consigliato per te

  • in

    C femminile: la Virtus Cermenate cede al tie break contro Venegono

    Di Redazione Termina solo al tiebreak la sfida di Serie C femminile tra Virtus Cermenate e Arcobaleno Venegono, che si impone per 2-3 in casa delle comasche. Il primo set è tutto della formazione di casa che parte avanti (4-7, 7-14), amministra il vantaggio (14-20) e chiude il parziale 17-25. Nel secondo set si gioca punto a punto fino al 6-6, quando è Venegono a conquistare un buon break (9-12); Cermenate non molla e rimette tutto in equilibrio sul 16-16. Punto a punto fino al 21, quando è la formazione di coach Pietroni a piazzare il colpo di reni decisivo, vincendo il parziale 25-23. Nel terzo set partono avanti le virtussine (3-1, 6-3). Le ospiti impattano 6-6, poi è un tira e molla: 9-6, 9-9, 12-10 fino al 15-15, quando sono le comasche ad allungare in modo decisivo (21-18) andando a chiudere il parziale 25-21. Nel quarto set, dopo un avvio equilibrato fino al 5-5, è la formazione ospite ad allungare (9-12). Cermenate prova a rifarsi sotto (13-14, 17-18) e riesce nell’aggancio sul 22-22. Ma il finale è di Venegono che vince il parziale 23-25. Nel tiebreak partono forte le ospiti (0-3). Cermenate però ribalta subito il punteggio (6-3). Ma la reazione di Venegono non si fa attendere: prima impatta sul 9-9, poi allunga (10-13), andando a conquistare il parziale 11-15 e l’incontro 3-2. Coach Pietroni commenta così l’incontro: “È stata una partita dura, giocata punto a punto, tranne il primo set in cui non abbiamo messo in pratica quello che avevamo preparato. Le ragazze hanno dato tutto ed avrebbero meritato un epilogo diverso. Ora però la testa deve subito andare a sabato prossimo! In un campionato che si sta dimostrando molto equilibrato il nostro obiettivo deve essere sempre quello di guardare alla partita successiva come la più importante e difficile della stagione“. Virtus Cermenate-Vero Volley Arcobaleno Cistellum 2-3 (17-25, 25-23, 25-21, 23-25, 11-15)VIRTUS CERMENATE: Brenna 1, Sarubbi 5, Maiocchi 6, Campi 9, Clerici 20, Crepaldi 5, Mancarella 20, Testoni, Castelli L ne, Bollini 3, Ruiu, Samba, Castelli G (L1), Schembri (L2) ne. Allenatore: Pietroni Francesco. Secondo allenatore: Curiale Alessandro. In Serie D femminile Cermenate cade in casa in tre set contro la Polisportiva Besanese nella sesta giornata di campionato. Buon avvio delle padrone di casa nel primo set (5-3, 8-3). Le ospiti impattano sull’8-8, ma è nuovamente Cermenate ad allungare (13-9, 16-10, 19-14). Besanese non molla e rimette tutto in equilibrio sul 21-21. Il finale è tutto delle ospiti che chiudono il parziale 22-25. Secondo set tutto della Besanese che parte avanti (2-8), amministra il vantaggio (8-11, 15-18, 18-23) andando a vincere il parziale 22-25. Il terzo set è la copia del precedente, con la Besanese che parte avanti (2-6). Le virtussine impattano sull’8-8, ma le ospiti allungano nuovamente (8-13, 12-18), chiudendo il parziale 16-25 e l’incontro 3-0. Nel prossimo turno di campionato Cermenate sfiderà in trasferta la TCI Pallavolo Saronno sabato 27 novembre alle 20 a Rovellasca. Virtus Cermenate-Polisportiva Besanese 0-3 (22-25, 22-25, 16-25)VIRTUS CERMENATE: Tosetti 1, Pillinini 12, Fabian 15, Bersani, Ravasio 4, Arnaboldi 1, Figini ne, Larosa, Arcaini 6, Tettamanti 2, Corti (L1), Rumi (L2) ne. Allenatore: Proverbio Giorgio. Secondo allenatore: Pietroni Francesco. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: una PediaTuss Casciavola rimaneggiata cede alla capolista

    Di Redazione Weekend da dimenticare per la Pallavolo Casciavola, che nei campionati regionali ha rimediato due sconfitte senza portare a casa nessun set. Seconda sconfitta consecutiva per la PediaTuss di Serie C, che si presenta a Viareggio in formazione rimaneggiata, fra assenze e giocatrici che durante la settimana non si sono allenate a causa di problemi fisici. Ultima in ordine di tempo ad alzare bandiera bianca è Gaibotti, che si ferma a poche ore dall’inizio della partita. Così Luca Barboni porta a referto appena nove giocatrici e toglie la maglia di libero a Di Matteo, presentandola sul taraflex viareggino come schiacciatrice.La formazione è obbligata, con Masotti a palleggiare, Montagnani, reduce dall’infortunio alla caviglia, opposto; Gori e Vaccaro centrali; Messina e Bella schiacciatrici. L’inizio è da incubo, con le rossoblù che sbagliano le prime quattro battute consecutive e Viareggio che scappa via subito chiudendo i conti a 15.Nel secondo set c’è la reazione della PediaTuss, che non si arrende alla forza dell’avversario e alla cattiva sorte, lotta su tutti i palloni e si porta fino al 21-17, quando un black-out costa il break di 8-0 che regala anche il secondo set alla formazione di casa. Il terzo set corre via sul filo dell’equilibrio con l’Oasi che tenta la fuga sul 10-7, ma la PediaTuss recupera ed inizia un’alternanza di punteggio che si protrae fino al 22-22. Ancora una volta il rush finale premia l’Oasi Viareggio che porta a casa l’intera posta. Oasi Viareggio-PediaTuss 3-0 (25-15; 25-21; 25-22)OASI: Arduini, Bruno, D’Agliano, De Santi, Della Vedova, Fabbrini, Francesconi, Lilli, Oshafi, Risaliti, Torriani, Zuanigh. All. NeriPEDIATUSS: Bella, Di Matteo, Gori, Liuzzo, Masotti, Messina, Montagnani, Tellini, Vaccaro. All. Luca Barboni; II all. Elisa Viviani; Dir. Acc. Maurizio ViegiARBITRO: Alice Del Freo.In Serie D brutto passo indietro della Renault Clas, che in quel di Grosseto non riesce a confermare quanto di buono fatto vedere sabato scorso in casa contro il Volley Cecina. Una partita da dimenticare con le rossoblù mai davvero in partita e con grosse difficoltà in ricezione e di conseguenza in attacco.I tre set sono corsi via sullo stesso cliché. Padrone di casa avanti nel punteggio, che si è dilatato a suon di minibreak; solo nel finale c’è stato un accenno di reazione con le rossoblù capaci di rimontare da 20-13 fino a 20-18. A questo punto una battuta sbagliata fa nuovamente crollare la Renault Clas che subisce un parziale di 5-0 e cede senza mai superare i 18 punti. Prossimo appuntamento sabato prossimo al Pala Renault Clas contro la corazzata VBC Calci. Grosseto Volley School-Renault Clas Casciavola 3-0 (25-18, 25-18, 25-18)GROSSETO VS: Andreini, Antignani, Barbero, Betti, Buzzerio, Buzzichelli, Casini, Cosi, D’Erasmo, Fallani, Marku, Munaf, Paoli, Rosati. All. FerarriRENAULT CLAS: Barsacchi, Benedettini, Biasci, Caciagli, Caponi, Cini, Corsini G, Corsini V, Farella, Isolani, Luppichini, Mori, Pietrini. All. Sabrina Bertini; II All. Elisa Viviani; Dir. Acc. Maurizio Bellandi. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la Dinamo Molfetta non dà scampo alla PM Volley Potenza

    Di Redazione Partita difficile per la PM Volley Potenza, che cede per 3-0 in casa a una Dinamo Molfetta che si dimostra più attenta e concreta. Rimane comunque una buona prestazione per le giovanissime potentine di coach Elena Ligrani che per questa gara hanno potuto schierare per la prima volta l’argentina Agosteguis. Insieme a Verrastro la nuova giocatrice rappresenta il pacchetto over del sodalizio rossoblù, in attesa del ritorno di Livia Di Camillo, che è tornata ad allenarsi venerdì scorso. Nel primo set la Dinamo Molfetta parte forte e mette subito un buon margine di punti a suo favore, le potentine cominciano a fare punti con un ace di Verrastro e da una Palmisano che inizia a far vedere cose buone in attacco. La PM Volley recupera qualche punto nelle battute finali con il set che si chiude sul 10-25. Nel secondo set si conferma il Molfetta con un buon avvio, inizia a mettere punti a referto anche Agosteguis che insieme a Verrastro porta il parziale sul 8-12; non basta a tenere a distanza le ospiti, che intanto allungano sul parziale di 8-23, le potentine non demordono e ancora una volta nelle battute finali mettono a referto altri punti prima di chiudere sul 12-25. Nel terzo ed ultimo parziale la PM Volley tiene testa al Molfetta nelle primissime battute ma le ospiti si rivelano decisive dalla linea dei nove metri mettendo in evidenza la differenza tecnica dei due sodalizi. Le ragazze di coach Ligrani rispondono presente anche se la gara volge al termine e mettono a referto un ace con Molfese prima dell’11-25 che chiude le contese. PM Volley Potenza-Dinamo Molfetta 0-3 (10-25, 12-25, 11-25)PM Volley Potenza: Trasatti, Parente, Lovallo, Agosteguis, Marone, Pesacane, Esposito, Palmisano, Verrastro (k), Nella, Molfese, Vaccaro (L). All.: Elena Ligrani.Dinamo Molfetta: Ayroldi (L), Sciancalepore T. (k), Sancilio, Cervelli, Zaza, Abbattista, D’Aniello, Calò, Baiano, Panunzio, Cosentino, Lazzizzera. 1° All.: Francesco Marzocca, 2° All.: Susanna Sciancalepore.Arbitri: Iuso e Tavano. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Bisceglie torna in campo davanti al suo pubblico: arriva Cerignola

    Di Redazione Una nuova gara davanti al pubblico amico attende la Star Volley Bisceglie, che sabato pomeriggio (fischio d’inizio stabilito per le ore 19) affronterà Cerignola nell’incrocio inserito sul calendario del terzo turno d’andata del girone A di Serie C femminile. Le nerofucsia torneranno a giocare al PalaDolmen con l’obiettivo di regalare un’altra soddisfazione ai tanti appassionati di ogni età che hanno seguito la squadra sugli spalti nel match interno di debutto contro l’Amatori Volley Bari. Il netto successo in trasferta sul campo dell’Adria Bari ha confermato le buone premesse poste dal collettivo biscegliese per una stagione che è appena agli inizi. Il miglioramento dell’intesa fra le protagoniste sul parquet e il processo di pieno recupero fisico delle giocatrici che non sono ancora al top della condizione costituiscono le direttrici su cui si è concentrato il lavoro dello staff tecnico in queste settimane. Il prossimo match consentirà di verificare l’andamento dei progressi compiuti e sarà molto utile per calarsi nelle atmosfere post-season. Il gruppo si è allenato senza particolari intoppi nel corso della settimana, con la concentrazione e l’attenzione di sempre, consapevoli della necessità di restare connesse mentalmente alla sfida ed evitare cali di tensione. Il match sarà diretto da Guagnano e Angiulli. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la PediaTuss Casciavola chiude il ciclo di ferro a Viareggio

    Di Redazione Il programma dei campionati regionali mette le due formazioni della Pallavolo Casciavola in viaggio. Due trasferte difficili non solo per gli avversari ma anche per le condizioni fisiche, soprattutto quelle della PediaTuss. La squadra di Serie C chiuderà il suo ciclo di ferro con la trasferta di Viareggio, sponda Oasi (sabato 20 novembre alle 21), formazione che guida la classifica e che ancora non ha conosciuto l’onta della sconfitta. In casa rossoblù è stata una settimana di emergenza completa: alle assenze di Meucci e Lichota, si aggiungono anche quelle di Guttadauro e Montagnani. Inoltre anche Vaccaro è in dubbio, ma potrebbe stringere i denti ed essere della partita. Tutte complicazioni che alzano il tasso di difficoltà già molto elevato dall’affrontare una squadra approntata con il preciso obiettivo di giocarsi fino all’ultimo il salto di categoria. Da parte della PediaTuss servirà in primis una prestazione di grande carattere, ripartendo da quanto di buono fatto nell’ultima gara fino al 16-8 del quarto set, ovvero fino a quando la spia della benzina non è scesa a zero. La partita sarà trasmessa in diretta su Pallavolo Casciavola Channel, a partire dalle 20.45. In Serie D la Renault Clas, dopo la bella vittoria conquistata sabato contro il Volley Cecina, si mette in viaggio per una delle trasferte più lunghe del campionato: destinazione Grosseto dove sabato 20 novembre alle 17.30 ad attenderla ci sarà il Grosseto Volley School, che in classifica precede di una lunghezza la squadra rossoblù. Una partita complicata, contro una formazione giovane dal percorso simile a quello della Renault Clas, composta in gran parte da ragazze giovani già affrontate nella scorsa stagione nel playoff del campionato under 17. Servirà una grande prestazione per tornare dalla Maremma con dei punti, farlo sarebbe la miglior prova di maturità, il segno di aver intrapreso la strada giusta dopo i tre punti conquistati nell’ultimo turno. Anche questa partita sarà trasmessa su Pallavolo Casciavola Channel a partire dalle 17.45. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Messina Volley, Cannizzaro: “Brave a mantenere il livello costante”

    Di Redazione Dopo la vittoria a Giarre per 3-0, contro gli Amici del Volley, il Messina Volley si appresta ad esordire fra le mura amiche del PalaJuvara domenica prossima contro l’Alus Mascalucia, compagine che si è affermata, nella prima giornata del torneo di Serie C, sempre per 3-0 nell’impegno casalingo contro il Roccalumera. Il tecnico di Letojanni Danilo Cacopardo vorrà testare le informazioni utili dettate dalla prima uscita stagionale e conta di recuperare Francesca Cannizzaro, in panchina lo scorso turno per motivi precauzionali viste le non perfette condizioni fisiche. Ed è proprio il capitano giallo-blu ad analizzare il momento del team peloritano dopo la prima di campionato ed in vista del prossimo appuntamento: “Secondo me, sabato scorso contro il Giarre abbiamo disputato una buona partita, soprattutto perché siamo state capaci di mantenere dei livelli di concentrazione pressoché costanti per tutti e tre i set. Comunque questo non era scontato, considerato che l’ultima partita disputata è stata quasi due anni fa. Siamo state molto brave perché abbiamo fatto pochi errori e dobbiamo considerare anche il poco tempo a disposizione che hanno avuto i nuovi innesti, fra cui le due centrali, per assimilare gli schemi di gioco“. “In ogni caso – conclude il numero 14 del team del direttore generale Mario Rizzo – nonostante la vittoria di sabato non dobbiamo abbassare la guardia, ma cercare di allenarci sempre con lo scopo di migliorarci, soprattutto in vista della partita contro il Mascalucia in casa“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vega Occhiali Rosaltiora, la serie C sul campo dell’Igor Volley

    Di Redazione Non ci sarà nemmeno questa settimana il doppio impegno per le due formazioni di categoria di Rosaltiora, se nello scorso week end era scesa in campo solo la Serie D ‘81Service Rosaltiora’ col primo riposo della Serie C ‘Vega Occhiali Rosaltiora’, nel week end, scherzi dei calendari, le cose si invertiranno. Il riposo tocca alla giovani di Munny Bertaccini mentre tornano in campo le ragazze di Fabrizio Balzano. Per la ‘D’ un totale di 4 punti in 5 partite. Nulla di grave, il principale obiettivo è la crescita di squadra e questa sicuramente si inizierà a vedere. Serie C: si riprende ancora in trasferta contro la insidiosa Igor Volley… Ancora una trasferta per Vega Occhiali Rosaltiora, che ha giocato l’ultima gara in casa addirittura il sabato 23 ottobre; praticamente un mese fuori casa (che nel girone di ritorno si tramuterà però in una lunga sequela di gare interne) per la formazione di Fabrizio Balzano che tornerà tra le mura amiche nel turno successivo a quello in arrivo e che dopo aver metabolizzato lo stop di Collegno non ha sospeso il programma settimanale degli allenamenti in vista della gara che sabato alle 20.30 al PalaAgil di Trecate giocherà contro la Igor Volley. Non sarà certo una partita semplice per Velsanto e compagne, intanto perchè arriva dopo una sconfitta e c’è voglia di riprendere il cammino positivo delle prime uscite, poi perché arriva contro una formazione di Igor Volley e contro formazioni del genere la classifica non conta mai; la squadra allenata da Barbara Medici, che ha rilevato in panchina Valeria Alberti, passata ad altra compagine sempre in seno al sodalizio trecatese di Suor Giovanna Saporiti, è sicuramente giovane e seppur in un percorso di crescita, è decisamente ben allenata, fisicata e ‘capace’. Servirà insomma la massima concentrazione per non complicare una gara che  le verbanesi hanno le carte in regola per concludere bene, proponendo il loro gioco, dando il loro ritmo alla partita ed evitando di commentare quegli errori che con il senno di poi sono stati la prima discriminante dello stop dell’ultima uscita. Il coach Fabrizio Balzano  la presenta così: “Dopo la sconfitta di Collegno abbiamo lavorato tanto soprattutto su noi stessi – spiega proprio coach Fabrizio Balzano – abbiamo cambiato l’approccio agli allenamenti per trovare un pochino di ‘garra’ in più. Giochiamo contro Trecate che è una squadra giovane ma della quale non mi fido per nulla: va rispettata e non deve essere minimamente sottovalutata, soprattutto in casa propria”.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: seconda sconfitta stagionale per la Gut che cede 3-0 a Cervia

    Di Redazione Seconda sconfitta stagionale per la Gut di coach Balzani che al cospetto di Cervia deve arrendersi 3-0 (25-22, 25-21, 26-24); un risultato che non è bugiardo ma che non rende onore alle giovani bellariesi che hanno giocato un’ottima gara contro una delle squadre che lotterà fino in fondo per la vittoria del campionato.1° set – Il primo set si dimostra subito equilibratissimo dove le protagoniste sono soprattutto le difese di entrambe le squadre; un triplo ace di Armellini costringe Simoncelli al timeout da cui Cervia esce rigenerata rimettendo le cose in parità prima di un altro punto importante di un’ispiratissima Armellini. Le padrone di casa trovano il primo sorpasso sul 18-17 con due errori di Agostini e Astolfi; il finale di set è sostanzialmente una gara di battute: per la Gut sbagliano Armellini, Astolfi e Strada mentre Cervia trova un ace con Zatti, un errore con Toppetti e trova il set-point con l’ace di Bartolini per il 25-22 finale.2° set – Inizio secondo set terribile per Bellaria; due ace e due murate vincenti fanno scappare subito le locali con il centrale Sangoi sugli scudi; Balzani prova a inserire Paolucci per un’opaca Strada ma la Gut resta spenta ed offensivamente innocua e viene chiamato il primo timeout. Bella reazione bellariese al rientro in campo: con le stesse armi di Cervia, ovvero muro e servizio, specie con Tosi Brandi, la partita si rimette sui binari giusti e dopo un parziale di cinque punti subiti è Simoncelli a chiamare il timeout. La differenza in questa fase di gare la fanno i centrali: da un lato gli errori di Astolfi e i punti di Bacchini, dall’altro ancora un’ottima Sangoi fa malissimo alla difesa ospite. Un triplo turno positivo di Di Fazio fa scappare Cervia sul 20-17 che si mette al sicuro con l’ace di Sangoi e il murone di Toppetti su Astolfi. Paolucci prova a riaprirla con due punti che, assieme a due errori in battuta cervesi mettono pressione a Simoncelli: la chiude sul 25-21 una bella diagonale di Toppetti.3° set – Ancora tantissimo equilibrio nel terzo set; le due squadre si scambiano colpi a ripetizione come due pugili e vanno avanti di pari passo sino al 12-12 prima di un loop di errori bellariesi con Agostini, Strada e Astolfi che portano Cervia sul 17-14. Benchè non al meglio, Zammarchi prende per mano le compagne e le riporta a galla sino al 19-18 che costringe Simoncelli a sfruttare il suo secondo timeout preoccupato per la reazione bellariese. Nel finale di gara la squadra di Balzani si fa del male da sola: un doppio errore di Paolucci e D’Aloisio danno la spinta decisiva a Cervia; nonostante la Gut riesca a portare il set ai vantaggi, nel batti e ribatti finale sono ancora decisivi gli errori bellariesi al servizio e in attacco; un errore di Paolucci al servizio ed il mani-out di Toppetti chiudono il match sul 26-24. “Così come nel post gara con Athena, mi sento di ribadire che non sono queste le gare in cui dobbiamo cercare punti per raggiungere i nostri obiettivi stagionali, ma rispetto a due settimane fa oggi abbiamo dimostrato di potercela giocare alla pari anche contro le “big” del girone; resta una bella prestazione, coraggiosa con tante giocate degne di nota e da cui ripartire. Purtroppo, nelle fasi calde della partita ci è mancata quell’esperienza che in queste partite può fare la differenza, la stessa esperienza che invece ha Cervia, a partire dal suo allenatore Simoncelli. Adesso ci aspetta un’altra gara dura con Rubicone che fino adesso ha dimostrato di poter stare in alto, vogliamo cercare di fare punti attraverso ad un’altra bella prestazione” il commento di coach Balzani a fine gara. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO