consigliato per te

  • in

    Star Volley Bisceglie: ci sarà anche il pubblico per i play off

    Di Redazione Ottime notizie per i sostenitori della Star Volley Bisceglie, gli sportivi e gli appassionati di pallavolo del territorio. Il nuovo protocollo per lo svolgimento delle gare approvato dalla Fipav ha dato il via libera, per le gare dei play off del campionato di Serie C femminile, alla presenza di pubblico sugli spalti. Il provvedimento, valido per le regioni in zona gialla e in zona bianca, consentirà l’accesso a un numero di spettatori pari al 25% della capienza e in ogni caso non superiore alle 500 unità.   La dirigenza nerofucsia ha accolto con particolare soddisfazione una misura che va incontro alle esigenze dei tifosi e a questo proposito si riserverà di fornire tutte le comunicazioni e le istruzioni necessarie in vista della gara interna dei play off in calendario domenica 13 giugno, con start stabilito per le 18.30 contro la Sportilia Bisceglie. La squadra, intanto, è tornata in palestra concentratissima per preparare il primo incontro del triangolare play off: giovedì 9 giugno, infatti, la Star Volley Bisceglie sarà di scena sul rettangolo di Acquaviva (inizio ore 20) per sfidare la terza classificata del girone B. Coach Maggialetti e il suo assistente Coronelli si sono subito rimessi al lavoro con Lionetti e compagne: le 14 partite di stagione regolare hanno svelato solo parte dell’enorme potenziale di un gruppo che nel contesto di un’annata più lunga avrebbe potuto compiere quel rodaggio indispensabile, considerando la sua composizione eterogenea. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Parte sabato pomeriggio l’avventura playoff promozione per la PM Asci Potenza

    Di Redazione Parte sabato pomeriggio l’avventura playoff promozione per la PM Asci Potenza che per la prima fase delle appendici post season della Serie C femminile è stata inserita nel mini girone “4” insieme alla Just British Adria Academy ed alla Bisco Leonessa Altamura. Grande soddisfazione da parte del massimo dirigente della PM Volley Michele Ligrani per il traguardo raggiunto: “Siamo molto soddisfatti per aver raggiunto i playoff partendo da non favorite – dichiara Ligrani – abbiamo condotto una stagione ad alti livelli e lo testimoniano a 32 punti ottenuti che ci hanno permesso di accedere ai playoff come migliore terza“. Insieme alla soddisfazione c’è anche la felicità per aver allestito un roster interamente locale: “Le nostre ragazze sono tutte di Potenza ed è questo motivo di orgoglio non solo per noi ma per l’intera città e siamo l’unica società di Potenza ad aver fatto così bene in questa stagione, dispiace – sottolinea Ligrani – di non aver avuto vicini i nostri tifosi in questa stagione piena di difficoltà“. E proprio il Covid, con le sue difficoltà ed i rigidi protocolli federali, non hanno frenato l’ascesa della PM Asci: “E’ stata una stagione bella dal punto di vista del gioco ma dura per tutti gli aspetti extra campo, tra sanificazioni, tamponi e dichiarazioni varie i nostri dirigenti e quella dell’Asci hanno svolto davvero un lavoro eccellente permettendo anche alla squadra di concentrarsi solamente a giocare e divertirsi e le ragazze hanno ripagato questi nostri sforzi portandoci ai playoff“. Che ruolo svolgerà la PM Asci nei playoff: “Non vogliamo pensare ai risultati – sottolinea Ligrani – il nostro obiettivo deve essere quello di divertirci ed esprimere una buona pallavolo, poi prenderemo con gioia tutto ciò che verrà, anche se non nascondo che ottenere una promozione dopo queste difficoltà rappresenterebbe davvero uno dei traguardi più importanti della PM Volley“. L’esordio playoff vedrà la PM Asci di scena a Bari contro la Just British che nel corso della stagione si è classificata seconda nel girone B con 10 vittorie in 12 incontri e 30 punti in classifica, una gara non semplice contro una formazione che al suo interno ha elementi di esperienza come Alfieri con un passato anche a Potenza. Coach Massimo Telesca e Luca Cameriero hanno preparato al meglio l’incontro di sabato anche in virtù del prossimo impegno che vedrà nuovamente Muscillo e compagne in campo mercoledì 9, questa volta alla “Caizzo” contro la Bisco Leonessa Altamura. La partita prenderà il via alle ore 18:30 presso il PalaMartino di Bari sotto la direzione di gara dei signori Bernardini e Filomeno, sarà possibile seguire il match sui canali social della Just British Adria Academy. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lombardia, al via lo sprint finale per la Serie C Maschile e Femminile

    Di Redazione Lanciato lo sprint finale di questa stagione con la serie C che si gioca scudetto, playoff e pool per i piazzamenti (tutte le squadre giocano due partite).  SERIE C MASCHILEIn serie C maschile lo Zeroquattro Limbiate inizia il girone scudetto espugnando al quinto il campo della Polisportiva Besanese che, nel secondo turno in calendario sabato 5, sarà ospite del Volleymania Nembro. Ultimo appuntamento sabato 12 a Limbiate con la sfida decisiva tra Zeroquattro e Volleymania. Anche il girone promozione si è aperto con un tiebreak che ha premiato i padroni di casa della Radici Tv Cazzago vincitrice sulla Pro Patria Scaduto Spa. Il secondo turno si giocherà mercoledì 9 e la Radici Tv ospiterà i Diavoli Powervolley con, in caso di vittoria per 3-1 o 3-0, la possibilità di chiudere direttamente i conti. L’ultimo turno è in calendario per sabato 12 quando la Pro Patria Scaduto riceverà la visita dei Diavoli Powervolley. SERIE C FEMMINILEIn serie C femminile il cammino verso lo scudetto prenderà il via sabato 5 con i quarti di finale nei quali si sfideranno Omg Cinisello–New Volley Adda e Re/Max Intermedia Volley–Gso Villa Cortese. Nel weekend del 12-13 giugno le vincenti si sfideranno per la semifinale al termine della quale chi avrà la meglio affronterà nella sfida scudetto la Dolcos Busnago (gara in calendario sabato 19 proprio a Busnago). Sempre sabato 5 prenderà il via anche la prima fase dei playoff promozione (serie al meglio delle tre partite). In campo Volley Ambivere–Volley Insubria Gallarate, Gierre Scale Olginate–Volley Brianza Est Bellusco e Volley Davis–Cp 27 Grotta Azzurra/Nuova Carminati. Gara 2 si giocherà a campi invertiti martedì 8 a Bellusco, mercoledì 9 a Cavaria con Premezzo e giovedì 10 a San Giovanni Bianco. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Salerno Guiscards: la C incontra Oplonti. Campionato regionale al via per il sitting

    Di Redazione Dopo la vittoria contro la Far Volley Napoli una nuova sfida casalinga attende il team volley della Polisportiva Salerno Guiscards. Domani, sabato, con fischio d’inizio alle ore 19:30 le ragazze care al presidente Pino D’Andrea affronteranno la Vesuvio Oplonti nel match valido per la prima giornata di ritorno della Poule Promozione del campionato di Serie C femminile. Si tratta di un incontro decisamente importate ai fini della classifica, considerato che l’Oplonti è terzo con soli due punti in meno rispetto alla Salerno Guiscards che occupa, alla vigilia di questa sfida, il secondo posto. Squadra allestita per essere protagonista fino in fondo, l’Oplonti è reduce dal ko sul campo dell’Accademia Benevento nel recupero giocato giovedì pomeriggio. Nella prima fase, la compagine partenopea si è classificata al secondo posto nel Girone A, uno dei più difficili, con 12 punti in sei partite, frutto di quattro vittorie e due sconfitte, una in casa al tie break contro l’Ancis Villaricca, l’altra in trasferta sul campo dell’Accademia Benevento. Una gara decisamente ostica quella che attende capitan Troncone e compagne che, nel corso della settimana, hanno intensificato il lavoro sia dal punto di vista fisico sia tecnico-tattico per arrivare a questo scontro diretto nelle migliori condizioni possibili. Un match questo contro l’Oplonti che ormai è diventato unno dei classici della Serie C. Infatti, le due formazioni si affrontano per la terza stagione consecutiva. Nel 2018/19 la Salerno Guiscards s’impose al termine di un confronto molto equilibrato 3-0, mentre l’anno scorso a conquistare i tre punti sono state, con il medesimo punteggio, proprio le ospiti, ultime a espugnare la palestra Senatore. Particolarità del calendario poi vuole che le due squadre si ritroveranno già mercoledì 9 giugno per il recupero della gara d’andata, non disputata a causa dei casi di positività riscontrati all’interno del gruppo squadra dell’Oplonti. Prosegue, quindi, il tour de force delle foxes che però sono cariche e determinate in questo decisivo momento della stagione: «Dopo la sconfitta di Benevento è stato importante ritrovare subito la vittoria – ha dichiarato la palleggiatrice Benedetta Morea –, ora però guardiamo avanti perché ci aspetta una gara sicuramente importante per la classifica. Ci stiamo preparando allenamento dopo allenamento in un momento in cui si gioca praticamente ogni tre giorni e dobbiamo regolarci bene sia dal punto di vista fisico sia mentale. Il caldo può essere una variabile in più, ma devo dire che la nostra preparazione fisica è stata ottima e devo dire che siamo pronte e cariche per dare il meglio durante ogni partita». Infine, è da ricordare che la gara Salerno Guiscards-Vesuvio Oplonti si giocherà a porte chiuse ma tutti gli appassionati e i tifosi potranno però seguire il match in diretta sulla pagina Facebook della Salerno Guiscards, con collegamento a partire dalle ore 19:25. SITTING VOLLEY – Quella di domenica sarà una giornata importante per il team femminile di Sitting Volley. L’Invicta Guiscards, infatti, è attesa dal campionato regionale che quest’anno, essendo solo tre le società ai nastri di partenza, si disputa in un un’unica giornata. Capitan Alessandra Fella e compagne si siederanno in campo alle ore 17 contro le padrone di casa della Besana Nola mentre a seguire ci sarà la sfida contro l’Aps Libera Mente Napoli. L’obiettivo è sicuramente quello di ben figurare ma soprattutto quello di vivere una giornata all’insegna dell’aggregazione e del divertimento. Nel corso delle ultime settimane le ragazze che saranno guidate da Donatella Napoli, nella duplice veste di allenatrice e giocatrice con il supporto di Roberto Vicinanza, si sono allenate con grande entusiasmo confermando la bontà della scelta del presidente D’Andrea di puntare molto sul settore Sitting Volley, uno sport davvero inclusivo. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Albisola, per la C maschile e femminile obiettivo promozione

    Di Redazione Di pari passo con la colonnina di mercurio, sale anche la “temperatura” delle partite delle formazione di Serie C maschile e femminile dell’Albisola Pallavolo. Aggettivo “alto” che si addice anche alla posizione di classifica delle formazioni di Valle e Agosto, che giunte a poche schiacciate dalla fine della stagione possono entrambe ambire al colpo grosso. Questo sabato, gli “albisola boys” saranno impegnati in trasferta sul campo del Volley Colombiera Sarzana. Fischio di inizio alle ore 21. Partita sulla carta non proibitiva visto che gli avversari di giornata occupano l’ultimo posto in classifica. Tuttavia, si tratta della classica gara da prendere con le molle visto che un passo falso potrebbe costare caro in termini di classifica e visto che se gli avversari hanno staccato il pass per il girone “promo” significa che hanno qualche freccia interessante nel loro arco. L’Albisola Pallavolo si trova, dopo sette partite giocate, al secondo posto. Un punto la separa dalla capolista Finale. Detto questo, per ambire al passaggio di categoria non bisognerà guadare tanto ai ponentini, primi ma senza più partite da disputare, ma al Colombo Genova. La squadra del capoluogo ha solo un punto in meno dei biancazzurri e ha giocato lo stesso numero di partite. Passando alla Serie C femminile, buone notizie sono arrivate dallo scorso weekend, quando la squadra ha riposato. La sconfitta del Lunezia contro Cogovolley ha riportato in perfetto equilibrio le classifiche di albisolesi e levantine. Entrambe le squadre sono “potenzialmente prime” visto che la capolista Normac occupa il gradino più alto della graduatoria con due punti in più sulle dirette inseguitrici ma con una partita disputata in più. In virtù di queste considerazione il match in programma sabato tra Lunezia e Albisola Pallavolo sarà non decisivo ma poco ci manca per decretare la vincitrice del girone. Si giocherà alle ore 18 a Sarzana. Al termine del match, le ragazze biancazzurre sapranno se nelle ultime due giornate dovranno inseguire o fare la lepre. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vega Occhiali Rosaltiora, penultima gara della stagione per la Serie C

    Di Redazione Ultima trasferta di questa stagione decisamente complicata ma che sta arrivando al capolinea, nella speranza che la stagione 2021/2022 possa disputarsi in maniera normale. Sarà Cusio Sud Ovest San Maurizio la compagine che affronteranno le ragazze di Andrea Cova, proprio quella San Maurizio che nella stagione 2017/2018, che vide la straordinaria cavalcata di Vega Occhiali Rosaltiora verso la Serie C, fu la maggior rivale, seppur staccata nel punteggio, delle lacuali. E’ una squadra profondamente differente quella cusiana rispetto a quella stagione, che è guidata da Andrea Pesce, è stata ringiovanita ed ha trovato qualche difficoltà di troppo con tre vittorie ottenute tra la prima e la seconda fase. Detto questo la partita non va considerata scontata e servirà giocare al Palasport di San Maurizio con la giusta attenzione. “La linea guida di questa partita non si discosterà da quella della scorsa uscita in casa – dice coach Andrea Cova – ci siamo dati l’obiettivo di portare a termine il campionato nel migliore dei modi e col miglior piazzamento di classifica, per questo motivo andremo a San Maurizio per giocare la nostra gara come sappiamo fare e per ottenere il massimo.”  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Serie C del Vivigas chiude in bellezza la stagione

    Di Redazione Si è concluso ieri sera al Palarobbi di Castel d’Azzano il campionato per la serie C targata Vivigas. Ultime due gare giocate in soli due giorni, visto che la lunga trasferta di martedì sera in quel di Silea era un recupero di una gara che avrebbe dovuto tenersi il primo di maggio. A Silea le venete escono sconfitte per 3-1 contro la capolista, capace di vincere il girone senza sconfitte e a punteggio pieno. Dopo aver vinto il primo set, Vivigas rischia di portare al tie break la capolista in un quarto set che le ha viste sempre in vantaggio e che le ha visto uscire sconfitte per un non nulla ai vantaggi. Ieri sera si affrontava il Team Volley, squadra che aveva il destino nelle proprie mani in quanto con una vittoria da tre punti avrebbe centrato matematicamente il pass per i play off. Nonostante la stanchezza accumulata nella serata precedente, Vivigas disputa un’ottima gara e si impone con un perentorio 3-1 che le consente di arrivare ad un quarto posto assolutamente soddisfacente. La parola conclusiva di questo avventuroso percorso al coach Emanuel Frassoni, primo allenatore della Serie C: “Si è concluso nel migliore dei modi questo particolarissimo campionato di serie C, con una bellissima vittoria contro una squadra molto quotata ad inizio stagione come il Team Volley, e con un’altrettanta bella prestazione la sera precedente in casa della capolista Silea. Rimane un po’ di rammarico perché per un solo punticino non abbiamo centrato i play off promozione, nei quali sono convinto che con la consapevolezza che hanno acquisito le ragazze avremmo potuto dire la nostra. Siamo comunque davvero soddisfatti di questo campionato e del livello di gioco espresso . Mi sento di ringraziare ovviamente l’intero gruppo per l’impegno dimostrato in palestra e le soddisfazioni raccolte, ma un ringraziamento enorme mi sento di farlo alle ragazze cosiddette “fuoriquota” per il modo in cui si sono messe a disposizione, per i sacrifici fatti per partecipare ad allenamenti in orari un po’ complicati per chi ha impegni lavorativi, per aver aiutato le atlete più giovani nel loro percorso di crescita sia tecnica che mentale e per aver creato un gruppo davvero coeso ed unito, cosa non sempre scontata quando vi è differenza di età fra gli elementi facenti parte di un gruppo.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: l’Ariete Prato conquista il primo posto battendo Grosseto

    Di Redazione Prato è prima. Impresa dell’Ariete, che batte Grosseto e conquista la vittoria nel girone. La squadra di Raffa è parsa meno spensierata e leggera del solito e questo si è tradotto in una gara altalenante e sofferta: la posta in palio era alta e per la prima volta Prato ne ha avvertito il peso. Anche questo però aiuta a crescere. Ora testa all’ultima fatica contro Bagno a Ripoli, inutile per la classifica, e poi concentrazione sulle semifinali. Bartolini e Forasassi in diagonale, Morotti e Bardazzi al centro, Fanelli e Scarpelli in attacco ed Ermini libero. Grosseto subito avanti (1-4). Ariete subito a contatto (4-4). Ancora tentativo di fuga ospite (7-10) rintuzzato da Bartolini e compagne con Raffa ce si sgolava nel chiedere di più alle sue. E di più arrivava. Bardazzi a muro su Paradisi e Forasassi dalla seconda linea per respingere i tentativi di allungare di Grosseto (14-14). Poi la fuga pratese con ace di Bartolini e due errori di Biagioli (17-14). Tempo coach Spina. Al ritorno in campo Prato che saliva sul 20-15. Ace Bardazzi per il 22-16. Ancora tempo Consani. Due volte Morotti, primo tempo e muro, per chiudere. Nel secondo Prato partiva meglio (4-1 e 5-2) ma qualche disattenzione riportava sotto la Consani e Raffa chiamava subito tempo (6-6). Entrambe le squadra soffrivano in ricezione. Grosseto dopo la pausa trovava il break (6-9). Ariete poco cattiva e set di sofferenza ad inseguire con Raffa a spronare le sue. Prato recuperava sul 13-13 ma poi concedeva ancora moltissimo a Grosseto sbagliando in ricezione e non aggredendo in difesa. Ariete sotto 14-19. Dentro Rovini e Montagni. Consani che controllava (17-21 e 18-23). Raffa inseriva anche Giacomelli ma le ospiti chiudevano a 19. Nel terzo grande equilibrio con Prato che però non trovava continuità al servizio e neppure nella prestazione. Ariete che tentava la fuga più volte (5-3, 7-5 e 9-7) fermandosi davanti a troppi errori ed ingenuità. Prato il break importante lo trovava con due murate della neo entrata Legnini e di Fanelli che portavano l’Ariete sul 17-12. Sul 19-14 Prato subiva il ritorno ospite e Raffa era costretto a fermare il gioco (19-17). Al ritorno in campo nuovo allungo Ariete (21-17) e questa volta tempo Spina. Grosseto rientrava ancora (21-20). Sul 22-20 Ariete nuovo time out ospite. Equilibrio fino al 23-22. Chiudevano i pallonetti di Fanelli e Legnini. Nel quarto inizio molle di Prato e Grosseto ne approfittava (3-7). Ariete troppo fallosa e la Consani manteneva il break (8-12). Prato era brava ad alzare l’intensità del suo volley a metà parziale. Forasassi e Fanelli picchiavano duro e l’Ariete saliva sul 19-17. Dentro Montagni. Il 21-18 era frutto di un muro di Morotti. Tempo Grosseto. Alla ripresa ancora due muri Morotti (23). Due punti ospiti portavano Raffa al tempo. Al ritorno in campo Forasassi per il 24-21. Chiusura Morotti in fast. Serie C Femminile Girone GAriete Prato Volley Project-Luca Consani Grosseto 3-1 (25-18, 19-25, 25-23, 25-21)Ariete Prato Volley Project: Bartolini, Forasassi, Giacomelli, Mennini, Morotti, Legnini, Bardazzi, Scarpelli, Montagni, Rovini, Ermini. All. Giacomo Raffa.Arbitro: Pagliaro. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO