consigliato per te

  • in

    CF, due trasferte ravvicinate per il Messina Volley. Spadaro: “Il fattore classifica è relativo”

    Di Redazione Doppio impegno in trasferta per il Messina Volley che in questa settimana affronterà l’Iblea Legnami di Giarratana e la Pro Volley Team Modica Accademy, rispettivamente giovedì 26 e sabato 28, nel campionato di Serie C femminile. La prima sfida rappresenta il recupero dell’ultima giornata del torneo, mentre l’incontro con il Modica risultera valevole come decima giornata del campionato di Serie C femminile. Se contro il team di Giarratana ancora il Messina Volley non ha disputato nessuna gara, contro il Modica le ragazze di mister Danilo Cacopardo cercheranno il riscatto dopo la sconfitta del “PalaJuvara” per 3-0. A presentare i due match esterni per le giallo-blu è la centrale Giulia Spadaro: “Questa settimana stiamo preparando le due trasferte più lontane di questo campionato. Giovedì incontreremo il Giarratana, mentre sabato faremo visita al Modica. Nella prima partita affronteremo una squadra che ancora non abbiamo incontrato e di cui, di conseguenza, non conosciamo le caratteristiche, mentre sabato affronteremo il Modica, con cui purtroppo abbiamo perso all’andata. Per questo motivo cercheremo di dare il nostro meglio per ribaltare il risultato della scorsa gara. Siamo agli sgoccioli di questo campionato, in quanto mancano le ultime tre partite, e di conseguenza il fattore classifica per noi è relativo. A prescindere da questo cercheremo di vincere tutte e tre le partite, anche se il nostro obiettivo è quello di consolidare i nostri miglioramenti per preparaci al meglio nella prossima stagione”.     (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Cerignola regola Trepuzzi e vola in finale Play Off

    Di Redazione Vince ancora davanti al proprio pubblico la Brio Lingerie Pallavolo Cerignola di coach Michele Valentino che, nella penultima giornata del mini girone 4, regola Trepuzzi per 3-0 e vola matematicamente nella finale playoff promozione in B2, nonostante ci sia ancora da giocare l’ultima gara contro Nardò di domenica 29 maggio. Una gara mai stata in discussione, con le pantere che hanno subito spinto sull’acceleratore, facendo capire sin da subito alle avversarie salentine le chiare intenzioni di tutto il collettivo. Con il terzo 3-0 consecutivo, il percorso delle fucsia si fa sempre più netto e la prima posizione in classifica è ormai cosa certa con la finale playoff già in saccoccia. Adesso, in attesa di scoprire la propria contendente alla B2 in finale, la Brio Lingerie dovrà affrontare l’ultimo ostacolo di questa prima fase post-season in terra salentina. Da martedì ripresa degli allenamenti al PalaDileo per preparare al meglio la lunga trasferta di Nardò. BRIO LINGERIE PALLAVOLO CERIGNOLA-TREPUZZI VOLLEY 3-0 (25-9; 25-15; 25-23) (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Santena fa la voce grossa e Rosaltiora si arrende

    Di Redazione

    In un sabato torrido, in una Santena vestita festa per il Giro d’Italia che ha visitato le strade della località cara al Cavour, Vega Occhiali Rosaltiora rimedia la prima sconfitta nel girone di play off. Una sconfitta che visti i punti persi dalle altre formazioni ha reso la classifica ancora più stretta, con Rivarolo prima a 6 punti e con Rosaltiora, Santena e Lilliput nell’ordine per quozienti ma tutte a 5 punti, con Almese a 4 ed Alessandria che chiude a 2. La formazione avversaria sotto 1-0 ha cambiato ritmo mettendo in difficoltà le lacuali che pur lottando sono state meno precise e non hanno saputo chiudere colpi che sono nel loro repertorio. Non una partita memorabile delle lacuali insomma che perdono 3-1 lasciando spazio alla squadra di casa dopo aver vinto il primo set.

    Vanno denotate alcune assenze nel campo verbanese: mancano Greta Medali infortunata ed Annalisa Cottini per motivi di lavoro, anche altre giocatrici sono in campo con fastidiosi acciacchi, aggregate sono Veronica Francoli e Greta Frigatti.

    Si inizia con la classica formazione che vede in campo Martina De Giorgis in regia opposta a Vanessa Filippini, bande sono Sonia Cottini e Veronica Filippini, al centro Emily Velsanto e Pamela Ferrari con libero Beatrice Folghera.

    La squadra di casa inizia bene e va sul  6-3 ma un po’ per qualche battuta sbagliata, un po’ perché i colpi ospiti vanno a segno si arriva sul 10-7 con time out di casa. Inizia una fase di punto a punto che si rompe quando le ospiti verbanesi vanno sul 16-19. Santena sbaglia molto anche in attacco e le lacuali ne approfittano. Entra Veronica Francoli al servizio per Emily Velsanto e successivamente Lisa Monzio Compagnoni sul 17-20. I punti di vantaggio di Vega Occhiali restano e si chiude 19-25 per l’1-0 ospite. 

    Il secondo set è decisamente differente: Santena alza il ritmo, Verbania va in affanno e il punteggio arriva sul 10-5. Vega Occhiali reagisce, e pian piano arriva sul 12-10. Qui però è brava la formazione di casa a fare punti ed a far sbagliare Rosaltiora che in un amen si ritrova sotto di vari punti sul 20-10, c’è anche spazio per Betta Scur a rilevare nello spot di libero Bea Folghera. Set ormai a senso unico: 25-16 e gara riaperta.

    Il terzo set è la falsariga del secondo: Santena scappa sul 9-5, gioca bene e Rosaltiora soffre: la ricezione non è sempre edificante, la distribuzione ne risente e gli attacchi non sono troppo prolifici: sia dai lati che dal centro Mts Ser controlla bene. Veronica Filippini entra in un momento di buio e la rileva Veronica Francoli, ma nonostante il time out di Fabrizio Balzano sul 17-11 si arriva sul 21-16: torna Veronica Filippini, Verbania recupera qualche punto e sul 24-19 (dopo l’innesto di Greta Frigatti al servizio) arriva al 24-22 ma le padroni di casa chiudono 25-22 e vanno sul 2-1 facendo valere la loro maggiore esperienza.

    Il quarto set è giocato per metà: Santena va 6-3 ma Verbania impatta sull’11-11. Pare poterci essere la possibilità di andare al quinto, contro una squadra che in casa va davvero forte ma sul 14-14 arriva il break decisivo della MTS Ser: tre attacchi lacuali, due muri ed un out: è 17-14 per la padrone di casa e la partita si ferma qui. Nel campo lacuale c’è anche confusione: 25-16 e vittorie meritata della Mts Ser Santena.      

    Coach Fabrizio Balzano: “Intanto diamo i giusti meriti a Santena che grazie alla loro grande esperienza hanno giocato meglio e fatto una grande fase break point. Noi direi non bene un pochino in generale, siamo state molto fallose in ricezione nel secondo set, troppo nervose e poco pazienti, come spesso ci accade fuori casa. Alle prime difficoltà ci disuniamo e facciamo fatica, basti pensare che con le squadra ‘pari forza’ in trasferta non abbiamo mai vinto mentre in casa siamo una squadra davvero differente. Vedo comunque che nulla è compromesso ed allora subito in palestra a preparare la prossima che sarà la nostra ultima casalinga”.  

    Mts Ser Santena-Vega Occhiali Rosaltiora 3-1 (19-25, 25-16, 25-22, 25-16)Mts Ser Santena: Marengo, Fustini ne, Busso L., Grassi 12, Bertotto, Cannizzaro (L2) ne, Bettale ne, Baiotti 4, Scapati 18, Marini (L), Gamba ne, Pomero ne, Garrone 10, Busso G. 17 , De Stefanis 10, Zito ne, Girardi ne, Ronchetti. All: Stefano De Martino, vice: Michele Cogliandro.Vega Occhiali Rosaltiora: De Giorgis 1, Velsanto N. ne, Filippini Va. 13, Cottini S. 7, Monzio Compagnoni 1, Filippini Ve. 9, Francoli 2, Frigatti, Velsanto E. 10, Ferrari 3, Mercurio, Folghera (L), Scur (L2). All: Fabrizio Balzano.            

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Playout C femminile: Potenza sconfitta nettamente da Trepuzzi nella penultima giornata

    Di Redazione

    Nella quinta e penultima giornata dal girone 4 playout della Serie C la PM Volley Potenza deve cedere il passo per 3-0 alla Pallavolo Trepuzzi, formazione che all’andata si era data da fare ed aveva impegnato le potentine. La giovanissima formazione di coach Elena Ligrani non può nulla contro una formazione che è ancora in piena lotta per la salvezza diretta potendo contendere la prima posizione all’Asem Bari che sarà impegnata lunedì sera contro il Cutrofiano prima dello scontro che potrebbe rivelarsi decisivo nel prossimo weekend.

    Le ragazze di coach Elena Ligrani ci mettono un po’ di tempo per trovare le misure delle avversarie con il primo set che si chiude 25-12; nel secondo e terzo parziale si vede maggiore coraggio ed insieme anche qualche punto in più a referto con la gara che si chiude poi con un doppio 25-17. Nel prossimo turno, sesta ed ultima giornata del girone 4 playout, la PM Volley sarà impegnata in un’altra lunga trasferta questa volta a Cutrofiano, gara programmata per sabato 28 maggio alle ore 18:00.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Messina sconfitta in casa al tie-break dal Golden Volley

    Di Redazione

    Fra le mura amiche del “PalaJuvara”, il Messina Volley cede al tie-break contro la Golden Volley Acicatena, nell’impegno valevole come recupero della nona giornata del campionato di Serie C femminile. La partita si sviluppa a ritmo elevato con le due compagini a dividersi i primi due set ai vantaggi. Le peloritane passano avanti nel terzo, ma purtroppo si vedono raggiungere nel quarto. Il quinto set sorride alle atlete di coach Tomasello che agganciano in classifica proprio le giallo-blu a 31 punti, ma con una gara in più.

    Primo set che rimane in equilibrio fino al 5 pari, quanto il capitano giallo-blu, Michela Laganà, con un pallonetto e un muro allunga a +2 (7-5) il vantaggio per le padrone di casa. Le ospiti pareggiano (13-13) e si portano a vanti con l’ace di Tornello (+3;16-19). Mister Danilo Cacopardo chiama la pausa e due spunti di Giulia Mondello sanciscono il pari (20-20). Il coach ospite chiede time-out, ma al rientro un ace di Laganà e la palla a terra di Giulia Spadaro rappresentano il vantaggio locale (+2; 22-20). La squadra etnea pareggia (22-22) e il muro di Scionti porta avanti le ospiti (22-23). Mondello pareggia, ma le ospiti piazzano il set–point (23-24). Giovanna Biancuzzo lo annulla e Tornello riporta avanti le sue (24-25). Cacopardo chiama il suo secondo time-out, ma la stessa Tornello chiude a favore delle ragazza di Acicatena (24-26).

    Secondo in parità fino al 7-7 quando le ospiti si portano avanti di due lunghezze (7-9) con capitan Milazzo e Spina. Battiati allunga a +4 (9-13), con mister Cacopardo a chiamare la pausa. Si viaggia più o meno con questo elastico fino al +6 (12-18) siglato dall’ace di Battiati. Nuovo time-out locale che sortisce gli effetti sperati visto che Spadaro e Sara Arena accorciano a -3 (15-18). E’ adesso Tomasello a chiamare la pausa, ma il Messina Volley piazza un ulteriore sforzo che gli consente il pareggio (19-19). Secondo time-out ospite e Milazzo da il vantaggio alle etnee (+2; 19-21). Capitan Laganà con un muro accorcia (22-23), ma il pallonetto di Tornello determina il set-point ospite. Ancora Laganà lo annulla ed il Messina Volley si porta avanti e si aggiudica il set (26-24).

    Il terzo parte con le ospiti a testa bassa capaci di piazzare il +5 (1-6) con tre punti di Tornello e la palla a terra di Battiati. Cacopardo chiama subito time-out che si traduce nella reazione delle padrone di casa che, da li a poco, si portano a -1 (7-8) grazie a tre punti di Mondello. G. Biancuzzo piazza il pari (11-11), ma Tornello, e due ace di Spina riportano le ospiti a +4 (11-15). Cacopardo chiede la sua seconda pausa ed al rientro il Messina Volley torna a -2 (14-16) con G. Biancuzzo e Mondello. Due volte G. Biancuzzo determina il pari e sorpasso delle locali (21-20) con Tomasello a chiedere time-out. Il muro si Arena sigla il +2 (22-20) con il coach ospite a chiamare la sua seconda pausa. L’ace di Spadaro rappresenta il 23-20, mentre Arena il 24-21. Tornello accorcia a -1 (24-23), ma la pipe di Mondello chiude in favore delle padrone di casa (25-23), portandola avanti nel computo dei set.

    Nel quarto set il Messina Volley si porta avanti di due lunghezze (4-2), ma le ospiti pareggiano e vanno a +3 (6-9) grazie a Milazzo e Scionti. Si viaggia punto a punto fino a un nuovo allungo ospite che determina il +5 (13-18). Mister Cacopardo chiama la pausa, ma il muro di Mangrella e la palla a terra di Battiati danno alle ragazze di Tomasello il +7 (13-20). Il pallonetto di Spadaro accorcia a -5 (15-20), ma le ospiti tornano a +7 (16-23) con Tornello. Spina piazza il set-point e Milazzo porta al tie-break le sorti del match (16-25).

    Battiati, il muro di Libassi e l’ace di Tornello aprono il tie-break con il +3 del Golden Volley Acicatena. Cacopardo chiama la pausa, ma un altro muro di Libassi e la palla a terra di Battiati determinano il +5 ospite. Il Messina Volley reagisce, ma il muro di Ardita concretizza il +6 (2-8) per le ospiti. Sul 4-10 Cacopardo chiama time-out, ma al rientro l’ace di Mangrella, e i punti di Spina e Milazzo portano al match-point (4-14) la Golden Volley Acicatena. Il muro di Tornello chiude la partita a favore delle ragazze di mister Tomasello.

    “E’ stata una partita che noi ci aspettavamo – commenta coach Cacopardo -, molto intesa e contro una squadra aggressiva e brava in difesa. E’ chiaro che quando eravamo sul 2-1 dovevamo fare qualcosa in più, però abbiamo fatto una buona prestazione. Purtroppo nel quarto e quinto set siamo calati in termini di intensità mentale e fisica. Il fatto che le ragazze si siano innervosite e sintomo di poca lucidità, però sono contento in quanto abbiamo fatto una buona partita contro un ottimo avversario. Questo ci aiuta a crescere e questo finale di campionato serve appunto per questo. La squadra comunque ha reagito bene ed ha mantenuto una costanza di rendimento che io non mi aspetto per via dei pochi allenamenti che abbiamo a disposizione. Nonostante tutto siamo stati costanti per tutta la partita e perciò, secondo me, la prestazione è abbastanza positiva”.          

    Messina Volley – Golden Volley Acicatena 2-3 (24-26; 26-24; 25-23; 16-25; 4-15)

    Messina Volley: Dulcetta, Mondello 15, Laganà (Cap.) 11, Perdichizzi, Raineri, Biancuzzo G. 14, Spadaro 5, Arena 6, Biancuzzo Y. (Lib. 1), Scarfì (Lib. 2). All. Cacopardo, 2° All. Rizzo.

    Golden Volley Acicatena: Milazzo (Cap.) 14, Mangrella 4, Scionti 2, Battiati 26, Mangrella, Ardita 2, Manciagli, Libassi 5, Spina 8, Veroux, Tornello 20, Sorbello (Lib.). All. Tomasello.    

    Arbitri: Siracusa di Barcellona Pozzo di Gotto e Guarneri di Messina.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    CF, Messina Volley recupera contro Acicatena. Raineri: “Dobbiamo fare meglio dell’andata”

    Di Redazione Il Messina Volley torna fra le mura amiche del “PalaJuvara” per l’impegno infrasettimanale contro la Golden Volley Acicatena, valevole come recupero della nona giornata del campionato di Serie C femminile. Le ragazze di mister Danilo Cacopardo nella gara disputata in terra etnea si sono imposte al tie-break e, attualmente, precedono di una sola lunghezza le atlete di coach Tomasello, ma con una gara in meno. A presentare il match di giovedì è l’opposto giallo-blu Chiara Raineri: “In settimana affronteremo l’Acicatena per recuperare la nona giornata, in quanto questa partita non è stata disputata per la situazione covid. In casa loro ci siamo imposte per 3-2, in una partita abbastanza combattuta che ci ha consentito di studiare le avversarie. Adesso cercheremo di far valere il nostro gioco e la nostra continuità, mettendo in difficoltà l’altra squadra. Anche se il campionato non ci da degli stimoli, noi cercheremo di giocare al meglio le partite che rimangono così da riuscire a costruire una buona base per la prossima stagione”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie CF, Vicenza chiude la stagione con una sconfitta sul campo di Biadenese

    Di Redazione

    Termina con una sconfitta al tie break l’avventura stagionale di Vicenza Volley in serie C femminile. Le giovani biancorosse allenate da Igor Guidotto sono state battute 3-2 sul campo della Polisportiva Biadenese, con le vicentine capaci di rimontare in due occasioni un set di svantaggio per poi cedere 15-12 al tie break. L’avventura stagionale si chiude al penultimo posto con 7 punti, con due vittorie e sedici sconfitte.

    POLISPORTIVA BIADENESE-VICENZA VOLLEY 3-2 (25-13, 20-25, 25-18, 19-25, 15-12)

    POLISPORTIVA BIADENESE: Nieto, Baccega, Bandiera, Bordignon, Bortot, Bottacin, Dartora, Franceschini, Martinelli, Merlo, Poggi, Poloniato, Stortini, Tiberio, Toniutto. All.: Battistella

    VICENZA VOLLEY: Piovan 19, Dinelli 8, Seck 12, Roviaro 12, Amoah 7, Barbera 3, Consagra 3, Guerriero (L). All.: Guidotto

    ARBITRO: Cestaro

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Cip-Ghizzani batte anche il Chianti Volley ed è già matematicamente salva

    Di Redazione

    La Cip-Ghizzani trova la quarta vittoria consecutiva e la salvezza matematica a tre giornate (una di riposo) dalla fine dei play out.Sicuramente è stata una partita più sofferta delle precedenti; la squadra del Chianti Volley aveva preparato bene la gara e si è rivelata un avversario ostico. Le padrone di casa hanno infatti prevalso nei primi due set, complice anche la disattenzione delle nostre nei momenti cruciali (25-23, 25-22). Per fortuna la risposta delle nostre ragazze è arrivata: le padrone di casa hanno abbassato la guardia e Lari e compagne ne hanno approfittato, ritrovando il proprio ritmo e dettando l’andamento dei due set successivi (10-25, 21-25). Il tie-break si è rivelato ancora combattuto e con una tensione palpabile, ma ad approfittarne nei punti finali è stata la Cip-Ghizzani ottenendo quindi non solo la vittoria ma anche i due punti necessari per decretare la salvezza matematica.La squadra può quindi tirare un respiro di sollievo e festeggiare nel provvidenziale fine settimana di riposo. La Cip-Ghizzani, infatti, tornerà in campo domenica 29 maggio ospitando il Volley Pantera Lucca alle 17.30 alla Palestra Enriques.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO