consigliato per te

  • in

    C femminile: 3-0 a Nardò, Cerignola ipoteca la finale promozione

    Di Redazione Un altro 3-0 e un’altra importante vittoria per le fucsia della Brio Lingerie Pallavolo Cerignola di coach Valentino che, con i tre punti conquistati ieri sera in terra salentina contro la Dream Volley Nardò, ha ipotecato la finale e il primo posto nel mini girone della prima fase con ben 12 punti all’attivo, frutto di un percorso netto di quattro vittorie in altrettante gare giocate. Altomonte e Co. hanno dimostrato, anche in una trasferta insidiosa come Nardò, di saper gestire bene le forze fisiche e mentali, conquistando una vittoria che certifica l’ottimo momento delle cerignolane ed un ottimo trampolino di lancio verso la finale promozione contro il Volley Tempesta Taranto. Domani subito il ritorno in palestra per preparare al meglio gara uno della finale, sabato prossimo, nella trasferta in terra jonica. DREAM VOLLEY NARDÒ-PALLAVOLO CERIGNOLA 0-3 (11-25; 18-25; 21-25) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Ariete PVP centra la promozione in serie C: battuta PrimaQ in tre set

    Di Redazione E’ Serie C. Straordinaria impresa delle giovani dell’Ariete PVP che vincono l’ultima del girone di play off, contro la PrimaQ, e conquista la promozione nel massimo campionato regionale. Un successo conquistato in casa della diretta concorrente e poche ore dopo essere rientrati dalle finali nazionali U18 di Verona. Un’impresa vera che premia un gruppo fantastico ed un tecnico, Lorenzo Berti, che ha saputo farlo esprimere al meglio. Nella gara decisiva a cui l’Ariete, è bene ricordarlo ancora, si presentava a poche ore dalle sfide delle gare nazionali, Prato ha sofferto e vinto ai vantaggi il primo parziale per poi dominare gli altri due set. Una prova di forza e maturità che regala alla società pratese una promozione in Serie C che corona una stagione estremamente positiva che, oltre alla perla del quinto posto finale della prima squadra in B2, ha nei risultati del giovanile segnali importanti per il futuro. Tutto questo, tra l’altro, in attesa dell’inizio, fissato per il 31 maggio) delle finali U16 a Roma dove sarà protagonista la squadra allenata da Niccolò Panti. PRIMAQ – ARIETE PVP 0-3 (24-26; 14-25; 18-25) Primaq: Aterini, Bandini, Buoninsegni, Chiarini, Coppetti, Del Bono, Guerrini, Innocenti, Magnanensi, Magni, Mozzato, Parrini, Rontini, Scialpi. All. Morettini. Ariete PVP: Bencini, Chechi, Di Biase, Giacomelli E., Giacomelli M., Gianassi, Giorgetti, Magnolfi, Marini, Orlandi, Palandri, Ruini, Saccenti, Zine. All. Berti. Arbitro: Nuzzo (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Rosaltiora batte l’Isil e spera ancora nella promozione

    Di Redazione Vittoria da tre punti contro l’Isil Almese Massi per Rosaltiora nella sua ultima partita casalinga della stagione. Un successo pesante che, a una gara dal termine della post season, consente alle ragazze di coach balzano di sperare ancora nella promozione. Che dire, vedere questa scena di tutte le nostre ragazze che sono applaudite così è uno spettacolo – il commento a fine gara del presidente Carlo Zanoli -, abbiamo sofferto, abbiamo lottato per due anni di Covid, senza mai lamentarci se ci si doveva fermare, quando abbiamo avuto defezioni, quando ci sono stati problemi; li abbiamo sempre visti come opportunità; certo abbiamo sofferto anche noi in quei tempi ma questa annata che penso già adesso possa dirsi memorabile è nata proprio in quei giorni; vedere poi la nostra Serie C che all’ultima giornata dei play off è ancora in corsa per il colpaccio finale e poter citare tanti risultati ottenuti dalle giovanili beh, fatemi dire che ci ripaga di tutti i sacrifici fatti. Ora dovremo rinnovare il consiglio (il 17 giugno alle 20.30 al PalaManzini), non lasciamo ma ci piacerebbe trovare qualcuno che ci dia una mano”.  CRONACA – Classica formazione per Balzano in partenza: Martina De Giorgis in regia, opposta è Vanessa Filippini, bande sono Sonia Cottini e Veronica Filippini, al centro Emily Velsanto e Pamela Ferrari, Beatrice Folghera libero. Nel primo set l’inizio è equilibrato e se una prende un break (4-6 Almese, 13-11 Verbania) l’altra subito ricucisce. Il parziale si decide sul 17-17 quando Vega Occhiali prende tre punti di vantaggio e va 20-17. Coach Giovane ferma due volte la partita in tra scambi: poco da fare per lui, Verbania chiude 25-20 ed è 1-0. Il secondo set è ancora più tirato; Almese sta in campo bene, chiude molto e Verbania soffre un pochino ma tutto sommato l’andamento è simile al primo parziale con vari break e contro break. Balzano inserisce Lisa Monzio Compagnoni per qualche scambio e fa rifiatare l’acciaccata Sonia Cottini. Rosaltiora va sotto sul 11-14 ma torna in partita. L’andamento punto a punto si rompe solo sul 23 pari: Vega Occhiali trova prima il set point e poi chiude: 25-23 ed è 2-0. Del terzo set c’è poco da dire: speculare al secondo, partita punto a punto; errori da una e l’altra parte ma anche trame spettacolari. Da raccontare il finale: 23 pari e match point Verbania, 25-24 e match point Verbania: 25-26 e set point Almese. Verbania butta via altri tre punti partita e le ospiti chiudono: 30-32; 1-2 e si prosegue. Qui però viene fuori il cuore di Verbania che nel quarto gioco spinta da un grande pubblico scappa sull’11-5. Il set è incanalato: la squadra ospite ad un certo punto protesta forse a volte senza necessità: Balzano cambia l’asse palleggio opposto inserendo Noelia Velsanto ed Annalisa Cottini: la partita è solo da portare a fondo. Entra Greta Frigatti al servizio; è 25-22 e sono tre punti davvero belli. Vega Occhiali Rosaltiora-Isil Almese Massi 3-1 (25-20, 25-23, 32-30, 25-12) Vega Occhiali Rosaltiora: De Giorgis 5, Velsanto N., Cottini A., Filippini Va. 21, Cottini S. 15, Filippini Ve. 11, Monzio Compagnoni, Frigatti 1, Velsanto E. 22, Mercurio 2, Ferrari 1, Medali ne, Folghera (L), Scur (L2) ne. All: Fabrizio Balzano. Isil Almese Massi: Rista 4, Bertolotto (L), Sarasso, Cisi 17, Morando G. 14, Morando C. 4, Viotto 8, Greco 6, Viizzo 2, Civita ne, Rolle 2, All: Daniele Giovale, vice: Lorenzo Frimcalanza. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, PM Volley chiude all’ultimo posto

    Di Redazione Si chiude la stagione della PM Volley Potenza nel Campionato di Serie C femminile, una tornata agonistica che ha visto il sodalizio potentino partecipare seppur ai minimi termini per mantenere il titolo sportivo. L’ultimo atto ha visto la giovanissima formazione di coach Elena Ligrani in campo a Cutrofiano dove ha riscattato la stagione cedendo per 3-1 e conquistando il primo set dell’annata, rincorso a lungo ed arrivato alla fine. La gara si è subito messa in salita per la PM Volley con il Cuore di Mamma avanti 25-8 al primo set ma nel secondo parziale c’è stata la ripresa dove però le locali hanno chiuso 25-17, pronto riscatto nel terzo dove Di Camillo e compagne hanno conquistato il set chiudendo sul 21-25 mentre nel quarto Cutrofiano è tornata sulle corde ed ha chiuso i conti con il definitivo 25-10. Il verdetto era scontato ed era stato ampiamente preventivato ad inizio stagione quando la PM Volley nell’immediata vigilia del Campionato si è ritrovata a dover riallestire il roster, la retrocessione viene certificata con l’ultimo posto nel girone 4 playout ma si chiude la stagione a testa altissima e senza nessun tipo di recriminazione, anzi. Un campionato di sofferenza vissuto a pieno e con grandissima dedizione dalle nostre ragazze che hanno buttato il cuore oltre l’ostacolo con la quasi totalità degli elementi che si è ritrovata alla prima esperienza in gare ufficiali in prima squadra ad eccezione delle veterane Livia Di Camillo e Gabriella Verrastro, per il resto roster composto da atlete cresciute nel settore giovanile PM Volley dalla classe 2004 alla 2009. CUORE DI MAMMA CUTROFIANO – PM VOLLEY POTENZA: 3-1 (25-8, 25-17, 21-25, 25-10) (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Pallavolo Cerignola: a Nardò l’ultima gara della prima fase Playoff

    Di Redazione Domani ultima fatica della prima fase per le pantere della Brio Lingerie Pallavolo Cerignola di coach Valentino che, dopo aver staccato il pass per la finale promozione in B2 già da una settimana, sono attese dalla lunga trasferta di Nardò per concludere al meglio il gironcino. Un cammino netto, quello di Altomonte e Co. in questa prima fase, frutto di tre vittorie su altrettante gare giocate, tutte col punteggio pieno di 3-0. La formazione neretina, dal canto suo, vorrà congedarsi da questa stagione al meglio davanti al pubblico del Pala Andrea Pasca, cercando proprio di riscattare la sconfitta di qualche settimana fa in quel di Cerignola e chiudendo una stagione importante, culminata con la partecipazione ai playoff. Primo servizio fissato alle ore 18:00 di domani, domenica 29 maggio. Intanto, già da questa sera, la Pallavolo Cerignola conoscerà il nome della squadra avversaria che si contenderà la B2 in finale: una tra Amatori Bari, Monteroni e Taranto. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: netta vittoria esterna per Messina Volley a Giarratana

    Di Redazione Vittoria esterna per il Messina Volley che, nel recupero della 22esima giornata del campionato di Serie C femminile, si impone per 3-0 contro l’Iblea Legnami Giarratana. Le ragazze di Danilo Cacopardo riescono ad imporre il proprio gioco con le attaccanti capaci di sfruttare le imbeccate dal regista e capitano Michela Laganà e la difesa ben diretta dal libero Ylenia Biancuzzo. Gialloblu subito avanti di ben 5 lunghezze con gli spunti di Sara Arena e Giulia Mondello e l’ace di Giovanna Biancuzzo; coach Sammito chiama la pausa, che però non sortisce gli effetti desiderati, con ancora Mondello e l’ace di Laganà a portare il punteggio sullo 0-7. Il Messina Volley corre a testa bassa tanto da creare un nuovo break che consente di raggiungere il più 16 (2-18). L’ace di Mondello concretizza il 3-20, mentre le padrone di casa trovano la reazione per accorciare a 9-20 con Caruso, Favitta e Malandrino. Il coach ospite chiama time out ed al rientro G. Biancuzzo piazza il 20-23. Il pallonetto di Sortino e l’ace di Malandrino riportano nuovamente a 11 (12-23) i punti di distacco fra le due compagini, ma G. Biancuzzo e Arena chiudono il parziale a favore delle peloritane (12-25). Il secondo set parte sullo 0-3 con l’ace di Sortino a trovare subito il pari (3-3). Sempre Sortino porta avanti le padrone di casa sul 6-3 e si viaggia con questo elastico fino al pari ospite firmato da Giovanna Biancuzzo e dall’ace di Chiara Raineri (10-10). Quest’ultima e ancora Biancuzzo danno il doppio vantaggio alle giallo-blu (10-12). Il Messina Volley allunga ulteriormente timbrando il più 5 (13-18) con Mondello e Raineri. Il gap fra le due squadre rimane pressappoco costante fino al 16-21 del Messina Volley firmato da Arena. Sammito chiama time-out e Biancuzzo traccia il più 6 (16-22). Caruso e Carnibella annullano ben 3 set point (20-24) con il pallonetto di capitan Laganà a chiudere il secondo set (10-25). Sempre un pallonetto del capitano giallo-blu apre il terzo parziale (0-2), ma le locali trovano il pari con Carnibella. L’ace di Arena e tre palle a terra di Mondello piazzano il più 3 (3-6) per il Messina Volley, con Giovanna Biancuzzo e l’ace di Giulia Spadaro ad allungare a più 6 (5-11). La pipe di Carnibella lancia il break delle padrone di casa che consente loro di accorciare sull’8-11. Si viaggia con lo stesso gap fino al più 4 (12-16) ospite siglato dal pallonetto di Laganà. Altro break del Messina Volley con Mondello, Biancuzzo e Laganà a concretizzare il 13-20. Il punto di Giovanna Biancuzzo chiude la partita a favore del Messina Volley (16-25). “Questa era una partita particolare – commenta coach Cacopardo a fine gara – in quanto rappresenta la trasferta più lunga in termini di tempo ed inoltre le condizioni ambientali della palestra hanno determinato il gioco, visto il troppo caldo. Secondo me abbiamo avuto un buon approccio, però poi ci siamo adattati troppo all’avversario, anche se non si è mai messo in discussione il risultato. Se ogni partita deve fare parte di un percorso di crescita questo non deve avvenire ed è una cosa su cui dobbiamo migliorare. Fra due giorni andremo a giocare a Modica in un’altra trasferta molto lunga e vediamo come sarà la nostra reazione. Fra l’altro aver giocato soltanto tre set è una buona cosa e questo può essere un vantaggio se si giocano due trasferte lontane in poco tempo“. Iblea Legnami-Messina Volley 0-3 (12-25, 20-25, 16-25)Iblea Legnami: Sortino 3, Giaquinta 2, Favitta 1. Dell’Albani, Cannata, Carnibella 8, Caruso 10, Malandrino 3, Garofalo, Minardi 1. All. Sammito.Messina Volley: Dulcetta, Mondello 16, Laganà (Cap.) 7, Sorbara, Raineri 5, Biancuzzo G. 11, Spadaro 5, Arena 10, Biancuzzo Y. (Lib. 1), Scarfì (Lib. 2). All. Cacopardo, 2° All. Rizzo.Arbitri: Ragusa e D’Avola. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: penultimo atto dei Play Off per la Vega Occhiali Rosaltiora

    Di Redazione È arrivato il momento dell’ultimo atto per la Vega Occhiali Rosaltiora di Serie C femminile al PalaManzini per questa stagione: quarto e penultimo appuntamento della fase Play Off, che sino ad ora sta vedendo la formazione verbanese in piena bagarre ed ancora in corsa, nonostante la sconfitta rimediata a Santena. Con la consapevolezza di dover puntare al risultato pieno per poter dare un senso sportivo all’ultimo match della prossima settimana, Fabrizio Balzano e le sue ragazze accolgono l’Isil Almese Massi, squadra che è assolutamente da prendere con le molle, e che dopo aver chiuso al secondo posto il girone (45 punti) ha vinto finora una partita e ne ha perse due. La gara di sabato 28 maggio alle 20.30 è certamente interessante, sia perché le formazioni di Almese sono sempre alquanto competitive sia perché in una fase Play Off è sempre necessario dare il massimo. Ovvio però che anche contro l’Isil, come da dettame societario per la post season, resta valido l’obiettivo “divertiamoci”. Alla partita saranno presenti tutte le squadre giovanili Rosaltiora; significativa anche la partecipazione del DJ Piero Pratesi di RVL La Radio, che sottolineerà in musica i vari momenti della partita. Al termine della partita infine ci sarà una piccola sfilata delle stesse formazioni di settore giovanile e non solo, targate Rosaltiora, che bene si sono comportate in tutta l’annata che, peraltro, non è ancora terminata. “Ovviamente è una partita dura come lo sono state e lo saranno tutte quelle di questi Play Off – spiega Fabrizio Balzano – l’avversario è di ottimo livello, è una squadra che sa stare in campo nel migliore dei modi e dovremo mantenere la massima attenzione. Abbiamo la motivazione di rimediare alla sconfitta dello scorso sabato a Santena, ritrovando quel tenore di gioco che soprattutto tra le mura amiche abbiamo fatto vedere, e soprattutto abbiamo la voglia di salutare il nostro pubblico per questa stagione“. “Purtroppo gli acciacchi rimangono – continua l’allenatore – e li dobbiamo gestire, rispetto alla scorsa partita ritroveremo Annalisa Cottini che si sta allenando bene ed anche Greta Medali. Il discorso classifica? Davanti a noi c’è Rivarolo, ovvio che a questo punto non dipende solo da noi; ci tocca cercare di fare il nostro nelle prossime partite, che è la cosa che conta. Solo dopo guarderemo ad altro. Il primo passo è quello di sabato; Almese davanti ai nostri tifosi“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, la Pallavolo Casciavola saluta e ringrazia coach Barboni

    Di Redazione “La Pallavolo Casciavola prende atto della volontà di coach Luca Barboni di non proseguire il rapporto in essere con la società rossoblù per la stagione 2021/22. La società rossoblù si riserva nei prossimi giorni di annunciare il nome del nuovo responsabile della prima squadra facente anche la funzione di direttore tecnico. Pallavolo Casciavola ringrazia Luca Barboni per l’impegno profuso in questa stagione e per gli ottimi risultati raggiunti. Contestualmente augura al coach le migliori fortune per il prosieguo della carriera sportiva“. Si chiude così un capitolo iniziato un anno fa: coach Luca Barboni e la Pallavolo Casciavola interrompono la loro collaborazione al termine di una stagione che ha regalato alla formazione targata PediaTuss il miglior campionato di serie C da 8 anni a questa parte. Il secondo posto ottenuto nella stagione regolare rafforzato dalla qualificazione al preliminare playoff sono risultati eccellenti ottenuti anche in condizioni difficili, vuoi per la pandemia che ha stravolto anche in questa stagione i calendari, vuoi per una lunga, incredibile e sfortunata serie di infortuni che ha falcidiato la rosa rossoblù. Proprio di fronte a questa difficoltà Luca Barboni ha saputo sopperire lavorando anche con le ragazze più giovani e motivando quelle più esperte fino ad arrivare ad un passo dalla finale per la promozione che, giova ricordarlo non era fra gli obiettivi di questa stagione, obiettivi centrati in pieno. La Pallavolo Casciavola non si è fatta cogliere di sorpresa dalla decisione del coach ed ha iniziato subito la ricerca del successore di Luca Barboni. Nei prossimi giorni sarà emesso un comunicato ufficiale con il quale verrà reso noto il nome del nuovo allenatore della prima squadra e direttore tecnico. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO