consigliato per te

  • in

    Serie C, è l’ora dello storico esordio per lo Star Volley Bisceglie

    Di Redazione
    Pronte, anzi: prontissime. Le ragazze della Star Volley Bisceglie vivranno sabato 13 febbraio la loro prima, storica gara, in programma sul rettangolo del PalaDolmen (a porte chiuse) con fischio d’inizio fissato alle ore 18:30 e diretta sulla pagina Facebook della società. Avversario di turno il Foggia Volley.
    Il nuovo e ambizioso club formatosi in estate e animato dall’energia e dalle capacità di Andrea Montrone e Salvatore Cortese ha preparato nei minimi dettagli il debutto nel torneo nazionale di primo livello di Serie C femminile, punto di partenza per un percorso che tutto il team desidera intraprendere calandosi con determinazione e a testa bassa nell’agone sotto rete.
    «È un gruppo composto da giocatrici i cui trascorsi sono differenti, che guarda in alto con l’obiettivo di costruire qualcosa di importante» ha sottolineato Cristina Silvestri, centrale classe 1995. «Non abbiamo alcuna intenzione di prendere sottogamba il campionato: per quanto io ritenga sinceramente la nostra squadra superiore rispetto al livello medio della C l’imperativo è non commettere peccati di presunzione» ha aggiunto l’ex giocatrice di Busto Arsizio, Trevi, San Giovanni Marignano, Cecina e Belluno.
    «Sento una doppia responsabilità: torno a giocare vicino casa e per una realtà che si è appena costituita. Per quale motivo il pubblico dovrebbe seguirci? Perché ciascuna, con la sua esperienza, darà il suo contribuito alla costruzione del mosaico e questo ci rende interessanti agli occhi di chi guarda dall’esterno» ha affermato la pallavolista molfettese.
    Grande entusiasmo e determinazione nell’ambiente Star Volley Bisceglie per l’esordio con la formazione dauna, guidata dal tecnico Pino Tauro. La squadra allenata da Michelangelo Maggialetti si presenterà al via della Serie C 20-21 con un assetto incompleto a causa dell’assenza per infortunio della giovanissima laterale Antonella Precetaj. Dirigeranno Francia e Letorri.
    Roster Star Volley Bisceglie – Palleggiatrici: Loreta Gagliardi (89), Alessia Volpe (97). Centrali: Cristina Silvestri (95), Marica Chantal Romano (91), Elettra Gambardella (03), Ida Gabriele (95). Laterali: Camila Bausero (99), Federica Lionetti (96), Emanuela Altamura (00), Antonella Precetaj (03). Opposto: Ester Haliti (capitano, 95). Liberi: Elisabetta Todisco (96), Ilaria De Nicolo (01).
    Staff tecnico – Allenatore Michelangelo Maggialetti; assistente Nicola Coronelli; preparatore fisico Michele Dell’Olio.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Si torna in campo, PediaTuss di scena a Lucca

    Ufficio Stampa Pallavolo Casciavola / VCC

    Di Redazione
    Era il 23 febbraio 2020, quando la Pallavolo Casciavola, allora targata Perfecto Oro, espugnò il taraflex di Castelfiorentino conquistando tre punti preziosi che furono anche gli ultimi di una stagione prima fermataper tre settimane e poi definitivamente annullata. Un anno dopo, anzi 355 giorni dopo per essere precisi, si torna a giocare, si torna a battagliare per i tre punti che mai come in questo strano campionato sono importanti visto che la prima fase della serie C 2020/2021 si giocherà con sole 10 giornate.
    Così la PediaTuss Pallavolo Casciavola riparte da Lucca e sabato 13 febbraio alle 21 affronterà il Volley Pantera Lucchese, una squadra partita con grandi ambizioni per recitare un ruolo da protagonista. Le ragazze di Ricoveri nelle ultime due settimane hanno intensificato la preparazione, disputando anche diversi test match, alcuni dei quali con formazioni di categoria superiore. La squadra arriva a questo primo appuntamento pronta come si può essere pronti dopo una così lunga assenza dal campo e con il calendario più volte annunciato, ridisegnato, con le date che slittavano in avanti continuamente. Resta comunque la consapevolezza del buon lavoro svolto in questi mesi difficili, ora la parola passa al giudice sovrano che come sempre è il campo da gioco.
    Nella lista dei convocati assenti Crescini e Bella, spazio così a due prodotti del vivaio casciavolino, il centrale Agata Caciagli (2004) e Chiara Mori (2005). Saranno a disposizione del coach Fabrizio Ricoveri: Masotti, A. Caciagli, C. Caciagli, Genovesi, Di Matteo (L), Lichota, Tellini, Miculan, Liuzzo, Gori, Campani, Chini e Mori. Secondo All. Viviani, dirigente accompagnatore Isca.
    La partita contro il Volley Pantera Lucca sarà trasmessa su Pallavolo Casciavola Channel, piattaforma YouTube a partire dalle 20:50.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato esordio per la Pallavolo Cerignola. Le fucsia ospitano Potenza

    Di Redazione
    La stagione 2020-2021 finalmente sta per avere inizio. Le fucsia della Brio Lingerie Pallavolo Cerignola tornano a calcare il parquet del PalaDileo -in attesa della risoluzione delle problematiche legate al PalaFamila- per una partita ufficiale dopo quasi un anno e lo fanno in occasione della prima uscita del campionato nazionale di Serie C contro la PM Volley Potenza.
    In estate la dirigenza ofantina ha lavorato alacremente per regalare a mister Castellaneta un roster di tutto rispetto che, al suo interno, vede le numerose riconferme della scorsa stagione e alcuni volti nuovi dall’indiscusso talento. L’obiettivo è chiaro: giocarsi le proprie chances di B2 in questo torneo atipico per via del format e la situazione sanitaria in atto. Contro, però, Nuovo e compagne avranno delle formazioni ostiche e costruite per gli stessi obiettivi del collettivo cerignolano. Tra queste di sicuro la Star Volley Bisceglie, neonata società che vede un mix tra esperienza e gioventù da non sottovalutare.
    La partita di domani sera, sabato 13 febbraio, vedrà il sestetto di casa affrontare il Potenza allenato da Massimo Telesca e con le individualità importanti di Francesca Nolè, Angelica Muscillo e Marianna Santangelo a comporre una rosa di tutto rispetto.
    Primo servizio fissato alle ore 18:00. Dirigeranno l’incontro gli arbitri De Troia e De Nicola.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Green Warriors Sassuolo, Cangini: “Siamo tutte cariche ed entusiaste di iniziare”

    Foto Ufficio Stampa Green Warriors Sassuolo

    Di Redazione
    Esordio della Serie C della Green Warriors Sassuolo: domani le giovani neroverdi ospiteranno il Volley Carpaneto PC con fischio di inizio alle 20.30.
    A poche ore dal match, questo il punto del capitano neroverde Sofia Cangini: “Siamo tutte molto cariche ed entusiaste di poter iniziare finalmente questo campionato di serie C e di metterci in gioco con la consapevolezza di avere la possibilità di poterci esprimere al meglio.Sicuramente un campionato come questo ci aiuterà a crescere e a migliorare, sarà una bella esperienza per tutte noi. Molte squadre, al contrario nostro, sono formate da giocatrici esperte, ma questo non ci spaventa perché sappiamo di dover fare il nostro lavoro prestando attenzione a qualsiasi situazione e continuando ogni giorno a spingere sempre di più. Domani mi aspetto tanta grinta e determinazione da parte di tutte, in quest’ultimo periodo abbiamo fatto degli amichevoli che ci hanno aiutato a raggiungere sempre di più la giusta mentalità e abbiamo tanta voglia di fare bene.A rendere questo esordio ancora più emozionante è che, proprio come la serie A e la B2, anche noi inizieremo il nostro percorso giocando alla Consolata con le divise dell’Idea Volley”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, inizia una nuova avventura per il Cuore di Mamma Cutrofiano

    Di Redazione
    Sale l’attesa e la curiosità per l’avvio ufficiale della stagione di serie C, campionato in cui il CUORE DI MAMMA si presenta con una rosa interamente composta da atlete under 17, che promettono battaglia su ogni campo grazie alla sfrontatezza della gioventù e ad un talento cristallino proprio di queste ragazze.
    L’esordio assoluto è in programma per questo sabato, 13 febbraio, tra le mura amiche del PalaCesari, ore 19.30 contro Melendugno, per quello che si annuncia come un bellissimo derby dall’alto tasso adrenalinico. Ancora una volta il CUORE DI MAMMA non lascerà che le emozioni del volley siano chiuse in un palazzetto senza pubblico e quindi è in programma la diretta streaming sul sito ufficiale www.cutrofianovolley.it.
    Il lavoro fatto per arrivare pronti a questo appuntamento è stato davvero tanto, condizionato inevitabilmente dalle problematiche di questa pandemia che tarda ad abbandonarci e che, in questo caso ha posticipato di parecchi mesi l’inizio del campionato, permettendo gli allenamenti ad intermittenza.
    Per fortuna, però, ora è tempo di guardare al futuro e concentrarsi sull’obiettivo. Quale? E’ mister Simone Giunta a dichiararlo: “Inutile nascondere la tanta curiosità che abbiamo di vedere sul campo una squadra tutta nuova e giovanissima. Tutte le atlete sono under 17, un segnale importantissimo di come tutto l’ambiente punti alla valorizzazione del Settore Giovanile, permettendo una crescita costante, misurandosi con campionati di categoria e molto competitivi. I risultati certamente verranno, senza alcuna ansia da prestazione o pressioni oltre il dovuto. Sicuramente ci si dovrà divertire, facendo ad ogni partita un passo avanti nel gioco, nella fluidità delle azioni, nel carattere e nella determinazione. Abbiamo lavorato benissimo, tutte le ragazze hanno dimostrato tantissima disponibilità e abbiamo potuto sperimentare tanto. Ora la parola passa al campo, incontreremo tante realtà esperte in una serie C che si annuncia davvero interessante e in cui dire certamente la nostra”.
    Proprio coach Simone Giunta sarà il condottiero delle giovani panterine, chiamate al massimo impegno con vista verso la Serie A. Lo staff tecnico è completato da mister Marco Rizzo in qualità di vice e dai preparatori atletici Lorenzo Giannotta e Martina Mighali. Uno staff di primordine che lavora anche per la serie A, a dimostrazione di una società che si mostra meticolosa nella programmazione, fornendo alle proprie giovani atlete lo stesso trattamento riservato alla prima squadra, dettaglio non da poco e che, certamente, può fare la differenza.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gut Chemical Bellaria, finalmente si ricomincia

    Di Redazione
    Era il 22 Febbraio 2020 e una fast di Zammarchi sanciva il definitivo 3-1 dell’Idea Volley ai danni di San Marino: era la decima vittoria di fila per le ragazze di Nanni che guardavano dall’alto le avversarie del proprio girone mentre il virus in Italia si era appena introdotto arrivando a Codogno.
    359 giorni; tanto è trascorso dall’ultima gioia ufficiale della main team femminile bellariese che questo sabato potrà finalmente tornare a giocare una gara di campionato cercando di riprendere il cammino là dove era stato interrotto.
    Avversario di giornata sarà il Riviera Volley Rimini, (fischio d’inizio ore 17.30 alla Casa del Volley) dell’ex coach biancoblù Lazzarini e delle ex Morettini e Tomassucci.
    Non sarà un campionato come tutti gli altri; protocolli stringenti e assenza di pubblico, formula rivista e conseguente aumento di difficoltà nel raggiungere i propri traguardi, la paura che tutto possa fermarsi di nuovo. Ma almeno per ora si prova a ripartire e l’Idea Volley non vede l’ora di farsi trovare pronta.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Progetto Volley, Valentina Assogna: “Ogni difficoltà è superabile”

    Di Redazione
    Dopo tre giornate di Serie B2 con la presenza della LG Impianti Futura Volley Teramo, le squadre del Progetto Volley sono pronte a scendere in campo anche in Serie C. Nel weekend, doppio impegno per le formazioni della nuova realtà provinciale nata la scorsa estate. Nella prima giornata del girone A, sabato 13 febbraio la squadra del Roseto-Montorio farà visita alla Supporter Volley Nereto, con orario d’inizio fissato per le 17. Domenica 14, invece, sarà la volta del Torricella, che scenderà in campo al Pala Senna di Montesilvano contro la Ceteas Volley alle 17:30. In contemporanea, al Pala San Gabriele, si terrà la quarta giornata di B2 tra la Futura Volley Teramo e Pescara 3.
    Ad introdurre alla nuova stagione, è Valentina Assogna, uno dei tecnici del Progetto Volley: «Abbiamo una gran voglia di giocare nonostante le innegabili difficoltà della situazione generale. Le ragazze hanno voglia di dimostrare che siamo e sono pronte a dare un qualcosa in più e dimostrare che ogni difficoltà è superabile. Il Progetto Volley rappresenta per la provincia di Teramo un valore aggiunto assoluto. Stiamo dando la possibilità, alle ragazze di Roseto, Montorio, Teramo e Torricella, non solo come società, ma come territorio, di confrontarsi, di crescere insieme e mettersi in discussione. Questo è solo l’inizio, non vediamo l’ora di riprendere a pieno ritmo con tutte le attività».
    Passo indietro anche alla sconfitta della Futura contro Porto San Giorgio: «Nonostante il risultato finale della partita contro la De Mitri Energia 4.0, la squadra ha reagito benissimo dopo la precedente sconfitta con l’Arabona. Possiamo essere soddisfatte, in settimana abbiamo puntato molto su una reazione emotiva, chiedendo alle ragazze il massimo impegno, la risposta c’è stata. Per questo, guardiamo positivamente alla prestazione. Il bello di questo progetto è potersi confrontare con tecnici di grande esperienza, personalmente ho appreso moltissimo dalla vicinanza di coach Jana Kruzikova e dello staff della B2 in questa fase. Ha rappresentato una crescita importante».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, Polisportiva Salerno Guiscards: il ritorno di Francesca De Matteo

    Di Redazione
    L’atteso ritorno in campo dopo un anno di stop s’avvicina e i carichi di lavoro in palestra naturalmente s’intensificano. Il team volley della Polisportiva Salerno Guiscards, al ritmo di tre sedute settimanali e del periodico giro di tamponi, prosegue la preparazione in vista dell’esordio nel campionato di serie C femminile, previsto per il 6 marzo sul campo del Pianura Volley Club. Tra le ragazze agli ordini di coach Francesco Tescione c’è anche Francesca De Matteo che, dopo un anno trascorso in serie B2 alla Battipagliese Volley, ha deciso di indossare nuovamente la maglia delle foxes dopo la splendida marcia trionfale di due stagioni fa terminata in semifinale play off, di cui la duttile giocatrice salernitana è stata grande protagonista.
    Forte di un’esperienza comunque importante, per la classe 1999 finalmente è ufficiale il ritorno a casa: «Torno con l‘obiettivo di fare bene, puntiamo decisamente alla promozione – ha detto De Matteo –. Mi era dispiaciuto lasciare il progetto dopo la semifinale play off persa contro l’Olimpia Volley e così quando a settembre il presidente Pino D’Andrea mi ha chiamato ho accettato subito perché qui, dalle ragazze allo staff tecnico ai dirigenti, ritrovo tutte persone a me care e che hanno grande voglia di fare bene».
    Sicuramente in questa stagione torna alla Salerno Guiscards una Francesca De Matteo con un bagaglio d’esperienza in più: «L’anno trascorso a Battipaglia è stata una stagione diversa e giocare in serie B2 mi ha insegnato tanto. Tornare qui è alla Guiscards per me è sicuramente un dolce ritorno anche perché il rapporto con le ragazze e la società non è mai stato interrotto. Infatti, l’anno scorso, quando ho potuto sono stata alla Senatore per fare il tifo».
    Fin qui è stata una stagione davvero particolare. Il raduno, l’inizio della preparazione, il nuovo lungo stop, prima del ritorno in palestra a metà gennaio e un’attesa che finalmente sta davvero per finire: «Di questo stop dovuto al Covid-19 e all’emergenza sanitaria vedo un lato positivo, la voglia di tornare in campo e lottare per la squadra è arrivata alle stelle e ora finalmente vediamo sempre più vicino l’esordio in campionato».
    Di ruolo centrale, in questa fase della stagione, coach Tescione la sta allenando come posto 4 con risultati davvero notevoli: «Mi sono sempre messa a disposizione della società ma soprattutto delle ragazze e così quando il mister mi ha prospettato la necessità e l’opportunità del cambio ruolo non ho esitato ad accettare. Questo ed altro per la Guiscards! D’altronde il nostro punto forte è sempre stato il gruppo e ognuna di noi deve dare un contributo importante per il raggiungimento dell’obiettivo stagionale».
    Per raggiungere l’obiettivo, nella prima fase, la Salerno Guiscards affronterà Pianura, Cs Pastena, Pontecagnano e Montoro: «Per quanto concerne le squadre del nostro girone non sono abituata a commentare né il tasso tecnico né la loro bravura. Per me le partite si vincono tutte sul campo. Abbiamo grande rispetto per tutti paura per nessuno. Bisogna giocare sempre con la massima attenzione e concentrazione partita dopo partita. Dodici sono loro e dodici siamo noi che siamo pronte a dare il massimo. Il nostro obiettivo è la promozione e credo ci siano tutti i presupposti per raggiungere l’obiettivo».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO