consigliato per te

  • in

    Serie C femminile, vittoria al tie-break per Bellaria contro le giovanissime di Forlì

    Di Redazione Incredibile girandola di emozioni nell’anticipo della seconda giornata di serie C, girone D; sul parquet del Ginnasio di Forlì la Gut Chemical Bellaria e la locale Libertas hanno dato vita a un incontro avvincente e ricco di capovolgimenti: alla fine è la squadra di Balzani a spuntarla vincendo solo al tie break contro le giovanissime ma agguerrite avversarie (25-20, 19-25, 26-24, 17-25, 5-15).“Avevamo affrontato Forlì in amichevole e le abbiamo studiate dopo la gara con Cervia, sapevamo sarebbe stata una partita difficile; siamo partiti un po’ sottotono faticando in ricezione e trovando poco feeling coi nostri centrali, inoltre spesso siamo stati un po’ morbidi in attacco contro una squadra che invece difendeva molto bene. A tratti invece abbiamo giocato un’ottima pallavolo, da metà del quarto set in poi ho vito solo una squadra in campo al di là dei parziali, abbiamo avuto l’atteggiamento giusto per vincerla; se parlassimo di altri sport questo sarebbe stato un pareggio meritato per entrambe, ma nelle piccole cose abbiamo fatto la differenza: di certo venire a giocare contro questa squadra sarà un problema per tanti”.Balzani conferma lo stesso sestetto di sabato scorso con Armellini e Tosi Brandi nei ruoli di alzatrice ed opposto, Zammarchi e Astolfi al centro con D’Aloisio libero ma essendo privo di Strada schiera Agostini e Paolucci schiacciatrici. L’inizio gara è abbastanza lento, sono molti gli errori da entrambe le parti specie al servizio; un ace di Tosi Brandi e due muro-punto della Gut scavano il primo mini-solco per la Gut per il timeout di Forlì; le giovani locali tornano bene in campo e con Bellavista al servizio e tanto entusiasmo si rimettono in carreggiata (10-9) e iniziano a dominare il set; la sola Paolucci non basta alle bellariesi che continuano a sembrare in difficoltà contro il muro avversario e con poche idee. Un ace di Zammarchi prova a riaprire i giochi ma Forlì vince meritatamente il primo set 25-20 sfruttando un’invasione a rete della Gut.Inizio secondo set tutto a tema bellariese; Agostini si carica in spalla le compagne e la Gut si porta subito sul 4-0. Questa volta il timeout forlivese non serve a molto: Zammarchi e Tosi Brandi fanno muro mentre le tre schiacciatrici di Balzani fanno crollare la difesa locale. Nonostante il buon ingresso di Ikenna, il bel turno di Paolucci al servizio manda completamente fuori giri il motore Libertas e coach Bazzocchi prova con tutte le sostituzioni che può a cambiare musica ma senza effetti. Il lieve calo bellariese rende meno amaro il parziale finale per Simoncelli e compagne ma un’altra invasione chiude i giochi sul 19-25 Gut questa volta.Incredibile quanto accade nel terzo set; Forlì parte fortissimo e si porta sul 4-0 ma capitan Tosi Brandi conduce le sue compagne sino al 8-8: la Gut si spegne però velocemente e Forlì si porta meritatamente sul 16-11 facendo pagare caro alle bellariesi i molti errori in ricezione ed anche al servizio. A fatica ma con decisione le fucsia-blu restano attaccate alla gara con Agostini, Tosi Brandi e Zammarchi che fronteggiano ad armi pari con Giunchi, Bellavista e Simoncelli: il set si gioca punto su punto fino ai vantaggi ma nella fase decisiva del set l’attacco bellariese si affievolisce e Bellavista in diagonale regala il secondo punto alle sue: 26-24 il finale.Quarto set molto equilibrato: la Gut vuole tenere aperti i giochi mentre Forlì vuole portare a casa i tre punti; ne esce una gara molto bella dove le due squadre si rispondono colpo su colpo e solo a metà frazione la squadra di Balzani trova il mini break (9-12) per il timeout locale. Al rientro in campo la svolta però è targata Zammarchi: il centrale bellariese, in ombra fino a quel momento, inizia a essere una presenza scomoda per la Libertas sia in attacco che, soprattutto, a muro; proprio il muro ed i mani-out contro la ben messa prima linea forlivese fanno la differenza e la Gut scappa via con Tosi Brandi e Paolucci che assieme alla centrale di Gatteo non fanno rimpiangere Agostini che scende a rifiatare: il 17-25 è il meritato punto per la Gut e si va al tie-break.Tie-break decisamente tutto a tinte bellariesi; la Gut ritrova confidenza al servizio specie con la rigenerata Agostini che porta le sue al cambio campo davanti sul 2-8con un doppio ace; accade poi tutto velocemente: punto Paolucci, terzo e quarto ace di Agostini, doppio errore Ikenna e, dopo qualche errore, la chiude nuovamente Paolucci come sabato scorso: è 5-15 il finale. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brio Lingerie Pallavolo Cerignola, trovato l’accordo con Angelica Andreula

    Di Redazione La Pallavolo Cerignola ha raggiunto l’accordo per il diritto alle prestazioni sportive della giocatrice Angelica Andreula. La centrale nativa di Barletta, classe 2000, va a rinfoltire ulteriormente l’organico della compagine fucsia allenata da Michele Valentino per la stagione 2021-2022. Cresciuta nell’ASD Volley Barletta, fa il suo esordio a 15 anni in Serie C. Nell’ultima stagione ha vestito la maglia del Foggia Volley, sempre in Serie C, dove ha mostrato una crescita costante all’interno del team rossonero.  “Sono felice di far parte di questa squadra ambiziosa – dichiara la nuova centrale fucsia –. Sarà sicuramente un’esperienza di grande crescita per me. Non vedo l’ora di iniziare il campionato”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rosaltiora, serie C e D impegnate tra le mura amiche

    Di Redazione Dopo l’esordio con vittoria per la formazione di Serie C ‘Vega Occhiali Rosaltiora’ e la sconfitta all’esordio per la compagine di Serie D ‘81Service Rosaltiora’ è tempo di esordire tra le mura del PalaManzini per le due compagini di categoria del sodalizio verbanese. Due impegni certamente probanti per entrambe le formazioni. Sarà peraltro un lungo sabato di pallavolo, visto che i due match saranno giocati nella medesima giornata e consecutivamente, alle 17.00 si inizia con 81Service-Cirillo Immobili Settimo di Serie D, infine alle 20.30 Vega Occhiali Rosaltiora – MTS Ser Santena di Serie C. Serie C: MTS Ser, squadra quotata, al PalaManzini…. Dopo la netta vittoria di Omegna arriva un avversario di quelli importanti, la compagine torinese della MTS Ser Santena, che nella prima partita tra le mura amiche ha vinto nettamente contro Canavese Volley. Un avversario probante, per capire quale sia lo stato di forma e lo ‘stato di gioco’ della squadra di Fabrizio Balzano, che nel primo appuntamento stagionale pur vincendo senza troppi problemi qualche errore nel corso del match lo ha commesso, cosa che nella partite di alto livello, quando ogni punto può contare tanto, rischia di essere alquanto deleterea. La squadra di coach Michele Cogliandro sembra poter giocare un ruolo di primo piano, ecco perché il match che attende la prima squadra del sodalizio verbanese è certamente di quelle belle da giocare: “Siamo contenti di debuttare in casa e soprattutto che possa tornare il pubblico a vederci – dice coach Fabrizio Balzano – giocheremo contro una formazione ben organizzata, che ha disputato anche la Coppa Piemonte e che dunque troveremo maggiormente rodata, peraltro la prima partita l’ha vinta facilmente. Noi stiamo lavorando maggiormente se di noi, per eliminare gli errori di troppo fatti sabato scorso in particolare al servizio, oltre a tenere alta la qualità dei nostri fondamentali, sarà una bella partita”. Serie D: Arriva Settimo, altra tappe per crescere… E’ la neopromossa Cirillo Immobili Settimo la formazione che apre gli appuntamenti casalinghi per la formazione di Simone ‘Munny’ Bertaccini, una squadra che alla prima uscita ha vinto 3-0 contro Ashel Group Novara con parziali abbastanza netti. Formazione, quella di coach Marco De Pont, che dopo la promozione dalla Prima Divisione, ha potenziato la rosa per ottenere buone cose. Per le lacuali l’obiettivo è di continuare nella crescita che è il massimo obiettivo stagionale, ovviamente cercando di fare bene tra le mura amiche, sfruttando anche il certo sostegno del tifo che non mancherà in nessuno dei due appuntamenti del sabato in arrivo. “Anche in questo caso non conosciamo bene gli avversari – dice Munny Bertaccini – l’andata per tutti è un pochino un salto nel buio, detto questo sappiamo che alla prima partita Settimo ha vinto bene e dunque ci aspettiamo che sia una partita decisamente difficile; daremo il massimo per fornire una buona prestazione, felici di essere davanti al nostro pubblico che ci sosterrà alla grande”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: per la PediaTuss subito big match con la Pallavolo Versilia

    Di Redazione Dopo la vittoria di Follonica la PediaTuss Casciavola è chiamata all’esordio casalingo in Serie C femminile. Al Pala Renault Clas, sabato 23 ottobre alle 21 arriva la Pallavolo Versilia, in quello che è subito uno scontro al vertice, se tale si può considerare una partita della seconda giornata di campionato. Le versiliesi arrivano a Casciavola forti del successo per 3-1 maturato in casa contro il Volley Peccioli, e per Vaccaro e compagne sarà un test importante che potrà dare un peso alle ambizioni di classifica della squadra rossoblù. Coach Luca Barboni avrà a disposizione l’intera rosa formata dalle palleggiatrici Masotti e Liuzzo, dalle centrali Meucci, Lichota e Gori; dalle schiacciatrici Vaccaro, Messina, Gaibotti, Montagnani, Bella e Guttadauro e dai liberi Di Matteo e Tellini. Arbitrerà la partita il signor Massimiliano Fabbri. L’incontro si disputerà purtroppo a porte chiuse: l’amministrazione comunale di Cascina si sta adoperando per presentare tutti i documenti necessari affinché presto si possa tornare al pubblico in presenza. La partita sarà trasmessa in diretta streaming a partire dalle 20:45 su Pallavolo Casciavola Channel. In Serie D, debutto casalingo anche per la Renault Clas Casciavola, che dopo il vittorioso esordio di sabato contro gli Ospedalieri va a caccia di conferme affrontando fra le mura amiche la Robur Massa, formazione battuta al tie break dal Tomei Livorno nel primo turno di campionato, ma che ha mostrato solidità e qualità tali da far pensare ad un impegno da affrontare al meglio della condizione. Bertini potrebbe, condizionale d’obbligo, recuperare Caponi, e pertanto avere al gran completo la rosa formata dalle palleggiatrici Farella, Paoletti e Cini; dai centrali Caciagli, Luppichini, Panizzi; dalle schiacciatrici Biasci, Caponi, Mori, Corsini V, Barsacchi e dai liberi Benedettini, Corsini G, Pietrini. Arbitrerà la signora Annalisa D’Amico; anche questa partita si giocherà a porte chiuse. Prevista nel palinsesto di Pallavolo Casciavola Channel la diretta dalle 17.45. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Messina Volley, arriva la conferma di Giulia Mondello: “Un’altra stagione piena di obiettivi”

    Di Redazione Continua l’avvicinamento al Campionato di Serie C del Messina Volley con la conferma di un altro alfiere dello scacchiere di mister Danilo Cacopardo. Infatti a consolidare il reparto offensivo giallo-blu ci sarà, anche per questa stagione, l’esplosività di Giulia Mondello. Il giovane martello (classe 2000) è cresciuta nel team del direttore generale Mario Rizzo, conquistando il titolo di Campione Provinciale Under 18 nel 2017-18 e il Campionato di Serie C nella stagione 2019-20. Dal 2013-14 ha disputato, sempre con la maglia del Messina Volley, il campionato di Seconda Divisione, due di Serie D, tre di Serie C e uno di Serie B2. La scorsa stagione ha giocato, in prestito, il campionato di Serie C con La Saracena. Circa la sua riconferma la banda ha dichiarato: “Siamo riuscite finalmente a rientrare in palestra dopo un anno e più di fermo a causa del Covid. Ricominciare gli allenamenti con Danilo e le mie compagne è stato emozionante e non abbiamo mai perso le speranze riguardo l’inizio di questa nuova stagione di Serie C. D’altro canto questa stagione è ancora un’incognita riguardo, soprattuto, alle squadre che parteciperanno a questo campionato. Sappiamo benissimo di avere poco tempo, ma questo non ci deve fermare, bensì darci una marcia in più per dimostrare quello che siamo. E’ anni che gioco con il Messina Volley e insieme siamo riuscite a conquistare il titolo provinciale Under 18 e, quasi un anno dopo, la promozione in Serie B2. Tutto questo grazie a Danilo, Mario e tutti i dirigenti che sono riusciti, soprattutto l’allenatore, a farci crescere sia mentalmente che tecnicamente”.    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    San Paolo Ostiense non lascia passare la Volley Terracina: è 3-0

    Di Redazione Non inizia nel migliore dei modi il cammino della Volley Terracina nella prima giornata del campionato di serie C, uscita sconfitta dal parquet del PalaSpano di Roma con il punteggio secco di 3-0 ad opera della squadra di casa del San Paolo Ostiense. Peccato perché i primi due set, giocati alla pari con le avversarie, potevano finire in altro modo se solo ci fosse stata una maggiore attenzione e concentrazione da parte delle biancocelesti, specie nel primo parziale. Buono l’approccio alla gara da parte del Terracina che dopo i primi scambi di studio, riesce a prendere il largo e ritrovarsi in vantaggio 18-12, dopo un turno di servizio davvero efficace da parte del proprio capitano Mariani, ma un improvviso passaggio a vuoto, permette alle padrone di casa di rifarsi sotto e agguantare le biancocelesti sul 19-19. Da qui in poi si gioca punto a punto, con alternanza delle due formazioni a contendersi il vantaggio, che premia alla fine il San Paolo con il punteggio di 25-23. Nel set successivo partenza a razzo delle romane che vanno sopra 4-0, costringendo la panchina terracinese a chiamare timeout per riordinare un po’ le idee, cosa che avviene con diversi palloni messi a terra alla ripresa del gioco dalle attaccanti ospiti, mentre il tabellone segna un leggero vantaggio San Paolo, 8-7. Si va avanti con continui cambi palla e dopo un allungo giallorosso, la Volley Terracina trova la parità sul 16-16 e, come nel set precedente, un nuovo blackout consente alle padrone di casa di creare un divario importante, garantendosi quel vantaggio necessario che consente loro di chiudere a proprio favore anche il secondo set sul 25-21. Nel terzo set non c’è proprio mai storia, l’inizio è abbastanza equilibrato ma poi i numerosi e consecutivi errori in attacco e in costruzione delle biancocelesti, spianano la strada al San Paolo che invece, forte del doppio vantaggio e di un diverso stato morale, riesce tutto, si costruisce un divario enorme con le avversarie e va a vincere set e incontro sul 25-12 per il 3-0 finale. APD SAN PAOLO OSTIENSE ROMA – VOLLEY TERRACINA: 3–0 (25-23; 25-21; 25-12) SAN PAOLO OSTIENSE ROMA: Albano, Barlacchi C., Barlacchi V., Caponetti, Casini, Galuppa, Grisenti, Magisano, Mancuso, Pantaleoni, Rosi, Tygret, Verdile (L1), Pizzi (L2). 1° all. Pisanti, 2° all. Rosi. VOLLEY TERRACINA: Mariani, Noschese, Polverino, Massa, Panella, Zanfrisco, Terenzi, Picano, De Piccoli, Di Marzo, Marangon (L). 1° all. Nalli Schiavini. Arbitri: Zegovin, Marmo. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, esordio amaro per Faenza che cede al Volley Russi 1-3

    Di Redazione La Tecnoprotezione si presenta al via del campionato reduce da un buon secondo posto nel torneo di Imola della settimana precedente dove aveva affrontato squadre di categoria. L’esordio è contro il Russi, squadra solida, esperta con cui anno scorso aveva dato vita ad una lunga battaglia. Si parte con Zama palleggiatore incrociata a Scardovi opposto, i due centri Baldani e Tortolani e le schiacciatrici Solaroli e Goni, libero Biondi.  C’è da vincere l’emozione dell’inizio del campionato, della prima partita Faenza lo fa nel modo migliore. Il gioco fluisce facilmente. La battuta è efficace, la ricezione è buona, l’attacco fa male e il muro concede il minimo. Per il Russi non c’è scampo. Il primo set va al Faenza 25-16.  La Tecnoprotezione ricomincia con lo stesso sestetto, mentre il Russi apporta gli opportuni correttivi. C’è qualcosa di strano nel set che comincia. Faenza non trova più la continuità e Russi ne approfitta passando a condurrei, nonostante Solaroli e Scardovi cerchino di dare la scossa in attacco. La Tecnoprotezione  si disunisce e commette errori, Russi ne approfitta e vince il set 25-17. Il terzo periodo vede Faenza partire più determinata e si gioca all’insegna dell’equilibrio. Con un’altalena di emozioni si giunge alle battute finali che vedono le squadre procedere punto a punto. Faenza regaladue palle facili a Russi che non si fa pregare per passare in vantaggi poi Solaroli, la migliore in campo, manda fuori un’ottima palla smarcata in posto due da Melandri e finisce 26-24 per le ospiti. Purtroppo nel quarto set si rivede la squadra che nell’anno scorso nei momenti di difficoltà abbassava la guardia. La fiducia non c’è più. Il Russi ci crede, Faenza non più. Russi chiude con un laconico 25-13 che la dice tutta. “Mi dispiace per l’ultimo set – afferma Casadei alla fine della partita -, perché quell’atteggiamento non fa parte della mia pallavolo e perché è un difetto che cerchiamo di cancellare, ma probabilmente non ci siamo ancora riusciti. Io mi tengo stretto ciò che di buono ho visto per tutta la partita: due ragazze del 2003, Solaroli e Scardovi che hanno sorretto col loro gioco la squadra per tutta la partita, almeno fino a quando c’è stata. Poi ovviamente torneremo a lavorare sulle nostre mancanze per migliorare”. Nel prossimo turno la Tecnoprotezione giocherà sabato 23 ottobre alle 17.30 in casa della Liverani Involley Lugo. Classifica: Argelato, Progresso Bologna, Russi e Villanova 3; Budrio 2; Pontevecchio 1; Copparo, Faenza, Lugo, Massa e Castenaso 0. Tabellino:Tecnoprotezione Faenza-Volley Russi 1-3 (25-16; 17-25; 24-26; 13-25)FAENZA: Goni 9, Zama 2, Tortolani 5, Baldani 7, Solaroli 13, Guardigli 1, Scardovi 11, Bertoni 1, Spada 1. All.: Casadei (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rosaltiora: convince la serie C. Semaforo rosso per la D femminile

    Di Redazione Una vittoria netta in Serie C, una sconfitta per 3-0, seppur con parziali tirati, in Serie D. Ecco il resoconto del primo week end delle due formazioni Rosaltiora di categoria che hanno esordito in stagione. Nella massima categoria regionale Vega Occhiali Rosaltiora ha vinto 3-0 il derby contro Sara Assicurazioni Pallavolo Omegna, una vittoria netta in una partita mai in discussione, da segnalare qualche errore di troppo delle verbanesi che però hanno dimostrato di avere maggior esperienza e non solo prendendosi la posta piena. In Serie D la compagine di targata 81 Service Rosaltiora ha invece perso 3-0 in casa del Labor Borgaro, pagando probabilmente lo scotto dell’esordio in categoria di un gruppo prettamente giovanissimo e la maggior esperienza delle avversarie. Set tirati nel punteggio ma il risultato è tutto delle padrone di casa. Serie C: derby che si colora di blue… Prima stagionale con Fabrizio Balzano in panchina per Vega Occhiali Rosaltiora e subito un match di un certo livello, perlomeno emotivo: il classico derby contro Omegna al PalaBagnella, dove peraltro lo stesso Balzano è stato allenatore per anni. Verbania inizia con Martina De Giorgis in regia, opposta è Annalisa Cottini, le bande sono Sonia Cottini e Veronica Filippini, al centro Emily Velsanto con Sara Mercurio, libero Beatrice Folghera. Il primo set obiettivamente non ha molto da dire: Verbania passa in tutti i modi con tutte le sue attaccanti e la forbice del punteggio è subito larga: 5-10, 8-13 con time out di coach Reggio. Omegna non riesce a ribattere il ritmo verbanese ed il 10-20  che manda avanti Velsanto e compagne scrive la fine di un set che comunque vede anche qualche errore lacuale: Finisce 12-25 ed è 1-0 Vega Occhiali. Nel secondo set stessa formazione, Verbania qui compie l’errore, in particolare a metà set di giocare sui ritmi dell’avversario, il vantaggio iniziale di qualche punto (4-7) viene saturato dalla giovanissima squadra verdeviola, che di certo in campo non si comporta male. Trova qualche bella trama e va avanti sul 10-9 ed addirittura sul 16-14 quando Balzano è costretto a fermare tutto per parlarci su. Il ritmo in questa fase non è alto, ci sono molti errori, il coach verbanese cambia la banda; toglie la giovane Veronica Filippini per la più esperta Lisa Monzio Compagnoni. Vega Occhiali torna a fare punti, Omegna non molla ma il finale è con le lacuali verbanesi avanti; 16-23, 17-25 e 18-25 che vuol dire 2-0 per Rosaltiora. Cambi nel terzo set; in campo l’opposto Vanessa Filippini per Annalisa Cottini ed il centro giovanissimo Greta Medali per Sara Mercurio. E’ 6-9 con Reggio che addirittura chiama due time out dopo pochi scambi. Il terzo set è sulla falsariga del primo, punteggio che è presto a favore della verbanesi di Balzano: sul 14-21 inizia il classico ‘Garbage time’; torna in campo dopo due stagioni Pamela Ferrari per Emily Velsanto, Elisabetta Scur rileva nello spot di libero Bea Folghera, c’è spazio anche per Noelia Velsanto in palleggio per dar fiato a Martina De Giorgis: finisce 18-25 ed è 3-0 per Rosaltiora. Sara Pallavolo Omegna – Vega Occhiali Rosaltiora 0-3 (12-25, 21-25, 18-25) Sara Pallavolo Omegna: Carmellino, Cerutti N.ne, Binda 4, Calderoni (L), Merletti ne, Albertini 6, Segala, Spinello (L), Morelli 5, Viero 3, Ferraris 4, Cerutti A.1 , Pagliarini. All: Alessandro Reggio.        Vega Occhiali Rosaltiora: De Giorgis 3, Velsanto N., Cottini A. 9, Filippini Va 8., Cottini S. 12, Filippini Ve. 5, Monzio Compagnoni 3, Velsanto E. 9, Mercurio 2, Ferrari 1, Medali 2, Folghera (L1), Scur (L2). All: Fabrizio Balzano.    IL COMMENTO DI COACH FABRIZIO BALZANO “Partita andata via abbastanza agevolmente – ha detto – anche se devo dire che abbiamo commesso vari errori anche nei set in cui abbiamo avuto maggior margine, però abbiamo in campo una potenza in attacco che in queste partite di potercele portare a casa, certo dobbiamo migliorare ed evitarli”. Tanti gli ingressi dalla panchina, vero che la partita lo ha permesso ma tutte hanno dato il loro apporto: “Ho delle giocatrici che possono tranquillamente essere titolari e che in settimana mi creano difficoltà nelle scelte, era giusto anche solo per un punto farle scendere in campo perché stanno lavorando tutte tantissimo, adesso ci prepariamo per la prossima, sarà più difficile, sono toste ma siamo in casa e cercheremo di far valere il fattore campo”. Serie D: disco rosso a Borgaro… La prima partite del gruppo targato 81 Service la racconta direttamente coach Munny Bertaccini, un 3-0 per le padrone di casa: “Abbiamo perso con parziali 25-23, 25-19, 25-21 – spiega – nel primo set partiamo un pochino contratti, subendo la loro battuta, siamo però stati bravi a rientrare in partita e spiace aver perso all’ultimo scambio perchè alla fine abbiamo tutto sommato giocato bene soprattutto nella seconda parte del parziale, nel secondo  è stato il contrario; partiamo bene, andiamo avanti con un buon ritmo ma ci siamo messi a sbagliare e ci hanno punito. Nel terzo parziale abbiamo combattuto, è stato il più bello e mi complimento con la squadra, abbiamo difeso tanto e ricevuto bene, loro hanno mostrato più esperienza ed hanno vinto con merito; la differenza è stata li, sulla loro maggior esperienza, sulla loro continuità, noi sappiamo di essere giovani e di dover lavorare tanto in palestra: lo faremo e miglioreremo”. Labor Volley Borgaro – 81 Service Rosaltiora 3-0 (25-23, 25-19, 25-21) 81 Service Rosaltiora: Pecoraro, Comoli, Citterio 1, Caffoni 1, Villa 2, AlbertiGiani 2, Beltrami, Travaini 6, Francoli 10, Frigatti 13, Mutazzi (L), Catena.  All: Simone Bertaccini.    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO