consigliato per te

  • in

    C femminile, Volley Napoli riparte dall’amichevole con la Selezione Campania

    La prima squadra di Autouno Volley Napoli si prepara alla ripresa del campionato dopo la sosta natalizia. Infatti, nella prima giornata del 2024 le azzurre allenate da Veronica Masella hanno osservato il turno di riposo, seguendo i risultati delle formazioni rivali.

    In particolare, la vittoria delle ragazze del GLS Salerno Guiscards contro ABN V. Academy Agropoli-Paestum per 3-0 riporta il Volley Napoli a -1 dalla vetta.

    Primo appuntamento lunedì alle 19:30

    La lunga sosta natalizia ha consentito alla squadra e all’allenatrice di perfezionare il gioco, le intese e di poter lavorare anche su aspetti tecnici e tattici. Tutto è stato svolto con l’obiettivo di ripartire il meglio nel 2024 e di incidere sul campionato, cercando di non perdere punti lungo il percorso.

    Il primo impegno per le azzurre sarà lunedì alle 19:30 in un incontro amichevole organizzato dalla Federazione Campana contro le giovani atlete della Selezione. Un modo per riprendere dimestichezza con il campo in attesa della prossima sfida di campionato contro BCC Capaccio Paestum Serino.

    “Sarà sicuramente un bel momento di sport – ha dichiarato Veronica Masella – . È una bella iniziativa della Federazione che dà la possibilità alle ragazze giovani con potenziale di confrontarsi con ragazze più esperte. Dal canto nostro è la prima uscita dopo la pausa natalizia. Veniamo da un ciclo di carico concordato con la nostra preparatrice Maria Musella e quindi sarà una prova importante prima della ripresa del campionato“.

    La partita si disputerà in casa del Volley Napoli, quindi nella Palestra IC Don Giustino Russolillo plesso Torricelli a Pianura.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, l’Aurora Volley Brindisi torna alla vittoria: Matera ko 3-0

    L’Aurora Volley Brindisi torna alla vittoria regolando con un rotondo 3-0 le ospiti della PSA Matera Volley al termine della partita valevole per la dodicesima giornata del campionato di serie C. Sabato sera davanti al pubblico amico del Pala Zumbo a Brindisi, la formazione biancazzurra non ha mancato l’appuntamento con la vittoria confermandosi in testa alla classifica del girone B.

    Dall’infermeria arrivano buone notizie per il coach Raffaele Capozziello che recupera l’opposta De Toma dopo circa due mesi di stop (17 punti in partita per l’attaccante barlettana) e può contare su una Stefania Padula al cento per cento della condizione. Non convocata l’opposta Matichecchia assente per influenza.

    Partita delicata per la formazione di casa che, reduce da due sconfitte,  ha la ferma intenzione di tornare a vincere e recuperare il bel gioco messo in mostra nella prima parte del campionato. Sulla sponda opposta la formazione materana viaggia a centro classifica, ma ha già dimostrato di poter essere indigesta a formazioni più blasonate di lei .

    La gara inizia bene per le padrone di casa che dopo pochi minuti conducono già per 5-0. Grazie al consistente vantaggio le brindisine mantengono bassi i ritmi e beneficiano dei numerosi errori delle avversarie.  Troppo imprecisa e distratta la squadra ospite per impensierire la capolista che infatti si porta casa il set in 20 minuti.

    Decisamente più equilibrati e avvincenti il secondo ed il terzo set con la squadra ospite che mette in apprensione le biancazzurre insidiandole da vicino nel punteggio. Nonostante qualche problema di troppo la squadra brindisina riesce in entrambe le frazioni a ritagliarsi un margine di vantaggio per aggiudicarsi set e gara. La formazione di coach Capozziello, insolitamente imprecisa, ha giovato del ritorno a tempo pieno della capitana De Toma e della centrale Padula non a caso tra le migliori della partita.

    A fine gara arriva il commento del tecnico Raffaele Capozziello: “Abbiamo fatto una buona partita anche se con qualche sbavatura. Nel secondo e terzo set siamo calati in ricezione e commesso qualche errore gratuito di troppo. Sono soddisfatto del rientro di De Toma e del recupero di Padula; entrambe hanno fornito un’ottima prestazione. Adesso dobbiamo concentrarci sull’intesa con i centrali e migliorare la ricezione.”

    Grazie a questa vittoria la squadra brindisina mantiene la testa della classifica e si prepara ad affrontare la prossima partita che la vedrà impegnata nella insidiosa trasferta di Gioia del Colle dove incontrerà le padrone di casa della NVG Joy Volley Gioia.

    AURORA VOLLEY BRINDISI -PSA MATERA  3-0 (25-16, 25-20, 25-20)Brindisi: De Toma (k) 17, Kolomiiets 6, Albanese 6, Zivkovic (L1), Prato 7, Padula 9, Avallone 5, Minghetti, De Maria, Malerba, Stella (L2), Montagna, Solimeno.  All. Capozziello.Matera: Scandicchio (k) 9, Maremonti 6, Cardinale, Arleo (L1), Biankina 12, Di Pede 3, Rubino M. 1, Diallo 6, Rubino V.,Antonaci, Andrisani, Vizziello. All. Esposito.Arbitri: Merico – Mouratidis

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Cermenate inaugura il nuovo anno con una vittoria da tre punti

    Cermenate inaugura il nuovo anno con una vittoria da tre punti contro le giovani di Cabiate.

    Subito avanti di un break nel primo set Cermenate (2-4, 4-6, 7-9). Cabiate impatta sull’11-11, ma sono nuovamente le virtussine ad allungare (12-15, 15-20, 16-23), andando a vincere il parziale 16-25.

    Buon avvio di secondo set per la formazione di coach Rutigliano (1-4, 5-8, 7-11). Cabiate non riesce a ricucire (8-14, 8-16, 16-22) lasciano a Cermenate anche il secondo parziale (22-25).

    Il terzo set è equilibrato fino al 14-14, quando sono le virtussine ad ingranare la quinta: 14-18, 17-22 fino al definitivo 17-25 che vale il 0-3 dell’incontro.

    Coach Rutigliano commenta così l’incontro: “L’unico errore che potevamo fare oggi era sottovalutare la partita e fortunatamente non l’abbiamo fatto. Avrei preferito un po’ più di ”cattiveria” ma con il ritmo imposto da Cabiate abbiamo gestito abbastanza bene le situazioni più complicate. Le ragazze sono state brave a non perdere energie preziose che serviranno in settimana per la partita contro Valmadrera. Testa all’obiettivo, non vedo l’ora di sabato!”.

    Nel prossimo turno di campionato Cermenate ospiterà Valmadrera sabato 20 gennaio 2024 alle ore 21 a Cermenate (CO).

    ITALTEX CABIATE-VIRTUS CERMENATE 0-3 (16-25, 22-25, 17-25)VIRTUS CERMENATE: Brenna 6, Sarubbi 3, Maiocchi 6, Clerici 12, Crepaldi 7, Mancarella ne, Mariani ne, Pusceddu, Celichini 14, Frigerio, 1 Rusconi 1, Castelli (L1), Lugo (L2). Allenatore: Rutigliano Donato.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Volley Terracina va ko nel big match con la Fenice

    Nella prima gara dell’anno il Volley Terracina esce sconfitta nel big match contro la Fenice Roma per 3-1 rimediato sul campo della squadra romana, attuale capolista del girone.

    Il calendario metteva di fronte le prime due squadre della classifica e la squadra allenata da coach Cianci si è dimostrata superiore durante tutta la gara, vincendo i tre set con distacchi importanti e solamente nel terzo set le ragazze di coach Pesce hanno opposto una valida reazione accorciando le distanze.

    Parte forte la formazione di casa in avvio di match, Terracina viene colta un po’ di sorpresa e subisce un paio di break che Fenice si porterà in dote fino alla fine del set andando a vincere 25-18.

    Nel set successivo ci si aspetta una riscossa da parte delle biancocelesti, cosa che però non arriva, sempre Fenice a fare la partita e Terracina in difficoltà ad opporre una valida reazione, che avviene a tratti durante il set. Meneguzzo e compagne viaggiano sulle ali dell’entusiasmo e non trovano nessuno ostacolo significativo sul loro cammino, andando a chiudere a proprio favore anche il secondo set con il punteggio di 25-14.

    Nel terzo la Volley Terracina si gioca il tutto per tutto per non subire una sconfitta secca, difatti con più determinazione e “cattiveria”, capitan Mariani e compagne reagiscono e finalmente danno un bel filo datorcere alla Fenice che prova a rispondere, le biancocelesti tengono botta e con caparbietà accorciano le distanze vincendo il parziale per 22-25.

    Nel quarto purtroppo, la bella reazione vista nel set precedente non viene replicata dal Terracina che ripiomba in un gioco poco producente, a tutto vantaggio della squadra di casa che invece torna ad essere molto più concreta, buttando a terra nel campo avversario diversi palloni che non fanno altro che allargare la forbice nel punteggio tra le due formazioni e, con questo trend si arriva alla fine del set con Fenice che meritatamente si impone per 25-14.

    FENICE ROMA – VOLLEY TERRACINA 3-1 (25-18; 25-14; 22-25; 25-14)FENICE ROMA: Arcari, Battistelli, Cardillo, Cataneo, Furlanetto, Gavazova, Marzocchi, Meneguzzo, Muzi, Pompeo, Sarcinelli, Gambaro (L1), Polidoro (L2). 1° all. Cianci, 2° all. Baldelli.VOLLEY TERRACINA: Licata, Mariani, Panella, Polverino, Zanfrisco, Massa, Coco, Marangon, D’Atino, Mancini (L). n.e. Compagno, Paniccia. 1° all. Pesce, 2° all. Nalli Schiavini.Arbitri: Albanesi, Della Bina

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, la GLS Salerno Guiscard batte Paestum e accede alla Coppa Campania

    Prestazione super, vittoria, primo posto e qualificazione aritmetica alla Final Four di Coppa Campania. Un ritorno in campo da sogno per la GLS Salerno Guiscards che, nel primo match del 2024, si aggiudica lo scontro al vertice contro l’Academy Agropoli Paestum, conquistando tre punti che valgono davvero tanto.

    Le ragazze care al presidente Pino D’Andrea, consapevoli dell’importanza della sfida, partono con grinta e determinazione infilando subito un parziale di 5-0. Paestum torna a meno due ma due muri consecutivi di Giovagnoli su Giordano, regalano nuovo sprint alle foxes di coach Cacace. L’accelerata decisiva arriva però sul 12-11. La GLS Salerno Guiscards alza i giri del motore e con i punti di capitan Corallo, top scorer della serata a quota 16, scappa via. L’ace di Sorrentino vale il 18-13 mentre è un errore ospite a fissare il punteggio sul 25-15 finale.

    Nel secondo set arriva la reazione di Paestum che dal 5-2 piazza il break che vale il 5-8. Sull’asse Corallo-Giovagnoli la GLS Salerno Guiscards piazza un break di otto punti che spezza l’equilibrio del set. Le foxes volano sul 24-17 andando a chiudere, però, solo al quinto set point con un punto di Giovagnoli.

    Nel terzo set Di Nicuolo trascina le padrone di casa sul 14-9, poi Paestum tenta l’ultimo assalto per riaprire il match riportandosi sul 15-14. Coach Cacace chiama subito time out e quando rientra in campo la GLS Salerno Guiscards lascia davvero soltanto le briciole alle avversarie. Vanno a segno Rossin, Corallo, Sorrentino per un break di 9 punti consecutivi che valgono il 24-14. Poi al secondo match point, ecco l’errore avversario che chiude il match e dà il là alla festa della GLS Salerno Guiscards.

    “Era importante dopo la lunga sosta – ha dichiarato la centrale Elisa Di Nicuolo – ripartire nel migliore dei modi. Durante la pausa abbiamo lavorato tanto e siamo contente di questi tre punti. Ora dobbiamo continuare su questa strada”.

    “Abbiamo raggiunto l’obiettivo della Final Four di Coppa Campania – ha dichiarato il capitano della GLS Salerno Guiscards, Alessia Corallo – e siamo contente. Ora dobbiamo concentrarci sulla prossima partita. I miei punti? Sono contenta ma il merito è di tutta la squadra”.

    Dopo questa vittoria, le foxes torneranno in campo sabato prossimo sul campo del Volley Project Pontecagnano, nel match valido per l’ultima giornata del girone di andata. Sarà un altro match decisivo in quanto servirà a stabilire la griglia degli accoppiamenti della Final Four di Coppa Campania, in programma il 27 gennaio e il tre febbraio.

    GLS SALERNO GUISCARDS-ABN ACADEMY AGROPOLI PAESTUM 3-0 (25-15, 25-21, 25-15)SALERNO GUISCARDS: Ruotolo 1, Corallo 16, Rossin 8, Di Nicuolo 6, Sorrentino 7, Giovagnoli 15, Miglino, Cacace, Montuori, Di Genua, Sergio, Vitiello, Chiappa (L1), Verdoliva (L2). All. CacaceABN ACADEMY AGROPOLI PAESTUM: Agriesti, Alfierakis, Angone, Carrafiello, Daniso, De Cesare, Giordano, Naimoli, Orlando, Verderame, Vertucci, Cocozza, Russo (L1), Fasano (L2). All. De RosaARBITRI: Vicinanza e Loria di Salerno

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Vibo va a Cosenza: “Ripartiamo con la mentalità di sempre”

    Era domenica 17 dicembre quando la Tonno Callipo Vibo Valentia di Serie C femminile metteva in fila l’undicesima vittoria di fila, e sempre per 3-0, contro la quotata Castrovillari. Da allora, dopo una settimana di ulteriore lavoro, ecco il meritato riposo per Vinci e compagne fino al 2 gennaio, quando è ripreso il lavoro in palestra, in vista della seconda parte di stagione. Mancano ancora due gare per chiudere il girone di andata: si riprenderà domenica 14 gennaio alle 17 con la penultima di andata, sul campo della G.M. Volley Cosenza, ottava in classifica con 16 punti frutto di 5 vittorie e 6 sconfitte. E poi chiusura del giro di boa col match interno contro Rossano.

    La squadra giallorossa di coach Boschini è già concentrata, in particolare da inizio settimana, per questa trasferta in terra bruzia, da prendere con la dovuta attenzione ed ovviamente non sottovalutando l’avversario di turno, reduce da un punto in rimonta a Catanzaro prima della sosta. Di questa ripresa ha parlato a poche ore dalla gara il libero Martina Landonio, all’occorrenza anche ala-ricevitrice.

    “Sicuramente non sarà una trasferta semplice – dice Landonio – visto che arriviamo da un lungo periodo di pausa, sarà una partita impegnativa sia fisicamente e sia mentalmente, considerando anche che dobbiamo riprendere il ritmo di gioco nel contesto di gara. Siamo sicuramente consapevoli di dover ripartire con la mentalità di sempre, ovvero senza sottovalutare l’avversario ma impegnandoci a tenere una concentrazione se possibile più alta rispetto al solito, proprio per evitare inconvenienti“.

    La prima parte di stagione è stata oltremodo positiva per Vibo: “Non c’è nessun segreto – sorride il libero – questi successi sono dovuti ad un duro allenamento durante la settimana, inoltre la componente che gioca a nostro favore è l’unione e la complicità che si è creata nel gruppo“. Landonio parla poi delle differenze tra le sue esperienze in Lombardia con il Volley Segrate e quelle in Calabria: “Al Nord c’erano più squadre dello stesso livello e la maggior parte di esse puntava ai primi posti della classifica. Al contrario qui in Calabria sembrerebbero meno le squadre che lottano per l’alta classifica. Ciò non toglie però che serve comunque sempre determinazione e qualità per vincere“.

    Un breve focus sulla compagna di reparto Elisa Darretta: “Con lei ho un bellissimo rapporto sia dentro che fuori dal campo, è il secondo anno consecutivo che giochiamo insieme e condividiamo pure l’appartamento, quindi non poteva andarmi meglio!“. Infine le avversarie, a cominciare dalla diretta inseguitrice Pizzo. “Il campionato è ancora molto insidioso – spiega Landonio – Pizzo sicuramente è una delle squadre più temibili, ma possiamo nominare anche Lamezia, che durante il girone di andata ci ha dato filo da torcere. Nonostante ciò sta a noi non abbassare mai la guardia, non sottovalutare nessuna partita né avversario e continuare a lavorare duramente. Forza Callipo!“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la Homeclick torna in campo, sabato trasferta a Torri di Quartesolo

    A trentacinque giorni di distanza dall’ultima gara ufficiale, per la Homeclick è giunta l’ora di immergersi nuovamente nel clima del campionato di serie C. La sfida più recente, giocata dalle ragazze di coach De Salvador, risale allo scorso 9 dicembre: a Scorzè, dove la SB Volley ha avuto la meglio, al tie-break, sulla Libertas. E ora? È tempo di affrontare un’altra trasferta: questa volta in terra vicentina. E, precisamente, a Torri di Quartesolo, dove domani sera (sabato 13 gennaio, ore 19.30) per la Homeclick è in programma il confronto con le padrone di casa del Thema Studio. Le quali occupano il quartultimo posto in graduatoria e hanno vinto due delle sette partite disputate finora. 

    La Homeclick , invece, riparte dalla seconda piazza, condivisa con la Sicell Gs Volpe: “Durante la lunga pausa – è il commento della giovane e preziosa schiacciatrice, Beatrice Barp – abbiamo dato vita ad allenamenti mirati, con lo scopo di migliorare alcuni aspetti del nostro gioco. E siamo riuscite a ricaricare le pile». Barp non ha dubbi: “La gara di sabato va affrontata con la massima concentrazione, consapevoli del fatto che sarà una battaglia pallavolistica, indipendentemente dalla posizione in classifica che occupano le nostre avversarie. Sarebbe un errore farsi condizionare dai numeri: abbiamo imparato che il volley è uno sport imprevedibile e dinamico“.

    Beatrice sta interpretando al meglio il ruolo di banda: “Dopo quattro mesi in palestra, mi sento migliorata in attacco. E in ricezione, fondamentale che prima di quest’anno avevo praticato poco. Cerco sempre di imparare dalle mie compagne più esperte e di “rubare” loro qualche colpo o qualche tattica. Penso di avere margini di miglioramento in tutti i fondamentali: in particolare, mi piacerebbe rafforzare la sicurezza in campo e la fiducia in me stessa“. La strada imboccata è quella giusta: “Sono felice di poter dare il mio contributo, quando vengo chiamata in causa. In più, il clima che si respira tra noi ragazze è positivo: ci divertiamo. Per quanto riguarda il campionato, i risultati raggiunti sono in linea con le aspettative che avevo all’inizio della stagione“. Barp chiude un auspicio: “Mi auguro che il rapporto tra noi compagne di squadra non cambi e possa solo migliorare. L’unione del gruppo è un ingrediente fondamentale per raggiungere gli obiettivi prefissi“.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lab Travel al fianco della Granda Volley Academy

    Ha iniziato a lavorare in palestra tra fine agosto e inizio settembre, si è presentata ufficialmente giovedì 28 settembre al Paulaner Oktoberfest Cuneo insieme alla prima squadra, ora è quasi pronta per scendere in campo. La nuova Granda Volley Academy riparte da Serie C, Under 18, Under 16 regionale, Under 14, Under 13, Under 12 e minivolley.

    Numerose le novità su vari fronti: su quello dirigenziale Barbara Pasqua raccoglie il testimone dal presidente uscente Luca Di Giacomo. Pasqua, già nel mondo pallavolistico come giocatrice e allenatrice, commenta così la sua nuova avventura alla guida della Granda Volley Academy: “Il settore giovanile costituisce le fondamenta di una società sportiva e senza di esso non esiste futuro. A volte però è necessario fermarsi, ripartire e ricostruire per dare più solidità e continuità al percorso. È nostro dovere puntare sulla formazione e sulla crescita delle giovani e degli allenatori per creare una vera identità di squadra, intesa come grande famiglia, dalla serie A in giù, uniti da traguardi e obiettivi condivisi e comuni“.

    foto Danilo Ninotto

    A coordinare l’attività della Granda Volley Academy saranno Danilo Giordanetto per la parte tecnica e Laura Quartuccio per la parte organizzativa. Tante new entry, conferme importanti e qualche gradito ritorno negli staff tecnici delle formazioni biancorosse. Danilo Giordanetto e Enzo Guerriero sono primo e secondo allenatore della Serie C, mentre l’Under 18 e l’Under 16 regionale sono guidate da Lorenzo Lamberti e Diego Frison. Alla guida dell’Under 14 ci sono Enzo Guerriero e Giada Peano, Bruna e Riccardo Schiffer sono i condottieri dell’Under 13. L’Under 12 e le pallavoliste in erba del minivolley sono affidate a Miriana Marro.

    Le novità non finiscono qui, perché la Granda Volley Academy sarà targata Lab Travel Honda, due title sponsor che rappresentano un connubio di continuità e di cambio di passo. “Lo sport e i giovani ci stanno a cuore da sempre, come dimostra il nostro impegno di lunga data a supporto dei settori giovanili delle società sportive cuneesi. Con la pallavolo, poi, il legame è ormai storico – dichiara Ezio Barroero, presidente Lab Travel e figura storica del volley cuneese -. Siamo entusiasti di esserci anche in questo nuovo inizio della Granda Volley Academy, in cui ci sono tutti i presupposti per costruire un ambiente che permetta a bambine e ragazze di crescere a 360 gradi, come persone e come atlete“.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO