consigliato per te

  • in

    Dalla B2 all’Under 19, weekend di soddisfazioni per Vicenza Volley

    Di Redazione Week end di soddisfazioni per il vivaio di Vicenza Volley, protagonista su più fronti. Partendo dall’alto, tre punti d’oro in chiave salvezza in Serie B2 per le giovani biancorosse allenate da Claudio Feyles e Massimo Canal, che rimontano sull’Igevo Verona imponendosi per 3-1 in trasferta e salendo a quota 18 punti.  “È stata una vittoria importante – commenta coach Feyles – per la classifica e per come si era messa la gara, visto che eravamo sotto 1-0 e 14-7 con l’Igevo perfetta al servizio, in difesa e in contrattacco. Dopo aver mescolato le carte già a inizio secondo set, punto a punto siamo riusciti a recuperare il divario e dar vita a un finale di parziale molto intenso dal punto di vista agonistico, seppur con qualche imprecisione da entrambe le parti, vincendolo meritatamente 28-30. Nel terzo set ci sono stati continui capovolgimenti di fronte, poi nel finale abbiamo avuto il merito di azzerare gli errori spuntandola 22-25. Nella quarta frazione eravamo più sciolti, abbiamo continuato a mettere pressione già dal servizio, muro e difesa hanno funzionato al meglio e tutte le attaccanti sono andate a terra con regolarità. Le ragazze sono state molto brave a uscire dalle difficoltà; abbiamo avuto due settimane difficili ed è normale che tutto non venga come sapremmo fare in condizioni ottimali, ma a questo abbiamo sopperito con la testa e con il carattere“. Igevo Verona-Vicenza Volley 1-3 (25-16, 28-30, 22-25, 16-25)VICENZA VOLLEY: Grecea 13, Dal Cero 2, Del Federico 5, Tavella 12, Banu 12, Bertollo 5, Barbera, Furlan 17, Munaron 4, Andreatta (L). N.e.: Fiocchi, Ostuzzi (L). All: Feyles-Canal.ARBITRI: Prenner e Crivellaro In Serie C femminile, invece, la formazione allenata da Igor Guidotto ha ceduto 3-0 in casa al Vigò Volley. “Abbiamo avuto un approccio sbagliato – commenta Guidotto – contro una squadra ordinata; ci sono mancati agonismo e cattiveria, si salvano pochi aspetti del gioco. Si poteva e si doveva fare di più, invece abbiamo offerto una brutta prestazione nel complesso, compiendo due passi indietro rispetto alle ultime prestazioni“. Vicenza Volley-Vigò Volley 0-3 (12-25, 20-25, 18-25)VICENZA VOLLEY: Consagra 2, Barbera, Dinelli 13, Piovan 7, Jotov 1, Roviaro 4, Seck 2, Toro 2, Guerriero (L). All.: GuidottoVIGO’ VOLLEY: Baratto, Rettore, Maschera, Zanatta, Rampazzo, Bordin, Colombina, Magnasco, Piovan, Fornea, Pierangelo (L), Belluco (L). All.: Piras-BelardinelloARBITRO: Liviero Infine, netto successo per l’Under 19 nei quarti di finale regionali grazie al 3-0 contro il Sant’Angelo. Per Vicenza Volley tutto facile, con una superiorità tecnica e fisica mostrata nei confronti delle avversarie. Domenica alle 18.30 al liceo Quadri semifinale casalinga contro il Terraglio Volley Ftv. Vicenza Volley-G.S. Sant’Angelo 3-0 (25-7, 25-16, 25-11)VICENZA VOLLEY: Piovan, Del Federico, Barbera, Grecea, Dal Cero, Bertollo, Munaron, Consagra, Furlan, Banu, Tavella, Guerriero (L), Ostuzzi (L). All.: Feyles-Canal.SANT’ANGELO: Sassi, Bertoldo, Bragagnolo, Fabian, Ruffa, Malerba, Grasso, Fratamia, Porzionato, Carraro, Nalesso, Zanella (L), Falcon (L). All.: Conte.ARBITRO: Gardina (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Casciavola, gli appuntamenti di Serie C e Serie D

    Di Redazione Due importanti recuperi per le squadre della Pallavolo Casciavola impegnate nei campionati regionali. SERIE C È tempo di derby, finalmente. Dopo i tanti rinvii Pallavolo Cascina e PediaTuss si ritrovano faccia a faccia per una partita che vale un buon piazzamento playoff, ma soprattutto la supremazia cittadina. Tanta voglia di rivincita in casa rossoblù dopo la sconfitta nella gara di andata quando la PediaTuss si trovò in condizioni di emergenza assoluta fra infortuni e contagi. Vaccaro e compagne arrivano a questa partita dopo il bel successo contro la Pantera Lucchese e con tanta voglia di far bene, servirà una prestazione maiuscola perché la Pallavolo Cascina, risolti i problemi dell’ultimo periodo in tema di contagi e quarantena, è formazione temibile e con grandi qualità. Coach Luca Barboni per questa partita ha a disposizione l’intera rosa: palleggiatrici Masotti e Liuzzo, i centrali Gori, Lichota e Pugliesi; le schiacciatrici Vaccaro, Messina, Gaibotti, Guttadauro, Montagnani e Bella; e i liberi Tellini e Di Matteo. Ad arbitrare la gara è stata designato Francesco Barbafiera Si gioca alla Palestra di Via Galilei a Cascina martedì 22 marzo con fischio d’inizio alle 21:15 SERIE D Dopo la bella prestazione offerta contro la capolista Riotorto e che ha fruttato un punto, la Renault Clas si rimette in viaggio e nel recupero della 20esima giornata va a sfidare un’altra corazzata del campionato: il Donoratico Volley che attualmente si trova al secondo posto della graduatoria. Le rossoblù sono chiamate a bissare la bella prova offerta sabato per provare a portare via punti dalla Costa degli Etruschi. Sabrina Bertini si trova però a fare i conti con l’infermeria, con Paoletti che sta stringendo i denti a causa di un problema al polso e con Caciagli, Pietrini, Cini e Biasci alle prese con un attacco influenzale. Per questo è difficile al momento stabilire quelle che saranno le giocatrici a disposizione. Coach Bertini spera di recuperare, oltre a Paoletti, anche Caciagli e Pietrini, mentre Cini e Biasci restano in forte dubbio. Il fischio d’inizio è previsto per le 21 di giovedì 24 marzo, sarà possibile seguire live la partita su Pallavolo Casciavola Channel, piattaforma YouTube a partire da 15’ prima del calcio d’inizio. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Volley Terracina: Biancocelesti decimate cedono al Volley Friends

    Di Redazione Una Volley Terracina falcidiata dalle defezioni nella vigilia del match, si presenta in campo con sole sette atlete contro la Volley Friends, con un solo centrale di ruolo e nel computo dei cinque set giocati, paga a caro prezzo l’assenza di cambi, con le ragazze stremate a fine gara. Finisce 2-3 per le ospiti romane che ottengono così la prima vittoria del campionato, con le ragazze terracinesi belle e brillanti nel primo e terzo set, hanno giocato il secondo e terzo set da dimenticare, commettendo tanti errori, favorendo il gioco delle avversarie, lottano al quinto ma alla fine cedono l’onore delle armi. Dopo un primo equilibrio iniziale, Terracina prova a prendere il largo con il turno al servizio del capitano Massa portandosi avanti 8-3, costringendo la panchina romana a spendere il primo timeout. Al rientro e dopo altri successivi scambi, Terracina mantiene un distacco di cinque lunghezze contenendo una prima reazione delle avversarie, poi scappa nuovamente con tutte le sue attaccanti a segno ma tre errori consecutivi in attacco fanno riavvicinare V. Friends, non basta però perché Massa procura il primo set ball, parziale vinto 25-20 con attacco out delle romane. Molto equilibrio nei primi scambi del secondo set, poi Terracina commette diversi errori specie in attacco, V. Friends ringrazia e per la prima volta nel match passa avanti, 11-12 e poi allunga sempre e solo grazie ad errori gratuiti offerti dalla Volley Terracina, con il tabellone che segna 14-19. La panchina biancoceleste ferma il gioco, la strigliata fa bene alle ragazze perché al rientro recuperano qualcosa, le romane tengono botta e si avvicinano al traguardo pareggiando i conti sul 18-25 dopo l’ennesimo errore in costruzione delle ragazze di casa. Purtroppo per i colori biancocelesti, non cambia l’andamento ad inizio terzo set, V. Friends prende subito il largo 4-8, tanta confusione nella metà campo biancoceleste, la possibilità di non poter effettuare cambi non lascia scampo e V. Friends vola sul 8-16 con la Scotti in grande evidenza. Terracina fa molta fatica a costruire e commette tanti, troppi errori in ogni fondamentale lasciando strada libera alle avversarie che si involano, con ampio margine a conquistare anche il terzo set, cosa che avviene sul 13-25. I tre aces consecutivi anche fortunosi della Scotti ad inizio quarto set mandano le romane sopra 0-5, primo timeout Terracina, al primo quarto di set c’è un recupero biancoceleste che si riporta sotto, 7-8 grazie ad un maggior ordine in campo, il capitano Massa e la giovane Picano vanno a segno per la parità del 11-11. Ora il match è divertente, cambi palla a ripetizione, stessa situazione più avanti, 16-16, Terracina si riaccende e va sul più quattro, 21-17 prima della conquista del set con attacco vincente di Picano per il 25-20, mandando le squadre al tie-break. Sulla scia della vittoria nel set precedente, Terracina riparte bene e va subito 5-2, al cambio campo ancora in vantaggio 8-6, Picano e De Piccoli mettono palla a terra, V. Friends trova la parità con l’immancabile Scotti, 11-11, primo match point su una svista della coppia arbitrale a favore delle romane, capitan Massa trova la parità con due attacchi vincenti ma le romane vincono ai vantaggi con un muro vincente 14-16. VOLLEY TERRACINA–VOLLEY FRIENDS ROMA 2-3 (25-20; 18-25; 13-25; 25-20; 14-16)VOLLEY TERRACINA: De Piccoli 10, Massa 23, Panella 7, Terenzi 3, Speroniero 8, Picano 12, Marangon (L). 1° all. Nalli Schiavini.VOLLEY FRIENDS: Lupoli 1, Medau, Crigna 4, Tenna 4, Bonifaci 1, Scotti 22, Gemmo 9, Andolfi 12, Marinucci 9, Lari (L1), Di Ciommo (L2). n.e. De Angelis. 1° all. Volante, 2° all. Roccaforte.Arbitri: Albanesi, Laggiri.Note: Terracina: Bv 8, Bs 14, M 6. V. Friends: Bv 15, Bs 17, M 6Durata set: ’26, ’24, ’21, ’26, ’19. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: match di turn over ed esperimenti per Rosaltiora, che batte Bellinzago

    Di Redazione Vittoria per 3-0 di Vega Occhiali Rosaltiora in Serie C contro Volley Bellinzago, fanalino di coda del girone. Contro le gialloblù in una partita dai ritmi bassi la squadra di Fabrizio Balzano vince una gara nella quale si è fatto molto uso di turn over e cambi, dando spazio a tutte le effettive in rosa. Una gara che tutto sommato non è mai stata in discussione anche quando nel terzo set la formazione ospite si è trovata avanti di qualche punto. Balzano stesso inizia con uno starting six a sorpresa: Martina De Giorgis in palleggio, Annalisa Cottini opposta, Lisa Monzio Compagnoni e Veronica Filippini sono le bande, al centro Emily Velsanto e Sara Mercurio con Beatrice Folghera libero. Il primo set finisce con il 25-16 di casa. Il secondo parziale vede in campo Pamela Ferrari per Sara Mercurio, c’è equilibrio sino sul 11-11, sempre con il ritmo molto blando ma è poi Verbania a scappare ed a vincere 25-20. Entra Sonia Cottini per Veronica Filippini ed in precedenza ecco il cambio degli opposti con Vanessa Filippini che rileva Annalisa Cottini.  Nel terzo set Bellinzago va avanti 12-16 ma la gara si aggiusta velocemente: 25-19 e 3-0 Vega Occhiali, con Elisabetta Scur che ha rilevato Beatrice Folghera nello spot di libero e con Greta Medali al centro per Pamela Ferrari. Cambio anche in regia con Noelia Velsanto per Martina De Giorgis. Coach Fabrizio Balzano: “Tre punti dovevamo fare, tre punti abbiamo fatto – dice – con tanti cambi abbiamo fatto cose buone ed ancora troppi errori non provocati. Adesso ci attende il doppio match con Romagnano; lunedì ci lavoreremo anche per trovare quelle certezze che ci sono un pochino mancate nelle ultime uscite”.   Vega Occhiali Rosaltiora-Volley Belllinzago 3-0 (25-16, 25-20, 25-19)Vega Occhiali Rosaltiora: De Giorgis, Velsanto N., Cottini A., Filippini Va., Cottini S., Monzio Compagnoni, Filippini Ve., Velsanto N., Ferrari, Mercurio, Medali, Folghera (L), Scur (L2). All: Fabrizio Balzano.Volley Bellizago: Martelli, Bovio S., Bovio I, (L), Brambilla. Restani, Fontana. Bertolotti, Miglio, Zonca, Marforio, Pasut, Tizzoni, Briaca, Comoli. All: Elisabetta Mauri, vice: Marco Bogogna.   (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C femminile, Cermenate porta a casa il match al tie-break

    Di Redazione Dopo più di due ore di gioco è il tie-break a decretare la vittoria di Cermenate nella sfida contro Eagles Volley della ventunesima giornata di campionato. Nel primo set partono bene la padrone di casa (6-2, 9-6). Cermenate prova a rifarsi sotto (12-11), ma riesce solo sul 19 ad agganciare le varesotte. Eagles ci riprova (22-19), ma la formazione di Curiale rientra subito (22-22). Il finale è punto a punto con le ospiti che la spuntano 26-28. Il secondo set è equilibrato fino al 13-12, quando è Cermenate a trovare un buon break (14-17). Eagles rimette tutto in discussione sul 18-18, ma sono nuovamente le virtussine ad allungare (19-21, 21-23), andando a vincere il parziale 22-25. Nel terzo set parte nuovamente avanti la formazione di casa (5-2, 14-9). Cermenate prova a ricucire il gap (19-16, 23-21), ma sono le varesotte a chiudere il parziale 25-21. Nel quarto set, dopo un avvio equilibrato fino al 4-5, è Cermenate ad allungare (4-7, 10-13). La formazione di casa impatta sul 13-13, ma le ospiti a riprendono la testa (13-16, 13-19). Eagles non demorde ed, azione dopo azione, riesce a ricucire il gap, portandosi sul 22-22. Il finale è giocato punto a punto con le padrone di casa che vincono il parziale ai vantaggi (26-24). Il tiebreak parte con un break per Cermenate (0-2, 2-4). Eagles resta sempre in scia, pareggiando sul 10-10 e provando l’allungo (12-10). Cermenate rientra e porta nuovamente il parziale ai vantaggi dove riesce a spuntarla chiudendo 14-16 e vincendo l’incontro 2-3. Coach Curiale commenta così l’incontro: “Purtroppo questa sera abbiamo giocato con troppi alti e bassi e poca determinazione. Non siamo stati in grado, avanti 2-0 prima e 13-19 nel quarto poi, di chiudere il match. C’è rammarico perché potevamo e dovevamo sicuramente fare di più. Raccogliamo questi due punti e torniamo al lavoro per preparare la prossima sfida“.  Nel prossimo turno di campionato Cermenate ospiterà Hydra Cassano sabato 26 marzo 2022 alle ore 20.30. FMD EAGLES VOLLEY 2-VIRTUS CERMENATE 3 (26-28, 22-25, 25-21, 26-24, 14-16)VIRTUS CERMENATE: Brenna 1, Sarubbi 2, Maiocchi 8, Campi 16, Clerici 17, Crepaldi, Mancarella 25, Testoni 10, Bollini 1, Ruiu, Samba ne, Castelli G (L1), Schembri (L2). Allenatore: Curiale Alessandro. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Casciavola: i risultati di Serie C e Serie D

    Di Redazione SERIE C Contro il fanalino di coda Pantera Lucchese la PediaTuss fatica appena fino al 9 pari del primo set, poi ingrana la squadra, dopo un time out chiesto da Luca Barboni di richiamare le sue ragazze all’ordine, e la partita in pratica finisce li.Liuzzo in regia, Lichota e Gori al centro, Montagnani e Messina di banda e Vaccaro opposta, oltre a Di Matteo libero, sono le giocatrici scelte per iniziare la partita. Come detto l’equilibrio dura fino al 9-9 poi ci pensa Montagnani dai nove metri a spaccare la gara ed in meno che non si dica arriva prima il 16-10, poi il 20-12 con un muro di Gori, infine al primo set point il 25-13.Nel secondo set coach Barboni ripropone la stessa formazione di inizio partita. Stavolta le rossoblù partono subito forte e si arriva al 14-3 con Messina che trova l’incrocio delle righe con un lungolinea; sul 16-4 arrivano i primi cambi: Masotti prende il posto di Liuzzo in regia e Bella opposta per Vaccaro, poi sul 19-6 spazio anche ad Alice Pugliesi, alla seconda presenza in prima squadra. Il centrale classe 2006 alla fine metterà a referto 4 punti: due ace, un muro ed un attacco vincente. Proprio con il turno di battuta di Pugliesi si chiude a 8 il secondo set.Nel terzo ancora cambi, Montagnani va opposta a Masotti in regia; Gaibotti e Bella di banda, Gori e Lichota al centro e Montagnani opposto. Nel ruolo di libero Tellini rileva Di Matteo. Sul 14-5 dentro di nuovo Pugliesi che prende il posto di Lichota, il set si chiude a 7 senza scossone alcuno. Tre punti dovevano essere, tre punti sono stati: ora testa al derby di martedì contro la Pallavolo Cascina, una partita con ben altro coefficiente di difficoltà. PediaTuss Casciavola vs Pantera Lucchese 3-0 (25-13; 25-8; 25-7)PEDIATUSS: Bella, Di Matteo, gaibotti, Gori, Guttadauro, Lichota, Liuzzo, Masotti, Messina, Montagnani, Pugliesi, Tellini, Vaccaro. All. Luca Barboni; II All. Elisa Viviani; Dir. Acc. Maurizio ViegiPANTERA: Annarelli, Biagioni, Bianchini, Boso, Del Rosso, Domenici, Frulletti, Granucci, Laurenzi, Piegaia, Rotonda, Sani. All. RossiARBITRO: Verdiana Taddei SERIE D Una Renault Clas sontuosa cede al tie break di fronte alla prima forza del campionato. Le rossoblù sono state più forti anche delle assenze: fuori Caciagli, Cini e Pietrini tutte in fluenzate, Sabrina Bertini ha dovuto attingere a piene mani dall’under 16 dalla quale sono arrivate Chiarugi, Rutinelli e Viegi.L’avvio è stato da incubo: pronti, via e subito 1-8, ma è stato un fuoco di paglia, registrata la ricezione la capolista ha subito il ritorno delle casciavoline che non hanno mai mollato l’osso agguantando la parità sul 24-24, dopo aver annullato due palle set. Un pizzico di inesperienza è fatale ed il primo set prende la direzione di Riotorto.Nel secondo set entrano benissimo in campo le rossoblù che accumulano anche 7 punti di vantaggio salvo poi subire la rimonta fino al 22 pari. Questa volta Barsacchi e compagne non ci stanno e con tre punti consecutivi riequilibrano il match. Il terzo set è forse il più bello giocato dalle rossoblù che inspirate in regia da Paoletti, attaccano senza soluzione di continuità con Mori, Corsini, Barsacchi e Caponi e passano quasi sempre. Un set giocato con grande coraggio cercando sempre la chiusura in schiacciata, anche quando le mani del muro si alzavano minacciose. Bene anche Luppichini, unica centrale in campo e Biasci che, chiamata spesso in seconda linea, ha sempre risposto presente.Il quarto set vive della reazione del Riotorto, strigliata a gran voce dal proprio allenatore alla fine del terzo parziale. La capolista si compatta, ma la Renault Clas non si scompone e punto su punto le rossoblù ribattono sempre alle avversarie che trovano il set nel finale punto a punto. Nel tie break emerge tutta la stanchezza della Renault Clas, le ospiti non solo le prime della classe a caso e il parziale finale è senza storia nonostante il tentativo di rimonta che da meno 7 ha riportato le rossoblù a meno 2. Finisce con un punto alla vigilia insperato, ma con una partita che vale molto di più di quanto portato a casa. La Renault Clas di inizio stagione ora non c’è più, adesso possono giocarsela con tutti e il grande applauso finale del pubblico è il timbro sulla crescita di questa squadra. Renault Clas Casciavola – Pallavolo Riotorto 2-3 (24-26; 25-23; 25-22; 23-25; 10-15)RENAULT CLAS: Barsacchi, Benedettini, Biasci, Caponi, Chiarugi, Corsini G, Corsini V, Luppichini, Mori, Paoletti, Rutinelli, Viegi. All. Sabrina Bertini; II All. Daniele Favilla; Dir. Acc. Maurizio BellandiRIOTORTO: Agostini, Balestracci, Barni, Bianchi, Brunetti, Cappellini, Farruggio, Giuggioli, Martelli, Noci, Novelli, Saggini, Santini, Vallini. All. D’AlesioARBITRO: Mattia Petrucci (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Salerno Guiscards attesa dalla sfida proibitiva in casa del Vesuvio Oplonti

    Di Redazione All’assalto della capolista. È tempo di big match per la GLS Salerno Guiscards che, domani con fischio d’inizio alle ore 18, sarà di scena a Torre Annunziata per affrontare il Vesuvio Oplonti. Dopo aver conquistato contro Ischia l’ottava vittoria consecutiva, le foxes care al presidente Pino D’Andrea sono attese da un vero e proprio esame di maturità contro una squadra che fin qui non ha perso neppure una partita. Dodici gare giocate, altrettante vittorie per l’Oplonti che fin qui ha perso solo un punto e soltanto due set, in occasione della vittoria al tie break contro la SG Volley, in casa. Una squadra costruita per vincere il campionato e che sta rispettando in pieno i facili pronostici della vigilia questa che si troverà ad affrontare la GLS Salerno Guiscards, pronta a giocarsi le proprie carte. Nel corso della settimana, agli ordini di coach Cacace, capitan Troncone e compagne hanno lavorato con entusiasmo, consapevoli di essere nel momento decisivo della stagione. Al di là del fascino della sfida con la capolista, la squadra blu-oro va a caccia di punti per tenere a debita distanza il Matese in modo da conservare il terzo posto in classifica che garantirebbe un miglior posizionamento nella griglia play off. Non sarà certo una gara facile contro l’Oplonti ma le foxes vogliono riscattare anche il ko del girone di andata. Alla Senatore, infatti, all’esordio stagionale, a vincere è stato l’Oplonti con il punteggio di 3-0 al termine di un match in cui la GLS è riuscita a tener testa alle quotate avversarie, venendo meno, però, nel momento decisivo dei tre parziali. Era, quella, una GLS Salerno Guiscards decisamente differente a quella di questa parte finale di stagione. Una squadra, adesso, rinnovata nella tattica e nello spirito, pronta a giocarsi le proprie carte anche sul campo dell’imbattuta squadra oplontina: “Andiamo ad affrontare la capolista, squadra esperta fatta di giocatrici che in carriera hanno disputato campionati di ben altro livello – ha dichiarato alla vigilia del match coach Paolo Cacace –, per cui sarà una partita difficile ma non dal risultato scontato. Sono convinto che le mie ragazze sapranno farsi valere, in quanto in queste settimane hanno lavorato duramente e con dedizione. Per noi sicuramente sarà un esame importante in vista dei play off e sono sicuro che le ragazze non deluderanno le aspettative della vigilia“. Il match contro l’Oplonti ormai è diventato uno dei classici della Serie C. Infatti, le due formazioni si affrontano per la quarta stagione consecutiva. Nel 2018/19 la Salerno Guiscards nella palestra di Boscoreale, teatro delle gare interne dell’Oplonti fino alla scorsa stagione, avanti di due set tornò a casa con un solo punto perdendo al tie break. Due anni fa, invece, con le padrone di casa avanti due set a zero, le foxes rimontarono andando a vincere al quinti set al termine di un incontro ricco di emozioni e colpi di scena. Infine, nel campionato scorso nel match giocato a giugno, valido per la Fase 2 del massimo campionato regionale, dopo aver vinto i primi due set Lanari e compagne sono state sconfitte ancora una volta al tie break, 17-15. Grande equilibrio nei precedenti e grande equilibrio ci sarà anche in questa stagione in una sfida tra due delle formazioni partite con l’obiettivo di disputare un campionato importante come effettivamente sta avvenendo. Si annuncia una gara sicuramente spettacolare che tutti gli appassionati e i tifosi potranno seguire in diretta sulla pagina Facebook della Salerno Guiscards, con collegamento a partire dalle ore 17:50. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Violetta Kurlovich è la nuova schiacciatrice della Futura Terracina

    Di Redazione Settimana particolarmente effervescente per la Pallavolo Futura Terracina ’92 che dopo aver vinto il recupero contro Marconi Stella per 3 a 0, sabato pomeriggio alle 17.30 ospita Roma Centro per la prosecuzione del Campionato di Serie C che sta entrando nella fase decisiva della regular season. E proprio in vista dei play off per i quali manca davvero poco, il sodalizio del patron Giovanni Massaro ha messo a segno un colpo di mercato importante. Si tratta della 19enne Violetta Kurlovich, schiacciatrice di nazionalità del Kazakistan. Grazie al prezioso e certosino lavoro del D.S. Gigi Renna, il coach Mario Milazzo potrà contare già dalla sfida contro Roma Centro su quest’atleta che ad inizio stagione si è allenata con l’Assitec Sant’Elia (A2 femminile). L’ottimo rapporto con Gino Russo (staff tecnico Sant’Elia), ha consentito di arrivare a Violetta per la quale nelle ultime ore è stato perfezionato il tesseramento a tempo di record. La Kurlovich si è laureata Campionessa Nazionale Under 23 debuttando nella Lega Nazionale della Repubblica del Kazakistan con l’Astana risultando la miglior giocatrice. E’ stata anche capitano nella Nazionale Under 17 del suo Paese al Campionato Asiatico. “Un ottimo innesto – ha detto Mario Milazzo – certo avrà bisogno ancora di qualche allenamento per integrarsi, ma la prima impressione è notevole”. Gli fa eco Gigi Renna. “E’ stata una corsa contro il tempo – ha detto – , ma alla fine tutto è andato per il meglio”. Per il Presidente Giovanni Massaro l’operazione di mercato va al di là di questa stagione. “Con Violetta ci siamo aperti un’altra prospettiva – ha detto il massimo esponente – non sappiamo ovviamente se basterà ad arrivare fino in fonda quest’anno, ma sicuramente ci sarà utile per l’immediato futuro”. Intanto la società abbraccia idealmente la 16enne palleggiatrice Silvia Pompili che nella giornata di venerdì si è sottoposta ad un nuovo intervento chirurgico al ginocchio dopo l’infortunio occorso sabato scorso. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO