consigliato per te

  • in

    C femminile: Cascina lotta per due set, poi Cecina fa la voce grossa

    Arriva una sconfitta nella prima trasferta dell’anno per le ragazze della Pallavolo Cascina, in casa di un Cecina decisamente attrezzato ed ulteriormente rinvigorito dal secondo cambio di allenatore stagionale. Risultato finale 3-1 per le padrone di casa.

    Cronaca – Avvio scoppiettante per le ragazze del Cascina che mostrano un’ottima pallavolo, buona continuità al servizio, bellissime difese e grande variabilità offensiva. Cecina subisce e, dopo un’iniziale equilibro, cede il passo alla metà del set e si trova a rincorrere. Il tentativo finale di rimonta non si concretizza e le ospiti sono bravissime ad opporre resistenza e a portarsi in vantaggio 22-25, 0-1. 

    Stesso sestetto alla ripresa e le biancorosse provano a dare continuità alla prima frazione. Tiene bene il muro difesa e con caparbietà si portano ancora a +3 13-16. Cecina però è squadra esperta, ricca di giocatrici di qualità con trascorsi in categorie superiori e nel momento di maggior difficoltà reagisce con qualità e carattere riuscendo ad invertire l’inerzia del match. Le ragazze del Cascina, di contro, perdono un po’ di lucidità, commettendo qualche errore di troppo dai 9 metri che permette alle locali di tornare in corsa. Il finale di set è un crescendo della squadra di casa che colma il gap e si riporta in parità 25-20, 1-1. 

    La rimonta subita incide più del dovuto sulle biancorosse che nel terzo parziale si spengono completamente, non riuscendo più a mettere in campo lucidità e intensità che avevano consentito di battagliare alla pari. Lazzerini prova a mischiare le carte in tavola inserendo Sgherri, Tommasini e Ferri, ma le padrone di casa non hanno nessuna intenzione di cedere il passo e chiudono agevolmente a 12, 2-1. 

    Stesso andamento anche nel quarto, che vede Cecina partire forte e prendere subito un buon margine. Ancora un doppio cambio, con timida reazione delle biancorosse alla metà del set, che consente di rimetterle più o meno in corsa sul 21-15. È solo un’illusione, perché la squadra di casa schiaccia di nuovo sull’acceleratore e traccia il solco decisivo, aggiudicandosi l’intera posta in palio, 25-16, 3-1. 

    Volley Cecina – Pallavolo Cascina 3-1 (22-25, 25-20, 25-12, 25-16)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il 2024 delle Giovani Leonesse inizia alla grande: doppio successo in Serie C e D

    Serie C – Girone A

    Chi ben comincia, è a metà dell’opera… L’avvio del 2024, per le ragazze di coach Leali, è sicuramente di segno positivo: dopo il successo al Torneo della Befana di Offanengo, sabato 13 gennaio, alle 18, al Polivalente Raffaello, le Giovani Leonesse hanno ottenuto la prima vittoria dell’anno con lo Spazio Conad Busnago: 3-1 il risultato finale della gara.

    Serie D – Girone CAnche le atlete guidate da Eugenio Cavallo hanno inaugurato il nuovo anno con un’importante vittoria: nella trasferta di sabato 13 gennaio (ore 21), al Pala CBL di Costa Volpino, le Giovani Leonesse hanno superato le padrone di casa della Du.Eco con un punteggio di 3-1.

    “Era importante iniziare l’anno nuovo con una vittoria e l’abbiamo fatto – sono state le parole del coach al termine del match –. Sapevamo sarebbe stato difficile dopo il periodo di stop dal campionato per le festività. Pur non giocando la nostra miglior partita, siamo riusciti a centrare i 3 punti dopo un primo set negativo che ci aveva messo pressione. Anche questo è uno step di crescita importante. Godiamoci il successo adesso, poi proveremo a chiudere il girone di andata nel migliore dei modi”.

    Under 18 – EccellenzaIl derby bresciano sorride al Cus Brescia Volley: le Under 18 di Volley Millenium, domenica 14 gennaio, ci hanno provato fino alla fine ma il tie break (3-2) si è poi concluso a favore delle padrone di casa. Le Giovani Leonesse raccolgono quindi un punto.

    U18 Young

    Sabato 13 gennaio, le Under 18 Young non sono riuscite ad imporsi contro Gsv Volley Verole Asd: la gara è terminata 3-0 per le padrone di casa.

    Under 14

    Importante successo per le Under 14 di Volley Millenium Brescia: domenica 14 gennaio, alle 10, la sfida fuori casa con la Carpenedolo-Escom Srl è terminata con un netto 3-0.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: sorriso a meta per il Project Star Volley, Treviso passa al tie-break

    Sorriso a metà in casa Project Star Volley. Le ragazze della prima squadra tornano in campo dopo la pausa natalizia e conquistano un buon punto contro il Treviso Assicura Silea giocando in casa al Palasport di Rosolina. Un 3-2 (25-17, 11-25, 23-25, 25-22, 15-13) che sta stretto per come è maturato. Le note positive sono il bel gioco che si è visto a tratti e la capacità di mettere in difficoltà una squadra che in serie C staziona al terzo posto in classifica, oltre al ritorno di Sara Fecchio e Sofia Mancin. Il tallone di Achille delle ragazze allenate da Dario Bovolenta e Christian Marzolla è ancora il black-out che arriva all’improvviso trasformando la squadra.

    Il primo set ha vistod il Treviso allungare prima 17-14 poi 19-15 arrivando al primo set-ball sul 24-16 che viene annullato, ma non è bastato le ospiti hanno chiuso 25-17. Il secondo parziale è stata tutta un’altra storia con le Tigri del Delta che guidate da capitan Alessia Lisi hanno ruggito come sanno fare prima 3-1 poi 7-3 fino al 18-10 e non c’è stato nulla da fare per le trevigiane che si sono arrese 25-11 sotto il tifo infiammato dei sostenitori delle deltine. Dopo che le due squadre si sono misurate nei primi due set nel terzo si è giocato punto a punto con continui cambi di gioco con il Psv avanti 11-9 e poi il Treviso che ha ribaltato la situazione portandosi 13-12. Si è andato avanti così fino al 21-21, poi il Project ha spinto siglando il momentaneo 2-1 sul 25-23.

    Le trevisane non volevano sottostare alle polesane così nel quarto set hanno dato fondo alle energie andando prima 4-2 ma sono state brave le atlete del Psv ad agganciare 6-6 per il sorpasso 9-7 che è stato amministrato fino al 15-12. Si è quindi spenta la luce in casa Project con le ospiti che ne hanno approfittato appaiandosi prima 16-16 e poi tentando l’affondo del 22-17. Le speranze di non andare al tie-break sono terminate sul 25-22. La coppia di coach ha caricato le giocatrici, il Treviso però era famelico e ha spinto il proprio gioco. Il Project è rimasto in partita con delle splendide giocate fino al momentaneo vantaggio 13-12. Mentre il pubblico incitava da ambo i lati le proprie beniamine, il Treviso è stato bravo a ribaltare il risultato portandosi a casa la partita 15-13.

    Ecco il commento di Coach Marzolla: “Abbiamo lasciato per strada due punti che, in questo momento, per noi sarebbero stati una boccata di ossigeno per la classifica. È stata una bella partita, tranne in primo set. Ci siamo scontrate alla pari con la terza forza del campionato, purtroppo la differenza sono stati i nostri blackout che sono arrivati in certi momenti caldi della gara, in particolare alla fine del quarto e del quinto set, forse a causa della lunga pausa natalizia che ci ha fatto perdere il ritmo gara. Comunque siamo sulla buona strada, ora dobbiamo “recuperare” le ragazze che sono ferme da più tempo. Adesso pensiamo alla prossima partita che possiamo far nostra”.

    “So di che pasta sono fatte e fatico a vedere il bicchiere mezzo pieno quando le vedo giocare in certi modi – dichiara il Presidente Mirco Mancin -. È come se in loro ci fossero due squadre: una in grado di fare giocate spettacolari e poi, senza preavviso, si spegne la luce e non capisco perché. Non so se sia ansia da prestazione, timore di non essere all’altezza. Ma se fanno parte di questa squadra è perché sono delle brave atlete con del buon potenziale. Teniamoci stretto il bello che abbiamo visto e scacciamo quei pensieri che ogni tanto ci fanno perdere di vista l’obiettivo: siamo una squadra che può, e deve, dire la propria senza paura”. 

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Vibo vince anche a Cosenza: “Stiamo andando nella giusta direzione”

    E sono dodici! La Tonno Callipo Vibo Valentia non si ferma neanche dopo la lunga sosta natalizia, ed impone gioco e qualità anche a Cosenza, per la dodicesima vittoria stagionale per 3-0. Le ragazze giallorosse continuano dunque a mantenere la vetta della classifica a punteggio pieno e senza perdere neppure un set. E si apprestano sabato prossimo a chiudere il girone di andata ospitando Rossano.

    A Cosenza l’ennesima vittoria da parte della Tonno Callipo con le proprie riconosciute capacità ed abilità contro una squadra, quella bruzia, che solo nel secondo set ha cercato di opporre una certa resistenza.

    Coach Boschini, che ha concesso un turno di riposo al capitano Denise Vinci, ha alternato tre sestetti diversi negli altrettanti set vinti. S’inizia con la diagonale Salimbeni-Suelen, Macedo e Cellamare al centro, Piarulli e Milazzo in banda, Darretta è il libero.

    Nel secondo sono tre i cambi da parte del tecnico giallorosso: Fiorini in regia per Salimbeni, Martina Vinci per Macedo e Landonio per Darretta. Nel terzo invece solo una variazione, col ritorno in campo della palleggiatrice Salimbeni. Boschini, come confermerà di seguito nell’intervista, vuol mantenere tutto il gruppo sul pezzo soprattutto dopo un mese senza gare e dunque facendo riacquisire a tutte il ritmo della contesa.

    Sul piano tecnico, primo e terzo set sono a chiaro appannaggio della Callipo: i parziali vinti a 14 e a 10 raccontano di una gestione senza patemi da parte di Suelen e compagne, abili a condurre sempre nel punteggio. Proprio l’opposto brasiliano mette a terra 12 palloni vincenti, ancora meglio ha fatto la schiacciatrice Milazzo (sempre presente nei tre set proprio con Suelen) con 13, top scorer e mvp di serata, brava a trascinare le compagne nei momenti topici del match.

    Più combattuto il secondo parziale, con Cosenza talvolta avanti in qualche frangente ma senza impensierire più di tanto le ragazze giallorosse, che hanno poi chiuso a proprio favore per 25-20. Insomma un’ulteriore prova di forza della Tonno Callipo, consapevole che la strada è ancora lunga e dunque bisognerà sempre continuare così e soprattutto ci sarà bisogno di tutto il gruppo, specie ora che gli impegni aumenteranno considerando pure la Coppa Calabria.

    Contento coach Boschini che sulle dodici vittorie di fila finora spiega: “Sicuramente vincere aiuta a vincere, ed anche l’affermazione di ieri è importante avendo dimostrato che pure nelle situazioni di difficoltà come nel secondo set la squadra ha combattuto e reagito bene. Sto spesso facendo volutamente alcuni cambi in vista del faticoso mese di febbraio. Qui avremo infatti gli impegni sia di Coppa e sia di campionato; quindi, è giusto che si provino tutte le soluzioni possibili perché sette partite in un mese sono veramente tante. Per cui era giusto consentire di riprendere il ritmo partita a chi magari nella prima parte di campionato ha giocato un po’ meno”.

    Come si diceva il secondo set è stato più combattuto… “Sì, ci stava anche quel secondo parziale un po’ più agguerrito, questo a dimostrazione che sappiamo anche lottare nel punto a punto. Questo sicuramente ci fa bene: nel senso che magari è una situazione che non riusciamo ad allenare tantissimo, ma quando accade in gare come quella di Cosenza è positivo per noi e va bene così. Diciamo che non è stato proprio un calo di attenzione, piuttosto è la mancanza di campo di alcune giocatrici che ci ha fatto rendere un po’ meno. Però poi sia nel primo che nel terzo set si è visto il vero potenziale di questa squadra, quindi stiamo andando nella direzione giusta”.

    Coach Boschini ovviamente guarda pure lontano… “E’ chiaro che dobbiamo essere sempre attenti e pronti, specie se penso che la sfida in gara secca dei play off o la Final Four di Coppa Calabria sono tutte partite che, probabilmente, dovremo giocare punto a punto. Quindi dobbiamo essere bravi anche in quelle situazioni a saper gestire le emozioni e ad incanalarle in quello che definisco l’agonismo e la ferocia della gara, quindi brave le ragazze”.

    Non manca anche un meritato un plauso non solo alle ragazze da parte del coach giallorosso… “Infatti – sottolinea Boschini – i meriti per quanto stiamo ottimamente facendo va anche al direttore sportivo Peppe Defina, nonché ai miei collaboratori. Iniziando dal secondo allenatore e preparatore atletico Antonio Lazzaro, che sta facendo un super lavoro in palestra-pesi, e poi Francesco Canalicchio il nostro fisioterapista, che sta curando tutte le nostre ragazze nel miglior modo possibile, in modo da metterle nelle condizioni migliori per esprimere tutto il loro potenziale al massimo. Quindi un ringraziamento doveroso va anche a loro, perché anche noi staff siamo una squadra ed è giusto che anche loro prendano i giusti meriti”.

    Per chiudere, il prossimo impegno rivedrà la Callipo in casa sabato con Rossano chiudere l’andata… “L’altra squadra cosentina intanto arriva da un’ottima vittoria contro la Stella Azzurra, si è quindi ripresa il quarto posto per cui non sarà una sfida facilissima per noi, però la affronteremo come tutte le altre e quindi senza sottovalutare mai nessuno, senza mai mollare un centimetro durante gli allenamenti e questo poi lo si rivede anche nelle gare. Aggiungo che sono molto contento, per la gara di ieri, soprattutto di Piarulli, Cellamare che hanno fatto un’ottima prestazione, e di Landonio abile con alcune difese stratosferiche. Insomma stiamo scaldando i motori per il mese di febbraio, speriamo di continuare così”.

    G.M. VOLLEY 2000 COSENZA-TONNO CALLIPO VV 0-3 (14-25, 20-25, 10-25)COSENZA: Forti, Di Fino, Gagliardi, Grandi, Mastroianni, Perri, Prezioso, Salvo, Totera. Ne: Ferraro, Scervino. All. Buccieri   TONNO CALLIPO: Salimbeni 2, Suelen 12, Cellamare 7, Macedo 4, Milazzo 13, Piarulli 9, Darretta (L), M. Vinci 4, Scibilia 2, Fiorini, Landonio. Ne: D.Vinci. All. BoschiniArbitri: Fedele Battifede e Giulia Curcio.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Homeclick SB Volley: serie C e serie D entrambe vittoriose nel weekend

    Sul velluto a Torri di Quartesolo. La Homeclick SB Volley non sente neppure un grammo della ruggine accumulata dopo oltre un mese a secco di gare ufficiali. E trova subito il ritmo partita: il confronto, in terra vicentina, si risolve in tre parziali sostanzialmente a senso unico, in cui le ragazze di Josh De Salvador mettono in mostra l’atteggiamento giusto, oltre al maggior spessore tecnico. 

    L’unico brivido arriva nel finale, quando le padrone di casa del Thema Studio risalgono dallo svantaggio di 21-14 e non sbagliano più nulla. Tanto da mettere pressione alla SB Volley. E ad arrivare a sole due lunghezze di distanza. Ma la parola definitiva spetta a Miriana Casagrande e compagne. E il nome della giovane atleta, che agisce nel ruolo di opposto, non viene citato a caso: Casagrande, infatti, trova posto nel sestetto iniziale e ripaga la fiducia dello staff tecnico con una prova di alto profilo, arricchita da 10 punti con un ace e un muro. Da incorniciare pure la serata di un’infallibile Claudia Fiabane, capace di trasformare in oro 10 dei 12 palloni attaccati, a cui aggiunge due muri e un servizio vincente. Come da applausi è la prova della capitana, Carlotta De Barba: sia in attacco (11 punti), sia in ricezione. Ma, in generale, tutte le giocatrici chiamate in causa hanno portato acqua al mulino di un successo mai in discussione: comprese le atlete entrate dalla panchina. 

    “Era importante ripartire bene – è il commento del presidente Walter De Barba -. La squadra ha dimostrato grande attenzione e, nonostante un piccolo calo nelle battute conclusive, è sempre rimasta sul pezzo”. Mandata in archivio l’ultima trasferta del girone d’andata, è tempo di proiettarsi sul match che farà calare il sipario sulla prima metà di campionato: quello in programma sabato 20 (ore 18.30), al palasport De Mas contro il fanalino di coda Thermal Volley. 

    Thema Studio Torri – Homeclick sb Volley 0-3 (14-25, 15-25, 22-25)

    Thema Studio TorriI: Sella 1, Osama 3, Dalla Vecchia 2, Biaggianti 11, Cavaggioni 3, Pummo 6; Rigon (L), Battaiola 2, Fornari, Campoli 1. N.e. Borsetto, C. Bianchin (L), L. Bianchin, Fusa. Homeclick SB Volley: E. Barp 1, Casagrande 10, De Barba 11, Maschio 9, Fiabane 13, Pombia 8; Degortes (L), Naldo, Schiavo 2. N.e. Mares, Ingrosso, B. Barp, Consoli, V. De Salvador (L). Allenatore: G. De Salvador.Note: Durata set: 19’, 22’, 24’; totale: 1h05’. Torri: battute sbagliate 8, vincenti 1, muri 6. Homeclick: b.s. 7, v. 6, m. 4. 

    Terza vittoria nelle ultime quattro partite: la seconda di fila davanti al pubblico di Mur di Cadola. La Homeclick SB Volley non solo conferma i progressi già manifestati alla fine dell’anno solare, ma va oltre. Decisamente oltre. Al punto da prendersi uno scalpo pallavolistico d’eccellenza come quello della quarta forza del campionato di serie D: il Vision Volley. Una formazione molto giovane, ma fisicamente di spessore, con un paio di individualità di tutto rispetto. E dotate di una capacità di salto non comune. 

    Il gruppo di coach Diego Pezzei, però, ha interpretato la gara a meraviglia: efficace al servizio (al di là di un passaggio a vuoto nel secondo parziale, macchiato da sei errori), incisivo in attacco, solido in seconda linea. E abile a leggere i vari momenti del match: da un avvio in cui la Homeclick ha subito alzato i giri del motore, a una parte centrale nella quale le padrone di casa hanno scavato il solco decisivo, fino a un epilogo impeccabile. 

    “Una bella vittoria di squadra, voluta e meritata – è il commento del dirigente Claudio Casanova -. C’era curiosità per capire se, dopo la pausa, le ragazze avrebbero ripreso il cammino di crescita. E le risposte sono state davvero positive. Se l’atteggiamento sarà sempre quello messo in mostra col Vision, ci toglieremo altre soddisfazioni”. 

    Ben tre le atlete in doppia cifra in casa SB Volley: Costa (top scorer a quota 19 punti), Ottone (11) in banda e la capitana Buzzatti (11), ispirate dalla brillante regia di una D’Isep, che si prende pure il lusso di realizzare 7 punti. 

    Homeclick Sb Volley-Vision Volley 3-1 25-22, 21-25, 25-18, 25-22. Homeclick Sb Volley: D’Isep 7, Costa 19, Fent 8, Buzzatti 11, Zambon 8, Ottone 11; Casanova (L), Scussel (L), Zanellati, Da Pos, Sitta, Sanna, Dall’Oglio. Allenatore: D. Pezzei. Galante Montagna Vision Volley: Dedej, Bortoliero, A. Dal Bello, B. Dal Bello, Bortolami, Ranghiero, Zanellato, Davin, Zanato, Pietrobon (L), Buttaci, Masiero (L). Allenatore: N. Andreoli. Note. Homeclick: battute sbagliate 16, vincenti 10, muri 3. 

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, la Cip-Ghizzani inaugura il 2024 con una vittoria

    La Cip-Ghizzani inizia il nuovo anno con la vittoria in trasferta a Calenzano. La prestazione delle biancorosse non è stata delle migliori, complice anche una settimana di lavoro fisico intenso, ma Lari e compagne hanno comunque centrato il risultato portando a casa tre punti.

    L’ottimo avvio del primo set (3-10) aveva fatto presagire una partita di tutt’altro genere ma, mentre le padrone di casa hanno saputo gestire bene la pressione, le ragazze non hanno mantenuto la concentrazione andando a subire in particolar modo il servizio avversario (13-12). Il vantaggio di Calenzano però non è durato: la Cip-Ghizzani ha ripreso in mano le redini dell’incontro, seppur con qualche difficoltà nella parte centrale del set, per poi prendere distacco sul finale.

    Lo slancio acquisito è durato anche per tutto il secondo set, in cui le avversarie hanno sempre dovuto rincorrere le nostre ragazze (1-5, 12-16, 16-20). Allo stesso modo, Lari e compagne hanno condotto il terzo parziale fin dall’inizio (0-6, 10-16, 14-20) andando così a chiudere l’incontro dopo poco più di un’ora di gioco.

    Nonostante gli ottimi parziali si è vista una Cip-Ghizzani più lenta a livello di gioco e meno creativa come soluzioni, ma come già detto sono aspetti normali e comprensibili dopo il rientro dalla pausa festiva e con il lavoro che hanno affrontato in settimana. Dopo aver usato la domenica per scaricare la stanchezza, adesso le ragazze torneranno in palestra per preparare la partita al vertice contro Empoli.

    Tema Project Calenzano – Cip-Ghizzani 0-3 (19-25, 17-25, 18-25)Tema Project Calenzano: Batistini (K), Caberlotto, Calosi, Capone (L1), Cilio, Comparini, Guidi, Lamperi, Paolini, Quercioli, Ravenni, Sarri (L2), Spadi, Zocchi; I all. Beconi BeatriceCip-Ghizzani: Aglietti (L2), Agnetta, Barnini, Del Carlo, Farieri, Lari (K), Malatesti, Picchianti (L1), Pratelli, Scardigli, Talluri, Tofanari, Zingoni; I all. Buoncristiani, II all. Furiesi

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Casciavola, weekend da dimenticare per le squadre rossoblù

    Dura un set la PediaTuss sul campo del Volley Livorno nello scontro che valeva la seconda piazza in classifica. Una sconfitta che brucia perché le rossoblù erano partite con il piede giusto vincendo il primo set, salvo poi crollare alla distanza. Tagliagambe manda in campo Liuzzo in regia, Sgherri opposto, Gori e Ciampalini al centro; Lari e Raniero di banda con Tellini libero. L’avvio è di marca labronica, ma la PediaTuss resta in scia alle avversarie per poi allungare nella seconda parte del set e chiudere con il vantaggio minimo la prima frazione.Il vantaggio da fiducia alle rossoblù che partono bene nel secondo set, salvo poi subire il ritorno delle avversarie che nel finale piazzano il break decisivo riequilibrando il match. Nel terzo parziale stesso canovaccio, rossoblù in partita fino al 15-15, poi un parziale di 7-0 spacca la partita in favore delle livornesi che si portano sul 2-1. Nel quarto parziale vengono meno anche le energie nervose, Tagliagambe attinge dalla panchina, ma non riesce a cambiare l’inerzia della gara e così il Volley Livorno porta a casa i tre punti.

    Volley Livorno – PediaTuss Casciavola 3-1 (23-25; 25-19; 25-17; 25-19)LIVORNO: Amoruso, Bitossi, Boschetto, Calzecchi, Campani, Lavoratori, Mastrosimone, Melosi, Migliorini, Ricoveri, Saggini, Salani, Stolfi, Zonta. All. D’AlesioPEDIATUSS: Barsacchi, Ciampalini, Gori, Lari, Liuzzo, Marino, Marsili, Messina, Panelli, Pergjoni, Raniero, Sgherri, Tellini, Vaccaro. All. Alessandro Tagliagambe; II all. Davide Rizza; Team Manager: Agostino IscaARBITRO: Luca Costabile

    Serata no per la Katinka Travel che cede in tre set sul campo della seconda forza del campionato, quei Lupi Santa Croce che dalla loro hanno certamente un tasso di esperienza maggiore rispetto alla giovane formazione rossoblù che commette l’errore più grande nella mancanza di convinzione, Centi e compagne scendono in campo quasi intimorite dall’avversario e il primo set è una mattanza con le biancorosse che fanno il bello e cattivo tempo chiudendo in appena 18’ doppiando nel punteggio le casciavoline.Il secondo parziale è quello più equilibrato, la Katinka Travel trova un po’ di smalto, parte bene, conquista tre punti di margine, resta attaccata alla partita anche quando i Lupi si portano avanti e nel finale sfiorano la clamorosa rimonta cedendo il set con il minimo scarto.Nella terza frazione le energie nervose vengono di nuovo meno, le padrone di casa allungano subito e la squadra di Lazzerini alza bandiera bianca.

    Lupi Santa Croce – Katinka Travel Casciavola 3-0 (25-12; 25-23; 25-17)LUPI: Bianchi, Campigli, Ceccarelli, Cerri, Di Carlo, Fall, Favati, Giacomelli, Leto, Lupi, Mannocci, Moretti, Sabatini, Tozzi. All. MarchiKATINKA TRAVEL: Bolognini, Caciagli, Caponi, Centi, Chiarugi, Corsini, Di Coscio, Funel, Grande, Lancioni, Nanni, Puccini. All. Paolo Lazzerini; Team Manager: Maurizio BellandiARBITRO: Camilla Ciurli

    Lupi Santa Croce – Katinka Travel Casciavola 3-0 (25-12; 25-23; 25-17)LUPI: Bianchi, Campigli, Ceccarelli, Cerri, Di Carlo, Fall, Favati, Giacomelli, Leto, Lupi, Mannocci, Moretti, Sabatini, Tozzi. All. MarchiKATINKA TRAVEL: Bolognini, Caciagli, Caponi, Centi, Chiarugi, Corsini, Di Coscio, Funel, Grande, Lancioni, Nanni, Puccini. All. Paolo Lazzerini; Team Manager: Maurizio BellandiARBITRO: Camilla Ciurli

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Messina cede in casa per 3-1 nel derby contro l’Unime

    Nella 6ª giornata del Campionato di Serie C femminile FIPAV, il Messina Volley esce sconfitto dal match, fra le mura amiche del “PalaRescifina”, nel derby contro l’SSD Unime.

    Le ragazze allenate dal duo composto da Michele Gugliandolo e Domenico Rizzo partono contratte e cedono i primi due set alle atlete di coach Andrea Caristi, reagiscono nel terzo e combattono nel quarto, ma cedono nel finale.

    Le ospiti partono a testa bassa nel primo parziale con un 5-0 con Chiara Salvatore, Antonina De Francesco e due ace di Marika Arena. Sempre De Francesco piazza il +7 (3-10) con la panchina di casa a chiamare time-out. Al rientro le ospiti alluingano e il pallonetto di Arena segna il +10 (6-16). Il Messina Volley cerca di reagire con due spunti di Giulia Mondello, ma le cussine vanno sul +11 (10-21). Seconda pausa locale, ma le sorti del set non mutano con l’ace di Salvatore a chiudere il parziale (13-25).

    Il secondo parte in equilibrio con le due squadre che si alternano a cercare la fuga di 1-2 punti fino al 18 pari, con i i punti di capitan Claudia Gravagno e De Francesco (+2; 18-20) a portare le locali al time-out. Al rientro le ospiti vanno sul +4 (19-23) con De Francesco e due spunti di Arena. Seconda pausa per le padrone di casa, ma l’ace di De Francesco chiude il parziale a favore dell’Unime (19-25).

    Set successivo in parità fino al 7-7 con il Messina Volley a realizzare un break di tre punti (10-7) con Mondello e Federica Sicari. Un ace di Mondello rappresenta il +4 (14-10) con coach Caristi a chiedere la pausa. Al rientro Mariapia Lorusso realizza il +5 (15-10), ma le ospiti, dopo un batti e ribatti, accorciano a -2 (19-17). Jlenia De Luca porta nuovamente le locali a +4 (22-18) con la seconda pausa per le ospitl. Sicari realizza il set-point (24-21), anteprima alla conquista del parziale per il Messina Volley.

    Padrone di casa avanti di 4 lunghezze nel quarto set (5-1) con due volte Mondello e Sicari. Le ospiti pareggiano e ribaltano a proprio vantaggio le sorti del parziale (+1; 5-6) con l’ace di Federica Currò e il punto del libero Silvana Natoli. Si assiste a un batti e ribatti con le due squadre a distanza di pochi punti fino al break ospite che gli consente di ottenere il +4 (10-14) con la palla a terra di Salvatore. Sul 17-13 per l’SSD Unime, il Messina Volley chiama la pausa e De Francesco centra il +5 (15-20). Il Messina Volley reagisce e torna a -2 (18-20) con la pipe di Mondello e l’ace di De Luca. Nuovo elastico fra le due squadre con il muro di Gravagno a chiudere la partita (21-25).

    “E’ stata una partita che ha avuto un risultato diverso da quello che speravamo di ottenere – commenta la centrale Sicari a fine partita –. Il primo set non siamo praticamente entrate in campo, nel secondo c’è stata sicuramente una risposta che però non è stata sufficiente. Nel terzo abbiamo sicuramente saputo fare meglio, però purtroppo non è bastato. Credo che a fare la differenza siano stati gli errori che abbiamo fatto, visto che loro in tutta la partita hanno sbagliato pochissimo. Questo mi dispiace perché in settimana abbiamo preparato la partita e ci siamo allenate bene. Sapevamo che di fronte avremmo avuto un avversario valido in una partita molto sentita, però loro oggi sono state sicuramente superiori, esprimendo un gioco migliore. L’Unime ha difeso molto bene e non ci ha lasciato la possibilità di fare quello che veramente sappiamo fare e che abbiamo dimostrato di saper fare”.      

    Messina Volley – SSD Unime 1-3 (13-25; 19-25; 25-21; 21-25)Messina Volley: Dulcetta, Lorusso 13, Sicari 10, Mondello 16, Laganà (Cap.) 3, Perdichizzi 5, Sorbara,  De Luca 5, Pasa, Arena, De Grazia (Lib. 1), Scarfì (Lib. 2). All. Gugliandolo, 2° All. RizzoSSD Unime: Alibrandi, Arena 16, Currò 1, De Francesco 16, Di Bua, Gravagno (Cap.) 5, Ignoto, Maisano 4, Manuguerra, Migale, Raffa, Salvatore 9, Natoli (Lib. 1) 1, Miduri (Lib. 2). All. Caristi, 2° All. De Leo.Arbitri: Guarnaccia e De Luca

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO