consigliato per te

  • in

    B2 femminile, Novate corsara a Padova strappa la vittoria nella prima gara di Coppa Italia 

    Nella prima gara di Coppa Italia ci sono volute 2 ore di gara per aver ragione della formazione di Padova che ha ampiamente dimostrato di meritarsi il primo posto in classifica del proprio girone. Novate ha stretto i denti fin dall’inizio e i primi 2 set sono stati sbloccati dopo la prima parte dalle Diavolesse, dal terzo però la musica è cambiata, Padova ha cominciato a difendere meglio ribaltando il risultato nel finale, anche nel quarto Padova ha dimostrato il suo valore fin da subito ribattendo palla su palla ai break avversari, soprattutto nel finale quando le padrone di casa erano avanti 22-21, la forza del gruppo ha però avuto la meglio trovando in Mazzi e Migliorin le protagoniste del finale di set.

    Spine nel fianco per tutta la serata le attaccanti Grecea e Rampin (35 punti in 2) con Rampin che con 20 punti prende il premio di cannoniera della serata. Incontenibile Mazzi a muro, 4 per lei sui 9 della squadra contro i 3 avversari.

    La Cronaca

    Nel primo set è Padova a portarsi avanti 5-4 e 9-7 con Novate che ci mette un po’ a entrare in partita, ma dal 16 pari la musica cambia, 2 difese di Piroli lanciano Venegoni al 16-18 e da qui Novate viaggia a senso unico con Trabucchi che di prima firma il 16-22 e l’ace di Migliorin vale il 16-23 col parziale chiuso 18-25 da un errore al servizio di Padova.

    La doppietta di Mazzi a cui fa eco l’attacco di Mandotti valgono l’1-3 iniziale nel secondo, pareggio di Padova a 3 e muro di Mandotti per 3-4, con la nuova doppietta di Mazzi e gli attacchi di Migliorin e Trabucchi per il break 6-10. Rosina castiga il muro avversario (8-13) e Mandotti pianta nei 4 metri la palla dell’11-15. Piroli dietro è presente ovunque e Novate tiene il muso avanti, Standing ovation per il muro a uno di Venegoni che vale il 15-19, da qui Miglior sale in cattedra firmando la tripletta che vale il 16-23 e chiudendo il set 17-25.

    Nel terzo Novate abbassa la guardia e Padova comincia a tenere alto il ritmo giocando un punto a punto che si sblocca solo dal 9-9 con Mandotti a muro. Novate vola avanti 12-25 grazie a Piroli che in difesa non fa cadere nulla e lancia Migliorin e Venegoni, ma un muro avversario e 2 errori rimettono in corsa Padova che pareggia a 18. Nuovo break 20-22 con Venegoni a muro e 21-23 firmato da Scandella, ma questa volta Padova non si fa sorprendere e ribalta il risultato con 3 attacchi e un ace chiudendo 25-23.

    Forte della vittoria nel terzo Padova pianta subito un 4-0 a inizio quarto, ma Novate reagisce bene pareggiando a 5 con una doppietta di Rosina e una di Mandotti, nessuno vuole mollare e il ritmo sale con un bel gioco punto a punto fino al 12 pari (ace Trabucchi). Il break 12-13 lo trova Mazzi a muro con Migliorin che firma il 14-16, Novate resta avanti, Rosina “spacca” il muro avversario per il 18-20, ma Padova resta attaccata e strappa un bel pareggio a 21. Dentro Scandella per Rosina, Mazzi si prende il 22-23 con un colpo da manuale del volley d Migliorin le fa eco per il setball 22-24, Padova lo annulla, ma poi sbaglia al servizio regalando la vittoria a Novate.  

    Enzo Cannone (allenatore Novate): “Abbiamo giocato una partita con molta intensità agonistica e tecnica. I primi due set li abbiamo giocati in maniera perfetta, nel terzo set a livello emotivo c’è stata una loro reazione. Abbiamo avuto la possibilità di chiudere la partita, ma nel finale del set abbiamo commesso troppi errori cedendo il parziale. Ma nel quarto abbiamo reagito e dal 6 pari abbiamo ripreso il nostro gioco, controllando con grande attenzione i fondamentali”.

    Giulia Mandotti (centrale Novate): “È stata una trasferta difficile e lo sapevano però siamo riuscite ad approcciare bene la partita in modo particolare nei primi due set, dove siamo riuscite ad esprimere il nostro gioco. Nel terzo ci siamo un po’ lasciate andare con qualche errore di troppo. Il quarto è stato molto tirato, c’era parecchia tensione, ma il gioco di squadra e la tenacia ci hanno permesso di portare a casa il risultato. Ora testa alla prossima partita, torniamo in settimana a lavorare per preparare la gara contro Alessandria”.

    Prossima gara di Coppa Italia: sabato 3 febbraio 2024 alle ore 21,00 Novate ospiterà tra le mura amiche del Palazzetto di Via Cornicione la formazione dell’Acrobatica Group di Alessandra, prima in classifica nel girone A che in settimana incontrerà Padova, la partita delineerà quale squadra dovrà proseguire nel cammino di Coppa Italia. 

    Officine Del Volley Padova-Pallavolo Novate DR 1-3 (18-25, 17-25, 25-23, 23-25)Officine Del Volley: Facco 3, Grecea 14, Quaglio 5, Frasson 3, Rampin 20, Avanzo 3, Occhinegro (L), Fioretti 9, Di Falco, Lorenzi, Bruni (L2). N.e. Gavin, Russo. All. Garzari,Novate Diavoli Rosa: Trabucchi 3, Mazzi 11, Venegoni 10, Mandotti 9, Rosina 10, Migliorin (K) 18, Piroli (L1), Scandella 3, Levis. N.e. Zaniboni. Panza, Munaro, Cabrera, Natale (L2). All. Cannone.Note: Ace Novate 5 Padova 5, Muri Novate 9 Padova 3, ricezione Novate 64% Padova 66%, attacco Novate 32% Lazzate 28%

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia B2 femminile, l’Alsenese inizia bene battendo Riccione 3-0

    Inizia con il botto il cammino della Rossetti Market Conad in Coppa Italia di B2 femminile grazie al 3-0 casalingo di ieri (sabato) sera ad Alseno contro la Lasersoft Riccione nella prima gara del girone a tre con la vincente che si qualifica per la Final four di fine marzo. La squadra di Federico Bonini l’ha spuntata in tre set contro le romagnole e martedì alle 20,30 a Maclodio (Brescia) avrà la chance di ipotecare la qualificazione in caso di vittoria con qualsiasi risultato, mentre viceversa conterà anche il risultato del 3 febbraio tra Riccione e Promoball.“Le ragazze – commenta coach Bonini –hanno interpretato ottimamente la gara, mostrando un grande spirito, con voglia di far bene unita a una bella serenità. E’ stato un match combattuto in ognuno dei tre parziali e siamo riusciti a spuntarla in ogni set giocato”.Mattatrice dell’incontro, l’opposta di casa Stefania Bernabè, autrice di 27 punti, oltre a un muro-difesa (sugli scudi il libero Allegra Toffanin) di spessore. Nel primo e nel secondo set, Alseno ha saputo reagire a un inizio migliore delle avversarie, mentre nel terzo il copione si è invertito, con la Rossettti Market Conad agganciata a quota 22 dopo esser stata avanti 22-16.

    Rossetti Market Conad-Lasersoft Riccione 3-0 (25-22, 25-23, 26-24)Rossetti Market Conad: Neri 4, Bernabè 27, Falotico 8, Marchesi 10, Frassi 4, Tartari 1, Toffanin (L), Gandolfi. N.e.: Spagnuolo, Scurzoni, Palazzina, Bozzetti, Ghizzoni, Rigolli (L). All.: BoniniLasersoft Riccione: Bologna 6, Spadoni 6, Gabellini 10, Montesi 1, Godenzoni 3, Ricci 5, Tobia 7, Gugnali 9, Calzolari (L), Spinaci. N.e.: Tallevi, Jelenkovich (L), Mercolini. All.: Piraccini

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: San Giorgio supera Capergnanica in amichevole

    La Pallavolo San Giorgio supera nel test amichevole il Zoo Green Capergnanica (4-0)

    In vista della ripresa del campionato di Serie B2 femminile, il prossimo 10 febbraio a Villafranca di Verona contro la Top Volley, la Pallavolo San Giorgioo ha disputato e vinto un allenamento congiunto. Sabato 27 gennaio, sfruttando la sosta del campionato per far disputare il primo turno di Coppa Italia, la squadra biancogialloblu ha superato per 4-0 la Zoo Green Capergnanica, formazione proveniente dalla provincia di Cremona, seconda in classifica nel campionato di Serie C.

    Nel sestetto di partenza coach Capra ha optato per Erba-Tonini, Camurri-Gilioli, Zoppi-Marinucci e Galelli in seconda linea mentre durante il resto del test ha ruotato l’intero roster per trare spunti in vista del futuro. La sfida con Capergnanica è stato un test attendibile per Tonini e compagne, in vista del ritorno in campionato. Nei prossimi giorni dovrebbero essere ufficializzati altri test amichevoli.

    Pallavolo San Giorgio- Zoo Green Capergnanica 4-0 (25-15 25-21 28-28 25-15)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Bisceglie sconfitta a Modica nel primo round dello spareggio di Coppa Italia

    Una prestazione decisamente al di sotto degli standard abituali e, sul versante opposto, avversarie concentratissime al limite della perfezione. La battuta d’arresto della Star Volley Bisceglie sul rettangolo del tensostatico di Modica nella gara d’andata dello spareggio per l’accesso alla Final Four della Coppa Italia di Serie B2 è facilmente sintetizzabile nel combinato disposto fra la prova molto opaca delle nerofucsia e la serata entusiasmante vissuta dalla formazione siciliana, che si è imposta con pieno merito. La sfida di ritorno in programma sabato 3 febbraio al PalaDolmen sancirà la qualificata all’atto conclusivo della manifestazione tricolore.

    Il promettente avvio (2-4) si è purtroppo rivelato un fuoco di paglia nel primo set, caratterizzato dal pesantissimo dato relativo alle battute sbagliate dalle ospiti, ben 7. Bisceglie, dall’8-7, è scivolata sul -4 (14-10), complicandosi la vita troppo spesso in ricezione per riuscire ad attaccare con la giusta continuità (18-13). Dall’altro lato della rete, al contrario, avversarie impeccabili, che non hanno concesso nulla (21-15). L’ennesimo errore in battuta ha chiuso il parziale sul 25-18, divario pari al numero dei palloni sprecati gratuitamente dalle nerofucsia.

    Determinate a riscattarsi, Miccoli e compagne hanno reagito nel secondo periodo, approcciato con un confortante 2-6. Mantenute a lungo le redini (6-10, 13-16), la Star Volley si è improvvisamente smarrita sul 15-19, prestando il fianco al rientro delle padrone di casa con diverse leggerezze (20-20). L’equilibrio, rotto dai colpi di Civardi (20-22), è stato sovvertito nuovamente a causa di alcuni imperdonabili passaggi a vuoto e Modica, dal 22-23, ha capovolto la situazione aggiudicandosi la frazione in modo quasi insperato (25-23).

    Il contraccolpo psicologico si è fatto sentire in apertura di terzo set: precipitate sull’8-1, le biscegliesi hanno rialzato la testa avvicinandosi prima sul 10-4 e poi sul 12-8 ma di nuovo gli errori gratuiti e la ricezione balbettante hanno frenato qualsiasi proposito di rimonta: risalita sul 18-15 e quindi sul 21-19 grazie a un attacco vincente del capitano Haliti, la Star Volley ha dovuto arrendersi ad una serata che più storta non si sarebbe potuto immaginare. Bisognerà fare reset in vista del match di ritorno: per conquistare la Final Four, sabato 3 febbraio, servirà innanzitutto giocare con uno spirito completamente differente, imporsi 3-0 o 3-1 e vincere il conseguente golden set. Fondamentale, come sempre, sarà il supporto del pubblico del PalaDolmen.

    MODICA-STAR VOLLEY BISCEGLIE 3-0

    Modica: Brioli 1, Liguori 18, Meniconi 16, Ferrarini 11, Lucescul 3, Carnazzo 6, Ferrantello (libero), Lo Iacono, Jimenez. N.e.: Gambini, Valenti, Bellassai (libero). All.: D’Amico.

    Star Volley Bisceglie: Mileno 2, Haliti 2, Kostadinova 8, Civardi 11, Tomasi 11, Murri 6, Quarto (libero), Miccoli 4, Curci. N.e.: Di Paola, D’Ambrosio, Lapenna. All.: Giunta.

    Parziali: 25-18; 25-23; 25-20.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: impegno di Coppa per la Futura Terracina ’92

    Nel programma di inizio stagione della Futura Terracina ’92, queste due settimane di pausa del campionato sarebbero dovute servire per ricaricare le pile in vista del girone di ritorno. Invece, per proprio merito, la squadra laziale non potrà staccare la spina, perché il primato consolidato nel girone H di Serie B2 consente alle ragazze di Mario Milazzo di prendere parte alla Coppa Italia di categoria, che vede protagoniste le vincitrici dei 10 gironi al termine delle gare d’andata.

    L’abbinamento mette di fronte le futurine allo IUS Arezzo, formazione che dal canto suo ha chiuso al comando il girone G. Doppia sfida, con andata al PalaCarucci sabato 27 gennaio alle 16.30 e ritorno in Toscana domenica 4 febbraio. Chi avrà la meglio giocherà la Final Four a marzo in sede da definire.

    Si tratta della prima esperienza nella rassegna tricolore per la società del presidente Giovanni Massaro. “Onestamente non ci stavamo pensando – ammette sinceramente il patron – poi con il passare delle giornate abbiamo giocato con una certa regolarità di risultati, mentre le altre dietro perdevano punti a rotazione, e questo ci ha permesso di acquisire un buon vantaggio di 7 punti e allo stesso tempo di affrontare questa bella e coinvolgente esperienza della Coppa Italia“.

    Per quanto riguarda le altre squadre, dopo l’anticipo dell’Under 14 gialla nella sfida di Gaeta contro la Serapo, scende in campo solo la capolista di Prima Divisione domenica mattina, sempre a Gaeta, contro la N.Golfo.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Rossetti Market Conad al debutto in Coppa Italia

    Parte dal rettangolo di gioco di casa l’avventura della Rossetti Market Conad nella Coppa Italia di Serie B2 femminile. Sabato 27 gennaio alle 20.30, al palazzetto di Alseno le gialloblù di Federico Bonini e Paolo Bergamaschi sfideranno la Lasersoft Riccione nel primo match del girone (di sola andata) che comprende anche le bresciane della Promoball, avversarie martedì 30 alle 20.30 a Maclodio. Le romagnole si sono qualificate chiudendo l’andata al primo posto nel girone F con 36 punti, mentre Falotico e compagne hanno intascato il pass chiudendo in vetta il raggruppamento E con 32 punti.

    “In questo periodo di giro di boa del campionato – commenta coach Bonini – con le due settimane di pausa abbiamo l’opportunità di giocare queste partite importanti in Coppa Italia, una competizione diversa, affascinante e con questa fase che mette in palio un posto nella Final four. Riccione e Promoball sono due signore squadre, rispetto al campionato ci si conosce un po’ meno e penso che in questi casi rispetto al piano tattico contino un po’ di più il cuore e l’anima oltre al giocare divertendosi“.

    “Riccione – continua Bonini – ha un parco attaccanti molto dotato con individualità come per esempio Tallevi, Bologna e Spadoni, con centimetri a disposizione e anche una buona varietà di colpi offensivi. Se lasciata giocare, la Lasersoft può metterti in difficoltà soprattutto con l’attacco. Ci attende una partita tosta, cercheremo di sfruttare l’arma del turno casalingo davanti al nostro pubblico“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Riccione verso la Coppa Italia di B2, Perlini: “La squadra è competitiva”

    Il campionato di serie B2 si prende due settimane di pausa. Due settimane nelle quali i riflettori si accenderanno sulla prima fase della Coppa Italia di categoria. Per la Lasersoft Riccione quella della stagione 2023/24 sarà la prima partecipazione in assoluto. 

     Il primo traguardo stagionale non può che però raccogliere la massima soddisfazione della società, come testimoniato dal Vice-Presidente Lorenzo Perlini: “La qualificazione alla Coppa Italia è un aspetto di grande lustro: partecipiamo per la prima volta ed è uno di quei percorsi che tutte le società vorrebbero fare perché è una competizione alla quale si accede per merito – spiega il vice-presidente – Cercheremo di onorarla al nostro meglio, di dare il nostro massimo sapendo che andiamo a giocarcela con tutte le altre compagini più forti d’Italia in categoria”. 

    La parentesi di Coppa si aprirà sabato 27 gennaio alle 20:30 sul campo della Rossetti Market Conad Alseno, formazione piacentina che ha chiuso con 32 punti l’andata nel girone E. Il secondo incontro si giocherà invece al Pala Fontanelle di Viale Capri a Riccione sabato 3 Febbraio alle ore 18.00: la Lasersoft ospiterà le bresciane della Promoball Sanitars che viaggiano a quota 33 punti nel girone D. Sarà la squadra meglio classificata al termine del raggruppamento a conquistare l’accesso alla Final Four nazionale. 

    La Lasersoft Riccione è quindi la migliore formazione del mini-girone, frutto di un ottimo cammino nel girone F, con i 35 punti conquistati. “La squadra è competitiva e in campionato sta dimostrando le proprie qualità – conclude Perlini – ma questo va ben oltre le aspettative: non è detto che da una formazione competitiva arrivino risultati simili. I complimenti vanno alle ragazze, allo staff ed ai dirigenti”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: vittoria di spessore per il Galaxy contro Volley Davis

    È un grande Galaxy: 3-1 al Volley Davis 2C, si chiude il girone di andata a 21 punti

    Tredicesima giornata, ultima di andata, nel campionato femminile di Serie B2, e sesta trasferta per il Galaxy, che viola il campo del Volley Davis 2C di Stradella di Bigarello, formazione già battuta a domicilio la scorsa stagione. Tre a zero nel passato campionato, tre a uno sabato scorso, in una gara davvero ad altissima intensità. They (di nuovo miglior marcatrice con ben 19 punti) e compagne conquistano i 3 punti grazie a una grande attenzione ai dettagli in tutti i fondamentali, e a una crescita costante nel corso della gara. Soltanto nella prima parte del secondo set le ragazze parmensi hanno avuto un momento di appannamento, che ha consentito alle padrone di casa di scavare un solco importante e conquistare il parziale per il momentaneo 1-1.

    Nel primo set la squadra ospitante parte malissimo e permette al Galaxy di allungare sul 2-9, ma un passo alla volta si ritorna in parità. Ma le collecchiesi non mollano e conquistano il primo set per 26-24 con una grande chiusura di set. 

    Al cambio di campo, grande risposta da parte delle mantovane (sostanzialmente prive di Fedrizzi, giocatrice di livello e loro attaccante di riferimento e costanza, che è entrata solo negli scambi finali del terzo set) che arrivano fino al 20-8 nel secondo parziale, per poi rilassarsi e permettere una parziale rimonta al Galaxy, guidata in regina dalla subentrata Ghillani, che limita i danni e chiude sul 25-17.

    Il terzo e il quarto set invece vedono le giocatrici ospiti salire prepotentemente di livello, anche con Enoh e Giannace; proprio la schiacciatrice originaria di Bigarello, ex molto attesa, mette la firma sulla vittoria, decisiva in entrambi i parziali (25-22 e 25-20), al pari di Musiari, che guida ottimamente il reparto di seconda linea e a Ferrari, che vince lo scontro a muro con le pariruolo avversarie.

    Il Galaxy con questa vittoria chiude il girone d’andata al settimo posto, a quota 21 punti, frutto di sette vittorie a fronte di 6 sconfitte, ma con una striscia in essere di 3 vittorie consecutive che hanno sicuramente ridato morale a una squadra che ha subito troppo le assenze a inizio campionato.

    Volley Davis 2C Bigarello MN – Galaxy Volley Collecchio 1-3 (24-26; 25-17; 22-25; 20-25)

    Galaxy Volley: Musiari L, Ferrari M. 7, They 19, Enoh 7, Scalera 11, Callegari 1, Trevisani 5, Giannace 15, Ghillani N.E. Montacchini, Mendi, Salati L, Ferrari S., Bertulessi. Allenatore Scaltriti Marco. Assistente Santi ManuelVolley Davis 2C 20: Piccinini, Pupita, Savazzi, Benetti, Sandrini, Bellodi, Zacche’, Giusti, Sgarbossa, Fedrizzi, Guarnieri, Bello L1, Sandri L2

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO