consigliato per te

  • in

    Messina Volley, promozione in prima squadra per Valentina Sorbara

    Di Redazione Si focalizza in cabina di regia il nuovo inserimento del Messina Volley, team peloritano che si appresta ad iniziare una nuova stagione nel Campionato di Serie C femminile. Infatti, ad affiancare nel ruolo di regista Michela Laganà, sarà la giovane Valentina Sorbara (Classe 2001). Come l’opposto Chiara Raineri, anche Sorbara proviene dalla squadra di Prima Divisione del Messina Volley, dopo aver disputato tutti i tornei giovanili ed un Campionato di Serie D sempre in maglia giallo-blu. Il numero 12 ha già partecipato ad un torneo di Serie C nella stagione 2018-2019. Circa il suo innesto la palleggiatrice ha dichiarato: “Faccio parte del Messina Volley da più di dieci anni, squadra che ormai considero come una seconda famiglia. Ho giocato nei settori giovanili e fino all’anno scorso in Prima Divisione. Quest’anno ho avuto la possibilità di far parte della squadra di Serie C, che io considero una bellissima squadra composta da giocatrici che lavorano per ottenere lo stesso obiettivo. Purtroppo è poco il tempo che abbiamo per prepararci in vista della prima partita di campionato, ma ci crediamo e faremo di tutto per farci trovare pronte per i nostri futuri avversari”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: secondo stop per la Virtus Cermenate contro Lazzate

    Di Redazione Secondo stop per la Virtus Cermenate che, tra le mura amiche, cade in tre set per mano di Lazzate Volley. Avvio di primo set equilibrato fino al 10-10. Le ospiti allungano (10-13, 11-17), ma Cermenate non demorde ed, azione dopo azione, riporta in partita il parziale sul 20-20. Il finale però è tutto di Lazzate che chiude la prima frazione di gioco 20-25.  Nel secondo set le due formazioni giocano punto a punto fino al 7-7, quando è la formazione ospite ad provare lo strappo (7-11, 8-14, 12-17). Le virtussine non reagiscono (12-22), lasciano a Lazzate il secondo parziale 18-25. Nel terzo set è tutto delle ospiti: 1-5, 5-10, 8-14, 14-18 che chiudono il set 15-25 e l’incontro 0-3. Nel prossimo turno Cermenate farà visita alla Polisportiva Colverde sabato 6 novembre alle 20.30 a Olgiate Comasco. Virtus Cermenate-Lazzate Volley 0-3 (20-25, 18-25, 15-25)VIRTUS CERMENATE: Brenna ne, Sarubbi 3, Maiocchi 4, Campi 5, Clerici 6, Crepaldi ne, Mancarella 8, Testoni 5, Castelli L. ne, Bollini ne, Ruiu, Samba 1, Castelli G (L1), Schembri (L2) ne. Allenatore: Pietroni Francesco. Secondo allenatore: Curiale Alessandro. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Agil Volley, squadre del vivaio in campo nel weekend. Il recap dei risultati

    Di Redazione L’Agil Volley ha vissuto un weekend di grande volley con le squadre del suo vivaio giovanile. Dalla serie C femminile all’Under 14, si contano tre vittorie. Il recap delle varie categorie targate Agil: Serie C: con Pavic primo set vinto in categoriaConquista il primo set, cede poi negli altri tre la serie C di Barbara Medici, contro Pavic Romagnano finisce 1-3 (25-21; 22-25; 16-25; 15-25). “Siamo partite bene anche nel secondo set, poi si è spenta un po’ la luce e la nostra avversaria, più esperta, è stata brava a sbagliare meno di noi” dice l’allenatrice. Prossimo appuntamento ancora in casa sabato 6 alle 20.30 contro Bellinzago. U18: vittoria con PavicInizia bene il percorso delle Igorine di Matteo Ingratta in Under 18. Vittoria esterna 0-3 (20-25; 17-25; 16-25) a casa di Pavic Romagnano. Prossimo appuntamento il 2 novembre in casa alle 18.30 contro Valenza. U16 regionale: vittoria con AlbaVittoria casalinga per le Igorine di Barbara Medici, battuta Alba 3-0 (25-22; 25-21; 25-18). In rincorsa nel primo e secondo set, nell’ultimo la squadra si è portata presto in vantaggio. “Siamo partite male a differenza della sfida in serie C, ma siamo state brave a reagire in una situazione di svantaggio nei primi due set”, parola dell’allenatrice. Domenica 7 alle 11 ancora in casa contro InVolley Piemonte. U14 Ecc Territoriale: bell’esordio contro OmegnaPrima partita e prima vittoria per le Igorine di Lorenzo Poltri: 0-3 (12-25; 9-25; 9-25) contro Omegna Pallavolo. “Abbiamo iniziato un po’ contratte, soprattutto in battuta, poi molto meglio senza calare e mantenendo la concentrazione, – dice il tecnico – sono entrate tutte in campo, brave tutte”. Esordio in casa domenica 7 alle 15 contro San Maurizio D’Opaglio. U14 Blu: un punto contro CasaleUna battaglia lunga cinque set. Un punto per l’Under 14 a casa di Casale, risultato 3-2 (25-21; 25-21; 19-25; 26-28; 18-16). Brave le Igorine a rimontare sotto 0-2. “E’ stata la prima partita ufficiale per le nostre 2009, con qualche nuova 2008 ed è stata tutto sommato una buona partita” dice l’allenatore Gianni Zanelli. Prossima ancora fuori casa il 6 novembre a Valenza. U16 Ecc territoriale e Prima divisione: due sconfitte per le IgorineDue sconfitte per le Igorine di Alessia Callegari: 3-0 (25-15; 25-22; 25-19) a casa di San Giuseppe Trecate in Prima divisione e 0-3 (17-25; 15-25; 23-25) in U16 Ecc territoriale contro Alessandria. “Quello di Prima divisione è un campionato che ci serve per fare esperienza, sicuramente dobbiamo imparare ad avere un atteggiamento più aggressivo contro le squadre esperte, – dice l’allenatrice – in Under16 abbiamo invece subito un po’ troppo la ricezione, facendo meglio nel set perso a 23”. Prossimi appuntamenti: venerdì 5 alle 20.30 a Gaglianico in Prima Divisione e domenica a Omegna alle 10 in U16. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Volley Terracina corsara sul campo della Sck Volley Cali

    Di Redazione Le biancocelesti della Volley Terracina tornano dalla trasferta romana contro la Sck Volley Cali con il bottino pieno dopo una partita dominata nei primi due set, smarrito un po’ di concentrazione nel terzo e poi chiuso definitivamente con un buon vantaggio nel quarto parziale. Le ragazze di Nalli sono partite fortissimo in avvio di match rifilando un sonoro parziale di 20-0 iniziale alle giovanissime avversarie romane, che frastornate da quanto stesse succedendo, tentavano una timidissima reazione che dava loro qualche punto sul tabellone, ma non impediva al Terracina di chiudere a proprio favore il set con il punteggio di 25-8. Nel set successivo un equilibrio sostanziale nelle prime battute fino al 5-5, poi le biancocelesti spingevano sull’acceleratore e allungavano con decisione creando il vuoto con le loro avversarie, sfruttando al meglio il turno al servizio di Panella e gli attacchi in fase punto delle proprie attaccanti, sempre ben servite dalla regista Noschese. Il tabellone segnava 8-16 per Terracina e con questo rassicurante vantaggio le terracinesi andavano a chiudere anche il secondo set 25-13. Le basi erano state gettate per una vittoria apparentemente tranquilla e anche il terzo set, dopo i primi scambi lasciava presagire questo finale, ma le giovani romane entravano in partita e punto dopo punto iniziavano a rosicchiare terreno nei confronti delle avversarie che conducevano 12-8 fino a pareggiare i conti sul 16-16. Da qui in poi il cambio palla regnava in campo, la Volley Terracina iniziava ad essere meno precisa, specie in attacco aumentando la fiducia nel Cali che, grazie anche ad un paio di cambi operati da coach Nobili, ora era più ordinato in campo e a battere meglio, mettendo in seria difficoltà la ricezione terracinese che sul 23-23 subiva due aces consegnando il set alle avversarie che vedevano ripagata la loro rimonta vincendo 25-23. Nel quarto set Terracina partiva leggermente meglio portandosi in vantaggio 5-3 per poi allungare sul 13-9, Cali con un’altra bella reazione trovava il pareggio sul 13-13 e successivo 16-16, ma qui finiva la partita delle romane, infatti la Volley Terracina metteva la freccia e scappava via con le proprie attaccanti Massa, Polverino e la solita Mariani che dalle ali buttavano palla a terra, vista la difficoltà a passare dal centro. Terracina si metteva in tranquillità con un buon vantaggio accumulato, Noschese al servizio creava il solco decisivo e Massa metteva giù il pallone del definitivo 25-17, lanciando la squadra biancoceleste al secondo posto in classifica. SCK VOLLEY CALI ROMA – VOLLEY TERRACINA 1-3 (8-25; 13-25; 25-23; 17-25) SCK VOLLEY CALI: Bagnoli, Baione, Benedetto, Carano, D’Aloia, Falconio, Mari, Masciav, Rocco, Stenti, Talamonti, La Coppola (L1), Toccaceli (L2). 1° all. Nobili, 2°all. Melpa.VOLLEY TERRACINA: Mariani, Noschese, Massa, Polverino, Panella, Zanfrisco, De Piccoli, Picano, Di Marzo, Terenzi, Marangon (L1). 1° all. Nalli Schiavini, 2°all. Troccoli.Arbitri: Nigriello, Lo Re. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rosaltiora: gli impegni di Serie C e Serie D

    Di Redazione Si torna in trasferta per le due formazioni partecipanti ai campionati di categoria con i colori di Rosaltiora, una trasferta in quel di Ivrea per la Serie C ‘Vega Occhiali Rosaltiora’ contro Canavese Volley ed un viaggio seppur più breve anche per ‘81Service Rosaltiora’ nel campionato di Serie D, attesa a Novara contro Ashel Group Team Volley Novara. Doppio obiettivo per le formazioni verbanesi. La prima punta a confermare le cose buone fatte vedere nelle prime due giornate ed a continuare la corsa, la seconda cerca i primi punti stagionali dopo aver denotato una certa crescita già nel secondo match, seppur perso al PalaManzini; crescita che non può che passare da partite ed allenamenti. Serie C: gara insidiosa contro Canavese Volley…Sabato alle 20.30 in quel del PalaAntonicelli di Ivrea, Vega Occhiali Rosaltiora è attesa alla seconda trasferta stagionale, una gara sicuramente insidiosa perché è soprattutto tra le mura amiche che Canavese Volley allenata dal brillante coach Alessandro Vallero fa le cose migliori. Dopo aver perso la prima gara stagionale in maniera abbastanza netta proprio contro MTS Ser Santena ha invece battuto in casa Volley Bellinzago. Ecco perché la partita va presa con le molle e servirà la necessaria concentrazione oltre al livello di gioco che si è visto nell’ultima uscita cercando di migliorare quelle situazioni che magari non sono riuscite al massimo. Ivrea è attualmente in settima posizione di classifica con 3 punti, tre meno di Vega Occhiali Rosaltiora che è in testa pari merito con Lingotto con la formazione torinese che è seconda per quozienti. “Abbiamo lavorato tutta la settimana sulle cose che durante l’ultima partita ci sono riuscite meno bene rispetto ad altre ed in particolare a limitare gli errori al servizio – spiega coach Balzano – è la nostra prima trasferta lunga ed in serata, giocheremo contro una ottima formazione che non ha atlete che spiccano sulle altre ma che è soprattutto un buon collettivo, per questo noi dovremo andare ad Ivrea con la giusta concentrazione e con l’intenzione di disputare una gara attenta”. Serie D: a Novara 81Service Rosaltiora cerca i primi punti…Sono due squadre ancora al palo quelle che si affrontano sabato alle 17.30 in Via Premuda, tanto 81Service Rosaltiora quanto Ashel Group Team Volley Novara non hanno ancora mosso la loro classifica anche se va denotato che per il gioco dei quozienti la compagine novarese è undicesima e dunque fanalino di coda del campionato mentre la squadra verbanese di Munny Bertaccini è decima. Entrambe le squadre cercheranno quindi la posta piena, anche Verbania, che comunque sia nell’ultima giornata pur denotando ancora quegli alti e bassi che ci stanno in una formazione molto giovane ha anche mostrato di saper tenere il campo. Pensare di portare via punti da Novara non appare cosa insensata: “Questa partita si presenta come un match equilibrato – dice coach Munny Bertaccini – tra due formazioni molto giovani, noi peraltro siamo ancora dispiaciuti per come sia finita la partita precedente; in settimana devo dire che ci siamo preparati bene ed i miglioramenti si cominciano a vedere in maniera evidente; da parte nostra daremo il nostro massimo, come sempre del resto”. Sabato 30 ottobre, ore 20.30, PalaAntonicelli Ivrea: Canavese Volley – Vega Occhiali Rosaltiora. Sabato 30 ottobre, ore 17.30, Palestra Fornara Novara: Ashel Group Team Volley Novara – 81Service Rosaltiora. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Volley Terracina si rialza dopo un brutto esordio. 3-1 su Roma

    Di Redazione Volley Terracina si rialza dopo la sconfitta d’esordio e coglie la prima vittoria in campionato a spese della Duemila12 De’ Settesoli Roma che sulla distanza ha ceduto sotto i colpi delle biancocelesti. Le ragazze di coach Nalli Schiavini sono uscite alla distanza, dopo aver giocato un brutto primo set ed aver poi gestito al meglio il vantaggio man mano acquisito. Da sottolineare le belle prestazioni in casa biancoceleste del capitano Mariani e del giovanissimo libero Marangon, precisa ed efficace sia in ricezione che in difesa. Avvio equilibrato del match con le romane che prima piazzano un 3-0 poi subiscono il ritorno delle padrone di casa che vanno sopra 5-3 con palloni messi a terra da Mariani e Massa, prima del nuovo importante break del Duemila12 che allunga sull’8-13 grazie ad un servizio molto efficace. La panchina biancoceleste spende i due timeout a disposizione e un paio di cambi, mentre le romane continuano a comandare sul tabellone, 12-17 con le ragazze terracinesi in evidente confusione. Nonostante questi accorgimenti operati in corsa le cose non cambiano e Duemila12 si avvia in assoluta tranquillità a vincere il primo set con il punteggio di 14-25 con il proprio opposto Di Vincenzo in bella evidenza. Il set successivo è simile nel punteggio al precedente, Terracina avanti 5-3 e successivo 8-3 dopo i due aces consecutivi di Zanfrisco, cosa che costringe coach Cappelletti a chiamare il primo timeout a disposizione. Al rientro le sue ragazze rosicchiano qualcosa ma le biancocelesti allungano nuovamente 14-9 pur commettendo qualche errore di troppo, permettendo alle avversarie di riavvicinarsi: capitan Mariani però è decisiva in un paio di occasioni e riporta il distacco a più 6 per i propri colori, con la complicità di una più dinamica e precisa Polverino, 18-12. Le ragazze di coach Nalli finalmente ritrovano fiducia e morale in questo set, il punteggio sorride loro 23-17 e si avviano con i volti più distesi a conquistare il parziale con il punteggio di 25-18 dopo il punto messo a terra da Massa. Terzo set e partenza migliore del Duemila12, 2-5 e 5-8 poco più avanti con le terracinesi poco reattive e con qualche errore in attacco, ma in un alternarsi continuo di situazioni, Terracina piazza un break di 4-0 e si porta a ridosso delle romane, 9-10. Tre successivi errori in attacco della squadra ospite portano in vantaggio Terracina, mentre il gioco ora è divertente senza esclusione di colpi, con le romane che difendono ogni pallone e si riportano sopra 14-16. Si gioca punto a punto, parità assoluta a pochi passi dalla fine del set, 20-20, Terracina trova la prima palla set con punto vincente di Polverino e poi chiude a proprio favore 25-22 dopo attacco out delle romane. Duemila12 parte meglio nel quarto set e prende un break di vantaggio, 4-6, mentre gli scambi successivi sono contrassegnati da un continuo cambio palla con la Volley Terracina che recupera e con il servizio vincente della regista Noschese ottiene il sorpasso sul 10-9. Le biancocelesti con capitan Mariani in grande condizione e Massa più concreta, trovano l’allungo e vanno avanti 18-12 grazie anche ad un servizio più incisivo e insidioso, le romane perdono fiducia anche per un paio di decisioni arbitrali a loro sfavore, mentre il tabellone segna 23-15 per le padrone di casa. Il match volge al termine, Terracina è vicina alla vittoria, cosa che avviene sul 25-15 dopo attacco fuori delle romane. TabellinoVOLLEY TERRACINA – DUEMILA 12 DE’ SETTESOLI ROMA 3 – 1 (14-25; 25-18; 25-22; 25-15)VOLLEY TERRACINA: Mariani 21, Noschese 3, Massa 12, Polverino 9, Panella 2, Zanfrisco 5, De Piccoli, Picano, Di Marzo, Marangon (L1). n.e. Terenzi. 1° all. Nalli Schiavini, 2° all. Troccoli.DUEMILA 12 DE’ SETTESOLI: Comandini A. 4, Comandini F., Sentinelli 6, Testa 2, Dell’Olio 5, Liberati 8, Santamaita 5, Di Vincenzo C. 13, Cergnul (L1), Di Vincenzo G. (L2). n.e. Casini, Tomassini, Totteri. 1° all. Cappelletti, 2°all. Aceto.Arbitri: Albanese, Vozzolo.Note: Terracina: Bv 5, Bs 18, M 4 Duemila 12: Bv 8, Bs 10, M 2Durata set: ’21, ’24, ’29, ’23 (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C Femminile, prima vittoria per Faenza. Casadei: “Tre punti che danno morale”

    Di Redazione La Tecnoprotezione si presenta alla sfida col Lugo orfana del centrale Baldani, sostituita da Spada, e del secondo palleggiatore Melandri. A differenza del sabato precedente la partenza del Faenza è stentata. Lugo invece sembra molto più pronta e con un gioco veloce alle bande mette in difficoltà la difesa avversaria. Nonostante tutto però la squadra resta in scia e non si fa mai staccare e sembra sempre sul punto di recuperare, ma le padrone di casa con determinazione si aggiudicano il primo parziale 25-20. Il secondo set vede Betti al posto di Scardovi che non aveva brillato nella frazione precedente. Con un’ottima ricezione la Tecnoprotezione riesce a distribuire il gioco anche al centro e con i punti di Spada e di una Goni in palla si aggiudica il secondo parziale 25-20. Il terzo set vede ripartire davanti Faenza, ma Lugo recupera ed è un’altalena di avvicendamenti. Qualche errore di troppo non permette alle faentine di piazzare il break decisivo e si procede sempre con lunghi scambi tanto che la palla sembra non cadere mai. Rientra Scardovi per Betti un po’ imprecisa e subito si fa valere. Faenza è più determinata e vince il set 25-20. Lugo inserisce alcune riserve e perde un po’ di compatezza. Faenza non ne approfitta, ma ci pensa Zama con ottimi attacchi di seconda intenzione a ridare fiducia alla squadra. Solaroli in battuta è una sentenza e così Faenza si aggiudicai la partita 25-19. “Sono molto contento della prestazione della squadra – afferma l’allenatore Roberto Casadei -. Dopo il primo set non brillante, reduci da una sconfitta, si poteva correre il rischio di sparire e invece siamo riusciti a mantenere la concentrazione, a ritrovare il nostro gioco e nonostante alcune sbavature che con una squadra giovane ci possono essere, abbiamo conquistato tre punti che danno morale e che ci permetteranno di proseguire ancora più fiducia”. Nel prossimo turno la Tecnoprotezione riceverà sabato 30 ottobre alle 17.30 al PalaBubani l’Argelato Bologna. Per assistere alla partita bisogna compilare il form pubblicato sulla pagina Facebook della Pallavolo Faenza. InVolley Lugo – Tecnoprotezione Faenza 1-3 (25-20; 20-25; 20-25; 19-25) (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C femminile, Cermenate cede 3-0: primo stop di campionato

    Di Redazione Primo stop in campionato per Cermenate che cade 3-0 in casa di Coren Meda. Il primo set è a senso unico a favore delle padrone di casa: 4-1, 7-4, 16-7, 20-8, fino al definitivo 25-9. Buon avvio di Meda anche nel secondo set (5-2). Cermenate rimonta ed impatta sul 9-9. Poi è nuovamente la formazione di casa a provare l’allungo (18-14). Le virtussine restano in scia (18-20), ma il finale è tutto di Meda che chiude il parziale 25-20. Avvio di terzo set punto a punto fino al 6, quando è ancora la formazione di casa a trovare lo strappo (16-8, 21-11) che la spinge fino alla conquista del set (25-15) e dell’incontro 3-0. Nel prossimo turno di campionato Cermenate ospiterà Lazzate Volley sabato 30 ottobre 2021 alle ore 20.30. INFO MATCH2^ Giornata Serie C Femminile – FIPAV LombardiaCOREN MEDA – VIRTUS CERMENATE 3-0 (25-9, 25-20, 25-15)VIRTUS CERMENATE: Brenna, Sarubbi, Maiocchi, Campi, Clerici, Crepaldi, Mancarella, Testoni, Castelli L, Bollini, Ruiu, Samba 2, Castelli G (L1), Schembri (L2). Allenatore: Pietroni Francesco. Secondo allenatore: Curiale Alessandro. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO