consigliato per te

  • in

    C femminile: La PM Volley Potenza cerca di andare oltre gli infortuni con Acquaviva

    Di Redazione

    Dopo due trasferte consecutive la PM Volley Potenza torna sul taraflex amico della Palestra Caizzo per la sfida alla VolleyUp Eulogic Acquaviva.

    Il sestetto di coach Marco Orlando è reduce da una sconfitta per 3-0 in casa della Farmacia Mastrolonardo Turi. Nonostante il rotondo passivo, il tecnico potentino prende il buono visto in campo: una partita chiusa con parziali alti, nonostante le tante difficoltà di formazione per via degli infortuni che stanno spezzando l’ottimo ritmo che aveva trovato la formazione potentina.

    La gara di domani contro Acquaviva non sarà sicuramente semplice per la PM, ma come sempre capitan Livia Di Camillo e compagne l’affronteranno al massimo delle potenzialità andando a raschiare il fondo delle energie e della concentrazione per raggiungere l’obiettivo salvezza. Potenza non sarà ancora al completo, ma coach Marco Orlando ha preparato come sempre la squadra al meglio e sarà pronta a dare il massimo in ogni situazione e a qualsiasi condizione.

    “E’ una partita molto complessa poiché veniamo da una serie di infortuni – dichiara il capitano Livia Di Camillo –. Acquaviva è una squadra molto competitiva, ma noi ce la metteremo tutta. Ovviamente non sarà facile, ma scenderemo in campo con la giusta grinta per fare il possibile per portare a casa i punti e stare tutte insieme unite“.

    La gara prenderà il via alle ore 17.00 presso la Palestra “Caizzo” di Potenza sotto la direzione dei signori Giglio e De Nicola.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, derby importante per Napoli: “La motivazione non è calata”

    Di Redazione

    La sconfitta contro il Molinari ha lasciato le ragazze del Volley Napoli a quota 32 punti nella classifica di Serie C femminile, con un distacco di 6 punti dal SG Volley e di 4 dalla Volley World, terza in graduatoria. Questi tre punti persi, però, non hanno modificato la determinazione delle azzurre, che si preparano a vivere questa sera una sfida importante in trasferta proprio contro la Volley World Napoli.

    Concentrazione e voglia di imparare e ripartire da questa sconfitta: queste le priorità che ha espresso la palleggiatrice Giovanna Topa. “La scorsa partita – ha detto – si è conclusa con una sconfitta amara: a mancare non è stata la tecnica, ma la lucidità nei momenti di difficoltà. Ci è servita comunque per ripartire, perché anche le sconfitte aiutano a crescere e a capire quello che c’è da migliorare“.

    Nonostante la distanza dalla vetta della classifica, che complica l’accesso diretto alla Serie B2, le atlete partenopee restano focalizzate sull’obiettivo: “La motivazione non è calata neanche un po’. L’obiettivo è sempre lo stesso per tutta la squadra e ogni giorno lavoriamo in palestra per cercare di raggiungerlo” ha aggiunto la regista.

    Il Volley Napoli scenderà in campo oggi, sabato 25 febbraio, alle 18 nella palestra ITAS V. Emanuele II, in via Barbagallo a Napoli: “Questa partita l’abbiamo studiata, esattamente come facciamo con tutte le altre, ma ci siamo concentrate anche ad allenare il nostro gioco per esprimerlo al meglio in gara. Dobbiamo partire concentrate e determinate già dal riscaldamento“.

    Sullo scontro di fine campionato contro la primatista in classifica la palleggiatrice azzurra ha concluso così: “Noi lavoriamo partita per partita. Sicuramente SG Volley è una squadra composta da ottimi ed esperti elementi, ma ci prepareremo per affrontare anche quella gara al meglio. Per adesso pensiamo a giocare la prossima, unite, grintose e determinate“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, è Adolfo Rampino il nuovo coach dell’Aurora Brindisi

    Di Redazione

    E’ Adolfo Rampino il tecnico che i dirigenti dell’Aurora Volley Brindisi hanno individuato per ricoprire la carica di primo allenatore inaspettatamente lasciata dal dimissionario Elio Quarta qualche giorno fa.

    La notizia era nell’aria ma solo nella giornata odierna si è potuta regolarizzare la posizione contrattuale del nuovo allenatore biancazzurro.

    Coach Rampino 62 anni brindisino, ha alle spalle una lunga carriera nel volley femminile nel quale è noto soprattutto per aver centrato ben quindici promozioni alla serie superiore. Tra i tanti successi ricordiamo la scalata con l’Assi Manzoni Brindisi, condotta dalla serie D alla B2 in sole tre stagioni con il record di punti e vittorie, e il filotto realizzato con il S. Pietro Vernotico portato in B1 dalla C. Di recente ha guidato alla conquista della B2 il Podio Volley Fasano nella stagione 20/21 e nell’anno successivo ha ottenuto, da neopromosso, la terza posizione in classifica nella quarta serie nazionale.

    Adesso dopo circa 9 mesi di inattività arriva la chiamata dell’Aurora Volley Brindisi a rimetterlo in pista.

    “Sono molto contento della chiamata ricevuta. Ho sentito subito entusiasmo e fiducia da parte della società e mi sono tuffato in questa nuova avventura” Sono le prime parole del neo allenatore biancazzurro. “Adesso per portare a termine il lavoro che mi è stato assegnato dovrò principalmente mettere ogni atleta in condizione di esprimere il proprio potenziale per poi lavorare sulla mentalità. Sicuramente da parte mia non lascerò nulla di intentato per raggiungere gli obiettivi societari.” conclude Coach Rampino. 

    La società attraverso Il Direttore Generale Vittorio Lezzi esprime la propria soddisfazione per aver risolto in tempi brevi la problematica riguardante la guida tecnica “Abbiamo deciso di chiamare Coach Rampino perché il suo curriculum parla da solo. E’ un grande conoscitore di questi campionati ed ha una grande esperienza nella pallavolo femminile per aver allenato atlete provenienti da diverse parti del mondo. E’ inoltre un abile motivatore capace di dare il suo carattere alle squadre che allena.”

    Il tecnico brindisino ha già conosciuto la squadra e condotto il suo primo allenamento. Sabato 25 febbraio siederà regolarmente in panchina nella partita del campionato di serie C contro il VE.RA. Monteroni. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: per Messina c’è il derby contro l’Unime

    Di Redazione

    Derby cittadino per il Messina Volley che, sabato 25 febbraio, affronterà in trasferta l’Unime Akademia nella palestra della Cittadella Universitaria per l’incontro valido per la 15ª giornata del campionato di Serie C femminile FIPAV.

    Le ragazze di mister Danilo Cacopardo, che nella gara di andata si sono imposte per 3-1, provengono dalla convincente vittoria interna per 3-0 contro la Cyclopis, mentre le universitarie hanno ceduto al tie-break in casa del VolleyValley Funivia dell’Etna. La classifica vede le due compagini distanziate di 8 lunghezze con il Messina Volley al terzo posto con 27 punti (in coabitazione con gli Amici del Volley Giarre) e l’Unime al sesto con 19.

    “Sarà una gara difficile – presenta il match il capitano giallo-blu Francesca Cannizzaro – anche perché soffriamo le partite in trasferta e inoltre il fatto di aver vinto all’andata non ci deve fare abbassare la guardia. Fra l’altro nelle ultime due settimane abbiamo registrato diversi infortuni e quindi non ci siamo allenate in maniera costante. Domenica scorsa siamo partite con la giusta mentalità dall’inizio, anche perché provenire da due sconfitte non è semplice, e anche con l’Unime cercheremo di mantenere questa linea di continuità”.  

    (Fonte: comuniato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Belluno alla prova con la Meccanica Ziello Vps

    Di Redazione

    Ad indicare la strada da seguire per la HL Immobiliare Volley per le prossime gare ci pensa la giovane schiacciatrice maglia numero 8, Giulia Zambon. Ad attendere le bellunesi, domani 25 febbraio, una sfida difficile e importante: Zambon e compagne andranno alla ricerca di punti, in terra vicentina, a Pojana Maggiore, contro la Meccanica Ziello Vps, quarta forza del campionato.

    “Dobbiamo affrontare la trasferta nello stesso modo in cui abbiamo interpretato l’ultima partita – afferma Zambon –. Ovvero, giocando di squadra. Peccato per il quinto set di sabato scorso, ma il coach è convinto che, con questo atteggiamento, riusciremo a toglierci delle soddisfazioni». La strada è giusta: “Siamo un gruppo sempre più unito. Io stessa, in palestra, mi diverto. E così allenarsi diventa un piacere“. 

    La HL Immobiliare Volley vuole abbandonare al più presto il ruolo di fanalino di coda: “Non è una situazione incoraggiante, però ci sprona a migliorare. Ora non resta che raccogliere le nostre motivazioni e metterle sul parquet, con un unico obiettivo: portare a casa punti. Non meritiamo l’attuale piazzamento, ma la classifica è cortissima e può essere sistemata. Ci sono cinque squadre racchiuse in una manciata di lunghezze. E non mancano gli scontri diretti“. 

    È diventata maggiorenne da pochi giorni, eppure Zambon può essere considerata quasi una veterana della rosa: “Faccio parte della Pallavolo Belluno dal 2019. In quattro anni ho imparato parecchio. E penso di essere cresciuta. Questo sport, inoltre, mi ha arricchito dal punto di vista personale: certe esperienze rimangono nel cassetto e saranno utili pure un domani. Da quando gioco, mi sento una persona completamente diversa: grazie al volley credo di più in me stessa. Ho imparato a curare la disciplina e la diplomazia, visto che mi sono sempre confrontata con persone più grandi“.

    Ma l’attualità incombe. E spinge le lupe in terra vicentina: “Le aspettative sono elevate – conclude la schiacciatrice – al pari delle motivazioni. Abbiamo dimostrato di potercela giocare anche con la vice capolista, quindi siamo pronte a lottare: non molleremo fino all’ultima palla“.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: per la Vox Rosaltiora c’è la “classica” contro Sammaborgo

    Di Redazione

    Arriva la “classica” di ritorno tra Vox Rosaltiora e Sammaborgo: sabato 25 febbraio alle 20.30 sarà il PalaManzini a fare da seconda ed ultima sfida stagionale tra le due formazioni giunte nella massima categoria regionale nel 2018, Verbania vincendo il campionato in Serie D, la allora San Maurizio dopo la post-season. Una sfida che sa di storia, anche se abbastanza recente, del volley del Vco e novarese, visti i tanti incroci tra questi due club, non solo a livello di prime squadre ma anche a livello giovanile.

    La squadra allenata da un tecnico esperto del volley locale come Maurizio Conti è stata alquanto rinnovata ed a nomi è davvero interessante con giocatrici come, per esempio, Barbonaglia, Branca, Giacomazzi, Emily Ndoci, Toso, Tammaro, Tumiati, ma si è trovata a disputare un torneo non da primissimi posti di classifica per questioni contingenti ed anche una notevole dose di sfortuna. La gara di andata a San Maurizio segnò un successo netto della squadra lacuale, che vinse col massimo risultato, in una gara che è sempre parsa in controllo di Larossa e compagne, ma guai a pensare che sabato sia una gara semplice.

    Sammaborgo, infatti, cerca punti per uscire da una situazione di graduatoria obiettivamente non sua, avrà certamente la voglia di vendicare la sconfitta dell’andata e, come detto, ha individualità interessantissime. Ovviamente la Vox Ottici Specialisti cercherà il massimo risultato per proseguire il proprio percorso, ma servirà scendere in campo al massimo delle proprie possibilità.

    “Ci stiamo preparando bene per affrontare al meglio un derby di fronte ai nostri tifosi – spiega coach Fabrizio Balzano – ma soprattutto non dovremo farci trarre in inganno dalla differenza di classifica; io credo che Sammaborgo sia una buonissima squadra, che in questo momento sta attraversando un periodo difficile. Proprio per questo motivo loro verranno a Verbania agguerrite per puntare al colpo grosso, fare risultato, svoltare e cercare di riprendersi una posizione di graduatoria più consona a quel che sono. Dovremo stare in campana e prepararci nella maniera che un derby necessita“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, coach Cacace (Salerno): “Bisogna lottare su ogni pallone ed essere unite”

    Di Redazione

    Dopo la vittoria sul campo del Cs Pastena, la seconda in trasferta di questa stagione, la GLS Salerno Guiscards torna in campo alla Senatore. Sabato pomeriggio, con fischio d’inizio alle ore 18, le ragazze di coach Paolo Cacace affrontano l’Arzano Volley, nel match valido per la quinta giornata di ritorno del Girone A del campionato di Serie C, con l’obiettivo di conquistare la seconda vittoria consecutiva, cosa mai avvenuta in questo campionato.

    La crescita della squadra, come visto nella stracittadina della scorsa settimana, è evidente, ed è logico attendersi, contro un avversario sempre ostico come l’Arzano, un ulteriore passo in avanti dal punto di vista delle prestazioni oltre la conferma di quanto di buono visto, anche per quanto concerne i risultati, in questo 2023, in cui la GLS Salerno Guiscards ha ottenuto otto punti in cinque partite, invertendo decisamente la rotta dopo un inizio di stagione non certo facile.

    Ora serve uno scatto in più, una vittoria di prestigio contro una squadra meglio posizionata in classifica. «Nell’ultimo match giocato contro il Cs Pastena finalmente si è intravista quella squadra che io avevo in mente da inizio stagione – ha dichiarato coach Paolo Cacace – Una squadra che scenda in campo e giochi con voglia di lottare su ogni pallone, unita e animata da mentalità vincente. Pertanto, non posso che essere soddisfatto, anche se nel secondo set abbiamo concesso troppo a causa di errori superficiali ma poi ci siamo ritrovati subito dimostrando di saper giocare a pallavolo. Contro l’Arzano vogliamo confermare questo trend e conquistare una vittoria che darebbe continuità e ulteriore entusiasmo a questo gruppo e anche per ricucire il distacco in classifica con le squadre che ci precedono».

    Alla Senatore scenderà in campo un Arzano Volley, reduce dal successo casalingo contro il Paestum arrivato a riscattare le due sconfitte precedenti contro Consorzio Volley Napoli e Volley World. 21 i punti della compagine partenopea, frutto di sette vittorie, tre delle quali ottenute in trasferta sui campi di Partenope, Cs Pastena e Monti Lattari.

    Per la GLS Salerno Guiscards del presidente Pino D’Andrea è la terza sfida della storia contro l’Arzano Volley. Oltre il match giocato in terra partenopea nel girone d’andata e vinto 3-0 dalle padrone di casa, l’altro precedente risale al girone di andata della stagione 2019/20, vinto dalle salernitane alla palestra Senatore con il punteggio di 3-0, nel campionato poi interrotto a causa della pandemia.

    Per quanto riguarda il resto del programma di questa 14^ giornata, riflettori accesi sul derby tutto napoletano tra Volley World, terza e Consorzio Volley Napoli, secondo. La capolista SG Volley dovrà tenere a bada l’entusiasmo del Molinari mentre il Paestum cercherà il riscatto contro la Power Tech Monti Lattari. Chiude il programma Partenope-Cs Pastena. Da ricordare, infine che la partita tra GLS Salerno Guiscards e Arzano Volley sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook della Polisportiva Salerno Guiscards con collegamento alle ore 17:55.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, la Pallavolo Cascina travolge Cecina con un’incredibile rimonta nel terzo set

    Di Redazione

    Vittoria netta nella difficile trasferta di Cecina, che vede le ragazze della Pallavolo Cascina rispondere sul campo alle ultime due sconfitte che si temeva potessero minare qualche certezza sin qui costruita.

    Iniziano subito forte le cascinesi che, dopo aver subito un break in avvio di gara, accendono la luce e partono decise a conquistare la posta in palio contro la Volley Cecina. Il servizio funziona a dovere, la difesa regge bene l’urto dell’ottimo attacco cecinese e la prima linea ritrova soluzioni e variabilità che erano un po’ mancate nelle ultime uscite. Il vantaggio si fa confortante e la squadra di casa si arrende a 18 senza mai dare l’impressione di poter riprendere in mano il parziale.

    Alla ripresa stesso sestetto e le biancorosse continuano decise la propria corsa. Cecina prova ad aumentare l’incidenza della battuta, ma Fiaschi e compagne sono brave a limitare gli errori in ricezione e a permettere alla regia di tener vivo tutto il fronte offensivo. Un primo tempo di Passaglia e un mani fuori di Corti F. danno il là al break decisivo che ci consente di raggiungere il +6. Una bella difesa di Simoncini concretizzata da un attacco di seconda di Cerri e un muro di Leto permettono alle ragazze della pallavolo cascina di mantenere il margine e chiudere il set 19-25.

    Prende il via il terzo set con il team locale deciso a giocarsi il tutto per tutto. Dopo un iniziale equilibrio sono le padrone di casa a schiacciare sull’acceleratore, riuscendo ad eludere con continuità il muro difesa delle cascinesi. Lazzerini ricorre a 2 time out e opta per l’ingresso di Lenzi su Passaglia. Cecina sembra avere ormai ha il set in pugno e si porta con volontà e merito sul 24-19. E qui accade l’imponderabile: le biancorosse non hanno nessuna intenzione di alzare bandiera bianca e, guidate da uno strepitoso turno al servizio di Bartali, si aggrappano al set, palla dopo palla, con le unghie e con i denti. Passo passo, facendo leva su ottime difese e altrettanti contrattacchi, rientrano in gioco e… finiscono per inanellare uno straordinario break di 0-7 che consente di completare la rimonta e chiudere il 24-26.

    Bellissima vittoria dunque per le ragazze della pallavolo Cascina, che per due terzi di gara giocano una bella pallavolo e dimostrano di non voler certamente mollare la presa. Il prossimo impegno per le cascinesi sarà in casa sabato 25 alla Galilei contro la Pallavolo Riotorto, per un match che sarà sicuramente molto molto impegnativo al cospetto di una squadra con molti elementi di grande esperienza e caratura tecnica.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO