consigliato per te

  • in

    C femminile, il primo derby comasco è gialloblù: Cermenate si impone su Colverde

    Di Redazione Cermenate ritrova la vittoria battendo nel primo derby comasco Colverde in tre set. Il primo set è tutto della formazione ospite che parte forte (4-8, 4-12), amministra il vantaggio (7-18) e chiude il parziale 10-25. Più equilibrato il secondo set. Le due formazioni giocano punto a punto fino al 9-9, quando sono nuovamente le virtussine ad allungare (10-19). Colverde si ferma (11-23) e Cermenate vince il parziale 12-25. Il terzo set è la copia del precedente con le due formazioni che mantengono il punteggio in equilibrio fino a metà parziale (4-6, 6-8, 8-11), quando è nuovamente Cermenate ad ingranare la quinta (9-15, 13-23), vincendo il parziale 14-25 e il match 0-3. Coach Pietroni commenta così l’incontro: “È stato importante ritrovare la vittoria. Era indispensabile fare tre punti, ma bisognava farli in maniera convincente. E così è stato! Sono contento che le ragazze abbiano continuato a giocare e mantenuto un buon ritmo fino a fine partita senza cali di concentrazione”. Nel prossimo turno di campionato Cermenate ospiterà tra le mura amiche Cacciatori delle Alpi sabato 13 novembre 2021 alle ore 20.30. POLISPORTIVA COLVERDE – VIRTUS CERMENATE 0-3 (10-25, 12-25, 14-25) VIRTUS CERMENATE: Brenna 7, Sarubbi, Maiocchi 9, Campi ne, Clerici ne, Crepaldi 5, Mancarella 14, Testoni 1, Castelli L 2, Bollini 7, Ruiu 4, Samba 3, Castelli G (L1), Schembri (L2). Allenatore: Pietroni Francesco. Secondo allenatore: Curiale Alessandro. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: buona la prima per la Brio Lingerie Cerignola

    Di Redazione Parte con una vittoria in terra lucana la stagione della Brio Lingerie Pallavolo Cerignola di Michele Valentino che, in casa della PM Volley Potenza, passa per 0-3 senza particolari patemi e trova i primi tre punti del proprio campionato. A rendere la gara meno pericolosa per le pantere cerignolane anche la situazione di emergenza in casa Potenza, che ha schierato una rosa giovanissima che, nonostante tutto, si è ben mossa contro le più quotate fucsia. Occasione propizia per la Brio Lingerie per registrare schemi e trovare pian piano la quadra in una stagione che sarà dura e con avversari sempre pronti a rendere la vita difficile al sestetto del presidente Russo. Buoni segnali anche dalle più giovani in casa Cerignola che, ad eccezion fatta di Stelluto, ancora ai box per un lieve fastidio alla caviglia, hanno ben figurato nel match giocatosi alla ‘Caizzo’ di Potenza. Dunque, primo ostacolo superato e primi tre punti in saccoccia per la Pallavolo Cerignola, che da martedì inizierà a preparare l’esordio casalingo in campionato, sabato 13 novembre, contro la Polis Volley Corato. PM Volley Potenza-Brio Lingerie Cerignola 0-3 (9-25, 10-25, 13-25)PM VOLLEY POTENZA: Lovallo, Pesacane, Marone, Nella, Esposito, Palmisano, Verrastro, Parente, Molfese, Mazzoni (L2), Vaccaro (L1). All.: Elena Ligrani.BRIO LINGERIE PALLAVOLO CERIGNOLA: Altomonte, Andreula, Stelluto, Sgherza, D’Agostino, Novia, Rinaldi, Bruno, Dirienzo, Di Candia, Giancane, Valecce (L). All.: Michele Valentino.ARBITRI: Chietera Claudia e Lagonigro Francesco Paolo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, si interrompe la striscia positiva di Terracina che cede a Santa Lucia

    Di Redazione La Volley Terracina questa volta interrompe il suo cammino positivo e cede il passo contro una più forte Ics Volley S. Lucia, vedendo violato il proprio campo con un netto 0-3 a favore delle romane trascinate da una inarrestabile Culiani. Pronostico della vigilia rispettato quindi, le giovani ragazze biancocelesti, dopo un primo set da dimenticare hanno provato con coraggio a ribaltare una situazione a loro sfavorevole, lottando fino agli scambi finali nel secondo set per poi cedere in maniera definitiva nel terzo. Decisamente a favore delle ospiti l’avvio del match con Terracina che commette qualche errore di troppo e vede il tabellone segnare 2-8 dopo pochi scambi e successivo 4-10, dopo il turno al servizio positivo della Cesaroni. In campo c’è una sola squadra, S. Lucia, la Volley Terracina è decisamente timorosa e poco concreta, la panchina biancoceleste spende i due timeout a disposizione e un paio di cambi, le romane volano verso un impietoso 5-17, avviandosi a conquistare in tranquillità il primo set, cosa che avviene in pochi minuti sul punteggio di 6-25. Più equilibrato l’inizio del secondo set con le due squadre che rispettano il cambio palla e si ritrovano appaiate nel punteggio, 6-6,ma poco dopo S. Lucia prova a scappar via sul 7-10 con la Gavazova protagonista dal centro. La Volley Terracina reagisce conMariani e Massa e trova il sorpasso, costringendo coach De Fabritiis a fermare il gioco, buon per lui visto che le sue ragazze ritrovano la parità al rientro in campo e poi guadagnano un break di vantaggio, 15-17. La partita ora è davvero divertente, Terracina rimane aggrappata alla sua avversaria che sfrutta maggiormente la propria esperienza in alcuni colpi, il tabellone segna 17-20, un errore in ricezione delle biancocelesti consegna il primo setball sul 21-24, chiuso alla prima occasione dall’opposto Forti, 21-25. Riparte forte S. Lucia nel terzo set, subito avanti 1-5 ma Terracina prova a risalire con Panella, vincente dal centro in un paio dioccasioni, mentre dall’altra parte Culiani continua a martellare la difesa biancoceleste e portare le sue compagne sul 4-8. Terracina non molla e prova ad accorciare, ma S. Lucia riparte e scappa sul 9-15 sempre con la Culiani, servita con estrema precisione dalla Cesaroni, il coach ospite cambia la diagonale ma le cose non cambiano, sempre le romane a condurre 12-19. Ci si avvicina alla fine del parziale, un attacco out della Volley Terracina crea la prima palla match per le romane che chiudono con l’attacco della Culiani per il 17-25 finale. TabellinoVOLLEY TERRACINA – ICS VOLLEY SANTA LUCIA 0-3 (6-25; 21-25; 17-25)VOLLEY TERRACINA: Mariani 10, Noschese 2, Massa 8, Polverino, Panella 7, Zanfrisco 6, De Piccoli, Di Marzo 2, Marangon (L1). n.e. Picano, Terenzi. 1° all. Nalli Schiavini, 2°all. Troccoli.ICS VOLLEY S. LUCIA: Culiani 19, Croci 7, Viselli 6, Gavazova 13, Ciani 3, Cesaroni 3, Forti 3, Cardile, Gargano (L1). n.e. Troisi, Alimonti, Di Gennaro, Marini (L2). 1° all. De Gregoriis, 2° all. Valentini.Arbitri: Greco, San MarcoTerracina: Bv 2, Bs 6, M 4S. Lucia: Bv 1, Bs 5, M 7Durata set: ’16, ’28, ’24. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia, il PalaGeorge si accende per 24 ore di volley

    Di Redazione Una due giorni ricca di appuntamenti nel tempio del volley bresciano: tre incontri, dalla Serie C (Lube Brescia Volley Millenium-Zoogreen Capergnanica, ore 18) passando dalla Serie D (Bete Service Volley Millenium-Volley 2.0 Crema, ore 21), fino al big match della prima squadra contro Marignano (domenica 7 novembre, ore 17). Punto di raccordo tra gli incontri odierni e la Serie A sono i coach Mattia Cozzi e Simone Truzzi e il libero Emma Tenca. “Oggi ci aspettano a seguire i campionati di Serie C e Serie D – esordisce Mattia Cozzi, vice allenatore della prima squadra e tecnico delle tue formazioni regionali – L’Under 18/Serie C affronta una squadra già sfidata l’anno scorso. Eravamo in Under 16 e abbiamo giocato in casa loro una partita, non brillantissima ma comunque combattuta, che ci ha viste sconfitte. A differenza della passata stagione, avremo dalla nostra il fattore campo e un anno di esperienza in più. L’obiettivo è di continuare a fare ottime prestazioni come stiamo dimostrando di poter fare, in un campionato di C che non è mai stato affrontato”. “Veniamo da un 3-1 e 3-0 che ci stanno molto stretti – prosegue Cozzi – visto che ogni parziale si è chiuso testa a testa contro formazioni di livello. Anche oggi sarà una sfida importante, dovremo dimostrare di saper navigare in un campionato così complicato e per noi nuovo. Iniziano a servirci punti e quindi anche questo aspetto – seppur secondario – avrà la sua importanza. Mi aspetto voglia di fare, come si è visto nelle partite precedenti”. “Per quanto riguarda l’Under 16/Serie D, andiamo ad affrontare una squadra che come noi è un progetto giovanile – commenta Simone Truzzi, assistant coach della prima squadra e tecnico del giovanile Millenium – Come noi sono a zero punti, di conseguenza giocheremo per la prima volta contro una squadra alla nostra portata, con un livello di gioco più simile al nostro. Il campionato è abbastanza lontano dalle nostre capacità, è una competizione di esperienza che ci vede in difficoltà, ma alla fine dell’anno saremo sicuramente più esperti e ricchi di qualità in vista dell’anno successivo. Crema avrà una fisicità maggiore e soprattutto qualche anno in più; noi cercheremo di imparare il più possibile e magari di concederci qualche soddisfazione in più rispetto a partite dove l’avversario era nettamente più attrezzato di noi”. Emma Tenca, libero cremonese classe 2005, proveniente dal vivaio Millenium e aggregata alla Serie A2 – dove è vice di Serena Scognamillo – ad Under 18 e Serie C, commenta l’esperienza che sta vivendo “Devo ringraziare la società che ha creduto in me, dandomi questa possibilità di crescita. Sono stati mesi davvero intensi e li sto affrontando con tutto il sostegno da parte dei miei genitori. Mi è stata data l’opportunità di allenarmi con giocatrici di altissimo livello, portando la mia esperienza anche nel settore giovanile. Le ragazze della serie A davvero molto gentili e sempre pronte ad aiutarmi. Il duro lavoro sta pagando, e da agosto vedo già dei cambiamenti”. Non è semplice conciliare la vita di atleta e quella di studentessa delle superiori “Tutto questo impegno mi richiede davvero tanto tempo, soprattutto per la scuola, ma con forza di volontà e tanti sacrifici riesco ad organizzarmi e non avere problemi con lo studio. Con le giovanili stiamo partecipando al campionato di Serie C e sono sicura che riusciremo a fare bene“. “Ci aspetta un weekend impegnativo!” conclude Emma “Questa sera vivremo l’emozione unica di giocare nel campo della Serie A, per tutte un’esperienza emozionante, e sono sicura che ci tirerà fuori la grinta che noi Leonesse dobbiamo avere in campo”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Star Volley Bisceglie, finalmente si parte: la prima avversaria è Bari

    Di Redazione La Star Volley Bisceglie è pronta al primo impegno ufficiale della stagione 2021-2022: l’obiettivo dichiarato è primeggiare nel campionato di Serie C femminile. Sabato 6 novembre, sul parquet del PalaDolmen, le nerofucsia riceveranno l’Amatori Volley Bari. Dieci lunghe settimane di preseason, fra allenamenti molto intensi e alcuni test dai quali sono stati tratti spunti significativi, hanno condotto il gruppo guidato dal tecnico Michelangelo Maggialetti alla vigilia del debutto: “Stiamo lavorando bene. Ho tratto buonissime sensazioni dalle amichevoli giocate e dal lavoro svolto. La prima partita ha sempre un sapore diverso e una certa importanza. Obiettivi? Non ci nascondiamo, puntiamo alla promozione” le parole dell’allenatore terlizzese. Fischio d’inizio fissato per le ore 19.30, arbitri Coscia e De Vanna. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C femminile: domenica il big match Terracina-Santa Lucia

    Di Redazione Big match domenica prossima al PalaCarucci di Terracina, dove il calendario mette di fronte le biancocelesti della Volley Terracina alla Ics Volley S. Lucia, squadre che occupano dopo tre giornate, le prime due piazze della classifica. Le romane contendono il primato, a pari merito, con lo Spes Mentana, mentre Terracina in coabitazione con S. Paolo Ostiense e Duemila12, entrambe squadre romane. Domenica le giovani biancocelesti proveranno a dare dei seri grattacapi alla più quotata formazione romana, finora imbattuta, e dare continuità di risultati e gioco ottenuti nelle ultime due partite, avendo battuto nell’ordine la Duemila12 e la Sck Cali con parziali convincenti. A presentare la partita di domenica è la voce del capitano biancoceleste, l’opposto Laura Mariani, sempre più protagonista nellefila terracinesi: “Credo davvero che sarà una bella partita, noi siamo una squadra giovanissima mentre loro hanno sicuramente l’esperienza dalla loro parte, a partire dal loro allenatore, bravo e conoscitore come pochi della categoria, squadra costruita per vincere mentre noi abbiamo altri obiettivi. Ma proprio per questo domenica giocheremo con la testa libera, senza grandi pressioni e con la spregiudicatezza propria delle giovani, abbiamo preparato bene la gara e studiato le nostre avversarie. Sarà ovviamente una gara tosta e difficile, ma non vedo l’ora di giocarla e spero di tornare a vedere il palazzetto pieno di gente, specie per questa occasione.” (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trasferte insidiose per la Rosaltiora in Serie C e Serie D

    Di Redazione Doppia trasferta, anche nel week end in arrivo, per le formazioni dell’ASD Rosaltiora impegnate nel campionati regionali di categoria. Due trasferte peraltro molto insidiose, su campi difficili, sia per la Vega Occhiali Rosaltiora di Serie C, che se la vedrà contro Synesthesia Collegno, compagine secondo molti ritenuta come una delle squadre da battere nel girone, sia per la 81 Service Rosaltiora di Serie D, che giocherà invece contro la Sdm Almese, in un palasport alquanto caldo e con una formazione notoriamente difficile da battere. Gare da preparare alla grande e da prendere con le molle con la massima attenzione. Già affrontata in casa nel finale della scorsa stagione, la Synesthesia CUS Collegno è una formazione del celebre Cus Torino, il Centro Universitario che nel passato perlomeno a livello maschile ha scritto pagine di storia iconica della pallavolo italiana, coi titoli nazionali ed europei negli anni 70 ed 80 della Klippan Torino prima e della Robe di Kappa Torino dopo (4 scudetti, 1 Coppa Italia di A2, il successo più recente nel 2021, 1 Champions League e 1 Coppa delle Coppe). A livello femminile di recente, con il marchio Barricalla, è giunta sino alla A2, salvo poi ripartire dalla scorsa stagione dal massimo torneo regionale. La allena una vecchia conoscenza del volley piemontese come è Alessio Bellagotti. La squadra torinese è attualmente in settima posizione di classifica con 3 punti, frutto di 1 vittoria e due sconfitte. Si gioca al PalaDon Milani di Collegno alle 18.30 di sabato 6 novembre: “Collegno? Una bella squadra, ben allenata, con qualche individualità che spicca, in casa si esprime al meglio, non commette errori – spiega coach Balzano – non sarà facile perché è una gara tosta fuori casa, e noi in trasferta soffriamo un pochino di più. Ci portiamo dietro qualche piccolo acciacco ma non è un problema; stiamo lavorando più su noi stessi che sull’avversario“. Una partita tosta anche quella che sabato alle 17.30 vedrà in campo l’81Service Rosaltiora nella trasferta valida per la quarta di campionato. Avversaria è la Sdm Almese, squadra di categoria del sodalizio della bassa Val di Susa, che nelle prime giornate di campionato ha totalizzato 7 punti grazie a due vittorie ed una sconfitta al quinto set. Un ambiente particolarmente caldo quello della palestra di Almese, dove, almeno nel periodo pre pandemico, il tifo era un fattore vero e proprio. Obiettivo della formazione di Munny Bertaccini è confermare la crescita in un match difficile ma motivante: “Almese è una squadra difficile, tosta, esperta, con giocatrici di categoria, nonché in grande forma. Possiamo tranquillamente vederla come una delle miglior squadre del campionato, che ha vinto le ultime partite con netti 3-0. Noi dopo aver vinto sabato cercheremo per quanto possibile di dare continuità, cercando di mettere in difficoltà una squadra del genere; abbiamo avuto qualche defezione in settimana ma siamo comunque riusciti ad allenarci bene, vogliamo proseguire nella nostra crescita cercando anche di dare noie a formazioni come queste“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Casciavola: in trasferta serie C e D femminile

    Di Redazione Doppio impegno in trasferta per le squadre della Pallavolo Casciavola impegnate nei campionati regionali. SERIE C La PediaTuss dopo la pausa forzata della scorsa settimana torna sul taraflex e lo fa in quella che è una grande classica della pallavolo della provincia di Pisa. Il derby contro il Volley Peccioli (sabato 6 novembre alle 21:15), da sempre una sfida dal sapore particolare, due squadre salite di categoria a braccetto nella stagione 2018/19 e che ora si ritrovano per la terza stagione consecutiva di fronte nel campionato di serie C. Rossoblù con sei punti ancora a punteggio pieno, in attesa del recupero contro il Dream Volley, mentre le pecciolesi sono appaiate alla PediaTuss ma con una partita giocata in più e sulle spalle quindi una sconfitta. In casa casciavolina Luca Barboni dovrà fare i conti con le assenze di Meucci e Lichota che riducono ai minimi termini il reparto centrali, mentre Messina è recuperata dopo il piccolo infortunio patito contro la Pallavolo Versilia. A disposizione del coach rossoblù ci saranno quindi le palleggiatrici Masotti e Liuzzo, la centrale  Gori; le schiacciatrici Vaccaro, Messina, Gaibotti, Montagnani, Bella e Guttadauro e i liberi Di Matteo e Tellini. La partita sarà trasmessa in diretta su Pallavolo Casciavola Channel, piattaforma YouTube a partire dalle 21 SERIE D La Renault Clas, cercherà di mettersi alle spalle la sconfitta al tie-break patita contro il Sei Rose Rosignano, andando a fare visita, sabato 6 novembre alle 17:30 al VVF Tomei Livorno, una formazione ostica, costruita per disputare un campionato di vertice. Le rossoblù dovranno essere brave a dimenticare in fretta quello che poteva essere e non è stato nell’ultimo turno di campionato, e trasformare così in energia positiva la delusione per la vittoria svanita di un soffio. Sabrina Bertini avrà a disposizione anche Laura Isolani, classe 2004, che va a completare il reparto dei centrali, ma avrà ancora Caponi a mezzo servizio. Questa la rosa che scenderà in campo a Livorno: palleggiatrici Farella, Paoletti e Cini; centrali Caciagli, Luppichini e Isolani; schiacciatrici Biasci, Caponi, Mori, Corsini V e Barsacchi e dai liberi Benedettini, Corsini G e Pietrini. Anche questa partita sarà trasmessa su Pallavolo Casciavola Channel a partire dalle 17:15 sulla piattaforma YouTube. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO