stato necessario coinvolgere anche atlete che hanno giocato meno finora ma che hanno fornito un’ottima risposta.” conclude il dirigente.  

    Con questa partita si conclude il girone di andata, che sancisce la qualificazione della squadra brindisina alle “final eight” di Coppa Puglia che la vedranno opposta il prossimo fine settimana alla quotata formazione del Fenix Monopoli, seconda forza del girone A. 

    Cuore di Mamma Cutrofiano – Aurora Volley Brindisi 0-3 (11-25, 17-25, 15-25)Cuore di Mamma Cutrofiano: Visciano 8, Panzetta, D’Urso L, Simone 2, Margherito 4, Farì 2, Altavilla 5, Carichino, Architetto, Brandi 2. All. A. Carratù.Aurora Volley Brindisi: Palumbo K 10, Mollica 2, Andreula 13, Difronzo L1, De Toma 9, Della Rocca 3, Galiulo 10, De Maria 1, Maggio, Moro L2, Mastrantonio, Palmisano Romano, Fiore, Montanero. All. Quarta – Casalino.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, il Volley Napoli ribadisce che “l’obiettivo resta la promozione in B2”

    Di Redazione

    Si rientra nel vivo della Serie C con la ripresa delle partite prevista per la fine di questa settimana. Con la conclusione della Coppa Campania, vinta da Intec Service SG Volley, è tempo di focalizzarsi nuovamente sul campionato, mantenendo nel mirino l’obiettivo principale per le partecipanti: la promozione in Serie B2. 

    Il Volley Napoli mastica amaro dopo le ultime due sconfitte, ma è pronto a recuperare le forze e a preparare nel corso degli allenamenti di questa settimana la sfida casalinga di sabato contro Todis Volley. Le azzurre scenderanno in campo alle 18:00 alla palestra IC Don Giustino Russolillo plesso Torricelli a Pianura.

    La società, dopo un vertice con le ragazze, ha chiarito l’obiettivo della stagione, rimarcando l’importanza di salire in Serie B2 e cercando di dare la carica giusta alle atlete dopo le ultime due sconfitte. 

    “Siamo delusi per non aver raggiunto quello che era un obiettivo stagionale. – queste le parole della Presidente Maria Schettini. – Bisogna però trasformare questa delusione in energia positiva perché l’obiettivo principale resta la promozione in B2. Ci aspettiamo dalle ragazze una reazione che ci consenta di riprendere il nostro cammino e che possa farci maturare come gruppo“.

    Un gruppo giovane che ha però conquistato 23 punti su 27 disponibili e che si prepara a ripartire proprio da questo per il girone di ritorno. Primo appuntamento sabato contro Todis Volley. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Cermenate torna a mani vuote dalla trasferta di Lecco

    Di Redazione

    Cermenate torna dalla complicata trasferta a Lecco contro Galbiate a mani vuote. Buon avvio di primo set della formazione di casa (4-0, 8-3). Cermenate si rifà sotto (10-8), ma Galbiate allunga nuovamente (16-10,21-14), chiudendo il parziale 25-18. Nel secondo set sempre avanti le lecchesi: 4-3, 9-7, 14-8, 20-12, fino al definitivo 25-13. Non cambia canovaccio nel terzo set con Galbiate sempre padrona del risultato. Le lecchesi infatti partono avanti (7-1), incrementano il vantaggio (12-3, 17-6, 21-8) e chiudono il parziale 25-11.

    Coach Rutigliano commenta così la gara: “Pur avendo preparato benissimo la partita, non è stato sufficiente perché Galbiate ha giocato la partita perfetta. Ha difeso tutto ed ha letto in anticipo quasi tutte le nostre scelte. Le ragazze hanno avuto molto coraggio, ma abbiamo commesso  troppi errori, soprattutto nel terzo set. Testa alla prossima settimana perché bisognerà portare a casa tre punti importanti”.

    Nel prossimo turno Cermenate ospiterà Volley Team Brianza sabato 28 gennaio 2023 alle ore 20.30 a Cermenate (CO).

    Dinkle Galbiate-Virtus Cermenate 3-0 (25-18, 25-13, 25-11)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la PM Volley Potenza chiude il girone d’andata contro Bari

    Di Redazione

    La PM Volley Potenza torna in campo domenica pomeriggio alla Caizzo per ospitare l’Asem Volley Bari nell’ultima partita di andata di Serie C femminile. Gara non semplice per il sestetto guidato da coach Marco Orlando, che è alle prese con alcune defezioni e con un roster non al completo, ma può contare sulla centrale Angelica Muscillo, che sarà a disposizione per la gara.

    “È la partita di chiusura del girone di andata – commenta Orlando – e ha anche un sapore di prezioso scontro diretto per la salvezza, vero che il campionato è lungo ma ci sono partite che devono essere giocate con coraggio e in cui si deve provare a portare a casa bottino pieno, e questa è una di quelle“. La PM Volley viene da una sconfitta contro la Don Milani: “Veniamo da una settimana difficile e da una partita giocata con un organico più che rimaneggiato, che ha fatto emergere tutti i difetti e i limiti su cui dobbiamo lavorare“.

    “Abbiamo parlato molto con la squadra – continua Orlando – ma sappiamo che nello sport le difficoltà sono semplicemente trampolini da cui poter tirare fuori il meglio per crescere e maturare sportivamente; c’è un rinnovato patto di fiducia e rinnovato spirito per fare bene, recuperiamo anche qualche atleta dall’infermeria, pur ancora non essendo a rosa completa. Rispettiamo enormemente l’Asem Bari, ma sappiamo di dover gettare il cuore oltre l’ostacolo e dare una prova di maturità“.

    Prima dell’inizio della gara la PM Volley, sempre attenta al sociale ed al territorio, ospita le volontarie del Comitato Fibromialgici Uniti – Italia, impegnate ad informare e a sensibilizzare all’attenzione verso questa patologia oltre a sostenere chi soffre di fibromialgia. La referente regionale Rosaria Marino e Ida Pace saranno presenti nel corso di tutta la partita per distribuire materiale informativo e sensibilizzare i presenti. La partita verrà inoltre trasmessa in diretta su La Nuova TV al canale 82 del digitale terrestre di Basilicata e Puglia, in streaming su www.lanuova.net o tramite app La Nuova TV.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la Fenix Faenza si aggiudica il derby ravennate

    Di Redazione

    La Fenix Faenza si aggiudica il derby ravennate di Serie C femminile con la Volley Academy Manu Benelli per 3-0, vincendo una partita molto equilibrata ed intensa. Il primo set è combattuto fino al 12-8, anche a causa di qualche errore di troppo in battuta delle faentine, poi arriva un allungo della Fenix che le permette di chiudere i conti sul 25-15.

    Nel secondo set, Ravenna impone subito il proprio gioco e così Faenza deve sempre inseguire trovandosi anche sotto 8-15. Proprio nel momento più difficile arriva la grande reazione: le faentine prima impattano sul 18-18, poi chiudono i conti sul 25-19 grazie all’ace di Solaroli che chiude un incredibile break di 17-4. Tante emozioni anche nella terza frazione, in cui le padrone di casa comandano sempre i giochi non riuscendo mai ad andare in fuga e facendosi quasi agganciare sul 21-20. La squadra però riordina le idee e si aggiudica il match 25-21 con una fiamma finale.

    “La partita poteva essere insidiosa – sottolinea coach Angelo Manca – perché la squadra di Manu Benelli, pur essendo giovane, è molto pericolosa e quando si galvanizza gioca una bella pallavolo ma noi, nonostante non siamo stati impeccabili in tanti fondamentali, siamo riusciti a farla andare via liscia. Abbiamo commesso molti errori in battuta, ma abbiamo murato con efficacia e di conseguenza siamo riusciti a difendere e a contrattaccare in modo buono. Adesso sfrutteremo la pausa per preparare al meglio la gara con l’Emanuel Rimini, una delle forze del campionato, che ospiteremo sabato 11 febbraio alla ripresa del campionato“.

    Il campionato di Serie C ora si ferma per una settimana. La Fenix ritornerà in campo giovedì 2 febbraio alle 21.15 in casa del Claus Volley Forlì.

    Fenix Faenza-Volley Academy Manu Benelli 3-0 (25-15, 25-19, 25-21)FAENZA: Alberti 15, Goni ne, Bertoni 2, Solaroli 7, Gorini 4, Scardovi 5, Betti 6, Emiliani 1, Baldani 4, Spada 7, Seganti (L1), Ronchi (L2), Guardigli ne, Maines. All.: MancaRAVENNA; Ravaioli ne, Kratou ne, Trerè ne, Borrelli 2, Czerwinska 4, Fariselli 1, Foschini 1, Achim (L2), Camerani 2, Sassi, Servadei 1, Nika 6, Turroni (L1), Turchetti 6, Contarini ne. All.: Benelli.ARBITRI: Barducci – De Nisco.NOTE. Punti in battuta: FA: 9, RA: 4; Errori in battuta: FA: 17, RA: 5; Muri: FA: 7, RA: 5.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO