consigliato per te

  • in

    C femminile: torna in campo una Vega Occhiali Rosaltiora rimaneggiata

    Di Redazione Doppio impegno per la Rosaltiora nei campionati regionali di categoria. Torna in campo anche la squadra di Serie C, nonostante la situazione delle positività in squadra sia tutt’altro che risolta; il presidente Carlo Zanoli non ha ricevuto dal Comitato Regionale Fipav il nullaosta per un nuovo rinvio e dunque la Vega Occhiali Rosaltiora scenderà in campo, in formazione rimaneggiata, sabato alle 20.30 al PalaManzini contro la capolista Bon Prix Team Volley Lessona. La compagine di Balzano dovrà dunque cercare di limitare i danni contro la compagine biellese: “Sono stati dieci giorni di continui tamponi, di preoccupazioni, di positività e di false positività, di quarantene preventive scolastiche, di allenamenti a ranghi ridotti o addirittura annullati – dice proprio il coach – e in questo modo ci accingiamo a giocare contro quella che probabilmente è la squadra più attrezzata del campionato. Faremo del nostro meglio per come siamo, sperando che le nostre preoccupazioni siano infondate, come ritiene la Federazione, e che dunque non ci siano poi problematiche di tipo sanitario. Ci alleneremo alla vigilia con le mascherine sportive e sabato cercheremo di dare il massimo“. Bella partita anche in Serie D, con la 81Service Rosaltiora che attende in casa alle 17 di sabato la Scurato Novara, uno scambio che è un classico per il sottorete dei nostri territori, con anni ed anni di sfide contro le biancorosse gaudenziane sia a livello giovanile che in categoria. Le ospiti, nelle prime giornate di campionato, hanno totalizzato 11 punti e sono in una posizione di media classifica. Sarà una gara certamente da prendere con le molle per le ragazze di Munny Bertaccini, che però, soprattutto nelle ultime uscite, hanno trovato punti e vogliono continuare a fare bene: “Scurato è una squadra che sta facendo un buon campionato – dice Bertaccini – al di sopra ddel gruppo che si gioca la salvezza, una formazione di qualità. Sappiamo che stiamo attraversando un buon momento e che nelle ultime partite siamo riusciti a fare sempre punti con tre tie break consecutivi. L’idea di lottare fino in fondo la stiamo dando, così come l’idea di poter tenere la categoria crescendo. Spero che anche sabato si posa mettere in campo questa voglia di giocare e crescere che si è vista nelle ultime partite“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Messina ospita la Play Volley: “Non dobbiamo abbassare la guardia”

    Di Redazione Dopo la vittoria in trasferta contro la Pallavolo Roccalumera, il Messina Volley torna fra le mura amiche del PalaJuvara per affrontare la Play Volley Barcellona nella quinta giornata del Campionato di Serie C femminile. Le ragazze di Danilo Cacopardo cercheranno la continuità di risultato contro il team di coach Domenico Fazio, che precede in classifica le giallo-blu di due punti. A presentare il match di sabato prossimo è la schiacciatrice Giulia Mondello: “Abbiamo iniziato questa nuova settimana con tre punti importanti conquistati nella gara di domenica scorsa, consapevoli che grazie a questa vittoria abbiamo aggiunto qualcosa in più al nostro bagaglio tecnico, individuale e soprattutto di squadra. Non dobbiamo però abbassare la guardia in quanto ogni partita è importante per riportare in allenamento ciò che ci manca. Sabato incontreremo il Play Volley Barcellona e, anche se non le conosciamo molto, non ci dobbiamo demoralizzare perché sappiamo benissimo che lavorando sempre con continuità riusciremo a portare a termine il nostro obiettivo finale“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giovanili: bilancio positivo per le Under della Igor Volley

    Di Redazione Weekend tra alti e bassi, ma nel complesso positivo, per il settore giovanile dell’Igor Volley Novara. Il gruppo di Barbara Medici ha ottenuto una sconfitta per 1-3 (21-25, 25-23, 15-25, 15-26) in Serie C contro Santena, mentre in Under 16 regionale è arrivata una bella vittoria per 0-3 (20-25, 20-25, 18-25) in casa di Alba. “Contro Santena – commenta l’allenatrice – abbiamo giocato alla pari per due set, poi abbiamo un po’ mollato, ma è stata una prestazione abbastanza buona. Bene con Alba, squadra che difende tanto; abbiamo avuto la pazienza di stare lì e non sbagliare troppo“. Prossimi appuntamenti: in C l’11 dicembre alle 20.30 a Ivrea; nel campionato giovanile mercoledì 15 alle 19.30 in casa di In Volley. Rimonta dall’1-2 e vittoria al tie break: bella prestazione per le Igorine dell’Under 16 Eccellenza di Alessia Callegari, vittoriose per 2-3 (25-23, 23-25, 25-21, 15-25, 10-15) in casa di Vercelli. A Tollegno invece, nel campionato di Prima Divisione, è arrivata una sconfitta per 3-1 (25-14, 25-19, 22-25, 25-21) ma con tanti buoni spunti. Prossimi appuntamenti il 12 dicembre alle 15 in casa di San Giacomo per la U16, sabato 11 alle 19 contro Issa in casa per la Prima divisione. Due super partite per le Igorine di Gianni Zanelli. In Under 14 Blu sconfitta per 3-2 (25-23, 16-25, 25-11, 20-25, 16-14) in casa di San Rocco Novara, con un’ultima frazione di gioco molto tirata; in Under 13 invece risultato rotondo contro Biella, 0-3 (10-25, 13-25, 13-25). Prossimi appuntamenti per la U14 il 19 alle 18 in casa con Casale; in Under 13 il 12 alle 10.30 contro Romagnano. Tre punti per le Igorine di Lorenzo Poltri in Under 14 Eccellenza territoriale: 3-0 (25-11, 25-12, 25-23) contro Vercelli. “Abbiamo giocato alla grande nei primi due set, poi siamo calate un po’, ma siamo contenti per la bella reazione di carattere – dice l’allenatore – e anche perché tutte le ragazze hanno giocato, contribuendo così alla vittoria“. Si gioca nuovamente il 19 in casa alle 15 contro Omegna. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Vicenza Volley fa festa in rimonta contro Bassano

    Di Redazione Proficuo week end di gare per il vivaio di Vicenza Volley, protagonista su più fronti e che sorride con tre vittorie in quattro incontri. Partendo dall’alto, secondo successo stagionale per le ragazze di Claudio Feyles e Massimo Canal in Serie B2, con le giovani biancorosse a segno per 3-1 nella sfida casalinga contro Bassano. “Dopo esserci fatti scappare il primo set nel finale – commenta Feyles – con troppe ingenuità ed errori gratuiti, dal secondo abbiamo cambiato passo: una ricezione con pochissime sbavature e un buon muro-difesa ci hanno guidato verso un meritato successo, il secondo stagionale e il primo da tre punti, preziosissimo in chiave salvezza. Tutte le cinque attaccanti sono andate in doppia cifra, segno di una buona distribuzione e continuità in attacco“. In Serie C, il Vicenza Volley del duo Guidotto–Catapano vince il primo set poi cede alla distanza al San Domenico Savio (1-3). “Giocavamo – osserva Feyles, direttore tecnico del settore giovanile – contro una formazione più esperta, ma abbiamo sempre lottato punto a punto. A penalizzare la nostra giovane squadra sono stati gli errori diretti nei finali di set e la poca convinzione in attacco. Molti, comunque, gli spunti positivi, a partire dal giusto atteggiamento messo in campo per tutta la gara“. Nei campionati giovanili, in Under 19 prosegue il cammino in vetta a punteggio pieno delle biancorosse, a segno per 3-0 in casa contro Sandrigo; una domenica positiva per le promesse di Vicenza Volley, che ha dato modo anche di testare il ritmo partita ad atlete che in precedenza avevano avuto meno spazio. Testacoda senza conseguenze, infine, per l’Under 18, che continua la striscia vincente grazie al 3-0 contro l’Asvolley U18R nel girone Gold. Domenica trasferta a domicilio del Rossano, terza forza del raggruppamento. Serie B2 femminileVicenza Volley-Bassano Volley 3-1 (23-25, 25-17, 25-21, 25-17)VICENZA VOLLEY: Pegoraro 16, Del Federico 5, Tavella 15, Bertollo 14, Munaron 13, Fiocchi 15, Andreatta (L). N.e.: Grecea, Dal Cero, Banu, Barbera, Guerriero (L). All.: Feyles-Canal. Serie C femminileVicenza Volley-San Domenico Savio 1-3 (25-17, 21-25, 18-25, 22-25)VICENZA VOLLEY: Grecea 13, Dal Cero 13, Del Federico 2, Dinelli 9, Roviaro 8, Banu 8, Seck, Amoah, Guerriero (L), Gulino (L). N.e.: Consagra, Piovan, Jotov. All.: Guidotto-Catapano Under 19 femminileVicenza Volley-Volley Sandrigo 3-0 (25-15, 25-16, 25-13)VICENZA VOLLEY: Consagra, Barbera, Munaron, Fiocchi, Piovan, Roviaro, Seck, Cestaro, Amoah, Ostuzzi (L). All.: Feyles Under 18 femminileVicenza Volley-ASVolley U18R 3-0 (25-15, 25-9, 25-13)VICENZA VOLLEY: Consagra, Barbera, Dal Cero, Bertollo, Piovan, Seck, Dinelli, Amoah, Banu, Tavella, Guerriero (L), Andreatta (L). All.: Feyles-Canal. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: rientro in campo amaro per la GLS Salerno Guiscards

    Di Redazione Ritorno in campo amaro per la GLS Salerno Guiscards. Dopo lo stop forzato, le “foxes” care al presidente Pino D’Andrea perdono alla palestra Senatore contro la Polisportiva Matese. Il periodo difficile appena messo alle spalle può spiegare solo fino a un certo punto la prestazione non certo entusiasmante delle blu-oro contro una compagine come quella sannita, che ha giocato con compattezza e determinazione e soprattutto sbagliando poco.  Ad inizio match coach Paolo Cacace schiera Morea in regia confermando il resto della squadra con Troncone e Rossin di banda, Izzo opposto, Sergio e Grimaldi centrali con Lanari libero. Il primo set si apre nel segno dell’equilibrio con le ospiti che si portano avanti di tre, 3-6, ma la GLS torna grazie ai punti di Rossin prima in parità a quota nove e poi dopo un ace avanti di 2, 11-9. I punti della schiacciatrice, top scorer della serata a quota 14, di cui 10 solo nel primo set, sembrano poter dare la spinta giusta alle foxes che però peccano di continuità alternando cose egregie ad altre decisamente meno. Non arriva l’accelerata giusta e si resta sul filo dell’equilibrio, fino a quando, dopo il 21-20 di capitan Troncone, è la Polisportiva Matese ad allungare e a chiudere 22-25. Il secondo set si apre con un break di 0-5 a favore delle ospiti. Poi per le blu-oro arrivano i punti di Grimaldi e Sergio prima e poi quello di Izzo che vale il 10-7. Poi il black out che porta le ospiti avanti 12-20. Coach Cacace corre ai ripari inserisce Loria e Verdoliva che firma anche un ace, ma il parziale si chiude 18-25. Nel terzo set l’andamento è simile. Inizio equilibrato, poi tanti errori della GLS con la squadra ospite che scappa via sul 9-18. Sembra finita, ma le foxes hanno un sussulto di orgoglio e riescono a riaprire il set con i punti di Troncone e Grimaldi, riportandosi sul meno 2, 19-21. La Polisportiva Matese però non sbanda, controlla e va a chiudere, grazie all’errore al servizio di Rossin, 22-25. Arriva così la terza sconfitta stagionale per la GLS Salerno Guiscards, che domenica prossima sarà di scena sul campo dell’Ischia Pallavolo, fanalino di coda: “Mi aspettavo una prestazione non molto lucida – ha dichiarato coach Paolo Cacace al termine dell’incontro – dopo il periodo di inattività, però c’è da dire che abbiamo sbagliato troppo in tanti fondamentali su cui andremo a lavorare in settimana. Commettendo tutti questi errori non possiamo giocarcela contro nessuno, dobbiamo lavorare e migliorare questa situazione. C’è delusione ma la mettiamo subito da parte perché ora ci aspettano tre partite da affrontare nel migliore dei modi per chiudere al meglio il girone di andata“. GLS Salerno Guiscards-Polisportiva Matese 0-3 (22-25, 18-25, 22-25)GLS SALERNO GUISCARDS: Gallo, Grimaldi 7, Morea 1, Izzo 4, Rossin 14, Sergio 2, Topa, Troncone 9, Verdoliva 1, Loria, Lanari (L). All. Cacace.POLISPORTIVA MATESE: Lupoli F., Fiondella, Giovino, Scappaticcio, Cinotti, Lupoli G., Avecone, Puca, Pagliaroli, Lupoli B., Chieppa, Mancini (L), Loffredo (L2). All. D’Onofrio.ARBITRI: Oliviero e Paparo di Napoli. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Messina smuove la classifica: Roccalumera battuta in tre set

    Di Redazione Il Messina Volley si impone con un netto 3-0 in casa della Pallavolo Roccalumera nel 4° turno del Campionato di Serie C femminile FIPAV. Le ragazze di mister Danilo Cacopardo per tutto l’arco dell’incontro mantengono un ottimo ritmo di gioco smuovendo la classifica dopo le due sconfitte casalinghe contro l’Alus Mascalucia e il Cus Catania. Inizio che sembra equilibrato fino al punto di Giulia Spadaro e il pallonetto di capitan Francesca Cannizzaro (+3; 2-5), anteprima ad altre due perle del capitano giallo-blu e l’ace di Stefania Criscuolo che portano le ospiti a +8 (3-11). L’allenatore del Roccalumera Giorgianni chiama la pausa, che inizialmente sembra sortire i suoi frutti con la palla a terra di Messina, ma che trova subito la pronta reazione di Cannizzaro, Sara Arena e Giulia Mondello (+10; 5-15). Si viaggia più o meno con questo elastico fra le due squadre con un doppio punto del posto 4 giallo-blu Mondello a determinare il +12 (10-12). Giorgianni chiama il suo secondo time-out ed al rientro un pallonetto di Arena e il punto di Mondello sanciscono la fine del set (10-25). Il secondo parte in equilibrio fino al vantaggio locale (+2; 7-5) firmato da Messina e Frazzica. Mondello e Criscuolo ristabiliscono l’equilibrio (8-8) e la stessa Criscuolo insieme a Spadaro e Cannizzaro concretizzano il +3 (9-12) ospite. Il pallonetto di Messina riporta le padrone di casa in parità (12-12), ma capitan Cannizzaro sale in cattedra con tre palle a terra che, unite al punto di Mondello, tracciano il +3 (13-16) per il Messina Volley. Coach Giorgianni chiama il time-out, ma al rientro le ospiti allungano a +5 (13-18). Due volte Arena e due ace di Mondello creano il break che consente alle giallo-blu di ottenere il +8 (15-23) con Giorgianni a chiedere la seconda pausa. Arena piazza il +9 (15-24), ma il Roccalumera è bravo ad annullare ben 5 set point con Viantilina e ben 3 punti di Briguglio, caratterizzati da due ace. Il Messina Volley si ricompatta e porta a casa il set (20-25). Nel parziale successivo l’ace di Mondello e il punto di Arena danno subito il +3 (0-3) al Messina Volley. Due volte Criscuolo spiana la strada alle ospiti (+4; 1-5), che ottengono il +6 (4-10), con Criscuolo, Lorenza Panarello e due palle a terra di Cannizzaro, prima del time-out locale. Al rientro le padrone di casa cercano di recuperare grazie ai due punti di Villali (-4; 7-11), ma il Messina Volley riparte a testa bassa e piazza il +9 (7-16) con Spadaro, Mondello e due colpi di Arena. Messina cerca di accorciare il gap (-7; 9-16), ma a questo punto si scatena Mondello che, con quattro punti, materializza il +11 (10-21) per la compagine del direttore generale Mario Rizzo. Un doppio colpo di fioretto da parte di Criscuolo spiana la strada alle giallo-blu che si portano sul 24-10. Giorgianni chiama la seconda pausa ed al rientro il muro di Viantilina e il punto di Briguglio annullano 3 match-point del Messina Volley (-11; 13-24). Il punto della centrale Arena chiude la partita appannaggio di capitan Cannizzaro e compagne. “La nota più lieta della gara – commenta mister Danilo Cacopardo alla fine della partita – è il fatto che abbiamo mantenuto la concentrazione per tutta la partita. Sono molto soddisfatto, anche se c’è stato qualche momento caratterizzato da cali di tensione e concentrazione. E’ importante visto che ci troviamo di fronte ad una stagione in cui dobbiamo recuperare questo ritmo, cosa che diventa importante soprattutto rispetto all’avversario che ti trovi di fronte. Mantenere la concentrazione con un avversario sempre continuo e sempre bravo a giocare e rigiocare, come quello della settimana scorsa, chiaramente è diverso che mantenere il ritmo con un avversario le cui azioni non sono facilmente interpretabili. Dobbiamo cercare di dare continuità nel mantenere la concentrazione per tutti i punti dei set e già nel prossimo impegno ci si riproporrà con un avversario di livello tattico e fisico più alto e questo richiederà un livello di attenzione più importante”. “Rispetto alle partite che abbiamo disputato precedentemente – aggiunge la centrale Sara Arena – questa è stata quella che ci ha dato più carica. Questa vittoria è importante dopo le sconfitte precedenti, abbiamo cercato la continuità e siamo rimaste più compatte di fronte a questa squadra che non avevamo mai visto. Sono contenta perché siamo migliorate tutte”. Pallavolo Roccalumera – Messina Volley 0-3 (10-25; 20-25; 13-25) Pallavolo Roccalumera: Barbera, Briguglio 6, Candida Cavallaro, Dinuzzo (Cap.), Viantilina (3), Messina 7, Caspanello G. 1, Maugeri, Frazzica 4, Caspanello R., Billia, Villali 2, De Francesco (Lib. 1), Puccio (Lib. 2). All. Giorgianni Messina Volley: Criscuolo 10, Mondello 14, Laganà 2, Perdichizzi, Sorbara, Cannizzaro (Cap.) 11, Raineri, Spadaro 4, Arena 9, Panarello (Lib. 1) 1, Scarfì (Lib. 2). All. Cacopardo. Arbitri: Montalbano e Morabito di Messina (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Volley Terracina cede il passo in casa alla D’anima Spes Mentana (0-3)

    Di Redazione Cede il passo in casa la Volley Terracina che esce sconfitta dal PalaCarucci con un risultato netto a favore della Danima Spes Mentana,  risultata essere più ordinata, concreta e meno fallosa delle biancocelesti, specie in ricezione, che si sono presentate ai nastri di partenza, nuovamente con una squadra rivoluzionata, con atlete ad interpretare un ruolo non loro, per via di alcune defezioni dell’ultimo momento. Dalle parole del capitano Laura Mariani la sintesi del match: “Abbiamo approcciato molto bene la gara, ordinate e unite, loro nei primi due set si sono adattate molto al nostro gioco per poi accelerare nelle battute finali con alcune individualità, ma potevamo fare qualcosa in più. Nel terzo abbiamo commesso molti errori, ricevuto molto male e di conseguenza loro hanno avuto gioco facile vincendo con merito.”1°SET – Squadre allo studio nei primi scambi del match e punteggio in equilibrio, 5-5 prima dello strappo del Terracina che va avanti 9-5  con Massa protagonista, ma Mentana riordina le idee e torna sotto dopo una serie di scambi abbastanza lunga. A metà del set Terracina conduce 14-12 ma l’opposto ospite Rizzardini con due aces consecutivi riporta la parità tra le due formazioni, Mentana cerca di scappare via ma le biancocelesti la braccano e si va verso le battute finali del set in assoluta parità, 19-19, un ace della Scoppetti manda Mentana avanti 21-22 e un altro successivo fortunoso della neo entrata Laguzzi consegna il primo setball alla squadra ospite che chiude alla prima occasione per il 22-25.2° SET – Brutta la partenza delle biancocelesti nel secondo set, sotto 1-6 ma in breve riescono a recuperare qualcosina prima del nuovo allungo Mentana che va a condurre 6-12: il vantaggio accumulato però fa rilassare la squadra ospite che inizia a sbagliare e permette il recupero del Terracina che si riporta sotto 14-18 con capitan Mariani a suonare la carica. Ci si avvicina alle battute finali del parziale, Mentana avanti 19-22, Massa e Noschese buttano a terra due palloni e Terracina è lì ma due errori in costruzione danno il set nuovamente al Mentana bissando il 22-25 del set precedente.3° SET – Inizia meglio il terzo set per le biancocelesti avanti 5-3 e successivo 8-4 mantenendo il break di vantaggio anche negli scambi successivi, Mentana però grazie a due attacchi vincenti consecutivi della Hoxha trova la parità sul 12-12 con la panchina terracinese che spende il primo timeout. Al rientro la Spes allunga fino al 13-16 grazie ad un servizio efficace al quale la ricezione biancoceleste fa fatica a contenere, ma ciò nonostante le ragazze di coach Nalli restano aggrappate al match. Il triplo consecutivo servizio vincente della Rizzardini indirizza il match dalla parte della squadra ospite che si porta avanti 17-23 e chiude set e incontro sul 18-25. VOLLEY TERRACINA – DANIMA SPES MENTANA 0 – 3 (22-25; 22-25; 18-25) VOLLEY TERRACINA: De Piccoli, Di Marzo 1, Mariani 11, Dalia 2, Massa 11, Noschese 2, Panella 3, Picano, Terenzi, Marangon (L). 1° all. Nalli Schiavini, 2° all. Troccoli.DANIMA SPES MENTANA: Albanesi 1, Hoxha 13, Laguzzi 1, Mattiangeli 14, Orlando 6, Rizzardini 14, Scoppetti 9, Tessadri 2, Lamberti, Raffaelli (L1), Schiti (L2). n.e. Celani, Gargiulo. 1° all. Morini, 2° all. Zichella.Arbitri: Loreti, Albanesi.Terracina: Bv 2, Bs 6, M 5Mentana: Bv 9, Bs 9, M 3Durata set: ’29, ’27, ’25. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Cerignola torna a sorridere e archivia 3 punti

    Di Redazione Torna a vincere dopo due stop consecutivi la Brio Lingerie Pallavolo Cerignola e lo fa per 3-1 in casa della Just British Adria Academy dopo una gara ben gestita. Il collettivo fucsia allenato da Michele Valentino conquista tre punti importantissimi per tornare ad occupare la seconda posizione nel raggruppamento e, soprattutto, per ritrovare la giusta dose di morale dopo lo stop al tie-break contro Amatori Bari. Primo set tutto di marca fucsia con le pantere decise a mettere in chiaro sin dall’inizio l’inerzia del match: le scorribande offensive di Novia e Rinaldi lasciano poco spazio al sestetto di casa. Fucsia quadrate e determinate portano a casa il primo parziale per 5-25. Nel secondo set arriva la reazione di Bari, che parte bene e produce già un importante mini break che costringe le pantere ad inseguire: Altomonte e compagne si portano sino al -2 di fine parziale ma è Adria Academy a spuntarla per 25-23. Ultimi due set è Cerignola ad avere la meglio, grazie anche ad una grande prova nella retroguardia guidata da Viola Valecce e alla voglia di portare a casa l’intera posta in palio: Bari ha cercato, con tanta buona volontà, di non mollare e reagire al vantaggio fucsia ma nulla ha potuto. La Brio Lingerie porta a casa i parziali del terzo e quarto set entrambi per 20-25 e mette la vittoria in saccoccia. Adesso spazio al canonico turno di riposo anche per le pantere. Prossimo appuntamento per le fucsia il 18 dicembre, al PalaDileo, contro l’Asem Bari per l’ultima gara del 2021. JUST ADRIA ACADEMY – BRIO LINGERIE PALLAVOLO CERIGNOLA 1-3 (5-25; 25-23; 20-25; 20-25) Brio Lingerie Pallavolo Cerignola: Altomonte, Andreula, Stelluto, Sgherza, D’Agostino, Novia, Rinaldi, Bruno, Dirienzo, Giancane, Valecce (libero). All.: Valentino. Arbitri: Monteleone e Merico (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO