consigliato per te

  • in

    B2 femminile, colpo esterno di Trani che batte la FLV al tie-break

    Di Redazione

    Lavinia Group Volley Trani, colpo esterno che vale doppio, a Cerignola gli squali la spuntano al tie-break. Grande prestazione delle ragazze di coach Mazzola, che sotto nel punteggio (2-1) hanno ribaltato la situazione, conquistando due punti di platino.

    Torna alla vittoria la Lavinia Group Volley Trani, che al Pala Tatarella di Cerignola si impone 2-3 sulla FLV, al termine di una battaglia sportiva durata quasi due ore e mezza. Il collettivo di coach Mazzola, dopo aver conquistato il primo set con il minimo scarto, perde i successivi due con parziali importanti, lasciando presagire una sconfitta, ma con un meraviglioso colpo di coda conquista quarto e quinto set giocando un’ottima pallavolo e mostrando grinta e lucidità nei momenti topici del match. 

    Cronaca.Le biancoblu partono meglio, guidate dai colpi di Giannone e Montenegro. La FLV, dopo un inizio in naftalina, carbura con il passare degli scambi, inseguendo a stretto giro Curci e compagne. Il combattutissimo finale punto a punto premia le ospiti 24-26, con le cerignolane però in crescendo. 

    Le impressioni di fine set si confermano nel secondo, allorquando le ragazze guidate da coach Claps mettono negli 81 metri quadri un’intensa reazione. Di contro la Lavinia Group risulta più fallosa in battuta e, più in generale, gli attacchi sono meno efficaci e ficcanti. Questo causa a metà parziale la fuga delle padrone di casa che si aggiudicano in maniera netta il secondo set con il punteggio di 25-17. 

    Il leitmotiv del secondo set, purtroppo per i colori biancoblu, si ripercuote anche nel terzo parziale, dove la squadra di casa, dopo un timido approccio, fanno loro con relativa facilità anche questo set, mettendo con le spalle al muro gli squali. Il parziale di 25-16 in poco più di 20′ di gioco lasciano presagire ad un finale amaro di match. 

    Come spesso capitato in questa stagione però, la Lavinia Group Volley Trani vive sulle montagne russe i match e così, dopo due set scialbi, ecco la rivalsa nel quarto parziale. Prima metà del quarto pressoché alla pari, con nessuna delle due squadre in grado di distaccare l’altra, poi intorno al pari 18 Cosentino e compagne cambiano marcia e scappano via fino al 21-25. 

    Nel combattutissimo tiebreak, la squadra di coach Mazzola insegue fino agli “8”, poi le due squadre danno vita ad un emozionante punto a punto che si conclude con il 18-20. Finisce così, Trani batte Cerignola 2-3. 

    Una vittoria che fa morale e classifica quella ottenuta ieri dalle biancoblu, fondamentale per continuare a credere nella salvezza. Questa volta nel momento più complicato del match la squadra non si è disunita, anzi ha trovato nello spirito di squadra la linfa vitale per portare a casa due punti di platino. La classifica certamente non sorride ancora, ma la contemporanea sconfitta di Cutrofiano per 3-1 ad Isernia permette alla squadra del presidente Cosentino di agganciare a quota 12 proprio le leccesi. 

    Il girone di ritorno è appena cominciato, la strada per la salvezza è ancora lunga e irta d’insidie, ma quella di ieri è la prova tangibile che la squadra è sulla strada giusta.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Successo netto per la Vipostore Francavilla con l’LG Umbyracing Futura

    Di Redazione

    Vittoria convincente per le ragazze della Vipostore Francavilla guidate dal duo Giunta-Vannicola che non fanno sconti alla quotata LG Umbyracing Futura. Un 3 a 0 che non lascia spazio a dubbi quello che Kostadinova e compagne hanno fatto vedere tra le mura amiche. 

    Cominciano forte le francavillesi del patron Di Castri che nella prima fase del set lasciano il vuoto dietro. L’iniziale 8-2, e il successivo 16-9 fanno presagire una conclusione della frazione di gioco in scioltezza. Così non è: le ragazze guidate da coach Nanni, hanno una reazione di orgoglio che le porta fino al 21-19. Gli attacchi di capitan Morone chiudono il set sul 25-21.

    Il secondo set vede le abruzzesi partire con il piglio giusto. Dopo una prima parte a tinte bianco rosse, Mercanti e compagne ristabilizzano l’equilibrio e portano a casa il set con un convincente 25-22. Il terzo set sulla falsa riga del primo, vede Tornesello e compagne in vantaggio dall’inizio alla fine. Gli attacchi di Labianca, le difese della sempre presente Quarto sigillano il 25-23 finale.

    La tredicesima vittoria della Vipostore consolida il secondo posto in classifica frutto di un meraviglioso lavoro curato nei minimi dettagli da staff, atlete e dirigenza. Francavilla osserverà la prossima settimana un turno di riposo e riprenderà il campionato tra le mura amiche domenica 19 Febbraio contro la Prima Donna Bari. 

    Vipostore Francavilla-LG Umbyracing Futura 3-0 (25-21, 25-22, 25-23) Vipostore Francavilla: Kostadinova 7, D’Onofrio, Tornesello 7, Di Paola, Quarto (L), Mercanti 2, Labianca 10, Lapenna, Cristofaro 7, Fanigliulo, Caforio, Morone 18. All. Giunta, Vice All. Vannicola. LG Umbyracing Futura: Peroni, Ragnoli 9, Cipriani, Di Diego, Mattucci, La Brecciosa (L), Di Paolo 13, D’Egidio, Mazzagatti 3, Di Carlo 4, Di Sabatino, Ventura, Lestini 14. All. NanniArbitri: Magrone, Peragine

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: colpo salvezza della Volley Reghion contro Caltanissetta

    Di Redazione

    La Volley Reghion firma l’impresa e apre il girone di ritorno con una splendida vittoria interna contro la corazzata Traina Caltanissetta. Partita perfetta quella del sestetto reggino, che conquista l’intera posta in palio con un rotondo 3-0 e si allontana ulteriormente dal quart’ultimo posto in classifica. 26-24, 25-18, 26-24 i parziali di un match ricco di emozioni e vietato ai deboli di cuore: coach Pellegrino azzecca ogni mossa e il campo gli dà ragione.

    La partita, giocata al PalaColor di Pellaro, inizia sotto il segno dell’equilibrio. A metà primo set, però, la Traina trova l’allungo giusto e si porta sul 16-22: il parziale sembra indirizzare le ospiti alla vittoria, ma la Reghion sale in cattedra ed effettua il sorpasso proprio sul più bello. Sulle ali dell’entusiasmo, Reggio Calabria gioca un gran secondo set a dimostrazione che quanto accaduto nel gioco precedente non era solo un fuoco di paglia.

    Il terzo parziale vede la reazione delle terze in classifica: Traina ritrova lucidità, vince le proprie paure e il momentaneo 21-14 sembra dirigere il set in direzione Caltanissetta. La Reghion cerca la reazione, e sul 15-21 ecco la mossa che cambia set e match: Cesare Pellegrino manda in campo Martina Greco per sfruttare il suo servizio, e la palleggiatrice risponde nel migliore dei modi. Le siciliane vanno in difficoltà, si fanno prima rimontare e poi superare: le reggine, supportate da un pubblico diventato settimo giocatore in campo, sbagliano i primi due match point (24-22), ma realizzano il terzo e chiudono 26-24.

    I tre punti permettono alla compagine del presidente Minniti di agganciare a quota diciotto la FuniviaEtna e di portarsi a più sei dalla Bricocity, sconfitta in casa dalla Sensation Gioiosa.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: la Futura Terracina espugna anche Roma

    Di Redazione

    La Pallavolo Futura Terracina ’92 non delude e ricomincia il girone di ritorno con un successo. In casa della Roma Volley Club è arrivato un 3-1 che conferma la squadra di Mario Milazzo al quarto posto nel girone I di Serie B2, a due punti dai play off ma anche a +15 sulla zona retrocessione. Timbrare al più presto la salvezza, infatti, è l’obiettivo stagionale dichiarato dalla società: manca poco per la matematica, ma la dirigenza può iniziare già a programmare il futuro.

    Gara senza storia, a parte un primo set in cui le giovani capitoline hanno reso difficile la vita alle ospiti. La Futura ha sempre menato le danze e anche nel primo parziale si era portata sul 20-23. Poi si è spenta la luce, Roma ne ha approfittato vincendo ai vantaggi 29-27. La rabbiosa reazione delle tirreniche è stata immediata, come dimostra l’eloquente 5-25. La gara ha preso dunque un indirizzo ben preciso e i restanti due set sono stati praticamente in fotocopia: 16-25, 17-25.

    La vittoria consente a Barboni e compagne di salire a 29 punti con 10 vittorie. Un buon bottino per una neo promossa. L’altra squadra appena salita in B2, l’ICS S.Lucia, sta facendo il vuoto con i suoi 40 punti. Le futurine, una volta certificata la salvezza, possono pensare di togliersi qualche sfizio, visto che Pontecagnano è due punti avanti e Napoli appena un gradino sopra.

    “Abbiamo superato uno scoglio importante al di là del risultato e della classifica delle nostre avversarie – ha detto il diesse Gigi Renna –, ora guardiamo avanti con fiducia. Ci siamo messi nelle condizioni ideali per giocare senza pressioni da qui alla fine del campionato“.

    Negli altri campionati, sconfitta interna per 1-3 per la Futura di Prima Divisione contro Nettuno. Qualche problema fisico ha condizionato le prestazioni delle ragazze di Mirko Carnevale. Sconfitta anche l’Under 16 dal Sezze, mentre Under 14 e Under 13, vincendo rispettivamente contro Sud Pontino e Volley Terracina, hanno raggiunto matematicamente la seconda fase. Le due formazioni, allenate dal tandem Milazzo-Marsella, disputeranno rispettivamente la semifinale provinciale e il girone finale con le altre migliori del campionato.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: che impresa della New Volley Adda sul campo di Bellusco!

    Di Redazione

    La New Volley Adda che non ti aspetti è quella vista sabato sera in casa del Volley Brianza Est, indiscussa capolista del girone B di Serie B2 femminile. La sfida alle brianzole era una delle tappe più insidiose della stagione e coach Santina Guarneri l’aveva preparata minuziosamente senza tralasciare il minimo particolare, ma le biancorosse, hanno approcciato la gara timide e timorose, quasi impaurite della forza di Bellusco e del calore della sua tifoseria. In poco più di mezz’ora il tabellone segnava un implacabile 2-0, frutto di un brutto primo set lasciato alle padroni di casa per 25-14 e di un secondo addirittura disastroso (25-9), con le cassanesi deconcentrate e demotivate.

    Quando ormai nulla lasciava presagire un cambio di rotta, però coach Guarneri ha chiesto tutto alle sue ragazze e l’invito è stato accolto appieno dalla squadra, che si è inorgoglita e nel terzo è sembrata scendere una seconda volta sul parquet. Pur con tanta sofferenza la New Volley non si è lasciata staccare, andando a giocarsi il set fino alla fine. Fine che sembrava segnata quando Bellusco ha avuto in suo favore un match point, brillantemente annullato dalle biancorosse. Questo è stato il momento clou del match che ha dato poi avvio alla insperata rimonta; la NVA ha preso coraggio è si è aggiudicata il set ai vantaggi per 26-28.

    Salita di livello in tutte le componenti, la New Volley ha gestito con autorità il quarto parziale annullando di volta in volta i tentativi delle padroni di casa di rientrare in partita. Nel quinto set la squadra di Santina Guarneri non si è girata più indietro ed è andata a prendersi con forza la vittoria con un 6-15 che parla da solo. Con questa vittoria la New Volley Adda sale a 30 punti e tallona Torbole Casaglia (32) e la stessa Bellusco (33).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: punto prezioso per la Sportilia Bisceglie a Castellaneta

    Di Redazione

    Un punto prezioso, incamerato sul campo di un’avversaria di spessore e in condizioni niente affatto semplici a causa di alcune importanti defezioni. È quello ottenuto dalla Sportilia Volley Bisceglie nella trasferta della prima giornata di ritorno a Castellaneta. In fondo ad una gara dalla trama altalenante e densa di episodi, le biscegliesi si sono dovute arrendere al tie break dopo aver anche condotto di un set.

    Non è mancata una buona dose di rammarico nel clan biancazzurro al termine del duello durato oltre due ore e mezza: malgrado le assenze per infortunio di Carmen Bellapianta e Piera Losciale (quest’ultima in panca solo per onor di firma), infatti, Bisceglie ha accarezzato il colpaccio, negatole anche dall’ulteriore zampino della cattiva sorte, con l’infortunio nel cuore della quarta frazione occorso a Miriana Piarulli che ha scosso le compagne riducendo ancor più le rotazioni. In classifica la Sportilia sale a quota 23, confermandosi in ottava posizione.

    La cronaca:In partenza coach Nuzzi si affida ad Arianna Losciale in regia e Piarulli opposto, con capitan Nazzarini e De Nicolò in banda, Di Reda e Mastropasqua al centro, Luzzi libero. Prima convocazione in B2 per Sara Zingarelli, classe 2007, in luogo della seconda palleggiatrice Feliciana Lopolito, anche lei non al meglio della condizione.

    L’approccio è decisamente rivedibile (Castellaneta avanti 8-1), quindi l’inevitabile strigliata di Nuzzi desta le sue giocatrici dal torpore innescando un lento quanto caparbio tentativo di recupero (21-15, 22-18). Sportilia si porta sul meno 2 (24-22), ma un errore in battuta consegna il set d’apertura alle padrone di casa. La compagine biscegliese è costretta a rincorrere le rivali anche per buona parte del secondo parziale, con un distacco però mai superiore ai 4 punti: Castellaneta sciupa un set-point sul 24-23, Sportilia ne approfitta e con grande generosità la spunta ai vantaggi (25-27).

    A questo punto l’andamento della sfida sembra incanalarsi sui binari più congeniali al collettivo biancazzurro, tra le cui file trovano spazio l’opposto Roselli, la centrale Lo Basso e la reattiva Massaro, impiegata con profitto in banda per dar manforte agli automatismi difensivi. Bisceglie si inerpica sul più 4 (7-11) e conserva un buon margine (14-19) prima di effettuare il temporaneo sorpasso (21-25).

    Al cambio di campo Castellaneta prova a reagire raggiungendo per prima la doppia cifra (10-6), poi l’uscita di scena di Piarulli favorisce il perentorio allungo delle tarantine, che ripristinano l’equilibrio (25-17) demandando il verdetto al tie break. Bisceglie in vantaggio di due lunghezze al cambio di campo (6-8), poi Castellaneta raggiunge la parità a quota 10 con conseguente time out richiesto da Nuzzi. Episodio curioso sul 13-11, allorché il match subisce un’interruzione di oltre 10 minuti, necessari alla riparazione della rete da gioco. La ripresa sorride alle tarantine, abili a chiudere i conti per 15-12.

    Volley Castellaneta-Sportilia Bisceglie 3-2 (25-22, 25-27, 21-25, 25-17, 15-12)VOLLEY CASTELLANETA: Liguori, Iacca, Lanza, Dakaj, Cefalo, Pagliari, Minervini (L); Guacci (L); n.e. Rusciano, Orlando, Montanaro, Leone. All. Presta.SPORTILIA BISCEGLIE: Luzzi (L), Nazzarini, De Nicolò, A. Losciale, Piarulli, Di Reda, Mastropasqua; Lo Basso, Massaro, Roselli; n.e. P. Losciale, Zingarelli. All. Nuzzi.ARBITRI: Claudia Durante e Giovanni Notaro.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: la Lasersoft Riccione vince il big match con Polverigi

    Di Redazione

    Il big match di Serie B2 femminile si tinge di biancoblu: la Lasersoft Riccione fa sua la partita di cartello della quattordicesima giornata superando una comunque mai doma Polverigi (3-1), si prende l’intera posta e si porta a più 4 (32 a 28) proprio nei confronti delle avversarie di turno. La partita tra la squadra di Piraccini e quella di Giampieri, fatta eccezione del secondo parziale (25-10) per le riccionesi, è stata intensa, equilibrata e giocata allo spasimo dalle due squadre che hanno messo l’anima in campo per cercare di superarsi. Con i tre punti conquistati Moltrasio e compagne agganciano la terza posizione in graduatoria.

    La cronaca:Nel primo set le ospiti partono bene ma le riccionesi sono bravissime a rimanere sempre agganciate. Sul 12 pari però è Godenzoni a trovare una serie incredibile dai nove metri: quattro battute consecutive ed allungo sul 16-12. Poco dopo la forbice si allarga ulteriormente ed il distacco tra le due formazioni diventa ancor più ampio (22-15), Polverigi che però non molla e prova una rimonta che avrebbe dell’incredibile: grazie ad un 1-6 le ragazze arancionere si riavvicinano pericolosamente portandosi a meno 2 (23-21). Lasersoft bravissima a mantenere i nervi saldi che si porta avanti grazie al 25-22 finale.

    Secondo parziale senza storia: le ragazze di Piraccini sono perfette in tutti i fondamentali. Le difficoltà avversarie emergono ed il raddoppio arriva senza problemi come testimonia il 25-10. A questo punto le atlete di casa vogliono provare a chiudere la contesa, ma bisogna fare i conti con l’orgoglio delle avversarie, che dopo aver a lungo inseguito sorpassano proprio sul più bello imponendosi per 23-25.

    Le ospiti credono nell’impresa e provano a dettare legge fin da inizio quarto (arrivando ad accumulare un massimo vantaggio di cinque lunghezze sul 6-11). Lasersoft però che si arma di grande pazienza e pian pianino prima recupera per intero lo svantaggio, poi sorpassa definitivamente chiudendo alla seconda occasione utile e conquistando una vittoria fondamentale per morale e classifica (25-22).

    Lasersoft Riccione-BeautyEffect Polverigi 3-1 (25-22, 25-10, 23-25, 25-22)Lasersoft Riccione: Moltrasio 3, Gugnali 12, Tallevi 19, Godenzoni 15, Gabellini 10, Paolassini 1, Chiste’, Ricci 12, Jelenokovic, Agostini L1, Astolfi N.e. Stefanini L2. All. Piraccini vice: Musumeci.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: niente da fare per la School Volley contro la capolista Montespertoli

    Di Redazione

    Niente da fare contro la capolista Montesport Montespertoli per la Bartoccini Fortinfissi School Volley Perugia. Nella prima giornata di ritorno di Serie B2 femminile le scolare cedono in casa per 3-0 in una gara dal pronostico scontato. Una sconfitta netta nel risultato, che rispecchia il divario fra le due squadre, ma non toglie ancora nulla alle speranze di salvezza della formazione perugina.

    Il tecnico di casa Farinelli deve fare ancora a meno della centrale Calvelli, ancora aggregata alla formazione maggiore, al suo posto c’è Trabalza. Una sostituzione che comunque non va ad incidere sul risultato finale. Le ospiti avranno sempre il pallino del gioco in mano, Montespertoli decisamente fa pesare l’esperienza delle sue bocche da fuoco ed una difesa collaudata che non spreca alcun pallone. Male nel campo delle locali la correlazione muro-difesa, ci saranno sprazzi di buon gioco, ma  è troppo poco per insidiare le certezze altrui. Ora testa al prossimo incontro. 

    Bartoccini Fortinfissi School Volley Perugia-Montesport Montespertoli 0-3 (16-25, 20-25, 12-25)Perugia: Mingaj, Martinelli, Borzetta, Iacobbi, Trabalza, Gibin, Mulas(L1), Turini, Rossi, Falciani, Bartoccini. N.E.: Giubergia. All.: Roberto Farinelli.Montespertoli:  Mezzedimi, Bettaccini, Fenili, Casini, Mazzini, Para, Castellani(L), Maioli, Dozi, Bigliazzi. N.E.: Paoli. All.: Luigi Cantini.Arbitri: Sara Ciampanella e Eleonora Garroni.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO