consigliato per te

  • in

    C femminile: Michela Laganà confermata al Messina Volley

    Di Redazione

    Seconda importane riconferma per il Messina Volley. Dopo l’opposto Francesca Cannizzaro, un altro fondamentale alfiere dello scacchiere di mister Danilo Cacopardo vestirà la maglia giallo-blu per la stagione di Serie C: si tratta della palleggiatrice Michela Laganà, che avrà il compito di guidare la regia del team del direttore generale Mario Rizzo.

    Laganà estrinseca perfettamente il concept del “Progetto Messina Volley“, che si basa sulla crescita delle giocatrici all’interno del settore giovanile della società: la regista, infatti, veste la maglia giallo-blu già a partire dal Minivolley. Oltre a tutti i campionati giovanili (in cui ha conquistato il titolo di Campione Provinciale Under 13 nel 2009-10), dal 2011 ad oggi ha disputato un campionato di Seconda Divisione, uno di Prima Divisione, cinque di Serie C e quattro di Serie B2.

    “L’anno scorso è stata una stagione particolare – commenta la palleggiatrice – visti i piccoli intoppi dovuti alla partenza di alcune giocatrici, per motivi di lavoro e di studio, e a diversi cambi di ruolo. Nonostante ciò abbiamo raggiunto una buona posizione in classifica. Inoltre bisogna aggiungere che molte di noi hanno avuto responsabilità diverse e ci sono state delle ragazze all’esordio in Serie C. Dunque archivio la scorsa stagione come un buon anno, considerando che in ogni cosa ci sono dei fattori positivi e negativi ed è importante prenderne atto per poi andare avanti“.

    “Quest’anno – continua Laganà – rivestirò un doppio ruolo perché, oltre ad essere giocatrice, avrò il compito di allenatrice del Minivolley. Questo per me rappresenterà delle responsabilità maggiori, anche nei confronti di chi verrà a vedere le partite tra le bambine che allenerò. Spero di essere un esempio insieme alle mie compagne e di trasmettere la passione che noi abbiamo per questo sport“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, coach Orlando chiama a Potenza ben sei sue ex giocatrici

    Di Redazione

    Parte ufficialmente martedì 30 agosto la preparazione atletica della PM Volley Potenza in vista del Campionato di Serie C femminile. Il roster potentino si radunerà alla Palestra “Caizzo” di Potenza sotto la guida del tecnico Marco Orlando che sarà assistito dal secondo allenatore Francesco Angiolillo e dalla preparatrice Annaluce Ostuni.

    Il roster a disposizione di coach Orlando è composto dal giusto mix di giovani ed atlete più esperte e che si allarga ulteriormente con gli arrivi delle atlete che lo stesso Orlando ha allenato nelle recenti esperienze al Santa Maria in Serie D e che lo hanno seguito in questa nuova avventura.

    Fanno parte della PM Volley infatti la schiacciatrice classe 1986 Ilenia Perillo, la palleggiatrice classe 1990 Maria Giovanna Grano e la centrale classe ’99 Carla De Marca e le giovani Irene Delicio (2003), Sara Coviello(2004) e Giulia Todaro (2006). Un roster ampio e ben nutrito che offre spazio ad un mix di gioventù ed esperienza e che potrebbe riservare anche ulteriori sorprese da qui all’inizio della stagione.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: doppia novità in casa Guiscards, arrivano Iannone e Petrosino

    Di Redazione

    Un altro doppio colpo accende il mercato della GLS Salerno Guiscards. Dopo gli arrivi di Cantarella e Coppola, la polisportiva salernitana del presidente Pino D’Andrea annuncia gli ingaggi di Ursula Iannone e Selene Petrosino.

    Prosegue, quindi, il restyling della rosa a disposizione di coach Paolo Cacace, a testimonianza della decisione della società di avviare un nuovo ed importante ciclo. Emblematico, in tal senso, che a vestire la maglia della GLS saranno due atlete molto giovani ma altrettanto promettenti e che sicuramente daranno un contributo davvero importante in questa stagione che sta per iniziare. 

    Ursula Iannone classe 2004 schiacciatrice di ruolo arriva alla GLS Salerno Guiscards con grande entusiasmo: “Arrivo con l’obiettivo di dare il meglio per la squadra e di crescere dal punto di vista personale perché ho tanto da lavorare. Ad esempio, devo migliorare sulla forza mentre i colpi di precisione possono essere la mia caratteristica tecnica principale”.

    È rimasta incantata dalla pallavolo, il giovane nuovo acquisto della GLS, dopo aver iniziato con ben altra disciplina sportiva: “Da piccola ho fatto danza, poi ho iniziato a giocare a pallavolo al Centro Sportivo San Lorenzo. Ho optato per uno sport di squadra e ho fatto bene. Di questo sport mi piace soprattutto l’ambiente e il fatto che attraverso il volley si riesca a formare un qualcosa che va oltre la palestra, il campionato e la semplice squadra. Si creano amicizie e legami che vanno avanti negli anni”.

    A proposito di legami importanti, dopo l’esperienza al Cs Pastena, Ursula Iannone ritrova coach Paolo Cacace: “Mi ha fatto davvero tanto piacere ricevere la sua chiamata e non vedo l’ora di mettermi nuovamente a sua disposizione. Con lui mi sono trovata bene, lo stimo tanto e spero che anche lui abbia grande stima nei miei confronti”. 

    È pronta ad alzare il muro della GLS Salerno Guiscards, invece, Selene Petrosino, centrale classe 2002, prelevata in prestito dalla Polisportiva Due Principati. In passato la nuova atleta delle foxes ha giocato anche con Potenza e Besana Nola in Serie B2, maturando esperienze importanti: “Ho grande voglia di rimettermi in gioco – ha dichiarato la giocatrice originaria di Sapri –, perché l’anno scorso sono dovuta restare ferma a causa di un infortunio. Arrivo alla GLS Salerno Guiscards con tantissima voglia di riprendere a giocare e di riassaporare quelle sensazioni ed emozioni che solo la pallavolo sa dare. Il mio obiettivo è crescere e migliorare sempre di più e non vedo l’ora di entrare in palestra per iniziare la preparazione. Il mio colpo forte è sicuramente il primo tempo. Il numero di maglia? Non sono superstiziosa, uno qualsiasi va bene”.

    D’altronde, al di là di numeri e maglia, l’obiettivo di Selene Petrosino è di lavorare in campo durante gli allenamenti, magari provando a raggiungere quelle soddisfazioni e quelle vittorie ottenute a livello giovanile: “Dopo aver iniziato a sei anni grazie ad una mia amica che mi ha portato in palestra, i ricordi più belli sono sicuramente legati alle due partecipazioni al Trofeo delle Regioni in Umbria e in Trentino oltre naturalmente la vittoria con l’Under 19 della Due Principati. Quest’anno l’obiettivo di squadra è di fare tanto e soprattutto il meglio possibile”. 

    Nei prossimi giorni, infine, sarà ufficializzata anche la data di inizio della preparazione precampionato che si svolgerà, come di consueto, presso la palestra Senatore. Per quanto riguarda, invece, l’inizio del campionato di Serie C femminile, la data indicata dal comitato campano della Fipav è quella del 15 ottobre. A metà settembre, invece, saranno formulati i gironi, che saranno stilati tenendo conto del ranking acquisito dalle diverse squadre nella stagione 2021/22. Confermata, invece, la formula della Coppa Campania che anche quest’anno vedrà sfidarsi solo le prime due classificate di ciascun girone al termine del girone di andata. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: PediaTuss Casciavola, dalla B2 arriva Greta Bolognini

    Di Redazione

    Novità importante per la Pallavolo Casciavola: arriva la centrale Greta Bolognini, che farà parte della rosa della PediaTuss in Serie C femminile e contemporaneamente della formazione Under 18. La giocatrice è già al lavoro con gli staff tecnici di entrambe le squadre.

    Bolognini, classe 2006, ha mosso i primi passi nel mondo della pallavolo a Livorno, sua città natale, sponda VVF Tomei; nella passata stagione si è trasferita a Montelupo, dove ha disputato il campionato giovanile e con la maglia della Savino Del Bene ha esordito nel campionato di B2. Nel 2019 ha fatto parte della selezione Basso Tirreno Under 13 che a Cecina conquistò il Trofeo dei Territori. Salgono così a 6 le giocatrici facenti parte di quella selezione che adesso militano nella Pallavolo Casciavola: oltre a Bolognini infatti ci sono Caponi, Corsini, Di Coscio, Lancioni e Nanni.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Giada Giacomino e Simona Laguardia tornano alla PM Volley Potenza

    Di Redazione

    Nuovi arrivi per la PM Volley Potenza, che sta allestendo il roster da mettere a disposizione di coach Marco Orlando e del suo staff in vista del campionato di Serie C femminile che il sodalizio potentino andrà a giocare con la Fipav Puglia per il sesto anno consecutivo. Più che di volti nuovi si tratta di due ritorni: il libero classe 1997 Giada Giacomino rientra infatti dal prestito in Cilento all’Indomita Salerno, mentre la schiacciatrice classe 1998 Simona Laguardia riabbraccia la PM dopo diversi anni al Santa Maria, dove ha disputato campionati di Serie D proprio con coach Orlando in panchina.

    “Stiamo allestendo un bel roster – dichiara il presidente Michele Ligrani –, dopo le conferme dello scorso anno ed il ritorno di Giacomino e Laguardia allargheremo ulteriormente la rosa con altre giocatrici, tutte locali. L’auspicio è sempre quello di fare bene al di là dei risultati e di portare alto il nome di Potenza e della Basilicata“. Un organico che si allarga ma che non è ancora completo: all’appello mancano altri sei elementi, che verranno presentati settimana prossima in vista dell’inizio della preparazione atletica che prenderà il via martedì 30 agosto.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Igor Volley Novara, tornano al lavoro i gruppi di B1 e di Serie C

    Di Redazione

    Conto alla rovescia quasi terminato per le giovani della Igor Volley Novara: tornerà in palestra lunedì 29 agosto il gruppo della Serie B1 femminile, con un gruppo composto in parte da giocatrici confermate o promosse dalla Serie C, insieme a qualche novità. Si tratterà come sempre di una formazione giovane, pronta a partecipare anche al campionato Under 18.

    Il ritrovo è fissato per le 11 di lunedì al PalaAgil di Trecate per il primo appuntamento con la sala pesi; nel pomeriggio invece la prima seduta con la palla. Più di un mese a disposizione per lavorare e prepararsi all’esordio fissato in casa, il prossimo 9 ottobre, contro Valdarno. Sempre lunedì 29 è fissato anche il ritrovo delle “Igorine” che disputeranno la Serie C.

    “Dopo un’estate ricca di volley mercato riprendiamo, felici di vedere le nostre ragazze e curiosi di vedere i volti nuovi all’opera” dichiara il direttore sportivo Alessandro Sandretti.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Salerno Guiscards, arrivano Laura Cantarella ed Elena Coppola

    Di Redazione

    La GLS Salerno Guiscards riaccende i motori. All’orizzonte c’è una nuova stagione avvincente, tutta da vivere con l’obiettivo di essere ancora tra i grandi protagonisti della Serie C femminile. Dopo la riconferma di coach Paolo Cacace, la polisportiva cara al presidente Pino D’Andrea apre ufficialmente la campagna acquisti con un doppio colpo di mercato: vestiranno la maglia delle “foxes” nella stagione 2022-23 la centrale Laura Cantarella e la schiacciatrice Elena Coppola.

    Due innesti che rinforzano decisamente la rosa della GLS, che nella prossima stagione presenterà davvero tante novità: Cantarella e Coppola, con esperienze importanti alle spalle tra cui anche campionati di Serie B, possono essere giocatrici davvero in grado di fare la differenza nel massimo torneo regionale della Campania.

    “L’obiettivo principale è di godermi quest’anno sportivo – ha dichiarato Cantarella – mettendoci tutto l’impegno possibile, allenamento dopo allenamento, per continuare a crescere. Spero davvero di trovarmi bene alla GLS Salerno Guiscards e di arrivare insieme in alto. Conosco già diverse delle mie compagne, tra cui proprio Elena Coppola con cui ho giocato lo scorso anno e siamo già affiatate. Per fare bene, d’altronde, un gruppo coeso può davvero fare la differenza“.

    L’anno scorso la nuova centrale della GLS Salerno Guiscards ha giocato in Serie B2 e ora ritorna in C, campionato già vinto in passato con la maglia della Due Principati: “Ho iniziato a giocare al Cus a Baronissi, convinta da un’amica che mi invitò a provare. Mi è piaciuto subito questo sport e da allora non ho più smesso. Oltre l’esperienza con la Due Principati, ho giocato un paio di stagioni ad Avellino e un anno al Cs Pastena, prima dell’esperienza a Mercato San Severino“. Queste invece le sue caratteristiche tecniche: “Sono una giocatrice che ragiona molto, che ci mette molto la testa. Cerco di giocare di tattica e d’intelligenza. Il mio colpo preferito? La fast sicuramente, anche se so bene che devo lavorarci per migliorare“.

    Elena Coppola, schiacciatrice classe 2003, arriva alla GLS Salerno Guiscards con grande voglia di fare bene e di confermare le qualità messe in mostra sia a livello giovanile sia in Serie B2: “La prima cosa che mi auguro in questa nuova avventura è di trovarmi bene con le mie nuove compagne, perché per raggiungere risultati è fondamentale creare la giusta armonia nello spogliatoio e con tutte le componenti della società. Conosco già alcune delle mie compagne e questo può essere sicuramente un vantaggio importante per disputare un campionato importante, che poi è naturalmente l’obiettivo della dirigenza“.

    Seppur giovanissima, la nuova giocatrice di coach Paolo Cacace è da anni nel mondo della pallavolo: “Ho iniziato a 11 anni a Cava de’ Tirreni, e poi a 14 anni sono andata a Mercato San Severino da coach Vito Ferrara che mi ha insegnato davvero tanto. Lì ho terminato la trafila giovanile per poi approdare in prima squadra. L’anno scorso ho giocato il campionato di Serie B2 ed è stata sicuramente un’esperienza significativa e soprattutto un’occasione di crescita. Spero, infine, che questa stagione alla GLS Salerno Guiscards possa essere davvero importante sia per me, che devo continuare a crescere e a migliorare, sia per la società, che punta a confermarsi ai massimi livelli del campionato di Serie C“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la PM Volley Potenza riparte dalle conferme di Verrastro e Di Camillo

    Di Redazione

    Primi movimenti per la PM Volley Potenza, che sta allestendo il roster da mettere a disposizione di coach Marco Orlando e del suo staff. Il sodalizio caro al presidente Michele Ligrani è pronto per dare il via, per la settimana prossima, all’inizio della preparazione atletica in vista dell’inizio del campionato di Serie C femminile. Dopo le difficoltà della passata stagione e la buona volontà da parte delle giovanissime atlete potentine, la società punta ad alzare il livello costruendo un roster formato sempre da atlete locali con elementi di maggiore esperienza.

    Buona parte del roster della passata stagione è stato riconfermato, a cominciare dalle veterane Livia Di Camillo, schiacciatrice classe 1992, e Gabriella Verrastro, palleggiatrice ma all’occorrenza anche opposta, classe 1998. A loro si aggiungono alcune ragazze del settore giovanile: le 2004 Loredana Molfese, Giulia Pesacane e Sara Esposito, il libero del 2005 Anna Vaccaro e la schiacciatrice classe 2006 Francesca Palmisano. Faranno parte dell’organico anche le Under classe 2008 Gaia Marone ed Eugenia Nella, rispettivamente schiacciatrice e centrale.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO