consigliato per te

  • in

    C femminile, Napoli contro Penisola: “Un solo obiettivo, vincere”

    Altro appuntamento in calendario per il Volley Napoli, che si prepara a scendere in campo sabato 2 marzo alle 18 contro la formazione del Penisola Volley. Una sfida determinante, sia per segnare l’inizio di un percorso di ripresa per le ragazze di Veronica Masella, che per recuperare punti in classifica sulle dirette avversarie. Penisola, infatti, è attualmente seconda in classifica a quota 31 punti, quindi a meno 5 dalla capolista GLS Salerno Guiscards e a più 6 dal club azzurro. Servirà una prova di forza delle partenopee, per dimostrare segnali di ripresa dopo gli importanti infortuni subiti.

    La squadra non vive un buon momento e questo non lo nasconde l’allenatrice, che chiede alle sue ragazze una prestazione di livello: “Che la squadra sia in un momento di difficoltà non ce lo nascondiamo. Solo una vittoria importante come quella di sabato può aiutarci a risalire. La squadra sta lavorando in palestra per implementare l’equilibrio e le competenze che sono mancate nelle ultime sfide“.

    “Solo ritrovare i tre punti – aggiunge Veronica Masella – può aiutarci a liberarci da tutte le negatività dell’ultimo periodo. Io ho tanta fiducia in queste ragazze e con l’aiuto del nostro tifo sono sicura che sabato faremo una grande prestazione e porteremo a casa i 3 punti. Sabato un solo obiettivo: vincere!“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: SB Volley pronta ad affrontare la capolista Asolo Altivole Riese

    Ogni palla, una sfida. Ogni punto, una conquista. Le motivazioni, in casa SB Volley, sono già all’apice. Al pari del desiderio di riscatto, dopo aver rimediato due sconfitte di fila: a Quarto d’Altino contro la Polisportiva Annia e a Fiesso Umbertiano. Di fronte alla Sicell Gs Volpe. Insomma, non è necessario caricare il confronto in programma domani (sabato 2 marzo, ore 18.30) di ulteriore pathos. Perché al palasport De Mas sta per arrivare la capolista: l’Asolo Altivole Riese. Una formazione che, in questo campionato femminile di serie C, non ha ancora conosciuto il significato della parola “sconfitta”. 

    Le trevigiane, infatti, sono riuscite a conquistare ben 35 dei 36 punti disponibili. E vantano già 7 lunghezze di vantaggio sulla più diretta fra le inseguitrici: non più la Homeclick, scivolata in terza posizione, bensì il Gs Volpe. Ma le ragazze di Josh De Salvador intendono dimostrare di che pasta sono fatte. E, in questo senso, non esiste occasione migliore del faccia a faccia con la capoclassifica: “Dovremo porre il focus sulla partita, dal primo punto fino al fischio finale – è il commento di Claudia Fiabane –. Di sicuro, il De Mas ci darà una sicurezza in più, visto che potremo fare affidamento sulla carica e il calore del nostro pubblico”.

    Nonostante il passivo in terra rodigina, la centrale ha dato vita a una prova di spessore, arricchita da 8 punti con 2 muri: “Il fondamentale che più è mancato – prosegue – è stato l’attacco. Abbiamo faticato a mettere palla a terra e a concludere l’azione. Ma dobbiamo partire dagli aspetti positivi. In particolare, dalla grinta e dalla concentrazione in campo”. 

    Nel match d’andata, Fiabane e compagne hanno giocato per larghi tratti alla pari con l’Asolo, salvo poi cedere in quattro set. E quella rimediata in provincia di Treviso è stata l’unica macchia del girone d’andata. Per agguantare la piazza d’onore – e, di riflesso, la zona playoff – servirà una fase conclusiva di campionato caratterizzata dalla continuità: in termini di risultati, ma anche di prestazioni. A tale proposito, una volta superato l’incrocio con l’attuale regina del girone, il calendario sarà più tenero. Perché Fiabane e compagne si saranno già lasciate alle spalle i confronti con le prime quattro della classe: “Da questo finale di stagione mi aspetto una crescita di squadra. Sia dal punto di vista tecnico, sia umano e mentale”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: trasferta a Cuneo per la Mokavit Rosaltiora

    Nuovo appuntamento in questa difficile stagione per Mokavit Rosaltiora. La squadra di Fabrizio Balzano dopo la bella vittoria nella gara interna contro Omegna è attesa da una ennesima lunga trasferta. Sabato alle 19.00 tra le mura della Palestra di Via Bassignano affronterà Labtravel Honda Cuneo, formazione che lotta per trovare la salvezza diretta in categoria.

    E’ una formazione giovanile di Cuneo Granda Volley, che con la propria prima squadra gioca nel massimo campionato di A1 femminile, all’andata fu una partita vinta dalle bianco rosse, che seppero sfruttare il momento di difficoltà delle verbanesi che cercavano di ricostruire i cocci della fortunata precedente gara al PalaBagnella. Peraltro, la formazione cuneese non riuscì poi del tutto a mantenere il trend di risultati. Provare a far risultato a Cuneo è fattibile per una Mokavit che scenda in campo con la convinzione e determinazione dell’ultimo turno, se invece si vedrà la squadra impaurita, senza mordente e con un alto numero di errori pre-derby allora sarà un viaggio a vuoto. 

    Ovvio che la prima opzione sarebbe quella preferibile anche se la settimana è stata piuttosto problematica seppur con più sorrisi: “Finalmente abbiamo passato una settimana con il morale alto – ha spiegato coach Balzano – consapevoli che comunque navighiamo a vista ed ancora in cattive acque, peraltro abbiamo avuto defezioni per viaggi di studio e per motivi di lavoro ai quali si sono aggiunti alcuni problemi fisici da monitorare che si spera possano rientrare per la partita; il nostro lavoro prosegue e dopo una bella vittoria in palestra si sta ovviamente megli. Ci aspetta una trasferta molto lunga, uno scontro diretto che dovremo affrontare con il giusto piglio e con la massima concentrazione sulle cose che dovremo fare in campo”.   

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Tonno Callipo accede alle Final Four di Coppa Calabria

    Primo traguardo intermedio raggiunto dalla Tonno Callipo che, superando Cosenza per 3-0 nel terzo ed ultimo impegno di Coppa Calabria, chiude a punteggio pieno in testa alla classifica del mini girone ed accede alla Final Four, dove in semifinale sabato 23 marzo incontrerà Castrovillari. Mentre per l’altra semifinale bisognerà attendere le gare di oggi degli altri due gironi (C e D). Domenica 24 marzo la finalissima. 

    Poco più di una formalità il match contro le bruzie da parte della Tonno Callipo, che ha concesso soltanto 25 punti nei tre set alle avversarie, che pure avevano vinto le precedenti due gare del girone. Ma quest’anno contro la corazzata di coach Boschini è davvero improbabile che si possano fare punti, vista l’obiettiva forza da parte di Suelen e compagne. Così in poco meno di un’ora la Tonno Callipo ha superato in tre set la G.M.Volley 2000 Cosenza, mostrando la solita forza dell’intero gruppo. Ed in totale sono ben 21 le vittorie tra campionato (18) e Coppa Calabria.

    Coach Boschini ha concesso un turno di riposo a Salimbeni e Macedo, quest’ultima già a riposo da qualche gara di campionato in vista del rush finale. Così ha schierato la diagonale Fiorini-Suelen, Cellamare e Martina Vinci al centro, Denise Vinci e Milazzo in posto-4, libero Darretta. Nel terzo set spazio anche a Piarulli, Scibilia e Landonio. C’è da aggiungere che Suelen e Darretta ritornavano in campo dopo tre gare di riposo. Poco da dire sul piano del gioco: la Tonno Callipo ha condotto sempre nel punteggio, lasciando davvero le briciole alle avversarie, che hanno usufruito anche di qualche errore-punto delle giallorosse. Per la squadra giallorossa un test utile per mantenere testa e muscoli in allenamento, in vista del match di campionato di sabato, sarà il sesto turno di ritorno, ospitando il Gallina Reggio Calabria.

    Contento coach Boschini costretto in parte a ripetersi ad ogni fine gara. “Abbiamo vinto molto nettamente il primo parziale, 25-5, tra l’altro con tre errori-punto nostri, dunque molto eloquente di come sia andato. Nel secondo invece l’abbiamo chiuso a 9 per qualche nostro errore in più, ma era del tutto fisiologico e normale, essendo stata comunque una partita a senso unico. Nel terzo parziale invece, inserendo chi non ha giocato i primi due eccetto Salimbeni e Macedo, erano un po’ fredde e quindi abbiamo un po’ faticato ed è per questo che si è arrivati a 11. Tuttavia nulla da dire: quando le ragazze sono molto concentrate, com’è stato ieri, è davvero complicato giocare contro di noi al PalaValentia. Mi metto nei panni del Cosenza – evidenzia coach Boschini – che comunque ha fatto la sua partita, cercando di fare il possibile, però quando ingraniamo la marcia è molto difficile starci dietro”.

    Menzione anche per la palleggiatrice Fiorini… “Sicuramente Giorgia ha fatto un’ottima partita: ha distribuito benissimo per le compagne, alternando ottimamente i centrali con gli opposti ed i posti-4. Sono molto soddisfatto del lavoro che ha fatto, che è frutto anche questo del tanto lavoro fatto in palestra, ma ero consapevole delle sue capacità”.

    Quindi uno sguardo al futuro… “Ora dobbiamo preparaci ad alcuni appuntamenti importanti, quali sono il 16 marzo col Lamezia e poi questo primo step raggiunto della Final Four di Coppa Calabria, in cui ogni gara sarà ad eliminazione diretta, quindi niente passi falsi. Dobbiamo andare spediti e dritti verso il traguardo, le ragazze sono molto motivate e lo dimostra che anche la vittoria di ieri è arrivata per 3-0, senza dunque perdere neanche un set, insomma stiamo viaggiando a gonfie vele. E poi, con lo staff,  stiamo gestendo la stagione molto bene anche in fatto di piccoli acciacchi che accadono nell’arco del torneo. Posso dire che la programmazione sta funzionando e quindi siamo sulla buona strada. Da qui in avanti arriva il periodo più bello, con le soddisfazioni da prenderci: nel senso che tutto quello che è stato fatto fino ad oggi lo dobbiamo dimostrare ancora una volta in campo. E quindi essere pronti e bravi a sfruttare tutte le opportunità, soprattutto ad andare a prenderci – conclude Boschini – quello che abbiamo in testa dall’inizio della stagione”.

    TONNO CALLIPO VV – G.M. VOLLEY 200 COSENZA 3-0 (25-5, 25-9, 25-11)TONNO CALLIPO: Fiorini, Suelen, Cellamare, M.Vinci, D.Vinci, Milazzo, Darretta (L), Piarulli, Scibilia, Landonio. Ne: Salimbeni e Macedo. All. BoschiniCOSENZA: Conforti, Di Fino, Gagliardi (L), Grandi, Mastroianni, Perri, Salvo, Totera, Ferraro. All. Buccieri   Arbitri: Francesco Petracca

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, la GLS Salerno Guiscards sfida l’Asd I Koala Bears

    Impegno in trasferta per la GLS Salerno Guiscards, capolista del girone B del campionato di Serie C di volley femminile. La compagine cara al presidente Pino D’Andrea sabato pomeriggio, con fischio d’inizio alle 18:30, sarà di scena ad Ottaviano per affrontare l’Asd I Koala Bears.

    Con una striscia aperta di undici vittorie consecutive, le foxes scenderanno in campo con l’obiettivo di conquistare altri tre punti per continuare la fuga in vetta in una giornata che può essere sicuramente importante per quanto riguarda la corsa verso i play off. In questo quindicesimo turno, infatti, si sfideranno tra loro le prime sei della classifica: il Meta secondo, a cinque punti dalla vetta, sarà di scena sul campo del Consorzio Napoli, quarto e reduce da tre sconfitte consecutive, mentre l’Agropoli Paestum, terzo, farà visita al Cs Pastena che occupa la quinta posizione ed appunto l’Asd I Koala, sesta in classifica ospiterà la GLS Salerno Guiscards capolista. Un motivo in più per capitan Corallo e compagne per tenere altissima l’attenzione su un campo sicuramente non facile contro una squadra in forma e che ha collezionato cinque punti nelle ultime due partite, vincendo in casa contro Serino e poi al tie break sul terreno della Partenope.

    Sono quindici i punti ottenuti fin qui dalla compagine partenopea, con un bilancio di cinque vittorie ed otto sconfitte. Dopo la vittoria sofferta contro il Volla, la GLS Salerno Guiscards, nel corso della settimana, ha lavorato tanto agli ordini di coach Paolo Cacace per presentarsi nelle migliori condizioni possibili alla sfida in programma al Palazzetto dello Sport di Ottaviano.

    Si entra nel momento decisivo della stagione e sono vietati i passi falsi e i cali di tensione, con ogni pallone che inizia a pesare sempre di più: “Ci aspetta una partita da affrontare con il giusto piglio sin dal primo pallone – ha dichiarato alla vigilia del match, la palleggiatrice della GLS Salerno Guiscards, Simona Ruotolo – dobbiamo essere brave ad essere subito incisive contro una squadra che difende tanto e che sicuramente farà di tutto per metterci in difficoltà. Dal canto nostro siamo pronte ad affrontarle e a dare il massimo. Negli allenamenti settimanali ci stiamo impegnando tanto e le undici vittorie consecutive testimoniano il percorso di crescita che stiamo facendo e che, naturalmente, ci rende molto orgogliose. Da qui alla fine della regular season ci attendono tante gare insidiose, soprattutto in trasferta ma siamo prime in classifica e vogliamo conservare il primato fino alla fine”. 

    Sarà questa la seconda sfida della storia della GLS Salerno Guiscards, dopo quella dell’andata vinta 3-0 alla Senatore, contro la formazione de I Koala Bears, al secondo anno consecutivo di Serie C ma che nella sua storia vanta anche un campionato di A1, disputato esattamente nella stagione 85/86 oltre tanti campionati di Serie B.

    Da ricordare, infine, che la gara tra Asd I Koala Mignon e GLS Salerno Guiscards sarà trasmessa, come di consueto, in diretta sulla pagina Facebook ufficiale della Polisportiva Salerno Guiscards con collegamento a partire dalle 18:25.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Cascina non ingrana, Viareggio vince in quattro set

    Niente da fare per la Pallavolo Cascina, che ancora una volta cedeno per 3-1 mettendo in campo sprazzi di buona pallavolo, alternati a fasi di blackout che non ci consentono di concretizzare i vantaggi accumulati.

    La cronaca

    Si parte con Tommasini in regia opposta a Lemmi, Papeschi e Corti E. schiacciatrici, Lenzi e Sgherri sul centro, Di Matteo libero.

    Il primo set è di marca biancorossa. Dopo un inziale vantaggio Oasi, sono le nostre ragazze a schiacciare sull’acceleratore, trascinate in attacco da Lemmi e Sgherri brave ad eludere la fisicità del muro locale. L’equilibrio dura fino alla metà del set, quando un break al servizio di capitan Corti ci consente di prendere margine e mantenerlo fino al termine del parziale 21-25, 0-1.

    Nella seconda frazione cambia l’inerzia. Le viareggine trovano maggior continuità in seconda linea e riescono a sfruttare qualità ed esperienza dei propri attaccanti. Il coach prova a dare una sterzata con 2 time out e un doppio cambio. Del Pecchia e Ging (classe 2008! Esordio per Melissa in prima squadra) subentrano a Tommasini e Lemmi, ma il recupero dura lo spazio di pochi punti. L’Oasi chiude con autorevolezza e si porta in parità 25-14, 1-1.

    Il terzo set, come spesso accaduto nel corso di questa stagione, è quello dei rimpianti. Le biancorosse partono forte e guadagnano un vantaggio considerevole che mantengono fino oltre la metà del set. Le viareggine sembrano rassegnate ad inseguire, ma sul più bello ecco il blackout che vanifica gli sforzi. Il più sembra fatto…ma sul 18-22 le nostre ragazze perdono lucidità ed efficacia. La seconda linea soffre, la costruzione fatica a dare ordine e logica alla prima linea e l’attacco, fino a quel momento in palla, accusa il colpo proponendo soluzioni estemporanee che favoriscono la difesa locale. L’Oasi ringrazia e senza farsi pregare si porta in vantaggio 25-22, 2-1.

    Alla ripresa c’è Passerini dentro per Lenzi e le cascinesi provano a scuotersi. La frazione è combattuta, con le padrone di casa che cercano di fuggire, ma restano sempre a non più di 2-3 lunghezze di distanza. Rientra Del Pecchia per Tommasini e c’è un ultimo sussulto finale. 2 azioni lunghe e ben finalizzate ci riportano a -2, ma l’entusiasmo dura lo spazio di pochi attimi, quando un mani out viareggino chiude set e partita, 25-22, 3-1.

    Ancora un risultato sfavorevole per le biancorosse, che pur con qualche defezione e cambio di ruolo, dimostrano una volta di più di potersela giocare alla pari con chiunque. Per fare risultato serve però maggior continuità nell’arco di tutta la gara e un pizzico di convinzione in più nei momenti decisivi.

    Cascina sarà impegnata, nel prossimo match casalingo, sabato 2 marzo ore 21.00 alla Galilei contro ial Volley Donoratico.

    OASI VOLLEY VIAREGGIO – PALLAVOLO CASCINA 3-1 (21-25; 25-14; 25-22; 25-22)

    PALLAVOLO CASCINA: Allenatore Emanuele LAZZERINI. Giorgia CALURI, Eleonora CORTI (K), Francesca CORTI, Giulia DEL PECCHIA, Sara DI MATTEO (L2), Sofia FERRI, Francesca FIASCHI (L1), Blessing LEMMI, Ilaria LENZI, Alessia PAPESCHI, Elisa PASSERINI, Noemi SGHERRI, Lisa TOMMASINI.

    Dirigente accompagnatore Maurizio MONTEMARANI, Segnapunti Stefano FASTELLI.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: l’anticipo sorride a Faenza, Ravenna battuta 1-3

    La Fenix Energia Faenza vince 3-1 in casa del Volley Academy Manu Benelli Ravenna nell’anticipo della quinta giornata di ritorno, conquistando tre punti preziosi in chiave play off.

    Agli spareggi promozione accedono soltanto le prime due della classifica al termine della stagione regolare.

    La cronaca

    La Fenix Energia fa subito la voce grossa rompendo l’equilibrio iniziale, volando sul 16-10. Un vantaggio frutto di un attacco ficcante e di una difesa attenta che diventa sempre più ampio fino al 25-14 per le ospiti. Il secondo set è molto emozionante e non ha un vero padrone.

    Faenza risponde all’11-8 delle avversarie con un buon parziale che le vale il 18-12, Ravenna reagisce alla grande con un break di 11-4 e passa a comandare 23-22. La Fenix Energia non ci sta, e chiude i conti sul 25-23. Il terzo set è invece del Volley Academy Manu Benelli, bravo nel finale a portarsi sul 23-20 e ad aggiudicarselo 25-22.

    Le padrone di casa continuano a mantenere l’inerzia del match, ma sul 20-14 arriva la rimonta della Fenix Energia. Una reazione d’orgoglio che permette di ribaltare la partita e di raggiungere il 23-22. Ravenna prova a bloccare le avversarie, ma le faentine sono determinate al punto giusto e completano l’opera vincendo il set 25-22.

    Nel prossimo turno la Fenix Energia giocherà sabato 9 febbraio alle 17 in casa con il Retina Volley Cattolica.

    Volley Academy Manu Benelli Ravenna – Fenix Energia Faenza 1-3 (14-25; 23-25; 25-22; 22-25)Faenza: Alberti 13, Bertoni 4, Solaroli 8, Francesconi 8, Gorini 22, Betti ne, Emiliani, Baldani 7, Cavallari 3, Seganti (L1), Zoli (L2), Guardigli 1, Maines 4. All.: MancaNote Faenza. Punti in battuta: 8; Errori in battuta:: 9; Muri: 13.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Aurora Volley Brindisi si conferma in testa alla classifica: 3-0 al Crispiano

    L’Aurora Volley Brindisi supera con un netto 3-0 l’insidiosa Rainbow Crispiano nella 17 esima giornata del campionato di serie C di volley femminile, e si conferma in testa alla classifica del girone B. Nella sera di domenica 25 febbraio le atlete guidate dal coach Raffaele Capozziello e spinte dal pubblico amico del Pala Zumbo hanno giocato un’ottima partita non lasciando scampo alla quotata formazione tarantina.

    Già dai primi minuti si intuisce come la squadra biancazzurra sia determinata a conquistare la sua sesta vittoria consecutiva. Gioco aggressivo e cattiveria agonistica ma anche l’ottima intesa tra la palleggiatrice Kolomiiets e la centrale Padula consentono alle brindisine di portarsi rapidamente in vantaggio. Le ospiti, che possono contare su un roster di tutto rispetto, abbozzano ad una reazione ma trovano l’opposizione della difesa biancazzurra con il libero Zivkovic (autrice anche di un punto in palleggio) in serata di grazia. Le padrone di casa si aggiudicano così il set per 25-14 in appena 19 minuti.

    Nel secondo set la formazione crispianese reagisce e il confronto si fa più equilibrato. Dopo un inizio guardingo la formazione ospite si porta in vantaggio (4-8), costringendo l’allenatore brindisino a chiamare un time-out per dare indicazioni alle sue atlete. Al loro rientro in campo le giocatrici biancazzurre danno inizio ad una rimonta che si concretizza con il pareggio raggiunto verso la metà del set. Successivamente trascinata dagli attacchi della schiacciatrice Albanese, la squadra di casa prende il largo  e conquista il set per 25-18.

    Anche il terzo set, equilibrato solo nella prima parte, vede le padrone di casa trovare la chiave per avere ragione delle avversarie. La vena realizzativa di Padula e Albanese e l’ottima difesa di squadra costringono alla resa anche una formazione forte come quella ospite. Il set si conclude per 25-18 e consegna una meritata vittoria alla formazione brindisina.

    Queste le parole del coach Raffaele Capozziello: “Abbiamo vinto per 3-0 esprimendo un ottimo gioco contro una formazione esperta che spesso si esalta in gare contro squadre di alta classifica. Sono particolarmente soddisfatto dall’atteggiamento avuto dalla squadra. Le ragazze sono scese in campo determinate ad ottenere i tre punti e non hanno subito cali di concentrazione non concedendo nulla ad un avversario temibile. Con le stesse armi andremo a Turi a giocarci l’ultima gara di regular season che sarà decisiva per l’assegnazione del primo posto.”

    L’Aurora pur mantenendo la testa della classifica con due punti vantaggio sull’Academy Volley Gioia, ha comunque la necessità di cogliere una vittoria nel prossimo turno sul difficilissimo campo della Revolution Turi per mantenere il vantaggio sulle rivali. La partita si giocherà sabato 2 marzo presso il Palazzetto dello Sport di Turi (BA) con prima palla alle ore 18:00.

    AURORA VOLLEY  – RAINBOW CRISPIANO 3-0 (25-14, 25-18, 25-18)Brindisi: De Toma 8 (K), Kolomiiets 7, Zivkovic 1 (L1), Prato 6, Padula 12, Avallone 7, Albanese 14, Matichecchia, De Maria, Malerba , Solimeno, Stella (L2), Minghetti, Montagna.  All. Capozziello.Crispiano: Gallo 2 (K), Morano 7, Scaglioso 5, Cardone 8, D’Andria 2, Sibilio (L1), Palumbo, Marangi, Tagliente, Panzetta, Liuzzi (L2). All. ContentoArbitri: Cocciolo – Scarciglia

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO