consigliato per te

  • in

    Empoli vince in tre set con Viva Volley ma le ospiti non demeritano

    Di Redazione Il Viva perde a Empoli ma lo fa mostrando sprazzi di buon gioco e di quello a cui questa squadra ci aveva abituato prima dei problemi di positività. Sprazzi che non sono stati sufficienti ad evitare la sconfitta contro una squadra strutturata e quadrata come Empoli ma che fanno comunque bene all’autostima di questo gruppo. Gara però, e lo dimostrano i parziali, praticamente senza storia. Il match. Prato con Gianni in regia, Vignozzi opposto, Giuliani e Vigiani al centro, Saletti e Nuti di banda, Rosellini libero. Viva con Inizio forte di Empoli (5-2). Sull’8-3 tempo Nuti. Dentro Nesi per Nuti fallosa in attacco. Empoli giocava rapida e variava bene le combinazioni offensive con Buggiani che sfruttava tutte le uscite offensive scappando sul 10-3. Bella la pipe di Saletti per il quinto punto pratese. Progressivamente però Empoli si allontanava (14-5). Secondo stop di Nuti. Sempre Saletti la più pericolosa del Viva (15-8). Padrone di casa disinvolte e che strappavano sul 20-9 prima di chiudere a 12. Nel secondo dentro Cecchi al centro con Nuti opposto e Nesi confermata in attacco in coppia con Saletti. Empoli che saliva sul più due (4-2 e 6-4). Viva bravo a non mollare anche se troppo falloso. Saletti a muro per il 9-7 ma Empoli aveva sempre il controllo del gioco (9-12). Doppio muro di Cecchi per il meno uno (12-11). Empoli però accelerava e strappava sul 15-11. Il dodicesimo punto pratese arrivava al termine di un’azione lunghissima farcita di tante splendide difese da ambo le parti. Diagonale stretta di Scardigli per il 17-13. Sul 18-13 tempo Nuti. La resistenza pratese praticamente terminava qua. Dal 16-13 si passava al 22-14 con un netto calo del Viva. Dentro Vigiani e tempo Nuti. Chiusura a 15. Terzo parziale ed ancora Empoli al comando (9-2). Sul 10-3 dentro Lamperi. Empoli che saliva sul 13-5. Viva che di cuore tornava sul meno cinque (13-8 e 14-9). Empoli che, ben messo in campo, trovava senza eccessiva fatica il 19-10. Tempo Nuti. Empoli che chiudeva a 11 consolidando la sua seconda piazza nel girone. La rosa – Viva Volley: Lamperi, Giuliani, Nuti, Rosellini, Saletti, Vignozzi, Nesi, Giusti, Vigiani, Gianni, Cecchi, Piccini. All. Nuti. Serie C Femminile Girone I – Toyota Scotti Empoli – Viva Volley 3-0 (25-12; 25-15; 25-11) arbitro Fabbri (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Blu Volley Pesaro, brutta partita per la Serie C ad Urbania

    Di Redazione Pessima partita quella disputata dalla Blu Volley ad Urbania. Le ragazze di coach Musumeci, nonostante dei lampi iniziali, non sono mai entrate in partita, sono apparse deconcentrate e sempre in balia delle avversarie. Nel primo set parte bene la Blu Volley che si porta avanti di cinque punti, poi prende le misure Urbania che punto dopo punto recupera e si aggiudica il parziale. Nella seconda frazione parte ancora bene la Blu Volley che domina fino al 19-15. A questo punto le ragazze di coach Musumeci si smarriscono permettendo alle avversarie di recuperare e vincere anche questo parziale dopo aver messo a segno una serie di 10 punti consecutivi. Anche il terzo set è improntato sulla stessa riga dei precedenti, le ospiti partono bene per poi andare in confusione. Buona partita delle padrone di casa che vincono meritatamente l’incontro. Per la Blu Volley invece è stata la peggiore gara giocata dall’inizio di campionato, ad eccezione di Mancino, sempre grintosa e pronta a spronare le compagne, e Boccioletti, sempre pronta a gettarsi su ogni pallone, la squadra di Musumeci è apparsa apatica e svogliata. Particolarmente delusa la dirigenza del Blu Volley: “Faccio fatica a dare una giustificazione sul comportamento tenuto dalle ragazze nella partita odierna – dice il Presidente Petroselli – ho visto una squadra svogliata, irriconoscibile, senza grinta e cattiveria agonistica. Ho visto ragazze con il muso lungo che non hanno fatto nulla per tirasi su facendo affondare anche chi, come Mancino e Boccioletti, tentava di spronare le compagne a reagire. Sicuramente ci sarà un confronto con la squadra perché così non va bene”. Volley Urbania – Blu Volley Pesaro 3 – 0 (25 – 18, 25 – 19, 25 – 20) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serteco chiude la seconda fase di Serie C con un’altra bella vittoria

    Di Redazione Si chiude la seconda fase del campionato di Serie C con un’altra bella vittoria di Serteco, la quarta consecutiva. Le giovani coccinelle di coach Valente hanno la meglio in quattro set su Grafiche Amadeo Sanremo e chiudono il gironcino CLASS al primo posto. Parte bene Serteco che si porta sull’1-0 grazie al 25-20 del primo set, poi le sanremesi ritrovano l’immediata parità con il secondo parziale vinto. Nulla possono le ospiti nei successivi set, vinti entrambi dalle nostre ragazze 25-17 e 25-22 che conquistano i tre punti. “Grande soddisfazione per le ragazze  – afferma il coach arancionero Yuri Valente –  Abbiamo vinto tutte le gare di questo gironcino, e tutte le ragazze hanno giocato bene.  Anche stasera hanno dato un gran contributo, particolare menzione per Campanella e Sciutto protagoniste di una gara eccelsa”. Si chiude quindi questo gironcino CLASS con Serteco prima a 16 punti conquistati e tutte 4 le gare vinte. Serteco Volley School Genova 3-1 Grafiche Amadeo Sanremo (25-20, 23-25, 25-17, 25-22) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Vega Occhiali Rosaltiora in cerca di riscatto contro Collegno

    Di Redazione Subito in campo la prima squadra di Vega Occhiali Rosaltiora dopo la sconfitta di sabato in quel di Torino. Turno infrasettimanale del 2 giugno per la formazione di Andrea Cova, che alle 17 accoglierà al PalaManzini la Synthesia Collegno. Una compagine che nel primo gironcino ha centrato la quarta posizione con 14 punti, frutto di 5 vittorie e di altrettante sconfitte. Nella seconda fase poi Collegno ha vinto contro Omegna salvo poi perdere con Issa e con Igor. La gara di mercoledì va comunque presa con le molle. Per Rosaltiora, dopo la sconfitta al Lingotto, ovviamente l’ipotesi di centrare i play off, che mai sono stati un obiettivo stagionale anche se è innegabile che Velsanto e compagne sino ad ora abbiamo portato avanti un gran bel campionato, è praticamente tramontata. Obiettivo quello di finire al meglio e di gettare, come al solito, le basi per il futuro. “È ovvio che con la sconfitta di sabato sera le possibilità di arrivare ai play off (passano le prime due, n.d.r.), per noi si riducono drasticamente – spiega coach Andrea Cova – adesso però ci sono ancora tre partite da affrontare e di certo non scenderemo in campo in disarmo; anzi il nostro obiettivo sarà quello di fare bene fino alla fine della stagione e di chiudere con la miglior classifica possibile“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Viva Volley ad Empoli senza obiettivi ma con orgoglio

    Di Redazione Il Viva Volley ad Empoli senza obiettivi ma con orgoglio. Turno infrasettimanale per la squadra di Massimo Nuti, la terzultima della stagione, sul campo di una formazione forte e motivata. Empoli è in piena corsa per la conquista di un posto tra i quarti e non sarà in vena di sconti. Il Viva, però non è squadra da regalare niente e si può essere sicuri che, con i limiti di una condizione precaria e fortemente influenzata dalle positività delle settimane scorse, proverà a fare la sua gara. Serie C Femminile Girone I – Toyota Scotti Empoli – Viva Volley (martedì ore 21.00, Palasport Aramini, arbitro Fabbri) La rosa del Viva Volley: Lamperi, Nuti, Ponzecchi, Rosellini, Saletti, Vignozzi, Nesi, Vigiani, Gianni, Cecchi, Piccini. All. Nuti. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, primo match point per l’Ariete Prato Volley Project

    Di Redazione Primo match point per l’Ariete. Prato ospita la Consani Grosseto per strappare i punti necessari ad assicurarsi quarti di finale e possibilmente anche il primo posto in graduatoria. Per il primo obbiettivo basta un punto per il secondo serve la vittoria piena. Ad ostacolare i piani pratesi la corazzata Grosseto che Prato ha già battuto all’andata ma che non per questo è meno temibile. Gruppo attrezzato di qualità ed esperienza la Consani, come dimostrano le presenze nella rosa a disposizione di coach Spina di giocatrici con lunghe militanze in B come la regista Benedetta Noci, classe ’79 proveniente da Cecina e, come ex ING Volley e quindi conosciuta ed amata anche a Prato, e l’attaccante Gianna Paradisi, 34 anni a tanta qualità, e Vanessa Potenti, centrale di 33 anni ed anche lei ex Cecina e Riotorto. Insomma, uno squadrone che nell’ultimo turno ha battuto Stia dimostrando di voler comunque chiudere al meglio il girone. Servirà il miglior Prato. Serie C Femminile Girone G – Ariete Prato Volley Project – Luca Consani Grosseto (mercoledì ore 21.00, Palestra Azzurri D’Italia), arbitro Pagliaro. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, sconfitta di misura per l’Inzani Isomec a Corlo

    Di Redazione Buona prestazione contro la capolista per le inzanine. L’Inzani Isomec Parma è costretta a interrompere la striscia di 6 vittorie consecutive contro l’AS Corlo, brava a recuperare l’iniziale 0-2 e precisa nel chiudere il quinto e decisivo set. Gara di qualità per la formazione di Parma, in una sfida in cui sono in gioco punti preziosi che potrebbero risultare decisivi per il primo posto in classifica. Le ragazze di Morabito iniziano cariche e determinate fin da principio. Nel primo set domina l’inzani con una battuta incisiva e un muro attento e preciso su cui si infrangono gli attacchi del Corlo. Il punteggio parla chiaramente a favore delle ospiti, che lasciano la capolista a soli 11 punti. Il secondo set è invece una sfida punto a punto, dove le padrone di casa annullano 4 set point all’inzani che a sua volta ne annulla 2 a Corlo, riuscendo alla fine a spuntarla ai vantaggi a 30. Il terzo set segna uno spartiacque nella partita: l’Inzani inizia fisiologicamente ad accusare la stanchezza dei numerosi recuperi giocati anche infrasettimanalmente nell’ultimo periodo e, complice una crescente tensione, cede lentamente ma inesorabilmente il passo al Corlo che con pochi errori e un gioco essenziale ma concreto si aggiudica il parziale e vince con autorevolezza anche il quarto set, caratterizzato da qualche errore di troppo per le inzanine. Nel decisivo tie-break l’Inzani è ormai stremato e purtroppo cede di schianto dopo il cambio campo di metà set; il quinto parziale si chiude 15- 7 e premia le padrone di casa, molto brave a salire di tono dopo un inizio da incubo, corrette nel legittimare la prima posizione in classifica, suggellando così una ottima regular season. Per le inzanine, nonostante la sconfitta, peraltro più che onorevole, è da sottolineare l’ottima prova corale, spendendo ogni energia e mettendo in campo grinta, tecnica e buon affiatamento. Raggiunti i playoff, resta ora l’ultima gara a Gossolengo (lunedì 31 maggio) per stabilire quale sarà la griglia della fase a eliminazione e capire quindi quale sarà il prossimo avversario di Boschesi e compagne. Top scorer per l’Inzani Isomec (e del match) è Giulia Chiodarelli con 22 punti, continua sia in attacco che a muro. AS CORLO – INZANI ISOMEC PARMA 3-2 (11-25; 28-30; 25-23; 25-16; 15-7)AS CORLO: Cambi 1, Giovanardi 1, Fiore 13, Morandi, Zanni L, Giannini NE, Fontana 5, Zangheri 13, Grillenzoni 6, Muratori 16, Morselli L, Barbieri, Soli 18. All.: Rovatti – Tesei.INZANI ISOMEC PARMA: Domeniconi L, Boschesi, Bussi 11, Sereni NE, Candio 12, Gandolfi 2, Ghirardotti 1, Delnevo, Ferrari 15, Chiodarelli 22, Cattini 14, Risoli L. All.: Morabito – Martalò. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, l’Ariete Prato scala il Montebianco Volley e chiude in tre set

    Di Redazione Tre punti e più di un piede nei quarti per l’Ariete. Con la sicurezza di una squadra che ha acquisito consapevolezza, la formazione di Giacomo Raffa gestisce la meglio il match casalingo contro la Pieve non lasciando quasi mai spazio alle avversarie. Gara a senso unico quindi e successo che porta la squadra pratese nei quarti di finale e sempre più vicina alla prima posizione nel girone. La gara. Bartolini e Forasassi in diagonale, Legnini e Morotti al centro, Scarpelli e Fanelli in attacco ed Ermini libero. Prato subito a cercare la fuga (6-3 e 8-5) con qualche errore di troppo in ricezione a fermarne la corsa (8-8). Prato in questa prime fasi poco reattivo a muro. Fast Morotti ed attacco Fanelli per l’11-8. Il break più importante arrivava però sul 17-11 grazie al muro di Fanelli e Legnini e ad un ace della stessa Fanelli. Tempo Pieve. Al ritorno in campo nuovo black out in ricezione delle pratesi (17-14). Dentro Montagni. Ariete che saliva sul 20-15 ma che mancava di killer instinct e di cattiveria agonistica. La Pieve rientrava nonostante il tempo di Raffa (20-19). Morotti in pallonetto e Scarpelli, di potenza e smarcata da Bartolini, strappavano di nuovo per Prato (23-20). Fanelli confezionava il 24-21. Solito black out in ricezione ed ancora tempo Raffa (24-23). Chiudeva Fanelli. Nel secondo parziale Prato rispondeva all’invocazione di Raffa di metterci maggiore cattiveria. Prato con Morotti al servizio saliva sull’8-3. Tempo Pieve. Dopo la pausa ancora Ariete a comandare fino a strappare sul 16-5. Forasassi di forza ed in diagonale lunga per il 17-6. Set senza troppa storia e chiusura pratese in serenità lasciando le avversarie a 11. Nel terzo Prato scappava ancora (7-3) ma poi si rilassava consentendo il ritorno delle ospiti (7-7). Bartolini a muro conquistava il 10-8. Ancora un muro pratese valeva il 14-10. Ariete che però non azzannava il parziale e Montebianco che poteva recuperare (15-16). Prato qui si scuoteva e Bartolini a muro e fanelli con un recupero disperato riconsegnavano il doppi vantaggio all’Ariete (18-16). Morotti, Legni e Bartolini confezionavano la fuga definitiva (23-18). Chiusura a 20 di Fanelli.   La rosa – Ariete Prato Volley Project: Bartolini, Norberti, Forasassi, Giacomelli, Mennini, Morotti, Legnini, Bardazzi, Scarpelli, Montagni, Rovini, Ermini. All. Giacomo Raffa. Serie C Femminile Girone G – Ariete Prato Volley Project – Montebianco Volley 3-0 (25-23; 25-11; 25-20) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO