consigliato per te

  • in

    C femminile, Nino Romano fa suo lo scontro di alta classifica contro Golden Volley

    Quella tra Nino Romano e Golden Volley, è la partita più attesa della giornata visto che si trovano davanti le due formazioni che si stanno contendendo il secondo posto in campionato, alle spalle della corazzata Zafferana.Fin dalle prime battute si intuisce che non sarà una partita da 3 set. Le due squadre conoscono esattamente i pregi ed i difetti della contendente; i due allenatori hanno preparato maniacalmente questo incontro e sono riusciti a limitare i punti forti dell’avversaria ed a sfruttare quelli deboli. Ne esce fuori una partita scorbutica, ricca di errori ma anche di azioni lunghe e spettacolari, non tradendo la voglia di pallavolo del pubblico venuto numeroso ad assistere a questo spettacolo. Mr. Tomasello della Golden Volley, ha subito provato a mettere in difficoltà sia Bertè che Maccotta, i due posti 4 milazzesi, con una tattica che prevede una forte aggressione a muro sulle due ed un’attenta difesa di posizione sulle traiettorie da loro più utilizzate. Le giocatrici acesi hanno appreso tutti i dettami tattici del loro allenatore e li hanno saputo mettere in campo; così facendo, hanno limitato, e non poco, le due bande mamertine che infatti chiudono il match con delle percentuali non entusiasmanti (12 punti in attacco per entrambe).Dall’altro lato, Mauro Maccotta, ha chiesto alle sue giocatrici di impensierire la difesa avversaria con molte variazioni di colpi in attacco e di aggredirle in battuta. Anche in questo caso, va detto che le atlete sono state bravissime a mettere in pratica le teorie del mister. Pur con qualche errore di troppo dai 9 metri (18 errori e 10 aces), la Nino Romano ha messo sotto pressione la ricezione delle ospiti che, in alcuni frangenti della partita, hanno sofferto oltremodo il servizio avversario chiudendo il match con un 15% di positività e un -2% in efficienza.CRONACA – La partita vive di strappi dove la Romano, in ogni parziale, riesce ad andare avanti di qualche punto salvo, nel finale, farsi recuperare e giocarsi il set testa a testa. Nel primo parziale, avanti 20-15, una serie di servizi della Tornello, permettono alla Golden di rifarsi sotto e andare a vincere il set 24-26. Più tranquillo il gioco successivo, sempre comandato dalla Romano, che poche volte è stato messo in discussione e mai in maniera convincente, alla fine sarà 25-20 per le RomaNine.Le montagne russe delle emozioni ricominciano il loro giro nel 3° parziale. È sempre la Romano a trovarsi avanti  nel punteggio (22-19) ma ancora una volta il servizio della Tornello mette in crisi la ricezione di casa e permette alla sua squadra di impattare il match sul 22 pari ma una grande “7” della Puglisi da nuovamente alla sua squadra il diritto al servizio e la possibilità di conquistare il terzo parziale grazie ad un muro della Musicò (25-22).Sembra un continuo ripetersi ma la partita racconta sempre la stessa storia: nel quarto set mamertine sempre avanti fino a toccare il 23-18 ma quando al servizio va la Tornello, la Romano perde le sue certezze e si fa recuperare fino al 23-22 quando, per fortuna delle milazzesi, la stessa Tornello sbaglia la sua battuta e permette alla Romano di andare al match ball, conquistato da Maccotta, a muro, sull’azione successiva.Con questa soffertissima vittoria, la squadra del presidente Lo Duca, conquista in solitaria il secondo posto in classifica.Nino Romano 3Golden Volley 1Nino Romano: Prizzi 0, Berté 14, Cucinotta (L) ne, De Luca 1, Impellizzeri 0, Musicò 8, Fleres F. ne, Puglisi 12, Fleres S. 2, Pino 8, Maccotta 18, Cuzzocrea (L) 0.Golden Volley: Sorbello (L) 0, Scionti 4, Grillo (L) 0, Pecoraro E. 2, Ardita 16, Giuffrida 0, Beninato, 9, Pecoraro S. 0, Ciancio ne, Cardaci 0, Di Fini ne, Libassi 0, Spina 4, Tornello 4.NOTE – Ammonito l’allenatore della Golden Volley durante il 4’ set. Durata set: 31’ 27’ 32’ 30’.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Fano si prende la rivincita su Grotta nella prima giornata di ritorno

    Prima di ritorno amara per la Vastes Grotta 50 di coach Alessandro Lorenzoni che cercava nel match interno contro Fano conferme e punti per la classifica, in un match che all’andata aveva regalato la prima gioia stagionale. Avversarie sempre solide e combattive che cedono solo il primo set per tornare pesantemente nei successivi.Primo parziale a favore di Ricci e compagne che, giocando con tranquillità e caparbietà, tengono le fanesi sempre a debita distanza facendo quindi loro il set. Secondo parziale con le ospiti subito a spingere sull’acceleratore con Grotta che subisce un parziale iniziale figlio di tanta imprecisione e poca efficacia. Alessandro Lorenzoni le prova tutte per svegliare le ragazze dal torpore ma il copione si ripete inesorabilmente.Nel terzo set la gara cerca di cambiare volto ma Fano non permette alle locali di rientrare e tiene sotto le padrone di casa lasciando poco spazio. Il quarto parziale conferma invece che il momento negativo si protrae con le ragazze di Grottazzolina che non riescono a rientrare in gara. Spunti di reazione che restano però segnali sporadici e non cambiano il trend della gara nonostante il cuore messo in campo: ci vorrà senza dubbio qualcosa in più per tornare a sorridere.Vastes Grotta 50 1Ferri Distribuzione Adriatica Fano 3 (25-19, 14-25, 22-25, 16-25)(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, bottino pieno per la Nino Romano nella trasferta di Ace Catena

    La Nino Romano torna a casa dalla trasferta di Aci Catena con 3 punti utili a conquistare il secondo posto della classifica alle spalle della corazzata AC2 Pallavolo Zafferana che viaggia a punteggio pieno. Alla vigilia della gara le RomaNine erano accreditate dei favori del pronostico ma è stata molto meno semplice di quello che il risultato potrebbe suggerire ed a complicare il tutto si sono aggiunte le assenze di Musicò, De Luca e Vallefuoco.

    Che questa partita non sarebbe stata semplice, lo si era capito fin dalla settimana che l’ha proceduta dove mr. Maccotta che ha dovuto fare i conti con degli attacchi influenzali che hanno colpito molte sue ragazze, rendendo difficoltosa la preparazione al match.

    L’incontro ha messo in luce l’agonismo e la voglia di fare delle padroni di casa le quali hanno lottato su ogni pallone e solo una ricezione non all’altezza (alla fine chiuderanno il match con un -13% di efficienza) non permette loro di strappare qualche punto alle forti milazzesi. Nei primi due set, si è vista una partita che viveva di momenti in cui la Liberamente è riuscita a limitare i danni approfittando della sua organizzazione difensiva e della mancanza di lucidità delle avversarie. Dall’altra parte, le milazzesi, hanno provato a sfondare la resistenza avversaria mostrando il solito gioco veloce ma, palesemente, ancora in rodaggio alternando punti spettacolari  ad errori che non ti aspetti. 

    Il secondo set è stato quello in cui la Romano ha rischiato molto, forse troppo. Sotto 18-21, un attacco fuori della Maccotta rischia di far staccare ulteriormente le avversarie ma la Licciardello, vittima di troppa generosità, commette invasione a rete nel tentativo di bloccare l’attacco a muro e così costringe il secondo arbitro a fischiare e a dare punto alle mamertine.

    Qui la svolta: ai 9 metri si presenta Stefania Fleres e non va più via. Con una serie di servizi precisi, scardina la ricezione avversaria e permette alle sue compagne di conquistare il set con il risultato di 25-21. Il terzo set è stata una formalità: le catenoti hanno subito il colpo e non si sono sapute riprendere lasciando strada libera alle milazzesi per la conquista della gara.

    A fine gara, Mauro Maccotta racconta il difficile approccio alla partita: “Non è un alibi ma abbiamo avuto una settimana molto travagliata: due atlete non ci sono state oggi e altre sono state fuori durante la settimana per forme influenzali e, per questo, ci siamo allenati a singhiozzo per cui voglio pensare che il nostro non essere state costanti durante la partita, sia dovuto al non stare bene fisicamente”.

    Sugli errori della squadra, la sua lettura è molto chiara: “Sviluppiamo un gioco molto rapido, un gioco che ha dei rischi molto alti e non sempre c’è il completo controllo della palla. Siamo ancora alla ricerca della continuità sull’attacco, dove il problema non è fare i punti ma limare l’errore diretto però abbiamo una qualità di gioco che, quando lo facciamo nel modo corretto, è una bella pallavolo”.

    Anche la palleggiatrice Stefania Fleres da una sua visione di questo scorcio di stagione: “Apparentemente poteva sembrare una partita semplice ma nella realtà non è stato così. Avevano una buona battuta mentre da noi non ha funzionato l’intesa tra palleggiatori ed attaccanti. Nel terzo set sono tante cose che hanno funzionato meglio, in primis le battute. Forse sentiamo ancora la pressione dell’inizio del campionato che, secondo me, andrà a diminuire”.

    ASD Liberamente: Guglielmino 6, Condorelli 3, Torrisi ne, Licciardello M. E. ne, Campisi 1, Licciardello S. 4, Maggio 2, Montesano 4, Savoca (L) 0, Bertino (L) 0, Sparti 6, Sciacca ne.Nino Romano: Prizzi 0, Bertè 13, Cucinotta (L) ne, Impellizzeri 5, Fleres F. ne, Puglisi 8, Fleres S. 2, Motta 0, Pino 4, MAccotta 17, Cuzzocrea (L) 0.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Polo carica Faenza: “Obiettivi? Faremo di tutto per essere nelle prime posizioni”

    “Siamo pronti per il campionato”, così coach Loris Polo carica la squadra e i tifosi in vista del debutto in campionato della Fenix Energia Faenza, che sabato alle 17 riceverà al PalaBubani la neopromossa Samma Volley Sammartinese, nel primo turno della serie C 2024-25.“Abbiamo lavorato bene nel precampionato dal lato fisico e tecnico – spiega l’allenatore – e ho fatto molti esperimenti tattici di gioco per capire su quali sestetti potrò puntare. L’ultima amichevole disputata in casa del Masi Casalecchio è stata molto positiva, perché abbiamo giocato una buona partita sotto tutti i punti di vista contro un avversario giovane, ma molto competitivo.Vedo lo spirito giusto nelle ragazze per affrontare un avvio di stagione difficile: dopo la Sammartinese, della quale conosciamo il valore avendola affrontata in amichevole, avremo il Bellaria e il Riviera Volley Rimini, due delle favorite per la promozione, e dunque dovremo subiti farci trovare pronti. Per quanto riguarda gli obiettivi, faremo di tutto per dire la nostra ed essere nelle prime posizioni, in un girone che avrà un livello qualitativo molto più alto rispetto alla scorsa stagione”.La rosa della Fenix Energia FaenzaPALLEGGIATRICI: Martina Maines, Giada MelandriCENTRALI: Lucia Benedetti, Giorgia Cavallari, Camilla Gallegati, Emma GuardigliSCHIACCIATRICI: Alice Alberti, Laura Bertoni, Sara Goni, Sofia Dall’Aglio, Nicole Ramponi OPPOSTI: Ilaria Francesconi, Federica Gorini LIBERI: Greca Morelli, Margherita Calderoni ALLENATORE: Loris PoloVICE ALLENATORE: Eric BertacciniASSISTENTE ALLENATORE: Massimiliano Calubani TEAM MANAGER: Sandro Cavallari(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, ultimo impegno precampionato per Faenza contro Masi

    Continua la marcia di avvicinamento della Fenix Energia Faenza al campionato, che inizierà sabato 12 ottobre alle 17 al PalaBubani contro la Sammartinese. Nei giorni scorsi la squadra di coach Polo ha giocato il triangolare “Trofeo Volley Settembre Castellano” a Castel San Pietro dove ha battuto 2-0 (25-23; 25-17) le padrone di casa del Volley Castello e 2-2 la Liverani in Volley Lugo (17-25; 25-21; 15-12) e ha pareggiato 2-2 (25-22; 14-25; 26-24; 8-15) nell’amichevole disputata in casa della Sammartinese. Il gioco mostrato dalle giocatrici ha lasciato ottime sensazioni per il futuro.

    “Stiamo lavorando bene e c’è grande impegno da parte di tutte – sottolinea coach Loris Polo – e quindi non posso che essere soddisfatto di quello che stiamo facendo. Ci sono però molti aspetti in cui dobbiamo migliorare. Anche nelle ultime partite abbiamo dimostrato di alternare ottime fasi di gioco ad errori banali ed inoltre ho detto alle giocatrici che mi sarei aspettato che mi mettessero più dubbi riguardo alla formazione da schierare. 

    Tutto il gruppo lo reputo molto valido, ma sto vedendo che quando escono le titolari e faccio dei cambi, ci sciogliamo e cala il rendimento. È una questione di atteggiamento e di concentrazione e sono convinto che con il lavoro anche questi problemi saranno risolti”.

    La Fenix Energia giocherà venerdì 4 ottobre a Casalecchio di Reno contro la Masi l’ultima amichevole prestagionale per poi concentrarsi sul campionato.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Lorenzo Pistilli è il nuovo allenatore della Marino Pallavolo

    Il Marino Pallavolo ha un nuovo allenatore per la prima squadra femminile che anche quest’anno militerà in serie C. Marco Di Lucca, storica presenza dello staff marinese, si è dovuto fermare per motivi personali e così la società del presidente Sante Marfoli ha deciso di affidare il ruolo di tecnico della prima squadra a Lorenzo Pistilli, ex coach del Sales in serie C maschile. A lui verrà affidata anche la guida della nuova Under 18 femminile.

    “Per me è un ritorno nel mondo della pallavolo rosa dopo aver allenato negli ultimi anni sempre nel maschile – rimarca Pistilli – Cercavo un progetto serio con una società ben strutturata e questo è davvero molto stimolante. Sin dai primi colloqui ho avuto ottime sensazioni nel parlare col presidente Sante Marfoli e col direttore tecnico Francesco Ronsini che comunque avevo spesso incrociato sui campi da avversario. L’obiettivo è quello di proseguire il lavoro fatto da Marco Di Lucca, altro tecnico che conosco da tempo e che ha sicuramente lasciato una buona eredità: non si parte da zero”.

    Pistilli fa un approfondimento sulle qualità e la conformazione della nuova serie C femminile del Marino Pallavolo: “Il gruppo è praticamente identico a quello che ha finito lo scorso campionato, anche se a stagione in corso alcune ragazze si erano dovute fermare. Ora ripartiamo con qualche giovane in più del vivaio all’interno della rosa e la filosofia dovrà essere sempre quella di valorizzare i prodotti del settore giovanile, esattamente come avviene nel maschile. Anche il settore femminile ha margini per fare un buon lavoro con le ragazze del territorio e creare uno zoccolo duro in ottica prima squadra, magari anche soffrendo un po’ nella prima parte di questo progetto.

    L’anno scorso le ragazze ottennero una tranquilla salvezza, ora bisogna trovare nuovi equilibri e partiamo con i piedi di piombo, ben sapendo che c’è tanto da lavorare. L’età media si è abbassata ulteriormente, ma il nostro primario obiettivo è quello di fare il meglio possibile per stare nella prima metà della classifica, poi vedremo i riscontri del campo. L’esordio sarà il 12 ottobre contro Colleferro fuori casa e vogliamo arrivarci pronti”.

    La chiusura di Pistilli riguarda una breve panoramica dell’Under 18 femminile: “E’ un gruppo che comprenderà anche alcune ragazze “sotto età”, una rosa interessante con valide potenzialità. La crescita delle ragazze dipenderà dal modo in cui lavoreranno e dagli input che riusciremo a dare loro”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, la Dueci conquista la finale del Memorial Angelo Guerini

    Ha preso il via la quarantaduesima edizione del Torneo Taverna con l’incontro d’apertura del terzo Memorial Angelo Guerini, valido per il quadrangolare di serie C femminile. 

    Le padrone di casa della Branchi&Benedetti Dueci di coach Paolo Morandi si sono imposte agevolmente per 3-0 (25-17, 25-5, 25-10) sulle giovani bergamasche del Martinengo Volley. Solamente lottato parte del primo parziale, dopodichè Cremonesi e compagne hanno preso in mano il pallino del gioco sino alla conclusione dell’incontro.

    La Branchi&Benedetti Dueci, vincitrice dell’edizione 2023, resta in attesa di conoscere l’avversaria che uscirà dalla sfida tra il Zoo Green Capergnanica ed il Valpala, gara si giocherà giovedì 12 settembre a Capergnanica. Le finali si terranno alla palestra comunale di Credera sabato 14 settembre a partire dalle ore 15. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Erica Caramuscio è la nuova centrale dell’Aurora Brindisi

    Centrali chiuse per l’Aurora Volley Brindisi per la stagione 2024-2025. Dopo Fanigliulo e Minghetti ora presentiamo Erica Caramuscio centrale salentina classe 97.

    La giocatrice fortemente voluta da Mister Polimeno in quanto conoscendo le caratteristiche tecnicotattiche puo dare una marcia in più ,Erica ha evidenziato già dai primi contatti un carattere solare di spirito di gruppo, proprio quello che chiede in primis l’allenatore che ha dato subito linee guida chiare sulla stagione. Erica avendo militato in diversi campionati di C è la centrale giusta per esperienza che la società chiedeva.

    “Siamo soddisfatti a questo punto come sta andando il mercato perché quello che volevamo lo abbiamo preso, ci stiamo mettendo tutta la determinazione per chiudere un Roster di tutto rispetto” dichiara ilVice Presidente Daniele De Leonardis, intanto Erica soddisfatta e pronta per la nuova stagione commenta “Per me sarà una nuova esperienza e una nuova squadra che sicuramente mi porterà tante soddisfazioni e per la quale spero di dare del mio meglio! Grazie alla società e a tutti i collaboratori dell’Aurora Volley per la fiducia. Sono pronta ad affrontare l’inizio della stagione con la giusta carica ed entusiasmo!”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO