consigliato per te

  • in

    Pallavolo Casciavola ai blocchi di partenza con Serie C, D e giovanili

    Di Redazione Ai blocchi di partenza la stagione sportiva 2021-2022 della Pallavolo Casciavola, che si presenta al via di un nuovo anno agonistico con alcuneimportanti novità sia nel numero di squadre sia nello staff tecnico. Saranno tre i campionati “senior” che saranno disputati dalla società rossoblù: oltre alla Serie C, categoria di punta del club casciavolino, e alla Seconda Divisione già disputata nella scorsa stagione, c’è la grande novità della Serie D, che sarà affrontata per lo più con la squadra Under 18 guidata da una leggenda del volley nazionale come Sabrina Bertini. Cambio di guida tecnica anche in Serie C dove Luca Barboni (che sarà anche direttore tecnico) ha preso il posto, dopo due stagioni, di Fabrizio Ricoveri. Il neo coach, che avrà al suo fianco il vice Elisa Viviani, si ritroverà una rosa con ben cinque nuovi elementi. Alle confermate schiacciatrici Bella e Genovesi, capitano di grande esperienza e punto riferimento per le più giovani, Gori e Lichota, centrali, Masotti e Liuzzo, palleggiatrici, e ai liberi cresciuti in società Tellini e Di Matteo, si sono aggiunti gli arrivi del centrale Meucci, dall’Ambra Cavallini, ma nell’ultima stagione al Dream Volley Pisa, dell’opposto Vaccaro, reduce da due stagioni a Montelupo, delle schiacciatrici Messina, scuola Dream Volley, e Montagnani e Gaibotti provenienti dal Volley Livorno. Lo sponsor della prima squadra sarà anche per questa stagione PediaTuss, marchio del Gruppo Pediatrica Specialist, ormai da tanti anni al fianco della Pallavolo Casciavola. La serie D di coach Bertini affronterà la nuova stagione con la formazione Under 18 rinforzata da tre giocatrici over, due prodotti del vivaio casciavolino che tornano dopo alcune esperienze in altre società: si tratta di Margherita Farella (palleggiatrice) e Giada Benedettini (libero) alle quali si è aggiunta il centrale Chiara Chiappalone. Queste tre giocatrici andranno a completare la rosa formata dalle palleggiatrici Cini e Paoletti; dai centrali Caciagli, Luppichini e Panizzi; dalle schiacciatrici Biasci, Caponi, Mori e Barsacchi; dall’opposto Vittoria Alyson Corsini e dai liberi Greta Taylor Corsini e Pietrini. La squadra che affronterà il campionato di Seconda divisione sarà una formazione giovane formata da giocatrici nate fra il 2003 e il 2005, affidata alle sapienti cure di Emanuela Mandaradoni che potrà contare sulle palleggiatrici Coltelli, Meini e Parenti; sui centrali Sara Biasci, Galleschi e Isolani; sulle schiacciatrici Afrune, Gherardi, Bianchi e Pietrini; sugli opposti Agnese Biasci e Chiesa e sui liberi Ficini, Lenzi e Malfatti. Ultime, ma solo per rispettare l’ordine anagrafico, sono le due formazioni formate dalle ragazze nate nel 2006-07, che difenderanno icolori rossoblù nel campionato Under 16. Alla guida della squadra “Blu” il selezionatore territoriale Daniele Favilla che potrà contare sull’apporto delle palleggiatrici Adami e Viegi; dei centrali Chiarugi, Marino e Pugliesi; delle schiacciatrici Caponi, Grande, Guidetti, Rutinelli e Lenzi; degli opposti Corsini e Zucchelli Natalini e del libero Puccini. La squadra “Red” è invece agli ordini di Elisa Viviani. Queste le atlete della rosa: Bacci e Pancani, palleggiatrici; Conticini, Gambini e Ferrucci, centrali; Paganucci, Coloretti, Lenzi, Farella, La Gioia e Malasoma, schiacciatrici; Pagano opposto; Perissinotto e Funel liberi. Due squadre, quelle Under 16, di grande prospettiva, rinforzate rispetto alla passata stagione da alcuni nuovi inserimenti e sulle quali la società punta molto per garantirsi un futuro luminoso ed un serbatoio importante di atlete per la prima squadra. A completare lo staff c’è il fisioterapista Iacopo Baronti. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Star Volley Bisceglie, in seconda linea c’è ancora Elisabetta Todisco

    Di Redazione Roccaforte della ricezione e leader difensivo della squadra. La scelta del libero rappresenta per ogni club un momento delicato della costruzione dell’organico. La dirigenza della Star Volley Bisceglie non ha esitato a decidere di confermare Elisabetta Todisco, una delle migliori interpreti pugliesi del ruolo in Serie C e non solo. La 25enne biscegliese si è messa in particolare evidenza a Terlizzi dal 2018 al 2020 conquistando la fiducia incondizionata di coach Michelangelo Maggialetti. Frenata da un infortunio nella parte iniziale della complicatissima stagione 2020-2021, si è ristabilita prontamente mostrando ancora una volta tutte le sue qualità, messe con grande spirito di abnegazione al servizio della compagine nerofucsia. “Sono molto felice di restare nella mia Bisceglie anche per una seconda stagione con la maglia della Star Volley – ha commentato Elisabetta Todisco –. Non vedo l’ora di ricominciare, carica a mille e fiduciosa per questa annata in cui ritroverò assieme ad alcune vecchie compagne e conoscerò volti nuovi. Sarà importante fare subito gruppo e mettersi al lavoro, finalmente con un’intera stagione a disposizione“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Millenium Brescia pronta alla nuova avventura in Serie C

    Di Redazione La squadra di Serie C femminile del Volley Millenium Brescia è pronta alla nuova stagione: le giovani “Leonesse” danno il via all’anno sulla sabbia presso il Wakeparadise di Montichiari, centro partner di Millenium che per due settimane ospiterà le atlete del giovanile oltre alla Serie A. Dopo la breve stagione di Serie C dello scorso anno, la società ha acquisito i diritti dalla ASD Volley Padernese di Paderno d’Adda, e affiancherà la prima categoria regionale, composta da atlete del 2004 e 2005, alla Serie D, formata da atlete in età Under 16. Il campo di gara principale per la C sarà il prestigiosissimo PalaGeorge di Montichiari – sede degli incontri casalinghi della Serie A – dove la C si allenerà una volta a settimana. I match sono previsti il sabato pomeriggio. La scelta vuole rafforzare ed evidenziare il legame tra la prima squadra e il settore giovanile, dando la possibilità alle atlete di vivere in prima persona le emozioni del tempio monteclarense della pallavolo. La guida tecnica della Serie C sarà affidata a Mattia Cozzi (vice di Alessandro Beltrami in Serie A), responsabile di U16 (Serie D) e U18 (Serie C), che gestirà la squadra con Simone Truzzi (assistente allenatore nella prima squadra) e Francesca Foresti. Lo staff della Serie C è completato da assistenti allenatori e fisioterapista, oltre al supporto di allenatori consolidati della cantera Millenium come Gabriele Perego e Ferruccio Perini (con il ruolo di coordinatore degli allenatori). Alessandro Beltrami conferma il proprio impegno quale coordinatore tecnico del settore giovanile. La rosa della Serie C, interamente composta da atlete 2004 e 2005, manterrà la struttura principale dell’Under 17 dello scorso anno ma presenterà anche qualche innesto di qualità dall’esterno. “Nella scorsa stagione le giovanili hanno lavorato duramente in palestra – commenta Lucrezia Catania, Direttrice Generale del settore giovanile Millenium – lo staff ha riscontrato nelle atlete tanta voglia di crescere e ci sono dei margini di miglioramento importanti. Abbiamo deciso di acquistare una Serie C per permettere alle nostre giovani di migliorarsi alzando l’asticella, dato che incontreranno squadre con un gioco evoluto. Sarà un campionato difficile, le ragazze avranno l’occasione di fare esperienza e proprio questo è il fine della nostra partecipazione ai campionati regionali“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Star Volley Bisceglie conferma il capitano Ester Haliti

    Di Redazione La pietra angolare della Star Volley Bisceglie; il capitano, il riferimento e l’esempio per l’intero gruppo, il volto della squadra. Ester Haliti, 25 anni, è la prima atleta confermata nell’organico nerofucsia per la stagione agonistica 2021-2022. “Ho questa maglia cucita sulla pelle e darò il massimo affinché la Star Volley raggiunga gli obiettivi che si prefigge” ha spiegato l’opposto biscegliese di origini albanesi, prontissima ad assumere il ruolo di leader del team, in spogliatoio come sul rettangolo di gioco. L’importante esperienza in B2 vissuta con la maglia del Pharma Volley Giuliani (dal gennaio 2016 a tutta l’annata successiva) ha preceduto i passaggi in C con Ruvo (nel 2017-18) e Terlizzi (un biennio), quindi l’opportunità di unirsi all’ambiziosa formazione della sua città, peraltro coi galloni di capitano e giocatrice più rappresentativa. Una responsabilità al cospetto della quale Ester Haliti non si è mai tirata indietro, lottando tenacemente in campo e fuori, come dimostra l’impegno, in qualità di istruttrice Minivolley, nella costruzione del vivaio nerofucsia. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nicola Coronelli resta nello staff della Star Volley Bisceglie

    Di Redazione Una società molto giovane, ambiziosa e determinata a crescere ha bisogno di figure d’esperienza e carismatiche. Persone al passo coi tempi, in grado di fornire un contributo determinante alla causa comune dello sviluppo delle conoscenze tecniche, delle dinamiche umane, delle sfumature e di quei piccoli dettagli che spesso rendono un club molto più organizzato, proattivo e incisivo. La presenza di Nicola Coronelli nello staff della Star Volley Bisceglie rappresenta un motivo d’orgoglio per la dirigenza pugliese e contestualmente uno stimolo ad alzare sempre più l’asticella. L’allenatore originario di Triggiano, veterano della panchina e profondo conoscitore del gioco, sarà ancora al fianco di Michelangelo Maggialetti, pronto a supportare la squadra e tutto l’ambiente con suggerimenti, consigli e quell’innata capacità di far breccia nei cuori e nelle menti delle giocatrici (e non solo). Il sostegno dell’assistant coach Nicola Coronelli al team nerofucsia risulterà senza dubbio prezioso già a partire da lunedì 30 agosto, quando partiranno gli allenamenti della compagine biscegliese in vista del prossimo campionato nazionale di primo livello di Serie C. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Star Volley Bisceglie riparte da coach Michelangelo Maggialetti

    Di Redazione Star Volley Bisceglie, stagione due. Conclusa l’annata di rodaggio caratterizzata dalle problematiche connesse all’emergenza Covid, per il club nerofucsia è tempo di mettere a frutto l’esperienza vissuta e riprendere il percorso di crescita e sviluppo con maggiore determinazione. Si riparte, perciò, da Michelangelo Maggialetti: toccherà al giovane tecnico terlizzese guidare la prima squadra nel prossimo campionato regionale di Serie C. La stagione 2021-22 scatterà ufficialmente il prossimo 30 ottobre con lo svolgimento della giornata inaugurale, ma il lavoro delle giocatrici incluse nel roster biscegliese sulle tavole del PalaDolmen avrà inizio già il 30 agosto, preceduto dall’annuncio di tutte le conferme come dei nuovi innesti. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Paolo Cacace è il nuovo allenatore della Salerno Guiscards

    Di Redazione Il team volley della Polisportiva Salerno Guiscards riaccende i motori. All’orizzonte c’è una nuova stagione avvincente, tutta da vivere con l’obiettivo di essere ancora tra i grandi protagonisti del massimo campionato regionale di pallavolo femminile. Una stagione che si apre nel segno delle novità, e la prima riguarda la panchina: dopo tre stagioni ricche di soddisfazioni e di vittorie si sono infatti separate le strade del sodalizio del presidente Pino D’Andrea e del tecnico Francesco Tescione. A guidare la squadra nel prossimo torneo sarà Paolo Cacace, reduce dalla positiva esperienza alla guida del Cs Pastena. Una scelta, questa presa dalla società, dettata dalla voglia di avviare un nuovo ciclo e di dare anche nuova vitalità al progetto dopo tre anni in cui sono arrivati comunque risultati davvero prestigiosi: “Avevamo bisogno di cambiare qualcosa – ha dichiarato il presidente Pino D’Andrea – di provare a dare una scossa all’ambiente e di ricreare quell’entusiasmo che ci ha sempre contraddistinto: questo uno dei motivi per cui abbiamo optato per un cambio alla guida tecnica ed alla scelta di Paolo Cacace. Non possiamo però non sottolineare l’importante lavoro di Francesco Tescione, grazie al quale in pochi anni abbiamo tracciato una linea ben definita e molto solida e che ci ha portati ad essere protagonisti negli ultimi tre campionati“. Una Salerno Guiscards che punta, pertanto, ad essere protagonista anche nel prossimo campionato: “La nuova stagione è alle porte e come ogni anno siamo pronti a metterci in gioco. Aver sfiorato la promozione lo scorso anno sarà uno stimolo in più per riprovarci e per fare un altro anno da protagonisti. Le prospettive per il prossimo anno ormai sono chiare a tutti: proveremo con tutte le nostre forze a fare il salto in serie B2“.  “Sono carico ed entusiasta – ha dichiarato coach Paolo Cacace – arrivo alla Salerno Guiscards per avviare un nuovo ciclo. La mia ambizione è quella di creare una squadra che abbia un gioco fluido per puntare in alto. Il primo obiettivo che mi sono posto è quello di una crescita delle ragazze che saranno a mia disposizione, sia di quelle già in rosa sia di quelle che arriveranno e naturalmente delle più giovani che hanno grandi margini di miglioramento. Nei tre anni alla guida del Cs Pastena ho costruito qualcosa d’importante e ora voglio fare lo stesso con la Guiscards, portando un’impronta di gioco ben definita. Magari con atlete più esperte rispetto alle giovani può essere più difficile introdurre un cambio anche di mentalità, ma sono carico e darò il massimo per ottenere i risultati sperati“. Per coach Cacace si tratta di un ritorno alla corte del presidente D’Andrea dopo l’esperienza in serie B2 ai tempi della Royal Salerno: “Quella è stata la mia prima volta da allenatore e devo dire che mi dà grandi stimoli tornare a lavorare con il presidente D’Andrea. Non posso non rimarcare comunque quanto non sia stato facile lasciare il Cs Pastena, società che ringrazio e in cui mi sono trovato benissimo e che mi ha sempre dato grande fiducia“. Cacace ritroverà inoltre anche alcune atlete già allenate ai tempi della Royal: “Conoscere già delle atlete è sicuramente un punto a favore. Sono ragazze con cui ho un rapporto di stima reciproca. Speriamo quest’anno di poter aver dalla nostra anche il pubblico, considerato che i tifosi della Salerno Guiscards alla Senatore possono essere davvero un’arma in più“. Anche per ricreare quell’entusiasmo dopo la sconfitta amara in Gara 3 della finale play off: “Quella partita influirà poco – conclude Paolo Cacace – ormai è stata metabolizzata e fa parte del passato: è tempo soltanto di lavorare per essere ancora protagonisti“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Barbara Medici sulla panchina della Serie C e Under 16 dell’Agil Volley

    Di Redazione Nuovo ingresso in Agil Igor Volley. La società è lieta di dare il benvenuto a Barbara Medici, allenatrice che farà parte dello staff tecnico del settore giovanile a partire dalla prossima stagione 2021/2022. Nello specifico Barbara sarà alla guida del gruppo che disputerà i campionati di serie C e di Under 16 Regionale. Di Rivarolo Canavese, Barbara Medici inizia ad allenare a Canavese Volley Ivrea come assistente in serie B2, poi si trasferisce a Lingotto dove coltiva una certa esperienza in più settori, dalle scuole al minivolley, alle fasce più basse del settore giovanile ed è assistente in C. Allena poi alla Serteco Genova, a Mondovì e a Saluzzo e torna al Canavese Volley: il filo rosso è sempre il settore giovanile con le prime soddisfazioni, in Under 13 e 14, a Saluzzo con la conquista del titolo territoriale U14 e l’accesso alla fase regionale. A Canavese guida in prima persona la serie B2 centrando sempre la salvezza diretta e infine si trasferisce a Lilliput Settimo Torinese dove lavora per cinque stagioni (sempre in crescendo con le finali nazionali U18) culminate con la vittoria del campionato di B1 e la promozione in A2 proprio nella stagione 2020/2021. Le parole dell’allenatrice: “Sono molto felice di entrare a far parte della famiglia Agil Igor Volley, da piemontese doc ho sempre pensato che Novara fosse la società migliore dove poter un giorno lavorare e continuare a crescere e fin da bambina andavo al palazzetto per le partite. Ho molta empatia con i giovani, ormai posso dire di aver maturato una certa esperienza e mi piace molto lavorare con loro”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO