consigliato per te

  • in

    Union Volley Jesolo, arrivano due belle vittorie dalla Serie B2 e Serie C

    Foto Ufficio stampa Union Volley Jesolo Epiù Casalmaggiore

    Di Redazione
    E’ stata una settimana intensa per lo staff dell’Union Volley Jesolo Epiù Casalmaggiore e per tutte le sue atlete del progetto Sea stars Casalmaggiore!
    Da giovedì infatti sono finalmente ripartiti i campionati delle giovanili per entrambi i roster di U17 ed U19 con i nuovissimi completi da gioco targati Antonio Caporaso Mental Coach e che riportano il logo Vbc Casalmaggiore. Le giovani atlete hanno dato il via a questi campionati con due vittorie schiaccianti e questa nuova carica sicuramente era la spinta giusta per affrontare al meglio le gare dei campionati di B2 e C che si sono giocate sabato 13 marzo.
    Le ragazze della Serie C, forti proprio di questo slancio, sono riuscite a far propria la gara contro Biadene al quinto set con parziali 17-25 / 25-14 / 24-26 / 25-14 /15-11, a seguire invece l’U19 militante la Serie B2 non è riuscita a far proprio il match contro l’esperte avversarie di Belluno che hanno espugnato il palazzetto delle Jesolane con un 3-1. 
    “Le ragazze della Serie C – analizza coach Cristiano Lucchi – hanno giocato davvero bene, mettendo alla frusta una squadra esperta mentre le ragazze della Serie B sono incappate in troppi errori in diverse fasi. Siamo partite bene ma l’esperienza delle avversarie ha fatto si che Belluno attendesse i nostri errori per ripartire e sfruttare i momenti di poca lucidità.“
    Si guarda ovviamente già alle prossime partite: l’U19 scenderà tra le mura amiche contro le pari età della Volley Fusion domani, martedì 16 marzo, giovedì l’U17 giocherà contro le pari età del Volley Sinergy, la Serie B2 sarà impegnata nella difficile trasferta di Conegliano sabato 20 marzo alle ore 20.00 e, concludendo il fitto calendario di impegni, la Serie C rispetterà il turno di riposo. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Agil Volley, non arriva la vittoria delle igorine in Serie C

    Foto Ufficio stampa Igor Volley

    Di Redazione
    E’ finita 0-3 (19-25; 20-25; 23-25) la sfida delle Igorine di Valeria Alberti contro la Paffoni Omegna 1988 nel campionato di serie C regionale. La squadra ha lottato su ogni palla, senza mai perdere entusiasmo e determinazione.
    “Tanti errori, ancora troppa poca continuità e il risultato non arriva, – dice l’allenatrice – ma non ci si perde d’animo, sappiamo bene quale è il lavoro da fare in palestra, quali sono i meccanismi da trovare e ci si lavora. Ce la metteremo tutta già da sabato: vincere fa morale e questo in questo momento ci manca, ma sono contenta perché le ragazze in settimana sono sempre presenti con tanta voglia di fare”.
    Prossimo appuntamento a casa di Bellinzago sabato 20 alle 17.30 per la prima di ritorno di questa prima fase.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Polisportiva Salerno Guiscards si aggiudica il derby col CS Pastena

    Di Redazione
    Nel derby cittadino, la Salerno Guiscards non perdona e conquista la seconda vittoria stagionale, portandosi in vetta a punteggio pieno nel girone C del campionato di serie C femminile. Le foxes care al presidente Pino D’Andrea alla Senatore superano il Cs Pastena al termine di un match caratterizzato, però, da diversi errori, soprattutto al servizio.
    Ad inizio partita, coach Tescione conferma il medesimo schieramento visto all’esordio contro il Pianura con Marra in regia, Izzo opposto, Troncone e Rossin di banda, Sabato e Sorrentino centrali con Lanari libero. Così come nel match precedente, l’approccio delle foxes non è dei migliori e il Cs Pastena, che da quest’anno gioca le proprie gare interne alla Senatore, ne approfitta per portarsi avanti 9-3. Coach Tescione chiama time out e arriva la reazione. Con Sabato al servizio e con i punti di Troncone e Sorrentino la Salerno Guiscards piazza un break di undici punti consecutivi. Il Cs Pastena che sul 9-12 perde Miglino per infortunio, non riesce a reagire. Izzo mette a terra l’11-20 poi ci pensa Marra a chiudere il set 14-25.
    Nel secondo parziale la squadra del presidente D’Andrea parte bene e con i punti delle centrali vola sul 3-9. Il sestetto di coach Tescione sembra poter gestire in scioltezza ma il Cs Pastena non molla e approfitta di un nuovo calo delle blu-oro per ritrovare prima la parità a quota 16 e poi addirittura il vantaggio sul 21-19. Nel momento decisivo, però, viene fuori, l’esperienza e capitan Troncone e Izzo mettono a segno i punti decisivi per il sorpasso e la vittoria del set 22-25.
    Nel terzo parziale in avvio c’è equilibrio poi sul 7-8, la Salerno Guiscards piazza il primo allungo. Arrivano gli ace di Marra e i punti importanti anche da parte di Serena Rossin che mette a terra anche il pallone del 12-18. Il Cs Pastena tenta l’ultima rimonta e si riporta anche a meno due sul 17-19 ma la Salerno Guiscards non si distrae a va a chiudere con Sorrentino che schiaccia il pallone del 20-25 che chiude il set e il match.
    «Sicuramente avremmo dovuto fare molto meglio – ha dichiarato coach Francesco Tescione a fine gara –, mi aspettavo una prestazione diversa. Non sono molto contento, la cosa positiva è il risultato. L’approccio non è stato dei migliori ma va sottolineato come le ragazze si siano riprese vincendo bene il primo set. Nel secondo abbiamo fatto bene all’inizio poi c’è stato un calo di concentrazione ed abbiamo commesso tanti errori in ricezione. Sono particolari su cui andremo a lavorare in settimana. Dal punto di vista della classifica siamo soddisfatti, dal punto di vista del gioco potevamo fare meglio. Ora torniamo in palestra per lavorare con impegno in vista del prossimo match».
    Da un derby all’altro: sabato prossimo per la Salerno Guiscards è in programma la sfida alla Senatore contro la Volley Project Pontecagnano: «E’ stata una gara complicata contro il Cs Pastena – ha dichiarato il libero Jessica Lanari –. Abbiamo commesso troppi errori, ma siamo state brave nei momenti decisivi a venirne fuori. Contro Pontecagnano sarà sicuramente una gara altrettanto dura contro una squadra forte composta da ragazze esperte che giocano insieme da diverse stagioni. Da domani inizieremo a preparare il match, dando il massimo in allenamento per migliorare sempre di più per raggiungere l’obiettivo stagionale».
    CS PASTENA VOLLEY-SALERNO GUISCARDS 0-3
    Parziali: 14-25, 22-25, 20-25
    Cs Pastena Volley: Baldi, Ferrara, Gallo, Iannone, Marino, Miglino A., Miglino C., Pierro, Prisco, Sacco, Senatore (L), Frigino (L2). All. Cacace
    Salerno Guiscards: Rossin 6, Marra 7, Verdoliva, Di Nicuolo, Sergio, Sorrentino 7, Izzo 4, Fucci, Troncone 13, Morea, Sabato 6, De Matteo, Lanari (L), Gigantino (L2). All. Tescione
    Arbitri: Baldi e Ferrante di Salerno
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, battuta d’arresto della Volley Terracina contro la Giò Volley Aprilia

    Di Redazione
    Proprio alla fin del girone di andata, arriva il primo stop per la Volley Terracina, ad opera di una coriacea e mai doma Giò Volley Aprilia, brava a non mollare e ad approfittare degli errori commessi dalle avversarie, alla fine determinanti. Non proprio brillante la prova nel complesso delle biancocelesti, alle quali è mancato soprattutto il contributo in attacco di qualche atleta, in giornata no.
    Inizio veemente di Aprilia che va sopra 2-4 prima che Terracina trovi in breve la parità, ma negli scambi successivi la squadra ospite prova nuovamente l’allungo e va sul 7-10 con la Boggian in evidenza. Le biancocelesti si rifanno sotto grazie agli attacchi di Polverino, ma le ospiti mantengono sempre il vantaggio di tre punti, 14-17, per poi allungare sul 15-20. Aprilia sembra avviata verso la conquista del parziale, mostrando anche delle grandi difese, coach Terenzi chiama tempo ma la Giò trova il setball con la Boggian e lo chiude sul 20-25 con attacco della centrale Procacci.
    Parte decisamente meglio la formazione di casa nel set successivo, 4-0 e successivo 6-2 con il capitano Sciscione protagonista, complice anche un atteggiamento più determinato di tutte le sue compagne, mentre il tabellone segna 11-3. La panchina apriliana è costretta a chiamare tempo per riordinare le idee alle proprie ragazze, ma al rientro le cose non cambiano, sempre con la Volley Terracina a comandare le operazioni, 15-4. In campo, in questo set, c’è una sola squadra, Aprilia continua a subire sia al servizio che in attacco, il punteggio è impietoso, 20-6, mentre il parziale si avvia alla conclusione con Mancini che continua a mettere palla a terra, Panella si procura il setball ed è la stessa giovanissima biancoceleste a chiudere poi con un suo muro sul 25-10, rimettendo in parità le sorti dell’incontro.
    Stessa partenza del set precedente con le padrone di casa che vanno sul 5-1 prima di un debole ritorno della Giò, 6-3, ma in seguito qualche errore in attacco e qualche servizio subito, riavvicina Aprilia che si porta sotto 10-8. Terracina accusa un passaggio a vuoto e la Giò ne approfitta trovando la parità sul 12-12, ma Terracina riallunga grazie a Panella, sia in attacco che a muro, 17-14. Il finale di set è infuocato, Aprilia arriva allo scarto minimo, ma le biancocelesti riallungano, 19-16, Polverino le manda sul 21-18, attacco out Aprilia crea la prima palla set per Terracina che chiude sul 25-20 grazie ad un servizio sbagliato delle avversarie.
    Nel quarto set avvio migliore della squadra ospite che va sopra 1-4 grazie a due aces consecutivi della Graziani, Terracina accusa il colpo e sembra perdere qualche sicurezza, con la Giò che continua invece a spingere e portarsi sul 2-9. Coach Terenzi fa qualche cambio dentro Massa e Dalia per Mariani e Polverino, con il punteggio che vede le proprie ragazze sotto, 7-13. La nuova entrata Dalia accorcia il divario, coadiuvata da Bonsanti a muro, Aprilia si riprende e conserva un buon vantaggio, Terracina si porta a meno due, 19-21, ma dopo tanti batti e ribatti è Aprilia che chiude il set, 20-25, portando l’incontro al quinto set.
    Sostanziale equilibrio in avvio tie-break, 3-2 Terracina, successivo 5-5, ma è la Giò che va a girare in vantaggio a metà set, 6-8, con divario che aumenta negli scambi successivi, 7-11. La Volley Terracina non riesce ad invertire il trend negativo, la Giò conquista il setball e va a chiudere 13-15 con attacco vincente della Tartaglia.
    VOLLEY TERRACINA – GIO’ VOLLEY APRILIA 2 – 3 (20-25; 25-10; 25-20; 20-25; 13-15)
    VOLLEY TERRACINA: Bonsanti 5, Mariani 5, Zanfrisco, Terenzi, Massa 4, Dalia 5, Mancini 12, Sciscione 4, Polverino 11, Panella 10, De Piccoli, Bozzetto (L1), Giuliani (L2). n.e. De Bonis.1° all. Terenzi.GIO’ VOLLEY APRILIA: Boggian 16, Francescotti 9, Graziani 4, Procacci 16, Raduica, Rossi, Tartaglia 24, Vendittelli 6, Fontana (L1). n.e Pucci, Brizzi (L2). 1° All. Moretti, 2° all. Martino.Arbitro: Albanesi Aurora.Terracina: Bv 9, Bs 10, M 8Aprilia: Bv 11, Bs 24, M 4Durata set: ’22, ‘20, ’21, ‘26, ’16.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Derby vero a Prato. Il Viva Volley si impone sull’Ariete PVP

    Di Redazione
    Derby vero a Prato. Due set di dominio del Viva e poi la reazione dell’Ariete a rimettere in discussione un finale che sembrava già scritto. Un derby scontato e senza emozioni nei primi due parziali ma bello e teso nei due parziali finali. Alla fine il Viva ha dimostrato di essere superiore ma l’Ariete può essere soddisfatta perché ha confermato di essere in crescita.
    La gara. Ariete con Bartolini e Sborigi in diagonale, Morotti e Legnini centrali, Fanelli e Scarpelli in attacco ed Ermini libero. Risposta ospite con Gianni in regia, Pagliai opposta, Cecchi e Piccini al centro, Nesi e Vignozzi di banda e Rosellini libero.
    Solo l’inizio era equilibrato (3-3) poi erano gli errori dell’Ariete a fare la differenza. Viva che saliva sul 4-9 e tempo Raffa. Ospiti che mettevano pressione alla ricezione di casa e che salivano sul 6-14. Ancora Raffa al tempo ma Viva in controllo (12-21) ed a chiudere a 19 dopo una rimonta d’orgoglio delle ragazze di casa.
    Nel secondo parziale partenza forte delle ospiti (1-4) ma immediata reazione Ariete con buon turno di servizio di Fanelli (6-4). Padrone di casa che, però, sul 7-5 riprendevano a commettere errori e Viva bravo ad approfittarne con un parziale di 0-5 (7-10). Raffa sul 10-15 inseriva Montagni a dare equilibrio ad una ricezione balbettante. Ariete che tornava a meno 3 (12-15) subendo però subito il nuovo break ospite (12-17). Dentro Forasassi e Mennini, ospiti sul 15-22 ed a chiudere a 16 con due ottimi servizi di Piccini.
    Nel terzo reazione Ariete che saliva sul 6-3 e tempo Nuti. Alla ripresa ancora padrone di casa avanti (8-3 e 9-5) e dentro Nuti per Pagliai. Il PVP prendeva coraggio. Viva che rientrava sul meno due (9-7) ma Ariete che non si spaventava. Raffa inseriva Montagni e faceva bene perché la sua squadra scappava sul 17-10. Viva che inseriva Lamperi e Fantacci. Ariete che chiudeva a 16.
    Quarto set con Ariete in fiducia e Viva deciso a chiudere. Finalmente è derby anche sotto rete con le due squadre che si stuzzicano a più riprese. Ariete avanti 4-2, Viva a rimontare (4-5). Equilibrio totale. Raffa chiama tempo sul 12-14 e Nuti lo imita sul 14-14. Il break lo piazza l’Ariete che scappa sul 20-18 con Scarpelli al servizio. Tempo Nuti ma al ritorno in campo le padrone di casa salivano sul 22-19 con Fanelli. Viva che alzava l’intensità difensiva ed era brava Nesi a difendere due palle basse e fantastica Rosellini a dare sempre una seconda chance alla sua regista. Squadre sul 23-23. Finale bellissimo con Ariete a gettare alle ortiche due set point e Viva bravo a giocare l’azione decisiva con Piccini a palleggiare e Vignozzi ad attaccare.
    Serie C Femminile Girone C – Ariete Prato Volley Project – Viva Volley 1-3 (19-25; 16-25; 25-16; 26-28), arbitro Perri.
    Ariete Prato Volley Project: Bartolini, Mennini, Morotti, Forasassi, Legnini, Scarpelli, Montagni, Sborigi, Di Biase, Fanelli, Bardazzi, Ermini, Bacco. All. Giacomo Raffa.
    Viva Volley: Cecchi, Nesi, Giuliani, Piccini, Pagliai, Vignozzi, Lamperi, Giusti, Vigiani, Fantacci, Rosellini, Nuti, Gianni.All. Nuti.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Virtus Cermenate: 3 punti contro la Polisportiva Colverde

    Di Redazione
    Dopo la vittoria della scorsa contro Orago/UYBA, Cermenate continua la serie positiva. A farne le spese, nella terza giornata di campionato, è Colverde che esce sconfitta 3-0 in casa delle virtussine.
    Nel primo set la formazione guidata da coach Pietroni partono forte (4-0, 6-2, 9-5). Colverde accorcia ed impatta sul 13-13. Ma è un fuoco di paglia. Infatti Cermenate riprende in mano le redini del match (17-13, 18-16), andando a chiudere il parziale 25-18. Nel secondo parziale le due formazioni giocano alla pari fino al 7-7, quando è nuovamente la formazione di casa a prendere vantaggio (9-7, 13-9, 20-15), fino al definitivo 25-20. Il terzo set è tutto delle Virtussine che, dopo un avvio punto a punto fino al 4-4, allungano (9-5, 13-8, 17-11). Colverde non riesce a rientrare (23-16) e Cermenate chiude senza problemi il parziale 25-17.
    Cermenate si mantiene così in vetta alla classifica a pieno punteggio, in attesa del match della prossima settimana contro Coren Meda sabato 20 marzo 2021 alle ore 19 a Meda.
    3^ Giornata Serie C Femminile Lombardia 
    VIRTUS CERMENATE – POLISPORTIVA COLVERDE 3-0 (25-18, 25-20, 25-17)
    VIRTUS CERMENATE: Sarubbi 3, Di Luccio, Testoni 7, Maiocchi, Brenna 6, Clerici 14, Mancarella 10, Campi 2, Crepaldi 7, Samba 1, Guarisco ne, Castelli (L1), Schembri (L2) ne. Allenatore: Pietroni Francesco. Secondo allenatore: Proverbio Giorgio.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Polisportiva Salerno Guiscards, domenica il primo derby salernitano in casa del CS Pastena

    Di Redazione
    Secondo impegno stagionale per il team volley della Polisportiva Salerno Guiscards. Dopo il vittorioso esordio sul campo della Ft Napoli Pianura Volley, le ragazze care al presidente Pino D’Andrea affronteranno, ancora in trasferta, il Cs Pastena, nel primo derby tutto salernitano di questa stagione. Il match valido per la sesta giornata del campionato di serie C femminile (le prime tre sono state posticipate) è fuori casa solo sulla carta per capitan Troncone e compagne. Infatti, considerata l’indisponibilità della propria struttura di riferimento, il Cs Pastena quest’anno disputerà le proprie gare alla palestra Senatore. Il fischio d’inizio di questo derby inedito è fissato per domenica alle ore 18.
    L’obiettivo della Salerno Guiscards, naturalmente, è quello di proseguire la striscia vincente ma soprattutto nel percorso di crescita, sia dal punto di vista fisico sia dal punto di vista tecnico-tattico. Contro il Pianura, all’esordio, si sono intraviste delle ottime cose ma anche margini importanti di miglioramento. Con una stagione inevitabilmente compressa come questa 20/21, però, c’è anche bisogno di accelerare e di trovare la giusta sintonia tra i reparti in breve tempo. Alla seconda fase passano le migliori dieci della classifica complessiva dei quattro gironi e pertanto non bisogna assolutamente perdere punti e terreno. Ogni sfida è cruciale e va affrontata con il massimo della concentrazione. Non mancano, infatti, le insidie in questo confronto con un Cs Pastena formato da ragazze giovani e desiderose di mettersi in mostra in questo campionato. Fin qui la squadra allenata da coach Paolo Cacace ha giocato solo un match, perdendo sul campo della Volley Project Pontecagnano.
    Le foxes, consapevoli dell’importanza dell’impegno, si sono allenate con grande intensità in questa settimana agli ordini di coach Francesco Tescione che potrà contare sull’intera rosa a sua disposizione. Alla vigilia del match a suonare la carica in casa Guiscards è la schiacciatrice Serena Rossin: «Contro il Cs Pastena dovremo dare il massimo, ci stiamo allenando con grande costanza e concentrazione, speriamo di ottenere una bella vittoria, ripartendo da quanto di buono fatto contro il Pianura. Abbiamo iniziato il campionato nel modo migliore con una bella vittoria, diciamo che possiamo essere soddisfatti anche perché dopo un anno non era affatto facile tornare in campo. C’era tanta emozione e abbiamo cercato di dare il massimo, alternando cose buone ad altre meno ma l’importante era conquistare i tre punti e ci siamo riuscite».
    Classe 2002, Rossin è al terzo anno da titolare in serie C con la maglia della Salerno Guiscards: «Il mio obiettivo è continuare a crescere e migliorare in tutti i fondamentali dando sempre il massimo, in allenamento e in partita, per il presidente e i dirigenti che credono in me e mi sono sempre vicino e per l’allenatore che mi conosce da quando ho iniziato col minivolley e si aspetta tanto da me. Dal canto mio, io sono pronta a dare tanto anche perché quest’anno per me è importante e può davvero rappresentare una svolta per la mia carriera».
    Una stagione importante è anche quella che attende la Salerno Guiscards: «Assolutamente sì – conclude Serena Rossin –, questo deve essere un anno importante. Abbiamo grandi obiettivi, non vogliamo deludere ma essere protagoniste fino in fondo». 
    Da ricordare, infine, che la gara in programma alla Senatore sarà disputata a porte chiuse: tutti gli appassionati e i tifosi potranno però seguire il match in diretta sulla pagina Facebook della Salerno Guiscards, con collegamento a partire dalle 17:45. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    PediaTuss, sabato si apre il girone di ritorno con la Pantera Lucchese

    Ufficio Stampa Pallavolo Casciavola

    Di Redazione
    Dopo una settimana di pausa forzata, torna a giocare la PediaTuss che apre il girone di ritorno di questa prima fase del campionato di serie C girone F affrontando al Pala Renault Clas sabato 13 marzo alle 21 la Pantera Lucchese. Nonostante le due partite da recuperare si tratta di un test importante perché può significare la fuga buona per staccare il pass che vale il passaggio alla fase successiva, ovvero al girone che consente di lottare per la promozione in serie B2.
    Un vero e proprio testa coda con Genovesi e compagne ancora a punteggio pieno, mentre le avversarie sono ancora alla ricerca dei primi punti stagionali e a digiuno anche di set vinti. La squadra di Ricoveri però non dovrà guardare alla classifica, ogni partita fa storia a se e ogni avversario va affrontato con la giusta determinazione.
    Al perdurare delle assenze di Bella e Crescini, Ricoveri risponde convocando 13 atlete: le alzatrici Masotti e Liuzzo; le schiacciatrici: Chiara Caciagli, Chini, Genovesi, Miculan, Mori; i centrali Campani, Gori, Lichota, Agata Caciagli ed i liberi Tellini e Di Matteo. Ad arbitrare la partita è stata designata Manuela Mariani.
    Si giocherà a porte chiuse e la partita sarà trasmessa in diretta su Pallavolo Casciavola Channel, piattaforma YouTube, a partire dalle 20:50
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO