consigliato per te

  • in

    Tecnoprotezione, confermato quasi tutto l’organico per la nuova stagione di C

    Di Redazione Nuova stagione ma tanti volti noti per la Tecnoprotezione. La squadra, guidata dal confermatissimo Roberto Casadei, ha infatti confermato quasi tutto l’organico della scorsa stagione, inserendo soltanto due giocatrici faentine di ritorno da un’esperienza nel settore giovanile a Ravenna: la palleggiatrice Giada Melandri 2006 e la schiacciatrice Laura Bertone 2004. Novità potrebbero esserci nelle prossime settimane dato che alcune giocatrici potrebbero dover lasciare Faenza per motivi di studio per frequentare l’università lontano da casa. Attualmente la rosa conta 16 atlete. “Il gruppo è molto coeso e unito e c’è da parte di tutte grande voglia di lavorare – sottolinea coach Casadei – un aspetto molto stimolante anche per me, perché ogni giorno si lavora con il giusto spirito. Anche i due nuovi innesti si sono inseriti molto bene e ora non vediamo l’ora di disputare le prime amichevoli. L’obiettivo è di continuare a far crescere le giocatrici del nostro settore giovanile come abbiamo fatto negli ultimi anni, cercando di portarne il più possibile in serie B2 come è accaduto in questa stagione con il libero Letizia Greco che si è meritata questa soddisfazione. Dal punto di vista tecnico, mi aspetto una crescita da parte di tutte quante e che siano colmate le lacune mostrate nella scorsa stagione”. LA ROSA DELLA TECNOPROTEZIONE PALLEGGIATRICI: Giada Melandri, Veronica ZamaSCHIACCIATRICI: Laura Bertone, Gioia Betti, Sara Goni, Emma Guardigli, Agnese Scardovi, Lucia Solaroli, Francesca ZaniCENTRALI: Giulia Baldani, Giorgia D’Agostino, Mila Spada, Anna Tortolani, Sofia ZanottiLIBERI: Letizia Biondi, Alessia SegantiALLENATORE: Roberto Casadei (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Flavia Guttadauro rinforza la Pallavolo Casciavola

    Di Redazione Arriva un’altra schiacciatrice in casa Pallavolo Casciavola: si tratta di Flavia Guttadauro, che nella scorsa stagione è stata affrontata come avversaria, poiché vestiva la maglia della Pallavolo Cascina. Nata a Tradate (Varese), il 24 settembre 1993, dopo essersi avviata allo sport con l’equitazione, nel 2006 Guttadauro ha iniziato a giocare a pallavolo in Lombardia: Castiglione Olona, Tradate, Busto Arsizio, Venegono le squadre che l’hanno vista protagonista a livello giovanile e fino al debutto in serie D. In Toscana, a Pisa, è arrivata per motivi di studio, frequentando un corso di laurea in Ingegneria, che è ormai prossima a concludere. Per continuare a giocare a pallavolo si accasa agli Ospedalieri in Prima Divisione, prima di passare al CUS Pisa, dove è compagna di squadra di Masotti e con il quale conquista la promozione in serie C. Torna nella stagione 2017-18 agli Ospedalieri e dà un contributo fondamentale alla promozione in serie C. Successivamente sbarca al Cascina, perde i playoff per la promozione in B2 contro Calci, poi una parentesi alla Pallavolo Versilia, prima di tornare in biancorosso. “Ho scelto Casciavola ad occhi chiusi – spiega Flavia Guttadauro – appena la società mi ha cercato non ci ho pensato due volte, è stata proprio una trattativa lampo. Avevo bisogno di trovare un ambiente come quello di Casciavola dove una stagione nella quale ci sono state molte difficoltà. Sono una schiacciatrice, ma se proprio devo scegliere una mia caratteristica dico difesa e ricezione“. “Spero di tornare a respirare la parte alta della classifica – continua la nuova arrivata – e di rivivere momenti importanti come i playoff giocati con la maglia degli Ospedalieri nel 2017-18, quando in semifinale contro Firenze portammo a compimento una rimonta straordinaria: sotto 20-23, riuscimmo a vincere il set, misi a segno tre ace di fila e staccammo il biglietto della finale. È la partita che ricordo con più piacere a distanza di anni“. Intanto prende forma il campionato di serie C 2021-22. Oggi sono stati pubblicati i gironi da parte della Fipav Toscana: si torna al passato, si viaggia verso la normalità e le squadre sono state suddivise in raggruppamenti da 11 e 12 squadre. La PediaTuss Casciavola è stata inserita nel girone da 11 in compagnia di Pallavolo Follonica, Pallavolo Grosseto, Volley Livorno, Volley Pantera Lucca, Jenco Volley Viareggio, Pallavolo Versilia, Oasi Viareggio, Pallavolo Cascina, Volley Peccioli, Dream Volley Pisa. Quattro le province abbracciate da questo girone: Livorno con una squadra, Grosseto con due, Pisa e Lucca con quattro squadre. Un girone nel quale si ritrovano avversari già affrontati nella scorsa stagione, altri dai quali la pandemia aveva separato Casciavola ed altri ancora, come la Pallavolo Versilia, inediti per la categoria, almeno da quando la società rossoblù ha riconquistato la serie C. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Star Volley: ufficializzato l’ingaggio di Denise Bisceglia, opposto e centrale

    Di Redazione La Star Volley Bisceglie ha ingaggiato la 31enne Denise Bisceglia, che metterà così il suo talento e il suo vissuto sportivo a disposizione della squadra allenata da Michelangelo Maggialetti. Un’altra importante acquisizione finalizzata a rendere l’organico del club nerofucsia quanto più lungo e completo, pronto a scontrarsi con le insidie del campionato nazionale di primo livello di Serie C femminile. Terlizzese, cresciuta nel vivaio della formazione della sua città, Bisceglia ha giocato per diversi anni nel ruolo di centrale, che ricoprirà all’occorrenza anche nella Star Volley alternandolo secondo disposizioni tattiche all’impiego da opposto. Una duttilità, la sua, ritenuta preziosa dallo staff tecnico biscegliese. Le esperienze di Corato (fra C e B2, con una promozione conquistata sul campo) e Triggiano (prima in C e poi nella categoria superiore in virtù della vittoria del campionato) confermano a tutti gli effetti il valore dell’atleta, che ha deciso di rimettersi in gioco dopo un lungo periodo di inattività: “Riprendere non è certo semplice, specie considerando i 4 anni trascorsi lontano dal campo, ma è senza dubbio molto stimolante” ha spiegato. “Sono fiera di indossare i colori della Star Volley, una società che in pochissimo tempo ha messo in piedi un’organizzazione di tutto rispetto. Spero di ripagare la dirigenza della fiducia riposta nei miei confronti. Sono pronta a vivere questa nuova avventura”. Denise Bisceglia è la dodicesima componente del roster nerofucsia per la stagione 2021-2022 annunciata in ordine di tempo: con lei gli altri sei volti nuovi Rosanna Bernardi, Antonella Di Leo, Aurora Ranieri, Viviana Dominko, Sara Binetti ed Enza Ragone e le cinque confermate Ester Haliti, Elisabetta Todisco, Ida Gabriele, Emanuela Altamura e Ilaria De Nicolo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Moma Anderlini: coach Bigarelli ancora sulla panchina della C femminile

    Di Redazione Per la seconda stagione consecutiva Alberto Bigarelli guiderà le ragazze della Moma Anderlini nel campionato regionale di Serie C. Dopo gli ottimi risultati ottenuti nella scorsa stagione, il tecnico modenese è pronto ad affrontare una nuova sfida con una squadra ancora più giovane di quella dello scorso anno. Abbiamo costruito un gruppo molto giovane e competitivo che ha voglia di crescere e lavorare – commenta Alberto Bigarelli – Con i nuovi inserimenti andiamo a rinforzare ulteriormente il blocco già presente l’anno scorso. Dovremo lavorare bene nelle prime settimane dal punto di vista fisico per potere poi iniziare a vedere qualcosa di interessante nel rettangolo di gioco. Le ragazze mi sono sembrate molto cariche per l’inizio di questa nuova stagione, una stagione che sarà sicuramente molto lunga ma altrettanto stimolante per tutto il gruppo. Quella appena passata ci ha insegnato tanto e anche se ci ha lasciato un po’ di amaro in bocca, questo sarà un fattore determinante per iniziare con grande voglia quest’anno. Ci daremo piccoli obiettivi, giorno dopo giorno, di settimana in settimana che ci permetteranno sempre di avere un focus ben preciso in testa. Servirà il massimo impegno in palestra da parte di tutti per cercare di raggiungere tutti i nostri sogni ed obiettivi”. Aurora Simoni: “Finalmente si ricomincia con una nuova stagione e siamo tutti pieni di speranze. Sono molto contenta che i nuovi arrivi in squadra nel giro di pochi giorni si siano già inserite a pieno nel gruppo, dimostrandosi determinate a crescere. Sono sicura che nel corso dell’anno ci sarà un notevole miglioramento tecnico sia personale che a livello di gioco. La Serie C come abbiamo già visto lo scorso anno non sarà una passeggiata, ma spero di disputare un buon campionato ed arrivare il più alto possibile in classifica. A livello personale spero di confermare la fiducia che hanno riposto in me l’allenatore e la società”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, colpo della Star Volley: arriva la palleggiatrice Rosanna Bernardi

    Di Redazione Ventinove anni e un trascorso rilevante sul palcoscenico del torneo di Serie C. L’esperienza acquisita in diverse annate e la grandissima determinazione faranno di Rosanna Bernardi una novità di spessore per l’organico della Star Volley Bisceglie. La palleggiatrice ex Bitonto, Ruvo, Terlizzi e Dinamo Molfetta, rinforza il collettivo di coach Michelangelo Maggialetti: “Il rapporto di amicizia e fiducia con l’allenatore e alcune compagne, con cui già mi sono trovata molto bene a Terlizzi, ha giocato un ruolo importante nella mia scelta di accettare la proposta della Star Volley” ha spiegato la regista. Le aspettative di Bernardi rispetto al futuro prossimo con la maglia biscegliese sono chiare: “Bisogna partire dalla consapevolezza che nulla sarà semplice, considerate le tante difficoltà che incontreremo perché la C pugliese è davvero un torneo con diverse formazioni competitive. Sono sicura che ce la metteremo tutta per raggiungere l’obiettivo che abbiamo in testa”. I primi segnali emersi nel corso della preseason sono promettenti: “Abbiamo cominciato a lavorare sodo per migliorare l’intesa fra di noi e questo non potrà portare che a importanti miglioramenti. Lo spirito è quello giusto”. Rosanna Bernardi è l’undicesima atleta annunciata in ordine di tempo dalla Star Volley Bisceglie fra le componenti del roster che prenderà parte al prossimo campionato nazionale di primo livello di Serie C femminile: con lei gli altri cinque nuovi innesti Antonella Di Leo, Aurora Ranieri, Viviana Dominko, Sara Binetti ed Enza Ragone e le cinque confermate Ester Haliti, Elisabetta Todisco, Ida Gabriele, Emanuela Altamura e Ilaria De Nicolo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conferme e novità in casa bonprix TeamVolley: ecco Peruzzo, Gualinetti e Barbonaglia

    Di Redazione Ormai è quasi completo il mosaico che compone il roster del bonprix TeamVolley di Serie C. Il gruppo-squadra agli ordini di coach Fabrizio Preziosa si rafforza con un’altra conferma e con due graditissimi “ritorni di fiamma”. La conferma riguarda Francesca Peruzzo (centrale), mentre a vestire nuovamente i colori biancoblù sono Letizia Gualinetti (opposto) e Giulia Barbonaglia (centrale). Letizia aveva iniziato la scorsa stagione con le compagne (disputando però solo il primo match di campionato) poi era partita per il Progetto Erasmus in Spagna. Giulia, sempre per motivi di studio, aveva deciso di concedersi una sorta di anno sabbatico e concentrarsi sull’Università. «Sono molto felice per questa riconferma – ammette Francesca Peruzzo -. L’anno scorso abbiamo disputato una buona stagione, cosa che all’inizio non era per nulla scontata, e nonostante i “tira e molla” legati alla questione Covid. Speriamo che quest’anno tutto rientri nella norma e soprattutto che possa tornare il pubblico al palazzetto dello sport di Lessona, ci è mancato davvero tanto. Personalmente non vedo l’ora di tornare in palestra, spero di migliorare ancora, ora che conosco praticamente tutte le mie compagne, mentre lo scorso anno arrivavo un po’ da outsider, e sono sicura che ci aspetta una bella stagione in cui potremo dimostrare molto». Letizia Gualinetti ha i colori biancoblù impressi nel Dna, una passione di famiglia: «Dopo sette mesi sono tornata finalmente in palestra. Ho trovato lo stesso clima di quando sono partita ed è stato bello rivedere le mie compagne, dal momento che non ci sono stati grandi cambiamenti all’interno della squadra. Sono contenta di tornare ad allenarmi anche se da gennaio in avanti non so ancora dove mi porteranno i miei studi. In ogni caso, posso dire di essere molto motivata e mi ha fatto piacere vedere che lo sono anche le altre ragazze. Sono anche molto felice di tornare a lavorare con questo staff fatto di veri professionisti. Il mio obiettivo personale resta sempre quello di migliorarmi ed essere utile alla squadra e al TeamVolley». «Sono felice di ritrovare le miei vecchie compagne e di poter tornare a far parte di questo gruppo in cui mi sono trovata benissimo – spiega Giulia Barbonaglia -. L’anno senza pallavolo è stato davvero difficile, non mi sembra vero di essere tornata in palestra ad allenarmi per preparare la prossima stagione. Farò il massimo per dare il mio contributo e arrivare con il TeamVolley quanto più lontano possibile». Coach Fabrizio Preziosa non nasconde la sua soddisfazione per il gruppo-squadra che sta prendendo forma: «Peruzzo l’anno scorso ha dato grande sostanza e livello agonistico in partita, con lettura delle situazioni-gara che ci ha permesso di dare efficacia al sistema di muro-difesa su cui basiamo il nostro modo di giocare, quindi sono molto contento della sua conferma che ci fa ripartire da una base molto solida. Quello di Gualinetti è un rientro importantissimo, finché avrà tempo e modo nella gestione dei suoi impegni scolastici/lavorativi ci darà una grande mano sia sotto l’aspetto tecnico che sotto quello caratteriale, in quanto va a dare qualità all’intero reparto degli attaccanti di palla alta oltre a dare esempio alle pari ruolo più giovani. Barbonaglia è un ritorno graditissimo e molto interessante per quanto aveva fatto intravedere nell’annata interrotta dal Covid: ci dà caratteristiche fisiche esplosive per completare un reparto di centrali di ottimo livello». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Angels Project punta sulle giovanissime

    Di Redazione Tempo di raduni per Volley Angels Project. In attesa di entrare nella nuova casa per questa nuova stagione, il PalaSavelli di Porto San Giorgio, si susseguono i raduni dei team rossoblù, non senza importanti novità. Da qualche giorno, dopo il raduno della squadra di serie B1, anche le più giovani (che disputeranno i campionati di serie C e di prima divisione) hanno iniziato a sudare sotto gli occhi attentissimi dello staff guidato da Daniele Mario Capriotti. È un gruppo molto folto e composto da atlete nate negli anni che vanno dal 2009 al 2003, a conferma della assoluta vocazione di valorizzazione dei giovani della società del presidente Benigni. Tanti i volti nuovi per queste categorie, diverse atlete provenienti dal ricco vivaio di Volley Angels Project, ma anche altre ragazze  giovanissime (classe 2006) che sono appena entrate nella cantera rossoblù e anche nella sempre più folta foresteria, da altre società. Parliamo di Agata Fontana, attaccante proveniente dal Cento Volley di Centobuchi, Marta Falleroni della Incontra volley di Castel di Lama (centrale-opposto) e dell’abruzzese dalla Pallavolo Roseto Flavia Mastrilli, pallavolista da soli tre anni e quindi con tanti margini di miglioramento.   «Una valorizzazione di queste ragazze in una sorta di full immersion nella direzione della pallavolo di qualità – sono le parole del direttore sportivo Fulvio Taffoni – mirata alla valorizzazione del gran lavoro dello staff della Volley Angels Project. Altre ragazze, che sono sotto la nostra lente d’ingrandimento, potranno intanto essere inserite in alcune squadre giovanili, con la possibilità di averle con noi la prossima stagione».  (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Antonella Di Leo passa alla Star Volley Bisceglie

    Di Redazione Antonella Di Leo, centrale classe 1999, reduce dall’esperienza in B2 con l’Adriatica Trani, è una nuova giocatrice della A.S.D. Star Volley Bisceglie che prenderà parte al prossimo campionato nazionale di primo livello di Serie C femminile. Cresciuta nel settore giovanile dell’Audax Andria, Di Leo ha debuttato in prima squadra appena 16enne e col trascorrere del tempo ha maturato una capacità sempre maggiore di tenere il campo, guadagnandosi la possibilità di giocare nel quarto torneo pallavolistico italiano. Salgono così a dieci le giocatrici ufficializzate nell’organico della Star Volley Bisceglie per la stagione 2021-22: i cinque nuovi innesti Antonella Di Leo, Aurora Ranieri, Viviana Dominko, Sara Binetti ed Enza Ragone e le cinque confermate Ester Haliti, Elisabetta Todisco, Ida Gabriele, Emanuela Altamura e Ilaria De Nicolo. (fonte Comunicato stampa) LEGGI TUTTO