consigliato per te

  • in

    C femminile: Frascati chiude l’andata col botto, Colleferro piegato 3-1

    Si è chiuso col botto il girone d’andata della serie C femminile del Volley Club Frascati. Le ragazze di coach Stefano Morini hanno battuto Colleferro per 3-1 nel match andato in scena sabato scorso al palazzetto dello sport di Vermicino. Una gara che la giovane centrale classe 2003 Elisa Severini analizza in questo modo: “Nel primo set probabilmente ci è mancata la giusta concentrazione nella parte finale e loro ne hanno approfittato. Ma successivamente la squadra è rientrata in campo con grande determinazione, mantenendo sempre alta l’attenzione e andando a prendersi una vittoria importante quanto meritata. Con questa partita è finito il girone d’andata e ora siamo in vetta con cinque punti di vantaggio sulla seconda. Abbiamo fatto un bel percorso, perdendo solo una partita contro Prometeo che è stato una sorta di incidente di percorso, ma ci siamo riprese bene”.

    Il rendimento del gruppo frascatano ha sorpreso anche la stessa Severini: “All’inizio l’organico era limitato, poi la squadra è stata completata e ne è uscito un gruppo forte”. La stessa centrale è uno dei volti nuovi di questa stagione: “Giocavo a Mentana assieme ad altre compagne che si sono spostate a Frascati. Molte delle giocatrici di questa squadra hanno affrontato campionati di alto livello e sanno come comportarsi in queste situazioni, inoltre c’è una bella sintonia tra tutte noi”.

    La Severini parla anche del rapporto con coach Morini: “Anche lui stava a Mentana e fin dai primi momenti in cui l’ho conosciuto è nata una buona intesa”. Adesso il campionato si ferma per tre settimane: “La sosta è un peccato, anche perché ci siamo fermate recentemente per la pausa natalizia. Ma tra due settimane torniamo in campo per la Coppa Lazio che rappresenta una competizione da onorare al meglio. L’obiettivo primario, però, è quello della promozione in B2” conclude Severini.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la Pallavolo Casciavola prepara il tanto atteso derby con Cascina

    È il giorno del derby di Cascina, il Pala Pediatrica giovedì 25 alle 21 spalanca le sue porte alla sfida più attesa, quella che vede di fronte la PediaTuss Casciavola alla Pallavolo Cascina, due squadre che guardano la parte alta della classifica, due squadre separate da un punto. Ma il derby di Cascina non è solo il campionato e la classifica, è qualcosa di più, è una partita che esula dal contesto e come tutti i derby viene giocato prima di tutto con le energie nervose, con la tensione e l’adrenalina, con la voglia di vincere e portare a casa il risultato. Le ragazze rossoblù sono pronte all’impegno, la bella prestazione di sabato contro l’Oasi Grosseto induce all’ottimismo e nonostante l’infermeria piena chi scende in campo lo farà dando il 100% per regalare a se stesse e al pubblico rossoblù una grande gioia.Coach Tagliagambe deve ancora fare a meno di Marino e Vaccaro, queste le atlete a disposizione. Palleggiatori: Liuzzo, Panelli; centrali: Gori, Ciampalini; schiacciatrici: Messina, Lari, Raniero; opposti: Sgherri, Barsacchi; liberi: Marsili, Tellini.Consci che l’impegno settimanale non agevola, invitiamo comunque tutti i sostenitori casciavolini sugli spalti del Pala Pediatrica, per sostenere, colorati e rumorosi, la PediaTuss. Per chi non potrà esserci la partita sarà trasmessa in diretta su Pallavolo Casciavola Channel, piattaforma YouTube, a partire dalle 20:45.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la Nino Romano inizia l’anno solare battendo Acireale 3-0 a domicilio

    Inizia con un successo il nuovo anno solare per la serie C della Polisportiva Nino Romano. Presso la palestra dell’Istituto Comprensivo “Raciti” di Acireale, le ragazze di coach Maccotta fanno proprio il match in tre set, muovendo la classifica e attestandosi a sole tre lunghezze dalla zona play-off.

    Migliore realizzatrice ed MVP della serata, Alice Maccotta con 15 punti totali, dei quali 5 aces: “Abbiamo disputato tutte una bella partita; da squadra. Gli schemi provati in allenamento hanno funzionato anche in partita. Venivamo da un periodo di black-out e stiamo iniziando a sbloccarci e a ritrovarci”.

    Partita dal pronostico preventivabile alla vigilia, ma che le RomaNine sono state attente a rendere ancora più semplice: “Ci hanno insegnato a non sottovalutare nessuno. Ed infatti la gara poi non è stata così facile; abbiamo dovuto dare il massimo di noi stesse ed è uscito ciò che sappiamo fare davvero. La gara era alla nostra portata ma ci abbiamo dovuto mettere del nostro”. Al servizio, 5 aces per Alice Maccotta ma anche tutto il resto della squadra ha forzato tanto: “Il tempo di ambientarci e poi buona percentuale al servizio per noi. Abbiamo tenuto bene”.

    Per coach Mauro Maccotta “anche se la classifica parla chiaro, le ragazze avversarie – un po’ sottotono nelle fasi di gioco – in riscaldamento hanno fatto vedere alcune situazioni interessanti. Non dico di essermi preoccupato ma merito alle nostre di non aver mai calato l’attenzione e di aver, invece, interpretato bene la partita”.

    Si è rivisto un ottimo gioco nel reparto centrale: “Stiamo lavorando tanto sulle fasi di transizione e la chiamata del contrattacco, sulla capacità di farsi sentire in campo; si inizia a vedere qualche segnale positivo”. Bene anche in battuta: “Troppi errori ancora rispetto a quanto raccogliamo in alcune rotazioni. E’ vero che mettiamo a segno tanti aces, però la quantità di errori è ancora alta”.

    Adesso, ancora pausa e poi gare davvero interessanti: “Con altre due settimane di pausa, il campionato si azzererà. Interromperemo nuovamente il ritmo; ne approfitteremo per fare un richiamo sul lavoro atletico, sistemare qualche aspetto e sperimentare anche qualcosa di nuovo”. 

    Pallavolo Acireale – Nino Romano 0-3Pallavolo Acireale: Aiello 1, Puglisi 1, Barbieri 0, Giampietro 0, Sergi ne, Scandura 2, Basile 0, Arena 5, Mastroeni 7, Giuffrida 4, Lo Grasso ne, Mineo 0, Giordano (L) ne, Viola (L) 0.Nino Romano: Fleres S. 2, Bertè 8, Rispoli 7, Musicò 8, Maccotta 15, Puglisi 12,  De Luca 0, Fleres F. ne, Impellizzeri ne, Pino ne, Prizzi ne, Cuzzocrea (L) 0, Cucinotta (L) ne.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: il Club76 Chieri porta a casa i tre punti

    Fine settimana intenso per le squadra giovanili Club76 Chieri. In Serie B2, le ragazze Under 18 del duo Moretti-Ollino vincono in casa al PalaFenera contro il DuoVolley Castellanza per 3-1. La formazione varesina lotta per tutta la gara, riesce a vincere un set, ma cede nelle fasi calde di ogni set quando serve attenzione e cattiveria agonistica. Chieri si dimostra più grintosa, con superiorità in tutti i fondamentali. Top scorer per Chieri ed MVP della gara Felicia Buffone che incornicia un’ottima prova con 20 punti, seguita da Lavagnino con 12 e Aliotta e Giannelli con 8 punti ciascuna. Adesso sosta del campionato fino a domenica 11 febbraio, quando il Club76 sarà in trasferta ad Orago.

    Weekend di soddisfazioni anche in B2 per la MTS Santena, che conquista una bella vittoria controTradate, per 3-0. La squadra parte subito agguerrita in attacco e precisa in ricezione. Le ragazze dicoach Bellagotti mettono in atto due set a senso unico. Altra storia è il terzo set, in cui un calo diattenzione da parte delle santenesi e un’accelerata delle ragazze di Tradate portano a un set giocatopunto a punto. Gli ultimi scambi a favore del Santena permettono di chiudere il terzo set 25-23. Trepunti importanti conquistati con una bella prestazione.

    In Serie C il Club76 Playasti ha affrontato la Vicoforte Volley Ceva Editel Bam, cedendo 3-1. In Under 16regionale, invece, le ragazze biancoblù hanno vinto 0-3 sul campo della Vol-ley Academy Volpiano.

    La Serie D della Rasero Teloni-Playasti Club76 cede 3-0 contro la Libellula Bra. Avversarie accreditatecome una delle più forti formazioni del girone, hanno dimostrato la loro superiorità sin dall’iniziodel match. Il risultato esprime comunque un netto miglioramento nei fondamentali di seconda linea,fase offensiva ancora in via di sviluppo. Anche il GS Pino Volley cede in tre set contro Savigliano.

    Per quanto riguarda l’Under 14 Gold, infine, il Club76 Playasti vince contro Marene per 3-0 nella prima gara del nuovo girone.

    TUTTI I RISULTATI

    Prima Divisione Femminile C.T. Cuneo Asti Girone B: V.B.C. Dogliani vs Club76 Playasti 0-3Prima Divisione Azzurra C.T. Torino Girone C: GS Pino Azzurra vs Moncalierivolley Gasp Tutor Consulting 1-3Prima Divisione Arancione C.T. Torino Girone E: Club76 Fenera GS Pino vs Basso Canavese Volley 3-2Prima Divisione Arancione C.T. Torino Girone F: Newvolley Carmagnola Club 76 L&L Arredamenti vs Club76 Fenera Chieri Silver 3-0Prima Divisione Maschile C.T. Torino Girone A: Volley Parella vs Liquicredit Fenera Chieri76 3-0Serie C F. C.R. Piemonte Girone A: Vicoforte Volley Ceva Editel Bam vs Club76 Playasti 3-1Serie D F. C.R. Piemonte Girone B: Libellula Volley vs Rasero Teloni – Playasti Club76 3-0Serie D F. C.R. Piemonte Girone B: Insieme Marene – Savigliano vs GS Pino Volley 3-0Under 14 F. C.T. Cuneo Asti Girone E: Club76 Playasti Gold vs Volley Marene ASD 3-0Under 14 F. C.T. Cuneo Asti Girone F: RS Volley Racconigi vs Club76 Playasti 2011 0-3Under 14 F. C.T. Cuneo Asti Girone G: Club76 Playasti provinciale vs Volley Cherasco 0-3Under 15 M. C.T. Torino Turbo D: Pallavolo Val Chisone vs Liquicredit Fenera Chieri76 3-0Under 16 F. C.R. Piemonte Fase Gold: Vol-ley Academy Volpiano-Reg vs Club76 Playasti 0-3Under 16 F. C.T. Cuneo Asti Girone A: New Volley Asti vs Club76 Playasti 0-3Under 16 F. C.T. Torino Fase Gold: Safa 2000 Viola vs Club76 GS Pino Blu 3-1Under 15 M. C.T. Torino Turbo D: Sant’Anna Volley vs Liquicredit Fenera Chieri76 3-0Under 13 F. C.T. Cuneo Asti Girone A Eccellenza: Monvi Lpm Bam Rossa vs Club76 Playasti Gold 3-0Under 13 F. C.T. Cuneo Asti Girone B: Club76 Playasti 2012 vs New Volley Asti 3-0Under 13 F. C.T. Torino Turbo L: Volley Samone vs Club76 Fenera Chieri 1-3

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Cip-Ghizzani: la vittoria su Empoli ipoteca il primo posto dopo l’andata

    Il girone di andata della Cip-Ghizzani termina con la vittoria contro Empoli e la conseguente ipoteca sul primo posto in classifica nonostante la giornata di riposo.

    La sfida al vertice con la Timenet ha attirato alla Palestra Enriques molti spettatori che hanno potuto godere di uno spettacolo entusiasmante fin dal primo set, terminato ai vantaggi. L’incontro si è aperto con uno sprint delle biancorosse (6-2), ma il distacco è andato in breve ad assottigliarsi costringendo Buoncristiani a chiamare entrambi i time out (10-8, 12-12). Molti i muri e gli ace subiti da Lari e compagne e tanti i cambi effettuati dall’allenatore, ma è comunque stata la squadra di Empoli la prima a raggiungere i 20 punti (16-20). La Cip-Ghizzani però non si arrende, Buoncristiani gestisce bene i cambi e le ragazze ritrovano il pareggio sul 23-23 sfruttando un buon turno al servizio di Scardigli che permette di giocare al meglio con le attaccanti. Sono le avversarie ad arrivare per prime al set point, annullato per ben due volte dalle biancorosse. Sono proprio le nostre ragazze a trovare finalmente la propria occasione chiudendo poi il set con un ace di Pratelli.

    Stesso andamento nel secondo set: la Cip-Ghizzani parte bene (6-2), ma alcuni errori spezzano il ritmo ed Empoli riesce a pareggiare (11-11, 13-13). Una bella difesa di Aglietti e il muro seguente delle nostre riescono a far ripartire l’avanzata biancorossa (17-14). Ancora una buona prova a muro di Empoli, molto presente in tutta la gara, e due punti al servizio azzerano il distacco (18-18); ma il time out di Buoncristiani rimette in riga Lari e compagne, che riprendono in mano le redini del set e chiudono senza far rientrare ulteriormente le avversarie.

    Nel terzo parziale tuttavia si ha un calo sia fisico che psicologico delle nostre ragazze, che vanno a subire la furia della Timenet nonostante alcune belle azioni dal centro. Tuttavia la Cip-Ghizzani torna nel quarto più carica che mai e restituisce quanto subito il set precedente.

    Spazio a tutte in una delle partite più importanti affrontate fino ad ora e con il sostegno del pubblico mai così incalzante per quella che possiamo definire una vittoria di squadra nel senso più letterale. Adesso le ragazze possono respirare e affrontare queste due settimane di riposo dal campionato con la certezza di aver mantenuto la prima posizione e dato di nuovo prova di quanto questa squadra stia crescendo ad ogni incontro.

    Questa settimana si svolgeranno i recuperi della terza giornata, come già detto di riposo per la Cip-Ghizzani, seguiti da un’altra settimana di stop per tutte le squadre prima dell’avvio del girone di ritorno. La squadra continuerà quindi il proprio lavoro in allenamento e facendo amichevoli, per poi tornare in campo, ancora alla Palestra Enriques, il 10 febbraio contro Fucecchio.

    Cip-Ghizzani – Timenet Empoli Pallavolo: 3 – 1 (27-25, 25-21, 13-25, 25-14)

    Cip-Ghizzani: Aglietti (L2), Agnetta, Barnini, Del Carlo, Farieri, Lari (K), Malatesti, Picchianti (L1), Pratelli, Scardigli, Talluri, Tofanari, Zingoni; I all. Buoncristiani, II all. FuriesiTimenet Empoli Pallavolo: Bartalini, Benvenuti, Bernardeschi, Buggiani, De Nisco, Donati, Falchi, Genova (K), Giraldi, Mancuso, Tagliavia Aragona; I all. Dani

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Massa parte bene, Cascina finisce meglio e vince 3-1

    Pronta riscossa per le biancorosse del Cascina che hanno la meglio in 4 set di una Robur Massa che come da previsioni ha dato filo da torcere e, dopo la vittoria con Donoratico, è parsa assolutamente viva e battagliera a dispetto di una classifica non esaltante. 

    Cronaca – L’avvio è in netta salita (2-9), le ospiti spingono al servizio e lavorano molto bene in prima linea. Lazzerini prova a scuotere la squadra con due time out e la reazione c’è. Cascina ricuce piano piano fino al -2 (20-22), ma qua si stoppa il tentativo di recupero, con le avversarie brave a capitalizzare il gioco al centro e portarsi in vantaggio, 0-1, 22-25. 

    Si riparte con Tommasini che subentra prontamente nella contesa. Le ragazze di casa sembrano trovare ritmo e fiducia e grazie ad una maggior continuità in seconda linea riescono ad essere più efficaci e imprevedibili sul fronte offensivo togliendo certezze alle rivali. Il punteggio non è mai in discussione e il set si chiude 25-19, 1-1. 

    Il terzo set è un monologo biancorosso, Lenzi al servizio traccia il solco, mentre Capitan Corti da posto 2 apre spesso il muro difesa ospite. Si passa rapidamente dal +4 al +10, con Massa che dopo un’ora di gioco molla un po’ la presa. Papeschi con un bel parallelo certifica il vantaggio e chiude 25-12, 2-1.

    Quarta frazione di nuovo all’insegna dell’equilibrio, nessuna delle due squadre sembra trovare la continuità necessaria a prevalere. Ci provano le cascinesi con un break di Passerini (oggi all’esordio in categoria da titolare) dai 9 metri, ma le biancorosse ospiti si riportano sotto intorno al 20. Una bella combinazione Tommasini-Lenzi conduce al primo match point, che viene però subito annullato. Di Matteo riceve, apertura in posto due e Corti F. capitalizza con un bel mani-fuori che porta in dote il set e 3 punti fondamentali.

    Vittoria importante, assolutamente non scontata, che ha certificato una volta di più il carattere del Cascina che dopo 2 sconfitte consecutive e sotto di un set, non si è “lasciata andare”, ma viceversa ha ritrovato compattezza e coraggio ribaltando l’inerzia del match.  

    Pallavolo Cascina – Robur Massa 3-1 (22-25, 25-19, 25-12, 25-22)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    SB Volley: successo casalingo in serie C, punto d’oro in serie D

    La Homeclick SB Volley riparte da un altro successo casalingo per 3-0, all’interno di un palasport diventato fortino.

    Basti pensare che, nell’impianto di via Gabelli, le ragazze di Josh De Salvador vantano un bilancio di quattro vittorie in quattro partite, ma soprattutto 12 set all’attivo e neppure uno al passivo. Ebbene sì: finora, tra le mura amiche, De Barba e compagne non hanno lasciato neppure le briciole alle avversarie.

    E il trend prosegue pure contro il generoso Thermal Volley: una compagine che, nonostante l’ultima piazza in graduatoria, ha messo in mostra tenacia e una buona organizzazione di gioco. 

    Con questo 3-0, cala il sipario su un girone d’andata in cui la Homeclick è inciampata una sola volta (a San Vito Altivole, al cospetto della capolista Asolo) ed è riuscita a mettere la sua impronta in otto incontri su nove, per un secondo posto in classifica che, se fosse confermato pure al traguardo della regular season, proietterebbe nei playoff il gruppo nato dalla collaborazione tra Sedico e Belluno.  

    Elena Barp e Martina Mares sono a referto, ma inutilizzabili a causa di alcuni acciacchi. La profondità dell’organico dolomitico, però, è determinante per non far sentire il peso di due assenze comunque rilevanti.

    A indirizzare il set d’avvio sul binario giusto è una buona serie al servizio di Miriana Casagrande. E dai nove metri si fa sentire anche Fiabane: le padrone di casa confezionano un parzialone di 8-0 e volano ben presto sul 16-7. A dispetto del tentativo di rimonta delle padovane, non c’è storia. Ce n’è, eccome, in un secondo round in cui il Thermal si porta subito sul 9-7. Ma Pombia, con un bel primo tempo, rimette subito le cose in chiaro (12-10) e, non contenta, firma pure due ace in sequenza per il 15-12: è una sentenza anticipata. E diventa definitiva grazie al 25-16 da consegnare agli archivi.

    La nave della SB Volley è ormai vicina al porto: si tratta solo di attraccare. E le padrone di casa non se lo fanno ripetere due volte: Naldo impacchetta il servizio vincente dell’11-6 e Schiavo quello del 17-11, mentre Fiabane a muro fissa il +7. Il finale, al De Mas, è sempre lo stesso.

    “Siamo contente del risultato – è il commento di Valentina De Salvador, nel post partita – e di essere riuscite a imporre il nostro gioco contro un avversario che non era affatto da sottovalutare. Come tutte le altre squadre, del resto. L’atmosfera del De Mas? Unica, non la si riscontra in nessun altro palazzetto“.

    Sulla stessa linea di pensiero, Beatrice Barp: “Buona prestazione, abbiamo confermato le aspettative iniziali. Il percorso netto tra le mura amiche? È un segnale positivo e spero invogli il nostro pubblico a sostenerci con ancor più forza”. 

    HOMECLICK SB VOLLEY-THERMAL VOLLEY 3-0 (25-14, 25-16, 25-18)HOMECLICK SB VOLLEY: Naldo 4, Casagrande 5, De Barba 7, Maschio 7, Fiabane 7, Pombia 7; Degortes (L), Schiavo 6, Consoli 1, B. Barp, V. De Salvador (L), Ingrosso. N.e. Mares, E. Barp. Allenatore: G. De Salvador.THERMAL VOLLEY: Dal Zotto 1, S. Agostini 4, Lisanin 1, I. Agostini 9, Bertinetto 1, Asta 4; Pecchi (L), Materazzo 1, Turolla, Fermon, Tikach. Allenatore T. Conte. ARBITRO: Fabio Polesana di Belluno.  NOTE. Durata set: 23’, 22’, 23’; totale: 1h08’. Homeclick: battute sbagliate 7, vincenti 8, muri 3. Thermal: b.s. 8, v. 2, m. 4. 

    foto SB Volley

    Sotto 2-0 nel conto dei set, dopo aver perso il secondo parziale con 12 lunghezze di distacco, per di più in trasferta, nella tana della seconda forza del campionato. E senza l’attaccante più prolifica: Silvia Costa, infortunata. Qualsiasi squadra avrebbe alzato bandiera bianca. Ma la Homeclick di serie D, ormai lo si è capito ampiamente, non è una formazione come tante: ha in sé le caratteristiche per sorprendere. E regalare emozioni. Lo ha dimostrato, una volta di più, nella sfida di Arzerello: proibitiva sulla carta, esaltante sul campo. Perché, di fronte alla vice capolista, il gruppo guidato da coach Pezzei dà vita a una rimonta clamorosa. E trascina le quotate avversarie al tie-break. Poi, nel quinto atto, ha la meglio il Metal Project, ma il punto rimane. Ed è d’oro: non solo perché muove la classifica, ma per il modo in cui è arrivato. 

    Nel primo set, infatti, la SB Volley getta alle ortiche otto servizi che spianano la strada alle padrone di casa, mentre nel secondo round è fatale un break – o meglio, un blackout – di 11-0. Sembra finita e invece il bello deve ancora arrivare. Perché Veronica Buzzatti e compagne limitano sensibilmente il numero degli errori in tutti i fondamentali – a cominciare dalla linea dei novi metri – trovano efficacia a muro, continuità in attacco e solidità in seconda linea. Costa è ben rimpiazzata da Zanellati prima e Da Pos poi, mentre Maria Ottone è in serata di grazia: l’ennesima, rispecchiata dai 24 punti mandati a referto. 

    Su queste basi, prende forma l’insperata rimonta. E anche se è il sestetto padovano a scrivere la parola conclusiva, la sconfitta al tie-break ha il profumo della vittoria. E dell’impresa. “Una grande prova di carattere, le ragazze devono esserne orgogliose – è il commento del dirigente Claudio Casanova –. E avere la consapevolezza che se la possono giocare con tutte. Anche contro la seconda in graduatoria”. 

    METAL PROJECT ARZERELLO-HOMECLICK SB VOLLEY 3-2 (25-20, 25-13, 19-25, 21-25, 15-10)METAL PROJECT ARZERELLO: Bison, Ranzato, Rampazzo, Vansiempsen, Gardin, Salvagnin; Stefani (L), Marigo, Maritan, Carraro, Lazzaro, Ippolito, Carisi. Allenatore: D. Gomero. HOMECLICK SB VOLLEY: D’Isep 2, Zanellati 5, Fent 7, Buzzatti 10, Zambon 12, Ottone 24; Casanova (L), Scussel (L), Da Pos 8, Dall’Oglio 1, Sitta 2, Sanna, Costa. Allenatore: D. Pezzei. NOTE. Homeclick: battute sbagliate 16, vincenti 6, muri 10.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: il Project Star volley cade in casa del Cappella Fregona Sarmede

    Nuova battuta di arresto per il Project Star volley che ha perso 3-0 (25-21, 25-13, 25-19) in casa delle trevigiane del Cappella Fregona Sarmede.

    Dopo la bella prestazione della scorsa settimana, si è nuovamente spenta la luce nella metà campo delle Tigri del Delta che sembrano sotto un incantesimo che gli preclude la vittoria.

    Priva del centrale Mattea Tosetti e del libero Annalisa Marcon, sostituita nel ruolo dalla giovane Sofia Baldin, la squadra allenata da Christian Marzolla e Dario Bovolenta rimane in scia nel primo set che viene chiuso dalle padrone di casa 25-21. Nel secondo parziale dopo un inizio punto a punto il Psv non riesce ad imporre il proprio gioco con il Cappella Fregona che ipoteca la vittoria chiudendo 25-13. Il terzo set sarebbe stato la buona occasione per poter riaprire la partita, ma non è serata: le deltine ci provano a rimettere sul giusto binario il match ma le trevigiane sono su ogni palla e concedono poco. Finisce 25-19 con il Psv che questa settimana si ripromette un’analisi approfondita in allenamento di quanto è successo.

    È coach Marzolla a fare una disamina di quanto accaduto in campo: “Abbiamo sbagliato approccio alla partita, e il risultato parla da solo. C’è molto rammarico perché in settimana la gara è stata preparata bene, conoscevamo l’avversario ma non siamo stati in grado portare in partita quanto fatto in allenamento. Questa volta non si tratta di tecnica o tattica, ma di un approccio sbagliato a cui non siamo riusciti a far fronte. Dispiace perché eravamo convinti di potercela fare. Guardiamo avanti continuando a lavorare a testa bassa”.

    “Risultato a parte, direi che c’è da tornare a lavorare sul concetto di squadra e voglia di vincere, soprattutto contro squadre che sulla carta sono più forti di noi – commenta il Presidente, Mirco Mancin -. Perdere fa parte delle regole del gioco, lo sappiamo, ma se vogliamo essere come Davide che sconfigge Golia dobbiamo crederci di più. Come società abbiamo piena fiducia nelle nostre atlete e nei nostri allenatori, bisogna però prendere coraggio e darsi da fare per ritrovare quella vittoria che ci manca”.

    Di fronte adesso ci sono altri 20 giorni di stop del Campionato: il Project tornerà in campo il 10 febbraio alle 17 in casa del Mpm Bassano Volley.  

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO