consigliato per te

  • in

    C femminile: Il Consorzio Volley Napoli non vuole commettere errori contro Arzano

    Di Redazione

    Dopo la vittoria in casa contro Todis Volley per 3-0, il Consorzio Volley Napoli si prepara ad affrontare la solida compagine della LU.VO. Barattoli Arzano in trasferta. Il match si terrà al Palasport Tensostruttura Domenico Rea, sabato 4 febbraio, alle ore 16.00.

    “Sarà una partita tosta, dobbiamo dimenticare la gara d’andata. Anche se pure in quel match ci hanno dato filo da torcere, infatti è stato uno dei set persi. Però giocare in casa loro farà la differenza: giocheremo in un palazzetto molto freddo contro una squadra in crescita, perché si tratta di ragazze molto giovani. Di conseguenza dobbiamo lavorare bene per imporre sempre di più il nostro gioco“. Queste le parole di coach Alessandro Maione in vista della sfida di domani pomeriggio.

    Con l’avvio del girone di ritorno la classifica del gruppo A di Serie C femminile vede l’Intec Service SG Volley al primo posto a quota 29 punti e il Volley Napoli a seguire a quota 26. L’obiettivo della società partenopea è ora quello di focalizzarsi sul proprio cammino cercando di non commettere passi falsi per raggiungere l’obiettivo della promozione in Serie B2.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: due punti per la Fenix Faenza sul campo di Forlì

    Di Redazione

    La Fenix Faenza si aggiudica due punti sul campo del Claus Volley Forlì, formazione che ha dimostrato di valere ben di più della posizione in classifica che occupa. La vittoria per 3-2 rallenta la marcia verso il primo posto delle faentine, che ora sono in attesa del risultato dell’Emanuel Volley Rimini, attualmente in ritardo di 7 punti, che giocherà sabato in casa contro la Retina Cattolica. Sabato 11 febbraio alle 17 al PalaBubani ci sarà il big match tra la Fenix e le riminesi, in cui in palio ci saranno punti pesanti per l’assegnazione del secondo posto.

    La partita è molto combattuta, con entrambe le squadre che giocano a viso aperto. Nella prima frazione è la Fenix a provare la fuga andando sul 18-13 senza però riuscire a chiudere i conti a causa dell’ottima reazione delle padrone di casa. L’allungo decisivo arriva grazie ad alcune ottime giocate che regalano il 25-18. Il secondo set è di marca forlivese. La maggiore attenzione nelle fasi calde del match permette alle padrone di casa di aggiudicarsi la frazione 25-17.

    La Fenix reagisce poi alla grande e mette in campo il suo carattere che le permette di piazzare un incredibile break, volando dal 15-13 al 25-14. Emozioni anche nel quarto set con le faentine che riescono a superare le avversarie nel finale sul 24-23, cadendo poi 24-26 ai vantaggi. Il tie brek premia (15-11) la Fenix, costretta comunque a sudare ancora una volta fino all’ultimo contro una determinata Claus Volley.

    “Le ragazze sono state brave a riprendere in mano la partita in un momento difficile – sottolinea coach Angelo Manca –, ma non abbiamo giocato bene e in vista della partita di sabato prossimo bisognerà lavorare sodo nella prossima settimana, perché giocando così con Rimini sarà difficile vincere. Qualcosa di buono si è comunque visto, anche se nei set persi abbiamo giocato male in ogni fondamentali e in tutti i reparti. Fortunatamente gli ace sono stati più delle battute sbagliate e questa è sempre un’ottima statistica“.

    Claus Volley Forlì-Fenix Faenza 2-3 (18-25, 25-17, 14-25, 26-24, 11-15)FORLI’: Stradaioli 13, Moretti 5, Ugolini ne, Cappelli ne, Sedioi (L2), Petrini (L1), Giunchi ne, Karaj, Zattini, Marisi 4, Ikenna 22, Altini 2, Esposito 12, Casadei ne. All.: Fresa.FAENZA: Alberti 18, Goni ne, Bertoni 3, Solaroli 12, Gorini 2, Scardovi, Betti 19, Emiliani, Baldani 4, Spada 13, Seganti (L1), Ronchi (L2), Guardigli ne, Maines 3. All.: Manca.ARBITRI: Camillini – Gatti.NOTE. Punti in battuta: FO: 5, FA: 20; Errori in battuta: FO: 17, FA: 13; Muri: FO: 5, FA: 10

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: girone di ritorno al via per il Messina Volley

    Di Redazione

    Il Messina Volley comincia il girone di ritorno del Campionato di Serie C femminile con l’impegno casalingo contro il Genovese Volley Siracusa. Le ragazze di Danilo Cacopardo, fra le mura amiche del PalaRescifina, cercheranno di replicare la partita della gara di andata che le hanno viste trionfare per 3-1 nella Palestra “Pino Corso”. Le gialloblu si presentano con il secondo posto maturato nel girone di andata contro una compagine agguerrita e ben diretta da coach Italia, che occupa la quinta piazza a soli tre lunghezze da capitan Francesca Cannizzaro e compagne.

    “Siracusa è la prima squadra che abbiamo incontrato all’andata – presenta il match di domenica la palleggiatrice Michela Laganà – e da allora ci sono stati dei nuovi innesti che l’hanno migliorata, tanto che sono riuscite a fare una serie di vittorie che le hanno consentito di scalare posizioni in classifica. È una squadra completa e per questo ci stiamo allenando al meglio per incontrarle“.

    “All’andata abbiamo vinto – continua Laganà – ma, a prescindere dal fattore campo, siamo consapevoli che sarà una partita difficile, come del resto tutte le partite che ci aspetteranno. Il campionato di quest’anno è molto competitivo e tutte le squadre sono difficili da affrontare, soprattutto le prime sei in classifica. Infatti siamo distanziati di pochi punti e, di conseguenza, è difficile poter dire chi si qualificherà per i play-off“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Belluno determinata a crescere ancora nel girone di ritorno

    Di Redazione

    In fondo, è sempre una questione di prospettive e di punti di vista. Sempre, anche nello sport. Un esempio? La graduatoria della HL Immobiliare Volley Belluno al termine del girone d’andata: i freddi numeri dicono 3 vittorie a fronte di 7 sconfitte. E penultimo posto. Non il massimo, quindi. Ma solo se ci si ferma in superficie. Perché, andando più a fondo, si scopre che le lupe muovono la classifica da tre partite di fila, hanno ottenuto 6 degli ultimi 9 punti a disposizione e manifestato evidenti progressi sotto il profilo del gioco e dell’atteggiamento. Eccole qui, le diverse prospettive.

    BEL CLIMA – Non a caso, la squadra di coach Lorenzo Nesello, pur in una situazione ancora scomoda, guarda con fiducia alla seconda metà di campionato. E al primo turno del girone di ritorno, in calendario sabato sera (ore 18.30), al palasport De Mas, dove approderà l’Inglesina Altavilla. Una formazione che Caterina Fioretti e le sue compagne avevano sconfitto in rimonta, e al tie-break, nel match d’andata. E proprio Fioretti scalpita in vista del confronto: “Mi aspetto la grinta e la voglia di andare su ogni pallone, come abbiamo dimostrato nelle ultime due sfide affrontate in dicembre. Nell’ultimo periodo ci siamo molto unite in termini di squadra: si respira un bel clima e mi auguro che riusciremo a dimostrare tutto questo in partita”.

    SORELLE – La HL Immobiliare Volley non interpreta una gara ufficiale dal 14 gennaio scorso: “In questo periodo – prosegue la banda con un passato nel Kallima Volley – ci siamo concentrati in particolare sulla ricezione e sull’intesa tra attaccanti e palleggiatrice. Ora quanto provato lo dobbiamo assolutamente portare sul parquet, nel confronto di sabato”. Caterina è sorella di Francesca Fioretti, approdata fra le Dolomiti nel dicembre 2020: “L’esperienza di Francesca ha inciso parecchio e positivamente sulla scelta di giocare a Belluno. La società mi aveva lasciato subito una buona impressione. E, alla prova dei fatti, è stata soddisfatta pienamente”. 

    VALORE – Fioretti e le lupe sono pronte per affrontare un avversario, come l’Inglesina Altavilla, che ha girato la boa di metà stagione nel terzetto delle quinte (a braccetto con Solesino e la baby Imoco). E, al di là del risultato emerso nel precedente di fine ottobre, ha qualità di rilievo: “Mi auguro che il nostro gruppo dimostri il proprio valore sotto rete – conclude Fioretti –. Come proverò a dimostrarlo anch’io”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Rosaltiora contro Cigliano per riscattare il ko dell’andata

    Di Redazione

    Riprende subito, visto il posticipo dell’ultima di andata, il campionato della Vox Ottici Specialisti Rosaltiora in Serie C femminile. Per la prima giornata di ritorno l’appuntamento è fissato per sabato 4 febbraio alle 21 al PalaGherardi di Cigliano, località della bassa vercellese, per affrontare il Volley Cigliano, squadra che all’andata è riuscita a fare il colpaccio in Via Madonna di Campagna nella prima di campionato.

    Un successo meritato dalle allora ospiti ciglianesi, un risultato però fuorviante; la squadra ospite ha poi perso 8 partite e ha portato a termine una prima parte di campionato poco sopra la zona pericolosa della classifica, mentre le ragazze di Fabrizio Balzano hanno reagito alla grande a quell’esordio chiudendo l’andata al terzo posto, senza fare punti in due sole occasioni e non senza anche un po’ di rammarico per alcune occasioni buttate via.

    Detto questo, la gara non sarà certo semplice: la differenza di punti totalizzati tra le due squadre non sarà una discriminante e servirà giocare al meglio, con la giusta attenzione, col proprio ritmo di gioco e con la voglia di proseguire la corsa iniziata nel girone di andata nonché di restituire lo stop della prima giornata di campionato, in una partita che Verbania non giocò bene, rendendo le cose più semplici all’avversario. Cigliano, diretta da Marco Bono, ha individualità da tenere d’occhio come Cisilino, Martelli e Penno e non è certo formazione da prendere sottogamba.

    “Ovvio che la partita dell’andata in questi giorni di preparazione a questa trasferta l’abbiamo ricordata – sorride Fabrizio Balzano – del resto giocammo male e perdemmo meritatamente. Stiamo lavorando sui nostri punti di forza e sul limitare al minimo gli errori che ci capita di fare. L’obiettivo sarà quello di fare una buona partita per provare a riprendere i punti che con Cigliano abbiamo perso in casa“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Sfida da non sottovalutare per la GLS Salerno Guiscards con Partenope

    Di Redazione

    Due punti in due partite, frutto di due sconfitte al tie break, hanno consentito di muovere la classifica. Ora, però, è il momento di accelerare e dare una prima svolta a questa stagione. Sabato sera, con fischio d’inizio alle 20.30, la GLS Salerno Guiscards sarà di scena sul campo della Partenope, fanalino di coda.

    Questa, valida per la seconda giornata di ritorno del campionato di Serie C, è certamente una gara da non fallire per le ragazze di coach Paolo Cacace al fine di evitare che il discorso salvezza possa andare a complicarsi ulteriormente. Servirà l’atteggiamento giusto, quello visto ad esempio, in questo 2023, nei primi due set giocati a Torchiara contro il Paestum o nel primo set del match di sabato scorso in casa contro il Molinari. Serve, però, oltre il giusto approccio anche la necessaria continuità all’interno della partita.

    Troppe volte fin qui, la squadra del Presidente Pino D’Andrea ha alternato cose egregie ad altre decisamente meno ed inevitabilmente i risultati sono stati condizionati da quest’alternanza di rendimento, verificatasi anche nel corso dello stesso set. La Partenope, dal canto suo, è una delle tre formazioni under presenti nel Girone A e quindi non ha problemi di salvezza.

    In classifica la compagine partenopea è ultima senza nessun punto conquistato, e fin qui è riuscita a vincere un solo set, 28-26, nel match casalingo contro l’Arzano. Tra voglia di crescere e voglia di dimostrare di essere all’altezza senza avere poi nulla da perdere, la Partenope non va comunque assolutamente sottovalutata. 

    “Sabato per noi sarà una sfida importantissima, in quanto, in primis, dobbiamo confermare – ha dichiarato coach Paolo Cacace – quanto di buono visto nella partita contro il Molinari, seppur persa al tie-break, e poi per risalire la classifica allontanandoci quanto più è possibile dalla zona retrocessione. In settimana abbiamo lavorato su quegli aspetti che non hanno funzionato nell’ultima gara e sono convinto che le mie ragazze daranno una risposta positiva portando a casa i tre punti“. 

    Sarà la prima volta per la GLS Salerno Guiscards sul campo della Partenope con l’unico precedente tra le squadre relativo al match di andata, vinto dalle foxes alla Senatore con il punteggio di 3-0. 

    Da ricordare, infine, che la partita tra Partenope e GLS Salerno Guiscards sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook della Polisportiva Salerno Guiscards con collegamento a partire dalla 20.25.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Napoli inaugura il girone di ritorno col netto 3-0 su Todis Volley

    Di Redazione

    Riparte al meglio il Volley Napoli che inaugura il girone di ritorno conquistando subito i tre punti contro Todis Volley. Un secco 3-0 con un match mantenuto sempre sotto controllo da parte delle azzurre di coach Alessandro Maione.

    L’allenatore partenopeo ha cambiato qualche interprete rispetto alle ultime partite dimostrando la massima fiducia nei confronti di tutta la rosa. “Abbiamo schierato una formazione leggermente diversa, a conferma del fatto che nella nostra squadra tutte possono essere titolari“, queste le parole di Maione al termine della sfida.

    “Nel secondo set ho ribadito più volte che bisognava aumentare la qualità del primo tocco. Nel terzo ci siamo un po’ adagiate sugli allori, come spesso succede dopo aver vinto 2 set, però, quando decidiamo di fare il cambio marcia, sappiamo come fare“.

    “Dalla fine della partita contro Matese ci siamo detti che sarebbe dovuto partire un campionato nuovo, da zero. Per noi la classifica ora non conta più, partiremo da punteggio zero per tutti, mantenendo alto il nostro obiettivo!, ha concluso così l’allenatore azzurro.

    Da sottolineare l’ottima prova della banda Ester Russiello, precisa in ricezione e difesa e decisiva nei momenti salienti in attacco. “Siamo sicuramente molto contente di questa vittoria, anche perché arriva dopo due sconfitte. Ci dà la possibilità di riprenderci soprattutto sotto un punto di vista mentale. Siamo già proiettate verso la prossima partita contro Arzano e via via per quelle successive“.

    “Sono soddisfatta della mia prestazione personale, anche se penso che si possa fare sempre meglio. Durante il campionato, ma anche in questa partita, abbiamo avuto alti e bassi, ma abbiamo dimostrato anche che quando vanno tutti gli ingranaggi siamo capaci di fare davvero un bel gioco“.

    Il prossimo match in calendario per le partenopee, sarà la sfida ostica in trasferta contro la compagine di Arzano il 4 febbraio alle 16:00. 

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Coppa Puglia, Brindisi batte Monopoli e accede alle final four

    Di Redazione

    Missione compiuta per le biancazzurre dell’Aurora Volley Brindisi che, nella serata di Sabato 28 gennaio, espugnano il Pala Gentile di Monopoli battendo in rimonta 3-2 le padrone di casa della Fenix Volley nel quarto di finale di Coppa Puglia, e staccano meritatamente il pass per le final four del torneo regionale.

    Partita che si gioca in gara secca con le padrone di casa forti di un migliore piazzamento in classifica, seconde dietro alla schiacciasassi Altamura, e del fattore campo con un palazzetto gremito di oltre mille spettatori che hanno incitato le biancoverdi monopolitane per tutta la durata della gara. 

    Le atlete brindisine di contro si presentano all’atteso appuntamento di Coppa con la squadra falcidiata dall’influenza. In settimana infatti Coach Quarta non è riuscito a svolgere un solo allenamento con tutte le giocatrici presenti, e senza avere alcuna garanzia sulla formazione da schierare per la gara.

    Una squadra, quella biancazzurra, in emergenza che stringe i denti e scende in campo con Mollica al palleggio, Andreula e Galiulo al centro, Della Rocca e il capitano Palumbo in banda, De Toma opposto. Il libero Mari Difronzo non ce la fa. Al suo posto gioca la giovane Rebecca Maggio.

    Le atlete brindisine iniziano bene portandosi subito in vantaggio, ma le avversarie dopo una fase iniziale un po’ confusa iniziano a esprimere il loro gioco pareggiando i conti. Il resto del set è un avvincente testa a testa tra le due squadre con le padrone di casa che riescono a spuntarla con solo due punti di scarto 25-23.

    Nel secondo set si assiste alla perentoria reazione della squadra brindisina che non lascia alle avversarie la possibilità di entrare in partita e vince il parziale con un rotondo 25-13.

    Vista la facilità con la quale ha vinto il precedente set ci si aspetta che Brindisi possa allungare, e invece al rientro in campo sono le atlete biancoverdi di Coach D’Alessandro ad imporsi alquanto agevolmente sulle avversarie, inaridendo le fonti del gioco avversario e vincendo il set 25-11.

    Quarto set che, come sempre in questi casi, è lo spartiacque della partita. Le atlete brindisine ne sono consapevoli e danno fondo ad ogni energia mentale e fisica per rimanere aggrappate alla contesa. Muro incredibilmente efficace e un’ottima difesa capitanata da una grande Rebecca Maggio diventano la chiave di volta di questo parziale importantissimo conquistato dalle brindisine con il punteggio di 25-21.

    Si va quindi al tie-break che le atlete dell’Aurora sembrano interpretare meglio delle avversarie mantenendo alta la concentrazione e lottando su ogni singola palla. Le biancazzurre, grazie alla coesione del gruppo e alla loro determinazione, riescono ad essere più forti delle loro precarie condizioni fisiche e nonostante l’urlo incessante dei (correttissimi) tifosi di casa vincono il set 15-12 e volano alle semifinali.

    Ancora una vittoria in rimonta contro un avversario di grandissimo spessore per L’Aurora che dimostra il grande lavoro fatto dallo staff tecnico e dalle atlete oltre che sugli aspetti tecnici anche su quelli caratteriali.

    A fine partita è il Vicepresidente De Leonardis a prendere la parola: “Stasera le nostre atlete sono state autrici di una grande partita contro un avversario fortissimo che voglio ringraziare per la loro calorosa accoglienza e per l’eleganza con la quale hanno accettato il verdetto del campo” dichiara il dirigente “Voglio sottolineare la prova sontuosa di Rebecca Maggio che, chiamata a sostituire una compagna non al meglio, ha chiuso la gara con il 70% di ricezione. Praticamente le ha prese quasi tutte.” conclude De Leonardis.

    “La nostra è una Società giovane, una matricola” commenta visibilmente emozionato il Presidente del sodalizio biancazzurro Ercole Saponaro “una matricola che non mollando un centimetro, lottando su ogni palla e aiutandosi nei momenti difficili è riuscita a compiere un impresa straordinaria che ha visto la Brindisi biancazzurra con la “V” sul petto protagonista e vincitrice nella bolgia del Pala Gentile di Monopoli. Di questo ringrazio lo staff tecnico e le nostre meravigliose ragazze che in silenzio e in precarie condizioni fisiche hanno stretto i denti pur di regalarci questo ambito traguardo”

    L’Aurora Volley Brindisi insieme a Nardò, Monteroni e Altamura sarà protagonista delle “final four” della Coppa Puglia che si giocheranno il giorno 8 aprile 2023 in sede ancora da destinarsi.

    AS Labruna Fenix Monopoli – Aurora Volley Brindisi 2-3 (25-23, 13-25, 25-11, 21-23, 11-15)AS Labruna Fenix Monopoli: Rodriguez K 16, Cesario 7, Paradiso 10, Gervasi 1, Cofano L, Palmiotto 18, Nuovo 10, Pandeva 1, Pellegrini 2, Montenero, Recchia, Giannini. All. D’Alessandro – Bianchi.Aurora Volley Brindisi: Palumbo K 10, Mollica 1, Andreula 15, Maggio L1, De Toma 14, Della Rocca 8, Galiulo 13, Palmisano Romano 1, De Maria, Difronzo L2, Moro, Mastrantonio, Fiore, Montanero. All. Quarta – Casalino.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO