consigliato per te

  • in

    C femminile: la Gut Chemical Bellaria torna in campo con il sorriso

    Di Redazione Riprende con un successo il cammino della Gut Chemical Bellaria nel campionato di serie C, girone D; dopo due settimane di stop a causa della sosta per Pasqua e a causa delle positività in casa Libertas Forlì, le bellariesi ottengono il bottino pieno a Pisignano, in casa del Cervia di coach Briganti. È 0-3 il finale per il team di Nanni, che vince così il suo personale derby da ex: “Nonostante un risultato abbastanza netto alla fine, questa gara mi lascia comunque qualche spunto di riflessione. Innanzitutto ho avuto l’ennesima conferma di poter contare su tutte le mie tredici giocatrici senza problemi nonostante i cambi nel sestetto iniziale e a partita in corso: per un allenatore è un privilegio poter avere tante soluzioni di formazione“. “Sicuramente – continua il tecnico – l’avversario di oggi ha pagato anche l’avere una squadra corta dovendo attingere in larga misura dal settore giovanile; ma specie in campionati così corti, dalla formula così incerta, è essenziale aver sempre fame di vittoria senza guardare in faccia nessuno e indipendentemente dal divario tecnico. Tuttavia non posso non pensare a quella crisi nel finale di secondo set che rischiava di costarci caro: quando entriamo in un loop negativo facciamo fatica a uscirne e in questo dobbiamo ancora lavorare e migliorare“. Primo set con Fortunati incrociata a Tosi Brandi, Diaz da S1 e Bucella S2, Zammarchi e Ricci al centro con Loffredo libero; il match si mette subito su binari ben precisi con la Gut che spinge subito forte in attacco mentre Cervia si difende come può e con le sole Di Fazio e Chiara Petrarca capaci di impensierire la retroguardia bellariese. Dopo poco, inoltre, si infortuna a un dito la palleggiatrice cervese e Briganti deve inserire la giovanissima Sofia Petrarca in regia per il suo esordio in C. La squadra locale paga l’inesperienza del suo alzatore e per la squadra di Nanni diventa ancora più facile condurre il set tranquillamente verso la fine, complice anche i moltissimi errori offensivi e in ricezione di Cervia: 16-25 finale. Così come sul finale di primo set, la Gut riparte con Armellini in regia ma la trama è sempre la stessa; nonostante il rientro di Convertino al palleggio, il divario tra le due squadre in campo continua ad essere evidente e nonostante un buon inizio di Cervia, il primo allungo nel punteggio è sempre delle bellariesi che in attacco spingono forte con Zammarchi, Ricci,Diaz e Bucella. L’altra ex di giornata Loffredo inoltre viaggia su percentuali altissime di ricezione, e con il risultato apparentemente in cascina, Nanni da spazio ad Agostini e ad Astolfi: soprattutto l’ingresso della giovane centrale al servizio sembra essere la carta per l’affondo decisivo per la Gut che guadagna cosi il 18-23. Altalena di emozioni invece nel finale di set: il turno di battuta di Di Fazio si rivela una spina nel fianco per le bellariesi con Cervia che scala punto su punto il gap e ottiene il meritato pareggio frutto anche degli errori in serie di Ricci in attacco. Fortunatamente per la Gut alla squadra di Briganti manca lo sprint decisivo per chiuderla ed è la squadra di Nanni ad approfittarne per il 25-27 finale. Terzo set con sestetto confermato per le bellariesi (spazio dunque per Armellini e Astolfi dall’inizio) ma è di Cervia il primo acuto, che costringe Nanni a un precoce timeout; il coach cesenate chiede soprattutto calma alle sue ragazze e piano piano l’ago della bilancia torna a pendere verso la squadre ospite. Ricci rientra in partita con decisione e cattiveria mentre Diaz e Bucella continuano a forare la difesa avversaria. La crescita della Gut coincide con un netto calo di Cervia che non riesce a reagire d’orgoglio come nel set precedente; la gara prende la svolta definitiva e Nanni concede di nuovo respiro alle sue inserendo Agostini e Morri, ma stavolta non cambia l’inerzia della gara sino al 17-25 finale.Gut Chemical Bellaria: Zammarchi 7, Tosi Brandi 3, Bucella 5, Ricci 10, Fortunati, Diaz 9, Loffredo (L1); Armellini 3, Agostini 1, Astolfi 4, Morri 1. NE Giulianelli, D’Aloisio (L2). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, l’Emil Banca Montale riparte con una vittoria. Domani in campo l’Under19

    Di Redazione Torna l’appuntamento del martedì con gli aggiornamenti dai campionati giovanili che riguardano l’Emil Banca Montale. Nello scorso week-end è tornata in campo la Serie C, mentre domani sarà la volta dell’Under-19. Partiamo dalla Serie C regionale, con Montale che riparte dalla vittoria del derby con la Pallavolo Vignola. Un bella vittoria per 3-1 (25-16; 25-20; 13-25; 25-19), arrivata con una bella prestazione di squadra. Pallino del gioco che è stato sempre nelle mani delle ragazze dell’Emil Banca, in particolare con Iulli e Bobbera che sono andate in doppia cifra (rispettivamente con tredici e dieci punti). Da evidenziare anche la prestazione della palleggiatrice Buffagni, al rientro da un periodo di stop forzato. L‘Under19 regionale tornerà in campo domani sera. Sarà sfida alla Sanamed Volley Academy Modena per la 7ª giornata. La location sarà quella della scuola “Anna Frank” di Montale Rangone, frazione di Castelnuovo Rangone (MO), con il fischio d’inizio fissato per le ore 20:30. La Serie C regionale, invece, tornerà in campo nel prossimo week-end, andando in trasferta a Carpi (MO). Le ragazze, per la 18ª di campionato, saranno ospiti del Mondial Quartirolo sul parquet della palestra “Gallesi” (ore 18:30) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Le ragazze delle Line Office sconfitte sul campo della Blu Volley

    Di Redazione Una gara non adatta ai deboli di cuore quella che si è svolta al Pala Campanara, dove a sfidarsi c’erano le padrone di casa della Blu Volley Pesaro e le nostre ragazze della Line Office Pol Bottega, nonché seconde contro prime della classe di questo mini girone all’italiana.  Nel primo parziale, purtroppo, a scendere sul terreno di gioco è solo una formazione ovvero quella di casa, le ragazze della Line Office soffrono troppo l’ambiente dispersivo che tutti questi anni non ha mai portato bene alla società del canguro, fanno fatica ad ambientarsi e contro uno squadrone decretato dagli addetti ai lavori come la formazione da battere, naufragano nella loro stessa frenesia di cercare in qualche maniera di rientrare in partita.  Sulla stessa linea anche il secondo set, troppi errori di disattenzione fanno sì che le padrone di casa della Blu Volley Pesaro vadano sul 2-0, e per quanto visto in campo serie possibilità di chiudere agevolmente e velocemente la loro partita con un secco 3-0.  A questo punto coach Lalla Renda striglia le sue ragazze a dovere e telecomanda la squadra in un terzo parziale che, a sorpresa, vede le botteghine squarciare il buio in cui erano cadute e prendere le redini in mano del loro destino. Le misure della palestra ormai sono state prese, e allora Bottega mette tanta attenzione a essere il meno fallosa possibile e riesce a ritrovare anche la propria pallavolo che fin qui siamo stati abituati a vedere giocare. Fa suo così il terzo set, e si ripete alla grande anche nel quarto parziale, usando come sempre la forza del collettivo e la difesa modalità Bottega, che porta le ragazze a vincere quasi tutti gli scambi lunghi, a questo punto si arriva al tie break, con la Line Office che addirittura al cambio campo conduce per 8-7, poi purtroppo qualche errore sotto rete fa sì che le padrone di casa conquistino quel minimo vantaggio che permette loro di aggiudicarsi set e partita.  A fine gara le parole del primo allenatore Lalla Renda: “In passato sarei stata arrabbiata per come sono andate le cose, questa volta invece sono serena, per svariati motivi: il primo è che finalmente nella mia carriera esco con il mio primo punto conquistato su questo campo che da sempre subiamo tantissimo. Non vuole essere un alibi ma noi facciamo una fatica tremenda a giocare al Pala Campanara, visto che è uno spazio molto dispersivo ed è difficile prendere le misure, a differenze delle veterane della Blu Volley che ci giocano e ci si allenano. Inoltre non da poco vedo questo punto come una continuazione del lavoro fin qui svolto, non siamo nate per vincere il campionato ma per crescere e fare bene il nostro, oggi poteva anche finire 3-0 per loro per come si erano messe le cose ma il fattore positivo che porto a casa è il fatto che le ragazze sono riuscite nel corso della partita a ritrovarsi e a reagire. Peccato per il tie break, ma siamo arrivate veramente cotte e non potevo chiedere di più alle mie, inoltre questo punto conquistato ci consente ancora di tenere il primato in classifica, anche se il prossimo turno spetta a noi riposare”.  Serie C Regionale Femminile  – Girone A1 Blu Volley Pesaro vs Line Office Pol Bottega 3-2 (25-12/ 25-20/ 18-25/ 22-25/ 15-12) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Riprende con un KO l’avventura in Serie C del Club76 PlayAsti

    Di Redazione Dopo la sosta forzata, sabato 10 aprile è ripreso il campionato regionale di Serie C. Il Club76 PlayAsti, leader del girone C2 con una partita in più rispetto alla diretta inseguitrice Nuova Elva Occimiano, si presenta a Vercelli per la sfida con la Mokaor, valida per l’ottava giornata (la sesta e la settima saranno recuperate il 24 aprile e il 1 maggio). Le ragazze di Silvia Asola, Raffaella Giachello e Klaive Taylor arrivano allo scontro con le bicciolane con l’obiettivo di confermare il perentorio 3-0 ottenuto all’andata al PalaBosca, ma devono vedersela con un’agguerrita Mokaor. Coach Asola sceglie il sestetto: De Petris in palleggio opposta a Colombino, Amisano e Resmini in banda, Lori e Habdhalama al centro e Mussa e Ghiazza libero. Il primo parziale parte all’insegna dell’equilibrio, poi spezzato da un paio di serie al servizio delle padrone di casa. Il Club76 è costretto a correre ai ripari: arrivano i time out, entrano Pastorelli, Quarello e Ponzone, ma sul finale Vercelli allunga ancora e si porta in vantaggio. Nel secondo set (Despaigne per Amisano) sono le biancoblu a partire meglio: si vedono pochi errori da entrambi i lati della rete e la qualità del match si eleva. Grazie a una maggior efficienza in attacco e a 3 muri punto nella frazione, il Club76 riesce a condurre fino al 23-20, momento in cui inizia un vero e proprio blackout. Le bicciolane annullano palle set e riescono ad avere la meglio allo sprint. Dopo il cambio di campo l’incontro torna in bilico (Gianotto per Habdhalama), ma è sempre la Mokaor a tenere il naso avanti. Sul finale di set l’allungo risulta decisivo e le padrone di casa conquistano il bottino pieno chiudendo 3-0 (25-19; 27-25; 25-19). “È stato un rientro difficile – commenta Silvia Asola -, mancavano ancora un po’ gli automatismi in fase muro-difesa. A tratti abbiamo espresso buon gioco, ma poi siamo uscite dal campo. Sono sicura che con un’altra settimana di lavoro le cose miglioreranno”. La sconfitta non può e non deve demoralizzare il gruppo U17. Le biancoblu avranno ancora occasioni per rimediare, a partire da sabato 17 aprile quando al PalaBosca di Asti arriverà Cantine Rasore Ovada. Tabellino: Depetris 1, Amisano 3, Lori 4, Colombino 14, Resmini 15, Habdhalama 2, Mussa (L), Ghiazza (L), Quarello (K), Pastorelli, Despaigne, Ponzone, Gianotto, Trinchero N.e.: Brillo. Classifica Serie C girone C2 femminile: Club76 PlayAsti 15; Nuova Elva Occimiano* 14; Caffè Mokaor Vercelli** 10; Cantine Rasore Ovada* 6; Zs Ch Valenza* 5; Alessandria Volley* 1. *una partita in meno, **due partite in meno (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Blu Volley Pesaro, Musumeci: “Contro Bottega abbiamo giocato una buona partita”

    Di Redazione Bella partita quella giocata sabato 10 aprile tra la Blu Volley Pesaro e la Line Office Bottega Volley, due squadre agguerrite che hanno messo in campo grinta e tenacia.  Parte subito forte la squadra di casa con un gioco spumeggiante e redditizio, nel primo set non c’è storia per la formazione ospite che non riesce ad arginare gli attacchi delle padroni di casa che chiudono la frazione di gioco con un perentorio 25 a 12 in appena 17 minuti. Il secondo set segue le orme del primo, con la Blu Volley concentrata e concreta che non permette alle avversarie di capire da dove arrivano i palloni che le ragazze capitanate da Martina santini continuano a mettere a terra. Le ospiti abbozzano una reazione che però non permette loro di poter nulla contro la concretezza delle ragazze di casa. 25 a 20 in 32 minuti a favore delle baltogirls. Dopo il due a zero cala la concentrazione e l’attenzione delle padroni di casa e questo consente alla Line Office di poter reagire alla situazione permettendo loro di aggiudicarsi il terzo set con il punteggio di 25 a 18. Anche nella quarta frazione di gioco le ragazze di casa non riuscivano a riprendere in mano le redini del gioco, subendo in maniera particolare gli attacchi di Vagnini che riusciva a mettere a terra palloni su palloni. Coach Musumeci tentava di cambiare le cose inserendo Tarsi e Gasparini al posto di Mancino e Nardini senza però riuscire a cambiare l’andamento della frazione che si concludeva con un 25 a 22 per le ospiti. Si andava quindi al tie break che, fino alla metà della frazione, vedeva le squadre procedere punto a punto e dopo il cambio di campo, sul punteggio di 8 a 7 per la Line Office, le baltogirls riuscivano ad ottenere un break di 5 punti che le portava sul punteggio di 12 a 8 che permetteva loro di ottenere quel vantaggio che le consentiva di vincere il set 15 a 12 e l’incontro dopo due ore e mezza di partita. Ottima partita dei centrali della Blu Volley, Santini 25 punti, Mancino 10 e Tarsi, entrata a gara in corso, 8. Sempre ottime anche le prestazioni di Righi, 16 punti, e Cipollini, 10 punti ed un grande lavoro in difesa. Soddisfatto coach Musumeci a fine partita: “Abbiamo giocato una buona partita, siamo partiti subito forte gestendo al meglio tutti i fondamentali e spingendo tantissimo sia in battuta che nelle conclusioni d’attacco vincendo agevolmente la prima frazione di gioco. Nel secondo set Bottega è risalita ma noi siamo stati bravi a gestire le criticità ed in fase di contrattacco siamo riusciti sempre a finalizzare conquistando la vittoria anche in questo parziale. Nel terzo set Bottega è entrato in campo molto motivato spingendo sull’acceleratore mettendo in crisi il nostro sistema difensivo e questo consentiva loro di aggiudicarsi la frazione di gioco. Anche nel quarto set le cose non cambiavano, solamente nella fase centrale del parziale siamo riusciti a contrastare le avversarie ma questo non è bastato. Nel quinto set siamo riusciti a resettare il momento negativo nell’efficienza del Bottega riuscendo a portare a casa il risultato che per noi è molto prezioso”. Blu Volley Pesaro: Toccacieli, Tonelli 5, Santini 25, Cipollini 10, Gasparini 5, Tarsi 8, Rihi 16, Nardini 2, Mancino 10, Boccioletti; non entrate Greco, Tomassini, Gaudenzi, Brardinelli. Allenatori: Musumeci, Alberto Arbitri: Santoniccolo, Santin (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Club Frascati, Giardina: “Non ci aspettavamo di essere prime”

    Di Redazione La serie C femminile continua a volare. Anche nel match di ieri sera sul campo della Roma Centro, le ragazze di coach Simone Iovino hanno battagliato alla grande e sono uscite con due punti in tasca. Il 3-2 finale è stato frutto di un continuo inseguimento (dopo il primo e il terzo set persi per 20-25 e 19-25, ma anche nel corso del quarto), ma alla fine le tuscolane hanno portato a casa la vittoria. “E’ stata una settimana molto impegnativa perché stare in vetta alla classifica del girone ci ha messo addosso un po’ di pressione – spiega il libero classe 1994 Veronica Giardina – Nel match di ieri c’è stato un grande rientro da parte della centrale Maria Sole Ferlito che ha sfoderato un’ottima prestazione, ma in generale tutto il gruppo ha risposto presente. E’ stata una partita tosta a livello mentale anche perché di fronte c’era una buona squadra. Abbiamo commesso alcuni errori in difesa, ma siamo grado di giocare da squadra nei momenti di difficoltà e questo spesso fa la differenza, come nel caso del quarto quando eravamo sotto e invece abbiamo portato la sfida al quinto. Nel tie break eravamo avanti noi di qualche punto, poi le avversarie hanno recuperato, ma noi siamo state lucide nel finale e abbiamo portato a casa successo”. Magari anche aver saputo del risultato del Volleyro’ (attuale seconda della classe con due punti e una gara giocata in meno) può avere inciso sul morale della serie C tuscolana. “Forse ci ha fatto un po’ adagiare all’inizio, ma siamo state brave a rimanere in partita” rimarca il libero. Domani sera si torna subito in campo proprio per recuperare il match d’andata non giocato con Roma Centro a Frascati. “Ormai tutte le avversare scendono in campo in modo agguerrito visto che siamo prime della classe. Sono sicuro che ce la faranno sudare, ma noi ci faremo trovare pronte e proveremo a portare a casa un’altra vittoria, magari piena. Obiettivi? Questo è un campionato strano, è difficile fare valutazioni. Nemmeno noi pensavamo di poter stare su questi livelli all’inizio, ma adesso vogliamo provare a finire al primo posto il girone e poi giocarci al meglio i play off”. La chiusura è su coach Simone Iovino: “Un allenatore che conosco da anni: un grande tecnico con cui le ragazze più giovani cresceranno tanto” conclude la Giardina. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, la Dolcos Volley Busnago porta a casa il risultato il CPZ Vedanese

    Di Redazione Una trasferta insidiosa per il Team guidato dal duo Motta-Ouarga. Sabato 10 aprile la squadra neroarancio della Dolcos Volley Busnago ha affrontato l’ennesima gara fuori casa di questo campionato andando a giocare nel difficile campo di Vedano. Ancora ai box Francesca Crippa per un risentimento muscolare e per dare sostegno al gruppo è stata nuovamente convocata Anna Stucchi, ferma dal campionato di Serie B2. Nel primo set la coppia tecnica schiera Erba in palleggio, Guglielmi opposto, Orio e Faverzani in banda, Sala e Grazioli al centro e i due Liberi Brunelli e Pistocchi in alternanza. L’inizio del primo set vede le due formazioni giocare ad armi pari (11-11) Le ragazze Dolcos riescono ad allungare e tirare un respiro di sollievo (13-18); la formazione di casa però approfitta di qualche leggerezza delle Neroarancio e si riavvicina (18-19) rendendo calda l’ultima parte del set che però vede la formazione ospite più determinata riuscendo a vincere la prima frazione di gioco 22-25. Sestetto invariato per il secondo parziale, a eccezione di Bonetti che sostituisce Faverzani. La squadra di casa scende in campo molto agguerrita – i loro servizi insidiosi mettono in seria difficoltà le ragazze di Motta che non riescono a giocare con la leggerezza che le contraddistingue costringendole a rincorrere. (13-7). Ia coppia tecnica decide così di provare a cambiare le carte in tavola: dentro Moroni per Guglielmi e Faverzani per Orio. Le Neroarancio continuano a faticare nel trovare il ritmo di gioco e inseguono fino al 20-20. Da qui in poi i due sestetti si alternano al comando. Il primo match Point (23-24) è colorato di Neroarancio, ma un servizio in rete di Bonetti porta le due squadre ai vantaggi (24-24); un attacco di Faverzani e un errore di formazione loro consegnano la vittoria anche di questa frazione di gioco. (24-26). Nel terzo set scendono in campo Erba in palleggio, Moroni opposto, Bonetti e Faverzani in banda, Grazioli e Sala al centro e i liberi Brunelli e Pistocchi che si alternano. Come nei set precedenti, nella prima parte di frazione, le due squadre giocano in assoluta parità. Le ragazze Dolcos riescono a prendere un pò le distanze (15-20), ma le Gialloblu sono brave a mantenere la calma e la determinazione: difendono ogni pallone costringendo le busnaghesi a giocare azioni molto lunghe e impegnative prima di riuscire a mettere la palla a terra, infatti il finale del set si fa caldo e vede nuovamente i due sestetti affrontarsi ai vantaggi dove l’esperienza del Team Motta si fa sentire e riesce ad aggiudicarsi meritatamente anche questo parziale 26-28. Una bella prova di carattere per la squadra che riesce a mantenere il primato in classifica con tre punti di distanza da Polisportiva Solaro contro cui giocherà lo scontro diretto sabato 17 Aprile 2021 che verrà trasmesso in diretta sul canale YouTube: BUSNAGO VOLLEY TEAM. Sabato 10 Aprile 2021 – 5a giornata di campionato Serie C Femminile – Girone A CPZ VEDANESE – DOLCOS VOLLEY BUSNAGO 0-3 ( 22-25; 24-26; 26-28). DOLCOS VOLLEY BUSNAGO: Boncompagno, Bonetti, Brunelli, Crippa, Erba, Faverzani, Grazioli, Guglielmi, Orio, Pistocchi, Sala, Stucchi, Motta (1° all.), Ouarga (2° all) Prossimo turno:6a giornata di campionato17 Aprile 2021Dolcos Volley Busnago – Polisportiva Solaro (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Volley Terracina batte la Virtus Latina e conquista tre punti importanti

    Di Redazione Dopo la sosta torna alla vittoria la Volley Terracina contro la Virtus Latina, blindando così il secondo posto nel girone e l’accesso ai prossimi playoff. Gara iniziata in scioltezza, con le biancocelesti che vincevano i primi due set senza troppi problemi, complicandosi poi il lavoro nel terzo, ma riuscendo infine, con una bella rimonta a vincere il quarto set e il match. Sostanziale equilibrio in avvio di match, 5-5, ma al primo time out chiesto dalla formazione ospite, le biancocelesti conducono 11-8 in una partita che non decolla dal punto di vista tecnico, ma che le padrone di casa controllano senza grandi problemi, con il tabellone che segna 16-11 a loro favore, dopo il muro della giovane Panella al centro. La Virtus consuma il secondo tempo, ma al rientro la Volley continua a far punti e avvicinarsi alla fine del set con ampio margine, 21-12, Latina recupera qualcosina, ma l’opposto biancoceleste Mariani la rimanda indietro, Massa trova il setball e a chiudere il parziale ci pensa Panella con primo tempo per il 25-16. Nel secondo set dopo pochi scambi, nessuna delle due squadre prevale sull’altra, 5-5, Massa con due attacchi vincenti porta le compagne sopra, ma le squadre rimangono molto vicine nel punteggio, fino a quando sale in cattedra Polverino che butta a terra diversi palloni e lancia le compagne sul 18-10. La Virtus accusa il colpo e fa fatica a reagire, il divario è importante, 21-12, il setr volge al termine, Polverino conquista in pipe la palla del set e il capitano Sciscione tira fuori dal cilindro il colpo del 25-13. Partenza migliore della Virtus nel terzo set, 3-5, ma con Polverino al servizio e Bonsanti al centro, complice anche qualche errore in costruzione di Latina, Terracina piazza un parziale di 5 a 0 e va avanti 8-6, prima che le ospiti trovino la parità sul 9-9. Un muro di Panella e un ace di Dalia riportano le biancocelesti avanti, coach Schivo chiama tempo e fa bene perché le sue ragazze trovano nuovamente il pareggio sul 13-13, la partita ora si gioca punto a punto, ospiti in vantaggio 16-18 e successivamente 17-21 con ace dell’ex Tiraterra. La Virtus si avvicina in vantaggio alla fine del set, 19-23, Velardi trova la palla set e con l’errore al servizio del Terracina, vince il parziale 22-25. Nuova partenza migliore per la squadra ospite, 0-4, Terracina sembra involuta rispetto ai primi parziali, mentre il tabellone segna 4-8, negli scambi successivi le biancocelesti ritrovano un po’ di determinazione e si portano ad una lunghezza, 10-11, ma un paio di attacchi vincenti di Massa e un ace di Sciscione mandano Terracina in vantaggio 14-13. La Volley Terracina riprende ossigeno e convinzione, Mariani va a segno, ma Latina è lì e dopo un paio di errori biancocelesti in attacco si porta 19-18, Polverino mette a segno tre aces consecutivi, dando respiro alle compagne e conquistando la palla match chiusa da un errore in costruzione dalla Virtus, sempre dopo un bel servizio della giovane banda biancoceleste. VOLLEY TERRACINA – VIRTUS VOLLEY LATINA 3 – 1 (25-16; 25-13; 22-25; 25-18)VOLLEY TERRACINA: Bonsanti 9, Mariani 14, Dalia 5, Massa 15, Sciscione 6, Polverino 17, Panella 7, De Piccoli, Giuliani, Picano, Mancini (L1). n.e. Terenzi, Zanfrisco, De Bonis (L2). 1° all. Terenzi.VIRTUS VOLLEY LATINA: Dassi, De Lillis 7, Farkas, Scorsini 2, Russo 5, Velardi 11, Noschese 1, Tiraterra 10, Ciaramella, Camilotto (L1). n.e. Ciaramella, Farkas, Cupellaro, Del Prete (2). 1° all. Schivo, 2° all. Micheloni.Arbitro: Moretti.V. Terracina: Bv 8, Bs 10, M 7Virtus Latina: Bv 5, Bs 9, M 4Durata set: ’20, ’21, ’27, ’27. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO