consigliato per te

  • in

    C femminile, la GLS Salerno Guiscards fa 13: Academy School Volley cede 3-0

    La GLS Salerno Guiscards fa 13. Alla palestra Senatore, la squadra cara al presidente Pino D’Andrea, nel match valido per la 16^ giornata del Girone B di Serie C, supera in scioltezza l’Academy School Volley e conquista la tredicesima vittoria consecutiva. Una prestazione convincente quella delle foxes che lasciano poco spazio alle avversarie sin dai primi palloni.

    Nel primo set, infatti, Ruotolo in regia serve bene tutte le attaccanti e con i punti di Sorrentino e Corallo, la GLS va subito sul 10-7. Due ace consecutivi di Elisa Di Nicuolo, seguiti da altrettanti di Ruotolo valgono il primo allungo suggellato dal muro di Corallo per il 17-9. Camargo prova a scuotere le irpine ma la GLS scappa via con i punti di Corallo e Sorrentino, top scorer della serata a quota 14, andando a chiudere 25-12 con il punto di Giovagnoli.

    Nel secondo set, parte decisamente meglio la squadra ospite che si porta avanti di tre e resistendo ad un primo tentativo di rimonta, si porta anche a +4, sul 6-10. Con pazienza ed esperienza la GLS Salerno Guiscards non si scompone e dall’11-14 infila sei punti consecutivi. C’è spazio anche per Di Genua e Miglino con le irpine che ritrovano anche la parità a quota 17 prima di vedere le foxes di coach Cacace accelerare nuovamente ed andare a chiudere 25-19 con il punto di Elisa Di Nicuolo.

    Nel terzo set Ruotolo suona subito la carica con tre punti consecutivi. Poi ci pensano Rossin e Giovagnoli a mettere subito le cose in chiaro. Nonostante i cambi tattici, l’Academy School Volley non riesce a prendere le misure con la GLS Salerno Guiscards che dà spettacolo e strappa gli applausi del pubblico presente alla Senatore. Sul 17-8 con Vitiello entra in campo anche Giusy Palladino, l’ultimo colpo di mercato targato GLS. Non c’è praticamente più partita con Rossin che infila due punti di fila e Di Nicuolo che stampa il muro del 25-13 che chiude set e match. 

    “Siamo felici per questa tredicesima vittoria consecutiva – ha dichiarato al termine del match la centrale Elisa Di Nicuolo – ci stiamo impegnando tanto e i risultati si vedono nel weekend. Con Palladino abbiamo giocato tanti anni insieme e sono contenta di rivederla qui. Sono certa che ci potrà dare un grande contributo in questo finale di stagione”.

    Con questo successo la GLS Salerno Guiscards resta in vetta alla classifica con cinque punti di vantaggio sul Volley Meta. Sabato prossimo per le foxes è in programma il match sul campo del Cs Pastena.  

    GLS SALERNO GUISCARDS-ACADEMY SCHOOL VOLLEY 3-0 (25-12, 25-19, 25-13)GLS SALERNO GUISCARDS: Corallo 12, Sorrentino 14, Di Nicuolo 6, Rossin 10, Ruotolo 5, Giovagnoli 6, Di Genua, Miglino, Vitiello, Palladino, Cacace, Sergio, Chiappa (L1), Verdoliva (L2). All. CacaceACADEMY SCHOOL VOLLEY: Camargo, Scalese, Cataldo, Serafino, Petruzziello R., Melillo, Mazza, Petruzziello E., Picariello, De Napoli, Lepore, Postiglione (L2). All. AmodeoARBITRI: Abagnale di Napoli e Baldi di Salerno

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Volley Terracina sbanca Formello e blinda il secondo posto

    Nello scontro diretto per conservare o perdere la seconda posizione in classifica nel girone, la Volley Terracina fa suo il match nella difficile gara contro il Tor di Quinto/Formello, andando a sbancare il campo della formazione romana. Un 1-3 ottenuto con determinazione, un giusto approccio alla gara e ordine in ogni momento della stessa, con le ragazze di coach Pesce che non sono indietreggiate neanche dopo il ritorno delle avversarie.

    Dopo una fase di studio in avvio di gara, Terracina riesce a prendere un paio di break di vantaggio, conservandoli per buona parte del parziale, a metà set il punteggio le sorride, 7-12 con vantaggio invariato anche più avanti, 14-19, Tor di Quinto prova a reagire ma le biancocelesti non cedono, il 19-23 prelude una imminente conclusione del set che avviene sul 20-25.

    Nel set successivo avviene di tutto, scambi lunghissimi per continui ed emozionanti cambipalla, si viaggia gomito a gomito, palla su palla, punto su punto, nessuna delle due squadre desidera cedere, ne esce fuoriun set bellissimo e tirato fino alle battute finali dove a spuntarla ai vantaggi è la Volley Terracina per 26-28.

    Nel terzo set la squadra di casa si gioca il tutto per tutto e lo fa a vedere sin dalle prime battute nella quale si porta subito avanti, 8-5 e successivo 12-8 stanno a significare che l’organizzazione del Terracina,in questa fase, ha meno certezze e le romane ne approfittano allungando. Il vantaggio delle padrone di casa inizia ad essere importante e di fatto queste vanno a chiudere sul 25-17 il set, accorciando le distanze.

    Nel quarto, mentre molti si aspettano una continuità delle romane per portare la gara al quinto set, esce invece fuori nuovamente la forte determinazione delle biancocelesti che dai primi scambi premono sull’acceleratore, 4-8 a loro vantaggio che diventa a metà set 6-12. Mariani e compagne senza mollare un attimo, continuano a bucare la difesa avversaria che a quanto pare ha tirato i remi in barca, lasciando via libera al Terracina che senza grandi patemi d’animo finali va a vincere 14-25, blindando così il secondo posto in classifica.

    TOR DI QUINTO/FORMELLO – VOLLEY TERRACINA 1-3 (20-25; 26-28; 25-17; 14-25)TOR DI QUINTO: Anibaldi, Bassiano, Castriota, De Luca, Meronti Sa., Meronti Si., Neri, Pascale, Toncelli, Valente F., Velluti, Valente A. (L1), Cardola (L2). All. Ciani.VOLLEY TERRACINA: Licata, Mariani, Panella, Polverino, Zanfrisco, Massa, Coco, D’Atino, Mancini, Paniccia, Marangon (L). n.e. Compagno. 1° all. Pesce, 2° all. Nalli Schiavini.Arbitri: Mezzanotte, Stoppa.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Project Star Italia torna a vincere: 3-0 al Volley Dolo

    Torna il sorriso in casa del Project Star Italia che torna a vincere davanti al pubblico di casa al Bruneti di Porto Tolle. Un bel 3-0 (25-18, 28-26, 25-22) per la squadra dei Coach Dario Bovolenta e Christian Marzolla che è riuscita a domare il Volley Dolo.

    Le deltine hanno avuto la meglio sulle veneziane, che da sempre sono una spina nel fianco, controllando la partita praticamente dal primo all’ultimo minuto di gioco.

    Un primo parziale in cui le due squadre hanno preso le misure con il Psv che è riuscito come di consueto a portarsi avanti in sicurezza, amministrando sapientemente quei punti di vantaggio che gli hanno consentito di chiudere 25-18.

    Come spesso accade in casa Project il secondo set è stato il banco di prova in cui l’inevitabile calo fisico si è fatto sentire, permettendo così alle rivali di approfittarne. Sono state brave questa volta le atlete a dosare lo sforzo, come i coach a gestire l’unico cambio a disposizione. Si è quindi giocato punto a punto fino ai vantaggi con le Tigri del Delta che l’hanno spuntata 28-26.

    Il terzo parziale è stato quello definitivo, lo spartiacque: per il Psv di mettere la parola fine a una partita ben giocata portando a casa 3 punti meritatissimi o per il Dolo di riaprire i giochi. Il Project è rimasto saldamente concentrato sull’obiettivo sostenuto dal pubblico di casa con que +3 sufficiente per chiudere il match e festeggiare tutti insieme.

    “Le ragazze hanno interpretato perfettamente la gara mettendo in campo tecnica, ma soprattutto tanto cuore – commenta il dopo partita Coach Marzolla –. Nonostante le difficoltà, a cui ci siamo abituati, sono state fantastiche a portare a casa la vittoria contro una squadra che da sempre ci ha messo sotto, ma non questa volta. Dire che sono ragazze fantastiche è troppo riduttivo, si sono messe tutte a servizio della squadra, aiutandosi l’una con l’altra. Un plauso particolare voglio farlo a Irene (Pilotto) che si è messa a disposizione in un ruolo completamente inusuale, ma si è fatta valere. Brave a tutte”.

    La giovane Irene Pilotto ha fatto di necessità virtù lasciando il suo ruolo di libero per ricoprire quello di centrale, in una squadra che tra infortuni e problemi di lavoro ha potuto contare su una rosa di 8 atlete che hanno fatto gli straordinari compiendo una vera e propria impresa.

    “Ero certo che si sarebbero sbloccate – sottolinea il Presidente Mirco Mancin –. Una gara giocata in maniera ineccepibile che ha permesso alle ragazze di riassaporare il gusto della vittoria. Un risultato voluto e centrato da un team che ha continuato a crederci nonostante le difficoltà. Sono felice per la società, ma soprattutto per le giocatrici e gli allenatori che ogni settimana si impegnano durante gli allenamenti per preparare le partite. Una vittoria di cuore, ma soprattutto di testa che le ha viste attingere a tutte le proprie risorse tecniche. Avere la meglio su un avversario di valore, a tratti ostico, che non voleva cedere le armi è un valore aggiunto per questa vittoria che speriamo apra le porte a un nuovo ciclo”.

    Il Project tornerà in campo sabato prossimo alle 21 in casa del Mestre.  

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: l’Homeclick passa da tre punti in casa dell’Azimut e torna seconda

    Seconda vittoria consecutiva per la Homeclick di serie C. Dopo aver superato la capolista, tra le mura amiche del De Mas, la squadra di Josh De Salvador fa la voce grossa anche in trasferta: a Castelfranco Veneto, non sottovaluta l’impegno e, al cospetto del Giorgione, chiude ogni discorso in tre set. In più, approfittando dello scontro diretto tra Asolo e Gs Volpe (3-2 per le trevigiane il risultato), riacciuffa la seconda posizione, in tandem con le rodigine. Questo significa che, in chiave playoff, la SB Volley torna a essere padrona del proprio destino. 

    Non è stata comunque una passeggiata. L’Azimut, infatti, non si è limitato al ruolo di semplice sparring partner: al contrario, ha venduto cara la pelle e lottato punto su punto. Tanto da imbastire pure una grande rimonta in un secondo parziale in cui Maschio e compagne erano avanti 8-1. Ma, alla lunga, il sestetto dolomitico ha preso il sopravvento e imposto i suoi ritmi. Se Elena Barp e l’ex di turno Chiara Naldo si sono alternate con efficacia in cabina di regia, risalta la buona prova delle attaccanti di palla alta: da Nausicaa Maschio, miglior realizzatrice di serata a quota 13 (e con due servizi vincenti), a una Beatrice Barp (8 con un paio di muri) che conferma i progressi già ampiamente manifestati nel faccia a faccia con la capolista, passando per una Miriana Casagrande in grande spolvero, soprattutto nel terzo atto: 7 punti, entrando dalla panchina, rappresentano un bottino davvero niente male per la giovane atleta schierata nel ruolo di opposto. Al centro, invece, brilla Claudia Fiabane (9), la cui continuità di rendimento ormai non fa nemmeno più notizia. 

    AZIMUT GIORGIONE-HOMECLICK SB VOLLEY 0-3 (22-25, 21-25, 17-25)AZIMUT GIORGIONE: Bartolomei 4, Bittante 1, Pettenazzo 5, Budoian 11, Bertotto 5, Piccoli, Boaron, Toso, Fabrin 6, Favaro, Bardaro (L). Allenatore: A. De Felip. HOMECLICK SB VOLLEY: E. Barp 2, B. Barp 8, Mares 1, Maschio 13, Pombia 2, Fiabane 9; Degortes (L), Naldo 2, Casagrande 7, V. De Salvador, Consoli 1. N.e. Pavan, C. De Barba, Ingrosso (L). Allenatore: G. De Salvador. NOTE. Durata set: 31’, 33’, 25’; totale: 1h29’. Homeclick: battute sbagliate 5, vincenti 2, muri 6.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, la Tonno Callipo travolge anche la Sozzi

    Ventesima vittoria consecutiva per la Tonno Callipo, che sabato si è imposta con il consueto netto 3-0 sul campo della Elio Sozzi Reggio Calabria. Poca storia nei tre set a favore di Vinci e compagne, com’è ormai consuetudine dall’inizio del torneo di Serie C.

    Coach Boschini ha schierato dall’inizio la novità Piarulli in posto-2 in diagonale con Salimbeni al palleggio; al centro Martina Vinci e Cellamare, in banda Denise Vinci e Milazzo, libero Darretta. Nel corso del match sono poi entrate tutte le altre atlete della squadra giallorossa.

    Nel primo set soltanto 9 punti per le padrone di casa, che hanno dovuto subire fin dall’inizio il ritmo ed il divario tecnico delle giocatrici giallorosse. Si è assistito così a buone trame di gioco, costruite dalla rientrante palleggiatrice Salimbeni, che ha variato bene il gioco a favore delle compagne in attacco, oltrechè dal centro e con le spettacolari e ben studiate pipe. Medesimo clichè negli altri due set, in cui la Sozzi ha ottenuto qualche punto in più, ma il pallino del gioco è sempre stato saldamente nelle mani della Tonno Callipo, che ha soltanto dovuto gestire l’ampio vantaggio conquistato fin dall’inizio contro le giovani avversarie.

    Per la Tonno Callipo sicuramente il viatico migliore in vista del match-clou di sabato prossimo, quando al PalaValentia arriverà la seconda in classifica Raffaele Lamezia, a 9 punti di distanza, anch’essa vittoriosa ieri 3-1 contro Rossano. Un match dunque che potrebbe consentire alla Tonno Callipo, in caso di vittoria, di staccare le lametine di altri tre punti, portandosi così a +12. E quando poi mancheranno soltanto altre 5 gare alla fine, la possibilità per le giallorosse di evitare i play off diventerebbe più che concreta.

    Contento a fine gara coach Boschini che, ovviamente, è già proiettato al match della prossima settimana. “I parziali della partita di ieri dicono già tutto, nel senso che abbiamo condotto senza problemi. Abbiamo messo in pratica – aggiunge il tecnico – varie soluzioni che stiamo provando anche in allenamento, e comunque il risultato non è cambiato. Solita prestazione da parte nostra, contro una compagine molto giovane, che ha pure fatto vedere cose interessanti. Come ad esempio la centrale di colore molto brava, e però il divario tecnico era decisamente a nostro favore”.

    Boschini individua anche qualche fondamentale decisivo…”Abbiamo fatto molto bene al servizio, con buon gioco da parte nostra: c’è sicuramente stato qualche scambio entusiasmante e però facevamo i break con molta facilità, forzando appunto la battuta”.

    E lo sguardo è volto già al prossimo futuro…”Da  martedì  ritorneremo in palestra e poi affronteremo il Lamezia in quello che, forse, è l’impegno cruciale della nostra stagione. Inutile negare che questa gara ha un peso importante nell’economia di questa stagione, quindi l’affronteremo sempre, oltre che col sorriso, anche con la nostra voglia di fare bene. Cercheremo di dare il massimo in questa settimana negli allenamenti per prepararci al meglio a quella che potrebbe essere una partita decisiva per noi, ma anche per il Lamezia stesso. Sarà una bella sfida, noi – conclude Boschini – siamo pronti, ci aspettano le ultime rifiniture e poi vedremo come andrà”.

    ELIO SOZZI RC – TONNO CALLIPO VV 0-3 (9-25, 12-25, 11-25)ELIO SOZZI: Alecci, Anghelone, Crea, Falsone, Mazza, Spanò, Bernardez, Caruso, Costantino (L), Foti, Romeo, Simone. All. Stefania LaurendaTONNO CALLIPO: Salimbeni, Piarulli, M. Vinci, Cellamare, Milazzo, D.Vinci, Darretta (L), Macedo, Suelen, Scibilia, Fiorini, Landonio. All. BoschiniArbitri: Valentina Gatto e Bruno Giordano

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, PM Volley in campo per il girone Play Out

    Chiusa la stagione regolare, per la PM Gruppo Macchia Potenza inizia i percorso play-out. Un altro mini campionato per le rossoblù di coach Elena Ligrani che prendono parte al girone G con sei formazioni e dieci gare tra andata e ritorno per decretare permanenza e retrocessioni. Per mantenere la categoria la PM Gruppo Macchia deve arrivare tra le prime due del girone o al massimo qualificarsi come migliore terza rispetto agli altri due gironi.

    Nel girone G oltre alla PM Gruppo Macchia le potentine incontreranno Nelly Volley Barletta e Don Milani Volley, già incontrate nel corso della stagione regolare, poi Il mattarello San Cassiano, Windor Crispiano e Farmacie Matarrese Ostuni. 

    “Cominciamo un nuovo percorso si può dire un nuovo campionato – ha analizzato coach Elena Ligrani – fatto di 10 finali, dobbiamo giocare ogni gara con determinazione e cattiveria agonistica cercando di prender punti fondamentali per la nostra salvezza”.

    L’esordio nel nuovo girone con la vecchia conoscenza Nelly Volley Barletta: “Giochiamo contro una squadra che abbiamo già incontrato in campionato – prosegue Ligrani – e che quindi conosciamo bene, dobbiamo essere cinici, rimanere sempre attaccati ad ogni punto e portare a casa la prima vittoria dei play-out”. 

    Appuntamento sabato 9 marzo alle 20:00 alla Palestra Caizzo di Potenza sotto la direzione di gara dei signori Santorufo e D’Amico.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Messina fa visita alla Nino Romano: “Squadra molto preparata”

    Turno in trasferta per le ragazze del Messina Volley che, per l’11ª giornata del Campionato di Serie C femminile FIPAV, affronteranno al “PalaCiantro” di Milazzo la Polisportiva Nino Romano. Capitan Michela Laganà e compagne cercheranno di replicare il successo per 3-0 dell’andata ed agganciare in classifica proprio le atlete allenate da Mauro Maccotta.

    Entrambe le squadre scederanno in campo agguerrite visto che provengono da due sconfitte, contro Soluzioni d’Interni Santa Teresa (le peloritane) e con la Nigithor Santo Stefano di Camastra (le mamertine).

    “Questo sabato giocheremo contro la Nino Romano, – presenta il match l’opposto giallo-blu Malina Pasa – una squadra ben preparata e composta da ottime giocatrici. Abbiamo sfruttato al massimo la settimana di riposo per lavorare bene in palestra senza tralasciare nessun dettaglio. Nella gara di andata siamo riuscite ad ottenere la vittoria, ma adesso sarà più complicata visto che giochiamo in trasferta.”

    “ Mancano poche partite alla fine del campionato, però noi continueremo a lottare in quanto siamo una squadra con ottime qualità e cercheremo di portare il massimo in termini di risultati. Per me è il mio primo anno al Messina Volley e nel campionato di Serie C. Sono cresciuta durante l’anno, ricoprendo anche due ruoli, prima da centrale e poi da opposto. Sono molto contenta di far parte di questo gruppo e ringrazio la società, lo staff tecnico, le mie compagne e mister Francesco Trimarchi che, pur essendo l’ultimo arrivato, ci trasmette molta sicurezza in campo”.     

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: altro scontro diretto per Rosaltiora, arriva Piossasco

    Nuova partita contro una diretta concorrente alla salvezza per la Mokavit Rosaltiora, che sabato 9 marzo alle 20.30 al PalaManzini accoglierà la MV Impianti BZZ Piossasco. È uno scontro ovviamente importante, come lo sarà ogni passo che la squadra verbanese dovrà compiere da qui alla fine del campionato. Quella giallonera è una formazione che, come Rosaltiora, è in lotta per evitare i play out e per cercare la permanenza in categoria.

    All’andata, in quel del PalaCamusso di Cumiana, fu una partita che lasciò molto rammarico e che vide non solo le lacuali avanti 2-1, ma soprattutto gettare letteralmente al vento un quarto set che pareva ormai delineato, con la successiva sconfitta al tie break. Tra le mura amiche ci vorrà una prestazione importante, un buon tenore di gioco, una grande unità di intenti. I punti in palio sono pesanti e contro Siviero e compagne sarà necessario anche il sostegno del pubblico amico.

    “Arriviamo da due vittorie consecutive e giochiamo in casa davanti al nostro pubblico – spiega coach Fabrizio Balzano – e per questo motivo ci teniamo a fare una bella partita in un incrocio che ancora una volta è uno scontro diretto. Purtroppo la settimana che stiamo attraversando si sta rivelando molto complicata, visto che dobbiamo fare conto di attacchi influenzali, defezioni per questioni scolastiche ed alcuni acciacchi da gestire. Detto questo cercheremo di stringere i denti ancora una volta per regalare ai nostri tifosi ancora una bella prestazione“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO