consigliato per te

  • in

    C femminile: Salerno torna all’assalto della B2, sabato arriva Caivano

    La GLS Salerno Guiscards riparte all’assalto della Serie B2. Archiviata la spettacolare serie, durata cinque gare e chiusasi con la promozione della Volley World, le foxes care al presidente Pino D’Andrea tornano in campo per la finale che mette in palio la seconda promozione in Serie B2.

    Domani, sabato, con fischio d’inizio alle 19:30 alla palestra Senatore, c’è Gara 1 con capitan Corallo e compagne che affronteranno la Phoenix Caivano. Si gioca al meglio delle tre gare, con Gara 2 in programma giovedì 30 maggio alle 20 in terra partenopea e l’eventuale Gara 3 nuovamente alla Senatore il 1° giugno. Una sfida da dentro o fuori, senza appelli, che la GLS Salerno Guiscards sta preparando con grande carica e massima concentrazione, consapevole dell’importanza della posta in palio.

    Il lungo duello con la Volley World, terminato solo al quinto set di Gara 5, non ha spento le foxes anzi ha aumentato la consapevolezza della forza e delle capacità di questa squadra che ha disputato una stagione a dir poco straordinaria e che ora si trova a due vittorie dallo storico traguardo.

    Di contro arriva alla Senatore un Caivano che, al ritorno in Serie C dopo tre stagioni in Serie D, ha chiuso il campionato al secondo posto nel Girone A alle spalle della Volley World, conquistando 15 vittorie e totalizzando 5 sconfitte, per poi eliminare nel lato basso del tabellone play off prima Penisola Volley e poi Academy Agropoli Paestum, vincendo in casa e perdendo in trasferta, riuscendo poi ad avere la meglio al golden set, dimostrando carattere e lucidità nei momenti caldi.

    Una squadra carica a mille questa allenata da coach Vaccaro e che arriverà a Salerno sulle ali dell’entusiasmo dopo questi ultimi risultati sicuramente positivi. La palleggiatrice Seggiotti e la schiacciatrice Russo sono gli elementi di punta di un collettivo ben amalgamato con diverse giovani sicuramente di prospettiva e in grado di mettere in difficoltà ogni avversario. La GLS Salerno Guiscards di coach Paolo Cacace dovrà scendere in campo quindi con grande attenzione e grinta, lottando su ogni pallone anche perché questa serie non concede ulteriori appelli. 

    “Dopo la sconfitta contro Volley World – ha dichiarato la schiacciatrice della GLS Salerno Guiscards, Serena Rossin – abbiamo subito resettato proiettandoci a questo seconda finale che ci può dare l’opportunità di coronare nel migliore dei modi la nostra stagione. Sappiamo bene di affrontare una squadra forte ma siamo pronte e cariche al massimo per giocare e raggiungere il nostro obiettivo. Sarà importante soprattutto l’approccio alla sfida, ci vorranno attenzione e grinta sin dal primo pallone“. 

    Sono tre i precedenti tra le due formazioni che non si incontrano dalla stagione 19/20, con un bilancio di due vittorie con il punteggio di 3-0, una in casa e una in trasferta, per la Salerno Guiscards e una vittoria per la Phoenix Caivano alla Senatore, con il punteggio di 3-1 nel dicembre 2018. Alla Senatore è atteso il pubblico delle grandi occasioni per spingere le foxes verso il successo mentre, in ogni caso, come di consueto la gara sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook della Polisportiva Salerno Guiscards con collegamento a partire dalle ore 19:15.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: sfuma la prima chance di promozione per la Cip-Ghizzani

    Si infrange momentaneamente il sogno della promozione per la Cip-Ghizzani. La squadra di Buoncristiani non riesce nell’impresa al Palacoverciano e adesso è tutto da rifare per Lari e compagne che dovranno affrontare la III fase dei Play Off. Ad attendere la Cip-Ghizzani ci saranno Empoli e Porcari, due partite difficili per staccare l’ultimo pass per la B2.

    La cronaca

    Brave le ragazze nei primi due set. La squadra ha subito trovato il giusto ritmo mostrando tutta la propria forza in attacco e rimanendo concentrata in difesa e copertura (9-20). Non è mancata però la rimonta delle padrone di casa, fomentate dal proprio pubblico, le quali non solo sono riuscite a recuperare ma hanno portato il set ai vantaggi, chiusi di carattere dalla Cip-Ghizzani dopo un tira e molla estenuante. Il secondo set è stato combattuto fin dall’inizio: Florenzo ha mantenuto il vantaggio fino al 13-13 per poi vedere allungare Lari e compagne quel tanto che bastava per arrivare per prime al traguardo dei 25.

    Le ragazze però sono “scomparse” nel terzo parziale in cui niente hanno potuto per contrastare gli attacchi delle avversarie. Diversi i cambi di Buoncristiani sul finale per far recuperare la squadra che così è tornata pronta nel quarto e decisivo set. Ancora, come nel secondo, le due formazioni si sono rincorse per tutta la prima metà del parziale ma le prime a toccare i 20 punti sono state le castellane, con un margine di tre lunghezze che ha fatto sognare tutta la tifoserie (17-20).

    Nel momento decisivo però è venuta meno la lucidità: una serie di errori hanno rimesso in gioco Florenzo concedendogli anche il vantaggio, vedendo scivolare via la promozione dalle proprie mani. Formalità il quinto ed ultimo set, con i complimenti per le ragazze in campo che hanno comunque fatto del loro meglio nonostante il morale a terra.

    La Cip-Ghizzani non deve fermarsi adesso perché c’è ancora una possibilità per fare il salto di categoria. Da sabato 25 maggio comincerà la terza fase dei Play Off con la partita tra Empoli e Porcari, squadre che dalla settimana successiva dovrà affrontare anche la Serie C per provare ad ottenere l’ultimo pass disponibile per la B2.

    Porcari non ha ottenuto la promozione nella II fase come la Cip-Ghizzani, ma alla Palestra Enriques ha portato a casa la vittoria; mentre Empoli arriva da due vittorie nel girone delle seconde ed è sulla scia del successo.

    Per quanto riguarda la Cip-Ghizzani la situazione è la seguente: due sconfitte, due tie-break, entrambe le volte con la possibilità di risolvere la partita a suo favore.

    Florenzo Srl – Cip-Ghizzani: 3 – 2 (27-29, 22-25, 25-13, 25-22, 15-11)

    Florenzo Srl: Alari (L1), Bechelli, Breschi, Chini, Farini, Gonzini, Maccelli, Mazzi, Merlini, Meucci (L2), Sieni, Simoni (K), Stecchi, Svelti; I all. Panicucci, II all. CesariniCip-Ghizzani: Aglietti (L2), Agnetta, Barnini, Del Carlo, Farieri, Lari (K), Malatesti, Picchianti (L1), Pratelli, Scardigli, Talluri, Tofanari, Zingoni; I all. Buoncristiani, II all. Furiesi

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Club76: l’under 18 vince il bronzo alle finali nazionali

    Altro intenso weekend sul campo per le squadre del Club76.

    Finito il Campionato in serie B2, le ragazze del duo Moretti – Ollino hanno affrontato le finali nazionali U18F a Conversano (BA), svoltesi idal 15 al 19 maggio. Di nuovo sul podio nazionale della U18F con la Club76 Gold della Reale Mutua Fenera Chieri ’76, che conquista la medaglia di bronzo, imponendosi ufficialmente come terza squadra più forte d’Italia. Le ragazze biancoblù hanno vinto la finale 3°/4° posto con Moma Anderlini MO in rimonta, al tie-break, 2-3, accelerando di più rispetto all’avversario (25-22; 23-25; 25-23; 19-25;10-15).

    In Serie C il Club76 Playasti ha vinto 3-1 contro Insieme Marene Savigliano la prima partita del girone dei Playout. Nei primi due parziali le “clubbine” hanno comandato il gioco, mentre nel terzo set sono entrate in campo diversamente, commettendo troppi errori in attacco e permettendo alle avversarie di avanzare. Nel quarto set lo spirito diverso delle ragazze ha permesso loro di macinare un ottimo gioco, mettendo in bisaccia tre punti fondamentali per la rincorsa alla salvezza. E sarà proprio nel turno infrasettimanale, a Verbania, che le ragazze proveranno a conquistarsela.

    Grande emozione questa settimana per le finali nazionali dell’U16 femminile, in cui sarà impegnata la Playasti Gold.

    TUTTI I RISULTATI

    Venerdì 17 maggio

    Under 13 F. C.R. Piemonte Girone A: Club76 Playasti vs A.D. Alessandria Volley 3-1

    Prima Divisione F. C.T. Cuneo Asti Tabellone 9°/16° posto: Libellula Volley U16 vs Club76 Playasti 3-1

    Sabato 18 maggio

    Serie C F. C.R. Piemonte Play Out G: Club76 Playasti vs Insieme Marene Savigliano 3-1

    Under 12 F. C.T. Cuneo Asti 6vs6 Volley S3 1°/8° posto: LPM Bam Rossa vs Club76 Playasti 3-0

    CT13F3 C.T. Torino Classificazione 33-40: 640 Pianeta Volley SP TO La Vanchiglia vs Club76 GS Pino 1-3

    CT16F7 C.T. Torino Classificazione 17-29: Teamwork vs Club76 GS Pino Blu 3-0

    Domenica 19 maggio

    CT16F1 C.T. Torino Classificazione 64-70: Magic Pinerolo vs Club76 Fenera Chieri 3-2

    CT16F7 C.T. Torino Classificazione 17-29: Newvolley Carmagnola Quick Time vs Club76 GS Pino Blu 0-3

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Frascati si tuffa nei play off: “La promozione sarebbe la ciliegina sulla torta”

     E’ il momento clou della stagione per la serie C femminile del Volley Club Frascati. Le ragazze di coach Stefano Morini debuttano sabato nei play off che assegnano un posto nella prossima serie B2 nazionale.

    “L’annata è stata sicuramente positiva, l’obiettivo erano i play off ed esserci arrivati da primi è ovviamente una soddisfazione maggiore – dice il tecnico – Siamo stati in testa dall’inizio alla fine facendo un bellissimo percorso in un girone complicato, a cui abbiamo aggiunto pure la vittoria della Coppa Lazio. Ma ora quello che è stato fatto non conta nulla”.

    Sabato si è giocata la prima gara del triangolare tra le prime dei tre gironi. “Ho visto Lazio-Fenice ed è stata una partita bellissima di un livello davvero molto alto – spiega Morini – Hanno vinto le padrone di casa per 3-1 e quindi ora faremo visita alla Fenice che avrà tanta voglia di riscattare quella sconfitta”.

    L’allenatore del Volley Club Frascati parla più nello specifico delle prossime avversarie: “In casa hanno perso un set in tutto il campionato e hanno concluso da imbattute la stagione regolare. Sul loro campo si esprimono al meglio e sicuramente troveremo un avversario molto carico, una squadra completa dove ci sono ragazze esperte che hanno giocato anche in categorie nazionali. Inoltre l’anno scorso la Fenice ha perso la finale play off per 3-2 e in estate si è pure rinforzata per poter essere ancora protagonista”.

    Morini fa il punto della situazione sul momento della serie C femminile del Volley Club Frascati: “Abbiamo finito ottimamente il campionato vincendo per 3-1 sul difficile campo del Colleferro, ma la settimana di sosta non aiuta perchè si rischia di perdere il ritmo e inoltre giocheremo in trasferta. Il fattore mentale è una grossa incognita in questo genere di partite e ci vuole anche un pizzico di fortuna nella prima parte di gara, ma queste sono le partite che tutti vorrebbero giocare. Mi auguro che le nostre ragazze abbiano voglia di dimostrare di meritare di essere a questi livelli: la promozione sarebbe una ciliegina sulla torta su una stagione bellissima”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la Bartoccini Fortinfissi School Volley vola in finale play-off

    La Bartoccini Fortinfissi School Volley Perugia si aggiudica anche gara 2 della semifinale playoff ed accede così alla finale con Bastia. In trasferta espugna il campo di una indomita CME Vitt Chiusi, con un andamento del match che ricalca quello della gara d’andata: le perugine, avanti di due set, subiscono la rimonta prima di un tie-break infuocato chiuso all’ultimo respiro. Ad attendere le ragazze di Ciofetta in finale sarà Bastia Volley, trionfante su San Gemini.

    Cronaca

    L’inizio è molto equilibrato, sarà il turno al servizio di Monti a creare lo strappo (20-15), complice qualche errore delle ospiti. Non è ancora arrivato l’epilogo del primo set, infatti le ragazze di Ciofetta con pazienza ricostruiscono. Corselli spinge avanti le sue compagne (23-21), ma nel momento delicato le chiusine cadono sotto i colpi di Turini e Martinelli.

    Le perugine, in vantaggio al cambio campo, ripartono con slancio e creano un break (6-10) che verrà tenuto fino alla fine. C’è il raddoppio per la Bartoccini, ma la gara cambia padrone.

    È il momento per Chiusi di aumentare lo sforzo, non basta più una ottima difesa per scardinare la squadra avversaria. Tamagnini consolida un break (15-12) che verrà tenuto fino al termine del set e lo svantaggio dimezzato porta nuova linfa tra le fila delle ragazze di Pippi.

    Nel quarto parziale Valdambrini continua a servire una inesauribile Corselli che la ripaga (14-11). Perugia non riesce a contenere a muro e la parità nel computo set è raggiunta.

    Si va al tie-break dove si gioca sul filo dell’equilibrio. Il vantaggio delle locali al cambio campo (8-6) non dura per molto. È Giambi a murare con successo (8-8), si continua a lottare punto a punto. Le padrone di casa annullano le prime due palle match di Perugia, ma sulla terza sarà Turini dai nove metri ad emettere la sentenza.

    C.m.e. Vitt chiusi – Bartoccini Fortinfissi School Volley Perugia 2-3 (23-25 22-25 25-22 25-16 15-17)

    C.m.e. Vitt chiusi: Monti, Corselli, Distante, Tosoni, Tamagnini, Valdambrini, Giannotti (L1), Mezzanotte, Menchicchi. N.E.: Merluzzo, Barbanera, Gotra, Ceccarini (L2). All.: Pippi

    Bartoccini Fortinfissi School Volley Perugia: Martinelli, Borzetta, Giambi, Ceccarelli, Turini, Gallina, Mannelli (L1), De Santis, Sasso, Baldicchi, Urbani (L2). N.E.: Busti, Pappalardo. All.: Ciofetta – Bartoccini 

    Arbitri: Rosa Gessone – Paolo Tardioli

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Terracina sbanca il campo della Volleyfriends e vince la prima gara dei play off

    Una Volley Terracina bella, gagliarda, cinica e spietata vince la prima gara del girone a tre dei playoff andando a sbancare per 1-3 il difficile campo della Volleyfriends Roma, al termine di una gara che,dopo una piccola flessione iniziale, ha condotto in crescendo, andando a sugellare in modo autoritario la vittoria e compiendo un passo decisamente importante verso quella che potrebbe essere la fase finaleper la promozione nella categoria superiore.

    La cronaca

    Partite un po’ contratte, le ragazze di coach Pesce subivano, nel corso del primo set, la maggiore intraprendenza delle padrone di casa che riuscivano a prendere un paio di break di vantaggio e conservarli fino alla fine, nonostante il buon ritorno del Terracina che alla fine però cedeva il parziale sul 25-20.

    Da qui in avanti iniziava un’altra partita, con Terracina assoluta padrona del campo e con le romane che subivano la pressione avversaria senza riuscire a controbattere in modo adeguato ogni giocatabiancoceleste. Dai primi scambi del set, subito Terracina a spingere forte e provare a scappare via, Volleyfriends rimaneva sorpresa e spiazzata tanto da non saper reagire in modo concreto, Terracina invece sempre più convincente aumentava il distacco che a metà set era già importante, tanto da far giocare le ragazze di Pesce in assoluta tranquillità, andando a chiudere a loro favore 14-25.

    Nel set successivo stessa musica, Terracina affamata davvero nel fare punti accelerava subito e, come in precedenza, per Volleyfriends c’era ben poco da fare, orchestrate dalla sapiente regia della Licata, leattaccanti terracinesi risultavano essere composte, ordinate ma soprattutto concrete in attacco, tanto da volare via sul 4-9, che diventava più avanti 8-14, dando ulteriore fiducia e tranquillità al Terracina che sul 11-20 creava le condizioni di una nuova vittoria nel set, cosa che arrivava poco dopo sul 14-25.

    A questo punto Terracina sa di avere la partita in pugno, forte di una consapevolezza dei propri mezzi, mentre Vollefriends deve giocarsi il tutto per tutto, ritrovando presto fiducia e gioco. Il quarto set inizia con un certo equilibrio, poi nuovamente Terracina fa il break e si porta sopra 4-8, che in breve diventa 8-12 a metà set. Le romane fanno un ultimo tentativo di riacciuffare le avversarie, recuperano qualche punticino, ma Terracina riparte nuovamente, 11-17, vantaggio che manterrà fino alla fine andando a vincere in modo prepotente 19-25 e portare a casa una vittoria davvero importante per il suo proseguo in questi playoff.

    Volleyfriends Roma – Volley Terracina 1 – 3 (25-20; 14-25; 14-25; 19-25)

    Volleyfriends Roma: Anguekeu, Buzzeo, Forte, Masucci, Panella, Peccio, Pellegrini, Pistola, Ritucci, Roccoli, Tenna, D’Angelo (L). All. Camia.Volley Terracina: Licata, Mariani, Panella, Zanfrisco, Massa, Coco, Mancini, D’Atino, Compagno, Marangon (L). 1° all. Pesce, 2° all. Nalli Schiavini.Arbitri: Mauriello, Palma.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: GLS Salerno Guiscards, a Napoli il primo match point promozione

    Primo match point promozione per la GLS Salerno Guiscards. Dopo aver vinto Gara 5, riportando la serie in parità, le foxes care al presidente Pino D’Andrea domani, sabato, con fischio d’inizio alle 19:30, saranno di scena a Napoli per la decisiva Gara 5 contro la Volley World. Il giusto epilogo per una serie emozionante, spettacolare, combattuta che ha visto sfidarsi due squadre che dopo aver dominato i rispettivi gironi di regular season stanno regalando grande spettacolo anche in questa finale play off.

    La squadra che vincerà sarà promossa in Serie B2, mentre la perdente affronterà la vincente della sfida tra Caivano e Agropoli Paestum con le napoletane che hanno vinto Gara 1, per il secondo posto che vale la promozione in una serie al meglio delle tre gare, in programma il 25 e il 29 maggio con eventuale Gara 3 il 1° giugno.

    La GLS Salerno Guiscards arriva a questo match sulle ali dell’entusiasmo e con le ritrovate certezze dopo la splendida vittoria in Gara 4, mercoledì scorso alla Senatore. L’obiettivo è di chiudere i conti in chiave promozione ma sicuramente non sarà semplice. Capitan Corallo e compagne, però, hanno dimostrato di possedere le armi per mettere in difficoltà la compagine partenopea, che in tutta la stagione ha perso soltanto due partite in questa serie.

    Questo in programma sul campo dell’Itas Vittorio Emanuele II di Napoli sarà un match che si annuncia equilibrato e combattuto. A fare la differenza saranno sicuramente la tenuta mentale, l’approccio al match, la voglia di rincorrere o difendere un pallone in più, la grinta e, inevitabilmente, visto il caldo e la logica stanchezza di fine stagione, anche la condizione fisica e la brillantezza atletica. Dal punto di vista tecnico e tattico, d’altronde, le due squadre ormai si conoscono a memoria dopo quattro sfide in meno di due settimane che si aggiungono alla sfida di Coppa Campania. 

    “Dopo un’ottima prestazione fatta in Gara 4 – ha dichiarato coach Paolo Cacace – ci siamo subito proiettati a pensare e ragionare su Gara 5. Gli impegni così ravvicinati devono farci metabolizzare sin da subito sia le cose buone e sia gli errori fatti nelle sfide precedenti, perché ogni partita è una storia a sé. Dopo l’ultimo incontro disputato, andiamo a Napoli consapevoli che possiamo giocarcela alla pari e ottenere il nostro risultato nonostante la trasferta sia in una palestra che sarà gremita di tifosi in ogni suo spazio e con un clima molto caldo non solo a livello di entusiasmo. Affronteremo la gara al meglio delle nostre possibilità e poi il campo ci dirà se siamo stati più o meno bravi dei nostri avversari. È una partita da affrontare soprattutto a livello emotivo, sarà una gara nella gara e chi riuscirà ad avere i giusti focus otterrà il risultato stagionale già da questo sabato”.

    Questa sarà la tredicesima sfida della storia tra GLS Salerno Guiscards e Volley World Napoli che si sono sfidate sette volte in campionato, una in coppa e quattro in post-season. Il bilancio è di sette vittorie per la GLS Salerno Guiscards e di cinque per la Volley World Napoli. Gara 5, sesta sfida stagionale tra i due sodalizi, non sarà l’ultima, considerato che le due squadre si affronteranno anche in Supercoppa il prossimo 9 giugno, nell’atto conclusivo di questa lunga stagione agonistica.  Atteso gran pubblico in palestra ma naturalmente il match tra Volley World Napoli e GLS Salerno Guiscards sarà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook della Polisportiva Salerno Guiscards con collegamento a partire dalle ore 19:15.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la Bartoccini Fortinfissi School Volley Perugia contiene la rimonta di Chiusi

    È andata in scena al PalaBarton gara 1 della semifinale playoff di serie C. Alle padrone di casa della Bartoccini Fortinfissi School Volley Perugia occorrono cinque set per avere la meglio su una coriacea C.M.E. Vitt Chiusi.

    Match dai due volti con le perugine avanti di due set che subiscono la rimonta prima di prendere il sopravvento nel finale. Se le toscane hanno difeso molto bene, sfruttando tra l’altro le peculiarità dell’impianto di gara, dall’altra parte della rete è mancata nei momenti cruciali la correlazione muro-difesa. La partita che vale una finale rimane aperta con ultima sentenza rimandata a sabato alle ore 18.

    CRONACA

    Una buona partenza delle ragazze di Ciofetta, Borzetta colpisce in banda (9-5) mentre Corselli tiene alta la guardia (14-13). Monti piazza l’ace del sorpasso (15-16), ma la reazione termina lì. Giambi in primo tempo affonda (22-19) e spetta a Martinelli chiudere e portare le sue compagne in vantaggio al cambio campo.

    Si riparte e Ceccarelli è autrice di un pallonetto prima e di un muro poi (11-5) che sembrano mettere le distanze. Il sussulto delle chiusine c’è e sono i suoi elementi di riferimento, Distante e Corselli a mettere la freccia (14-15). Giambi riagguanta la parità (17-17) e sul filo di lana è un errore in attacco a consentire il raddoppio alle locali.

    Fanno fatica ora le padrone di casa a contenere la reazione avversaria, Monti allunga con un mani-out (11-14), Borzetta impatta (14-14) ma non riesce ad invertire il flusso. Chiusi accorcia le distanze.

    Nel quarto parziale la battaglia colpo su colpo prosegue e le sorti rimangono in equilibrio fino al 19-19. Le chiusine ottengono il pareggio nel computo dei set e diventa necessario il tie-break.

    Qui le ospiti pagano dazio allo sforzo profuso per la rimonta ed escono di scena sin dalle prime battute. 

    Bartoccini Fortinfissi School Volley Perugia – C.M.E. Vitt Chiusi: 3-2 (25-19, 25-23, 18-25, 22-25, 15-6)Bartoccini Fortinfissi School Volley Perugia: Martinelli, Borzetta, Giambi, Ceccarelli, Turini, Gallina, Mannelli (L1), Sasso. N.E.: Busti, Baldicchi, Pappalardo, De Santis, Urbani (L2). All.: Ciofetta – BartocciniC.M.E. Vitt Chiusi: Monti, Corselli, Distante, Tosoni, Tamagnini, Valdambrini, Giannotti (L1), Mezzanotte. N.E.: Merluzzo, Menchicchi, Barbanera, Gotra, Ceccarini (L2). All.: PippiArbitri: Marco Mariottini – Paolo Pocceschi

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO